PDA

Visualizza la versione completa : Zumo660 e microSDHC.


brontolo
18-03-2010, 09:31
Devo comprare una microSD per il 660.
Ho letto che il vecchio Zumo non leggeva le HC ma solo le normali. Siccome da 4GB in pratica si trovano solo le HC, il 660 ha problemi a leggerle?

Grazie.

Paro
18-03-2010, 13:47
Da quel che so e che si legge anche qui http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
Le SD fino a 2 Gb sono quelle "normali", con la compatibilità TOTALE con qualsiasi dispositivo.
Da 4Gb in su diventano SDHC (High Capacity) e il dispositivo deve supportarle.
Mi sembra strano che il 660 non supporti le HC, infatti in diversi siti e forum ci sono testimonianze di chi ha usato SD fino a 32 Gb.

Per esempio qui: http://www.gpsoz.com.au/garmin/garmin_mapping_units.htm

moscamax
18-03-2010, 13:50
Ciao
sinceramente non so che tipo di sd sia la mia, ma al momento nel mio zumo ce ne è una da 8 gb e funziona...

Ciao
Max

pigreco
18-03-2010, 14:25
Io sto usando una SD da 2 giga, perchè entrambe le SD HC da 4 giga che ho provato non funzionano sul mio Zumo 500.
Riesco a vedere la scheda, a caricare mappe ed altro, ma poi lo Zumo non riesce a leggere.

Sarò particolarmente sfigato?

brontolo
18-03-2010, 14:34
(..)
Mi sembra strano che il 660 non supporti le HC, infatti in diversi siti e forum ci sono testimonianze di chi ha usato SD fino a 32 Gb.(..)

Ma infatti io non ho detto che non le supporta. Ho solo chiesto se le supportasse visto che il modello precedente al 660 non lo faceva, come conferma paolobonato
Io sto usando una SD da 2 giga, perchè entrambe le SD HC da 4 giga che ho provato non funzionano sul mio Zumo 500.(..)

Paro
18-03-2010, 14:43
Io sto usando una SD da 2 giga, perchè entrambe le SD HC da 4 giga che ho provato non funzionano sul mio Zumo 500.
Riesco a vedere la scheda, a caricare mappe ed altro, ma poi lo Zumo non riesce a leggere.

Sarò particolarmente sfigato?

Togli la SD, attacca lo Zumo al PC e fallo riconoscere.
In "risorse del computer" avrai due lettere consecutive: una per lo Zumo e una per il lettore di SD che sarà però vuota.
A questo punto inserisci la SD, verrà riconosciuta e tu formattala in FAT32.

Scollega il navigatore: adesso dovrebbe funzionare!

pigreco
18-03-2010, 17:21
Proverò appena possibile (devo recuperare le SD HC 4 giga, che i figli hanno poi sequestrato...............per i loro usi vari)

Grazie per le informazioni.:!::!:

Paro
18-03-2010, 20:47
Aggiungo per dovere di cronaca che la SDHC usata sullo Zumo 500 è una Kingston 4GB.

ankorags
18-03-2010, 22:43
Devo comprare una microSD per il 660.
Ho letto che il vecchio Zumo non leggeva le HC ma solo le normali
Nel 550 ho una SDHC 4GB (FAT32) e funziona benissimo, c'ho provato anche una 8GB e funzionava anche quella, nell'Oregon uso una microSDHC 4GB ed è ok, quindi secondo me puoi comprare senza timori la microSDHC x il 660, se poi non ti funziona te la ricompro io!!!

un ex tk
19-03-2010, 09:30
Non ci giuro, ma chedo di avere su una 4 GB SDHC, ci guardo, ma ormai da un anno ho in uso solo quelle, quindi probabilmente le supporta.

Se è così non credo che non ci siano problemi con una micro con adattatore...

Hirony
19-03-2010, 17:28
Sul mio 660 uso già da un po' una SDHC da 16 giga senza alcun problema... (anche se l'assistenza Garmin, al telefono, mi ha raccomandato di non superare i 4 giga...)

pigreco
19-03-2010, 23:19
Togli la SD, attacca lo Zumo al PC e fallo riconoscere.
In "risorse del computer" avrai due lettere consecutive: una per lo Zumo e una per il lettore di SD che sarà però vuota.
A questo punto inserisci la SD, verrà riconosciuta e tu formattala in FAT32.

Scollega il navigatore: adesso dovrebbe funzionare!

Fatto!!!
Era già formattata in FAT32
Comunque l'ho riformattata ugualmente ed ora funziona perfettamente.
Tra l'altro è proprio una Kingston 4 giga SDHC, come la tua..............

Grazie:!::!:

Paro
20-03-2010, 11:43
Prego! :D

A volte le soluzioni ci sono, ma sono "dietro l'angolo" e non le vediamo subito!
Per fortuna QDE permette di condividere problemi e soluzioni! :!:

tartuga
23-03-2010, 12:07
anch'io ho installato una scheda da 4gb sul 660, che vedo regolarmente in risorse del computer, completamente vuota.
ciò premesso, non capisco due cose:

1) se provo con mapinstall a trasferire le mappe dal pc al gps, vedo solo la memoria disponibile del GPS (che sono circa 600mb) e non la scheda installata (la scheda serve solo per memorizzare altre cose tipo mp3, immagini etc?)

2) qual'è l'utilità di trasferire le mappe con mapinstall quando sul GPS è gia disponibile tutta la cartografia europea aggiornata all'ultima release.

capisco che è una domanda idiota :confused: pero' mi piacerebbe capirne di più:)