Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 2-
Continuazione della discussione precedente http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185914
@bebeto: è molto più alto dell'originale magari domani faccio foto con uno affianco all'altro
Per l'inclinazione penso di mettere 2 spessorini sulle vsti superiori e aumento l'inclinazione di un paio di gradi
@tommiGs: si aria a 130 kmh era insostenibile, era quasi come nn averlo, nn faceva turbolenza ma arrivava direttamente sul casco, ripeto, se mi accuciavo un pò tutto ok, ora con il Puig vaaaaaaaa mooooolto meglio :lol::lol::lol:, nn ho di questi problemi, anche se è meno bello chiaramente, ma è la praticità che conta
@paolocorrado: certo che è la storia infinita, una cerca sempre un compromesso tra praticità e qualità, se poi hai euro. 550,00 li spendi per il Desert 3 della Touratech e li nn hai problemi, ma come sempre, è tutto soggettivo, a me x esempio il Givi nn piace, ma se piace a te è giusto che sia così.... andiamo in OT ( se si ragiona con poca spesa e tanta resa, mangiamo solamente del pane e beviamo acqua, oppure mettiamoci un maglionaccio e un paio di pantaloni presi da un negozio di cinese, tanto poca spesa, e molta resa, se viviamo con questa cognizione,rimarremo all'eta della pietra, nn ti pare? il mondo è bello perchè è vario)
Buona giornata a tutti
era addirittura peggio dell'originale il wrs...?
no questo no, però con sella alta ed essendo alto 1,90 si vede che aria mi arrivava direttamente al mento, e poi ce da dire che nn è molto inclinato il WRS, anzi...... è + protettivo di larghezza per le spalle
mhm...va beh x intanto grazie...ci penserò su ancora un po'...buone giornata a tutti:)
brusuillis
18-03-2010, 09:43
Considerate che il Powerbronze è un molto simile al Puig ma un po' più alto e quindi protegge ancora di più o quantomeno alza di più il flusso dell'aria oltre al casco.
Tra Powerbronze/Puig e i BMW Touring/WRS c'è proprio una differenza di forma e quindi di risultato. I primi sono più verticali i secondo monto più incurvati.
ma essendo più verticali non rischi di avere maggiore turbolenza....?è quello che mi turba..perchè se anche mi arriva un po' d'aria in faccia ok,ma se c'è turbolenza a questo punto preferisco avere l'aria n faccia...
Imoepe, essendo tu alto 1,85 come me, che puoi dirmi del wrs in velocità? Protegge bene vibra crea turbolenze aria in faccia o tutto ok?
@pitos: vibrazioni praticamente zero a velocità sopra i 100 e secondo me protegge bene, l'unica cosa che voglio provare è inserire un paio di distanziali per renderlo un filo più verticale, poi ti si dire.
ciao
Sai che sarebbe interessante capire se il supporto bmw per cupolino touring è adattabile al wrs e se si voglio vedere se lo vendono singolo....sarebbe il massimo robustezza ed estetica mi'informo e riporto grazie tante imoepe
pierangelo75
18-03-2010, 13:58
ma sarebbe anche il massimo del costo :(
Mah se vendessero il solo supporto ad arco del bmw touring quanto potrà costare un archetto in alluminio? In fondo è il cupolino che costa. Il wrs consegnato a casa fa 123 euro alla fine si dovrebbe essere nel possibile....dico dovrebbe eh! Conoscend il prezzo dei ricambi bmw. Cmq prezzo a parte credo dovrebbero venderlo separato altrimenti se dovesse rompersi mica uno dovrebbe ricomprare anche il plexiglass
blackbart
18-03-2010, 14:44
per fare un supporto basta andare da uno che lavora il ferro e lo si fa fare eh :)
io sto dando un occhio al wunderlich ergo vario, costa 180 euro, ma mi sembra definitivo.
regolabile da 46cm a 52cm...
dell'unghietta Touratech si, son contento, ma non e' abbastanza per stare tranquilli senza sballottamenti se si fa un viaggio lungo.
Absotrull
18-03-2010, 15:06
pitos@ il supporto originale per il cupolinoTouring è venduto anche separatamente; non ho ora il listino che mi ha dato il concessionario la scorsa settimana ma se non non ricordo male costa circa 128 euro; ipotizzando uno sconto del 20%...
su Bmw-motorrad.de:
Befestigungsteile für Tourenwindschild 71 60 7 701 957 95,00 iva esclusa
martinofast
18-03-2010, 15:57
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum ma ho ho l'F800 GS gialla e nera da un anno proprio oggi!
Ho preso una settimana fa il cupolino Puig fumè, sono soddisfatto, la protezione all'aria è decisamente migliorata e anche l'estetica mi aggrada di più rispetto al cupolino originale. L'ho pagato 90€, direi anche un prezzo accessibile!
Ciao!
128 euro so matti cor botto:rolleyes: e pure scimmiati:arrow: no un pezzo curvo di 30 cm in alluminio non lo pago 128€ per principio, mi sentirei un pollo spennato ogni volta che mi ci cadrebbe l'occhio su. Misà che la soluzione di blackbart è la migliore.
Absotrull
19-03-2010, 12:06
Sciolte le riserve
Ho telefonato alla WRS dove mi hanno comunicato che nei cupolini in questione nel nuovo lotto di produzione hanno eliminato i due fori in corrispondenza del traversino originale BMW (per la cronaca, ho controllato: costa € 113,00 iva inclusa) ritenendo inutile il montaggio dello stesso
Alleluja
blackbart
19-03-2010, 12:54
scusate ma parliamo di questo ?
http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=ae6006dc-76ef-46c8-85f9-8d9c1cda5a73
mi sembra ben basso per essere un cupolino touring ...
io punto sempre su questo... costa 50 euro in piu'.
http://www.wunderlich.de/images/Shop/8a/F/8110157_F8GS.jpg
Absotrull
19-03-2010, 13:19
esatto
disponibile anche trasparente
blackbart
19-03-2010, 13:47
sei riuscito a capire quanto e' alto quel cupolino wrs ?
@blackbart oggi scendo a misurarlo
mercurio
19-03-2010, 14:59
ciao a tutti.....io è da dicembre che ho il Wrs...... sono alto 1,75,fino e ho la sella bassa e sui 140 Kmh protegge bene, soprattutto le spalle, ma superati i 140 km mi devo abbassare un pò per nn avere turbolenza in fronte........con il GIVI si viaggia meglio alle alte velocità ma protegge meno le spalle.......magari la cosa migliore è il parabrezza WRS(il più bello esteticamente) e all'occorrenza dotarsi di prolunga Touratech universale da 5 cm che si può inclinare a piacere.....però montando la prolunga sarebbe meglio mettere il telaietto di rinforzo fatto in casa ovviamente(anche io non spenderò mai 100 e passa euro per un tubo con due staffette).ciao...........
pierangelo75
19-03-2010, 15:14
mah... leggendo e rileggendo mi convinco sempre più che il miglior compromesso prezzo-estetica-prestazioni è il Puig o il Powerbronze.
Oggi finalmente ho tirato fuori la piccolina e devo dire che ho riapprezzato il mio Puig fumè scuro, mi sa che la scimmia è morta.
amen
blackbart
19-03-2010, 21:55
questo non lo conoscevo proprio.. :)
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/F800GSprod.html
a me pare na strunzata :(
e l'utilità di quel buco enorme ?!? in caso di pioggia deve essere proprio comodo :rolleyes:
blackbart
20-03-2010, 00:37
si fa schifo, quel buco pero' serve per incanalare aria e non creare turbolenze.
bobspiderman
20-03-2010, 13:03
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma da un po' mi è venuta l'idea di PITTURARE il cupolino della Touratech. Qualcuno di voi sa come si deve fare per ottenere un nero fumè?
@blackbart:questo lo immaginavo, pero' mi sembra veramente troppo grosso e antiestetico al massimo :(
poi magari la sua funzione la svolge anche bene :confused::confused::confused:
@bobspiderman:farlo fumè non saprei, la vedo difficile.
un mio amico, ha pitturato con spray il cupolino standard e non gli è venuto per niente male...ha trovato una bomboletta magnesium......
questo....
perdonatemi, ma è inguardabile :(:(:(:(
Pierpaolo Piretti
21-03-2010, 10:44
Concordo!!
bobspiderman
21-03-2010, 11:14
Grazie bigbear :D.
Il problema della mia domanda, certamente inusuale, nasce perchè ho installato il navigatore Garmin sopra la strumentazione (con un'opportuna staffa "ideata") e dalla trasparenza del cupolino Touratech si vedono viti e bulloni necessari a dare la giusta inclinazione, ed è a dir poco... brutticello.
Adesso proverò a fare gli "esperimenti" sul cupolino originale e poi vedremo.
pierangelo75
21-03-2010, 14:24
Aggiornamento sul Puig:
Ieri ho applicato la guarnizione in gomma che avevo trovato nella confezione e le 'oscillazioni' con moto al minimo da ferma che descrivevo prima sono sparite :)
Ma gli altri possessori del Puig la guarnizione l'hanno messa?
io no, lo devo fare? l'incollata? nn sta peggio?
Absotrull
21-03-2010, 17:52
la guarnizione è molto tenace, non c'è bisogno di collanti
lo so perchè sulla mia precedente moto avevo un cupolino Puig e ti assicuro che la guarnizione non si è mai staccata neanche a velocita superiori ai d... ehm... a velocità molto alte
pierangelo75
21-03-2010, 18:37
confermo, non l'ho ancora provata su strada ma è talmente dura che per metterla ci ho perso più di 10 minuti.
Esteticamente non è male, sembra quasi che "completi" il cupolino.
brusuillis
22-03-2010, 09:41
Anch'io ha lasciato la guarnizione nel cassetto. A livello estetico non mi garba per nulla. Potrebbe dare una mano con le vibrazioni, ma sul mio Powerbronze al minimo sono praticamente impercettibili noto che oscilla soltanto in autostrada quando sono in scia a qualche TIR o a qualche SUV che creano forte vortice, ma ci rimango in scia ben poco...
pierangelo75
22-03-2010, 12:55
Scusate ma perchè invece di tenerla chiusa nel cassetto non la provate? Tanto se non vi piace la togliete in un attimo.
Oggi ho provato su strada il puig con la guarnizione...
Devo dire che anche se ridotte le oscillazioni non sono proprio sparite. Ho provato a filmarlo col telefonino per farvi capire meglio di cosa parlo ma a causa dei pochi fps sul video non si vede niente, sembra stabilissimo.
ZETARANCIO
23-03-2010, 20:05
Mi è arrivato oggi il Powerbronze alto fumè....che dire....è bello,riprende perfettamente l'originale ,appena lo monto posto le mie impressioni e foto,una sola cosa ,per togliere l'adesivo con il marchio senza far danni avete consigli ?
Brusuillis mi pare che lo ha tolto ,vero brus ? :) Pagato 90 euro :lol:
pierangelo75
23-03-2010, 22:51
dove l'hai comprato a quel prezzo?
brusuillis
23-03-2010, 23:13
Mitico ZETARANCIO, ban fatta e ottimo prezzo!
Si, ho tolto l'adesivo, l'ho fatto ancora prima di montare il cupolino. Non ho avuto difficoltà e non sono rimasti residuo collosi.
Nel caso restasse un po' appiccicoso dai una spruzzata di WD40 e una passata con dello scottex.
topogrotto
24-03-2010, 15:35
Felice del Kappa.
ZETARANCIO
24-03-2010, 20:45
@Pierangelo75 : l'ho preso da Speedservice qui a Catania,è un amico,se interessa mi informo,vende anche online.
@Brusuillis : grazie brus,avevi ragione è proprio bello,sabato lo monto e domenica si prova.:)
Vi ricordate, qui sul forum, chi aveva montato il Desierto?
mi sta venendo una :arrow: terribile
pure se ci vuole metà stipendio:mad:
magnaole ha la desierto sulla 800
quello è veramente bello.............ma minkia se costa:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
@bigbe@r: PRESENTE!!!
http://media.share.ovi.com/m1/s/1790/c0e5bba36d36464185421a9a3ea08847.jpg
Absotrull
31-03-2010, 15:19
Premetto che ho letto sia il vecchio che il nuovo thread sui cupolini e mi sono fatto un'idea abbastanza precisa degli after market.
Al momento, a velocità di rodaggio non sento la mancanza di una maggiore protezione ma in occasione del primo tagliando provvederò comunque alla sostituzione.
A me continua a piacere l'originale Touring BMW ma i pareri sono discordanti e variano, credo, in funzione dell'altezza del pilota.
Posto che sono basso 172 cm e monto la sella bassa mi piacerebbe avere dai possessori del suddetto, con bassesse simili alla mia, un parere definitivo.
Tnx
fabinhaus
31-03-2010, 16:10
e te credo ......
blackbart
31-03-2010, 17:41
sono 1.72 come te e a 140 rompe i maroni l'aria, ho usato l'unghietta touratech per tamponare, ma appena posso mi prometto un bel powerbronze o un twalcomm.
( p.s. mi sembrano uguali, anche a voi ? )
Pierpaolo Piretti
31-03-2010, 22:45
Ciao blackbart, prendi powerbronze, te lo cosiglio. Io come te sono 1,73 cm e lo trovo perfetto......
Ciao
Pierpaolo
blackbart
31-03-2010, 23:15
bene sara' fatto :)
Ciao, nessuno ha comprato il parabrezza Twalcom? eventualmente chi l'avesse preso, mi sa dire come ci si trova.
Grazie
brusuillis
07-04-2010, 09:00
Dalle foto visibili sul sito Twalcom mi sembra che in realtà si tratti del cupolino Powerbronze.
è lo stesso identico in effetti
penso che sia un po' come quelli della Wunderlich che in pratica sono quelli dell'Isotta :confused:
blackbart
08-04-2010, 09:15
in zona pavia dove vado a prendere il powerbronze ? magari qualcuno ha trovato chi lo ha senza ordinare online sempre... volevo vederlo prima.
io l'ho proprio preso a Pavia
da MOTO ARRIGONI
via Francana 6/b tel. 0382 575320
c'è un ragazzo gentilissimo e disponibile (Mauro mi sembra) in casa pero' non ce l'ha, te lo fa arrivare in una settimana :lol:
Ps. se proprio vuoi vederlo montato prima di comprarlo ci mettiamo d'accordo per incontrarci un attimo cosi' vedi il mio
ciao ciao ;)
Arrivato il powerbronze fumè +20....purtroppo montandolo ho notato che la bombatura centrale è decentrata rispetto al taglio superiore del cupolino stesso per cui l'effetto è che la punta centrale del taglio è completamente decentrata rispetto al disegno della bombatura. inoltre le due punte laterali sono asimmetriche tra loro in quanto il disegno della bombatura interessa completamente una punta lasciando l'altra completamente piatta. il risultato è un pessimo effetto decentrato che oltretutto avrei sempre sotto gli occhi essendo appunto un cupolino. ora chiedo ai possessori se notate anche voi la stessa cosa perchè in questo caso il cambio sarebbe inutile...ma in questo caso cambierei cupolino con uno di altra marca perchè così è inguardabile!:(
Urka!!!!!!!! sai che nn ho capito una mazza??? prova a fare 2 foto!! magari riusciamo ad aiutarti
lamps
ps io ho il Puig e sono contento
Immagina che le piegature laterali longitudinali del plexiglass del tuo puig fossero decentrate in orizzontale rispetto alla sagoma perimetrale del cupolino stesso. In foto essendo trasparente non viene una cippa.
brusuillis
10-04-2010, 00:05
Scusami ma non capisco ancora a cosa ti riferisci e comunque, avendolo preso fumè e non trasparente, credo proprio che un paio di foto le potresti fare.
Ad ogni modo io, famoso rompicog...oni ossessivo/compulsivo della simmetria (oltre che dell'ordine e della disciplina :)) non ho mai osservato alcun decentramento del cupolino... mi sarebbe caduto l'occhio all'istante.
Ora cerco qualche mia foto che forse può esserti utile.
brusuillis
10-04-2010, 00:17
Ecco un'immagine della mia bella in "gioventù", mamma mia, senza traversino, navigatore ecc... mi pare nuda!
http://img402.imageshack.us/img402/4350/dsc0014bc.jpg
Asimmetrie dei bordi, degli intagli e delle punte non li noto.
Vedi se ti può essere sufficiente, altrimenti cerco di fare altre foto, ma fammi sapere da che angolazione ti sono più utili.
Grazie brus....mi preoccupo perché se non riesco a farmi capire da voi già immagino la difficoltà che avrò con lo shop online...e vabè...cmq cerco di semplificare...sai la bombatura centrale superiore? Ecco questa è semplicemente spostata a sinistra e per cui decentrata rispetto alla sagoma perimetrale meglio di così ninzò eheh. Ma cmq lo shop è stato celere nel rispondere ora l'unica difficoltà sarà fargli capire il problemino via mail. In foto non si vede mi appiattisce le bombature ma purtropp ad occhio nudo si nota
brusuillis
10-04-2010, 10:02
Per bombatura centrale superiore io credo ti riferisca all'incavo (quindi bombatura all'interno) che c'è tra le due ali. Si nota poco ma se guardi bene la mia foto si vedono gli smussi, diciamo all'altezza della scritta che ho sul cupolino. Se noti bene sono simmetrici.
Prova a vedere la foto.
blackbart
10-04-2010, 10:09
Grazie brus....mi preoccupo perché se non riesco a farmi capire da voi già immagino la difficoltà che avrò con lo shop online...e vabè...cmq cerco di semplificare...
fai una foto con un foglio di carta a righe ricalcate messo dietro al cupolino, la deformazione delle righe in foto evidenzia le bombature.
fai la foto da davanti, oppure fai il contrario.
...a casa influenzato sono riuscito ad evidenziare il misfatto! ecco le foto già inviate allo store...ho chiarito che se il difetto interessa tutti i powerbronze a me il prodotto non interessa perché evidentemente di scarsa qualità, altra cosa se si tratta invece di un errore di fabbrica sul singolo pezzo
ma vedendo il cupolino di brus credo si tratti del secondo caso...
blackbart se come ho capito ancora lo devi acquistare assicurati magari per telefono perche non presenti le stesse storture.
ZETARANCIO
10-04-2010, 20:02
E sì,è bello storto,domani controllo il mio ma visto che non ho notato niente fino a ora.....ma io sono un pò orbo,che palle però ,ma non cè un controllo di produzione ? Non è mica fatto a mano .....:mad:
blackbart
10-04-2010, 20:48
pitos io li manderei a quel paese caspita, quelli sono 2 cupolini diversi attaccati insieme............... e' come se il taglio per la forma fosse a sx quello nuovo e dx quello vecchio, come se avessero sfornato una partita di cupolini tagliati con delle forme dx e sx che non andavano unite insieme... non so se mi sono spiegato, ma non credo siano tutti cosi', ne sara' uscita una partita cosi'.
Ahah stavolta io non ho capito cosa intendi esattamente ma il concetto è chiaro..infatti il pericolo è che lo store in questione abbia in carico la partita fallata! Ma staremo a vedere vi tengo aggiornati sul giallo del cupolino eheh...ma tutte a me le stranezze oh
brusuillis
11-04-2010, 20:18
Vi confermo che il mio è assolutamente dritto, non sono tutti così storti. Strano comunque questo errore di stampaggio. Ora c'è da vedere se la partita è tutta fallata o se magari ne è filato uno solo...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
eccheccacchio ????
il mio mi sembra a postissimo
pero' mi fate venire i dubbi :confused:
adesso comunque corro in garage a controllare , pero' penso proprio che me ne sarei accorto di una cosa del genere anche perchè x queste cose sono abbastanza pignolo anch' io :-o
altaloma
12-04-2010, 07:35
Azz...:rolleyes:
Ma hai usato la copertina di The Wall........:(
Sacrilegio :mad:
controllato : tutto a posto il mio :lol: è perfettamente simmetrico e regolare
strana davvero la deformazione del tuo :confused:
dovrebbero cambiartelo senza troppe storie pero' secondo me dal momento che si tratta di un difetto di fabbrica
blackbart
12-04-2010, 17:37
@bebeto -> chiamato motoarrigoni gentilissimo, grazie del contatto.
lelottogs
13-04-2010, 18:13
La settimana scorsa mi è arrivato il catalogo Touratech 2010 e fra le novità x la nostra moto (poche) ce n'è una davvero super!!!
Si trova a pag. 442 (purtroppo è solo sul cartaceo, sul sito non c'è ancora) e si tratta del nuovissimo cupolino completamente regolabile
denominato "Desierto 3". Davvero spettacolare! Peccato sia proposto a ben 525,56 €. Un prezzo a dir poco FOLLE!!!
Queste politiche commerciali mi fanno veramente incazzare: se lo avessero proposto a 300 o poco più €, ne venderebbero a mazzi, e ci guadagnerebbero lo stesso parecchio. Comunque bello davvero! Da far morire d'invidia i designer Bmw! :rolleyes:
bah sinceramente non noto differenza col desierto f già presente nel catalogo online da un bel pezzo :scratch:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_325&products_id=5751
lelottogs
13-04-2010, 20:03
Hai ragione. Mi scuso, ma ultimamente penso troppo alla F.... E non intendo la 800GS!! :rolleyes:
ciccio77
13-04-2010, 23:31
Ciao scusate, mi sembra di aver letto in altri 3D che qualcuno spessorando gli attacchi del cupolino alto originale ha ridotto l'inclinazione. Qualcuno lo ha fatto? Ha delle foto da postare?
Bene bene lo store ha girato la mail con le foto all'importatore italiano che a sua volta l'ha girata alla powerbronze....difetto riconosciuto e sostituzione accettata ora non mi resta altro che attendere ma vista la serietà non dovrei penare più di tanto. Grazie a voi per il prezioso supporto!
blackbart
14-04-2010, 08:14
;-) bene. !
brusuillis
14-04-2010, 09:09
Bene, hanno dimostrato ottima serietà!
non avevo dubbi :D
mittica powerbronze :lol::lol::lol:
blackbart
16-04-2010, 12:42
e questo airflow ? ^.^
http://www.sierrabmwonline.com/images/F800650GS%20Aeroscreen.jpg
Sembra un galletto ! :)
brusuillis
16-04-2010, 13:20
Mamma mia, fa paura da quanto è brutto!
per me lo hanno montato storto :rolleyes:
blackbart
16-04-2010, 21:54
brutto ma inteligente ;-)
vogliamo parlare dei "paramani di boemia" :mad:
ferrogia
17-04-2010, 11:48
BASTA!!! ragazzi non parliamo più di quella foto, è veramente orribile :pottytra:
Arrivato finalmente il powerbronze, stavolta scatolato dall'importatore e non dallo store...che dire...non é prefetto come l'originale! bombature e linee imperfette meno del precedente ma proprio non ci siamo sulla qualità si nota meno l'asimmetria ma c'è. Verdetto: lo monto perché ho le cose piene ma per chi vuole un prodotto di qualità seria astenersi dal powerbronze. Poi c'è sempre chi si accontenta ma se sapevo spendevo di più e cambiavo marchio.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma che diamine vai dicendo ?!?!?
mi sembra veramente assurdo :( come è possibile che anche questo che ti hanno dato sia difettoso ?!? dico "difettoso" il tuo perchè fino ad ora sei l'unico a cui è capitata una cosa del genere e nessuno si è mai lamentato della qualità , tutti quelli che lo hanno montato compreso il sottoscritto ne sono rimasti soddisfattissimi :lol: e ti assicuro che di imperfezioni proprio non ce ne stanno!
almeno il mio, che dopo che mi avevi messo sti dubbi me lo sono studiato con la lente d'ingrandimento è perfetto , di buona qualità e senza la minima imperfezione : PROPRIO COME L'ORIGINALE DIREI !!!
mi spiace proprio che tu sia rimasto cosi' deluso dal powerbronze :confused:
se riesci a mettere qualche foto cosi capiamo meglio qual'è il problema
No no basta foto basta cupolino va su domani e via che mi serve per la bronchite eheh cmq se ti ricordi il precedente difetto beh siamo lì molto meno visibile ma é cmq storto cioè sfasato ecc ecc ma il bello é che questo viene da Faster69 cioè dall'importatore italiano e dopo l'accaduto mi avranno mandato il più dritto che avevano mi figuro gli altri....cmq va bene così il difetto é leggero e mi importa che faccia il suo sporco lavoro.
ma scusa un attimo non è "Ferracci" l'importatore ufficiale Powerbronze in italia ?!? mi sembra proprio di si !
comunque spero almeno che ti soddisfi come protezione questo cupolino :lol: provalo e facci sapere
ciao ciao :laughing:
faster96 e fast by ferracci sono la stessa identica società. cmq leggendo ho trovato questo
http://www.motoclub-tingavert.it/t185435s.html
di cui al terzo problema che espone diventa interessante in merito...al peggio non c'è mai limite oh!:lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: non so piu' che dire a sto punto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io comunque rimango piu' che soddisfatto del prodotto :lol::lol::lol:
Mah! qualcosa ci sarebbe da dire ancora, tipo ad esempio il nome dello store con cui ho fatto l'affare, da me finora mai nominato per correttezza...ma sono contro lo sputtanamento totale pur vivendo in epoca propizia a tal pratica. In fondo lo store è stato corretto con me, certo poteva e doveva accertarsi della bontà della seconda spedizione visto che il pezzo gli è arrivato bello ed imballato da ferracci e visto che lui ha incassato direttamente i miei soldi ed io l'affare l'ho fatto con lui ma si è fidato del suo fornitore ed ha toppato....sò benissimo che me lo ricambierebbe di nuovo ma non ho tempo di aspettare un altro mese per ritrovarmi poi un'altro pezzo di plastica più storto del primo.....il pesce è marcio dal capo ;)
brusuillis
22-04-2010, 13:37
Quoto Bebeto, che mi risulti sei l'unico a cui è successo e mi dispiacerebbe screditare totalmente un prodotto veramente valido e, per me e molti altri, assolutamente perfetto e privo di difetti.
Non concordo con belisannu: powerbronze e puig non sono comparabili in quanto diversi. Il puig è più basso. Sarà forse fatto meglio (lo dubito pechè se guardi il mio powerbronze non trovi alcun difetto) ma non sono certo protegga allo stesso modo.
Ora io ho preso questo della Isotta, si può regolare ed è Fume, vi dirò le impressioni, comunque sia Puig che Wrs nn proteggono, sono 1,90 con sella alta
lamps
http://i43.tinypic.com/257kv8w.jpg
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC999.aspx
non male devo dire, non male, lo avevo considerato anch'io solo che non ho mai avuto occasione di vederne uno dal vivo... 175€ però è un bel prezzaccio. la qualità del pezzo come ti sembra? bello rigido e con giunzioni solide?
ho visto però che è compatibile solamente con i paramani isotta.
P.S.: vedo che hanno messo gli occhiali a quella 800, dev'essere miope... :evil4:
:lol::lol::lol::lol::lol:
ZETARANCIO
22-04-2010, 19:34
Anche io monto il Powerbronze ,nessun difetto di costruzione ma pensavo fosse più protettivo,sono 178 cm con sella alta ma sul casco ho troppa turbolenza ,io uso un Nolan n43-air in configurazione chiusa ,forse è il casco che è di ca@@a .:(
Oggi col powerbronze a 200kmh ho avuto la bella sensazione di 'essere in bolla' e confermo che il suo sporco lavoro lo svolge egregiamente essendo io alto 1,86. Questo non esclude ed annulla tutto ciò che ho scritto fin'ora in merito alla bontà qualitativa dei processi di produzione e distribuzione di questa azienda e relativi prodotti.
blackbart
25-04-2010, 02:09
io alla fine ho optato per un bmw touring che ho trovato usato, mi e' sempre piaciuto, ci ho aggiunto solo l'unghietta touratech perche' la avevo gia', e direi che a parte essere inguardabile da di fianco, durante la guida e' molto piacevole.
L'aria alle spalle non c'e' piu', e sul casco arriva solo sulla fronte e non ho piu' le turbolenze laterali che avevo prima.
http://s4.postimage.org/F6i8A-45dc1cbf240eb1fba01921c917af89bd.jpg
http://s4.postimage.org/F6n7S-45dc1cbf240eb1fba01921c917af89bd.jpg
p.s. se non si vedono le foto questo e' l'url:
http://www.postimage.org/image.php?v=aVF6i8A
http://www.postimage.org/image.php?v=aVF6n7S
Absotrull
25-04-2010, 11:53
direi una bella botta c#ulo!
Dove lo hai trovato? Qui nel mercatino o su Ebay?
blackbart
25-04-2010, 21:33
no semplicemente a furia di contattare gente che vende la moto chiedendo se mi dava o cupolino o borse ho trovato un ragazzo che era disposto a vendere a parte il pezzo. :D
ferrogia
26-04-2010, 10:27
Veramente bello l' isotta di svarzi.
Io ho preso (usato) quello della touratech fumè, niente male.
Mangiapolvere
26-04-2010, 13:54
Secondo me se avete tutti questi problemi forse è il caso di favi una gita al geriatrico e trovarvi un' occupazione perchè:
-io sono alto 1,90, ho il cupolino standard e il casco da enduro (muso lungo e visiera) ai 120 - 130 (andatura da viaggio) se non ho vento laterale vado via sereno, e se c'è il vento posso avere anche un cupolino da 2 metri che non mi ripara.
-mi pare che la metà dei post sia frutto della noia e delle seghe di gente che forse starebbe meglio in un bar che per strada.
Detto questo, se belinassu ha fatto davvero quel parabrezza da solo dovrebbero assumerlo alla givi. ;)
brusuillis
26-04-2010, 14:56
Mamma mia Mangiapolvere che brutto post il tuo... mi verrebbe da dirti di non leggere il forum... così ti eviti tutte le nostre seghe, ma poi ho letto la tua firma...
Quoto quello di Brusuillis!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes: nessuno si fa seghe mentali e il cupolino originale con sella alta nn ripara proprio nulla! Poi sig.Mangiapolvere, ha la fortuna di avere il muscoli del collo di acciaio e nn sentire la pressione dell'aria, meglio per per lei, però nn dia dei anziani così a gratis e vista geriatrica, è una brutta cosa e se lei nn ha parenti o familiari che soffrono di disturbi appunto da visita geriatrica, si astenga nel dirlo, oppure magari la prossima volta ci mette 2 faccine che ridono e uno capisce che la cosa è in tono scherzoso.
Un altra cosa: in questo forum, ce gente che a 50 anni fa vedere i sorci verdi a pivelli con Cbr e R1
Buona giornata
MagnaAole
26-04-2010, 15:50
no dai, in effetti sella e protezione aerodinamica (che non è solo il cupolino) sulla 800 Gs non sono il massimo, di spenderci qualche soldino ci può anche stare;
che poi i 3d della sella e del cupolino siano "esagerati" nell'estensione posso anche condividerlo, ma è perchè nessuno legge quello gà scritto prima, 99 su cento aggiungono cose già dette :(
e siamo ragaaaaaaaaazziii :lol: (del 1956 zk!!! :mad::mad:)
chiccof800
26-04-2010, 16:16
Ragazzi stagionati, come il salame, stagionato è sempre piu buono
Mangiapolvere
26-04-2010, 16:24
:lol::lol::lol:
Ecco le faccine per dare il tono scherzoso che sennò ci si sente offesi.
[OT]
Per il consiglio "non leggere il forum che così non hai da lamentarti" scusate ma penso che lo ignorerò. E per quanto riguarda il discorso ospedaliero ho avuto il mio bel da fare in quel di geriatria, ma non per questo mi censuro e non sono nemmeno fatti vostri.
[FINE OT]
Faccio un riassunto che magari giunge più chiaro: siamo alla seconda parte del topic solo per ridire le stesse cose, e in ogni caso io avevo un cupolino givi sul 650 bello alto ma piuttosto inclinato mentre quello basso che ha l' 800 spara l'aria più in verticale e a parità di velocità ne risento meno. Così evitiamo l'OT completo :P
chiccof800
26-04-2010, 16:35
Mha..sono momentaneamente sprovvisto di cupolini, una proprio è nata senza, all'altra ci ho pensato io ad asportarlo con una caduta su un sasso, ma giri li stess..In autostrada se posso non vado, sia con che senza cupoli, il casco è tipo &duro prova con la rubrica Dillo a gianfranco
TrillyGS
26-04-2010, 17:32
Mangiapolvere... Eh lasciaci giocare!! Che problema c'e'? Non ti va il contenuto del post? cambia canale... Mi sembri un po' astioso...
ZETARANCIO
26-04-2010, 17:46
Come già detto da me in precedenza se ci sono pagine e pagine di post vuol dire che cè interesse per l'argomento,in caso contrario non si è obbligati ne a leggere ne a partecipare .:)
TrillyGS
26-04-2010, 18:18
Ecco, io per esempio, mi trovo a dover decidere sul cupolino, anche per un motivo di salute :mad: Ho letto e riletto e anche se non ho ancora le idee chiarissime, mi sono state molto utili e gradite le impressioni e le esperienze di tutti. Poi mi rendo conto che essendo 1.92 di altezza o scendo a compromessi o mi compro :( un C1
Sarebbe bello fare un post riassuntivo dove riunire in una bella comparativa tutti i prodotti testati in materia di cupolini, questo per avere uno specchio semplice e di rapida consultazione. E' solo un'idea eh.... In tutti i casi un piccolo ulteriore consiglio tra Touratech e WRS, mi togliereste parecchi dubbi.... Grazie! :D
e questo..??
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC1002.aspx
la comparativa vale qualcosa se fatta con lo stesso tipo di moto,lo stesso pilota e possibilmente lo stesso meteo e vale ( secondo me ) sempre poco.......questo perchè ognuno di noi ha esigenze diverse.
Aggiungo un'ultima cosa, per me si può arrivare anche alla parte 10 della discussione tanto poi le cose che si scriveranno saranno sempre le stesse e la confusione ,per alcuni che non leggono i precedenti,regnerà sovrana.
ZETARANCIO
26-04-2010, 19:17
Quoto quanto detto da Doic,ci sono troppe varianti in gioco,quello che và bene per uno non è detto che valga per tutti ,io ho messo il Powerbronze alto ma non sono soddisfatto al 100%,altri si trovano benone,ora provo a cambiare casco invece del cupolino ,vediamo se è lui il responsabile .:mad::mad:
blackbart
27-04-2010, 09:34
Dunque, ho capito che sara' una storia infinita :D ma vabene cosi' e' un gioco la moto e quindi lo prendo come viene.
Ieri ho fatto 100km di autostrada con il solo touring bmw, casco bmw enduro, risultato ? Aria in faccia, casco stabilissimo, ma rumore forte di aria sul muso.
Una misurazione spannometrica mi fa vedere che l'uscita dell'aria dal cupolino viene direttamente sparata alla gola del guidatore. ( ma dico mamma bmw non ci ha pensato ? )
Se funziona cosi' per me figuriamoci per uno alto 1.80... ( io sono 1.72 con sella bassa ).
Diciamo che quindi provero' a guidare con unghietta Touratech attaccata e vedere cosa succede, vediamo se riconferma la guida piacevole che ho avuto appena ho montato il tutto ( sperando di non essere stato enfatizzato dall'acquisto ).
Volevo pero' chiedervi se qualcuno ha mai considerato questa ipotesi:
http://www.info.laminarlip.co.uk/
Ecco, disegnandolo:
http://img32.imageshack.us/img32/3738/bigcupolinoairflow.jpg
Spero sia utile.
Mi sembra intelligente.
Cosa ne dite ? Vale la pena di provare anche questa ? Fatto 30... gh.
ciao
Bart.
MagnaAole
27-04-2010, 10:32
di tutti quelli che ho provato, il Windshield Touring della BMW è quello che mi è piaciuto meno tant'è che l'ho rivenduto praticamente da nuovo;
io sono 1,80 e con la sella alta la situazione era ancora peggiore di quella dell'amico Blackbart;
anch'io avevo preso in considerazione di "raddrizzare" un po' il plexi con quell'assurda curvatura che protegge si e no fino alle tette, l'unghietta ho qualche riserva sulla possibilità di fissarla in modo sicuro.
Poi ho lasciato perdere per la paura di rovinarlo in modo irreparabile e di renderlo quindi invendibile; a prescindere dall'altezza, per me proteggeva poco anche a livello di spalle perchè è molto stretto.
E' sicuramente molto bello, ma il Touratech per me era molto meglio, idem gli Isotta/Wunderlich
Quoto 100% Doic: ognuno ha le proprie misure (altezza, larghezza spalle) il proprio "sentire l'aria" e mettiamoci pure il casco (che da uno all'altro fa un'enorme differenza), per cui alla fine questo topic risulterà inconsultabile e poco utile a chi deve acquistare un cupolino aftermarket; era forse più utile limitarsi a segnalare i soli modelli in vendita con le relative misure e il prezzo, poi le impressioni (per questo accessorio quanto mai personalissime), in quanto tali, servono a poco
Absotrull
27-04-2010, 10:45
blackbart@:
aaazz! io sono basso quanto te (1.72 con sella bassa) e calcolando che il Touring è 20 cm più alto dell'originale mi ero quasi convinto all'acquisto nonostante non sia regalato.
Visto che abbiamo le stesse misure quello che dici mi fa venire più di un dubbio :-(((
blackbart
27-04-2010, 11:30
abso, aspetta che lo testo per bene e ti faccio avere un parere.
Non sono convinto del mio test di ierei perche:
1) c'era anche molto vento in autostrada
2) sono andato a una media di 140/160 sempre fisso
3) avevo il passeggero piu' bauletto
con cio', lo testo per bene quando sono da solo in una giornata giusta con e senza unghietta e vi faccio sapere.
A naso mi sembra di capire che il solo cupolino bmw touring va bene per uno che e' 1.65 e ha sella bassa, o per uno che e' 1.80 e se ne frega dell'aria alla testa.
blackbart
28-04-2010, 09:12
Oggi ritestato in autostrada, ero in 2 a velocita fissa di 140/150kmh per 40km consecutivi.
Ho montato l'unghietta touratech che avevo e ho notato un netto miglioramento.
L'aria me la spara sopra al casco, non piu' all'altezza degli occhi, questo genera meno rumore e guida piu' piacevole.
Punto dolente rimangono sempre i vortici creati dalle macchine davanti che si insinuano lateralmente colpendo le spalle.
Sensazione piu' che piacevole, non si puo' avere tutto, si puo' fare di meglio ma credo di aver trovato il compromesso migliore per una cosa reversibile.
ciao
bart
TrillyGS
30-04-2010, 14:08
Ciao, scusate ho comprato il Touratech e mi e' arrivato stamattina... Qualcuno sa dove vanno messe le due superfici adesive grigie in dotazione? Le istruzioni sono in crucco e non ci capisco nulla... GRASSIE!!!
questi?
http://shop.heroblobs.co.uk/collections/bmw-f650gs/products/aero-trim-for-bmw-r1200gs-r1150gs-r1100gs-f650gs-adventure
http://shop.heroblobs.co.uk/collections/bmw-f650gs/products/calsci-screens-for-bmw-f650gs notare la feritoia centrale
a caspita ecco perche ho un movimento de panza..
utente cancellato_
30-04-2010, 19:24
Il mio GiVi è perfetto x me...
Oggi ritestato in autostrada, ero in 2 a velocita fissa di 140/150kmh per 40km consecutivi.
Che non ti senta Wotan...
**p
ferrogia
30-04-2010, 22:46
Io ho il Touratech "alto" sono 1,82 e sella bassa, sento ancora vento nella parte alta del casco, considerate che ho un Arai Tour X3 e se a 130/140 Km/h non tengo un po' la testa curva in avanti, inizia l' effetto vela.
Non sottovalutate il givi. E' meglio di quello che appare!
graziano56
02-05-2010, 00:09
@TryllyGS:se vai sul sito della Touratech, cerca f800gs, poi cupolino, troverai il dowload delle istruzioni e ci sono le foto degli adesivi in questione
utente cancellato_
02-05-2010, 12:14
Ribadisco, io sono 173, col GiVi, mai problemi anche ieri 300 km col casco Nolan
10chessoio aperto, cioè mentoniera chiusa e visiera aperta o aperte tutte2.
Qualche mosca a far mulinello negli occhiali ma tuttok !
GiVi poca spesa e molta resa, anche esteticamente non è male.
Ok anche con la pioggia...
**p
chi monta il cupolino isotta, quale modello ha?
ho visto che, nelle versioni compatibili con i paramani, ci sono 3 altezze diverse: 500mm, 552mm e 602mm
dopo aver letto tutto il thread, sono indeciso tra questo, puig, powerbronze e wrs
a me, 1,75 e sella alta, col cupolino originale sono investito dall'aria dalle spalle a salire
praticamente sei indeciso tra tutti ;)
nonono, ho scartato touratech/givi e dell'isotta escludo quelli più tondeggianti o quello regolabile, oltre il bmw
:lol:
se ti puo ' essere d'aiuto io avevo provato l'isotta altezza media e ti posso dire che come protezione era buona, ma come estetica non mi aveva soddisfatto per niente, troppo grosso e largo, non proprio in linea con lo stile della nostra moto insomma :( inoltre per me che sono 1,76 con sella bassa era un po' troppo alto (anche se in verità quello altezza media lo consigliano per altezze superiori a 175) nel senso che mi arrivava quasi ad altezza occhi ed essendo inoltre fumè mi ostacolava un po' la visuale !
comunque alla fine ho preso il powerbronze e come avrai potuto leggere sono fra quelli che ne sono rimasti strasoddisfatti :D:D:D sia per quanto riguarda la protezione che per l'estetica
spero di esserti stato d'aiuto :lol:
brusuillis
12-05-2010, 22:18
Continuo a quotarti Bebeto, ritengo anche io che il migliore sia Powerbronze!
(non quelli stampati male ovviamente)
ho comprato oggi il wunder basso da marmorata, 119 €, ho fatto un giro e gliel'ho riportato subito perchè a 130 KM sembra di stare sul ring con tyson. ho preso quello alto, 10 euro in più, ora devo lottare contro un peso medio.
Praticamente arrivando intorno ai 120/130 sono nel pieno delle turbolenze, con scossoni e rumori elevati.
Tra questi due modelli è quasi meglio quello originale.
Sono 1.85 con sella bassa. Il problema è che marmorata tratta solo wunder quindi non mi posso far cambiare modello.
se c'è qualche romano così gentile da farmi provare il suo sono pronto ad offrirgli una birra...anche due!
Sono passato di nuovo da marmotta e mi hanno detto che sono l unico
che lamenta questo problema.mi ha consigliato di cambiare
il casco,ed in effetti ho provato un vecchio shoei modulare e devo dire che
è migliorata notevolmente.non pensavo che il casco potesse condiZionare in tale maniera.
Il casco è un caberg...quindi mi dovrò comprare un casco nuovo..:)
blackbart
14-05-2010, 21:31
scusa ma prima allora prova a mettere lo spoler touratech, secondo me risolvi.
quella costa 70€ un casco 500€, prova.
anche io comunque ho fatto acquisto sbagliato infatti il touring lo ho venduto subito a un signore che gentilmente lo ha preso, lui piu' basso di me probabilmente lo apprezzera' melgio.
per ora rimango con originale + spoilerino e via andare. ( io sono 1.72 ) e fino a 140 ripeto, no problem.
l'originale touratech e 43cm + spoilerino arrivi a 52 mi sembra, dovrebbe andare piu' che bene.
Il problema è che già con l alto della wunder mi sembra uno scooter,se ci metto pure il deflettore supplementare :) mo' vedo un pò il da farsi...
blackbart
15-05-2010, 02:00
la comodita' non va di pari passo con l'estetica si sa, e soprattutto e' removibile.
Ho acquistato un F800GS che userò per "turismo" ; sicuramente dovrò cambiare il cupolino ed ho visto - seguendo i link di questa discussione - che ne esistono tantissimi: c'è una lista/elenco dei vari prodotti in circolazione? Ne cerco uno che dia il massimo della protezione.
Intendi quello in un unico pezzo (http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8110421) oppure l'ERGO-Screen GS Vario Art.-Nr. 8110157
che poi è quello che ho io....alla fine fa un pò scooter ma ci si "abitua"....poi non è bruttissimo :)
Grazie, capito, è questo che esiste in due misure (http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=10&lay3=2&lay4=6&prodid=8110229).
A me non frega nulla dell'aspetto; ho preso questa moto perché pesa poco - e spero essere iper-maneggevole -, ma devo migliorare al massimo la "protezione" da aria e acqua perché faccio molti km ;)
allora quello è perfetto.....ora che con lo scotch ho risolto le turbolenze del casco vado da dio
Ho letto e riletto entrambe le parti di questo lunghissimo post, ma ho parecchia confusione.
Considerando che sono alto 1,78 con sella alta, mi sapreste consigliare il parabrezza con maggior protezione che abbia una linea simile a quello orginale e possibilmente scuro?
Grazie
Umberto
roby_spin
27-05-2010, 23:25
Ragazzi io ho montato ieri il puig, colore fumè, mi piace esteticamente e l'ho usato oggi per andare al lavoro, non male davvero.
Forse ho trovato il giusto compromesso tra estetica e funzionalità...
belinassu, intendi il flip-up, vero?
ZETARANCIO
28-05-2010, 16:52
Giusto ,si chiama Flip-up ,alto, fumè chiaro.:)
io alla fine ho preso il wrs
le spalle sono coperte e il casco becca aria ma non turbolenze
sono 1,75 e sella alta
ZETARANCIO
28-05-2010, 17:09
A mio modesto parere ,per la nostra moto il Wrs ci stà troppo bene ,per la protezione poi è soggettiva ,comunque bello .:)
Grazie a tutti, ho visto anche il WRS, bello, ma mi sembra parecchio arcuato e stretto nella parte centrale. Ho paura che protegga poco.
ZETARANCIO
28-05-2010, 20:15
Più sono belli e meno proteggono ,basta che non metti un parabrezza da scooter però, mi raccomando !!!!!:lol:
Assolutamente no!!!
Prevedo di farmi un paio di migliaia di km durante le vacanze, comprese un paio di tirate autostradali da 600 km. per questo mi preoccupo che protegga, ma ......... appagando l'occhio.
Absotrull
30-05-2010, 18:38
io alla fine ho preso il wrs
Ciao, l'hai preso trasparente o fumè?
fumé e mi garba parecchio, ci sta bene sulla moto
riprende la linea originale ma più alto di circa 20cm
Absotrull
31-05-2010, 17:18
fumé e mi garba parecchio
Anch'io penso di prendere il fumè, ho solo timore che di sera risulti troppo scuro e le foto sul sito del produttore o quelle pubblicate qui sul forum non aiutano a sciogliere il dubbio.
Cosa mi dici al proposito? E' molto scuro di sera?
Tnx
Absotrull
31-05-2010, 19:37
allora credo di no
sono alto quanto te: 1,72 :lol:
grazie mille ;)
absotrull, il cupolino non intralcia minimamente il campo visivo, la testa ci passa sopra per cui il problema fumé non c'è ;)
Stinger82
01-06-2010, 11:56
Io personalmente ho acquistato l'originale BMW, si costicchia ma ripara tantissimo, ora basta turbolenze...
http://yfrog.com/6fdscn3293sj
http://yfrog.com/0odscn3292tj
http://yfrog.com/jqdscn3294ghj
Absotrull
01-06-2010, 12:51
oedem@
grazie mille!
... ma ripara tantissimo, ora basta turbolenze...
"ripara tantisimo" ?!? :rolleyes:
ma scusa un attimo quanto sei alto tu ?
sinceramente è la prima volta che sento un parere positivo sul cupolino BMW :(
addirittura c'è gente che lo ha cambiato subito dopo averlo montato
comunque sono contento per te :lol:
blackbart
01-06-2010, 17:42
beh se uno e' molto alto, e a occhio lui mi sembra alto, il bmw ti spara aria sotto al collo e quindi ripara bene il petto lasciando libera la testa. il problema e' quanto ti spara l'aria nel centro del casco :D
non ho resistito, ed ho preso il cupolino desierto..ma nom ditelo a mia moglie!!
ZETARANCIO
03-06-2010, 20:04
Complimenti ,metti qualche foto altrimenti lo diciamo subito alla mogliettina ......e poi ......:violent1:
..a vile ricattatore... appena montato sara' pubblicata la foto..ma shhhh
reed.richards
05-06-2010, 09:09
Ciao a tutti! Vi leggo da parecchio tempo e alla fine delle fini sono giunto a queste conclusioni: io ho comprato il GIVI, che mi sembra tutt'ora un ottimo compromesso qualità/prezzo (sono 1.80, sulla Giessina), ma che vorrei cambiare perché non mi piace molto e dai vostri post sono arrivato a due preferenze, che sarebbero wrs e touratech. Qualcuno ha suggerimenti? Il buco del WRS quando piove fa passare l'acqua? Scusate se quest'ultima domanda vi sembrasse idiota, ma è la seconda cosa a cui ho pensato (la prima era che mi piaceva molto:))
Reed
arrivato e montato
http://img685.imageshack.us/img685/2519/10062010037.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/6726/10062010038.jpg
prime impressioni
ho avuto qualche problema nel montarlo le foto non sono chiare e ovviamente non in italiano, se ha qualcuno servono un kilo di bulloni ed amenita' varie io le ho !!! mi avanzano
ho fatto subito un giro col cupolino in posizione di massimo riparo a 120 km vedevo tutto doppio per via della turbolenza, al ritorno ho cambiato il casco, ho usato quella della zavorrina, ed e' andato decisamente meglio, ra provero vaie inclinazioni
conclusioni provvisorie
bello
costoso
e spero non inutile
PS
sono alto 174 sella alta il casco e' il give che vedete nella foto
dai testalo bene....
il flusso non ti passava sopra il casco?
quanto sei alto e che casco usi?
vedevi doppio in che senso?
non vorrei spendere quella cifrona e trovarmi col flusso all'altezza degli occhi :mad:
Big ho modificaro il post vedevo doppio per le turbolenzr mi sbattevamo la destra molto velocemente a dx e sx , giuro
liapana, anche io avevo il tuo stesso problema con le turbolenze (anche se con altro cupolino), ho cambiato il casco caberg scrauso con uno shoei xr 1000 ed è tutta un'altra musica.
(a prescindere che il casco che avevo prima era un xl mentre questo shoei e m)
Belin che bello!!!! complimenti , ora provalo per bene, fai 100 prove ( intanto lo puoi regolare in infiniti modi ) e poi relazionaci.
uaz penso anche io che sia il casco perche lo fa anche a 60km/h
ZETARANCIO
11-06-2010, 19:57
E' il casco sicuramente ,io ho un Powerbronze alto,sono 178 cm e la sella alta ,tutti i possessori ne sono entusiasti,io appena provato ho detto"soldi buttati ",come casco io uso un Nolan n43-air in configurazione chiusa,bello,leggero,ma con sta moto non vale una cippa,la testa pare in un frullatore e il frastuono è infernale,ho provato un vecchio integrale Agv e subito le cose sono migliorate,quindi non cambio più nessun cupolino ma il casco sì ,meditate gente....meditate.;) Comunque bello il Desierto ,spero ti soddisfi in tutto....visto il prezzo !:)
concordo che sia il casco , perche ne ho provati 3 oltre al mio e vanno tutti bene, non capisco come ma e' cosi, ...Quindi oltre il costo del desierto bisogna mettere i preventivo anche il costo di un casco adatto !!!
Absotrull
12-06-2010, 17:58
lipana@
per quanto belli e sicuri evita gli Arai: ho un Arai Viper Gt ed è rumorosissimo
Ad esempio il mio aveva un'infiltrazione d'aria dalla visiera che faceva "rimbombare" tutto quanto. come quando vai in macchina con i finestrini un pò aperti e ti da fastidio.
Poi potrebbe essere la foroma del casco, ad esempio il caberg è più tondeggiando mentre shoei è più affusolato
Devi mettere in conto pure la dimensione, se hai un pò di lasco hai più possibilità di vibrazioni.
blackbart
14-06-2010, 09:34
ma io ho un'arai chaser e va da dio, anche se preferisco il bmw enduro aperto sempre.
Qualche anima pia me la darebbe qualche dritta... sono indeciso tra il cupolino della Kappa ed il powerbronze... Qualcuno li ha o li ha avuti? Si accettano consigli :!:
brusuillis
16-06-2010, 16:32
Questo 3D è già stato separato in 2 parti, figurati quanto se ne è scritto, discusso e consigliato sui cupolini. Io personalmente, che monto un Powerbronze, ho scritto più di qualcosa.
Fai una ricerca, c'è una funziona apposita nel forum, e vedrai che troverai tutto quello che cerchi! Pupi addirittura cercare tutti i post di un singolo utente su un determinato argomento...
reed.richards
16-06-2010, 19:51
Ciao, sicuro che accetterete l'ironia del titolo, vi comunico che, poiché alla domanda che avevo posto nessuno ha risposto, ho deciso per il Touratech, perché mi sembrava il prodotto più "stabile" proposto dal mercato. Ieri è arrivato, questa mattina lo ho montato e sono andato al lavoro e .... pioveva! Risultato: io credo di aver fatto un ottimo acquisto (avevo il Givi, che ho sostituito con questo), consiglio a tutti.
Reed:D
dario_spa
19-06-2010, 20:43
ciao a tutti...spero di chiedere nel 3d giusto...volevo cheidere se è un problema di cupolino quando guidando in autostrada la testa mi si muove a destra e sinistra (nell'asse verticale)...
o se magari è una cosa normale....
era la prima volta che percorrevo lunghe distanze in autostrada....
ZETARANCIO
19-06-2010, 21:17
Ciao,è sicuramente un problema di turbolenze e vortici d'aria che si creano ,può essere anche il casco ,tieni conto anche della posizione di guida della nostra moto ,rileggiti i vari post precedenti sull'argomento .:)
se eri con un passeggero le turbolenze possono anche essere determinate dalla sua non corretta posizione (ossia come e dove il passeggero tiene la testa dietro di te) in quanto i vortici generati dal tuo casco non riescono a "chiudersi" posteriormente in maniera naturale.
in genere succede quando il passeggero non tiene la sua testa, ovvero il suo casco, attaccato al tuo (per esempio quando si stravacca sul bauletto).
dario_spa
20-06-2010, 15:15
(per esempio quando si stravacca sul bauletto).
cosa che ha fatto per la maggior parte della strada...
beh...grazie mille per le risposte!!
verificherò sul campo!! :D grazie ancora!!
brusuillis
20-06-2010, 23:33
Io l'ho notato soltanto una volta, in autostrada, viaggiando con una vario espansa e l'altra a volume ridotto. Quindi un lato era più lago dell'altro e ti assicuro che le turbolenza erano notevoli, soprattutto al casco dove evidentemente siamo più deboli ed esposti.
Per il resto mai notato.
Per la cronaca io monto Powerbronze.
papipapi
22-06-2010, 22:59
Ragazzi anche io ho montato immediatamnte il cupolino originale bmw, sono lato cm.173 con la sella da 79 cm., ripara bene prendo l'aria solo nella parte superiore del casco, se fosse leggermente meno curvato sarebbe tutto ad ok e dopo l'occhio vuole anche la sua parte. Infatti mi ero fissato e volevo montare lo spoilerino della touratech o wunderlick ma non si puo' per la scanalatura centrale, pero' riflettendo, pensiamo che abbiamo una moto e non uno scooter, un po' d'aria non quasta.
Giessino09'
23-06-2010, 12:15
Secondo voi il WRS con attacco originale BMW crea qualche problema con i paramani originali? Scusate il gioco di parole ... ;-)
Absotrull
23-06-2010, 16:58
Giessino09'@
A giudicare dalle foto postate da un forumista spagnolo direi di no :-)
http://img229.imageshack.us/img229/7717/cupwrs3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/cupwrs3.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1117/cupwrs4.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/cupwrs4.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3199/cupwrs5.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/cupwrs5.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/8260/cupwrs7.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/cupwrs7.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/8260/cupwrs7.jpg (http://img30.imageshack.us/i/cupwrs7.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo tanto riflettere ho comprato anch'io il WRS (trasparente)
Sono in attesa della consegna
Giessino09'
23-06-2010, 21:06
@Absotrull. Grazie per la risposta abso , ma "trull" stà per trulli ? ostunesi ? cegliesi ? dimmi un pò ?
Cmq chiedevo questo perkè no ho acquistato uno usato di 1 mese con attacchi originali ad un prezzo incredibile ... e penso di aver fatto un buon acquisto:)
Absotrull
24-06-2010, 10:15
, ma "trull" stà per trulli ? ostunesi ? cegliesi ? dimmi un pò ?
Trull sta per trulli, si.
Sono di Putignano provincia di Bari, la zona dei trulli e delle grotte :)
Hai già montato il WRS? Come ti trovi?
Io lo sto ancora aspettando :arrow:
Tnx
Giessino09'
24-06-2010, 12:53
@absotrull. Allora siamo paesani .... sò d bar (non montenegro) ;) .... montato proprio adesso il WRS sono 1.80 circa e rispetto al givi non cè paragone :D , Premetto che un'anima buona mi ha fatto un prezzaccio compreso anke il telaietto originale (2 mesi e 1300 km di utilizzo)... ha smorzato di brutto le vibrazioni in movimento e turbolenze = a zero .
Nel pomeriggio la prova del 9 !!! Schuberth c3 su autostrada , una 50ina di km dovrebbero bastare , secondo mè è ottimo dal quel poco che ho potuto vedere (10 km) , appena posso posto le fotine.... ;).
:eek: Stamattina mi sono svegliato alle 7.00 (strano) e come quando avevo 15 anni ero emozionato e non vedevo l'ora di montarlo , mi sono fatto prendere da una :arrow: terribile e alle 9.30 ho fatto tutto ... Ho lavato la mukkina con tutta la calma e scrupolosità .
Ti consiglio di montare il telaietto bmw per vari motivi , sempre se riesci a trovarlo usato , nuovo costa un botto e non ne vale la pena , considera che ho il wrs con i buchi appositi cioè 2 in più per permettere il montaggio alle staffe . A te dovrebbe arrivare come quello che hai postato .
Cmq ripeto mi sembra buono e molto simile all'originale...
:D
Giessino09'
24-06-2010, 12:59
.......... dimenticavo che il givi , porta nelle istruzioni che se esposto al sole tende a fare effetto lente , infatti sul cruscotto ha avuto i suoi effetti , anke se in minima parte mi ha sciolto per un cm/q la plastica :mad: , posterò le foto anke di questo ....
io ho sempre il desierto e ho turbolenze a gogo, continuo a alzare abbassare avanti e indietro ma nulla a ..ho preso il c3 ma ho migliorato di poco...
blackbart
24-06-2010, 15:59
lipana, turbolenze con il desierto ? ma se io con la sola prolunga Touratech mi trovo benissimo ! mmm... quando vuoi venderlo fammi un chiamo. :-)
quanto sei alto ?
sono basso 1.73 ed ho la sella alta mi trovavo meglio col suo cupolino originale credimi
blackbart
24-06-2010, 17:03
io sono basso 1.72 e ho sella bassa, capisco il tuo problema, prova con una sella bassa.
poi dipende dalla sopportazione che hai tu e dal casco.... e' soggettivo in effetti.
Absotrull
24-06-2010, 17:27
Giessino09'@
Noi pugliesi siamo proprio dappertutto! :-)))
Quanto al WRS al telefono mi hanno chiesto espressamente se lo desideravo con i fori per il telaietto o senza: io ho optato per quello senza :-((
Mal che vada non credo sia difficile far fare due fori per il telaietto
Tnx
io ho sempre il desierto e ho turbolenze a gogo, continuo a alzare abbassare avanti e indietro ma nulla a ..ho preso il c3 ma ho migliorato di poco...
turbolenze col desierto e il C3 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
pensavo che si raggiungesse quasi la perfezione con questo accoppiamento, mi sembra veramente strano, bho :confused:
Ps. 1,73 con la sella alta ?!? ma come cacchio fai ai semafori (rossi) ? :laughing:
blackbart
25-06-2010, 00:31
e' abitudine bebeto, io sono 1.72 e ho precaricato di 12 giri, tocco in punta anche con sella bassa ! :D
Giessino09'
25-06-2010, 11:45
@abso... ahahahahaha è vero .. allora ieri mi sono fatto un giretto di circa 80 km ,
ricapitolando sono 1.80 ( - 0.50 cm :) ) percorso su autostrada a velocità varie da 110 km/h a 170 Km/h :lol: l'aria in faccia arrriva e prende, come leggevo in altri post , parte del casco e secondo me ripeto con il C3 vado benissimo , cioè l'aria che arriva non dà fastidio e poi le turbolenze che affronto quando si sorpassano TIR etc (sarà per la forma e la fessura che hanno messo sul WRS) rispetto al givi sono nettamente superiori perkè con il WRS la moto mi è sembrata molto più stabile all'anteriore. Con il givi ero si molto protetto ma a medie elevate mi sembrava che mi prendessero a schiaffi in faccia :-o e peggio ancora il manubrio tendeva ad zigzagare pericolosamente :confused:... (non sò se mi sono spiegato).
Ovviamente in assenza totale di vento cè il massimo della goduria (nei tunnel).
Altezza 1.80. - 80 kg con c3 e ventilazione mentoniera aperta (chi lo ha sà cosa intendo) vento e un pò di rumore si sentono. ma turbolenze bassissime .
Con ventilazione chiusa è ottimo ma d'estate fai i funghi sotto il casco :).
Alla fine dei conti per me va benissimo ed ho trovato quello che volevo....;)
Giessino09'
25-06-2010, 11:49
@ lipana . forse questo me lo cancellano , il desierto è il massimo dei cupolini , ma forse è il casco che non và . il tipo che ha venduto il c3 mi ha detto chiaramente che se hai una moto con poca protezione allora e ok (provalo con una naked), altrimenti cambia casco.
E poi un pò d'aria in faccia non guasta mai:D
Absotrull
25-06-2010, 15:43
Alla fine dei conti per me va benissimo ed ho trovato quello che volevo....;)
grazie per il bel report :)
per un disguido di WRS dovrò attendere la consegna fino a lunedì :mad:
Lamps
tony fish
25-06-2010, 16:53
ora con il cupolino ad alteza normale l'aria mi arriva esattamente sopra la mentoniera del casco (ho l'enduro bmw) ma credo anche il reflusso maggiore che colpisce la becca parasole dagli 80 all'ora in su lo rende rumorosissimo, con l'airoh s4 questo problema non esisteva proprio (bel casco il bmw enduro, ma la becca proprio è fatta male e si vede)
cmnq scrivevo per dire che ho visto il puig fumè lo montava una 800 in concessionaria, esteticamente è veramente bello e mi sembra di averlo visto anche su ebay a prezzi più che onesti, io opterò per quello (o per la prolunga touratech)
Absotrull
25-06-2010, 17:15
tony fish@
l'importatore italiano Puig
http://www.racingbikeitaly.it/prodotto.php?p=2296&c=1&m=6
uso la sella alta per via di un ginocchiio malandato sono abituato a saltare "giu" al volo!! perche ho sempre avuto moto da cross
tornando al cupolino desierto e c3 , e' vero col suo originale prendi tutta l'aria ma nessuna turbolenza , ora sto variando di mezzo centimetro alla volta sia su e giu che avanti ed indietro, ci vuole moooolta pazienza
papipapi
27-06-2010, 21:43
Ragazzi c'e' il cupolino del C1, volendo si puo' montare:laughing::toothy2:, non prendetevela ho preso parecchio sole, era una giornata stupenda:cool:.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare il Powerbronze a Roma?
Grazie.
roadrunner
28-06-2010, 23:27
http://tinyurl.com/2479w5h
ciao
Absotrull
29-06-2010, 10:44
Ho appena montato il Cupolino WRS
http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-BMW-F800GS-F-800-GS-TRASPARENTE-NEW_ec0b018c-65bf-4ef3-97b1-45bff8eacecb.aspx
E' bello spesso, ottimamente rifinito ai bordi e, imho, si adatta benissimo alla linea della nostra 800.
Al momento non ho ancora avuto modo di testarlo su strada (a presto le mie impressioni).
Si monta utilizzando le viti del cupolino di serie e qui, al momento, l'unica pecca: in corrispondenza dei fori di fissaggio il cupolino di serie ha delle rientranze circolari per le rondelle in gomma che evitano il contatto delle viti con il plexiglass; una volta serrato il tutto le viti aderiscono perfettamente al cupolino (pur senza toccarlo).
Il WRS è sprovvisto di questa soluzione ed è un peccato per un prodotto così ben fatto: o si rinuncia alle rondelle e si salva l'estetica o si rinuncia alle stesse serrando le viti direttamente a contatto con il plexiglass con tutti i rischi che ne seguono
Sarei quasi deciso a prendere il WRS ma qualcuno sa dirmi se poi potrei avere problemi con i paramani originali?mi sembra di avere capito anche se non so come ...con qualche tipo di cupolino i paramani originali potrebbero sbatterci :(
Grazie e Lamp:-o
Absotrull
29-06-2010, 19:58
barba@
guarda le foto del post #210
:-opensare che è 3 giorni che guardo questi post:-o ....penso propio che ordinero' il WRS
Giessino09'
29-06-2010, 21:45
Barba allora fai un salto a SanMarino sulla dogana vecchia lo trovi sulla dx prima del sottopasso e tifàanke lo sconto.....;)
Giessino09'
29-06-2010, 21:47
segue.. con i paramani originali nessun problema vai tranquillo......
Grazie mille:) allora sabato probabilmente vado a San Marino......:lol:
Acquistato oggi e montato il wunder. Adesso vado a provarlo.
Salve a tutti,
sono nuovo del forum; scrivo x segnalare che il powerbronze con sella alta x 1,90 m (io) proprio non funziona: troppe turbolenze e troppo 'rumore'. Meglio l'originale con l'aria in faccia. Testato invece da mio fratello, 1,78 m, dice essere proprio ok! un saluto,
aio
se tu avessi letto prima.....
infatti io sono 1.76 e lo trovo perfetto :lol::lol::lol:
Di questo cosa mi dite?
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Cupolino-maggiorato-VStream%C2%AE-Short-Touring-Screen&marca-moto=BMW&modello-moto=F-800-GS&categoria-accessorio=Cupolini-/-Parabrezza&cid=&mid=1000046&Id=1001198
blackbart
03-07-2010, 01:02
e' 37.5 quindi quanto un normale + spoiler Touratech.
Di questo cosa mi dite?
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Cupolino-maggiorato-VStream%C2%AE-Short-Touring-Screen&marca-moto=BMW&modello-moto=F-800-GS&categoria-accessorio=Cupolini-/-Parabrezza&cid=&mid=1000046&Id=1001198
non è male , ma quasi 180 eurini mi sembrano veramente un po' troppi :(
e poi bisogna vedere a lato pratico quanto ripara, bho.... :confused:
io sono "alto" 1,74 con sella bassa, sarei orientato su un puig, anche se mi incuriosisce il powerbronze, qualche anima gentile possessore del powerb...potrebbe postare qualke foto del mezzo.
Thanks :D
ZETARANCIO
04-07-2010, 20:52
Questa è la mia con il Powerbronze .
http://img341.imageshack.us/img341/8393/13062010002q.jpg (http://img341.imageshack.us/i/13062010002q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
@_ iv@no:
se guardi indietro ce ne sono altre di foto col powerbronze , comprese le mie !
comunque te lo consiglio vivamente , x la tua altezza dovrebbe essere perfetto :lol::lol::lol:
@_ zetarancio:
ma quanto è bella la tua :D complimenti davvero , bianca col powerbronze fumè e i particolari della TT che hai aggiunto è FANTASTICA :!:
utente cancellato_
05-07-2010, 11:41
Una parola ancora... (DOPO IO BASTA !!!)
GiVi e non vi pentirete
; - )
**p
ZETARANCIO
05-07-2010, 12:01
@ Bebeto : Grazie ,la Twalcom fà poche cose ma fatte bene .:)
Grazie a tutti, e adesso.... Puig VS Powerbronze.....mah :mad:
:D:D:D
Una parola ancora... (DOPO IO BASTA !!!)
GiVi e non vi pentirete
; - )
**p
Ciao Paolo, ho verificato di persona sulla GSina di un amico lo scioglimento del bordo superiore del contachilometri con il GIVI. Se riesco a trovarlo (e' diventato padre di recente) faccio qualche foto.
Giessino09'
06-07-2010, 10:32
Confermo .. anke il mio ex GIVI ha sciolto un pochino la parte superiore del cruscotto , per il famoso effetto lente ....
utente cancellato_
06-07-2010, 13:45
Orpo !!
allora non " basta " e rientro in campo...
Grazie delle segnalazioni.
Ioannina posso capire, 45° e +
ma a Milano ?
Per il vento e la pioggia io mi trovo bene, la metto all' ombra di solito e non ho avuto problemi, neanche in Grecia.
Con la vespa era lo stesso problema e credo con qualunque parabrezza
che se hai sfiga e la posteggi male sotto il sole d'agosto fa effetto lente
(Pitagora ? lo specchio ustore )
; - )
Bu ?
ferrogia
08-07-2010, 22:23
Vorrei autocostruirmi uno spoiler tipo questo: http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=4801
Se qualcuno lo ha già fatto, può darmi qualche dritta?
Oppure se qualcuno ha preso quello TT, sarebbe così gentile da inviarmi uno schizzo con le misure della parte in Plexiglass?!?
Stai attento che se parte ti arriva dritto fra gli occhi! :rolleyes: Quello della Touratech si applica molto stabilmente sul cupolino con un meccanismo a leve. Se ti piace IMHO e' meglio spendere 90 euri e stare tranquilo che rischiare grosso.
ferrogia
09-07-2010, 13:40
Stai attento che se parte ti arriva dritto fra gli occhi!
Grazie per il consiglio, ma di solito sulle cose che faccio, il mio indice di sicurezza è di gran lunga superiore a quello di chi produce accessori in serie.
Domanda.
Esiste una prolunga, unghietta, per il cupolino originale alto della F650GS?
Se si, quale?
Grazie.
l'unica prolunga che io conosca è quella della touratech
Salve io ho l'originale alto BMW che ho spessorato per cercare di deivare il più alto possibile l'aria.
Ci sono quasi riuscito ma a discapito della estetica.
Vorrei farvi una domanda: posso abbinarci lo spoiler della TT?sono compatibili?
Grazie.
Tourer55
13-07-2010, 10:12
..ho appena acquistato il parabrezza originale BMW Touring. Quancuno ha già ppovato a montarlo? difficoltà?
Grazie.
blackbart
13-07-2010, 11:06
nessuna, sviti le viti, riavviti le viti :)
Tourer55
13-07-2010, 11:16
Grazie tantissimo!
blackbart
13-07-2010, 12:50
si beh occhio solo a quando riavviti le viti con la torx di non fartela scappare dalle mani perche' e' un'attimo a segnare il plexy.
Domanda.
Esiste una prolunga, unghietta, per il cupolino originale alto della F650GS?
Se si, quale?
Grazie.
esiste anche quella della wunderlich
Tourer55
13-07-2010, 13:09
BlackBart grazie ancora, la mia preoccupazione era riguardante l'identificazione dei gommini, ranelle, etc, etc.
blackbart
13-07-2010, 17:59
@lipana : se cupolino originale alto intendi il toruring bmw allora ti consiglio il laminar lip, in quanto il touratech ti spara verso la faccia a distanza non raccomandabile per via della sicurezza.
http://farm4.static.flickr.com/3428/3733070955_953e701cc7_o.jpg
Se invece hai il cupolino normale bmw, allora il c'e' la touratech apposta, l'unghietta costa 70 euro, la ho e fa il suo dovere, anche se c'e' chi si lamenta, ma io la trovo pratica.
@tourer
a ricordi i gommini sono tutti uguali, non puoi sbagliare a metterli, in un senso vanno nell'altro no, le chiavi sono tutte torx dello stesso valore, una 4 o una 2 mi sembra, e le viti tutte lunghe uguali tranne le 2 che si incastrano nella carena mi sembra.
non stringere a morte ;-) quando arrivi vicino al bloccaggio fermati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |