PDA

Visualizza la versione completa : Preventivo Multistrada e gentilezza Ducati


Muca
16-03-2010, 12:36
Sabato ho accompagnato un amico che doveva ritirare una fantastica 848 (un 2009, km 0, arricchita al carbonio)
Allora ho colto l'occasione per chiedere un preventivo per una Multistrada, mi sarebbe piaciuto poterla vedere e sedermici sopra, ma non ne avevano neanche una a disposizione
Mi avvicino ad uno dei banchi vendita e una signora mi chiede se ho bisogno.
Spiego che sono un "accompagnatore" (di uno che spende 18000 euro, sperando di aver un occhio di riguardo) e che sarei interessato alla MTS
Mi chiede subito "Lei ha moto da dare in permuta?"
"si, una BMW del 2008!" rispondo, ingenuamente pensando di farla felice offrendo un usato di "qualita'"!
la sua risposta...."uff, stiamo facendo la collezione di BMW!!!"...e...si gira e se ne va!!!

Mi allontano dal banco, madonnando in curdo, e lamentandomi con il mio amico, che intanto veniva riverito e investito di cariche che non gli appartengono (i "venga dottore" si sprecavano), del trattamento ricevuto

La signora, forse pentita, mi raggiunge dopop qualche minuto, chiedendomi qualche dato, per poi farmi fare il preventivo dal vendtore....
Foglio compilato alla mano, vengo invitato nell'ufficio del venditore....per sentirmi dire:
1) tutti i bmwisti stanno passando a Ducati
2) le prime MTS ad arrivare saranno solo le top di gamma e priviligeranno chi paga in contanti senza usato o chi ha usato di poco valore
3) siamo pieni di BMW date in permuta
4) l'abs Ducati e' il meglio, e' di seconda generazione, non ha niente a che fare con quello BMW, quello BMW e' invasivo etc etc etc.....echecazz....meno male che ti ho appena ripetuto "non voglio l'abs, grazie!!!!!"
5) la BMW te la valuto poco (Eurotax), ti conviene svenderla privatamente e usufruire del MEGA sconto che ti farei senza permuta....quanto? 5%!!! "azz, tutto in una volta?????????"
6) BMW ne abbiamo i concessionari pieni.....

e ora.....il finale da artista......

io...."beh, allora, visto che ne avete cosi' tante, magari ha qualche bel GS 1200 usato da propormi???"
lui...."no, non ne abbiamo!"

ma vaff!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!

Stretta di mano, preventivo stracciato davanti ai loro occhi e cestinato direttamente in conce

per la cronaca...la 848 del mio amico gli e' stata consegnata con luce stop inchiodata sul acceso, come se fosse sempre frenata (trattasi, a detta loro, di piccolo problema di spessore...si deve tornare da loro e farselo sistemare, oppure togliere o spessore e fissare il tutto con del nastro adesivo...non si puo' rispondere cosi' ad uno che ha appena fatto un assegno da 18000 euro di moto tutta in carbonio!!!)

Cione66
16-03-2010, 12:40
Volendo far concorrenza alla BMW, si sono adeguati... :lol::lol::lol::lol::lol:

rici
16-03-2010, 12:40
quando ho preso l'r1200r un conce di padova (sono due....:lol:) mi ha risposto: "devi rientrare una fz6 yamaha??? mi spiace ma non rientriamo yamaha....":(:(

Deleted user
16-03-2010, 12:43
e ora.....il finale da artista......
io...."beh, allora, visto che ne avete cosi' tante, magari ha qualche bel GS 1200 usato da propormi???"
lui...."no, non ne abbiamo!"
rotfl !!!!!
bluffava dall'inizio .

carlo.moto
16-03-2010, 12:46
Tenete presente che quando ho "tentato" di dare in dietro la mia 1150 GS alla BMW di Via Prenestina Roma, moto sempre tagliandata, accessoriata e tenuta come un gioiello, mi hanno trattato in ugual maniera e.........senza neppure volere vedere la moto.

er-minio
16-03-2010, 12:49
Stretta di mano, preventivo stracciato davanti ai loro occhi e cestinato direttamente in conce

Bravo, cosí poi vi lamentate se vi trattano male.

Te gli stai a fa' perde tempo e pretendi pure che uno che fa il venditore non ti porti "un po' in giro" per promuovere il prodotto.

Muca
16-03-2010, 12:57
Bravo, cosí poi vi lamentate se vi trattano male.

Te gli stai a fa' perde tempo e pretendi pure che uno che fa il venditore non ti porti "un po' in giro" per promuovere il prodotto.

io ero GIA' stato trattato male, il trattamento non e' stato una conseguenza dello strappo, ma viceversa

io, pur essendo stressato e preoccupato per la crisi, tratto i miei clienti molto meglio e le mie vendite vanno da 1 euro a poche centinaia, non 15mila euro come una delle loro moto!

Muccone1200GS
16-03-2010, 12:59
Quindi solo io sono stato fortunato con la mia vecchia F800GS. Venite tutti da Alberto Palma a Perugia è un mito!!!
Comunque non mi meravigliano. Ad un mio collega è successo lo stesso al conce Ducati. Lui doveva dare in dietro un 748 per prendersi un canchero di un moster 600. Va be diciamo che questo mio colelga non capisce un piffero. Ha dato via una moto serie per farsi un canchero e questo la dice lunga!! Però ha avuto lo stesso trattamento!!

Bububiri
16-03-2010, 13:01
Beh è tutta invidia e voglia di non vendere.......;)

er-minio
16-03-2010, 13:03
io, pur essendo stressato e preoccupato per la crisi, tratto i miei clienti molto meglio e le mie vendite vanno da 1 euro a poche centinaia, non 15mila euro come una delle loro moto!

Non ne dubito Muca.
Quello che intendo io é: loro lo sanno che te stai perdendo tempo visto che stai li unicamente per accompagnare il tuo amico che ritira la moto.

Non che questo giustifichi un atteggiamento spocchioso, ma mica pretendete che pendano dalle vostre labbra quando palesemente state chiedendo informazioni per far passare i 20 minuti mentre chi accompagnate firma tutti i pezzi di carta?

un ex tk
16-03-2010, 13:04
Andate a prendere le Ducati in Germania.
Ne vanno pazzi e i Clienti li trattano benissimo!:lol:

caPoteAM
16-03-2010, 13:04
Tenete presente che quando ho "tentato" di dare in dietro la mia 1150 GS alla BMW di Via Prenestina Roma, moto sempre tagliandata, accessoriata e tenuta come un gioiello, mi hanno trattato in ugual maniera e.........senza neppure volere vedere la moto.

quando ho reso la mia r1200r al concessionario di Via Anastasio II a Roma oltre a vederla la hanno anche apprezzata e non hanno battuto ciglio per il ritiro, stessa cosa quando ho reso la CBF600 a Via Prenestina, poi è ovvio non mi hanno fatto lo sconto o lo hanno limitato ma questo sta nelle cose.

Principino
16-03-2010, 13:14
1) tutti i bmwisti stanno passando a Ducati


Se anche fosse vero, tutti questi signori faranno molto presto a tornare da mamma bmw quando si scontreranno con i problemi di affidabilità dei loro nuovi bolidi.

Muccone1200GS
16-03-2010, 13:28
Se anche fosse vero, tutti questi signori faranno molto presto a tornare da mamma bmw quando si scontreranno con i problemi di affidabilità dei loro nuovi bolidi.
Guarda quel collega di cui parlavo prima, non lo fa notare perchè pur di non parlare male della ducati non so cosa farebbe, ma so per vie traverse che è disperato!!! Non so con il 748 quanti soldini ci ha lasciato dal meccanico che se fossi stato io con il piffero. Io sono diverso al primo problema vendo tutto. Tu pensa che adesso deve cambiare la centralina e gli scarichi non so per un problema di buco. Ma come dio bono i soldi che gli ha dato erano buoni!!!
Ma poi ricordiamo che ognuno butta l'H2O al suo mulino!! E' anche normale......

memobon
16-03-2010, 13:29
per fortuna che non ho in mente di cambiare biroccio!!!

Sturmtruppen
16-03-2010, 13:40
Sapete quante moto si vendono perchè si accompagna un amico a ritirare la sua?
Io se fossi un venditore non tratterei mai male uno che entra in concessionaria, se poi ho il dubbio che voglia solo perdere tempo gli chiedo scusa per non poterlo servire al meglio in quel momento e lo inviterei a vederci Con un appuntamento. So che non è il max ma così si scopre l'arcano di sicuro.

Cione66
16-03-2010, 13:42
Provate (soprattutto alcuni che hanno scritto in questo 3ad) ad andare dai conce ducati con un bel foglio con scritto sopra la moto che volete, quella che date in permuta ecc, senza parlare, facendo soltanto dei gesti, magari vi trattano meglio... :lol::lol::lol:

Non vorrei che vi trattino così soltanto per salvaguardare l'immagine del marchio... :lol::lol::lol::lol::lol:

Piripicchio
16-03-2010, 13:46
vengo invitato nell'ufficio del venditore....per sentirmi dire:
1) tutti i bmwisti stanno passando a Ducati
2) le prime MTS ad arrivare saranno solo le top di gamma e priviligeranno chi paga in contanti senza usato o chi ha usato di poco valore
3) siamo pieni di BMW date in permuta
4) l'abs Ducati e' il meglio, e' di seconda generazione, non ha niente a che fare con quello BMW, quello BMW e' invasivo etc etc etc.....echecazz....meno male che ti ho appena ripetuto "non voglio l'abs, grazie!!!!!"
5) la BMW te la valuto poco (Eurotax), ti conviene svenderla privatamente e usufruire del MEGA sconto che ti farei senza permuta....quanto? 5%!!! "azz, tutto in una volta?????????"
6) BMW ne abbiamo i concessionari pieni.....

li ci stava bene una domanda secca; mi spiega allora perche è dovunque pieno di BMW e le Ducati non se le caga nessuno?
interessava la risposta :lol:

"Paolone"
16-03-2010, 13:46
A fine anno contiamo quanto ne hanno vendute :(:(:(

mangiafuoco
16-03-2010, 13:48
fissare il tutto con del nastro adesivo...non si puo' rispondere cosi' ad uno che ha appena fatto un assegno da 18000 euro di moto tutta in carbonio!!!)

Qualità Ducati...AHAHAHAHAHAHAHAHAHA

ivanuccio
16-03-2010, 13:49
E la cultura del rispetto verso il cliente,che manca in Italia.In altri paesi non saresti stato trattato cosi,muca

Fiammata
16-03-2010, 14:02
Vediamo la quotazione delle multistrada il prossim'anno quando le daranno indietro x prendere un BMW.

Indipendentemente dal marchio, questa è gente che non sa fare il proprio lavoro: anche se passa un tizio qualsiasi che accompagna sua cugina dalla suocera, e chiede un preventivo, perdi0 scatti da quella sedia, lo fai accomodare e lo tratti con tutto il rispetto che richiede un possibile cliente, che ti paga lo stipendio. Altrimenti vai a fare un altro lavoro!
Se fossi l responsabile vendite quanti calci gli darei a sta gente...

Battista
16-03-2010, 14:03
Visto che non vendono medicine la faccenda è piuttosto semplice, loro rimangono con le loro moto (o oggetti in genere) e io rimango con i miei soldi e una moto (o altro oggetto) che di strada ne può fare ancora moltissima.
Ci sarà pur un senso se uno compera moto in virtù del fatto che possono fare oltre 200000 km.
Bat

Pacifico
16-03-2010, 14:20
Oddio... in molti conce BMW, non è che brillino di simpatia... anzi...

Secondo me, comunque, hanno fatto bene ... alle mezze pippette non si possono vendere moto serie... :lol::lol::lol:

L'Apriamo questa sezione sulla MTS? così possiamo aprire tutti i 3ad che vogliamo....

Stuka... sei peggio del SB... limiti la comunicazione.. :lol::lol::lol:

GattoCiCova
16-03-2010, 14:22
spiace con me sono stati gentilissimi invece

sercar2
16-03-2010, 14:33
a me qui a bari, a parte che rimandano l'arrivo della 1a mts di 15gg in 15gg (doveva arrivare la 1a a fine febbraio un'altra un mese dopo ma niente)colui a cui ho chiesto info ,visto che mi ha ciesto lui se avevo bisogno, nn è che ne sapeva tantissime(penso fosse il proprietario del conce)...............a parte questo (sn stato forse 2 minuti in conce)mi sn sembrati gentili.........vedremo quando gli proporro la mia bmw in permuta....................ahahahahhhahhaaha

bluejay
16-03-2010, 14:43
.....Stretta di mano, preventivo stracciato davanti ai loro occhi e cestinato direttamente in conce
....

:rolleyes:
Se l'hai fatto davvero sei un grande ! :D

E non perchè sia Ducati o non Ducati.....un trattamento di M.... non andrebbe mai accettato da nessuno....
Purtroppo concordo con chi dice che in Italia la cultura del trattare bene il cliente è poco radicata.... (e questo è particolarmente vero per i marchi più blasonati).

A volte sembra che ti facciano un favore ad "accettare" il tuo vile denaro in cambio dei loro bellissimi prodotti...:mad:

Ma " Và a ciapà i ratt, và" ! :mad:


Oddio... in molti conce BMW, non è che brillino di simpatia... anzi...

Vero, purtroppo.....:(

...anche se non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio....
;)

Pacifico
16-03-2010, 15:05
Quando entro in un negozio (che sia di patatine come di gioielli o di moto) entro con il massimo rispetto per chi stà lavorando... non mi pongo come un cliente che deve essere servito e riverito solo perchè pago, ma come una persona che ha da scambiare qualcosa, soldi per prodotto.

E' vero che molti non sanno vendere (è arte ed educazione messa insieme che non tutti hanno) ma è altrettanto vero che molti non sanno comprare (per lo stesso motivo).

Saluti e baci..

Pacifico
16-03-2010, 15:09
no.. tratto con stile... :lol:

Muca
16-03-2010, 15:12
Quando entro in un negozio (che sia di patatine come di gioielli o di moto) entro con il massimo rispetto per chi stà lavorando... non mi pongo come un cliente che deve essere servito e riverito solo perchè pago, ma come una persona che ha da scambiare qualcosa, soldi per prodotto.

E' vero che molti non sanno vendere (è arte ed educazione messa insieme che non tutti hanno) ma è altrettanto vero che molti non sanno comprare (per lo stesso motivo).

Saluti e baci..

ti assicuro che, per educazione inculcata dalla famiglia ed essendo anche io venditore, mi sono rivolto a loro con massima educazione e, quasi, reverenza

carlo.moto
16-03-2010, 15:15
Un buon venditore è quello che riece a vendere i frigoriferi al Polo Nord, e cmq un qualsiasi oggetto anche se non serve al compratore, con gentilezza, arguzia, riesce a creare dei bisogni a chi ha di fronte,
Oggi, assisstiamo sempre di più a persone che aspettano che il compratore faccia della richieste alle quali rispondono spesso in maniera fredda, ed inadeguata tecnicamente, mentre sanno tutto su leasing e finanziamenti. Saper vendere è un'arte e non ci si improvvisa venditori.

Don57
16-03-2010, 15:21
"si, una BMW del 2008!" rispondo, ingenuamente pensando di farla felice offrendo un usato di "qualita'"!
la sua risposta...."uff, stiamo facendo la collezione di BMW!!!"...e...si gira e se ne va!!!

Mi allontano dal banco, madonnando in curdo, e lamentandomi con il mio amico, che intanto veniva riverito e investito di cariche che non gli appartengono (i "venga dottore" si sprecavano), del trattamento ricevuto

....

Stretta di mano, preventivo stracciato davanti ai loro occhi e cestinato direttamente in conce

per la cronaca...la 848 del mio amico gli e' stata consegnata con luce stop inchiodata sul acceso, come se fosse sempre frenata (trattasi, a detta loro, di piccolo problema di spessore...si deve tornare da loro e farselo sistemare, oppure togliere o spessore e fissare il tutto con del nastro adesivo...non si puo' rispondere cosi' ad uno che ha appena fatto un assegno da 18000 euro di moto tutta in carbonio!!!)

Mah, certo tutto molto sgradevole. Però non ho capito se hai concluso da questa tua esperienza che tutti i venditori Ducati sono inadeguati, che non stanno vendendo Multistrada, che le Ducati sono rottami?

drummer62
16-03-2010, 15:22
Debbo quotare Pacifico.

Ci sono "clienti", di qualsiasi cosa, che entrano nei negozi con l'aria da sfida all'OK Corral e, mentre guardano il venditore, pensano:

"Vediamo se sei capace di vendermi qualcosa, pezzo di merda! Và che con me non c'è storia!"

1Muschio1
16-03-2010, 15:31
.. .vabbè ma non lo avete ancora capito ... avete un diesel .. ci vuole il benzina ... avete il benzina ci vuole un diesel .. avete l'ABS ... era meglio senza ... è nuda e cruda ... se era accessoriata spuntavi + soldi e la vendevi meglio ... tutte cazzate ... ti prendono per il culo ... e il bello/brutto è che pensano che uno non se ne accorga ... la verità è che quello che ci frega è la passione ... che se non avessi una scimmia con certi venditori che ne sanno meno di te non ci parlerei neanche ;) HAHAHAHA! che tristezza ...

nicola66
16-03-2010, 15:46
forse mi è scappato, ma Pacifico la MTS l'ha poi ordinata?

Pacifico
16-03-2010, 15:54
no... io attendo...

MRK998
16-03-2010, 16:32
io ero GIA' stato trattato male, il trattamento non e' stato una conseguenza dello strappo, ma viceversa

io, pur essendo stressato e preoccupato per la crisi, tratto i miei clienti molto meglio e le mie vendite vanno da 1 euro a poche centinaia, non 15mila euro come una delle loro moto!

guarda quando sono andato in BMW per far valutare il mio Repsol del 2007 hyperaccessoriato con soli 3400km me lo hanno valutato 5000 euro dopo averli pregati in sedici lingue diverse di prendersela perchè nemmeno la volevano.
Ovviamente l'ho venduta da privato a 8500 che si strafottessero.
Per quanto riguarda Ducati posso dirti di aver comprato un 998 a 10400 euro da un privato nel 2005 e l'ho ridato indietro ad un concessionario Ducati nel 2008 a 8900 euro ovvero c'ho perso in 3 anni 900 euro fa un po' te.

er-minio
16-03-2010, 16:56
a casa mia fanno 1500 :lol:

lucio1951
16-03-2010, 17:10
Anche a casa mia!
Comunque è una pratica ormai diffusa quella di non voler l'usato, è capitale fermo per loro e si traduce comunque in perdite giorno dopo giorno, anche perchè, da quel che vedo, non ci sono dei venditori che facciano onore al nome che portano, la maggior parte son messi li a parcheggiare e non capisco come fanno a guadagnar qualcosa.....!

Fiammata
16-03-2010, 17:18
L'ultima volta che ho litigato con un venditore mi voleva dare 8 milioni (ebbene si, c'erano ancora le lire) per la mia Audi 80 per una Golf nuova.
La settimana dopo ( ripeto: la settimana dopo) sono tornato senza permuta (era quello che mi faceva il prezzo più basso) e mi ha chiesto:

- Posso chiederle a quanto è riuscito a liberarsi dell'Audi?
- Si, a 13.
- Ah! Avremmo bisogno di venditori, non è che le andrebbe di fare una chiaccherata?

Cel'ho mandato
:lol:

Da quella volta non ci litigo più, se non vogliono vendere peggio per loro ;)

CAINO
16-03-2010, 17:25
Quindi solo io sono stato fortunato con la mia vecchia F800GS. Venite tutti da Alberto Palma a Perugia è un mito!!!


Si si un mito ... :lol::lol::lol:

C'è meglio in Umbria (personalmente economicamente parlando) ... ;)

Questo per dire che non puoi generalizzare, ogni trattativa ha una sua storia ... manda 20 amici a ordinare il nuovo GS e tutti con la moto in permuta ... vedrai che accoglienza ... :lol::lol::lol: ... da tutti naturalmente ;)

Caino

CAINO
16-03-2010, 17:33
Mia idea ... il mercato è praticamente fermo nel senso che si vende una moto e se ne ritira un'altra usata ... dai dai si è saturato il tutto ... quanti pensate che vanno ad acquistare la nuova moto senza permuta? Pochi ... Quindi il conce, chiunque esso sia, non farà mai salti di gioia a vendervi il nuovo sapendo che magari deve mettersi sul groppone un usato con il valore magari della metà ... moltiplicate per X moto e farete presto il conto che alle volte forse conviene perdere un potenziale cliente ...
Conviene invece assicurarsi i lavori in officina ... tutto guadagno ed immobilizzazione di capitale irrisoria ... al costo orario praticato poi ...

Caino

Animal
16-03-2010, 17:40
..io compro solo usato....così mi evito ste menate!!.....

Alfredomotard
16-03-2010, 18:05
Il venditore di moto spesso non è un appassionato, e se è un appassionato col tempo la passione gli vien meno.
Di tutti i venditori che abbia mai incontrato quello più gentile è sicuramente il Magnoni ( Triumph Varese a gallarate ). Veramente Ti ascolta e propone, senza essere invadente. Ti fa provare la moto senza tante " palle ", te ne puoi stare in negozio a guardartele tutte. Devi avere pazienza, perchè come da retta a te da retta a tutti. Ovvio che la bonnie di mia moglie l' abbia presa da lui.
Gli altri concessionari stanno un po' nella media; se non ti " inchiappettano " acquistandola, ti "inchiappettano" quando ci fai la manutenzione ( qui l' harley regna sovrana incontrastata; e il bello è che gli harleysti manco se ne accorgono ANZI, difendono a spada perennemente tratta il loro conce/chapter ).
Ma poi ognuno coi propri soldi...
Saluti a tutti

Alfredo

Galatea
16-03-2010, 19:02
Per esperienze personali penso di poter affermare che in casa Honda ho trovato il miglior trattamento riservatomi come acquirente. Nessuno svilimento del competitor e massima disponibilità nel mettermi a disposizione il mezzo per la prova. Così si comporta il venditore corretto.

ziocello
16-03-2010, 19:19
..io compro solo usato....così mi evito ste menate!!.....

io anche ed ultimamente l'usato che compro ha almeno 20anni...così non mi fanno menate che è l'ultimo modello con l'abs capacitivo l'esa sbalorditivo il propulsore che propulsa e l'ammortizzatore che ammorta!!!!:lol:

poi la moto più giovane che ho tra meno di un mese fa 10 anni quindi se vado a darla indietro e mi danno poco non mi offendo.
Comunque concordo che certi venditori dovrebbero andare a lavorare un po' in miniera o ad asfaltare la salerno reggio a luglio, poi vedi come diventano gentili!!!!

Garzy
17-03-2010, 09:39
E' chiaro che vendere è un conto, saper vendere è un altro. Il problema poi del personale, in una qualsiasi attività, è davvero una realtà. Spesso centri bellissimi e attrezzattisimi, hanno personale addetto alla vendita inadeguato. Ecco che se "impatti" in uno di questi, ti senti preso in giro e non perchè ti senti povero di riverenze, ma semplicemente perchè si ha a che fare con persone che non hanno motivazioni, preparazione e strumenti opportuni per sostenere un colloquio di pre-vendita. E' probabile anche che in una fase di start-up di un nuovo modello come nell'oggetto della discussione, sia la stessa casa a "imporre" determinate strategie di vendita. Magari il fatto di accumulare nelle permute, troppi modelli Bmw, sia considerato controproducente poichè nel tempo, l'attenzione dei concessionari Ducati, potrebbe spostarsi più sulla vendita dell'usato Bmw che non su quella dei modelli della cassa madre.
Mio modesto parere ovviamente.

supercaliffo
17-03-2010, 09:46
quando comprai nel 2005 la mia pegaso di terza mano cercai un po' su moto.it
ne trovai una che pareva interessante a verona, concessionario ducati
prima di farmi 90 km telefonai per chiedere se era ancora disponibile
il tizio mi rispose di sì
poi domandai se il passaggio di proprietà era compreso nel prezzo richiesto
mi rispose letteralmente
se il cliente non rompe i coglioni, sì
al che mi girano le palle e chiedo spiegazioni
l'idiota inizia a farfugliare qualche stronzata imbarazzato
saluto e chiudo la comunicazione

tra parentesi, dei 16mila km percorsi dalla pegaso la metà furono fatti strisciando sull'asfalto: la moto, sul lato non fotografato, era tutta rigata da una rovinosa caduta sull'asfalto, e la sella non stava chiusa

questa è la mia personalissima esperienza coi venditori ducati

zerbio61
17-03-2010, 10:18
tutti i venditori di moto o macchine cercano di non ritirare l'usato, e fino a qui lo posso capire,visto che la maggior parte dei potenziali compratori ha un mezzo da rendere, pero' che non accettino nemmeno di aprire una trattativa seria, anche se il mezzo e' tenuto bene, dicendoti o che ha troppi anni, o che ne hanno gia' alcune, o altre scuse banali, vuol dire che poi non si devono lamentere se non vendono ! non parliamo poi della cortesia ! sembra che ti acciano un piacere loro !

lello
17-03-2010, 10:46
Sapete quante moto si vendono perchè si accompagna un amico a ritirare la sua?


Bravo strutruppi a me e' successo.....ho portato uno a prendersi il gs st e mi sono comprato l'adv.
In Italia stiamo tutti troppo bene checche' se ne dica;););););)

Marcone
17-03-2010, 12:03
Bravo strutruppi a me e' successo.....ho portato uno a prendersi il gs st e mi sono comprato l'adv.
In Italia stiamo tutti troppo bene checche' se ne dica;););););)

Io pure! ho portato un'amico per un monster usato in conce bmw, lui non ha preso nulla e io ho firmato istantaneamente per la 1100s Replika...:arrow:

Comunque, venditori o non, basta avere le idee chiare su quello che si vuole.. io manco li ascolto!:lol:

Corsaro73
17-03-2010, 13:21
per me il venditore legge il forum :lol:

Pacifico
17-03-2010, 13:30
Bravo strutruppi a me e' successo.....ho portato uno a prendersi il gs st e mi sono comprato l'adv.
In Italia stiamo tutti troppo bene checche' se ne dica;););););)

Tu l'hai comprata per invidia... perchè sei invidioso fino all'osso... :lol:

quando sei salito sulla mia sei andato spedito dal conce... meno male che tua moglie ragiona.. :!:

PPFF! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zel
17-03-2010, 13:34
Ducati e BMW si rivolgono a due profili di arroganza diversi: Ducati al boro con le mani callose che ha iniziato a lavorare prestissimo, BMW di solito al benestante di mezz'età che qualcosa ha studiato e magari è pure nato "bene". Ovviamente largheggiano le eccezioni.

Io penso che questa momentanea sovrapposizione data dalla curiosità per la multipla sia destinata a passare, perché i due mondi come target emozionale sono agli antipodi, solo gente che apprezzi la sostanza di entrambe le moto può saltare avanti e indietro dall'una casa all'altra (ad altre ancora), ma se si dovesse campare di gente che ha una qualche sensibilità alla sostanza di ciò che compra, l'economia collasserebbe in sei mesi, e quella delle moto in due :lol:

Pacifico
17-03-2010, 13:42
Ducati e BMW si rivolgono a due profili di arroganza diversi: Ducati al boro con le mani callose che evade il fisco da quando ha 12 anni :lol:, BMW di solito al benestante di mezz'età che qualcosa ha studiato e magari è pure nato "bene".



Mi inchino a questa analisi di mercato.... :!::!::!::!::!::!:

Un genio!

Zel
17-03-2010, 13:50
Pacifico, guarda che io mica volevo dire che i due rappresentano ogni compratore di entrambi i marchi. Ti dico che tipizzata la clientela più "caratteristica" è abbastanza così, e basta "strisciare" aperitivi di club e community monomarca o monomodello (magari solo perché si fanno a un bar tra casa tua e il tuo edicolante) per notarlo.

Le uniche moto totalmente interclassiste tendono a essere a mio avviso le giap, che si differenziano di solito per età: tra le supersport e le naked/sport-tourer balla una decina di anni di età media. E Yamaha è giusto un filo più fighetta - oltre a essere a pieno titolo la "ducati degli scooter" ;)!

Cione66
17-03-2010, 13:59
Infatti i Ducatisti temono le forze dell'ordine non per i punti della patente, ma per gli accertamenti fiscali che subiscono ogni volta che vengono fermati... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

CC: "Prego, patente e dichiarazione dei redditi"
Duc: "ARRRGGGGGHHHHH".... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zel
17-03-2010, 14:02
ma dai stavo scherzando su quello, cione, volevo solo dire che molto spesso è gente che lavora fin da giovanissima... ora correggo.

madagascaaar
17-03-2010, 15:13
E la cultura del rispetto verso il cliente,che manca in Italia.In altri paesi non saresti stato trattato cosi,muca

Si vede che ora la politica che paga per loro è quella di fare gli sboroni col cliente.
Qualche anno fa, quando nei conCESSIonari Ducati c'erano R O I T I come il 999 o il Multischifo, ti leccavano il culo pure per venderti uno specchietto.

Ne riparliamo ad Ottobre...quando la Multipla 1200 avrà dato prova della solita, celeberrima affidabilità DUCATI;)

lello
17-03-2010, 15:25
meno male che tua moglie ragiona.. :!:
PPFF! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Negativo, meno male ke mia moglie non capisce di moto.........:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::e ek:

E' x questo ke la AMO alla follia!!!!!!!!:cool::cool::cool::cool::cool:

madagascaaar
17-03-2010, 15:26
Ducati e BMW si rivolgono a due profili di arroganza diversi:
Io penso che questa momentanea sovrapposizione data dalla curiosità per la multipla sia destinata a passare, perché i due mondi come target emozionale sono agli antipodi
tipizzata la clientela più "caratteristica" è abbastanza così, e basta "strisciare" aperitivi di club e community monomarca o monomodello...per notarlo.
Le uniche moto totalmente interclassiste tendono a essere a mio avviso le giap

Quoto ogni singola parola.
E' anche vero che negli ultimi anni l'una ha cercato di conquistare la clientela dell'altra.
BMW dal 2005 s'è indirizzata verso il cliente sportivo con le nuove K, le Hp2, la S1000 e le 800.
Alla Ducati sono convinti che la MTS 1200 conquisterà qualche migliaio di GSisti.

Io non lo sono affatto.

fabinhaus
17-03-2010, 15:29
azzarola.... dovrebbe essere un periodo di crisi....

carlo.moto
17-03-2010, 15:31
Tutto vero e penso sia un peccato che l'una si imbastardisca pe acquisire l'acquirente dell'altra, alla fine andrà a finire che entrambe perderanno le proprie personalità un po come le Jap ma questo è il marketing purtroppo, vendere, vendere, vendere fin tanto che se scade l'interesse........ ?

Zel
17-03-2010, 15:36
io non capisco comunque che problema ci sia: uno è un cafone? perfetto, non compri la sua merce o non la compri da lui.

a me sembra pazzesco aspirare a distinguersi da una persona (una presunta persona, visto che è un tipo costruito in base a impressioni fugaci e poco affidabili) in base alla moto posseduta, qualunque sia la persona e qualunque sia la moto. vale per il marketing lifestyle ducatista come per l'antiducatismo, che esiste eccome purtroppo...

io quando alle soste sentivo una coppia di cordiali conoscenti ducatistissimi soffermarsi sulla povertà patetica di una ... sv mi pare... be', io stavo male per loro.

carlo.moto
17-03-2010, 15:40
Ma, sai spesso non è che uno si vuole identificare con la moto, è che come prima osservavi, certi stereotipi fanno univocamente certe scelte magari senza volerlo ma alla fine si identificano inconsciamente in quel tipo di oggetto, moto, auto, vestiario ecc

tommygun
17-03-2010, 15:43
Wow, se davvero tutti stanno dando dentro le BMW per passare al MTS fra poco il GS diventerà una moto rara e esclusiva per chi vuole distinguersi dalla massa, che poi è l'unico motivo per cui l'avevo comprata! :D


:lol:

Muca
17-03-2010, 17:39
ma se anche fosse vero che hannotutte queste GS usate, perche' a me non l'hanno proposta?
dopotutto avrebbe fatto comodo a loro liberarsene, no?

carlo.moto
17-03-2010, 17:41
Le accatastano tutte per toglierle dalla strada e renderle introvabili, così devi per forza comperare una Ducati..........inverosimile ma se lo facessero forse funzionerebbe !!

mariold
17-03-2010, 18:12
Non ne dubito Muca.
Non che questo giustifichi un atteggiamento spocchioso, ma mica pretendete che pendano dalle vostre labbra quando palesemente state chiedendo informazioni per far passare i 20 minuti mentre chi accompagnate firma tutti i pezzi di carta?

A me hanno insegnato che la gente si tratta bene comunque,non solo quando "porta soldi".Una persona che entra in una concessionaria e fuori ha parcheggiata una moto della concorrenza potrebbe in un futuro diventare un cliente,trattarlo bene è segno prima di tutto di educazione e si fa pubblicità positiva al marchio Ducati grazie alla cortesia dei loro consessionari.
Chi viene trattato cosi male dovesse un giorno pensare di comprare una Ducati non andrà certo in quella concessionaria...

Alvit
17-03-2010, 18:42
Vi risparmio, per amor di patria, l'atmosfera del conce Ducati di Miami :( ho chiesto per la nuova MTS e a momenti manco sapevano di cosa stessi parlando, poi uno, piu' informato, ha detto per ora non sappiamo quando la importeranno. Sembrano organizzati malissimo, la scusa che sta subentrando una nuova gestione, ma si fa fatica a trovare una Tshirt ducati dal prezzo poi impossibile ( $60) lasciamo perdere almeno per ora, ma non posso immaginare che se l'andazzo del salone e' uguale anche in officina: stiamo freschi!

Sulla via di casa sono passato al conce BMW che per arrotondare sta cercando di vendere anche Triumph: Dei veri catenacci ma come fanno a piacere moto simili e a chi dovrebbero piacere? Ce ne era una rossa col dietro arrotondato stile fine anni quaranta che orrore! Poi c'e' quel pachiderma veloce del 3 cilindri 2300 e niebte altro di interessante, sara' anche che le luci del salone devono essere state studiate da uno che non capisce una mazza ma non c'era l'illuminazione ad hoc che mette in risalto una moto e anche le BMW non ne uscivano granche' bene...ho chiesto al venditore e la GS 1200 nuova? eh per ora nisba anche perche' hanno un congruo numero di GS 2008/2009.... Mi ha fatto ridere la trattativa tra un ammerigano che voleva dare indietro la sua Victory , un vero orrore a mio naso, e il venditore molto diplomaticamente continuava a dirgli che era si una bellissima moto (Bugia spudorata :) ) ma che non sapeva come quotarla :) insomma non vogliono moto usate indietro :)
Conclusione, sono ancora anni luce indietro da un concessionario Harley Davidson :)
Comunque anche loro a prendere qualcosa indietro gli viene il mal di pancia :) Sono finiti anche a loro i tempi (10 anni fa) in cui per comprare una HD nuova dovevi quasi farti raccomandare e prenderla con tutti gli accessori che gli veniva in mente montati si. Nell'usato era quasi come con le case, le rivendevi dopo qualche breve tempo facendoci su anche qualcosina :)

breve
17-03-2010, 19:29
io non ne farei una questione di Marchio: è ovvio che ognuno cerca di tirare acqua al proprio mulino, decantando le qualità del prodotto che vende. invece è eticamente riprovevole la tecnica commerciale (molto in voga, oggi;) di denigrazione dell'altrui prodotto; e, si badi bene, malgrado ciò sia consentito entro certi limiti (basti pensare alla pubblicità comparativa!). E' rimesso tutto al buon senso ed al buon gusto di chi vende, a prescindere dalle legittime scelte di mercato (vendibilità o meno di un prodotto da ritirare in permuta). la tecnica ha fatto passi da gigante, l'approccio di chi vende.......un pò meno, in taluni casi!:lol::lol:

GOINAHEAD
17-03-2010, 21:48
certo che 18.000 euro per una 848....sti...azz...

Rumpestump
17-03-2010, 22:20
Io sono stato oggi a Borgo Panigale ho visto la MTS nuova e ci sono salito sopra per vedere l'impostazione di guida, che ho trovato abbastanza simile al F800GS anche se si ha subito l'impressione di avere una ruota molto più piccola sul davanti.
Lasciando perdere questi aspetti, mi premeva sottolineare che sono stati tutti gentilissimi ed il venditore, Giorgio, ha trascorso più di 20 minuti con me rispondendo alle mie domande. Mi ha dato un catalogo dei modelli 2010 e mi ha lasciato il suo numero di telefono, pregandomi di chiamarlo per prenotare la prova verso fine Marzo/inizio Aprile.
Durante la chiaccherata ho accennato al discorso GS vs Multistrada e lui, con "mestiere" commerciale, ha sviato il discorso dicendo che si tratta di moto diverse, ognuna con le proprie caratteristiche positive (e negative).
Quando ho detto che comprare i primi pezzi prodotti di una moto così piena di elettronica, potrebbe riservare delle sorprese, invece di farmi una testa tanta con i controlli qualità, l'ingegnerizzazione etc. mi ha detto che questo è vero per tutte le case motociclistiche e che ormai il meccanismo dei richiami e degli aggiornamenti è collaudato per tutti i produttori.

Tre settimane fa, ero passato anche in Ducati Milano prima di andare in via Ammiano. Anche in quel caso ho trovato un venditore gentilissimo e disponibile a fornire tutte le informazioni richieste.

Continuo a comprare BMW, però non ho notato questa conclamata incapacità e maleducazione che altri sostengono di avere trovato in casa Ducati

madagascaaar
18-03-2010, 21:36
provato a como?

poi mi dici...

wildweasel
18-03-2010, 22:07
non ho notato questa conclamata incapacità e maleducazione che altri sostengono di avere trovato in casa Ducati

Anch'io ho trovato sempre molta cortesia. L'ultima volta che andai a un Ducati Store, era per provare la Hyper, e il tipo fu molto disponibile e paziente. L'unica cosa che non mi piacque fu una sua frase, prima di affidarmi la moto: "mi raccomando con i freni, fai attenzione, che questa frena veramente". Gli feci la faccia da pesce lesso, stavo quasi per dirgliene quattro, considerando che aveva visto benissimo con che moto mi ero presentato... poi dopo aver provato la Hyper (era la S con pinze monoblocco e tutto l'ambaradàn) capii perché l'aveva detto. :rolleyes:

Don57
18-03-2010, 22:26
Pacifico, guarda che io mica volevo dire che i due rappresentano ogni compratore di entrambi i marchi. Ti dico che tipizzata la clientela più "caratteristica" è abbastanza così, e basta "strisciare" aperitivi di club e community monomarca o monomodello (magari solo perché si fanno a un bar tra casa tua e il tuo edicolante) per notarlo.

Le uniche moto totalmente interclassiste tendono a essere a mio avviso le giap, che si differenziano di solito per età: tra le supersport e le naked/sport-tourer balla una decina di anni di età media. E Yamaha è giusto un filo più fighetta - oltre a essere a pieno titolo la "ducati degli scooter" ;)!

TUTTAVIA, le medie si possono citare da sole e come rappresentative quando la dispersione del dato è modesta, in termini statistici quando le medie rappresentano popolazioni diverse e quindi la loro differenza è significativa...

Hai provato a considerare di essere stato esposto ad un campione non rappresentativo, come si usa dire, oppure che la tua capacità lettura del campione non sia stata sufficiente...

Zel
18-03-2010, 23:27
in questi termini hai ragione, non c'è dubbio.

c'è anche da dire, a tuo ulteriore pro, che esiste tutta la fascia di consumatori che non danno alcun significato all'acquisto della moto se non un estemporaneo "mi garba questa", e che sia la FJR, la Monster o il V-Strom nulla cambia.

però questi non li vedi né sul web, né agli aperitivi monomarca, né spesso nei grupponi e gruppetti in giro...

tigrotto
19-03-2010, 08:43
quando avevo il gs 1200 ed ero indeciso tra mts e carota sono andato dal conce ducati in zona non ha fatto una piega per un eventuale ritiro del gs 1200 valutato chiaramente eurotax per pagamento contanti dal mts full mi toglieva circa 1000 euro....
cosi ho comprato un 990 adventure usato con 3000km ho venduto il gs ad un privato e aspetto degli usati mts il prossimo anno....
solo moto usate e' il mio motto....

Don57
19-03-2010, 15:15
...io devo essere uno di questi, in effetti spesso mi sento diverso da molti che sono qui sopra...

In effetti anche a me piacciono "le moto": a parte le due marche che ho, mi piace anche il KTM 990 SMT, la Honda CB1000R, la Husqvarna 630...
Ma è comunque spesso divertente leggere e partecipare alle "guerre di religione" tra marche...

drummer62
19-03-2010, 15:54
Per carità di Patria evito di raccontarvi come mi hanno trattato ieri sera in un conce BMW, dove volevo permutare una BMW del 2007 per una BMW nuova, quindi niente di fuori dal mondo.

Non posso negare che abbiano conservato il sorriso sulle labbra e che siano stati gentili ed educati ma le condizioni
erano improponibili.

cidi
19-03-2010, 15:57
a questo punto, aggiungo il mio apporto costruttivo al dibattito:












fesso chi legge!

Rutto
19-03-2010, 16:02
ragazzi rendiamoci conto che da un paio d'anni il GS è la moto più venduta... in giro ce ne sono a migliaia, è inevitabile che ciò faccia scendere i prezzi dell'usato. Mettici la crisi di vendite generalizzata, è normale che i conce si trovino con parchi usato impegnativi e facciano fatica a ritirare una moto pagandola 10/11.000 euro... molti acquistano con leasing quindi tra un nuovo da 14k (garantito e aggionato) e un usato da 10k la rata cambia di qualche decina di euro. E' così anche per il mercato delle auto...

Per quanto riguarda la gentilezza è tutto un altro discorso... quasi tutti i concessionari di marchi che "tirano" se "la tirano" di conseguenza... aggiungeteci l'ignoranza e il gioco è fatto

gianniv8
19-03-2010, 16:54
Veramente all'ignoranza non c'è limite.
Li pagano ancora troppo certi venditori che meriterebbero di cambiare lavoro.

andreawake
19-03-2010, 17:00
Qui a Napoli, ad un mio amico che ha ordinato una S hanno ritirato un superduke, valutandogli tra l'altro 1000€ lo scarico in titanio akra, e gli hanno anche fatto un regalo. Tra l'altro il kappone l'hanno anche già venduto....

Dodo
19-03-2010, 17:33
...ragazzi non è un problema di concessionario di questa o quella marca.. ma di persone .
Ho ordinato un GS 1200 dopo aver girato un pò ... sapete la cifra è tanta e ovviamente chi fa pagare meno è prescelto.
Nella mia zona ci sono nel raggio di 10 km. 4 concessionari BMW.
Alla prima richiesta di preventivo piu o meno tutti sono quasi allineati ( ...ballano + o - 150 € )
Tranne uno ... il più cazzone.. che quando ti siedi e gli chiedi la configurazione della moto ... ti dice .." ... ma cosa mi chiede tutte le moto le faccio arrivare con questo accessorio se no non ne vendo una ..." "..????..." .
Ad una mia nuova richiesta di accessorio .. "...ma cosa mi chiede tutte le moto le faccio arrivare con questo accessorio se no non ne vendo una..."..
Va bè , dico e il prezzo finale ... dal listino ci sarà un po di sconto ..???
..." Va bè da 17.600 le posso fare 17.000 ...ovviamente senza ritirare usato ... ".. ma sa avrei un SH 150 ..." ... " ma cosa mi dice sono scooter che non vanno più.. (notare che è il modello di motorino più venduto ...) ...
Guardi ,aggiunge, me li propongono nuovi a 1900 € .
MI alzo dalla sedia e dico ..." senta facciamo così invece del GS 1200 comprerei un SH 150 a 1900 € preferibilmente blu...quando me lo consegna..."
Smascherato il cazzone ....

carlo.moto
19-03-2010, 17:36
[QUOTE=Dodo;4593811MI alzo dalla sedia e dico ..." senta facciamo così invece del GS 1200 comprerei un SH 150 a 1900 € preferibilmente blu...quando me lo consegna..."
Smascherato il cazzone ....[/QUOTE]

Da quando in quà il conce BMW vende anche Honda ?:lol:

Dodo
19-03-2010, 17:48
.....spero non cazzone anche lui ....

crow2k75
19-03-2010, 18:19
Cosa mi dite dei concessionari liguri ??
Mi sa che fra poco devo farci un giro per qualche usato

Cione66
19-03-2010, 18:42
Cosa mi dite dei concessionari liguri ??


Torta di riso??? FINITA! :lol::lol::lol::lol::lol:

Cione66
19-03-2010, 23:44
Ed io in Toscana

crow2k75
20-03-2010, 08:08
:mad:Immaginavo le risposte...la liguria pe certe cose è sconveniente :mad:

passin
20-03-2010, 08:37
Da quando in quà il conce BMW vende anche Honda ?:lol:

A Verona lo stesso proprietario ha BMW e HONDA...
Due strutture distinte ma divise solo da un muro...

AlexVT
20-03-2010, 09:50
Con la crisi che c'e' in giro , nessun concessionario che non abbia le spalle piu' che coperte ritira usato con valore alto, di questi tempi difficilmente rivendibile , a maggior ragione se pensano di avere un prodotto che come si usa dire si vende da solo . Chiaramente adesso i conce Ducati sono gasati dall'interesse dimostrato dalla clientela del BMW ed altrettanto probabilmente non c'e' una politica di sostegno della Casa madre per i conce che ritirano usato BMW . E' altrettanto ovvio che poi i conti chiaramente li faranno ad ottobre a stagione finita e se le cose non dovessero andare come pronosticato da Ducati allora in quel momento sara' possibile avere sconti o offerte valide .

langs
21-03-2010, 10:18
Per trovare un conce BMW che mi ritirasse la mia K1200RS, c'ho messo 2 anni (due anni). Quello che me l'aveva venduta, dopo che gli ero andato a dire che in un'altra città avevo trovato uno che me la ritirava e che se anche lui mi trattava bene avrei preferito rimanere suo cliente (all'epoca ero anche socio del BMWmotorrad locale) mi ha addirittura sp......to in giro :rolleyes:

Ho ritirato la nuova RT giovedì e venerdì sono partito per la Francia, restando fermo sul Turinì causa EWS :(

Ragazzi: non cerchiamo ogni scusa per attaccare la Ducati. Ci sono i maleducati ma anche i b(mw)uzzurri e nessuna moto è esente da vizi (compresa quella che dovrebbe avere come prima dote l'affidabilità).

Se questo Forum deve diventare la roccaforte BMW da cui sparare cannonate soprattutto contro la DUcati (con il solito qualunquismo da italiani, mentre i teteschi ammirano le moto italiane) e perdiamo il rispetto delle opinioni altrui, diventa peggio dell'attuale dibattito politico.

Don57
21-03-2010, 10:25
Ho ritirato la nuova RT giovedì e venerdì sono partito per la Francia, restando fermo sul Turinì causa EWS :(


EWS con moto recente? E' successo due volte anche a me, a moto ritirata da poco, 2007, e nel 2008, ma mi era stato detto con la seconda riparazione che il problema era superato perché le prime antenne erano difettose...

langs
21-03-2010, 10:33
non questo giovedì !
un giovedì di tre anni fa ...

questo giovedì hanno scoperto che, forse, anche la mia ha un trafilaggio dal parastrappi del cambio (se ho capito bene) , vizio già riscontrato su altri modelli ...

intanto la Multi 1000 (salvo sostituzione batteria dopo 4 anni) viaggia che è un piacere :arrow::arrow::arrow:

GOINAHEAD
21-03-2010, 10:40
EWS con moto recente? E' successo due volte anche a me, a moto ritirata da poco, 2007, e nel 2008, ma mi era stato detto con la seconda riparazione che il problema era superato perché le prime antenne erano difettose...

cioè a te è successo due volte?? azz...anche la mia è di produzione del 2007 e mi hanno già cambiato una volta l'antenna....sperem

stefanoverona
21-03-2010, 10:43
Entro in conce BMW, novembre scorso, hanno un gs 1200 del 2004 a 8000 €, gli dico che per 7.000 € gli faccio subito l'assegno, lui mi dice che non scende di 1 € e che al massimo "mi regala una maglietta" (testuale). Io saluto, e me ne vado ringraziando. (Io mi occupo anche degli acquisti x a mia azienda, se un fornitore mi dice che mi regala una maglietta minimo minimo lo mando a fare in .....). Comunque la moto è ancora in vendita a 8000....

Inforco l'autovettura e nel tornare a casa entro in Ducati che a Vr ha anche KTM, chiedo gentilmente se posso sedermi sul 990 ADV, mi dice che non ha tempo perchè deve andare a casa e sta già inserendo l'allarme....

Morale delle favola: moto presa da un privato alla faccia del conce.... Ma sti venditori li vincono con i punti delle merendine????

Rafagas
21-03-2010, 10:45
Il problema dei Conc. Ducati è che vengono loro proposte permute dal valore di 8/10.000€ e loro si spaventano perchè abituati a pagare le Jap 4 soldi!

Rafagas
21-03-2010, 10:47
Entro in conce BMW, novembre scorso, hanno un gs 1200 del 2004 a 8000 €, gli dico che per 7.000 € gli faccio subito l'assegno, lui mi dice che non scende di 1 € e che al massimo "mi regala una maglietta" (testuale). Io saluto, e me ne vado ringraziando. (Io mi occupo anche degli acquisti x a mia azienda, se un fornitore mi dice che mi regala una maglietta minimo minimo lo mando a fare in .....). Comunque la moto è ancora in vendita a 8000....

Inforco l'autovettura e nel tornare a casa entro in Ducati che a Vr ha anche KTM, chiedo gentilmente se posso sedermi sul 990 ADV, mi dice che non ha tempo perchè deve andare a casa e sta già inserendo l'allarme....

Morale delle favola: moto presa da un privato alla faccia del conce.... Ma sti venditori li vincono con i punti delle merendine????

Il problema è che molti si sono inventati venditori, ma non venderebbero il ghiaccio nel deserto! :(
p.s. vero anche che tra noi motociclisti ci sono molti rompipalle! :laughing:

stefanoverona
21-03-2010, 10:49
Il problema è che molti si sono inventati venditori, ma non venderebbero il ghiaccio nel deserto! :(
p.s. vero anche che tra noi motociclisti ci sono molti rompipalle! :laughing:

Comunque, fiutando il fatto che il venditore non era certo una cima, gli ho chiesto se avesse sempre venduto bmw, lui mi disse che l'anno prima faceva l'agente immobiliare....:mad::mad::mad:
tristezza

Ducati 1961
21-03-2010, 11:15
Io da VANTI non mi sono mai trovato bene , a parte Luca che pero' era dell'Officina .. Invece mi sono SEMPRE trovato bene con il conce Ducati di San Lazzaro di Savena e Ducati Store di Borgo Panigale ... Le aziende le fanno le persone che ci lavorano ...

calcas
21-03-2010, 11:39
bisogna girare, girare, girare per farsi fare i preventivi, io ho comprato un furgone pagandolo 200 euro in più di un altro conce solo perchè il venditore mi stava molto simpatico, era gentile, disponibile, preciso, mi spiegava tutto, competente che alla fine gli ho detto: guarda la me lo mette 21000 tu cosa puoi fare? lui: sotto 21200 non posso proprio andare. io: ok lo prendo da te.
ci sono venditori che spesso non capiscono che vendere è un'arte, chi è bravo vende, sempre, crisi o non crisi.

Don57
21-03-2010, 12:01
cioè a te è successo due volte?? azz...anche la mia è di produzione del 2007 e mi hanno già cambiato una volta l'antenna....sperem

La prima volta, mi hanno spiegato poi, la sostituzione è avvenuta con antenna potenzialmente difettosa come quella di prima installazione. La seconda volta invece il lotto era di quelle "buone". Da allora - giugno 2008 - nessun problema.

pasquakappa
23-03-2010, 12:33
Su motociclismo ho letto la prova della nuova Ducati multistrada una moto sembra totale gran motore, bella estetica protettiva insomma mi ha preso e appena possibile ho intenzione di provarla. Cosa ne pensate, resto in attesa di vostri consigli.:arrow::arrow:

gostiele
23-03-2010, 13:21
Anche a me la scimmia mi è salita leggendo la prova, aspetto come dici tu di vederla nei concessionari e se ci sarà la possibilità anche di provarla.
Di separarmi dalla mia però non se ne parla!

pasquakappa
23-03-2010, 14:16
Purtroppo il mio box è pieno e se la scimmia aumenta :rolleyes:a qualche moto devo rinunciare. Dipendesse da me le terrei tutte:arrow:

r11r
23-03-2010, 14:25
x Muca

ma il conce a cui ti riferisci è quello con coppia 45enne, lei morettina con occhiali e faccia macchiata e lui alto alto moro con capelli mossi, in un garage buio che si affaccia sul retro del castello cittadino??

fedmex
23-03-2010, 17:50
Come vedete dalla firma ho preso la mts dopo una decina di anni di bmw.
Ormai su certe cose ( assicurazioni, banche e commessi e/o venditori in genere ) mi sono rassegnato. Quest'ultimi vendono per vendere senza saper vendere nè cosa vendono.
Io entro so quello che voglio e lo compro ( smentendo spesso il commesso specie in campo di elettronica ).
Per le moto è uguale: mi sono rassegnato. Ipotesi 1:
1) venditore appassionato di moto e del marchio ---> peccato che non sappia fare il venditore e quindi convincere il clilente. Molti sono abituati a vendere bmw come fossero sh e quindi non si sbattono non capendo che il mondo va avanti. Sconti risibili, permute a prezzi da circonvenzione di incapace
2) venditore che fino al giorno prima vendeva il bimby e che ora si presenta vestito come se fosse l'ad di telecom e il modo di fare spocchioso: sconti presentati come se offrisse il sacro graal
3) vecchio venditore e/o proprietario della baracca : sempre meno ma mi risultano i più simpatici. Capiscono molto poco di ews, abs e esa ma almeno cercano di fare il possibile
Queste categorie le ho trovate ovunque: come un marchio comincia a vendere o un modello a tirare ecco che ne escono con frasi tipo ( "su questa moto facciamo poco sconto perchè la richiesta è elevatissima"). Mi è capitato con bmw ( gs), triumph ( tiger ), hd ( fatboy ) e ovviamente ducati ( mts ).
Ma come detto mi sono rassegnato....

Swissrider
23-03-2010, 21:09
Grosso problema il commercio di moto. Dalla mia personalissima esperienza ho capito che solitamente un concessionario moto e' un ottimo meccanico ma un pessimo venditore, non sa fare un po' di pubbliche relazioni e non sa gestire/trattare il cliente. Oppure e' bravissimo nel gestire la compravendita, ma alla fine capisci che non si intende di moto, ma solo di numeri. Il giusto sta nel mezzo, dove ci sia la giusta capacita' di accogliere il cliente, saperlo consigliare e poi proseguire con un'officina meccanica all'altezza. Ma sembra chiedere oro... eppure il segreto e' semplicissimo: basta avere passione vera per la moto, di quella percepibile e non falsa. Questo presupposto ci rende simpatico chi abbiamo davanti, perche' conosce i problemi, sa probabilmente come risolverli ed e' in grado di dare una consulenza degna di questo nome. Ma la realta' e' ben diversa. Il mio esempio era un ragazzo in BMW (ora la concessione del marchio e' stata tolta e vendono sputer), mi snocciolava pregi su tutti i modelli, mi raccontava questo e quello, finche' incuriosito non ho chiesto:"ma tu che moto hai?" e in risposta mi dice che non ha ancora fatto la patente, ma che in 3-4 mesi dovrebbe comperarsi qualcosa... Ma va a cagher...
E per concludere, anche io lavoro in un ambito che prevede il contatto con la clientela, ma mai e poi mai mi sono permesso di trattare male qualcuno perche' vuole spendere tanto o poco. Lo stipendio che percepisco, qualunque sia, non basta a comperare il rispetto che porto per il prossimo.

STECCA61
23-03-2010, 23:11
beh, dai non lamentarti, se andavi da quel BAFFONE SIMPATICO del ducati store di san lazzaro ti andava peggio

semir
24-03-2010, 00:37
beati voi che credete in ducati......io dopo 18 mesi e 4400 km ho smesso di crederci e ho mandato a quel paese la concessionaria,l'officina ,la ditta di Bologna e il capo officina.ispettore tecnico compreso;ops.....dimenticavo,anche le gentili centraliniste di borgo panigale che rispondono alle lamentele dei clienti
vabbe'... ma il bello è iniziato dopo,nel cercare di rivendere una multistrada 1100 >Ducati,sembrava di avere avuto in mano un pezzo di aids;nessuno che la voleva ,nemmeno a regalargliela

STECCA61
24-03-2010, 01:08
Io da VANTI non mi sono mai trovato bene , a parte Luca che pero' era dell'Officina .. Invece mi sono SEMPRE trovato bene con il conce Ducati di San Lazzaro di Savena e Ducati Store di Borgo Panigale ... Le aziende le fanno le persone che ci lavorano ...

concordo: AZIENDA=MAESTRANZE
in piu: ognuno ha la sua sensibilita' personale:
io da vanti sempre ok, il baffone ducati di san lazzaro::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::wave:m itra

Colomer77
24-03-2010, 05:45
A fine anno contiamo quanto ne hanno vendute :(:(:(

esatto!!! sono proprio curioso di vedere i numeri.

in ogni caso quando un concessionario di una marca elogia la propria marca e spara a zero sulle altre marche concorrenti è segno di non professionalità assoluta.:(:(

EnricoSL900
25-03-2010, 00:46
Per lavoro vendo elettrodomestici. Ogni mattina all'apertura mi trovo il negozio pieno di settantenni (se va bene...) che aspettano l'alzata del bandone anche da un'ora perché non sanno dove passare la mattinata. Fino alle undici di solito non vendo nemmeno un frullatore, ma se trattassi a pesci in faccia il vecchietto rompicoglioni che alle nove e trentuno chiede di una lavatrice esordendo con il classico "tanto poi devo tornare con mia moglie"... forse il mio repartino elettrodomestici di paese non sarebbe il terzo di una azienda fatta di trentuno negozi, a ruota di due negozi di città grandi almeno il triplo.

Vendere è un mestiere, ma anche un'arte.

Muca
25-03-2010, 16:19
x Muca

ma il conce a cui ti riferisci è quello con coppia 45enne, lei morettina con occhiali e faccia macchiata e lui alto alto moro con capelli mossi, in un garage buio che si affaccia sul retro del castello cittadino??

parlo del conce di Lodi, non Pavia
a Pavia non ci sono concessionari ufficiali, quello che dici tu e' una "derivazione" di Lodi