Visualizza la versione completa : LA moto
EnricoSL900
16-03-2010, 00:01
Da qualche tempo ho rimesso la Superlight in strada. La prima volta che l'ho guidata, dopo un anno di BMW, è stata un trauma: cento chilometri scarsi e mi faceva male tutto, senza contare che a malapena riconoscevo la ruota davanti da quella dietro.
Nelle ultime due domeniche ho lasciato il Kappa a casa e sono uscito con la sacra SL. Ragazzi... tutto quello che volete: il Kappa è un gran mezzo. Ti permette di tenere andature notevoli con un impegno decisamente ridotto, e anche di fare 1000 chilometri in un giorno domandandoti la sera come mai ti sei fermato così presto, ma... MA. Il MA è che, secondo me, la Moto, quella con la M maiuscola, è un'altra roba. E' quella cosa che ti fa superare la difficoltà in più, quella cosa alla quale inizialmente devi dare del Lei se non del Voi, ma dalla quale poi se riesci a riprendere confidenza non vorresti staccarti mai.
Ieri mattina sono uscito con la Superlight, stamani con la BMW. Mi dispiace... alla mia Quattrostagioni voglio un gran bene... ma l'emozione di guidare quel ferro vecchio per me non ha paragoni. Dai... datemi del vecchio rincoglionito... bannatemi... fate quel che vi pare! Al cuor non si comanda... :eek:
http://3.bp.blogspot.com/_dz2kbluPwdI/S5zmwBKswII/AAAAAAAAAmc/tp9XSysS41w/s1600-h/140310+048.jpg
Beh... non credo ci sia altro da aggiungere a quanto hai detto! :)
Concordo con te! Sono le sensazioni che si provano in sella ad una moto che fanno la differenza. Per quanto uno possa avere la moto perfetta per le proprie esigenze, magari quella perfetta può essere quella che peggio asseconda le proprie necessità ma che quando la si guida ci fa sentire.... ad in un'altro stato spirituale/mentale.
EnricoSL900
16-03-2010, 00:09
Ti stimo fratello! :!:
La stima è reciproca! :!:
Fiammata
16-03-2010, 12:19
Enrico, tel'appoggio ;)
EnricoSL900
16-03-2010, 12:23
Enrico, tel'appoggio ;)
Ma anche no... :rolleyes:
EnricoSL900
16-03-2010, 12:24
Ah... chissà che ci faceva Weiss stamattina prima delle nove in moto a San Giovanni Valdarno con a ruota una Gold Wing... ;)
ciao Enrico,
io ho una 888 sp4 e quando la guido ti accorgi veramente della differenza abissale tra le ns K e la ducati...sono due emozioni diverse..una è la bella e l'altra la bestia...
comunque peccato che le k non abbiano il cambio della ducati.
Alfredomotard
16-03-2010, 17:44
Bella foto Enrico, complimenti per il ginocchio....
Però quel casco Ti tradisce...
Ciao
Alfredo
Lo scrivo da quando ho preso la BMW.
Si, bene, comoda, la moglie non si lamenta, poche vibrazioni, tanti gadgets, borse, rollo, full, ...
Ma le Ducati (e le moto simili, potrei dire Aprilia et simila insomma) sono un altra "roba", sono moto, altre sensazioni, quelle vere.
L'ho messo da tempo anche nella firma, mi hai copiato esattamente quella frase.
RastaHack
16-03-2010, 19:05
Io penso che K e ducati trasmettano emozioni diverse. A sentir parlare qualcuno sembra che il K sia una moto da viaggi con motore sborbottante .... a me tutto sembra tranne che una moto che non trasmette emozioni, ragazzi avete mai provato a farvi una prima sesta a manetta ... sembra di entrare nell'iperspazio ! :lol:
Del resto se si vuol fare un bel passo di montagna per quanto il K se la cava benissimo è un sicuramente penalizzato a confronto di un bicilindrico sportivo.
Saluti a tutti
avete mai provato a farvi una prima sesta a manetta
Si ma finisce lì, grande allungo e basta.
L'altra invece ha una gran coppia, il motore "pulsa" ... a me dà l'impressione di un qualcosa di "vivo", BMW invece addirittura con certe versioni non senti nemmeno l'aria, ed a quel punto allora vado in auto ...
Opinabile ovviamente, ogniuno di noi le sensazioni le prova in modi diversi, magari proprio viaggiando in moto completamente riparato.
EnricoSL900
16-03-2010, 23:57
Lo scrivo da quando ho preso la BMW.
Si, bene, comoda, la moglie non si lamenta, poche vibrazioni, tanti gadgets, borse, rollo, full, ...
Ma le Ducati (e le moto simili, potrei dire Aprilia et simila insomma) sono un altra "roba", sono moto, altre sensazioni, quelle vere.
L'ho messo da tempo anche nella firma, mi hai copiato esattamente quella frase.
Non ci avevo fatto caso ma... non ti offendere se ti dico che quella "cosa" per uno della vecchia guardia come me non ha assolutamente niente che la possa assimilare a una Ducati, a cominciare dal pregio costruttivo. Tanti orpelli, utili o meno che siano, ma se togli il motore di bella meccanica a mio avviso ne vedi poca...
Complimenti invece a matanna per la sua SP4: secondo il mio modesto parere è a pari merito con la precedente SP3 la più bella 4 valvole di sempre. :!:
Quanto alle Aprilia, il fatto che esistano non cambia minimamente la mia vita... :lol:
EnricoSL900
16-03-2010, 23:58
Ah... io un prima/sesta a manetta non l'ho mai fatto e credo non lo farò mai. Ma ognuno si diverte come crede... e comincio a capire il senso di moto come la Suzuki B-King...
Frost 81
17-03-2010, 14:05
Eh sì...mi aggiungo anch'io al coro delle "emozioni ducati"! Quando tornavo dal giretto in montagna avevo male dappertutto ma sempre il sorriso sulle labbra!!! Poi il tuono dei termignoni...però cmq la ns kappa è una gran moto...non solo un gran motore!
che quella "cosa" per uno della vecchia guardia come me non ha assolutamente niente che la possa assimilare a una Ducati, a cominciare dal pregio costruttivo
Che dire se non che hai ragione ... ma quello oggi si trova ...
EnricoSL900
19-03-2010, 00:07
Sì, andrew, ma basta non comprare. :)
A me mi hanno perso come cliente dopo quindici anni e sette moto comprate: in fondo non ero proprio un pessimo cliente. E ti dirò che se avessero continuato a fare moto come sapevo che erano in grado di fare oggi non avrei una BMW in garage, anche se di questa BMW sono molto molto soddisfatto.
Voglio vedere quanti di quelli che ammaliati dal nuovo corso oggi comprano una Multistrada fra quindici anni (ma diciamo che potrebbe bastare un test a cinque anni...) avranno ancora una Ducati in garage.
EnricoSL900
04-04-2010, 00:23
Oggi l'ho portata al Muraglione.
Nota negativa: i due Ducatisti su 1098 e 848 che l'hanno scambiata per una 888, a testimoniare la radicata cultura motociclistica dei nuovi clienti Ducati.
Nota positiva: sul tratto veloce da San Godenzo a Dicomano mi si è incollato dietro uno con un KTM Supermoto. Avrà avuto duemila cavalli più di me; va detto che io Il Muraglione lo farei anche bendato e che lui probabilmente non lo conosceva... ma dopo tre o quattro curvoni ha pensato bene di aspettare i suoi amici. :lol::lol::lol:
Più la guido e più mi piace: bella stabile sui curvoni e leggera leggera nei cambi di direzione sullo stretto... frena in modo spettacolare e in uscita non ti fionderà fuori come un Kappa con il contagiri sopra i 6000, ma puoi spalancare il gas senza paura che la gomma ti molli anche se sei ancora praticamente orizzontale. Gran gomme le Dunlop che ho montato!
Sono così contento che le ho comprato due bei pistoni JE a cielo bombato che sono già in viaggio... E lunedi prossimo la porto dal dottor Ohlins... :eek::eek::eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |