Entra

Visualizza la versione completa : Che esperienze avete di strade sterrate?


GRODDECK
15-03-2010, 21:51
Innanzitutto un saluto a tutti. Sono nuovo del forum che apprezzo molto e soprattutto recente possessore di una RT 08.:D
La moto nonostante il peso e' estremamente maneggevole, bisogna provare per credere anche io ero scettico poi mi sono ampiamente ricreduto, ma come si comporta sulla strada sterrata?
Nella pratica mi riferisco alla possibilita' durante un viaggio di decidere un itinerario che comprende, o meglio ancora di trovarcisi di fronte, una strada compatta ma non asfaltata.

grazie groddeck

otrebor62
15-03-2010, 22:22
Credo dipenda molto dalla tua esperienza in materia,tenendo conto che il sottocarena è molto basso....

langs
15-03-2010, 22:30
Su una strada non asfaltata ma compatta ci puoi andare con qualsiasi tipo di moto. Basta avere un minimo di esperienza.
La posizione di guida ed il manubrio alti dell'RT ti consentono di affrontare con facilità qualsiasi stradina bianca, anche in pendenza-

:-p

ledzeppelin
15-03-2010, 22:31
..e la possibilità di NON finire a terra, o meglio di non far finire a terra la moto magari restando in piedi tu, dipende anche molto dalla lunghezza delle tue gambe.
Se riesci ad appoggiare i piedi per terra completamente, stando seduto e senza avere le gambe stese del tutto per poterlo fare, è più facile che in caso di bisogno ti vada bene.

Isabella
15-03-2010, 22:38
mi riferisco alla possibilita' durante un viaggio di decidere un itinerario che comprende, o meglio ancora di trovarcisi di fronte, una strada compatta ma non asfaltata.


aveva l'RT da nemmeno un mese (appena tagliandata ai 1.000) quando in N ci siamo trovati una ventina di km così (uno dei punti più belli, il resto era bagnatissimo e molto + inghiaiato: stavano rifacendo la strada e lì ce n'è una sola):
http://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_128.sized.jpg
ha sudato un po' ma non è volato ;) e lui è 1.70 e di gamba corta, per di più.

Biemmevuo
15-03-2010, 23:07
Questo autunno ho incrociato un RT ed un GS "ingarellati" sulla strada bianca che corre a fondo valle in direzione Passo Manghen (...credo che quà dentro la conoscano in molti!) e se la stavano godendo alla grande! A dirla tutta...quello con l'RT ci dava proprio dentro ;) !!!

cecco
15-03-2010, 23:59
Sarò un'eccezione, ma con tutte le RT che ho avuto fare gli sterrati mi ha sempre fatto sudare freddo.
Ad ognuno il suo, IMHO il gioco non vale la candela! :confused:

frangatto
16-03-2010, 00:00
con un k100 rt ho fatto cose che non avrei mai creduto di fare...
con questa rt 2010 non so....spero bene..

GSOR
16-03-2010, 03:46
sterrati con la RT?:rolleyes:
ma se li può vedere appena appena il GS e con non poche difficoltà :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Frush
16-03-2010, 08:19
Sarò un'eccezione, ma con tutte le RT che ho avuto fare gli sterrati mi ha sempre fatto sudare freddo.
Ad ognuno il suo, IMHO il gioco non vale la candela! :confused:Idem per me...c'è anche da dire che non sono mai stato un manico e sugli sterrati addirittura imbranato, ma la moto ha molta importanza: non pensavo mai di poter percorrere gli sterrati della Patagonia (per giunta con passeggero), ma sulla GS650 mono è tutto molto più facile.

104
16-03-2010, 09:23
a me e' capitato in bretagna di fare una strada bianca per una decina di chilometri; non mi ha preoccupato il fondo, che era abbastanza compatto, ma lo slalom fra le buche che mi ha fatto sudare un po' (eravamo in due e bagagli).
in fin dei conti bisogna solo evitare di esagerare e questo dipende da quanto manico uno ha...

cit
16-03-2010, 09:34
L'anno scorso ho incrociato una RT sul Parpaillon.

Rantax
16-03-2010, 10:00
...il problema non è come affrontare uno sterrato......ma sperare che l'rt non si smonti strada facendo........:lol:

zerbio61
16-03-2010, 10:19
con le dovute cautele, per me e' fattibile, ovviamente se il terreno e' compatto

maxriccio
16-03-2010, 11:18
Se per sterrati intendi strade bianche più o meno battute nessun problema...
se intendi fondi ghiaiosi o sassi se puoi evitarli è meglio.
Cmq a rischio di far incazzare un po di gente dico che tra RT e Gs con gomme stradali nn è che ci sia tanta differenza, giusto i 20 kg.

maxriccio
16-03-2010, 11:21
L'anno scorso ho incrociato una RT sul Parpaillon.

Se è passato doveva avere delle belle PALLE, io tempo fa ho dovuto fare il colle delle Finestre in 2 + bagagli e ho avuto le mie difficoltà, nn lo rifarei.

Rik71
16-03-2010, 13:52
le gomme standard della F800Gs possono andare bene sugli sterrati compatti o per forza vanno usate delle intermedie tipo Haidenau?

cit
16-03-2010, 15:36
Se è passato doveva avere delle belle PALLE

boh, per me non è così difficile, io mi sono fatto anche il Sommeiller in due.

Sarà perchè da giovane non ho fatto altro che fuoristrada ;)

PATERNATALIS
16-03-2010, 16:22
Se capiti PER CASO su sterrati compatti o ghiaia ne esci senza problemi a patto di usare il gas e i freni con gentilezza estrema, non si sa mai cosa fa l' ABS in discesa su fondi come quelli. Ma andarci apposta significa cercare guai a pacchi ( vale anche per il GS, IMHO, se vuoi andare fuori strada non prendi una bestia da 280 Kg) . Il fango non l' ho mai provato, direi per fortuna nonostante 5 anni di fuoristrada da ragazzino a discreto livello.

yoghi52
16-03-2010, 16:44
Io affronto senza grossi patemi d'animo gli sterrati con la RS. Anch'io ho una discreta esperienza fuoristradistica. Quando il gioco si fa più duro il primo problema è la prima troppo lunga.
Ti posso dare un consiglio. Se vuoi fare gli sterrati senza grossi problemi sgonfia le gomme, ad esempio 1,8 dietro in due 1,5 da solo e tieni gli ammo morbidi. Naturalmente senza la velleità di farli sparati ma solo di farli in modo tranqillo e confortevole. Il problema è avere poi una pompa per rigonfiare le gomme quando torni sull'asfalto. Io me ne sono comprato una di quelle da attaccare alla presa ma non l'ho ancora provata.
Anch'io ho fatto il colle delle finestre e una parte dell'Assietta in due

sauro
16-03-2010, 21:00
se vuoi andare sugli sterrati comperati un GS :lol:

1965bmwwww
17-03-2010, 08:56
...oppure cambia agriturismo.............:lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

zerbio61
17-03-2010, 10:27
...oppure cambia agriturismo.............:lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

una bella lt ! che ne dici ? :lol:

frangatto
17-03-2010, 12:23
Se per sterrati intendi strade bianche più o meno battute nessun problema...
se intendi fondi ghiaiosi o sassi se puoi evitarli è meglio.
Cmq a rischio di far incazzare un po di gente dico che tra RT e Gs con gomme stradali nn è che ci sia tanta differenza, giusto i 20 kg.



........anzi l'RT è più bassa e tocchi meglio con i piedi ;)

d@rtagnan
19-03-2010, 12:31
Molto spesso, quasi sempre, il limite non è della moto ma del motociclista!
La moto fa quello che gli fai fare tu! :)

zangi
19-03-2010, 12:47
di sicuro vai meglio che con un rr..................

flinko
19-03-2010, 13:22
io nelle strade bianche anche smosse non ho mai avuto problema, cerca di anticipare gli ostacoli guardando avanti e non sotto le ruote poi dritto per la tua strada.
sembra difficile ma è può facile di schivare ogni petrolina

valerio1952
19-03-2010, 15:24
a me è capitato di incrodarmi in salita in un sentiro e dovermi girare per scendere.. ci sono riuscito , ma sono dimagrito molto!
Sono d' accordo con tutti se ci capiti ci esci anche , ma andare apposta in cerca di rogne... intendo sentieri sterrati veri , non strade bianche che puoi fare anche con una harley

bmwfranco
19-03-2010, 18:23
Strade sterrate in pianura OK, si puo' fare anche se non e' certo la moto ideale per via del peso, ma se ti trovi su una discesa un po ripida ti assicuro che passi brutti momenti (parlo per esperienza). Tra la mole e l'ABS non disinseribile in certi momenti pensi che ti sei cacciato proprio nei guai!

PATERNATALIS
19-03-2010, 20:23
SANT..... ERRIME parole....se lo conosci lo eviti, ma se lo becchi ne esci, adelante con juicio.....

overland
20-03-2010, 11:39
Corto di gamba...ma con esperienza di off ho fatto trial e enduro ecc ecc ecc e ti assicuro che non e' tanto il problema la sterrata bianca o compatta ma la ghiaia e a me mi e' basta quella di un parcheggio di un parco in umbria ...era circa 10 cm di ghiaione per farmi sudare freddo !!! in due e carico ...ma ne sono uscito !

ettore61
20-03-2010, 12:12
si puo fare con un minimo di esperienza, si puo fare.
Ti alzi in piedi sulle pedane peso dietro e....... derva il gas..... zio kan.
Non ci vuole il GS ci vuole il manico.

PATERNATALIS
20-03-2010, 14:32
e pure del culo.....

maxriccio
20-03-2010, 15:12
e pure del culo.....

...poi qui siamo in una realtà virtuale....
qui van tutti come missili....;)

overland
20-03-2010, 16:07
tutti bulicci col culo degli altri..

sauro
20-03-2010, 21:43
uhm uhm quì le cose sono due o sono confuso io o è confuso chi ha aperto questa discussione.
No perchè quì vuoi fare off con una RT e poi apri un altra discussione dove dici che per andare a capo nord carichi la RT su un carello.
Le cose sono due e ci prendi per il C..... o sei confuso ;)

GRODDECK
27-03-2010, 15:55
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto portando le proprie esperienze, essendo decine gli interventi credo che l'argomento abbia avuto un discreto interesse. La domanda, compresa dalla maggior parte dei forumisti, riguardava ovviamente NON la utilizzazione della RT moto prettamente stradale per l'off road, ovviamente la GS e' piu' adatta a questo scopo, ma la possibilita' di NON cambiare un itinerario stabilito od una destinazione da raggiungere di fronte ad un fondo stradale non asfaltato.

groddeck