Visualizza la versione completa : Sono un pò imbarazzato...
NIKOKAPPA
15-03-2010, 20:52
...ma devo chiedervi una consulenza per il C1.
Lo so, mi lapiderete di insulti, però non lo faccio per me, perchè per conto mio il C1 fungerebbe da appendino in garage (fa molto cabina armadio dentro, e la leva della ruota davanti sembra fatta apposta per tenere il casco!).
Però il mì babbo vuol ricominciare a usarlo.
L'ultima volta, in dicembre, l'ha appoggiato in terra perchè ha inchiodato in curva causa deficiente con suv davanti.
Poi l'ha usato una volta e basta.
Naturalmente la batteria era a terra ma l'ho caricata.
Poi l'ho avviato ma non prende giri (le cinture sono allacciate eh, perchè per chi non lo sapesse se non allacci le cinture prima che attacchi la frizione viene tagliata la corrente), si ingolfa, si impolmona, se apri tutto tende a spegnersi, e anche dopo un pò fa fatica, insomma, nun va!
Qualche benevolo consiglio?
grassie...
PS: siate pietosi!
Si vendilo,che vengo a prenderlo io
Ciao NikoKappa.
Ho posseduto il C1, affiancato alla muccona, dal 2001 al 2006.
Mi serviva egregiamente per i trasferimenti cittadini. Poi l'ho venduto.
Premesso che il giudizio del prossimo solitamente mi entra e mi esce dall'altra parte... quindi a proposito d'insulti... non pensarci neppure.
Confermo che è stato un gran mezzo, ne apprezzai soprattutto il riparo aerodinamico e la sicurezza della cellula. Non voglio entrare nel merito di giudizi circa la sicurezza del mezzo, dico solo che ottenne l'omologazione europea per l'utilizzo dello stesso senza indossare il casco.
Se può interessarti approfondire tutto quanto attiene il C1 ti indico il link relativo al forum del C1clubItalia: http://www.bmwc1club.com/forum/default.asp
Devi iscriverti per leggere i vari argomenti, ma troverai tutto quanto può esserti utile relativamente all'ovetto.
Io sono ancora iscritto in quanto ho mantenuto amicizie che lo posseggono tutt'ora.
Ciao e... buon C1.
uno zippo.... dovrebbe bastare
il mio X-Max 250, dopo averlo sdraito, aveva gli stessi sintomi del tuo C1.
Era successo che in seguito allo sdraiamento l'olio motore aveva invaso la scatola del filtro dell'aria ed era stato aspirato dal motore determinando i sintomi d'ingolfamento, ma il pericolo maggiore era che il motore era rimasta praticamente senza olio.
:lol::lol: è vero che si rovescia facilmente con i colpi di vento??:lol::lol:
Bububiri
16-03-2010, 07:13
Ti porto una tanica di benzina e uno zippo OK?
Deleted user
16-03-2010, 07:54
lo banno ?
NIKOKAPPA
16-03-2010, 08:13
A chi, a me?
Io sto solo chiedendo consigli tecnici, pensavo che questo fosse un forum di appassionati di 2 ruote disposti ad aiutare il prossimo...
Comunque, se vi va di darmi un consiglio bene, altrimenti mi rivolgerò altrove.
Di olio ce n'è e non è andato nella scatola filtro.
Il sintomo tipo ingolfamento me l'ha dato pure una volta che predi una grande buca lanciato.
Ier sera breve giretto ma va a momenti...
NIKOKAPPA
16-03-2010, 08:15
A chi, a me?
Io sto solo chiedendo consigli tecnici, pensavo che questo fosse un forum di appassionati di 2 ruote disposti ad aiutare il prossimo...
Comunque, se vi va di darmi un consiglio bene, altrimenti mi rivolgerò altrove.
Di olio ce n'è e non è andato nella scatola filtro.
Il sintomo tipo ingolfamento me l'ha dato pure una volta che predi una grande buca lanciato.
Ier sera breve giretto ma va a momenti...
Cerca di consumare tutta la benzina e poi fai un pieno di V-Power.
Potrebbe essere un problema di sporcizia/acqua nella benzina o nel carburatore.
Se così non risolvi allora si deve controllare la parte elettrica/elettronica a cominciare dalla candela, la sua pipetta o alcuni sensori che fanno le bizze.
desmobmw
16-03-2010, 10:54
Potrebbe essere anche la centralina...in passato per problemi simili su uno scooter l'ho dovuta sostituire...
il secondo sabato di maggio a Camogli facciamo i falò in spiaggia...portalo che una sistemazione gliela troviamo :lol:
smarties
16-03-2010, 11:23
quanto siete GRAMMI !!!
perche' stiam leggeri, seno' saremmo ONCE.
Non ne costruiscono ponti dalle tue parti abbastanza grandi che possa stare in un pilone?
altrimenti portalo giù in Calabria o in Sicilia. Lì ci sta tutta la produzione :lol::lol::lol:
QUANDO cominceranno.....;)
desmobmw
16-03-2010, 11:46
credo che al mondo esitano cose ben peggiori del Bmw C1...
dottorone
16-03-2010, 12:12
è successo anche a me,nell'ordine controlla:switch cavalletto,pipetta candela,centralina,iniettore(è uguale a quello del Malaguti)
ciao dottorone
credo che al mondo esitano cose ben peggiori del Bmw C1...
le nuove Guzzi? :lol:
dr.Sauer
16-03-2010, 16:13
premesso che il giudizio del prossimo solitamente mi entra e mi esce dall'altra parte... Quindi a proposito d'insulti... Non pensarci neppure.
.
nulla da aggiungere ...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Isabella
16-03-2010, 16:15
le nuove Guzzi? :lol:
'anvedi questo, ahò!!! http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley28.gif
NIKOKAPPA
16-03-2010, 19:04
Allora capisco ironizzare su scooteracci cinesi o catorci simili, ma il C1 è pur sempre un progetto rivoluzionario, di casa BMW, per di più assemblato in Italia, ricercatissimo ora nell'usato, con prezzi peraltro non bassi.
Mentre non tollero l'ironizzare su Marchi come la Guzzi che hanno fatto la storia delle moto con BMW e altre, e forse hanno pure insegnato qualcosa a qualcuno.
@NikoKappa
Devi sapere che il C1 è sempre stato osteggiato dai "puristi" poichè un vero motociclista mai si sarebbe abbassato a condurne uno...
Fin qui nulla da eccepire... ognuno è libero di cavalcare svariatissimi obbrobri Jap e non... ma comunque ciò che più gli aggrada.
Come hai ben detto, ritengo assurdo ironizzare nei confronti di marchi storici, tantomeno nei confronti di un progetto (C1) che è stato all'avanguardia per tecnologia e sicurezza.
Indubbiamente le sue caratteristiche, soprattutto estetiche, hanno fatto storcere il naso a molti, ma l'elevato costo iniziale d'acquisto non certo abbordabile dai più (vedi accaniti detrattori...) hanno determinato l'abbandono della produzione certamente non redditizia.
Io, motociclista da una vita e da oltre vent'anni affezionato a BMW, non mi sono mai creato problemi a condurlo, convinto delle sue ottime doti, vuoi di sicurezza ma anche di comodità di utilizzo alternandolo alla moto a seconda delle mie necessità.
Inutile quindi cercare info su questo forum, ottimo e validissimo, ma "per partito preso" detrattore del C1.
Come ti ho scritto, se sei interessato ad ottenere delucidazioni di ogni genere circa lo scooter in oggetto, rivolgiti agli iscritti del BMW C1 club.
Troverai iscritti appassionati e competenti che sapranno chiarire ogni tuo dubbio.
Ciao :)
petit prince
16-03-2010, 22:22
lo banno ?
No, però merita sicuramente un sottonick ad hoc permanente, il GV ultimamente l'ho visto particolarmente inspirato.:lol:
Allora capisco ironizzare su scooteracci cinesi o catorci simili, ma il C1 è pur sempre un progetto rivoluzionario, di casa BMW, per di più assemblato in Italia, ricercatissimo ora nell'usato, con prezzi peraltro non bassi.
Mentre non tollero l'ironizzare su Marchi come la Guzzi che hanno fatto la storia delle moto con BMW e altre, e forse hanno pure insegnato qualcosa a qualcuno.
Niko si scherza ;)
Sorry, ma a mio modesto parere il C1 è una cagata pazzesca. Su due ruote devo mettere il casco...non le cinture e se porto dietro la mia ragazza preferisco sentirmela "appiccicata", non attaccata con le cinghie sul portapacchi!
Su Guzzi ho già speso parole, so che molti non condividono le mie critiche, pazienza. E' bello che ci sia libertà e varietà d'espressione.
Allora capisco ironizzare su scooteracci cinesi o catorci simili, ma il C1 è pur sempre un progetto rivoluzionario.....
Premesso sempre che si scherza.....
...uno scuteraccio è uno scuteraccio chiunque lo produca....
...Io viaggio con una RS. Il C1 l'ho guidato una volta sola come moto di cortesia. Mi sentivo il baricentro sopra alla testa, peggio di quando ho portato una bombola di gas sul portapacchi della RS. Quando ho ripreso la mia RS mi sembrava una bicicletta. Poi certo si fa l'abitudine a tutto e dopo un po' non te ne accorgi più ma resta il fatto che quel coso ha il baricentro a due metri d'altezza con tutto quello che ne consegue (oltre ad essere un chiodo pazzesco... almeno quello che ho provato io)
NIKOKAPPA
17-03-2010, 19:26
Penso che si potrebbero spendere 2 parole serie per un problema legato comunque alle due ruote e avanzato da un "collega" motociclista.
Dato che di parole se ne sprecano per argomento ben meno seri e ben lontani dalle 2 ruote.
Comunque, grazie lo stesso.
Ragazzi, ogni opinione merita rispetto, poichè è insita nel convincimento di chi la esprime (giusta o sbagliata che sia). Trarre le considerazioni e giudicare spetta a chi ascolta.
Che il C1 sia una cagata pazzesca è discutibile ma come ho detto poco sopra resta una opinione soggettiva ed io la rispetto.
Lasciatemi spezzare una lancia a suo favore, avendolo utilizzato per circa cinque anni credo di aver voce in capitolo a differenza di chi lo ha semplicemente valutato dall'estetica oppure da brevi prove.
Circa il fatto che il baricentro fosse alto non ci piove e con un minimo di pratica non sussistevano problemi. La sua tecnologia costruttiva (cellula di sicurezza) ha salvato molte vite umane, riducendo la gravità delle lesioni, anche senza l'uso del casco...
Provate a schiantarvi contro un altro veicolo con una moto oppure con un C1... vedrete la differenza.
Sul fatto che la zavorrina sia meglio "appiccicata" mi trovate concorde, ma premetto che il C1 è stato studiato per un uso prevalentemente cittadino, un'alternativa all'auto e dotato di un discreto riparo dalle intemperie, soprattutto per un singolo utilizzatore.
Per le gite al mare con "bagaglio" al seguito c'era il GS.
Certamente non è una scheggia ma per la città le sue prestazioni sono più che sufficienti.
Non voglio catechizzare nessuno, ripeto, ognuno si tenga la propria opinione, io ho espresso la mia a ragion veduta.
Altra cosa, il suo elevato listino d'acquisto, dettato certamente ad un progetto costoso ed avanzato tecnologicamente, fu la preponderante causa della scarsa diffusione, anche perchè molti ritenevano più abbordabile ed avvicinabile un Kymco...
dottorone
18-03-2010, 08:29
io lo uso da sette anni,e secondo me in città è insostituibile,poi chiaramente non ci andrei a fare delle gite.
ciao dottorone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |