Visualizza la versione completa : GS Academy
Fresco possessore di una AD 1200, vorrei partecipare ad un corso GS Academy
Qualcuno di voi ha mai partecipato ?? Mi potete dire le vostre impressioni??
Anch'io volevo iscrivermi, ma sono un pò titubante ......vista la cifra.....
Forse qui vi trovate pure meglio ;)
http://www.adventureschool.it/
Vorrei partecipare anch'io ma dopo l'estate.
ma alla Adventureschool si partecipa con le proprie moto o le forniscono loro?
No perchè preferisco spendere un po' di più ed 'imparare' con una moto non mia...
Il Maiale
15-03-2010, 18:54
Meglio della gs academy con moto NON proprie non c'è nulla...Gualini è una garanzia di prefessionalità....vai tranquillo
Muccone1200GS
15-03-2010, 23:16
Anceh io a settembre mi iscrivo. Volevo solo una informazione
Ho visto che sono tutti vestiti di punto. Io ho un giacca rally 2, dei pantaloni summer sempre con protezioni e stivaletti Stivali Allround. Va bene questo tipo di abbigliamento oppure mi devo comprare i stivali rally? Cosa che non ci farei assolutamente nulla dopo il corso.
Grazie mille
anch'io come Mukkone ho la giacca rally2. Inoltre non ho neppure i pantaloni e nemmeno stivali da enduro.
Si accettano partecipanti in mutande? :lol:
Le moto le danno loro, e ce ne sono di diversi modelli a disposizione, per quanto riguarda l'abbigliamento dalle foto che ho visto mi sembra che purtroppo sono necessari almeno gli stivali da enduro, ed anche i guanti, il casco invece non mi sembra che richiedano particolari modelli...........naturalmente sono informazioni reperite da internet, magari chi ha partecipato può essere più preciso...........
anch'io come Mukkone ho la giacca rally2. Inoltre non ho neppure i pantaloni e nemmeno stivali da enduro.
Si accettano partecipanti in mutande? :lol:
...inkia non ti presentare da Gualini con gli stivaletti da turismo
o ti fa un c@@@ così :lol: !!
che poi ha ragione, perchè basta un'attimo, quello che con lo stivale
tecnico si risolverebbe con una piccola graffiatura dello stesso, con uno
stivale da moto "normale" potrebbe finire con una frattura!!
il corso è fantastico, come la location (ettari ed ettari di morbida terra toscana), e poi...sdraiarsi con un mezzo che non è tuo..non ha prezzo!!
:wav:
emagagge
16-03-2010, 09:25
Nono vorrei dire una stupidata ma come abbigliamento specifico da off richiedono gli stivali, per il resto si può usare quello normale da strada ;)
MOCIONCI
16-03-2010, 09:36
io lo scorso anno feci l'Off-Road Days con un paio di Alpinestar SMX da strada....ma almeno erano piu' protettivi di un semplice stivaletto da turismo....infatti Gualini non mi disse nullla se non che avrei avuto qualche problema di Grip sulle pedane...ma ando' tutto bene...per il resto avevo un paio di panta della Ufo in Goretex e un a Giacca da turismo della Dainese con paraschiena e un casco da off.....si insomma...avevo un'accozzaglia di roba :D
... Io ho un giacca rally 2, dei pantaloni summer sempre con protezioni e stivaletti Stivali Allround. Va bene questo tipo di abbigliamento oppure mi devo comprare i stivali rally? ...
Penso e spero che al corso ti accettino anche se non indossi la collezione 2010 dell'atelier bavarese.
Anyway, io se fossi in te spenderei qualche centone in posti tipo Cannella, Valeri (se li cerchi web ti rendi conto che tipo di negozi sono) ... non conosco cosa c'è dalle tue parti ma sicuramente un negozio stile bazar con capi di cessata produzione lo trovi ... e prenderei degli stivali da enduro vero, una pettorina, le ginocchiere, le gomitiere e un completo panta/maglia/guanti.
Più tecnico ti vesti, più sciolto ti senti alla guida: non infagottarti.
Per il casco vedi te ma io prenderei anche un integralcross+occhiali, per imparare non serve roba costosa e rovinare la Rally2 + lo Shoei o l'Arai per una stupida scivolata ...
My 2 cents (e comunque io ho fatto così)
Io ho fatto la Academy, ma in Germania vicino Monaco (all'epoca ,2005, non c'era in ITA). Servono degli stivali robusti (io avevo i tourance). Mi è cascato il GS12 sulla caviglia: senza stivale sarebbero stati c@@i. Per il resto avevo dei pantaloni presi a 50eur su ebay e il casco C1. Giacca da moto che uso tutti giorni. Dopo due gg l'abs non funzionava + ;-) (moto ovvio non mia). Cascavo in media una 10ina di volte al gg.
Muccone1200GS
16-03-2010, 10:02
Penso e spero che al corso ti accettino anche se non indossi la collezione 2010 dell'atelier bavarese.
Anyway, io se fossi in te spenderei qualche centone in posti tipo Cannella, Valeri (se li cerchi web ti rendi conto che tipo di negozi sono) ... non conosco cosa c'è dalle tue parti ma sicuramente un negozio stile bazar con capi di cessata produzione lo trovi ... e prenderei degli stivali da enduro vero, una pettorina, le ginocchiere, le gomitiere e un completo panta/maglia/guanti.
Più tecnico ti vesti, più sciolto ti senti alla guida: non infagottarti.
Per il casco vedi te ma io prenderei anche un integralcross+occhiali, per imparare non serve roba costosa e rovinare la Rally2 + lo Shoei o l'Arai per una stupida scivolata ...
My 2 cents (e comunque io ho fatto così)
Grazie mille dei prezioni consigli!!! Adesso magari mi attrezzo meglio!!! Vedo quello che posso reperire e poi mi iscrivo!!! NOn vedo l'ora penso che sia una esperienza bellissma!!! Ciao a tutti
Non vedo l'ora penso che sia una esperienza bellissma!!!
Lo è, lo è!
Io preferisco le moto da enduro ma anche con il GS ci si può divertire ... se ti piace la fatica ;)
Meglio della gs academy con moto NON proprie non c'è nulla...Gualini è una garanzia di prefessionalità....vai tranquillo
Sempre pensato che Savignano fosse ricca di galantuomini. ;)
Abbigliamento per iniziare a deambulare fuoristrada:
Stivali: indispensabili da enduro
per il resto si possono reciclare quelli da strada
Guanti: vanno bene quelli estivi (pelle o sintetico)
Pantaloni: qualsiasi ma leggeri
Giacca: qualsiasi ma leggera
Protezioni: ginocchiere, gomitiere, paraschiena
Casco: integrale
In fuoristrada si fa piano e si fatica, quindi non copritevi troppo!
All'inizio ho fatto il Mototrip di Terni col mono con solo gli stivali da enduro, in testa avevo il modulare Schubert ed il completo touring in goretex della Dainese, guantini di pelle :lol:
Fatto l'anno scorso, per l'abbigliamento va bene quello da turismo, ti consigliano i guanti da off in quanto sono più sensibili sui comandi e per gli stivali, all'iscrizione, fai presente che non li hai e se hanno il numero te li procurano loro.
Fatta 2 anni fa divertito da matti!
healer_na
16-03-2010, 13:22
Non trovo nessun prezzo sul sito ... di quanto stiamo parlando ?
Grazie
Muccone1200GS
16-03-2010, 13:23
Se non mi sbaglio mi sembra che sia circa 800 eurazzi
Fatto l'anno scorso, per l'abbigliamento va bene quello da turismo, ti consigliano i guanti da off in quanto sono più sensibili sui comandi e per gli stivali, all'iscrizione, fai presente che non li hai e se hanno il numero te li procurano loro.
Perfetto. Guardo di prendermi dei pantaloni e guanti, poi se ne riparla.
Il prezzo mi sembra sia sugli 800 euro per 2 giorni.
Un elogio a stefano il "maiale"che non conosco personalmente.per non aver speso neanche una parola per pubblicizzare la propria attività.
Per riconoscere le qualità degi altri corsi.
Mi viene quasi da pensare che facendo un corso con lui forse la propria moto non si distrugge;e si affrontano gli ostacoli con più testa,non pensando tanto la moto non è la mia chi se ne frega.
una volta finito il corso la moto è la nostra.
Si, hai ragione Svasso, in effetti sono molto combattuto... rischiare o no?
Scusate (il moderatore non me ne voglia), visto che siamo in tema anche di stivali da enduro, ho dato un occhio e ci sono praticamente da tutti i prezzi. Ora, non volendo spendere troppo e nemmeno troppo poco, mi dite in poche e semplici parole a cosa bisogna badare per prendere un buon stivale da enduro? C'è differenza tra quelli supermotard (sembrano uguali). Preferisco spendere qualche euro in più e stare comodo (e magari asciutto) che ritrovarmi a sudare come se avessi due sacchetti di naylon ai piedi..
Per il casco io ho un C3 Schubert... meglio se ne prendo uno più economico da enduro?
stivali da enduro, [...]
Per il casco io ho un C3 Schubert...
Ho usato per 2 anni i Dainese Virunga anche col mono
http://www.dainese.me.uk/uploaded_images/dainese_virunga_d-dry.jpg
ma dato che in mulattiera li stavo rovinando parecchio ho preferito preservarli per uscite light col GS in quanto sono molto veratili ed ho preso i più tecnici Alpinestars Tech3
http://www.dirtbikebitz.com/images/products/boots/astars/alpinestars_tech3_all_terrain_blk.jpg
ambedue i modelli li ho pagati sotto i 150 euro (dipende da offerte e negozi)
Col C3 ci puoi andare.
Meglio un C3 che un casco economico che non traspira una mazza!
trovati un casco da enduro/cross normale, non quelli costosi da turismo motard,
-una mascherina da mx ti viene sulle 60€ la più cara, ma è indispensabile
per la "roba" ti schizza in faccia quello davanti (con un casco tradizionale con la visiera ti si appannerebbe dopo 1 minuto
-una pettorina da mx ti va dagli 80 ai 300€
-no giacche da moto, sudi troppo, e poi ricorda che in off è normale la caduta, quindi niente completino della "festa"che se si strappa ti viene un ictus;), maglia da mx da 20€ e se fa freddo/pioviggina giacca cordura di Ufo/Acerbis/Scott o chi vuoi max 90€
-stessa spesa x i pantaloni
-assolutamente GINOCCHIERA
-guanti mx con proteggi nocche!
e fatti un pò di gambe nei gg precedenti.... stare in piedi sulle pedane
è una cosa che ti distrugge se non sei allenato!
però..... C H E F I G A T A ! ! ! !
Muccone1200GS
16-03-2010, 14:58
Ragazzi mi state facendo venire una voglia matta!!!
Un elogio a stefano il "maiale"che non conosco personalmente.per non aver speso neanche una parola per pubblicizzare la propria attività.
Per riconoscere le qualità degi altri corsi.
Mi viene quasi da pensare che facendo un corso con lui forse la propria moto non si distrugge;e si affrontano gli ostacoli con più testa,non pensando tanto la moto non è la mia chi se ne frega.
una volta finito il corso la moto è la nostra.
il "maiale" è di un'altro pianeta!! guarda che robe (e con che facilità) fa nel video della sua scuola! the best bmw video of youtube !! :D
io ho 12 anni di off e downhill, e ti garantisco che ...
Ho provato a mandare una mail a bmwacademy@bmw.it ma sembra non funzionare sia con Gmail che con Yahoo. Mi ritorna indietro il messaggio di errore..
La mail è quella che c'è sul sito ufficiale GS Academy.
Qualcuno ha avuto difficoltà simile?
joemason
05-04-2010, 23:21
:(Sì,ho provato anch'io,ma mi ritorna indietro la mail!Dove c@@@hio ci si iscrive?sul sito BMW Motorrad non dice nient'altro(neanche i costi...i famosi 800 eurazzi)...:mad:
io credo che gli infinity fossero perfetti per il gs,"off" compreso .
http://www.motostorm.it/images/stivali_touring/tcx_infinity.jpg
io credo che gli infinity fossero perfetti per il gs,"off" compreso
sono troppo leggeri
gli Infinity non sono stivali da fuoristrada ma stivali touring con il look da fuoristrada
:(Sì,ho provato anch'io,ma mi ritorna indietro la mail!Dove c@@@hio ci si iscrive?sul sito BMW Motorrad non dice nient'altro(neanche i costi...i famosi 800 eurazzi)...:mad:
joe il consiglio è di iscriverti ad un GROSSO e storico motoclub Bmw di Milano (il nome non si dice ) dove puoi anche avere un bello sconto sul corso
venezia34
06-04-2010, 10:42
Chi volesse "provare" la GS Academy potrebbe partecipare ( come lo scorso anno ), all'evento in programma il 24 25 aprile a Castelfalfi
http://www.bmwmotorradclubitalia.it/news/articolo.php?id_cat=4&id_news=192
Nelle edizioni precedenti chi partecipava a questo evento e prenotava uno dei corsi di due giorni, aveva diritto ad un sostanzioso sconto. Magari lo ripetono anche quest'anno!!!:D:D
"Si ricorda a tutti i Soci di portare la propria Tessera Club Associativa 2010 e per i partecipanti associati solo FMI (Federazione Motociclistica Italiana) la propria tessera FMI 2010."
quindi quest'anno possono partecipare solo iscritti? l'anno scorso accettavano cani e porci! :-o (cioe' me!) :lol:
MOCIONCI
06-04-2010, 15:40
Io non sono iscritto al MC ma ho mandato versamento e iscrizione al 3° Off Road Days...staremo a vedere!!!
mi pare che chi come me ha partecipato all'Off Road Days poteva fare il corso full con una spesa intorno a 500-600€ se non ricordo male!
venezia34
06-04-2010, 16:41
"Si ricorda a tutti i Soci di portare la propria Tessera Club Associativa 2010 e per i partecipanti associati solo FMI (Federazione Motociclistica Italiana) la propria tessera FMI 2010."
quindi quest'anno possono partecipare solo iscritti? l'anno scorso accettavano cani e porci! :-o (cioe' me!) :lol:
.........riprova, se accettano l'iscrizione sei a posto!
ciccio77
14-04-2010, 20:27
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha gia' fatto nelle passate edizioni l'off road days? Se mi presento con le tourance mi cacciano??
Il Maiale
14-04-2010, 20:52
Ti puoi presentare con quello che vuoi, tanto la tua moto non la usi! Usi le moto dell academy
vadocomeundiavolo
14-04-2010, 21:08
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha gia' fatto nelle passate edizioni l'off road days? Se mi presento con le tourance mi cacciano??
se le moto che usano per il corso,montassero le tourance,riusciresti a fare ben poco.;)
Il Maiale
14-04-2010, 21:27
Se pensi che 240 kg li guidi grazie a un tassello da 7 mm sei fuoristrada....a di pensiero
vadocomeundiavolo
14-04-2010, 22:13
Se pensi che 240 kg li guidi grazie a un tassello da 7 mm sei fuoristrada....a di pensiero
no,pero' aiuta nei terreni difficili,come il fango e la sabbia.;)
Il Maiale
14-04-2010, 22:25
Nella sabbia van meglio le slik nel fango se è fango davvero non cambia nulla. È chiaro che danno sicurezza, ma non sono indispensabili. Oggi giravo con 4 gs nel fiume su sabbia e con le stradali.....perciò
ciccio77
14-04-2010, 23:33
No calma io intendo all'off road days non al gs academy... O anche nell'off road days ti danno la moto?? Per 35 euro mi sembra strano... Io cmq con le tourance e con un varadero di 1000 kg qualcosina l'ho fatta...
yes,ti danno la moto a scelta tra 1200 gs, hp2, gs800,650,450.e durante il percorso puoi scambiarla . bellissima iniziativa.Gualini in testa a tutto
Jecky1973
15-04-2010, 15:26
fate gli off road days promossi dal bmw motorrad per provare
ciccio77
15-04-2010, 15:55
favoloso! beh io preferirei l'800 come la mia in modo da prenderci la mano con le giuste dritte (ovvio che però provare anche qualcos'altro mi gusta). con la mia di off ne faccio ma per adesso è più la fatica e la paura di cadere che il gusto...per chi ci sarà di voi, ci vediamo lì!
Mi piacerebbe, ma mi sa che per quest'anno devo solo rosicare
MOCIONCI
15-04-2010, 17:38
Gurdando il meteo su Castelfalfi per il 24-25/04 mi sa' che per il 3°anno ci si becca un po' d'acqua....
ciccio77
15-04-2010, 18:20
dici che sia il caso di portare le pinne?
ciccio77
19-05-2010, 12:00
Ciao a tutti, chi sarà al Gs Academy del 22-23 maggio a Castelfalfi?
Io non sono iscritto al MC ma ho mandato versamento e iscrizione al 3° Off Road Days...staremo a vedere!!!
mi pare che chi come me ha partecipato all'Off Road Days poteva fare il corso full con una spesa intorno a 500-600€ se non ricordo male!
ho mandato proprio una mail ieri sera.
Per chi ha partecipato (ma anche no :lol: )all'OffRoad Days, riconoscono un 15% di sconto....quindi 680 carte ;)
Il costo quindi, è ancora altino....:cool:
Perfetto. Guardo di prendermi dei pantaloni e guanti, poi se ne riparla.
Il prezzo mi sembra sia sugli 800 euro per 2 giorni.
non vorrei rompere ma senza pensarci un istante prendi anche degli stivali. in vendita ce ne sono di molto belli che sembrano scarpe e sono da comprare subito come i guanti la giacca e le mutande o altro. se poi al corso quegli stivali non sono da fuoristrada serio te li fai prestare, ma per girare in strada te li consiglio. i mocassini vanno bene i auto ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |