Visualizza la versione completa : F800GS-Sensore IAT
Salve a tutti, qualcuno sa dove rimane questo sensore che rileva la temperatura della aria? bisogna smontare filtro e batteria?
Grazie a tutti
Gilgamesh
15-03-2010, 16:53
temperatura ambiente esterna? da qualche parte sul muso... non e' che intendi temepratura dell'acqua? Mi sembra strano che pensi che il sensore dell'aria sia imboscato dentro la moto....... O forse il sensore per regolare carburazioni e osucce varie? Altrimenti proprio non ne ho l'idea!!!!
Intendo quello che rileva la temperatura in entrata al filtro
Gilgamesh
15-03-2010, 17:36
L'avevo capito.. subito dopo ma l'avevo capito :-) Io ci arrivo sempre... subitodopo!!!
Mi spiace, ma nonso aiutarti. Hai guardato sul manuale di officina se lo trovi???
........ sull'argomento non metto bocca perchè non so di cosa state parlando, anzi se qualcuno mi spiega! hihihi
urka!! davvero hai il manuale? e pui spedirlo? il sensore IAT è quello che comunica alla centralina (ECU) la temperatura dell'aria aspirata nella scatola filtro.
pare che bypassando con una resistenza da 4700 ohm, s'incrementi la potenza, ma tale modifica nn sempre funziona e, soprattuto, chi è utente normale, molte volte non trova neppure il sensore da by-passare, io ci provo e poi vedo :lol::lol:
Gilgamesh
15-03-2010, 18:09
mmhh inteessante la cosa... Prova prova, poi mi faisaper.. intanto... mp
lucio1951
15-03-2010, 18:28
Dovrebbe essere il n° 4, sensore temperatura aria.
http://i39.tinypic.com/29y5955.jpg
(+) Sostituzione del filtro di aspirazione
(-) Sostituzione del filtro di aspirazione
Smontare le viti (1) e il coperchio (2).
Smontare il filtro aria (3).
Sbloccare il sensore di temperatura aria aspirata (4) e smontarlo.
Smontare le viti (5) e la valvola di commutazione (6).
Smontare il bocchettone di aspirazione (7).
lucio1951
15-03-2010, 18:36
Qui puoi vederlo da un'altra angolazione, è il n°2.
http://i39.tinypic.com/2a4xmd.jpg
Premere con cautela il silenziatore di aspirazione (6) sul corpo farfallato.
Applicare le viti (4) con le rondelle (5).
Coppie di serraggio
Silenziatore di aspirazione sul telaio
M6 x 25
6 Nm
Applicare i dadi (3).
Collegare il connettore della valvola di commutazione (1).
Collegare il connettore a spina del sensore di temperatura (2).
.
pare che bypassando con una resistenza da 4700 ohm, s'incrementi la potenza,
è il principio del funzionamento delle varie Memjet e Frk ,sull'argomento molto è stato scritto nella sezione del Tuning quindi ti consiglierei di fare una ricerca e leggere nell'altra sezione ;) :)
grazie Lucio, molto gentile e grazie Doic
Gilgamesh
15-03-2010, 23:06
se vi interessa qui ho postato un link che potrebbe interessarvi. La stessa cosa ma non in formato pdf ma un'immagine iso da masterizzare...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230304&page=2
per il manuale seguite il link indicato da Gilgamesh......grazie
ho un dubbio: sulla mia moto una gs 800 monto la IAT modificata ;dato che tra poco devo fare il Tagliando dei 10000KM e la moto è ancora in garanzia .
se il mecca BMW attacca la diagnosi vede dei semplici errori ,mi sgama e fa storie ?
che faccio mi conviene cambiare la sonda o faccio finta di niente ?
consigli ?
Gilgamesh
28-08-2013, 21:45
PER ME non rileva nessun problema. Ma nel dubbio in 5 minuti rimetti l'originale-
Certo, non viene rilevato alcunchè, in quanto il moduletto lavora in modo "trasparente" (in pratica modifica solamente il segnale che viene mandato alla ECU, ma rimanendo nel normale range di funzionamento; nulla di più!).
:)
paramahansa
10-09-2013, 23:20
se ne accorgono e se non dici nulla pensano semplicemente che sia guasta...
(il computer rileva una temperatura ambientale e si accorge che la iat la rileva sballata)
tagliando fatto (con IAT modificata montata ) non mi hanno detto nulla .
però uno dei meccanici mi ha guardato un pò male !!
paramahansa
30-09-2013, 23:28
... io mi sarei preoccupato di più se mi guardava troppo bene...:D
aoh non fraintendere !
quello dopo aver provato la mia moto mi squadra e non dice nulla..
e li io ho pensato :mi hanno sgamato !
... la mia belvetta va troppo bene!:eek:
Riapro la discussione per non aprirne un'altra. Chi di voi ha montatao la iat modificata?
Come si trova?? Pregi e difetti? Consumi aumentati?
Rende solo con scarico originale??
io ne ho montata una di Roger Cioni e finalmente que off/on in città è sparito
e sono diminuiti i consumi, ma quelli, erano già buoni prima
Il mio on off era già quasi sparito mettendo il pignone da 17 e quindi allungando i rapporti, ergo perdendo un pò di spunto in ripresa. Inoltre monto il terminale Arrow e facendo sempre tratte lunghe per lavoro, il mio unico dubbio era rivolto ai consumi!L'unica misa che resta provare
no pignone no, anche io ho Roads come terminale
darkduke986
21-02-2017, 14:49
Riapro la discussione per non aprirne un'altra. Chi di voi ha montatao la iat modificata?
Come si trova?? Pregi e difetti? Consumi aumentati?
Rende solo con scarico originale??
Io ho montato un accelerator module e sembra funzionare, i consumi non sono variati e l'on off è sparito! Per ora monto ancora lo scarico originale ;)
ceccof800gs
21-02-2017, 20:21
Montai la Iat modificata prima di farla rimappare, è uno step intermedio sicuramente consigliabile a tutti, non porta che benefici, nulla di eclatante ma comunque piacevole...
Robin Hood
21-02-2017, 20:24
Io monto la IAT modificata dall'amico Belinassu (a mio avviso persona di gran mente e disponibile, leggete il suo sito....a proposito) e filtro sprintfilter. la moto va meglio, più fluida, più reattiva stessi o minori consumi....modifica da fare assolutamente, poi se aggiungi lo scarico racing......ecchetelodicoaffa'
ciaooooo
Silvio Morra
22-02-2017, 07:52
anche io voto belinassu, persona esperta e disponibilissima. vai sul suo sito ( ora non ricordo ma metti su google belinassu ) e troverai tante spiegazioni utili, che potrai approfondire anche al telefono.
Già acquistata da lui, sono in attesa che arrivi, nel mentre raccoglievo pareri. vi terrò aggiornati allora come andrà sulla mia!
Grazie a tutti intanto!
montata? che te ne sembra?
Io monto la IAT modificata dall'amico Belinassu (a mio avviso persona di gran mente e disponibile, leggete il suo sito....a proposito) e filtro sprintfilter. la moto va meglio, più fluida, più reattiva stessi o minori consumi....modifica da fare assolutamente, poi se aggiungi lo scarico racing......ecchetelodicoaffa'
ciaooooo
Mi spieghi le caratteristiche del filtro aria Sprintfilter,?e un filtro lavabile?
Grazie
Silvio Morra
16-03-2017, 13:47
anche io acquistata e arrivata, la monto domani e vi dico .
Silvio Morra
16-03-2017, 13:49
vai su google e scrivi sprintfilter e saprai tutto. è un filtro perpetuo, si soffia solo per pulirlo e fatto di un materiale che fa respirare meglio la moto, consigliatissimo
darkduke986
16-03-2017, 14:44
Ho montato anche io una soluzione tipo belinassu sulla moto, ma mi chiedevo: tale IAT dovrebbe ingannare il sensore della temperatura simulando una temperatura più bassa per aumentare l'apporto di benzina... Se mettiamo un filtro più aperto non si rischia di tornare a smagrire la carburazione? Oppure questo filtro non modifica la quantità di aria in ingresso?
Silvio Morra
16-03-2017, 16:58
guarda io ho chiesto ad Andrea Bruno, alias Belinassu, e mi dice che iat e sprintfilter vanno benissimo. Vai sul suo sito e, con pazienza perché è lungo, leggi tutto e vedrai che avrai qualche risposta alla tua domanda. Oppure mandagli email, é una persona disponibilissima
Silvio Morra
17-03-2017, 21:24
montata Iat Belinassu oggi e provata, sono molto soddisfatto. Più fluida, più pronta a prendere i giri, una sensazione molto piacevole.
Grazie Andrea " Belinassu "
Confermo quanto riportato da altri.
Dopo il montaggio della IAT di belinassu la mia F650gs del 2008 è un'altra moto!
Complimenti ad Andrea per il suo lavoro e la sua passione.
Silvio Morra
19-03-2017, 12:22
si, ieri provata in costiera Sorrentina con zovorrina al seguito e confermo quanto detto da zioarvi. Complimenti ad Andrea anche da parte mia, serio ed appassionato
Armasgiantofonte
21-03-2017, 19:05
Su indicazioni dal sito di Belinassu, mi son fatto la IAT modificata.... ho trovato una IAT usata a 12 euro spedita, ho calcolato il valore della NTC, l'ho trovata (ho cercato un totale!) e montata sulla IAT usata. Provato poco fa la moto, e condivido le sensazioni degli altri, piu rapida a prendere giri, buco sui 4500-5000 pare ridotto, piu fluida in generale.... ma ho fatto 6-7km! Prima sensazione buona, nulla di eclatante, ma si nota la differenza!
Silvio Morra
21-03-2017, 19:54
bravo, chi fa da se fa per 3 ! io invece da solo non sono capace neanche di mettere le gomme a pressione, quindi leggo, cerco di comprendere il più possibile, mi faccio una opinione e mi affido.
In questo caso mi sono affidato al bravo Andrea, e quindi W W Belinassu
Ciao a tutti, montata la IAT modificata Belinassu sul 700GS:
sparito l'on-off e gli strappi nelle rotonde, consumi invariati e maggiore fluidità nel prendere giri. Non so se è perchè ci siano 32° e passa gradi ma la fluidità smorza un po' la rabbia del motore agli alti.
Mi sembrava che con l'originale la rapidità nel salire di giri fosse maggiore ma senz'altro il motore è più fruibile.;)
transalpone650
22-06-2017, 13:49
Anche io a distanza di un po' vorrei provare a rimontare la IAT originale per avere percezione della differenza. Di certo mi ricordo che entrare in rotonda e riaprire il gas era un trip ogni volta... RIschiavi che ti fiondasse fuori come un calcio sul sedere. Per quanto riguarda lo spunto, non so valutare se sia peggiorato. Si dice di no, che sia solo la percezione più dolce dovuta alla mancanza di on-off.
In effetti penso sia proprio come dici, è un po' come quando metti una marmitta più aperta che fa più rumore e ti sembra che la moto vada di più mentre in realtà ha perso qualcosina!
Effettuata prova su lungo percorso misto di autostrada, gardesana occidentale e montagna: tutto liscio, niente incertezze, pronta all'apertura e consumi invariati.
Ho comunque la senzazione che con il fresco si senta di più il beneficio:D
transalpone650
27-06-2017, 09:59
Io avevo la sensazione opposta... col caldo il gas diventava davvero ingestibile a bassi giri
Appunto... con il fresco va meglio... come ho detto si " sente di più il beneficio"!
Probabilmente ingrassa di più con la temperatura bassa e l'aria fredda di quanto faccia con l'aria calda a 35°...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |