Visualizza la versione completa : R65 per iniziare
crow2k75
15-03-2010, 13:31
Ciao a tutti, fino alla veneranda età di 34 anni sono sempre stato uno scoterista, ma ora mi è veuta la volgia di moto è precisamente BMW (mi sono sempre piaciute) per la precisaone sono stregato dall'R1200R ma molti mi hanno detto che come prima moto non è l'ideale (e anche per le mie tasche :) ) così un'amico forse mi vende la sua R65 che non utilizza da un po', cosa ne pensate può essere un buon inizio ?
Grazie e buona giornata
Andrea
il buon inizio ce l'avresti nel nickname.:lol:
crow2k75
15-03-2010, 13:40
Perchè ?
Perdona la mia ignoranza... :)
con una manciata di euro ti compri un bel K75 tre cilindri a sogliola ed impari su una signora moto.;)
il bmw K75.........:lol::lol::lol:
carlo.moto
15-03-2010, 13:43
Secondo me è solamente molto fiacca, ma se sevi imparare del tutto e vuoi farti brevi giretti, ti diverti eccome.
oppure ti pigli un G/S...:!::!::!::!::!:
io ho iniziato con un r 45............fantastica:lol::lol::lol:
crow2k75
15-03-2010, 13:47
Secondo me è solamente molto fiacca, ma se sevi imparare del tutto e vuoi farti brevi giretti, ti diverti eccome.
Cona la R65 o la K75?
Diciamo che in qusto le mie finanze sono molto basse :) e con questa possibilità prenderei una moto e inizierei a provare come mi trovo, magari appena la provo mi trovo malissimo e mollo la BMW...non credo :lol:
er-minio
15-03-2010, 13:47
sono stregato dall'R1200R ma molti mi hanno detto che come prima moto non è l'ideale
Per quale motivo?
Forse il peso ed il fatto che se la sdrai ti costa una fortuna.
Un'obsoleta come prima moto non la vedo una gran furbata.
carlo.moto
15-03-2010, 13:48
Io comincerei con la 65 che tra l'altro è più piccola
crow2k75
15-03-2010, 13:49
Per quale motivo?
Forse il peso ed il fatto che se la sdrai ti costa una fortuna.
Un'obsoleta come prima moto non la vedo una gran furbata.
Beh considerando che non ho mai avuto una mato e subito voglio passare a un bestione come la 1200 R :) beh spero di non sdraiarmi nenache con la 65 R :)
crow2k75
15-03-2010, 13:51
oppure ti pigli un G/S...:!::!::!::!::!:
io ho iniziato con un r 45............fantastica:lol::lol::lol:
Il GS Piace a mia moglie..... :) se mai dovremo prenderne una nnuova ci sara la guerra tra R e GS secondo voi chi è che vince ???
carlo.moto
15-03-2010, 13:52
Tranquillo che non ti stendi, il motore boxer è mastodontico a vedersi ma quando guidi, a causa del baricentro basso, ti sembra di portare un motorino, vedrai !!
il fatto che sei stato scooterista è già un buon viatico io ti consiglierei al di là della moto che prenderai di considerare l'ipotesi di frequentare un corso iniziatico sulla moto tipo un DRE ducati a ogni modo se guardi hai l'imbarazzo della scelta e non prenderla come una scarsa considerazione delle tue capacità motociclistiche ma un corso ti permette un approccio molto più sicuro su mezzi che hanno un comportamento decisamente diverso rispetto ad uno scooter ne guadagnerai in pratica esperienza e fiducia in te stesso e cosa da non sottovalutare nei corsi che ormai costano poche centinaia di euro potrai fare cose che con la tua moto nemmeno ti sogneresti in totale sicurezza Vedrai sarà il miglior investimento che potrai fare
crow2k75
15-03-2010, 13:59
il fatto che sei stato scooterista è già un buon viatico io ti consiglierei al di là della moto che prenderai di considerare l'ipotesi di frequentare un corso iniziatico sulla moto tipo un DRE ducati a ogni modo se guardi hai l'imbarazzo della scelta e non prenderla come una scarsa considerazione delle tue capacità motociclistiche ma un corso ti permette un approccio molto più sicuro su mezzi che hanno un comportamento decisamente diverso rispetto ad uno scooter ne guadagnerai in pratica esperienza e fiducia in te stesso e cosa da non sottovalutare nei corsi che ormai costano poche centinaia di euro potrai fare cose che con la tua moto nemmeno ti sogneresti in totale sicurezza Vedrai sarà il miglior investimento che potrai fare
Si hai ragione per foruna la patente A l'ho presa con una moto con le marce, piccola ma sempre moto....e non con la vespa :)
carlo.moto
15-03-2010, 14:02
Guarda che cmq quando avrai la 65 sotto il sedere ti accorgerai di quanto è piccola, manegevole e tranquilla, non ti fare prendere da strane fobie !
The Duck
15-03-2010, 14:05
...lascia perdere la 65....ti sembrerà di essere su un Dink150 che pesa il doppio!
crow2k75
15-03-2010, 14:05
Guarda che cmq quando avrai la 65 sotto il sedere ti accorgerai di quanto è piccola, manegevole e tranquilla, non ti fare prendere da strane fobie !
Grazie del consiglio....spero che vada in porto l'affare :) e sopratutto che non sia ridotta male :)
sono d'accordo con carlo non farti strane fobie la moto è tranquilla e non tradisce. Personalmente ho iniziato tardi la mia esperienza in moto e ho frequentato un corso che mi ha consentito di fare cose in totale sicurezza inoltre è sempre esperienza poi ognuno ovviamente sa le proprie cose e il dafarsi
dunque, ho una 65, una 80 e una giapponesina. però ...
se sei uno scooterista e prendera la 65 ti serve per vedere com'è la moto secondo me sbagli. intendiamoci bene: una obso è una moto vecchia che ha il suo perchè ma che per essere capita (o sopportata) è necessario avere esperienza.
insomma secondo me non va bene se devi iniziare ad andare in moto o meglio: non è l'ideale se la tua intenzione è quella di passare dallo scooter alla moto (moderna). se hai problemi di spesa orientati su una giapponese recente: costano poco vanno bene sono facili. una volta fatto l'apprendistato e capito che la moto è il tuo mezzo di trasporto potrai passare a una bella bmw. e dopo, ma solo dopo, ti comprerai un due valvole.
buoni km
grazie Orlando, hai scritto esattamente quello che penso anch'io e che non mi andava di scrivere per pigrizia.
con una manciata di euro ti compri un bel K75 tre cilindri a sogliola ed impari su una signora moto.;)
anche l'R65 è una signora moto
così un'amico forse mi vende la sua R65 che non utilizza da un po', cosa ne pensate può essere un buon inizio ?
Grazie e buona giornata
Andrea
di che anno è?
The Duck
15-03-2010, 14:29
......buoni km
..............quoto tutto e pure UMUM:blob:
carlo.moto
15-03-2010, 14:29
Certo sostenere che la 65 richiede esperienza mi sembra molto azzardato !
anche l'R65 è una signora moto
no cara, è solo una moto per signora :lol::eek:
no cara, è solo una moto per signora :lol::eek:
ma se è fantastica? non si ferma mai!
scherzo, è un'ottima moto ma a mio avviso non è l'ideale per cominciare, troppo macchinosa e col manubrio stretto e i freni da bicicletta, solo per dirne alcune.
Come prima moto una R65 non mi pare adatta perché non è proprio facile e se cadi fai danni.
Per me la moto perfetta è questa:
Honda CB500
http://members.fortunecity.com/roadrash2/800/honda-cb500.jpg
facilissima e super economica
si trovano a prezzi da ridere
Se vuoi dopo che hai fatto pratica ti puoi anche prendere la R65 :-o
crow2k75
15-03-2010, 14:50
dunque, ho una 65, una 80 e una giapponesina. però ...
se sei uno scooterista e prendera la 65 ti serve per vedere com'è la moto secondo me sbagli. intendiamoci bene: una obso è una moto vecchia che ha il suo perchè ma che per essere capita (o sopportata) è necessario avere esperienza.
insomma secondo me non va bene se devi iniziare ad andare in moto o meglio: non è l'ideale se la tua intenzione è quella di passare dallo scooter alla moto (moderna). se hai problemi di spesa orientati su una giapponese recente: costano poco vanno bene sono facili. una volta fatto l'apprendistato e capito che la moto è il tuo mezzo di trasporto potrai passare a una bella bmw. e dopo, ma solo dopo, ti comprerai un due valvole.
buoni km
Capisco quello che vuoi dire, ma a me piace la BMW e non le giappone si :)
La mia paura non è quella della moto ma bensì della potenza :) e una 1200 R ne ha parecchio mentre una R65 è meno pensate.....
Oltre al gatto che ora come ora un R recente non me lo posso permettere :confused:
con 65 ho stupito un collega motociclista perché sono caduta da fermo e lui me l'ha rialzata, poi mi ha chiesto "ma se cade non si rompe?"
io "no, con borse, paramotore e coperta sulle gambe non si fa niente"
forse dei graffi dove c'erano graffi vecchi
carlo.moto
15-03-2010, 14:54
Se è ben tenuta, fatti la 65 senza troppe pippe mentali, dai retta, ti piace, è leggera, è facile, è tranquilla, ma insomma decantiamo tanto le R ed ora questa diventa difficile quanto un Jet ?
Vai tranquillo e non ti pentirai !!!!!
crow2k75
15-03-2010, 14:59
Se è ben tenuta, fatti la 65 senza troppe pippe mentali, dai retta, ti piace, è leggera, è facile, è tranquilla, ma insomma decantiamo tanto le R ed ora questa diventa difficile quanto un Jet ?
Vai tranquillo e non ti pentirai !!!!!
:!::!: grazie perchè inizio ad avere le idee un po' cofunse :rolleyes: comunque una cosa mi fa piacere che in questo forum si parla di BMW ma si bubblicizzano anche altre moto :lol:
crow2k75
15-03-2010, 15:07
Grazie a tutti per i preziosi consigli vi farò sapere come è andata :) non so ancora di che anno è.
Ciao a tutti
solo per spiegarmi meglio: esperienza non è solo saper fare. usavo quel termine secondo il suo significato più generale, intendevo riferirmi alla conoscenza in genere. Ho una 65LS e ho una 80R e ho una giapponesina. ma mica sono un manico o chissà che motociclista. semplicemente ho usato e ho viaggiato con la 65, poi con l'80 (ma è maschio o femmina) e oggi ci passeggio con ancora più gusto perchè finalmente l'esperienza mi aiuta a capirle o forse a capire il me motociclista. tutto qui.
buoni km
Capace che per una R65 ti chiedano poche centinaia di euro in meno di quello che spenderesti per prendere una R850/1100R...
crow2k75
15-03-2010, 15:38
Si orlando avevo capito :)
crow2k75
15-03-2010, 15:39
Capace che per una R65 ti chiedano poche centinaia di euro in meno di quello che spenderesti per prendere una R850/1100R...
mmmm guardano i prezzi in giro mi sa proprio di no
Mi correggo, dopo aver dato un'occhiata a qualche usato.
Probabile che ti chiedano di più eccetera.
briscola
15-03-2010, 15:40
belìn ma a Rapallo ci sono bmwisti?!?!?!!?
un 65 è lascelta giusta una obso è per sempre
io ho la mia dal 1987.......c'ho attaccato pure un side
giù da Ruta è un piacere!
Mi correggo, dopo aver dato un'occhiata a qualche usato.
Probabile che ti chiedano di più eccetera.
nel senso che un R65 costa più di un R1100R?
crow2k75
15-03-2010, 15:46
belìn ma a Rapallo ci sono bmwisti?!?!?!!?
un 65 è lascelta giusta una obso è per sempre
io ho la mia dal 1987.......c'ho attaccato pure un side
giù da Ruta è un piacere!
eheheheh si ci sono, io sono ancora aspirante :)
crow2k75
15-03-2010, 15:47
nel senso che un R65 costa più di un R1100R?
Siete sicuri ????
ho visto 1100 a 7000 euro mentre 65R a max 4000
carlo.moto
15-03-2010, 15:48
Cerca di .......aspirare poco, guarda se sta bene e comprala senza continuare a contorcerti il cervello.........Ti vogliamo tra noi !!!!!!
(il quote)
Fate un giro su moto.it, ricerca per modello>ordina per prezzo.
La maggioranza delle R65 si piazza (come richiesta) tra i 2500 ed i 4000 (!!!) euro.
A 2700 c'è una R850R ligure.
Per dire..
Se poi il tuo conoscente ti chiede un prezzo equo, e sei consapevole di cosa vuol dire avere/usare una moto "vecchia".. vai tranquillo.
Che carina la R65, ma c'è anche la R45, che va ancora meno, ma forse costa anche un po' meno. Un mio amico ne aveva una bianco perla strepitosa :D:D
Ciao,
io ho iniziato con la R65 provenendo dalla bicicletta. Il motore va che è una meraviglia ma per me (totalmente neofita delle due ruote) è stata una moto difficile. Mi ha perdonato poco gli errori in inserimento di curva e le cavolate dell'inesperienza, vuoi per il peso, vuoi per l'impianto frenante o la ciclistica (i doppi ammo posteriori non e' che fossero proprio di primo pelo). Non di meno, prima di sdraiarmici, ci ho girato le Dolomiti con immensa soddisfazione e ci ho fatto parecchia autostrada. Pertanto il mio consiglio è, se vuoi imparare l'arte, parti da una moto piu' user-friendly (un 500).
ciao.
Ripeto quanto gia' ho detto sopra.
Una Honda CB500 o anche una Transalp per iniziare sono meglio.
Secondo il mio modestissimo parere la 65 và benissimo, per iniziare, io per esempio non avendo mai avuto moto verso i 38 anni ho preso una vespa et4 150 nuova (bellissima color perla con la sella azzurra:) ma il mio "obiettivo" era fin da quando ero ragazzo una BMW Boxer) e un bel giorno dopo un anno e mezzo circa in giro per la Costa azzurra con mio cugino che aveva ed ha una R45 ci siamo scambiati le cavalcature... pur non avendo grande dimestichezza col cambio... mi sono trovato subito benissimo, ho sentito una "stabilità" che ovviamente sulla vespa non avevo e ho capito che era giunto il momento... poco tempo dopo ( a 40 anni) ho preso la mia "fantastica" R850R...:)
Considera anche il vantaggio che la 65 ha sicuramente un'età per cui i costi di bollo e assicurazione sono bassissimi...
Cordialissimi saluti...
BmwMotorrad
16-03-2010, 10:02
dunque, ho una 65, una 80 e una giapponesina. però ...
se sei uno scooterista e prendera la 65 ti serve per vedere com'è la moto secondo me sbagli. ......buoni km
Quoto...
La R65 è una bellissima e tranquilla "obso.."...è praticamente una moto d'epoca.
Non c'entra niente con la R1200R.
Il discorso di dire non voglio spendere 10K per una 1200 mi compro una R65, scusami, ma non ha senso.
Sarebbe come dire "non compro una Ducati Streetfighter perchè costa troppo, allora mi prendo una Pantah"...
?????????????
Valuta al limite una R1150R...badget 5-6000€.......
Vuoi spendere ancora meno?....prenditi un Fazerino o una Hornet...boh
:-)
pennarossa
16-03-2010, 20:58
Anche io avevo iniziato con il R65, mi ero promesso di imparare con quella li e poi dopo poco passare a qualcosa di più sostanzioso, ebbene, la mia "iniziazione" è durata 15 anni, mi trovavo bene, moto affidabile a cui non potevi pretendere la staccata all'ultimo metro, ma che mi ha portato dappertutto chiedendo solo benzina e un cambio d'olio ogni anno.
Vai pure tranquillo e fatti le ossa sul R65, cosi quando passerai al R1200R ti sarai già abituato al carattere del boxer e ne apprezzerai di più la differenza.
Ciao
Ho avuto in passato una R65 : ti consiglio la R850R, soprattutto per quanto
riguarda la sicurezza (pneumatici- telaio- freni).
PATERNATALIS
16-03-2010, 22:14
Posso parlare dato che l' ho da 25 anni? Certo e' obso, ha i suoi guai, come tutte, ma in fondo va bene. Se ci accosta con rispetto non ci sono problemi , ma si tratta di un progetto vecchio, va capito e interpretato. E non 'e molto piu' vecchia della K. E ne dico una che vi fara' saltare sulle sedie e mi fara' bannare: io mi diverto piu' sulla 65 che sulla 1200. Ho detto DIVERTO, non che mi sento piu' sicuro o che vado piu' veloce o freno meglio. Come per tutte le moto va capita e ..guidata.
Divertiti pure tu.
Claudio Piccolo
16-03-2010, 23:34
Io sul Falcone mi diverto come una biscia: PUM PUM PUM PUM PUM !!! e quando mi sorpassano irati perchè al semaforo accellero troppo piano, me la rido, oohh come me la rido!!
Se non vogliamo negare il progresso, una moto di recente concezione è di sicuro più facile da guidare, più sicura e più affidabile di una obso, che ha bisogno di essere capita ed apprezzata.
Se vogliamo seguire le leggi della fisica, una moto leggera è più facile da guidare di una pesante.
Mi pare che la R650 non l'hai neanche vista e quindi la prenderesti solo perchè ti sembra più facile.
Non mi sembra l'approccio giusto: devi prendere la moto che ti piace e, con un pò di prudenza e di attenzione, qualsiasi moto può essere affrontata (non stiamo mica parlando di una S1000RR !)
Se proprio vuoi stare su una BMW, a mia memoria una delle moto "scuola" per eccellenza è stata la 650 monocilindrica rotax: se ne trovi una spendi poco ed è il mezzo ideale per iniziare.
Se invece ti piacciono le obso R: comprati una obso - ma tieni presente che non ha nulla a che vedere con una moto recente.
Buon divertimento :-p
mr-bongo
17-03-2010, 08:57
Niente da ridire sulla R65 ma con pochi soldi puoi prendere dei Kappa, più moderni e godibili: per esempio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=261633
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257628
caPoteAM
17-03-2010, 09:35
Per imparare in tranquillità io sceglierei una Honda CBF600, veramente facili e di costo molto accessibile poi se proprio vuoi un BMW mi orientere su una R850R sicuramente più moderna della R65 e più facile da guidare con l'ulteriore vantaggio che se ti piace la puoi tenere per più tempo ed è di facile rivendibilità oppure un bel GS650 anche se qui bisogna dire che essendo monocilindrico specialmente in partenza può essere più nervosa
Se il budget te lo permette, non avere paura della R1200R come prima moto.
E' stata anche la mia prima moto e ne sono entusiasta!
Ciao a tutti, fino alla veneranda età di 34 anni sono sempre stato uno scoterista, ma ora mi è veuta la volgia di moto è precisamente BMW (mi sono sempre piaciute) per la precisaone sono stregato dall'R1200R ma molti mi hanno detto che come prima moto non è l'ideale (e anche per le mie tasche :) ) così un'amico forse mi vende la sua R65 che non utilizza da un po', cosa ne pensate può essere un buon inizio ?
Grazie e buona giornata
Andrea
Ho letto tutti i consigli che ti sono stati dati fino ad ora, tutti molto ragionati e degni di essere presi in considerazione. Io mi sento di dartene solo uno, magari meno razionale ma che , alla lunga, è l' unico che se lo segui non avrai rimpianti : Và dove ti porta il cuore ! ;)
Ma perchè una moto vecchia , visto che sei giovane ? Pigliati qualcosa di più moderno e sicuramente più facile da gestire , sia in termini di guidabilità che economici
carlo.moto
17-03-2010, 12:30
Ho notato che spesso dite che la 65 è più difficile da guidare delle BMW moderne.
Mi sembra cosa ovvia se si vuole "andare", "piegare", "staccare", ma il nostro amico dimostra di avere una filosofia da calmo apprendista e francamente le caratteristiche che cerca nella moto le trovo tutte nella 65. Aggiungo che ha detto chiaramente di non gradire le Jap. Ma perchè non si deve comperare ciò che gli piace e gli calza a pennello?
crow2k75
18-03-2010, 08:32
Ho notato che spesso dite che la 65 è più difficile da guidare delle BMW moderne.
Mi sembra cosa ovvia se si vuole "andare", "piegare", "staccare", ma il nostro amico dimostra di avere una filosofia da calmo apprendista e francamente le caratteristiche che cerca nella moto le trovo tutte nella 65. Aggiungo che ha detto chiaramente di non gradire le Jap. Ma perchè non si deve comperare ciò che gli piace e gli calza a pennello?
:D Grazie mi piace il termine "calmo apprendista" :cool:
Ancora grazie per tutte le persone che mi hanno dato il loro consigli
Buona giornata
Andrea
crow2k75
23-03-2010, 08:22
qualche aggiornamento sulla mia situazione :-p ieri swera ho sentito il mio amico, la moto è del 1980 (qualcuno mi aveva chiesto l'anno), ed è interessato a vendermela, ora deve fargli qualche lavoretto e informarsi quanto può essere valutata.
Ciao a tutti, fino alla veneranda età di 34 anni sono sempre stato uno scoterista, ma ora mi è veuta la volgia di moto è precisamente BMW (mi sono sempre piaciute) per la precisaone sono stregato dall'R1200R ma molti mi hanno detto che come prima moto non è l'ideale (e anche per le mie tasche :) ) così un'amico forse mi vende la sua R65 che non utilizza da un po', cosa ne pensate può essere un buon inizio ?
Grazie e buona giornata
Andrea
frena meno delle nuove. monta gomme non evolute come quelle nuove.
pertanto
ottima moto scuola per imparare
crow2k75
23-03-2010, 11:27
Beh spero che sia un'ottima scelta...qui sul forum ho ricevuto pareri discordanti....ma che ci posso fare la BMV mi piace :)
Beh spero che sia un'ottima scelta...qui sul forum ho ricevuto pareri discordanti....ma che ci posso fare la BMV mi piace :)
davvero? di solito siamo sempre uniti :lol:
crow2k75
23-03-2010, 11:34
Beh dimostra di essere un forum democratico :laughing:
crow2k75
23-03-2010, 11:44
Si mi piace lo stile della R se avessi qualche solto in più tunterei sulla 850 R o la 1150 R ma sono a secco, capisco che il boxter può essere difficile da guidare ma essendo completamente vergine di moto (a parte l'esame per la patente :) ) credo che non farà molta differenza e poi tranquilli parto molto soft non vado a fare le pieghe sul bracco come primo giorno :confused:
Si mi piace lo stile della R se avessi qualche solto in più tunterei sulla 850 R o la 1150 R ma sono a secco, capisco che il boxter può essere difficile da guidare ma essendo completamente vergine di moto (a parte l'esame per la patente :) ) credo che non farà molta differenza e poi tranquilli parto molto soft non vado a fare le pieghe sul bracco come primo giorno :confused:
invece fa una grande differenza. rispetto a qualsiasi moto, anche un mono da 500 euro come il dominator, guiderai una moto con freni particolari, una cardano e un cambio da vergogna (io lo amo ma è chiaro che sia meno evoluto) e un peso particolare (chiamiamolo in questo modo). moto che è tutto meno che un mezzo paragonabile al resto.
per iniziare, però, più il mezzo è strano e non facile, più impari (se sei intelligente) e resti impressionato da ciò che fanno adesso
io scommetto che poi diventi un assiduo frequentatore della stanza degli obso. l'alternativa è che gli spari non appena sali sopra ad un'altro mezzo :lol:
crow2k75
23-03-2010, 12:03
Beh Toro come ti ho detto volgio partire molto lentamente, non dico che sarà tutto semplice ma visto che le BMW hanno questi difetti ;) volgio partire con una moto più dura :mad: così poi quando passo al 1200 R sai che passeggiata......
Beh Toro come ti ho detto volgio partire molto lentamente, non dico che sarà tutto semplice ma visto che le BMW hanno questi difetti ;) volgio partire con una moto più dura :mad: così poi quando passo al 1200 R sai che passeggiata......
la mia morosa ha cominciato con un bandit 400. chi lo ha avuto sa come fosse simpatico gestire un 400 con un milione di giri :lol:
dopo un po di pratica non facile (la portavo piano sui tornati e sul bagnato) è passata ad un 600 ed adesso sulla pioggia faccio fatica a starle dietro, e in strada guida in maniera eccellente. sa gestire tutte le situazioni.
il merito è la sua testa, ma imparare su una moto non facile gli è servito secondo me. ecco perchè pur andando contro tutti i consigli che giustamente ti danno sul discorso freni, ciclistica e altro (parlano di sicurezza e fanno bene), sono dell'idea che prima si debba conoscere la filosofia della moto, poi si può prendere la strada che si vuole
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |