Visualizza la versione completa : BMW GS vs Ducati Multistrada 1200 (lungo)
“Forse non siamo soli su questa terra” o forse siamo solo noi a pensarla in un modo. Alla fine di questo post capirete.Sono un possessore di BMW GS800 e sto' pensando di cambiare moto entro l'estate. Premetto che ERO super sicuro di lasciare la mia cara GS dal concessionaro BMW, magari pagata bene per prendere una GS 1200Adventure. Bella, imponente, potente,veloce, full optional da utilizzare sia in autostrada che in mulattiere. Ah scusate non vi ho detto che spesso per motivi di lavoro percorro mulattiere e sterrato (sono un geologo). Le mulattiere che devo affrontare sono spesso a molti km di autostrada quindi mi son detto:la prossima moto dovra' essere anche veloce ma dovra' affrontare anche mulattiere spesso impervie e da percorrere quasi da fermo. Quindi mi son detto, perche' non una bella, mastina BMW 1200GS Adventure che assolvera' a queste mie esigenze ed in piu' potro' farla vedere al bar (eh si, nella vita ci vuole anche questo e noi BMWisti lo sappiamo). Quindi ho aspettato l'uscita della tanta desiderata nuova BMW1200GS ADV 2010 e mi sono ulteriormente detto:prima dell'estate la prendo. INTANTO iniziarono i rumors tra i vari forum sulla Ducati Multistrada 1200 ma all'inzio non li consideravo nemmeno anche perche' le Ducati (eccetto la Monster) non mi sono mai piaciute. Pero' nel frattempo accarezzavo l'idea di volerla provare e mi prenotai presso un concessionario Ducati della mia zona. L'ho provata quando era disponibile in prova dal concessionario. Ragazzi da paura. Non tanto la velocita',(non mi interessa andare a 255KMh)ma in curva. Piega e tiene da paura. Sara' merito della gomma post.da 190mm. Ed ancora molto leggera e manovrabilissima con ampio raggio/sterzata che in citta' non guasta. Appena sceso dalla moto, nelle vene avevo tanti motorini al posto dei globuli rossi. Una sensazione che mi ha fatto riflettere. Quindi ho cominciato a guardare qua' e la' su internet fino alle prove/video a Lanzarote per il debutto su strada. Premetto che ERO pronto e deciso ad acquistare una GS 1200 Adventure avendone avuto, peraltro, la possibilita' di portarla qualche fine settimana grazie a mio fratello che ne e' possessore. Ma debbo dirvi che dopo la prova della Multistrada 1200 ho cominciato a pensare e quasi "calcolando a tavolino" cercando di capire cosa andavo a comprare. Ebbene sono arrivato a queste conclusioni che spero tanti motociclisti veri possano trarne beneficio. Leggete e capirete le conclusioni derivate dai confronti fatti tra le due moto. Premetto che non parlerò di bellezza o bruttezza dell’una o dell’altra moto bensì solo di sostanza e come una o l’altra moto potevano adattarsi alle mie esigenze.
1)Quando con il mio BMW GS 800 vado per mulattiere e spesso incontro massi sporgenti dove riesco ad infilare a stento in mezzo le ruote della moto, come si comporterebbe un GS1200 se con la mia GS 800 addirittura passano a stento le pedane??? Semplice col GS1200 a causa delle larghe testate (più larghe delle pedane) non potrei passare ed in mulattiere strette non poter proseguire sono cavoli amari,ancor peggio se dovessi trovarmi da solo e non avere l'aiuto di qualcuno che mi aiuti a far uscire la moto da quel “binario” in mezzo ai massi. Almeno la Multistrada 1200 essendo “sottile” come la GS 800 si comporterà egregiamente non avendo l’ingombro delle testate e dei tubi/marmitta sporgenti che partono dai cilindri. Quindi penso che in questa situazione il punto a favore vada alla Ducati Multistrada 1200 come penso sia palese ed incontrovertibile questa mia riflessione valutando a “tavolino” i pro ed i contro di moto che dovrò acquistare e che ambedue costano quasi 19.000 Euro.
2)La pesantezza della GSADV1200 è un dato innegabile .Avrete visto su youtube quanti GSsisti ADV cadono lateralmente anche a passo d'uomo sullo sterrato morbido, oppure mentre sterzano. Verissimo che la GS e' ben bilanciata e che una volta in moto e' una bici. Ma se e' vero cio' che dicono i GSsisti che vanno a fare anche ENDURO con il loro maggiolone e' altrettanto vero che quasi da fermi , non appena la moto si inclina lateralmente di soli 35 gradi e si poggia il piede in un terreno poco stabile, vorrei vedere quanti riusciranno a tenerla su con quella inclinazione e con una gamba sola d’appoggio. Sicuramente la moto si adagierà pian piano a terra. Quindi il fattore pesantezza della GSADV1200 in mulattiere o sterrati (anche andando a passo d'uomo)non e' da sottovalutare perche' sbilanciandosi un po' lateralmente e poggiando il piede su un terreno dissestato, non la riprendi piu' cadendo per forza lateralmente.Anche mio fratello conferma che col GS 1200 ADV sul terreno morbido e sabbioso devi stare attento altrimenti il telelever ti farà chiudere lo sterzo facendoti cadere, ma del resto lui l'ha portata si e no una decina di volte su un fondo sterrato, poi sempre su strada.A lui va bene così perchè la GS gli piace esteticamente. Almeno la Multistrada 1200 ha un peso di un maxiscooter che non ti imbarazza in situazioni come questa appena descritta. Anche con una gamba d’appoggio e la moto inclinata , eviti di farla adagiare a terra e sorreggerla. Altro punto a favore della Multistrada 1200. È innegabile e difficile sostenere il contrario dato che, basandosi sempre su dati certi,la Ducati Multistrada 1200 con i suoi 189Kg è più leggera della BMW GS1200ADV che pesa 223Kg.
3)Altra considerazione.Visto che mi piace tanto smanettare in statali, tornanti ed anche in autostrada non disdegno velocita' allegre. Francamente e responsabilmente mi fido di più di un treno gomme bimescola come quello della Ducati Multistrada 1200 che sulla carta misurano anteriore 120/70 e al posteriore 190/55…riscrivo 190/55. Non mi va spendere quasi 19.000 Euro comprando una GS 1200 ADV che monta coperture della stessa sezione di uno scooter Piaggio Beverly 500, ossia 110mm ant e 150 post(non parlo della spalla, solo sezione cioè della corda) .Ducati almeno ti lascia qualche margine di piega in più col 120mm ant e 190mm al posteriore. Visto che siamo nell’argomento velocità/tornanti, altro aspetto interessante della Ducati Multistrada 1200 è il livello di trazione selezionabile tra otto livelli di default (più quelli che puoi crearti in memoria), un sistema non invasivo e brusco come quello della BMW GS 1200 che non ti permette di “giocare” all’uscita di curva.La GS 1200 non ha tutte queste opzioni sul controllo di trazione, quindi sempre come dato certo ed innegabile, debbo dire che anche in questo caso la Multistrada 1200 ha un altro punto a favore offrendo più stabilità in curva.
4)Un altro aspetto che non mi va della GS 1200 è il suo cronico bruciare olio anche se nuova di zecca. A detta di molti possessori del GS 1200, questi motori consumano circa 100gr.di olio ogni 1000Km. Cioè significa che viaggiando molto arrivando a fare anche in un giorno della settimana circa 900km io dovrei, prima della prossima uscita rabboccare circa 200gr. di olio.Cioè significa che se parto per un lungo viaggio su e per giù per l'Italia, debbo portarmi anche 2 litri di olio motore per i rabbocchi. Ma voi siete matti. Con tutte le moto avute non ho mai rabboccato olio con questa frequenza ma solo durante i tagliandi sostituendo tutto l’olio motore. Quindi mi sembra che non avendo avuto di questi problemi la Ducati, mi sento di affidare un altro punto a favore alla Multistrada 1200 piuttosto che al motore raffreddato ad aria del BMW GS 1200.
5)Una piccola chicca anche sui consumi carburante delle due moto. Quando provai la Ducati Multistrada 1200 presso il concessionario di zona, lui mi disse “non mi consumare tutto il pieno perché l’ho fatto adesso” . Io presi in parola quello che lui mi disse ed essendo anche curioso sui consumi misi a mente i km che segnalava il contakm. Percorsi la strada che mi fece uscire dalla città per poi percorrere una statale abbastanza scorrevole. Il tutto andata e ritorno circa 30km. Al rientro dal concessionario, ribadii al proprietario se fosse stato vero che aveva fatto il pieno proprio prima che la provassi, lui mi disse: guarda se non mi credi puoi chiedere al benzinaio di fronte. Allora io mi offrii a fare di nuovo il pieno pagando io l’aggiunta di benzina. Lui accettò la provocazione e mi permise di verificarne il consumo facendo il pieno nuovamente. Ebbene se si considera che ho fatto circa 30km come percorso misto (città e statale) portando la moto fino a 135km, il consumo in litri ha sfiorato i 20km/lt per esattezza erano 19,8km/lt. E francamente per uno come me che macina tanti km mi fanno più comodo i quasi 20km/lt della Ducati Multistrada 1200, piuttosto che i 16km/lt. dichiarati da molti possessori di GS 1200. Anche questo è un fatto innegabile ed un altro punto va a favore della Ducati Multistrada 1200.
6) Ultima considerazione e poi chiudo. Anzi scusatemi per essermi dilungato,ma sono stati tutti i ragionamenti che mi son fatto prima di fare un passo del genere. Parlerò adesso della tenuta del mercato dell’usato GS 1200.Grazie ai concessionari BMW così come la moda che cavalca la GS 1200 e la buona riuscita del mezzo per tanti anni, ha fatto si che la BMW GS 1200 diventasse regina indiscussa del settore. Tutti questi fattori ci hanno fatto metabolizzare il concetto BMW 1200 GS = assegno circolare. Beh..debbo dirvi che anch’io la pensavo in questo modo,ma mi sono ricreduto da circa inizio gennaio 2010 perché ho assistito a questo fenomeno. Vi confesso che non avrei disdegnato ad inizio gennaio 2010 anche l’acquisto di un buon usato GS 1200 ADV. Quindi mi son messo a cercare in rete nei siti specializzati ma anche nel sito ufficiale BMW per vedere cosa era offerto. Vi dirò che anche nella mia città, vi erano due GS 1200 ADV in vendita (parliamo di privati e proprietari che conosco) dell’ultimo semestre 2009 con km intorno ai 2100 e 3600 km, quindi mezzi , diciamo ancora “in rodaggio” se mi lasciate passare il termine. Ho visto che sui siti specializzati vi erano e vi sono ancora oggi una miriade di BMW GS 1200 con pochissimi km anno 2009. Vi spiego cosa ho fatto e cosa mi ha fatto riflettere e ricredere sulla tenuta di mercato. Sono andato da un paio di concessionari BMW della mia provincia ed ho chiesto se avevano GS 1200 ADV usati anno 2009. Mi hanno fatto vedere i vari modelli usati e tutti i prezzi di queste moto erano abbastanza alti. La media per una BMW GS 1200 ADVENTURE full optional anno 2009 si aggirava intorno ai 15.000/15.500/16.000 Euro . Chiesi anche un preventivo per una bella e nuova GS 1200 ADV 2010 sempre full optional ed il prezzo scontato del nuovo che è venuto fuori è stato di 17.400 Euro. Cioè scusate, voi dite che chi riesce a spendere 15.500 Euro per una moto usata non può permettersi una moto nuova a 17.400 Euro. Ovvio che mi alletta il nuovo, solo 1.400 Euro di differenza. I concessionari si giustificavano dicendo che il BMW 1200 GS tiene il prezzo da usato (certo così alto per via del loro alto guadagno anche sull'usato). Sacrosanta verità,una volta era così, adesso bisogna fare i conti con il marketing. Adesso per vendere, le case hanno bisogno di allettare i potenziali clienti cambiando anche scemenze (un anno cambiano il colore della plastica delle frecce, un altro anno fanno solo 2 nuovi colori,un altro anno cambiano il rivestimento del serbatoio, un altro anno mettono il bialbero per aggiustare un po’ la regolarità di marcia, oggi aggiungono 5cv, domani ne aggiungono altri 5)non capendo che noi stupidi consumatori facciamo il loro gioco perché nel caso del GS 1200 la moto è sempre la stessa da parecchi anni come se fosse la solita minestra riscaldata, ma la sostanza cambiata è troppo, troppo poca. La moto sia per tenuta di strada,copertoni,motore,sospensioni,telaio è la stessa di tanti anni fa. Vi prego non fraintendetemi quando dico “è sempre la stessa moto” ma vorrei farvi capire che le piccole modifiche apportate negli anni non sono state epocali e non hanno stravolto la moto. Quando parlo di stupidi consumatori, mi riferisco a quelle persone che all’uscita di un nuovo modello di GS 1200 (per esempio come in questo anno 2010) corrono a comprarlo vendendo il proprio GS 1200 nonostante il loro fosse acquistato nel secondo semestre 2009.Vi assicuro che già solo nella mia città due possessori di GS 1200 secondo semestre (con km sotto i 4000) hanno dato in permuta il loro GS1200 ’09 per acquistare la versione con piccole modifiche apportate del 2010. Adesso volendo ribattere al concessionario che mi ha risposto che il GS 1200 tiene l’usato. Ma scusate a queste condizioni che impongono le case costruttrici, mi spiegate come fa a tenere il prezzo da usato se l’anno seguente la BMW apporterà nuove piccole modifiche al GS, magari cambiando l’angolo di sterzata, oppure allargando di pochi mm. le pedane per permettere meglio di stare in piedi, o magari uscirà una nuova plastica che avvolgerà il serbatoio in modo diverso. Questa mia tesi è supportata dal fatto che anche molti stupidi consumatori rivendono le loro GS 1200 pur avendo pochissimi km piuttosto di accaparrarsi l’ultimo grido ossia l’ultima versione della GS 1200 in modo da poter cavalcare la moda e non essere fuori moda o “svalutati” proprio perché il vicino di casa l’ha cambiata, contribuendo tra l’altro a saturare il mercato di GS 1200 usato seminuovissime. Se non credete a quello che dico, fate quello che ho fatto io da gennaio a questa parte, cioè cercando sui vari siti specializzati, ma anche sul sito BMW delle GS 1200 usate, noterete, se lo fate quasi giornalmente che le moto usate anno 2009 o 2008 sono sempre le stesse sui siti, questo perché non si muovono, non si vendono, soprattutto se parliamo di un 2009. Ma chi compra alla data di oggi, un GS1200 anno 2009, sapendo che è uscito il modello 2010 seppur con poche modifiche e per di più sapendo che l’anno 2009 (se dovessi rivenderlo tra un paio d’anni) resterebbe come quel GS dal motore “versione precedente”, è chiaro che la gente preferirà acquistare una moto più fresca ossia nel 2011 la gente preferirà acquistare il 2010 piuttosto che il 2009 (modello vecchio). E così a ripetersi negli anni, nuove modifiche anche se piccole, tendono sempre a svalutare il mezzo della prima versione. Lo assistiamo con le auto perché non dovrebbe succedere anche con le moto. Tutta questa “menata” per dirvi solo una cosa. Acquisterò ad Aprile la nuova Ducati Multistrada 1200 per i punti a favore come sopra descritti e per il fatto che almeno è una moto giovane, fresca ,innovativa a go gooo!!!!!!!!! Almeno starò certo che la Ducati, dopo i tanti soldi spesi per questo progetto, l’anno prossimo (e per i prossimi 4/5 anni) non mi cambia il colore delle plastiche delle frecce, non mi cambia la forma del faro, non mi cambia la misura delle pedane, non mi cambia l’angolo di sterzata o la cosa peggiore non mi aumenta altri 5cv come è abituata a fare la BMW, sarebbe una beffa. Se poi devo spendere quasi 19.000 Euro solo per comprarmi lo stemma BMW od il mito, come succede in casa Harley, che rimangono ancorati alle vecchie tradizioni disdegnando le moto innovative….beh ….vi dico, non ci stò a farmi invecchiare da una moto “ormai spenta” che vive solo di ricordi. Addio cara mia vecchia GS , cara Ducati Multistrada 1200 , arrivooooo!!!!
P.S. Dopo tutto scrivere non ditemi che ho torto, altrimenti è vero ciò che si dice. Che le moto BMW, più grandi e più mastodontiche sono, più invecchiano la mente. E poi volete mettere…….speriamo che le Multistrada 1200 siano poche come delle mosche bianche, almeno son sicuro che al bar dove ci saranno 10 GS 1200 Adventure posteggiate, la gente si avvicinerà e guarderà la mia Ducati Multistrada 1200 come fossi un marziano. Lamps a tutti.
quante stronzate che hai scritto amico.
quante stronzate che hai scritto amico.
Non ti ho offeso però.
Non ti ho offeso però.
ci mancherebbe. io non ho detto niente:lol: e neanche mi sarei sognato (per esp) di dire che la multipla può essere migliore delle 800gs sulle mulattiere perchè già questa è una stronzata in quanto il gs800 di per se è molto più enduro della multipla non ti pare!? forse no eh!.:lol: ma ti capisco:lol:
PS
(Magari se ti fossi iscritto ad un forum di Ducati ti avrebbero applaudito.:lol:)
(Magari se ti fossi iscritto ad un forum di Ducati ti avrebbero applaudito.:lol:)
Più che altro ti avrebbero chiesto chi è il conce che ti ha fatto provare la Multi 1200 :lol::lol::lol:
Più che altro ti avrebbero chiesto chi è il conce che ti ha fatto provare la Multi 1200 :lol::lol::lol:
Cioè tu mi stai dicendo che non ho provato la Multistrada.
Informati meglio. Ci sono stati degli open day presso i negozi Ducati ed hanno fatto provare la Ducati in tutta Italia tra fine gennaio ed inizio febbraio 2010
Ogni concessionario aveva due Ducati Multistrada 1200 da far provare.
Cioè tu mi stai dicendo che non ho provato la Multistrada.
Informati meglio. Ci sono stati degli open day presso i negozi Ducati ed hanno fatto provare la Ducati in tutta Italia tra fine gennaio ed inizio febbraio 2010
Ogni concessionario aveva due Ducati Multistrada 1200 da far provare.
ma il motore c'era ? :lol:
Però non hai detto tutto... o meglio hai solo elencato i difetti della GSA...
io credo che alcune delle cose che tu hai detto siano vere..anzi sacrosante però vorrei annotarti almeno 2 cose:
1. la multistrada a detta della stessa Ducati non è una moto da Enduro e non vuole esserlo... infatti e soprattutto considerando il tuo intento di utilizzarla su mulattiere e percorrerre strade tipiche da enduro io non ti consiglio una moto con cerchi in lega...
2. Relativamente alla svalutazione ho qualche dubbio. Io come te ho avuto una 800gs, comprata marzo 2008, nel passare al 1200 ho venduto da privato la mia, bè ti dico solo che effettivamente dopo 2 anni si è dimostrato un assegno circolare...
in fine mi dispiace che tu critichi l'obsolità del motore BMW elogiando Ducati che come meccanica non è sicuramente tanto più all'avanguardia...
poi resta il fatto che anche a me piace molto la MS ma per ora resto fedele alla mia GS....
lamps
Ogni concessionario aveva due Ducati Multistrada 1200 da far provare.
A Milano da pogliani via gallarate ne avevano 1 .........senza kiavi:lol::lol::lol::lol::lol:
" Chiesi anche un preventivo per una bella e nuova GS 1200 ADV 2010 sempre full optional ed il prezzo scontato del nuovo che è venuto fuori è stato di 17.400 Euro. Cioè scusate, voi dite che chi riesce a spendere 15.500 Euro per una moto usata non può permettersi una moto nuova a 17.400 Euro. Ovvio che mi alletta il nuovo, solo 1.400 Euro di differenza."
Guarda che 17.400-15500 fa 1900 e non 1400.
Questo è solo il primo dei 650 errorini che ho trovato.
Gli altri 649 ora te li elencano uno ad uno gli altri utenti ...
Io mi metto in poltrona nel frattempo ... :happy1: :happy1: :happy1:
:lol::lol::lol:
Non picchiatelo però ... lui fa le mulattiere col multistrada ... altro che cerchio a raggi che gira storto ...:lol::lol::lol:
A Milano da pogliani via gallarate ne avevano 1 .........senza kiavi:lol::lol::lol::lol::lol:
ahahahahaha ma se guardavi bene :cool: il motore era solo disegnato ..... :lol::lol::lol:
Cioè tu mi stai dicendo che non ho provato la Multistrada.
Informati meglio. Ci sono stati degli open day presso i negozi Ducati ed hanno fatto provare la Ducati in tutta Italia tra fine gennaio ed inizio febbraio 2010
Ogni concessionario aveva due Ducati Multistrada 1200 da far provare.
No, per me potresti anche averla provata, ma da quello che so io (e qualche altro centinaio di persone del forum della Multistrada) i concessionari non avevano neppure le chiavi delle moto esposte, le potevi provare soltanto staticamente.
Poi, nella vita, tutto è possibile.
Per quanto riguarda la prova presso i Ducati Store, c'è la pubblicità sui vari giornali:
"I concessionari Ducati ti aspettano dal 19 al 25 aprile per provare in anteprima la nuova Multistrada 1200"
la multistrada ha un suo fascino, ma il massimo di sterrato che ci fai è il viottolino di casa se non piove. anche io ho una gs800 e in off tra le tre moto di cui parli è indubbiamente la migliore.
se ti piace la multi prendila, ma scordati dell' off...per conferma chiedi al tester ducati che a lanzarote ci si è sdraiato!
mangiafuoco
15-03-2010, 14:22
ma il motore c'era ? :lol:
si, ma poi si è rotto.
la multistrada ha un suo fascino, ma il massimo di sterrato che ci fai è il viottolino di casa se non piove. anche io ho una gs800 e in off tra le tre moto di cui parli è indubbiamente la migliore.
se ti piace la multi prendila, ma scordati dell' off...per conferma chiedi al tester ducati che a lanzarote ci si è sdraiato!
Concordo, anche se in off ti puoi sdraiare con qualsiasi moto, anche ben più specialistica della Multi
" :
Se leggi bene ho scritto un range da 15.000 a 16.000. Quindi, ti inviterei a studiare bene l'italiano.Lascia stare la matematica.
1Muschio1
15-03-2010, 14:26
... non sono riuscito a leggerla tutta ... mi spiace .. ma mi associo al buon SKITO al 100% ... io direi di stikkarlo sto 3d ... da leggere ogni tanto ... così ... per tirarsi su il morale ... HAHAHAHA!
P.S. di una cosa puoi star certo ... la Multistrada è stata pensata per la MULATTIERA!!! HAHAHAHAHA! ....
Ragazzi ... ma siete sicuri che non sia un Troll????
Boxerrader
15-03-2010, 14:28
Mulattiera????....Multistrada?????
BUUUUUUAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
[QUOTE=Ottomax;4577038]" Chiesi anche un preventivo per una bella e nuova GS 1200 ADV 2010 sempre full optional ed il prezzo scontato del nuovo che è venuto fuori è stato di 17.400 Euro. Cioè scusate, voi dite che chi riesce a spendere 15.500 Euro per una moto usata non può permettersi una moto nuova a 17.400 Euro. Ovvio che mi alletta il nuovo, solo 1.400 Euro di differenza."
Guarda che 17.400-15500 fa 1900 e non 1400.
si aggirava intorno ai 15.000/15.500/16.000 Euro !!! Eccoti accontentato, leggi bene la prossima volta e poi parli.
Boxerrader
15-03-2010, 14:29
Segui il consiglio di JoyceD va là.....;)
speriamo che le Multistrada 1200 siano poche
non c'è bisogno che" SPERI "perchè è già realtà
imho la multistrada non ha niente a che fare col gs...
se devi far mulattiere prenditi un bel mono usato con pochi euro...
ps: il crossposting è vietato dal regolamento
se prendi il multistrada perchè è uan moto eccellente tanto di cappello, ma se ci vuoi andare anche sullo sterrato fai una cavolata.......anche se i tedesconi veri le mulattiere le fanno anche con i k 100 (visto di persona......)
GattoCiCova
15-03-2010, 14:31
+10 multistrada per tutti!
GattoCiCova
15-03-2010, 14:32
non c'è bisogno che" SPERI "perchè è già realtà
ma come mai hai cambiato di nuovo nick skito o skroto?
beh io me la sono già comprata la Multistrada....e non a scatola chiusa;)
andreawake
15-03-2010, 14:33
Se parli di mulattiere dove fai fatica a passare con il gs 800 se ti prendi la multipla sei una pazzo masochista. Di enduro non ha nulla se non la mappatura della centralina, le tassellate ovviamente non le puoi montare, i cerchi in lega se gli dai una bottarella poi sono da buttare........l'unico fuoristrada che puoi affrontare è quello della strada bianca che ti porta alla tua spiaggia preferita. Lassa stà......o rimani sull'800 o al limite prenditi un kappone 990
Sterrato : Multistrada = Marrazzo : Figa
IMHO
No, per me potresti anche averla provata, ma da quello che so io (e qualche altro centinaio di persone del forum della Multistrada) i concessionari non avevano neppure le chiavi delle moto esposte, le potevi provare soltanto staticamente.
Poi, nella vita, tutto è possibile.
Per quanto riguarda la prova presso i Ducati Store, c'è la pubblicità sui vari giornali:
"I concessionari Ducati ti aspettano dal 19 al 25 aprile per provare in anteprima la nuova Multistrada 1200"
Ok, allora significa che basta contraddirVi e tutti addosso.Ma scusate eravate con me? E che ne so perchè il concessionario Ducati aveva queste Ducati in prova.Però non è corretto contraddire se non conoscete la realtà dei fatti. Se già al primo 3d ti si da del bugiardo ....beh...c'è qualcosa che non va in te.Ho capito che vuoi litigare perchè metti in dubbio troppe cose. Da questo momento non risponderò alle tue provicazioni gratuite.
1Muschio1
15-03-2010, 14:35
... bella questa. ... !!! HAHAHA!
1Muschio1
15-03-2010, 14:39
... comunque continua così che qualcuno abbocca di sicuro ... ciao ciao! buona pesca!
cmq se devi fare off ti vendo la mia klx 650 a 500 eurozzi....almeno risparmi sui costi di riparazione della multi...
Piripicchio
15-03-2010, 14:42
quando la Ducati inizierà a fare moto enduro, quando la sua catena assistenza sarà almeno 1/10 di quella bmw... va beh... insomma, quando un giorno molto lontano faranno una modo decente se ne parla, per ora nn spariamo cavolate che è meglio
Ok, allora significa che basta contraddirVi e tutti addosso.Ma scusate eravate con me? E che ne so perchè il concessionario Ducati aveva queste Ducati in prova.Però non è corretto contraddire se non conoscete la realtà dei fatti. Se già al primo 3d ti si da del bugiardo ....beh...c'è qualcosa che non va in te.Ho capito che vuoi litigare perchè metti in dubbio troppe cose. Da questo momento non risponderò alle tue provicazioni gratuite.
Punto primo, io non voglio litigare con nessuno.
Punto secondo, nessuno di quelli che conosco sono riusciti a provare la moto da qualche conce.
Punto terzo, se tu ci sei riuscito (cosa che, se leggi attentamente il mio post, non ho escluso), sono contento per te, anzi, un pò ti invidio. Io l'ho ordinata i primi di dicembre e per salrici sopra, senza provarla in movimento, sono dovuto andare a Bergamo.
Se non vuoi rispondermi, non ti preoccupare, me ne farò sicuramente una ragione.
P.S.: non ti preoccupare, in me non c'è niente che non va... almeno per ora :lol::lol::lol:
ma come mai hai cambiato di nuovo nick skito o skroto? beh io me la sono già comprata la Multistrada....e non a scatola chiusa;)
mmmmmmmmmm qui gatta ci cova . :scratch:
Piripicchio
15-03-2010, 14:45
Però non è corretto contraddire se non conoscete la realtà dei fatti.
ma realtà de chè???
prova ad andare su qualche forum BMW auto e digli che sei indeciso tra la Fiat Panda 4x4 e la X5, vediamo che ti dicono li :lol:
GattoCiCova
15-03-2010, 14:46
mmmmmmmmmm qui gatta ci cova . :scratch:
see.....no!
sono un maschio mica una fimmina io!
ma realtà de chè???
prova ad andare su qualche forum BMW auto e digli che sei indeciso tra la Fiat Panda 4x4 e la X5, vediamo che ti dicono li :lol:
Il paragone più corretto sarebbe: tra la Porsche Cayenne e la BMW X5... :lol::lol::lol::lol::lol:
Equazione di equilibrio del multistrada in off road:
Multistrada= (Figa x Sterrato) / Marrazzo
Dalla formula si evince chiaramente che il Multistrada è meglio del GS :lol:
Ma chi lo ha sciolto questo ? :lol::lol::lol:
Caino
Ragazzi, non dimenticate e vi ricordo che ho un GS 800 che vorrei cambiare.Sono ad oggi un BMWista anch'io. Ehhh.... caspita, che è successo non appena ho fatto dei confronti sulle due moto ed appena ho nominato Multistrada 1200 e GS 1200. Sono aperto a tutti i consigli od impressioni che siano oggettivi e non soggettivi quasi a giustificare per forza i tanti soldi che si sono spesi per il GS 1200 ADV. Se ho chiamato il GS 1200 ADV un maggiolone e qualcuno si è offeso è perchè ho tratto delle conclusioni tra le moto che andrei ad acquistare, e siccome di mezzo ci sono 19.000 Euro, volevo che il mio post fosse stato utile a qualcuno che aveva la mia stessa intenzione. Basta tutti qui. Ed invece ho letto solo insulti e nessuna frase costruttiva.Tanti smile, tante risate. Caspita e cosa è questo un clan od una setta. Daiiiiii.
Chiesi anche un preventivo per una bella e nuova GS 1200 ADV 2010 sempre full optional ed il prezzo scontato del nuovo che è venuto fuori è stato di 17.400 Euro
tu hai detto che l'ADV full optional scontata è 17.400 Euro? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma che sconto ti hanno fatto...?
l'ADV full optional di listino viene 18.900 € e non ci sono le borse, con le borse andiamo a più di 21.000 €
comunque non entro in merito della scelta non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace... :D:D:D l'unica cosa che mi verrebbe da dire è che sicuramente non sono moto che puoi paragonare....
complimenti comunque per la scelta....
buona strada....
2 cow io sono alle stesse tue condizioni! gs 1200 2010 o multi! e per GAttociCova come va la bestia di multi!? in due!? il secondo prende molta aria! aspetto vostre notizie! e PEr2cow segui il cuore! lascia l'invidia, la gelosia o il semplice umorismo idiota agli altri!
ma realtà de chè???
prova ad andare su qualche forum BMW auto e digli che sei indeciso tra la Fiat Panda 4x4 e la X5, vediamo che ti dicono li :lol:
Cioè scusami, tu stai paragonando la Ducati Multistrada alla Panda 4x4 mentre tu invece hai una BMW GS1200 alias X5. Andiamo bene. Se lo sapessero in Ducati , quello che hai scritto , ma no...anzi se lo sapessero solo chi se ne intende di qualsiasi moto e di qualsiasi marca.
Piripicchio
15-03-2010, 14:58
insomma con la multistrada vai dietro le naked nei tornanti in salita... divertente ma.. fa solo quello!
la BMW GS 1200 fa TUTT il resto...
conta poi che la BMW ha una rete di assistenza mondiale, la ducati fa pena persino qui in italia eheheeheh...
a te la scelta
Piripicchio
15-03-2010, 15:00
tu invece hai una BMW GS1200 alias X5.
mai sia!!!!!!!!
io non ho il GS1200, fortunatamente ho il 1150 :)
non me piace proprio ne il GS1200 ne l'X5, pero il multistrada... dai su, meglio non lo dica eheheheeh
....
Hai ragione, non sono stato chiaro. Al preventivo del GS1200 ADV , mancavano le 2 borse laterali e l'antifurto (tanto un mezzo del genere lo assicuri e te ne freghi dell'antifurto)
2 cow io sono alle stesse tue condizioni! gs 1200 2010 o multi! e per GAttociCova come va la bestia di multi!? in due!? il secondo prende molta aria! aspetto vostre notizie! e PEr2cow segui il cuore! lascia l'invidia, la gelosia o il semplice umorismo idiota agli altri!
Thanks!!!!!!!!!!!
Ragazzi, non dimenticate e vi ricordo che ho un GS 800 che vorrei cambiare.Sono ad oggi un BMWista anch'io.
ecco bravo Cowboy e faresti bene a tenertela.
Poi hai fatto un confronto già di per se disgraziato il GS con una multipla moto di per sè agli antipodi.
Un po è come se io andassi a scrivere in un forum HD, lamentandomi, che il motore della 883 non è scattante e veloce come quello di una R1 e che sto pensando di cambiarla perché tanto con la R1 posso andare al bar lo stesso. Ma Zk si può!!
Ti ribadisco che secondo me hai sbagliato forum a postare il tuo topic.
Su un forum DUCATI dove si http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli (22).gif beatano http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli (22).gif delle rotture e dei rumori di ferraglia dei motori (complimentandosi a vicenda pure:mad:) ecco li ti avrebbero GI U S T A M E N T E applaudito ZK .
Pastura, pastura per tutti! Chissa' quanti pesci.
Deleted user
15-03-2010, 15:07
cow il quote per cortesia, è gia' il secondo che modifico, non quotare integralmente la frase.
grazie
(..) ti inviterei a studiare bene l'italiano.Lascia stare la matematica.
Dopo il punto ci va uno spazio.
Ammazza, bisogna proprio insegnarvi tutto a voi troll...
2cow comunque sono due bellissime moto! non pensar comunque che con qulle due ruotone sia facile andare in off! io ti dico solo che devi prendere ciò che ti piace di più! io probabilmente prenderò il multi, più giovanile, leggero e parsiomonioso di consumi e tagliandi! per il resto anche il gs mi fa morire! se piacesse anche alla mia zavorrina forse sarebbe ancora più difficile scegliere!
dai dai di chi è il multinick?????????????????
Dico solo: Multistrada, ruote in lega, 190 post e ant da 17'...........fuoristrada? no grazie.
( e non è stata nemmeno fatta per quello )
Secondo me hai scritto un libro per nulla, tu hai bisogno di una moto che possa viaggiare in autostrada e che ti permetta di fare off? Bhe ce l'hai già, l'unica alternativa che vedo è un carotone (che a me non piace, però va veramente bene).
Questo perchè per fare i tratti on vanno benissimo, e con la ciclistica che hanno (21 ant., forche a lunga escursione e poco peso) è l'unico modo per poter passare ovunque. Con gli enduroni da 250 kg e il 19" ant. già fatichi figurati con un 17" e il suo 120/70 e l'escursione di una stradale. Il Multi piace molto anche a me, va da paura (vero Diavolo?????) ma è e rimane a tutti gli effetti una stradale, e come se ti comprassi una maxi-naked qualunque o una sport/touring, insomma per l'uso che ne fai la scarterei a priori e mi terrei gli EURI in tasca continuando a girare con l'800.
P.S. a me questo post sembra tanto una pesca al tonno ma fa lo stesso.
Deleted user
15-03-2010, 15:17
dai dai di chi è il multinick?????????????????
di nessuno, il bello è proprio questo ...
(..) a me questo post sembra tanto una pesca al tonno ma fa lo stesso.
No, dai.. ma davvero ?!? :lol:
E ma allora che mi dici di tutte le GS1200 ADV che ad esempio sul sito Subito.it (ma anche sul sito uff.BMW) sono ferme da gennaio 2010.Non si muovono. Sono ferme. Guarda che è la cruda realtà.Ho controllato io da gennaio,perchè come vi avevo scritto volevo prendere anche un 2009. Perchè l'usato GS 1200 ADV non tira più come una volta? Sarà perchè la BMW ci propina ad ogni anno che passa il solito contentino (o solita dose...della serie .."State Boni che noi pensiamo sempre alle migliorie del mezzo"). Mi dispiace, troppo poco. Non mi accontento. Non ci sto al pensiero che spendendo 19.000 Euro per un GS ADV per poi dopo un anno vedere delle piccole migliorie sulla versione 2011 svalutando il mio 2010.
Almeno la Ducati Multistrada 1200 è nuova come modello e non avranno niente da che cambiare e per 2, 3 o 4 anni il modello sarà attuale.
X 2COW:
Segui il cuore e prenditi quello che + ti piace
I consigli ed i pensieri delle altre persone servono, ma non sono necessari
Se il tuo cuore batte per la Multistrada, prendila, divertiti, e facci sapere poi come va.
Buon divertimento
[QUOTE=Frikke;4577392]
Hai ragione , il KTM 990 ADV mi intriga tantissimo per le sue ottime qualità e molto meglio del GS 1200. Ciclistica, motore, sono ottimi per quello che mi serve. Ho provato anche quella e pur volendo tralasciare la sottigliezza delle vibrazioni non ti nascondo che il pensierino ce l'ho fatto. Ma tu dimmi, se già mi lamento del GS 1200 ADV e del suo problema a vendersi da usato (almeno tra privati) son d'accordo in BMW lo ritirano per un'altra BMW, come faccio a comprare una KTM ADV?? Ma il mercato non diventa ancor di più di nicchia. A chi rifilerò questa moto (tra privati) se volessi disfarmene e non volessi più stare in famiglia KTM?
.......e mo' ke arriva Paci son caxxi vostri:blob::blob::blob::blob::blob:
lunatico-beep
15-03-2010, 15:38
Hai ragione, non sono stato chiaro. Al preventivo del GS1200 ADV , mancavano le 2 borse laterali e l'antifurto (tanto un mezzo del genere lo assicuri e te ne freghi dell'antifurto)
penso che con antifurto l'assicurazione costa meno però . . .
io penso che le due moto non sono paragonabili in modo diretto e penso che tutt'e due non sono la scelta migliore per le "tue mulattiere" . . . però, se dovessi scegliere io prenderei senz'altro il GSA perchè in fondo 30 kili di peso in più non mi fanno ne caldo ne freddo (sono cmq tutt'e due troppo pesanti e ingombranti) e con gomme tassellate vai molto meglio in off che non con la multistrada :)
[QUOTE=Joyce_D;4577456]
No, No. Ti sbagli di grosso.
Non mi riferisco alle foto illustrative come da catalogo. Mi riferisco alle foto che ritraggono il GS 1200 ADV dentro concessionari BMW, dentro concessionari multimarca, dentro garage di utenti privati ed al di fuori di villette private. Lascia stare le foto illustrative.
lunatico-beep
15-03-2010, 15:43
Almeno la Ducati Multistrada 1200 è nuova come modello e non avranno niente da che cambiare e per 2, 3 o 4 anni il modello sarà attuale.
dici che falliscono e perciò il modello odierno sarà l'attuale anche fra qualche anno? :lol:
Ma perchè comprare una moto pensando alla rivendibilità? e il Multi? che ne sai che mercato avrà e soprattutto che rivendibilità? io fossi in te mi terrei l'800 poi se il cambio è dettato dal gorilla che hai sulle spalle allora prendi quella che ti piace di più, ma senza pensare a rivendibilità, paragoni, ragionamenti sensati, spesa da sostenere ed utilizzo, tanto la moto è un momento ludico-ricreativo e come tale costa.
ammesso che non sia una pesca al tonno, per l'uso che ne fai il gs 800 e' meglio sia del gs 1200 che del multistrada. Tienitela!
guidopiano
15-03-2010, 15:47
stuka !!! ..... ti prego .... non ho voglia di leggere tutto ..... fammi un sunto
neoelica_bis
15-03-2010, 15:48
se è pasturo è sfacciato in maniera imbarazzante...ho paura non lo sia...che è peggio!
CAVALLOGANZO
15-03-2010, 15:49
ammesso che non sia una pesca al tonno, per l'uso che ne fai il gs 800 e' meglio sia del gs 1200 che del multistrada. Tienitela!
non fa una piega....pero' il multi, azz che scimmione:arrow:
certo in off mi vien da ridere, mulattiere poi.......mah
1Muschio1
15-03-2010, 15:54
... niente il sunto è semplice .. te lo faccio io ...
Tizio ha un GS800 ...
Ci deve fare delle mulattiere con solchi pietroni e quant'altro ... oltre alle amate curve su strada ad andatura veloce ....
Tizio vorrebbe cambiare moto ...
Tizio dice che ha provato la Multistrada e la trova un'ottima alternativa soprattutto al GS 1200 rispetto le sue aspettative ...
Caio dice che la Multistrada è notoriamente una moto a 360° gradi adatta anche alle mule ...
Tizio è contento si mette il cuore in pace e acquista il Duca ... smettendo di sfracellare i plebei con dichiarazioni che non sono di questo mondo!
una bella gnocca che sta pescando un bel pesce no eh !!!
[QUOTE=Frikke;4577519]
Se potessi darti ragione, non sai quanto sarei felice. Purtroppo ci sono di mezzo 19.000 Euro e spesse volte (con le auto) mi son fatto prendere dalla scimmia spendendo soldoni per macchine all'ultimo grido, mezzi ibridi (on-off) SUV, TurboR, etc. per poi ritrovarmi,dopo qualche anno con il mezzo svalutato di un bel pò e spesso anche mezzi BMW che quasi in BMW non prendevano indietro perchè trattasi di un mezzo impegnativo e di nicchia, quindi mi dicevano , rimarrebbe per molto invenduto presso il conc. Eh...no cari mei. Con la moto non voglio cascarci. Ci permetti che acquistando una moto con quel target gli unici soldi per aggiornarla saranno quelli che andrò a spenderci in aftermarket e non di aggiornamenti od inezie dettati dalla casa.:mad:
una bella gnocca che sta pescando un bel pesce no eh !!!
eccomi qua pronto...
http://1.bp.blogspot.com/_o6P6xJdT_JE/SYLeDRsjAuI/AAAAAAAAHaE/HpeirM_XRLY/s400/pescatrice-nuda-P000000198.jpg
eccomi qua pronto...
michia !!!! :eek::-p:eek::-p:arrow::blob::eek::lol::-p
1Muschio1
15-03-2010, 16:06
... che dio la benedica! non ha nemmeno bisogno del salvagente!!!
beh...se per questo non avrebbe neanche bisogno del buco per fissarci la canna...:lol:
X Muschio
Ziopork !! Libera la tua casella di posta che è piena........:lol:;)
2Cow mi stai facendo veramente divertire.... secondo me sei parente di qualcuno già iscritto quà dentro....
GattoCiCova
15-03-2010, 16:14
uh ma che avete con la multistrada
emagagge
15-03-2010, 16:15
sterrato : Multistrada = marrazzo : Figa
...
rotfl!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1Muschio1
15-03-2010, 16:15
... vuotata ... !
uh ma che avete con la multistrada
va che ti seguo ahahahahahahah
emagagge
15-03-2010, 16:21
E ma allora che mi dici di tutte le GS1200 ADV che ad esempio sul sito Subito.it (ma anche sul sito uff.BMW) sono ferme da gennaio 2010.Non si muovono...
Con la sola settimana dell'usato (quella appena passata) il conce dove vado ha fatto fuori una ventina di moto di cui la metà di GS, e non è che te le ragalino, bah ...
tommygun
15-03-2010, 16:22
Questo thread ha le carte in regola per essere ricordato nei tempi.
Cioè, ovviamente non è al livello di quello della mariuana :!: però c'è del bel materiale pure qui, eh!
Gatto sei controlatto....
tutte vogliono essere come il Gs........la mejo moto del mondo :rr:
Deleted user
15-03-2010, 16:23
stuka !!! ..... ti prego .... non ho voglia di leggere tutto ..... fammi un sunto
no guarda, dall'estensore de "Il Coraggio di saper rinunciare" (oltre 1000 post ) questo non lo accetto!
dopo millemila anni di moto e raffinate considerazioni tecniche ormai la mia scelta si riflette su due principi precisi e NIENTE ALTRO.
1)che uso faro' della moto
2)dopo un'ora ho voglia di scendere oppure di farmi un'altra ora anche se sono arrivato?
se tutti scegliessero cosi' sai quanti problemi di meno.....
eccomi qua pronto...
http://1.bp.blogspot.com/_o6P6xJdT_JE/SYLeDRsjAuI/AAAAAAAAHaE/HpeirM_XRLY/s400/pescatrice-nuda-P000000198.jpg
:rolleyes:
Porca patata !!!
"Chi dorme non piglia pesci" :lol:
... che dio la benedica! non ha nemmeno bisogno del salvagente!!!
:lol::lol::lol:
beh...se per questo non avrebbe neanche bisogno del buco per fissarci la canna...
:lol::lol::lol:
Ecco, adesso mi fa male il ventre ......:lol::lol::lol:
1Muschio1
15-03-2010, 16:25
Hahahahaha!
GattoCiCova
15-03-2010, 16:28
Gatto sei controlatto....
ma si può sapere che avete ?
Deleted user
15-03-2010, 16:28
Questo thread ha le carte in regola per essere ricordato nei tempi.
Cioè, ovviamente non è al livello di quello della mariuana :!: però c'è del bel materiale pure qui, eh!
siamo ancora lontani da vette inimmaginabili tipo la saga eggheinst o la vendita di qde, pero' impegnandosi ...
tutte vogliono essere come il Gs........la mejo moto der monno :rr:
Scusa Panda se mi sono permesso.....:partyman:
:lol:
--------------------------------------------------------------------------
certo che questo 3D è proprio inverosimile.......:lol:
....però mi sa anche a me un pò troppo di pesca al tonno....:confused:
:-o
@2cow
La multipla è bella. Dici che non vuoi spendere nella moto se non in aftermarket per farla andare meglio. Se ci vai in una mulattiera ci devi spendere prima di tutto in riparazioni di cerchi, gomme e pedane. Visto che le mulattiere le fai già con il gs800, immagino che tu lo sappia già.
@tutti
secondo me 2cow è una spia di Borgo Panigale che si è iscritta per dimostrare che la multipla è la vera moto totale :cool:
Quello 2cow dice di essere indeciso tra ADV e multipla e poi scrive per tutto il post perché la multipla è così meglio (usando argomenti IMHO non validi) dell'ADV.
Naturalmente non parlo sul serio.
Comunque la morale è sempre quella: la moto totale esiste già e si chiama AT :lol:
[QUOTE=GattoCiCova;4577645]
Niente non hanno niente con la Ducati Multistrada 1200. E' solo che sono presi dalla sindrome del "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere"
Caspita, da quando ho aperto il topic ho ricevuto più attacchi io che Berlino durante la seconda guerra mondiale.
Cioè gente seria. Molti a rispondere con foto delle loro mogli in barca con la canna da pesca (foto fuori topic), pochissima gente riesce a darti consigli, vedi alcuni che parlano sulla ciclistica KTM etc.etc.
Cioè nessuno a scrivere....
1)si effettivamente hai ragione a dire che la sezione delle ruote del GS 1200 ADV è larga quanto le ruote del Piaggio Beverly 500 (110 e 150)
2)si effettivamente la Ducati Multistrada 1200 monta il meglio del meglio in fatto di sospensioni. Ohlins TTX
3)si effettivamente il paralever e telelever ti fanno un pochettino perdere il "contatto con la strada".
4)si effettivamente la GS 1200 ADV se da fermo si inclina di soli 30 gradi, a causa della sua pesantezza con una gamba non la salvi più.
5) si effettivamente andrò a dare un'occhiata al sito Subito.it od altri specializzati o BMW ufficiale per vedere che da un sacco di mesi ci sono sempre le stesse moto GS 1200 ADV 2009 invendute.
No dai troppa modestia per pronunciare o scrivere "si effettivamente".
Io effettivamente affermo adesso che la ruota da 17" del Multistrada non è una bella 21" del KTM ADV, ma non si può avere tutto dalla vita. Però d'altro canto mi attizza l'idea di fare tornanti in modo più veloce e per di più in sicurezza con i bei pneumatici che si trova la Ducati Multistrada 1200, o questo anche per Voi è discutibile.
GattoCiCova
15-03-2010, 16:40
secondo me ci prendono in giro
Io effettivamente affermo adesso che la ruota da 17" del Multistrada non è una bella 21" del KTM ADV, ma non si può avere tutto dalla vita. Però d'altro canto mi attizza l'idea di fare tornanti in modo più veloce e per di più in sicurezza con i bei pneumatici che si trova la Ducati Multistrada 1200, o questo anche per Voi è discutibile.
Ora mi spiego perché tutte quelle moto accartocciate nei pressi dei tornanti...
tutte col 19" o peggio col 21" :mad:
Campagna per la sicurezza stradale:
Accattatevi una moto col 17", magari la MTS1200 ;)
:lol:
hai ragione...
si effettivamente andrei qui http://www.ducatimultistrada.it/
nessuno ti dice che la multistrada fa cagare, anzi io per primo ho detto che è fascinosa, ma come sfruttabilità, assistenza appeal e altre cose non confrontabile col GS e se non te ne sei accorto questo è un forum BMW e chiaramente un pò di parte.....amen
secondo me ci prendono in giro
Anche secondo me.....:lol::lol::lol:
Tra gatti e micioni quà non si capisce più nulla :blob:
[QUOTE=demio;4577769]
Ahhhh.... è questo un forum di parte, duindi non oggettivo.
Quindi non disposto a scrivere (od ancor peggio non credere) che ci possa essere un mezzo migliore del GS 1200 ADV.
E potevi dirmelo prima....adesso capisco tutta questa cocciutaggine.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
marcobmw
15-03-2010, 16:54
basta ...... vi prego ...... è un post assurdo ..... di uno che va per mestiere in mulattiera e vorrebbe farlo con una multistrada ..... ma che siamo alle comiche ?
Mi sembra fin troppo chiaro che la Ducati Italia stia continuando a far pubblicità, quale meglio occasione di far leggere dei paragoni "abbastanza improbabili" in questo forum che il target di riferimento della mts? Meditate gente...
Mi sembra fin troppo chiaro che la Ducati Italia stia continuando a far pubblicità,
Pure quelli della Caterpillar hanno tentato il giochino ma sono finiti male!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4577590&postcount=14
stessa sorte toccherà alla MTS :lol:
il problema è che la multipla NON è migliore del GS e molte delle argomentazioni che porti sono alquanto discutibili..
io torno a pescare che stavo meglio!! stasera aragoste... :lol:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/4/4d/Ragazza_nuda_con_due_aragoste.jpg
Ma la pesca al tonno è vietata! Specie in via di estinzione.. Meglio le aragoste ..o le sardine..
Ma la pesca al tonno è vietata! Specie in via di estinzione.. Meglio le aragoste ..o le sardine..
direi le aragoste.....:lol:
[QUOTE=demio;4577818]
Ok, Demio allora ci sei, scusa......, queste argomentazioni a seguire sono almeno discutibili.....o sono panzanate.:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
1)si effettivamente hai ragione a dire che la sezione delle ruote del GS 1200 ADV è larga quanto le ruote del Piaggio Beverly 500 (110 e 150)
2)si effettivamente la Ducati Multistrada 1200 monta il meglio del meglio in fatto di sospensioni. Ohlins TTX
3)si effettivamente il paralever e telelever ti fanno un pochettino perdere il "contatto con la strada".
4)si effettivamente la GS 1200 ADV se da fermo si inclina di soli 30 gradi, a causa della sua pesantezza con una gamba non la salvi più.
tommygun
15-03-2010, 17:23
1)si effettivamente hai ragione a dire che la sezione delle ruote del GS 1200 ADV è larga quanto le ruote del Piaggio Beverly 500 (110 e 150)
L'ho sempre detto io, per andare in mulattiera non c'è niente di meglio di un bel 190 al posteriore!!
Non sarà mica un caso se l'hanno messa sul Multistrada, no?!?
:lol:
Caspita, da quando ho aperto il topic ho ricevuto più attacchi io che Berlino durante la seconda guerra mondiale
non ti preoccupare capita...........
e capita anche spesso................capitato a me, piu' di una volta qui sul walwa (infatti da allora ho deciso di nn scrivere piu qui sul walwal)
molti sfogano le loro repressioni della vita reale qui sul forum........:mad:
e ora mi scuso x l'ot e vado avanti.............
cmq cow bella moto la ms prendila ad occhi chiusi cn un po di attenzione ci vai sulle mulattiere avoglia che ci vai..............;-)
Boxerrader
15-03-2010, 17:25
Cioè nessuno a scrivere....
1)si effettivamente hai ragione a dire che la sezione delle ruote del GS 1200 ADV è larga quanto le ruote del Piaggio Beverly 500 (110 e 150)
No, non hai ragione, anche perchè per le mulattiere sono anche troppo larghi (da notare che le moto "da mulattiera" hanno la sezione dei cerchi come la Graziella.....)
2)si effettivamente la Ducati Multistrada 1200 monta il meglio del meglio in fatto di sospensioni. Ohlins TTX
No, non hai ragione perchè con i 2000€ di differenza di prezzo ti monti i gialloni anche sul GS....e ti viene pure il resto...
3)si effettivamente il paralever e telelever ti fanno un pochettino perdere il "contatto con la strada".
No, non hai ragione.....almeno non del tutto....il telelever e il paralever ti fanno perdere un pochino "il contatto con lo sterro", questo si, ma in strada asfaltata sono una guduria inimmaginabile....e più sicurezza rispetto alle soluzioni tradizionali....
4)si effettivamente la GS 1200 ADV se da fermo si inclina di soli 30 gradi, a causa della sua pesantezza con una gamba non la salvi più.
QUI TI DO' RAGIONE....ma solo un ebete farebbe delle mulattiere con un GS1200....
5) si effettivamente andrò a dare un'occhiata al sito Subito.it od altri specializzati o BMW ufficiale per vedere che da un sacco di mesi ci sono sempre le stesse moto GS 1200 ADV 2009 invendute.
Anche qui ti dò ragione.....ma non del tutto.....hai dato un'occhiata alle Ducati?????.....e in particolarmodo alla Multistrada????? Ti sembra che vadano via come il pane??????
Insomma, se ti piace la Multipla prendila e goditela, ma non per fare mulattiere eh.....
Il paragone tra GS1200ADV e Multistrada non c'azzecca proprio.... sono due moto concepite per usi diversi....e lo sai bene.....
Acquistare una moto già pensando ad una rivendibilità mi fa pensare che sei uno che cambia la moto spesso, allora è meglio che stai su BMW così l'anno dopo almeno hai qualche gingillo in più.....;)
tommygun
15-03-2010, 17:26
Eh sì, capita spesso di essere presi di mira... se si scrivono delle Verità Scomode... è inevitabile... che ci vuoi fare.
AHAHAHAHAHAHAHAH ZK!!! :lol: :lol:
Mah :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
... Capita di incontrare la Multipla sulle mulattiere ... spesso assieme alle harley ... tutto su monoruota ... già ... :mad::mad::mad:
Caino
Morrimoto
15-03-2010, 17:32
Scusate, ho letto solo l'inizio del 3ad e qualche altro intervento...tutto il resto no, perchè secondo me manca qualcosa. Caro 2cow:
Premetto che di tecnica e confronti non ne capisco una beneamata mazza, e pertanto non entro nel merito, vorrei segnalarti che su QdE sono stati utilizzati svariati Gbyte di memoria di massa sul confronto GS/Multistrada...forse se ti fossi letto quei 3ad prima di scrivere (a mente me ne ricordo una decina almeno da 20 pagg cadauno), forse ti sarebbe passata la voglia di aprirne un altro;
Nessuno, fino a prova contraria (e l'unica prova contraria qui sei tu) è riuscito a guidarla sta moto. Che tu l'abbia fatto prima del test ride ufficiale per la stampa a Lanzarote, sa di panzana dell'anno, ma volendo lasciare la possibilità che il fatto sia vero, daccene evidenza, altrimenti continuare a leggere ciò che scrivi servirebbe solo a farci strapanzare dalle risate a tutti. E quando dico tutti intendo anche il buon Pacifico, che oltre ad essere il massimo estimatore del Multistrada qui su QdE, è anche uno che di "mulattiere" ne ha fatte qualcuna :lol::lol:lol:
In ultimo, possiedi una signora moto proprio per l'utilizzo in off e pertanto mi chiedo: a che ti serve una ADV o una Multistrada??? Per avere una moto che riesce a fare bene sia l'uno che l'atro? Be la ADV o le Multistrada fanno notoriamente più "altro"...altrimenti comprati un K990 è fai la tua porca figura, riuscendoci a fare anche lo "smanettone" come dici tu....semprecchè tutto questo sia "reale" o sia solo il modo per far accapigliare un pò di gente che ha il solo difetto di avere tanta passione per le moto.
Invece tu sembri avere il difetto di essere troppo "onniscente" (basta leggere la tua recensione che potresti vendere qualche giornalaio del settore).
Saluti:hello2: e auguri per qualsiasi moto tu vorrai comprare, basta che tu ne sia felice e sodisfatto :D
Don Pippo
15-03-2010, 17:33
Mha, mi sa che son tutti d'accordo che siano moto diverse, la multistrada è una moto da strada e non ha nessuna pretesa di off road. Poi se leggi un po il forum puoi renderti conto che qui son tutti innamorati della propria bmw e non la cambiano ogni anno, poi c'è chi prende la moto alla moda ma quello è un altro discorso...
Mah !
...e ri-mah !
:mad::mad::mad:
Troppe fanno male.....e poi si diventa ciechi !
:lol:
Ho sentito rumors che al Campionato Italiano di Trial parteciperà anche la Ducati con la nuova multistrada 1200 con la sola modifica dei cerchi "a razzi".......
....ma per piasè ! :mad:
:(
stefanogarino
15-03-2010, 18:03
E tu prenderesti un multistrada per fare mulattiere?!?! i casi nono 2:
o non sai cosa sono le mulattiere
o non sai cos'è il multistrada
E ora risponderai anche che tu fai anche le mulattiere con le slick?!?!!?
Vai a pescare da un'altra parte va, qui di boccaloni non ce ne sono, almeno non il sottoscritto!
Se ti piace la multipla, ok, comprala, ottima moto, ma non dire che la prendi per far sterro se no fai veramente la figura dell'incompetente al 200% e ti fai insultare ...
Andando a 4 kmh, danni incalcolabili. E' pesantissima la GS 1200 ADV. Ma perchè volete dare un'immagine distorta a chi magari vedendo i Vs.topic si illude che la GS 1200 ADV riesce ad andare ovunque. Cavolo altro che caterpillar che non si ferma mai. Questo a seguire e solo un video di un GS 1200 ADV che va a raccogliere funghetti a 4kmh su una strada asfaltata impolverata e con un pò di ghiaia.
http://www.youtube.com/watch?v=z_e-iTUHyUw
Questo a seguire invece è il classico salto del GS 1200 ADVenture a 8kmh
Il sonoro e le risate poi sono la ciliegina sulla torta. Dai è carino.Un bel caterpillar
http://www.youtube.com/watch?v=uKWpirmoF8k&feature=related
Questo video è bellissimo. Ma dai il GS 1200 ADV non guada il fiume solo perchè è un pò pesante. E poi proprio quando stava per arrivare di nuovo un altro effetto "chiusura sterzo" e tutti giù per terra.Io col mio GS 800 avrei fatto di meglio o forse no .Che ne dite.
http://www.youtube.com/watch?v=kB56T9F3Xpk&feature=fvw
Adesso capisco perchè la chiamano la moto dei dentisti.Con tutte ste botte.
Quando mi riferivo al fatto che la GS 1200 ADV è maledettamente pesante, basta guardare questo video e capire quello che succede in salita con un mezzo pesantissimo e per di più cercare di tenerlo con una gamba sola.3:50 e 4:18.Quando cadi e ti capita il tallone sotto la moto come a 0:45 sec sono cavoli amari. E poi non ho capito perchè sul morbido le sospensioni continuano a "chiudere lo sterzo" facendoti strusciare le guance a terra.Comunque divertentissimo per noi. Per loro, non si è ammaccato solo il proteggi testata, daiiii.
http://www.youtube.com/watch?v=_7E4VJVPon0&feature=related
Ma non avevate postato da qualche parte delle fotine di un caterpillar bloccato dal fango, mentre il pesantissimo GS 1200 Adventure era UNSTOPPABLE. Che figura di M.... direbbe Emilio Fede.
http://www.youtube.com/watch?v=Spirgo5iwKU&feature=related
PISTAAAAAA!!!!!!! Caduta libera
http://www.youtube.com/watch?v=OrD65i3FUcU&feature=related
Ed adesso chi la alza.
http://www.youtube.com/watch?v=tZL5EN4MoEE&feature=related
Solita salita a 2kmh ma che con una gamba non si riesce a tenere il GS su perchè è pesantissimo.Le solite paratestate un pò graffiate direbbe qualcuno di voi.
http://www.youtube.com/watch?v=4cEwAY67Ttw&feature=related
[QUOTE=tommygun;4577892]
E daiiii, non fare finta di non aver letto. Nelle differenze trovate tra le moto avevo scritto che io come del resto fai tu, facciamo il 95% su strada e forse il 5% su sterrato.Quindi un bel 95% di strada col 190 fammela fare. Non ti pare.
puoi mettere tutti video che vuoi ma non è solo la moto che guada un torrente, se chi la guida non sa come si fa casca anche con una enduro pronta per la dakar....
vai a vederti i loro video e poi manda qualcuno a fare gli stessi giri con la multipla
http://www.longwaydown.com/
http://www.longwayround.com/html/lwr_dvm.html
nella "round" guardati la parte della mongolia....saluti
ma robe da matti hai anche il coraggio di postare dei video (pochi) di alcune ADV in difficoltà' ma va a fotografare le DUCATI ferme in officina ZK ahahahaha
tommygun
15-03-2010, 18:37
E daiiii, non fare finta di non aver letto.
Non è che faccio finta, il primo post non l'ho letto proprio. :)
Sono arrivato alla decima riga e ho gettato la spugna.
Se non ci metti un punto a capo ogni tanto non ce la farò mai.
E anche se lo facessi non ti garantisco nulla. :lol:
tommygun
15-03-2010, 18:39
Miiii la parte coi video me l'ero persa!!
Da antologia!
2Cow, chiunque tu sia... :!: :!: :lol:
[QUOTE=demio;4578069]
Già conosco questi personaggi e sono dei grandi. Più di una volta ho visto le loro imprese. Tanto di cappello.Grandi, grandissimi.
Ma non è leale da parte tua.Tu mi posti i video di mostri sacri, intoccabili. Io ti ho invece postato tanti video di gente comune, gente di tutti i giorni, gente di passeggiate domenicali, gente che si innamora e vuole emulare le stesse cose presenti nella brochure della BMW.
Mi fanno ridere i corsi OFF/ROAD che si fanno per il GS 1200 Adventure con cunette artificiali.Come per dire " chi compra un GS ADV deve per forza fare quelle cose".Come se nella testa dei possessori di GS 1200 ADV scattasse il pensiero "cavolo ho comprato il GS 1200 ADV ed è normale che lo usi e sfrutti per le cose che la casa BMW mi dice di utilizzarlo, quindi OFF/ROAD sia ". Quindi anche chi ha comprato un GS 1200 ADV e non capisce un tubo di moto perchè tutta la settimana sta chiuso dentro il proprio studio dentistico, deve per forza sapere usare il GS 1200 ADV con i risultati che ne vengono fuori come dai video postati.
Ma non capiscono, questa gente che la moto o la si ha dentro o non la si può avere solo comprando una moto alla moda.La moto è qualcosa che nasce e cresce con noi sin da quando eravamo ragazzini e smontavamo i primi pezzi del motore per farla andare più forte. A gente che non si è mai sporcata le mani col grasso della catena od altro non gli fate comprare una moto GS 1200 ADV perchè altrimenti dovranno fare i corsi dedicati OFF/ROAD (con le dovute chiusure di sterzo) oppure la useranno solo per passeggiare o sfrecciare in autostrada a 200 kmh
Quando comprai il mio GS 800 sapevo che aveva dei limiti in autostrada, però ne ero convinto.
So che è insuperabile nello sterrato, 200% meglio di un GS 1200 Adventure o a guadare i fiumi meglio di quelli nei video youtube postati prima.
Ok, affermo, che il Multistrada scendendo da un GS 800 è poco indicato per le mulattiere, significa che cercherò di non farle e magari godere col Multistrada 1200 tra i tornanti di qualche passo.:)
[QUOTE=SKITO;4578142]
Pochi? Hai ragione sono pochi video, ma all'interno ci sono circa n.35 GS 1200 Adventure che si spalmano su sterrati peraltro non mi sembra tanto impegnativi.
[QUOTE=demio;4577769] Quindi non disposto a scrivere (od ancor peggio non credere) che ci possa essere un mezzo migliore del GS 1200 ADV.
può anche essere che ci siano delle E N D U R O migliori del gs ma non è certo la multipla. che non si capisce ancora in quale cazzo di categoria di moto collocarla:lol:
1) NON E' UN ENDURO
2) NON E' DA TURISMO
3) NON E' SPORTIVA
4) NON E' MOTARD
MA PRIMA DI PARLARE MI SPIEGHI CHE CAZZO VUOI CONFRONTARE ??????
ps: metto quanche faccina và :lol::lol::lol::lol:
[QUOTE=SKITO;4578142]
Pochi? Hai ragione sono pochi video, ma all'interno ci sono circa n.35 GS 1200 Adventure che si spalmano su sterrati peraltro non mi sembra tanto impegnativi.
Và che chi li giuda (ho visto) sono impediti forte .... :rolleyes:
usti!!! :confused: ho detto qualcosa che non va? ... :lol:
[QUOTE=SKITO;4578203]
Intanto modera i termini. Non urlare e non sottolineare in grassetto paroloni.
Riguardo alla collocazione della Ducati Multistrada 1200, ti rispondo con un'altra domanda. Che se riesci a rispondermi tu e tanti altri, beh...allora avrai ragione su tutto quello che dici.
La multistrada non ha una sua collocazione tra le moto che tu hai descritto ma per favore mi collochi la BMW X6. Scusami ma non ho capito a cosa serve. Eppure è bellissima e tanta gente la compra. Stessa cosa dicasi per il SUV Audi, Volvo,Mercedes. Auto ne carne ne pesce.Nessuno si sognerebbe di fare off/road con una BMW X6 da 80.000 Euro. Voi ed io diremmo. Vai a fare off/road con una bella UAZ usata da 1.000 Euro oppure con un Suzukino Vitara usato da 500 Euro. Eppure le case automobilistiche hanno trovato (inventato, scusate) una nicchia di mercato per accontentare i modaioli come me e come voi, con la differenza che Ducati ti fa una moto dalla svolta epocale seguendo le mode automobilistiche come fosse un SUV, mentre BMW ti migliora di tanto in tanto la GS 1200 come se apportasse migliorie alla Toyota o Mitsubishi on/off road (ne carne ne pesce come un SUV di lusso ma più spartane ed ancorate alle tradizioni). Un contentino alla volta.
[QUOTE=SKITO;4578210]
Ah ...lo hai capito che i tipi con le facce a terra sono dei tipi impediti. Ma allora vieni al mio discorso che comunque ti posto nuovamente.
Leggi
Io ti ho invece postato tanti video di gente comune, gente di tutti i giorni, gente di passeggiate domenicali, gente che si innamora e vuole emulare le stesse cose presenti nella brochure della BMW.
Mi fanno ridere i corsi OFF/ROAD che si fanno per il GS 1200 Adventure con cunette artificiali.Come per dire " chi compra un GS ADV deve per forza fare quelle cose".Come se nella testa dei possessori di GS 1200 ADV scattasse il pensiero "cavolo ho comprato il GS 1200 ADV ed è normale che lo usi e sfrutti per le cose che la casa BMW mi dice di utilizzarlo, quindi OFF/ROAD sia ". Quindi anche chi ha comprato un GS 1200 ADV e non capisce un tubo di moto perchè tutta la settimana sta chiuso dentro il proprio studio dentistico, deve per forza sapere usare il GS 1200 ADV con i risultati che ne vengono fuori come dai video postati.
Ma non capiscono, questa gente che la moto o la si ha dentro o non la si può avere solo comprando una moto alla moda.La moto è qualcosa che nasce e cresce con noi sin da quando eravamo ragazzini e smontavamo i primi pezzi del motore per farla andare più forte. A gente che non si è mai sporcata le mani col grasso della catena od altro non gli fate comprare una moto GS 1200 ADV perchè altrimenti dovranno fare i corsi dedicati OFF/ROAD (con le dovute chiusure di sterzo) oppure la useranno solo per passeggiare o sfrecciare in autostrada a 200 kmh
Skitoooooooo!!!!
ciao Alfredo spe che mi metto comodo . :lol:
forse si riferisce a questa:
http://i41.tinypic.com/6gk9pw.jpg
Boxerrader
15-03-2010, 19:27
.....Riguardo alla collocazione della Ducati Multistrada 1200, ti rispondo con un'altra domanda. Che se riesci a rispondermi tu e tanti altri, beh...allora avrai ragione su tutto quello che dici.
La multistrada non ha una sua collocazione tra le moto che tu hai descritto ma per favore mi collochi la BMW X6. Scusami ma non ho capito a cosa serve...
Dài su....DUE VACCHE.....qui ti stai arrampicando sugli specchi.....
.......una nicchia di mercato per accontentare i modaioli come me .....
Allora avevo ragione, sei un modaiolo.....e allora ti ripeto, stai su BMW così ogni anno hai "qualche contentino"....;)
feromone
15-03-2010, 19:28
Cosa è già finita la diatriba?
A me il Multistrada piace, poi uno se ci vuole andare fuoristrada, amen, ognuno è libero di farsi il male che vuole........certo che anche chi ci và con un 1200 Adv in quanto a masochismo..............
1100 Gs for ever
noiseiskinky
15-03-2010, 19:28
pero' al di la della collocazione della moto tu stai cercando una degna sostituta del GS800
ti piace(va) l'ADV che hai provato, ma ti fa sangue la MultiStrada
Decidi tra le 2 quella che preferisci e amen.
In entrambi i casi sceglieresti moto eccezionali e interessanti, decisamente in antitesi tra loro anche se al momento gli uomini del marketing stanno ancora cercando di capire a quale pentola appartiene la ducati e quindi la buttano nell'ormai omnicomprensivo pentolone delle enduro stradali.
Resta a parer mio il fatto che di sicuro in entrambi i casi ti manchera' il mezzo da lavoro. Allora tanto vale che resti con l'800, oppure pensi sul serioa toglierti la scimmia e gli affianchi un' endurina leggera e versatile che non ti dia problemi, che se sei da solo la sollevi con la mano destra mentre con la sinitra tieni la piccozza ecc ecc.
Se vuoi discutere delle follie del mercato guarda, hai ragione, ma ce l'hanno tutti, il bello del discutere del nulla e' proprio questo: ha esattamente la forma che pensi debba avere.
Boxerrader
15-03-2010, 19:30
A me il Multistrada piace, poi uno se ci vuole andare fuoristrada, amen, ognuno è libero di farsi il male che vuole........
Giustissimo Ale.....ogniuno è libero di fare ciò che vuole nella vita.....si può anche sciare con le pinne.....degustibus....;)
Supermukkard
15-03-2010, 19:34
minchia ma quanto c' hai messo a scrivere il primo post?
solo per questo vrei darti ragione :lol:
blacktwin
15-03-2010, 19:41
Sono basito.
Senza parole.
Credevo che i miei amici Q.d.E.isti fossero persone intelligenti... invece... :-o
Dunque: un tizio che si è preso svariate "incul..." (lo ha detto lui stesso... io mi vergognerei ad ammettere di essere così scemo...) acquistando auto rivelatesi insulse (ma và???) e rimettendoci quattrini (ma dai!!! Che sfortunato!!!), ora scrive un post idiota per autoconvincersi della bontà della sua prossima scelta motociclistica, perchè non vuol fare la ennesima figura dell'allocco difronte a se stesso.
Talmente allocco, e a digiuno completo di un minimo di tecnica e capacità di guida (motociclistica; di auto non so, spero che le esperienze trascorse gli abbiano insegnato qualcosa...), che prende per uso su mulattiere impervie una moto dotata di gomma post da 190, perchè così ha maggior appoggio in piega, nei tornanti su asfalto. :confused:
Che gli allocchi non cantino solo sui rami degli alberi, da tempo ci ho fatto l'abitudine. Io ci lavoro da 20 anni, in campo moto...
Ma vedere che tanta gente qui (di cui ho stima... anzi, avevo stima...) pure risponde, ribattendo al mucchio di stupidaggini palesi scritte dal pescatore (che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso???....), mi fa davvero cadere le braccia...
Amico, comprati la MS 1200, tanto la inchiappettata te la prendi sicuro, e su tutti i fronti del tuo accalorato "autoconvincimento"...
ma ormai ci sei abituato (ce lo hai raccontato tu...), e una in più, che vuoi che sia...
:cool:
P.S. Opinione personale: la MS 1200 è una moto onesta, come ce ne sono tante. Per ora lo è sulla carta, tra un annetto si tireranno le prime considerazioni valide.
Ma proprio la mulattiera volete far fare a ste moto :)
Lasciate perdere, il fuoristrata duro e' SEMPRE Fatica, sudore , lacrime e a volte sangue :)
Piaccia o no una mulattiera si fatica a farla con una moto da trial figuriamoci con moto da 2 quintali e passa :( ma che masochisti che ci sono al mondo :)
feromone
15-03-2010, 19:42
Giustissimo Ale.....ogniuno è libero di fare ciò che vuole nella vita.....si può anche sciare con le pinne.....degustibus....;)
Io Marco andavo a fare cross con la Vespa 50 Special (portata a 102 cc. e con le ruote artigliate) pensa se non posso capire (ahahahaahah!).
Ero il più sborone del gruppo:lol::lol:.....o forse il più pataca:(.
1100 Gs for ever
Boxerrader
15-03-2010, 19:46
Guarda che il cross con la Vespa 50 Special (3 marce,faro tondo) e le tassellate lo facevo anche io (un'altro patacca come vedi....:lol::lol::lol:)....io però avevo il motore dell'ET3 con doppia aspirazione Pinasco....140cc......UN GRAN SBORONE...:lol::lol::lol:
[QUOTE=SKITO;4578203] Riguardo alla collocazione della Ducati Multistrada 1200,
esatto la multistrada non ha una collocazione punto, quanto non ce l'hanno quei carri funebri di macchine:lol:. punto.
Quindi sono inconfrontabili con qualsiasi altro mezzo meglio classificabile nelle comuni tipologie di modelli.
Ma credo anche, che chi le compra, non dice che una X5 è migliore o peggiore di una Land Rover per esempio, cosa che invece stai facendo tu.
Pesonalmente condivido tutte le tipologie di motociclisti (vedi mia firma) e di moto, ed anche le comparazioni fra moto che siano coerenti però.
La BMW, ha una storia dietro che è fatta di tanti raid agonistici, quindi, non vedo niente di strano se un utente BMW rievoca anche solo con l' immagine della moto e col vestiario, quelle gare, quanto non vedo niente di strano che uno sfegatato ducatista, compri una 1098 R e se la tiene nello studio di commercialista con appesa la tuta ed il casco rigorosamente DUCATI, quanto non vedo niente di strano negli harleisti (moderati) che si radunano in gruppo rievocando le gesta dei reduci della II guerra mondiale.
La moto è un giocattolo per adulti oltre che essere un oggetto fortemente emotito, quinti già per questo irrazionale.
siamo ancora lontani da vette inimmaginabili tipo la saga eggheinst o la vendita di qde, pero' impegnandosi ...
Io c'ero , su entrambe……..comunque come dice il Mio idolo Patologo…..passami un verme.
[QUOTE=SKITO;4578203]
Intanto modera i termini. Non urlare e non sottolineare in grassetto paroloni.
INTANTO MODERA TU LE Sciocchezze CHE DICI
Boxerrader
15-03-2010, 19:56
Pensando a quella Vespa e alla Ducati non potrò mai dimenticare quando un giorno, andando al lavoro, in un rettilineo stavo facendo più o meno i 100kmh....mi si affiancano due Vigili con il Ducatone e uno dei due mi guarda e mi fa..."Ci vogliamo fermare?"....io l' per lì (avevo 15/16 anni....che semo....) gli faccio: "Non sò....se vogliamo fare la tirata per me fa lo stesso.....":lol::lol::lol: CHE SEMOOOOOO :lol::lol::lol:
Non ti dico quando ha girato intorno alla vespa ed ha provato a metterla in moto....una compressione tale che mi fa: "che cilindrate è questa vespa?"....io..."50 ovviamente"....
E lui mi fa..."Guarda, se domani non vieni in caserma con la vespa ORIGINALE e con TUO PADRE mi sa che passi dei guai seri...."
Tutta la serata a smontare il motore dell'ET3 e a rimontare quello originale.....che culo che ho avuto....ma erano altri tempi...;)
Naturalmente la mattina dopo sono sì andato in caserma ma "ehm...mio padre non è potuto venire perchè non poò assentarsi dal lavoro"......e chi glielo diceva che dovevamo andare in caserma????ci tengo io alla mia pellaccia sai....:lol::lol::lol:
Scusate l'OT ;)
Nick1200
15-03-2010, 20:07
....SKITO te lo appoggio in senso buono.:lol:
Non comprerei mai una moto di prima serie poi maggiormente se è una ducati. IO ho avuto la fortuna di possedere tante moto di ogni genere tutte belle perchè mi picciono tutte un pò come le donne.
Ma vi posso assicurare che le soddisfazioni ( a parte le cavolate che mi sono passate in garanzia vabbè) che mi ha dato la prima 1200 st ed ora la ADV non le ho trovate su le altre. La cosa più bella e organizzarsi un giro o un viaggio e nn aver problemi, mettere in moto la mattina e spegnere il motore la sera.
P.S. nn trovo il sito della prova di durata dei 50.000 km fatta da una rivista tedesca, dove gli ultimi posti erano di DUCATI. IL PRIMO HD ROAD KING.
HO DETTO.
ho letto un pò tutto e ripensavo ai tempi quando facevo le mie prime uscite in mulattiera con il dr350 con gli mt21 montati ed incontravo i ragazzi che facevano il regionale di enduro con le loro belle 2t da 30kg in meno e mt32.
poi ho preso un tm 80 90kg di goduria e su via a sfrizionare come un pazzo.
Adesso mi ritrovo a leggere di gente con moto di 250kg che parla di mulattiere ed elegge la gs a regina tra le off.
In questi giorni, in occasione dell'uscita del tenerè 1200 ho dato un occhio al loro forum ed ho letto un commento molto intelligente di un user che ricordava che 15 anni fa anche il vecchio tenerè 750 era considerato un catamarano in fuoristrada mentre adesso tutti ne elogiano la versatilità.
Mi viene in mente Meoni nell'ultima puntata di sfide quando raccontava di aver sofferto il passaggio alla ktm 990 a causa del peso in piu.
E la dakar è la corsa dove i bicilindrici si dovrebbero trovare a loro agio...
Una volta siamo andati in scampagnata in moto, un piccolo sterratino per arrivare al laghetto, qui sul forum sembrava chissa cosa, alla fine siamo arrivati tutti RT, CBR, K1200.
Forse allora siamo un pò tutti dentisti nell'animo?
[QUOTE=noiseiskinky;4578318]
Son d'accordo,il mio iniziale era solo un "pour parler". Ma se ti guardi i primi post che hanno scritto i possessori di GS 1200 ADV (quelli ciechi) vedrai che lo scontro e le magagne le hanno cercate loro. E meno male che ho già una GS 800, pensa te se avessi esordito dicendo che avevo un'altra marca.
Io ho accettato il fatto che il Multistrada potrebbe avere dei limiti sullo sterrato per via della ruota da 17" ma m'intrippa troppo quello che potrei fare in strada, però nessuno a dire i difetti e le pecche sul GS 1200 ADV. Nessuno a confermare che è pesantissimo, linea già in voga da molti anni, sospensioni discrete, cilindri ingombranti e svalutata troppo in fretta da nuovi modelli GS che nascono ogni anno in casa BMW.
Nel mio post iniziale avevo scritto che posseggo una GS 800 e che purtroppo la vorrei un pò più veloce in autostrada ed agile su i tornanti dei passi.Accarezzavo l'dea di una Multistrada a confronto di pregi e difetti col GS. Voi continuerete a dire,ma perchè confrontarla col GS (proprio perchè ad oggi rappresentano le moto più modaiole del settore). Semplice, perchè il GS ha fatto la storia in questo settore quindi avendo qualche anno sulle spalle induce i potenziali acquirenti a comprarla per il fattore affidabilità non curandosi di possedere un mezzo visto e rivisto, la classica minestra (peraltro buona) ma pur sempre riscaldata con i pro ed i contro del GS ADV.
Dall'altra parte ci sta una moto , la Multistrada 1200, una DUCATI per l'esattezza mica miciomicio, baubau che non ha niente a che vedere con la vecchia multistrada. Totalmente nuova, nelle forme e nella sostanza, prova ne è che tutto il mondo e tutte le testate giornalistiche, durante l'ultima EICMA 2009 hanno visto in Ducati Multistrada 1200, l'unica vera novità del salone. E questo non lo dico io bensì tutto il web e le testate giornalistiche dal Sol Levante fino agli USA. Un'altra cosa è certa per la casa BMW, la Multistrada 1200 non avendo una storia alle spalle perchè proprio un mezzo totalmente nuovo,ogni moto che venderà sarà un cliente rubato alla BMW,( sempre per il solito fatto che è paragonata al BMW ed ormai è insito nella gente solo BMW e Ducati) dall'altra parte ogni BMW GS 1200 lasciato in permuta per una Ducati sarà lo stesso un cliente in meno per la GS1200. Anzi Vi lancio una provocazione. Facciamo una scommessa a partire da oggi. Se riesco a postarvi la foto della prima GS 1200 Adventure lasciata in permuta presso un Ducati Store (Aprile/Maggio 2010) per ritirare una Multistrada 1200, beh allora avrò ragione io. Se poi riuscissi a far scrivere le impressioni di questo ex GSista e del perchè ha cambiato, beh..allora sarebbe il massimo.
.....
ducati 1098 seguita solo dal k1200gt :lol:
(..). Se riesco a postarvi la foto della prima GS 1200 Adventure lasciata in permuta presso un Ducati Store (Aprile/Maggio 2010) (..)
Nel frattempo, avrai riscritto in 'sto forum l'equivalente dell'Enciclopedia Britannica?
Abbi pietà, ne abbiamo già uno. Basta e avanza..
La MTS non ha collocazione?
Ma e' esattamente quella della Triumph Tiger!
Non vedo alcuna differenza tra le due moto se non la marca.
La MTS non ha collocazione?
Ma e' esattamente quella della Triumph Tiger!
Non vedo alcuna differenza tra le due moto se non la marca.
Riq8 totalmente. E' una Tiger con in più delle componenti strafiche che sapranno usare in/serviranno a 3 acquirenti su 1000, mentre costeranno 7500 euro di differenza in più a tutti e 1000! :lol:
Per Skito
INTANTO MODERA TU LE Sciocchezze CHE DICI
MA PRIMA DI PARLARE MI SPIEGHI CHE CAZZO VUOI CONFRONTARE ??????
E' da un bel pò che sbraiti usando anche termini che io non ho usato con te.
Attento
Scusa Stuka, ma per far vedere le frasi devo quotare tutto.
La MTS non ha collocazione?
Ma e' esattamente quella della Triumph Tiger!
Non vedo alcuna differenza tra le due moto se non la marca.
esatto due vedove . :lol:
La MTS non ha collocazione?
Ma e' esattamente quella della Triumph Tiger!
Non vedo alcuna differenza tra le due moto se non la marca.
Hai dimenticato che il marchio non è come la Tiger
Deleted user
15-03-2010, 20:35
Scusa Stuka, ma per far vedere le frasi devo quotare tutto.
ok , ma cercate di mantenere il dialogo sui binari del civile confronto, grazie .... ad entrambi ;-)
Per Skito .... Scusa Stuka, ma per far vedere le frasi devo quotare tutto.
usti!!!! hai ragione scusami non volevo turbarti.. :lol: ma quando sento parlare della DUCATI mi viene l' orticaria ZK .... :arrow:
posso dirlo ZK vero ???
Se fossi 2Cow e mi si sfasciasse la moto saprei con chi prendermela ahahahahahah
Pacifico
15-03-2010, 20:55
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Deleted user
15-03-2010, 20:58
ridi ridi ....
ah ah ah ah
to! và chi c'è ..... :lol::blob::lol::blob::lol::blob:
Scusa 2Cow, ma tu sei partito dal presupposto che sei un geologo e di conseguenza vai per mulattiere ! Per lavoro ! Ma che strabicazzo di lavoro ci va a fare un geologo per mulattiere in moto ? Che rilievi puoi fare senza attrezzature. Che vai con la bacchetta del rabdomante ?
P.s. Mio zio è un geologo e uno dei miei migliori amici invece è un geologo....
ma quando sento parlare della DUCATI mi viene l' orticaria ZK .... :arrow:
....e copiosa dissenteria quando si parla di africa twin.:lol:
scusa,mi e' scappata.:lol:
[QUOTE=sim2;4578822]
Ok se mettete in dubbio la qualsiasi cosa si scrive oltre alla professione di una persona, beh allora la vs. è una setta.
Tutto e solo quello che voi dite è giusto.
Ma vahhhhh
A me è bastato scrivere il post iniziale per far capire a tanta gente a cosa va incontro se si è tanto fanatici da non capire i limiti del GS 1200.
Per chi si è perso i video e per i nuovi che si collegheranno a queste pagine dedicate al GS 1200, magari convinti che la loro moto possa fare di tutto per poi alla fine farsi male sullo sterrato.
Andando a 4 kmh, danni incalcolabili. E' pesantissima la GS 1200 ADV. Ma perchè volete dare un'immagine distorta a chi magari vedendo i Vs.topic si illude che la GS 1200 ADV riesce ad andare ovunque. Cavolo altro che caterpillar che non si ferma mai. Questo a seguire e solo un video di un GS 1200 ADV che va a raccogliere funghetti a 4kmh su una strada asfaltata impolverata e con un pò di ghiaia.
http://www.youtube.com/watch?v=z_e-iTUHyUw
Questo a seguire invece è il classico salto del GS 1200 ADVenture a 8kmh
Il sonoro e le risate poi sono la ciliegina sulla torta. Dai è carino.Un bel caterpillar
http://www.youtube.com/watch?v=uKWpi...eature=related
Questo video è bellissimo. Ma dai il GS 1200 ADV non guada il fiume solo perchè è un pò pesante. E poi proprio quando stava per arrivare di nuovo un altro effetto "chiusura sterzo" e tutti giù per terra.Io col mio GS 800 avrei fatto di meglio o forse no .Che ne dite.
http://www.youtube.com/watch?v=kB56T9F3Xpk&feature=fvw
Adesso capisco perchè la chiamano la moto dei dentisti.Con tutte ste botte.
Quando mi riferivo al fatto che la GS 1200 ADV è maledettamente pesante, basta guardare questo video e capire quello che succede in salita con un mezzo pesantissimo e per di più cercare di tenerlo con una gamba sola.3:50 e 4:18.Quando cadi e ti capita il tallone sotto la moto come a 0:45 sec sono cavoli amari. E poi non ho capito perchè sul morbido le sospensioni continuano a "chiudere lo sterzo" facendoti strusciare le guance a terra.Comunque divertentissimo per noi. Per loro, non si è ammaccato solo il proteggi testata, daiiii.
http://www.youtube.com/watch?v=_7E4V...eature=related
Ma non avevate postato da qualche parte delle fotine di un caterpillar bloccato dal fango, mentre il pesantissimo GS 1200 Adventure era UNSTOPPABLE. Che figura di M.... direbbe Emilio Fede.
http://www.youtube.com/watch?v=Spirg...eature=related
PISTAAAAAA!!!!!!! Caduta libera
http://www.youtube.com/watch?v=OrD65...eature=related
Ed adesso chi la alza.
http://www.youtube.com/watch?v=tZL5E...eature=related
Solita salita a 2kmh ma che con una gamba non si riesce a tenere il GS su perchè è pesantissimo.Le solite paratestate un pò graffiate direbbe qualcuno di voi.
http://www.youtube.com/watch?v=4cEwA...eature=related
Boxerrader
15-03-2010, 21:27
Daì DUE VACCHE, diccelo che sei stipendiato da Borgo Panigale, così ci facciamo due risate e non se ne parla più,ok?;)
....e copiosa dissenteria quando si parla di africa twin.:lol: scusa,mi e' scappata.:lol:
No dell 'AT no, ma della nuova transalp si (antro grandissimo ravatto)
[QUOTE=blacktwin;4578363]
Forse non hai capito o non hai voluto capire che il tipo di auto che ho sempre comprato sono state fuori dall'essere commerciali, ma auto di nicchia. Per farti un esempio (solo uno, altrimenti vi lamentate che scrivo troppo, ma per fessacchiotto da te non mi ci faccio prendere.)
Quando a metà degli anni novanta TU giravi con autovetture diesel, io giravo a benzina facendomi prendere per pazzo (facevo anche allora tantissimi km, almeno tanti quanti ne avrebbero giustificato un'auto diesel). Beh la macchina "insulsa" come dici tu era una Volvo 850 T5 versione R. Vai a vedere quanti cavalli aveva, strappava l'asfalto da terra.Queste erano le macchine "insulse" come tu dici che il concessionario non voleva in permuta perchè aveva paura di rischiare qualche centinaio di mila lire. Povero. Ecco perchè oggi cerco di entrare nella psiche di un povero concessionario o da che parte andranno le mode e se la gente potrà scocciarsi o meno se si vedranno i modelli cambiati repentinamente.
E poi ....a dirsi dal tuo nick, l'inculato sei proprio TU. Moderare i termini. PLS.
Daì DUE VACCHE,... ;)
Consiglio, diciamo di provare questa nuova tecnica? E' fruttuosa su alcuni fondali...:)
http://www.youtube.com/watch?v=wife8ya89yA
ciao cow,m'intendo di moto in quanto so che hanno 2 ruote e un manubrio.
niente di piu'.
tuttavia,leggerti possessore di un gs 800,che frequenti mulattiere sovente,vuoi un qualcosa di meglio per affrontarle e,a tuo parere,il meglio e' una multistrada,condisci il tutto sparando a zero sul 1200 (che,in sincerita',pure io non ritengo per niente adatto all'off)devi convenire che lascia tutti un po' perplessi.
anche a me ha sfiorato il sospetto che tu volessi provocare o pescare.
ps:che in un forum bmw si sia un po' di parte, e sentirselo dire, ci puo' anche stare,l'essere etichettati come adepti di una setta (e quindi ottusi e fanatici)
lascia tutti con l'amaro in bocca.
buona serata e...buon acquisto.
[QUOTE=pezzato;4579010]
Hai ragione su tutto
Non avevo letto che sei geologo.
Bene. Andiamo a chiamare l'altro, qualcosina di moto mastica anche lui. O è già qui?
Biemmevuo
15-03-2010, 22:37
....comunque...se a qualcuno interessa...SONO ANCORA APERTE (http://www.pompone.com/Catalog/language0/Default.aspx?subtemplate=iscrizioni.html&ck=WEIIEIYI) :lol::lol::lol:
dai dai di chi è il multinick????
:D:D:D:D:lol::lol:
cavolo 2cow è stato più facile discuterne con il mio amico leonardo che è ingegnere a borgo panigale e che alla nuova multi ha progettato, disegnato e sviluppato buona parte della termica....
anche lui ha detto che è prettamente stradale!! lo ammette anche se a quella moto, da quanto ci ha lavorato, vuole quasi bene come a una figlia, ma nonostante sia stipendiato da ducati è più obiettivo di te...
se vuoi andare per mulattiere prenditi una cr250, se vuoi fare off più o meno impegnativo a seconda delle tue capacità tieni la GS800 o prendi la 1200, se hai la scimmia per la multipla prendila ma per carità...e di questo ti prego...non la confrontare con la ADV ma al massimo alla tiger.
@2Cow:
Il tuo quoting alla pene di segugio manda in crash il mio iPhone quando cerco di quotare i tuoi messaggi...
In ogni caso sappi che ho preso un GS1200 e senza alcuna esperienza off ci sono andato a fare i salti e sono uscito incolume da una fangaia impestata con le ruote stradali!
Poi con un po' di esperienza sono andato per strade sterrate in Appennino senza il minimo problema, sempre con ruote stradali.
Ci sono andato pure sulla sabbia del bagnosciuga e sono uscito pure da li'.
Su strada tengo il passo di amici grattugiasaponette con il fior fiore delle supersportive.
In viaggio ci carico piu' bagagli che sull'auto :D
Questi non sono spot pubblicitari, e' realta' testimoniata :cool:
La MTS1200 per ora e' solo una gran campagna mediatica :-o
So anche perche' l'hanno farcita di elettronica! ;)
Ho provato una Monster 1.000 e non si riusciva a dare il gas in 1^ per quanto era scorbutica nell'erogazione! :(
Le favole raccontale a qualche sprovveduto come te ;)
ah sempre a proposito del mio amico che lavora in ducati...
quest' estate facemmo un giro fino a volterra, lui aveva la nuova monster s appena presa con la formula di prestito che ducati propone ai propri dipendenti...beh per farla breve non vi dico le risate quando dopo 200 km fatta una sosta la sua monster non partiva più! gli toccò farla partire a spinta!
e giù moccoli che pareva il giorno del castigo!!
scusate il piccolo OT.
[QUOTE=Mansuel;! :(
[/QUOTE]
Se non mettevi queste due, potevi quasi sembrare credibile... :lol::lol::lol::lol::lol:
.
E tu non sai le perculate ad un nostro amico quando ha frantumato il cardano a 1000km da casa ed è tornato in aereo... :lol::lol::lol::lol::lol:
Solo una domanda per cow.
Hai risposto a quasi tutto, colpo su colpoma hai fatto finta di nulla ogni volta hanno
detto che sei un troll. Capisco che sei geologo e sai solo di gomme larghe che più sonnlarghe e meglio vanno in mulattiera, ma troll vuol dire troll.
Dicci chi sei che domani ordiniamo tutti la multi. Io la multi come moto ma stopensando di montarci il 230 posteriore così ci vado anche al mare.
Ma non fAcevi prima a comprarla, provarla a dovere e postare le tue impressioni ?
Bububiri
16-03-2010, 06:56
Tanto per cominciare non è una enduro stradale :D. Toglietevelo dalla testa :confused:. Le ruote sono da 17 pollici in lega, i pneumatici ribassati nelle misure stradali e la ciclistica è da sportiva vera, con sospensioni regolabili e freni derivati dai modelli superbike, con dischi di grande diametro e pinze ad attacco radiale. Certo, l’allestimento strizza l’occhio al turismo, ma le concorrenti sono le stesse della vecchia Multistrada, e cioè Triumph Tiger 1050 in primis, KTM 990SMT, :!: BMW 1200GS ma anche le meno fortunate Benelli Tre1130K e l’ormai fuori produzione Buell Ulysses.
Il fuoristrada? Se il fondo è reso viscido dal fango, è meglio toglierselo dalla testa. Soprattutto se si montano le gomme stradali (Bridgestone Battlewing sulla moto in prova, valide alleate anche sull’asfalto bagnato).
Con un paio di pneumatici tassellati e una minima preparazione fuoristradistica, si possono affrontare le strade bianche di mezzo mondo, così come il sentiero che corre dietro casa, e le mulattiere per chi lavora come geologo...........:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non mi risultano gomme tassellate o semi di tale misura.
Mi sbaglio ma non esistono da 190.
E' una stradale portentosa. Ma stradale pero'.
tigrotto
16-03-2010, 08:23
@2Cow:
Il tuo quoting alla pene di segugio manda in crash il mio iPhone quando cerco di quotare i tuoi messaggi...
In ogni caso sappi che ho preso un GS1200 e senza alcuna esperienza off ci sono andato a fare i salti e sono uscito incolume da una fangaia impestata con le ruote stradali!
Poi con un po' di esperienza sono andato per strade sterrate in Appennino senza il minimo problema, sempre con ruote stradali.
Ci sono andato pure sulla sabbia del bagnosciuga e sono uscito pure da li'.
Su strada tengo il passo di amici grattugiasaponette con il fior fiore delle supersportive.
azz su qde e' sempre piu pieno di fenomeni....a parte i post assurdi come questo ...la sezione migliore e' come al solito il mercatino...
2Cow Non è per caso sei Stoner :lol::lol::lol:
Pacifico
16-03-2010, 08:41
L'invidia vi rosica vivi.... la MTS è una moto da enduro... siete voi che non sapete fare enduro... mezze pippette!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Al prossimo Maial Titano ci vado con una 190 tassellata e poi vi faccio vedere io.... :lol::lol::lol::lol::lol:
ah ah ah !!!
scusa ma mi sto ribaltando.......ho letto solo il commento di Skito .....semplice ed efficace :-))
ti promuovo solo per il premio fantasia........senza offesa naturalmente
Pacifico
16-03-2010, 08:42
con chi ce l'hai?
le concorrenti sono le stesse della vecchia Multistrada,
e le facciamo anche vedere così si capisce meglio ;)
Nuova MTS1200 (ruote da 17" stradali pure)
http://www.motorcycle.com/gallery/gallery.php/d/219293-4/08-MTS-1200-S.JPG
e cioè Triumph Tiger 1050 in primis
ruote da 17" stradali pure
http://images.passionperformance.ca/photos/0/0/3/003148_Triumph_Tiger_2007.jpg
, KTM 990SMT, :!:
ruote da 17" stradali pure
http://ktm-zero-emissionbike.com/fileadmin/systemdata/downloads/990smt2.jpg
BMW 1200GS
le ruote NON sono da 17" !!!!
Sono le classiche ibride da entro-fuoristrada a canale stretto col 19" davanti!
E sono pure a raggi!!! (a seconda dei modelli)
Non c'entra una mazza! :mad:
http://www.bikerzbay.com/images/stories/BMW/2009_BMW_R1200GS_Special1.jpg
ma anche le meno fortunate Benelli Tre1130K
ruote da 17" stradali pure
http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/07_benelli_tre1130k.JPG
Il fuoristrada?
Con la MTS1200 si fa lo stesso fuoristrada di una qualsiasi naked, né più né meno.
Ossia strade bianche battute dove vanno anche con le Punto.
Chi parla di mulatiere non ne ha mai vista una :confused:
azz su qde e' sempre piu pieno di fenomeni....a parte i post assurdi come questo
Ci conosciamo? :confused:
Non sono un fenomeno, ho visto gente sul GS anche più brava di me ;)
Preferisco questa :eek::eek::eek:
http://www.kilometermagazine.com/emAlbum/albums/Cycles/Ducati/2010%20Model%20Range/Multistrada%201200/KM%20Photo%20Preview%20%28preproduction%20bike%29/2011-Ducati-Multistrada-1200-012.jpg
Piripicchio
16-03-2010, 09:08
Una volta siamo andati in scampagnata in moto, un piccolo sterratino per arrivare al laghetto, qui sul forum sembrava chissa cosa, alla fine siamo arrivati tutti RT, CBR, K1200.
Forse allora siamo un pò tutti dentisti nell'animo?
pirlone di un flinko, quello sterratino era una banale stradina ma non certo una mulattiera, certo è che uno con il K1200GT o K1200S qualche dubbio se lo pone visto che non ha mai percorso quella strada e che i pezzi di ricambio costano parecchio, specialmente la carena...
qui stiamo parlando di uno che vuole prendere una Multipla apposta per andare a fare mulattiere... quindi immagina! :lol:
feromone
16-03-2010, 09:09
Anche io preferisco la Multipla..........però con il cacchio che vado sulle mulattiere.
Certo che anche con quel treno merci dell'Adv in un fuoristrada impegnativo non è che sia il massimo.
1100 Gs for ever
Penso che in Ducati quando parlano di fuoristrada non intendano mulattiere, dune o piste fangose, ma proprio degli sterrati battuti, che la nuova Multi può fare agevolmente.
Visto il pò pò di motore che ci hanno messo, la modalità enduro, depotenziandolo a 100cv con erogazione dolce e settando le sospensioni per assorbire meglio le asperità, permette semplicemente di percorrere quel tipo di percorsi in modo più agevole di una moto con motore "sportivo" e sospensioni rigide. La contrapposizione con il GS è una questione di marketing, magari considerando il fatto che, probabilmente, l'utente medio del GS per fuoristrada intende proprio degli sterratoni battuti.
Credo che nessuno di quelli che si comprerà la Multistrada 1200 pensi di poterci fare la Parigi-Dakar o delle mulattiere impervie o fangose.
Manga R80
16-03-2010, 09:34
ma cos'è una mulattiera? no, perchè non so se avete mia visto dove si arrampica un mulo anche con il basto.
IMHO bisognerebbe rivedere le definizioni, il glossario, eh? Ad es. una carrabile non è una mulattiera, una forestale non è una mulattiera, un sentiero, e così via...
Fino a cinquant'anni fa le strade vicinali e le militari battute erano strade e basta, non è che sono diventate mulattiere tutte in una volta?:lol::lol:
ragazzi a me è venuta l'orchite:mad:
che palle ma non siete stufi :lol::lol::lol::lol::lol::lol: non ho avuto la forza di leggere tutto ma ad ogni modo siete ancora qui a rispondergli?????
:lol::lol:
era meglio il vecchio 3d che è stato chiuso ieri sui detrattori della multistrada...
va be buona continuazione divertitevi :-)
ECCHEDUE O/O
Ancora cò stà storia!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
meglio un giro in moto invece che tante chiacchiere.......
nocturnus
16-03-2010, 10:01
c'è del patologico in tutto questo...
ho visto tesi di laurea più corte di questo post:)
emagagge
16-03-2010, 10:01
Ma tutti i commenti di ieri???
La Multi è così veloce che li ha spazzati via? :lol:
Ma tutti i commenti di ieri???
La Multi è così veloce che li ha spazzati via? :lol:
la Multi ha fatto una prima,seconda.........rotta......non ne valeva più la pena di discutere
Sulle mulattiere con con la 190/55 bimescola??? ahhh beh :lol:
tieniti la 800 che hai già la moto giusta...
:sleepy2: ammazza che sonno. Tutto sto casino per un piccione a due ruote.
emagagge
16-03-2010, 10:13
la Multi ha fatto una prima,seconda.........rotta...
Ma si è rotto il dsg,multitronic,tiptronic, ... anni luce avanti rispetto a tutti gli altri??? :lol:
Mi metto comodo...
:happy1::happy1::happy1::drinkers::drinkers::drink ers:
Ma si è rotto il dsg,multitronic,tiptronic, ... anni luce avanti rispetto a tutti gli altri??? :lol:
naaaa si è bruciato il fusibile..........
meglio un giro in moto invece che tante chiacchiere.......
Come non quotarti!
Magari un giro con la Multipla........ :mad::mad::mad:
emagagge
16-03-2010, 10:21
naaaa si è bruciato il fusibile..........
ma era quello da un milione di ampere indistruttibile, al titanio ceramica ricoperto in carbonio?
qua bisogna chiedere al Diaolus.....l'ultima volta l'ho visto armeggiare con legnetto e stagnola
Sulle mulattiere con con la 190/55 bimescola??? ahhh beh :lol:
tieniti la 800 che hai già la moto giusta...
Bravissimo!
Solo questo, NON definisce ENDURO la Ducati... è fondamentale!!
Poi sarà un baraccone il 1200 Adv, ma il mio vecchio si è fatto 3000 km di deserto in mezzo alle piste e al sabbione, zero asfalto e mille massi, e il caterpillar ha fatto pienamente il suo dovere..
col multi, cerchi da 17 e freni da pista, la vedo dura nell'off. per strada è sicuramente superiore.
non sono paragonabili, punto.
non sono paragonabili, punto.
ci vuole tanto a capirlo ????
Poi sarebbe bastato presentarla (con più umiltà) piuttosto che fare tante chiacchere a vuoto e magari rimarcare l' eventuale superiore affidabilità ,già questo sarebbe bastato secondo me ha far percepire il marchio in un modo "diverso" (per chi ha pagato negli anni di tasca propria tanta scarsa qualità costruttiva ed inassidabilità).
Magari un giro con la Multipla...
Magari..... ma mi deve ancora arrivare... :mad::mad::mad:
Vorrei capire cosa si intende per mulattiera...
Vorrei capire cosa si intende per mulattiera...
Ecco cosa dice il CdS:
47. Sentiero (o Mulattiera o Tratturo): strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali.
Fonte:
http://www.codice-della-strada.it/tag/definizione-traffico/
Significa che non c'è piatrame o stabilizzato di cava per terra, non ci passano altri mezzi a motore tipo auto o furgoni, ci passano solo persone e animali ;)
Più chiari di così... :cool:
persone e animali
e non sempre è facile distinguerli :blob:
... Significa che non c'è piatrame o stabilizzato di cava per terra, non ci passano altri mezzi a motore tipo auto o furgoni, ci passano solo persone e animali ;)
Più chiari di così... :cool:
Possiamo aggiungere che il fondo è compromesso il più delle volte, dal ruscellamento dell'acqua meteorica che scorrendo lungo i pendii del monte, lava la mulattiera mettendo a nudo pietre e radici che sono presenti sul piano di calpestio rendendo l'ascesa difficoltosa e molto scivolosa ...
pensa un pò di farla con le 190 ...
:mad::mad::mad: e pensare che 2Cow si è dichiarato geologo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Caino
blacktwin
16-03-2010, 12:22
Ehi, geologo di 'sta cippa :)
mai guidato carrettoni diesel... a metà degli anni '90, quando tu avevi quel catrame di Volvo 850, io giravo in BMW M5... ;)
:cool:
P.S. Comprati 'sto ca@@o di MS 1200, e non scassare la pertica :lol:
Per quanto riguarda il mio nick, deriva da un bicilindrico nero (Blacktwin) con il quale ho suonato il bicilindrico bolognese, pure a Monza, nella Coppa del Mondo Stock, quando lo schieravo... ;) e per quanto riguarda il sottonick (quello che per te è "pivello"), gentilmente assegnatomi da un simpatico moderatore, testimonia appunto il fatto che non mi faccio inculare facilmente come te, almeno in campo moto... Au revoir :cool:
BT, non perdere tempo con 'sti fregnoni: nella stanza della pista c'e' bisogno di una tua illuminazione
:lol:
siete dei paracarri ......punto!
speta che metto le faccine altrimenti si offendono...........niente,non le trovo......sono più veloci di me.
http://i44.tinypic.com/x2599e.gif capite niente di moto voi !!! .....
A me invece pare che questa MULTI 1200 sia molto coraggiosa. Innova tantissimo nella tecnologia (il suo passaggio all'elettronica sembra epocale quasi come quello al digitale della fotografia...):rolleyes:, ma anche nella linea.:rolleyes:
Che abbia armonia sembra innegabile:mad:, basta confrontarla con la V-Strom nelle foto qui sopra (mi pare)...:confused: Però il fatto originale è che ha un muso chiaramente somigliante a un animale (appunto:lol:). E questa è una novità coraggiosa.:rolleyes:
Può non piacere a tutti, ma vista da davanti sembra veramente la testa di un rapace, o quella di un lupo, con naso e narici (sinusite più che altro:lol:)... e di profilo ancora un rapace, o anche un delfino.:rolleyes:
Pian piano che la guardi :confused: ha un che di affettuoso:rolleyes:. Non più linee tecno come un oggetto meccanico, ma la forma di un animale che ti può diventare amico. :arrow:
Così mi pare, e allora mi piace, certo che mi piace!
ma zk !!! . :rolleyes::rolleyes::rolleyes: manco si fosse fatto !!!
1)si effettivamente hai ragione a dire che la sezione delle ruote del GS 1200 ADV è larga quanto le ruote del Piaggio Beverly 500 (110 e 150)
2)si effettivamente la Ducati Multistrada 1200 monta il meglio del meglio in fatto di sospensioni. Ohlins TTX
3)si effettivamente il paralever e telelever ti fanno un pochettino perdere il "contatto con la strada".
4)si effettivamente la GS 1200 ADV se da fermo si inclina di soli 30 gradi, a causa della sua pesantezza con una gamba non la salvi più.
ora ti rispondoa queste 3 semplici domande:
1) ma certo,mi pare abbastanza ovvio: dovrebbe essere una endurona, e come tale tiene misure delle gomme piccole, piu da enduro che da supersportiva
2) Hai pienamente ragione, il reparto ammortizzatori del GS non brilla di certo, ma come tutta la moto sono molto polivalenti anche se non eccellono (si può dire?) in nulla
3) Non è propriamente vero: si sente in modo diverso
4) perchè tu pensi di riuscire a tirar su da 30 gradi anche il multistrada?si, forse in 2...;). Sono moto pesanti ed alte, quando si inclinano c'è ben poco da fare!
ora ti rispondo da addetto ai lavori invece: o sei uno che fa web marketing o non capisci niente di moto e... se fai web marketing hai centrato il colpo, se non capisci niente di moto... si vede:D
aggiungo poi che la multistrada è una bella, molto bella sport-tourer, ma di enduro ha ancora meno del GS che ha già poco!
il mio consiglio spassionato è di tenerti l'800, tanto non dirmi che in autostrada hai problemi... viaggi a 110-120 in quasi tranquillità con le tassellate che ti serviranno per fare le mulattiere
Biancoblu4
16-03-2010, 12:54
Certo che per essere un Troll, ha trollato mica male, siamo a 229 , mica bau bau micio micio.... Non è che i .oglioni sono here ? :mad: :lol:
E poi una cosa....... mi pare di non aver partecipato alla fiera , ma se Ducati per sua stessa ammissione dice che non è una enduro, perchè sul cruscottino digitale si vede scritto
Set up
Sport
Touring
Urban
Enduro
Exit
????? Vaglielo a dire a 2Cow che non lo è ! ;)
perchè sul cruscottino digitale si vede scritto
[...]
Exit?
"Exit" è il tasto da premere quando per errore si imbocca una mulattiera? :lol:
Deleted user
16-03-2010, 13:42
"Exit" è il tasto da premere quando per errore si imbocca una mulattiera? :lol:
rotfl !!!!
Esatto :lol::lol::lol::lol::lol:
Piripicchio
16-03-2010, 13:59
Penso che in Ducati quando parlano di fuoristrada non intendano mulattiere.
ma perche, in Ducati parlano di fuoristrada?
sto trende lo metteremmo via per quando piove e non si va in moto
da leggerlo tutto ora non ho voglia......sono entrato a randomme ed è proprio un figata
quella del tasto Exit è da antologia.... :-))) zio kampo è bellissima bravo Mansuel
Mah !
Non avete ancora capito che questo 3D è un'altra trovata della premiata ditta Bumoto & Co. ?
:lol::lol::lol:
Dai, onestamente non potrebbe essere altrimenti......
Viva la pesca alla Tro.....ta ! :D
;)
Pacifico
16-03-2010, 14:22
ma perche, in Ducati parlano di fuoristrada?
Tu stai zitto che non capisci una mazza! :lol::lol:
Deleted user
16-03-2010, 14:32
Paci, certo che duemucche qua ha un po' adombrato la tua figura , reagisci perdìo, riprendi il controllo, il brand, il copyright della critica al GS....
finiti i tonni ci sarebbero da pescare le bisate......
Pacifico
16-03-2010, 14:37
Non c'è gusto... tirano l'amo e si infilzano da soli.... mezze pippette!
Doppia delusione!
Dopo il Barba, il nulla!
Pacifico
16-03-2010, 14:40
paolo... ti spacco la faccia!
Non puoi.. daresti un dolore ad AlexVT...
Pacifico
16-03-2010, 14:45
Posso spaccare la faccia anche a lui...
Pacifico
16-03-2010, 14:57
Concludiamo dicendo che ormai il gs volge verso un dolce desio... il tramonto di questa nobile moto che ha conosciuto fasti momenti si abbasserà lentamente lasciando traccia di se solo sui giornalini di seconda mano...
La disperazione e la preoccupazione della svalutazione del gs emerge limpida e chiara tra i proprietari del gioiello..
La stessa capacità di guida sarà messa in discussione dalla prepotenza arrogante di una MTS che non conosce limiti...
Tutto ad un tratto, gli infiniti spazi del marketing BMW si spegneranno contro la pura e dura realtà, limitati dalla loro stessa tecnologia mentre la Ducati e la loro nuova moto porranno limiti oltre i limiti, per tutti coloro che del limite ne fanno una ragione di vita.
Fondamentalmente, cari BMWisti.... siete passati di moda... siete invecchiati alla velocità della luce... il vostro sarà un buco nero nello spazio finito!
La vostra disperazione è il vostro specchio!
Deleted user
16-03-2010, 14:59
poesia , musica......
2cow dove hai letto che la multistrada monta le TTX? non ci credo neanche se lo vedo...
forse il 1098 R le forse....
"Exit" è il tasto da premere quando per errore si imbocca una mulattiera? :lol:
Credo sia per uscire dai parcheggi e/o garage ...:lol:
cmq troll or not ... è un bel leggere, come sempre chapeau a tutti
guidopiano
16-03-2010, 15:08
Concludiamo dicendo che ormai il gs volge verso un dolce desio... ................................
te :lol: .... questo primo sole dopo un il lungo inverno ...ti fa male ...mettiti un berretto in testa
se ci vediamo in Sicilia ti metto le banane nello scarico .....
altrochè GS in declino
Biancoblu4
16-03-2010, 15:15
"Exit" è il tasto da premere quando per errore si imbocca una mulattiera? :lol:
Esatto, non per niente viene in giust'ordine dopo enduro....
Il brutto viene quando 2Cow, viste le brutte in mulattiera, lo preme e si rende conto che non è un videogioco....
Voglio proprio vedere che differenza positiva ci trova, considerando la leggerezza rispetto all'ADV , quando la deve tirare via col trattore.....;):lol::lol:
Pacifico
16-03-2010, 15:15
te :lol: .... questo primo sole dopo un il lungo inverno ...ti fa male ...mettiti un berretto in testa
se ci vediamo in Sicilia ti metto le banane nello scarico .....
altrochè GS in declino
Quando sarai nelle mani di Scilla nell'indicarti la porta verso la terra promessa, Carridi ti porrà un vortice di mare tale da offrirti l'unica scelta possibile.. l'abisso!
occhio alle banane.. :lol:
Poesia, musica... Dante?!?
Ma non diciamo fregnacce.. è pieno di stafalcioni che neanche un alunno della seconda classe di scrittura creativa farebbe!
...'azzo vuol dire che il GS volge ad un dolce desio?
Desiderio no di sicuro, non avrebbe senso nel contesto.. quindi il Paci intendeva questo Desio (http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&q=desio&fb=1&gl=it&ei=KpKfS5OCEoGP_QbSn_jsBw&ved=0CBYQpQY&view=map&geocode=FYEhuAIdsYOMAA&split=0&iwloc=A&sa=X)... peggio che andar di notte!
...'azzo sono i "fasti momenti"?
Momenti veloci? Ma se è un cancello!! Altro errore marchiano!
...'azzo significa che "il tramonto si abbassa"?
E' il Sole che si abbassa all'orizzonte, casomai! ..e ci mette pure il buco nero nello spazio finito!!
3 in astronomia ed in ginocchio sui ceci!
il vostro sarà un buco nero nello spazio finito!
Non ho capito, ma parliamo di Ducati o del culo di qualcuno??? :confused:
2cow dove hai letto che la multistrada monta le TTX? non ci credo neanche se lo vedo...
forse il 1098 R le forse....
Da Moto.it:
"La Öhlins debutta sulla Multi 1200 S con il sistema DES (Ducati Electronic Suspension).
La forcella ha steli rovesciati da 48 mm ed è completamente regolabile per mezzo del pulsante che governa i Riding Mode. Dietro lavora la massima evoluzione della Öhlins in tema di ammortizzatori; troviamo infatti il mono TTX, comune nella gamma Ducati alla esclusiva 1198 R"
1Muschio1
16-03-2010, 15:24
... che fine ha fatto 2vacche??? HAHAHAHA! ZK .... che 3d ragazzi ... ci mancava il Paci a dar-man-forte ... che poi la gente ci crede ... HAHAHA!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |