PDA

Visualizza la versione completa : Valute scandinave.


Lode
15-03-2010, 11:22
Ciao a tutti,
come altri di questo forum sto preparando un viaggio a Giugno dalle parti di caponord e volevo chiedere info a chi c'e' gia stato su un punto che non ho trovato nei vari post.
Per la valuta, come vi siete comportati?

Siete partiti con un certo gruzzoletto gia' cambiato in tutte le valute (Danese, Svedese e Norvegese) ?
Avete usato solo la carta di credito? (So che nel nord Europa viene utilizzata moltissimo)
Avete usato gli Euro, cambiando di volta in volta?

Quale ritenete possa essere delle tre la scelta piu' idonea?

Noi pensavamo di soggiornare per la maggior parte del tempo in Norvegia (anche nella parte nord verso Nordcapp o le Lofoten, dove magari si incontrano meno insediamenti umani) e solo per qualche giorno in Svezia e in Danimarca.

Grazie per le dritte.

pv1200
15-03-2010, 11:47
Bancomat poi vedi io ritiravo il max e carta di credito occhio ad aver ben preciso il cambio

scuccia
15-03-2010, 12:54
All'estero uso quasi esclusivamente la carta di credito. Mai portata valuta dall'Italia, da quando c'è l'Euro. Se devi cambiare, è meglio farlo lì (ma non nei negozi o in aeroporto): le banche sono obbligate a non applicare commissioni, se non sbaglio. Ad ogni modo, i negozi accettano anche Euro senza problemi (però sul cambio ci marciano). Puoi avere anche il rimborso dell'imposta sul valore aggiunto (un 15%, mi pare).

estestest
15-03-2010, 13:06
Carta di credito, e se soggiorni prevalentemente in Norvegia assicurati di avere un plafond abbastanza alto ;)

Rumpestump
15-03-2010, 13:13
In Norvegia il cambio migliore te lo fanno gli uffici postali però puoi usare la carta di credito anche per comprare le caramelle nei chioschi sulla strada.

pv1200
15-03-2010, 13:49
mi sono ricordato invece di aver avuto problemi con una carta di credito ricaricabile del tipo senza chip (che ora ho dismesso) una di queste volte era mentre acquistavo il biglietto di rientro da oslo a kiel via mare

-Nico-
15-03-2010, 14:32
Ciao,
pure io stò organizzando un giro in Norvegia.
Probabilmente prima e seconda settimana di Luglio.
Destinazione max Trondheim (per evitare di correre come matti solo per arrivare a Nordkapp.
Hai valutato l'opportunità di una tratta in treno fino ad Amburgo??

maxriccio
15-03-2010, 14:56
Carta di credito con chip oppure ricordati il pin, la valuta serve a poco e poi ci sono i bancomat, nn tanti fuori dalle grandi città.
Vedrai che sarà un viaggio indimenticabile facendo l'Atlantica, se devi fare la E6 tanto vale stare a casa.
Oltre le Lofoten fai le Vesteralen sino ad Andenes e poi torni a terra attraverso Senja.

Indimenticabile:!:

Lode
15-03-2010, 15:12
Ciao,
pure io stò organizzando un giro in Norvegia.
Probabilmente prima e seconda settimana di Luglio.
Destinazione max Trondheim (per evitare di correre come matti solo per arrivare a Nordkapp.
Hai valutato l'opportunità di una tratta in treno fino ad Amburgo??

Ho gia' prenotato...partenza da Verona il 24 Giugno alle 16.00 e arrivo a Amburgo il giorno successivo alle 10.25 del mattino.
Abbiamo troppo poco tempo per perdere 3/4 giorni in Germania.
E poi noi vogliamo arrivare a Nordkapp.

Ciao, Fabrizio.

asterix.71
15-03-2010, 15:17
alcuni ti chiedono il codice della carta di credito. cmq ci fai tutto con la carta anche gli acquisti da 2 euro. l'unica cosa è il plafond che puoi usare...in norvegia anche l'aria ha un suo considerevole costo !!!

Deleted user
15-03-2010, 15:30
Usavo la carta di credito anche per due caffè . Praticamente le loro monete e banconote non le ho mai viste .

Panda
15-03-2010, 15:37
controllate il budget giornaliero che potete utilizzare con la carta....;)


ps: io farò una carta soldi in tasca...onde evitare clonamenti cassi e massi

chiccof800
15-03-2010, 15:45
Usavo la carta di credito anche per due caffè . Praticamente le loro monete e banconote non le ho mai viste .

A livello di accettabilità, per tipologia di carta, ci sono problemi?
Anche io pensavo di fare carta American e soldi, mi hanno detto che in islanda se non hai carta, potresti avere problemi anche sulla benzina, in area di servizio
Panda al massimo elemosina fuori dai supermercati

asterix.71
15-03-2010, 15:47
carta si nessun problema. di quelle ultime con il chip può succedere che ti chiedono il codice...

asterix.71
15-03-2010, 15:49
se non hai carta, potresti avere problemi anche sulla benzina, in area di servizio
[/QUOTE]

per la benzina il codice della carta di credito è necessario. se la stazione è chiusa e vuoi fare benzina, la macchina ti chiede il codice della carta di credito

charlyno
15-03-2010, 20:46
...carte accettate ovunque. La maggior parte chiedono il pin...non lo dimenticare !! qui trovi report foto e video dei miei viaggi a Capo Nord nel 2001 (http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/CAPO%20NORD%20IN%20SOLITARIA%202001.htm) in solitaria e nel 2004 (http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/CAPO%20NORD%202004.htm). Magari trovi qualche spunto interessante. Per qualsiasi cosa non hai che chiedere.

lamps

Rumpestump
15-03-2010, 21:05
Comunque io uso anche il bancomat per prelevare agli sportelli automatici. Con i bancomat di alcune banche riesci a prelevare pagando solo la commissione che paghi in Italia quando prelevi da una banca diversa dalla tua.

Deleted user
15-03-2010, 21:17
A livello di accettabilità, per tipologia di carta, ci sono problemi?


nessun problema.

Isabella
15-03-2010, 21:22
Usavo la carta di credito anche per due caffè . Praticamente le loro monete e banconote non le ho mai viste .

mi raccomando di non portarvi indietro valuta scandinava se non come souvenir: tre anni fa, per cambiare un biglietto da 500 corone norvegesi ci ho messo 3 giorni: la filiale ha dovuto farsi mandare dalla sede centrale un librone coi facsimili di tutte le poche rimaste valute europee non Euro, perchè il cassiere non sapeva nemmeno che faccia potessero avere questi soldi....

-Nico-
15-03-2010, 21:30
Ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un consiglio:

Dopo aver deciso un'itinerario di massima, ritenete necessario fare delle prenotazioni da casa per i vari pernottamenti??
Mi sono fatto l'idea che le Hytte con un sacco a pelo leggero potranno essere adatte, al limite qualche sera in pensione per una ripulitina extra, ma non vorrei essere legato a dover rispettare troppo delle tappe prefissate?
Che ne dite?? E' rischioso cercare di giorno in giorno?? Si perderebbe troppo tempo?

pv1200
15-03-2010, 21:42
Io in linea generale non prenoto mai anche se ho un itinerario ben delineato nei viaggi amo la libertà della scelta e dell'istinto. Su al nord a maggior ragione troverai di tutto dalle camere private alle famose hytte ai camping hotel ostelli e quant'altro nessun problema unico consiglio ti accorgerai che la tanta luce ti farà guidare per più tempo a volte potrebbe capitare anche dopo le 20 ma considera che i locali pubblici prima o poi chiudono nonostante la luce da mezzogiorno. Anche per le grandi città no problem con una lonley al seguito sei coperto

Isabella
15-03-2010, 21:52
io sono andata in agosto, nel 2006;
non avevamo prenotato nulla nemmeno sul trasferimento: prima notte una gasthof e seconda in una zimmer al confine con la danimarca (molto meglio la seconda della prima);
poi solo hytte; in quelle da 4 posti trovi quasi sempre il bagnetto stile camper, con la doccia;
quelle più piccole ed economiche di solito hanno solo l'angolo cucina.
Sono segnalate abbastanza bene, anche i locali usano tantissimo i campeggi per le loro vacanze, alberghi ne trovi pochi, e più sali a nord meno ce n'è.
Conviene procurarsi una carta dettagliata e la http://www.camping.no/pdfguide_eng.html"]guida dei campeggi che puoi scaricare da qui (http://www.camping.no/pdfguide_eng.html).
se un campeggio non ti convince, vai avanti fino al paese dopo (attenzione che al nord le distanze tra gli abitati si dilatano parecchio, c'è comunque luce fino a tardi ma nei we rischi di trovare il tutto esaurito e di dover girare più di un posto prima di trovare).
comunque una stanza di pensione là ti costa quasi come un 5 stelle lusso qui, quindi secondo me è meglio organizzarsi per viaggiare in 4, in maniera da dividere il costo della hytte lussuosa.
ti posto un esempio di quelle "piccole e scarsine":
http://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_010.sized.jpg http://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_032.sized.jpg

invece quelle belle:
http://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_134.sized.jpghttp://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_136.sized.jpg


NOTA: la casetta alle Lofoten l'abbiamo prenotata direttamente dall'ufficio del turismo di Bodo: quando siamo sbarcati (era sera e minacciava pioggia) il proprietario ci è venuto a prendere e ci ha fatto strada fino alla casetta:
http://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_063.sized.jpg
qui trovi tutta la serie (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006?page=1)

-Nico-
15-03-2010, 22:03
per quanto riguarda il GPS che ne dite?
Io ho solo un piccolo Tom Tom da auto e vorrei portarlo per accenderlo solo in caso di forti dubbi, proprio per non togliere quella componente di incognito che deve far parte del fascino di un viaggio.
O mi consigliate di attrezzarmi con qualcosa di specifico per viaggi in moto??

PS
PV1200 grazie per la rassicurazione, serve ad eliminare qualcuno dei 100.000 dubbi che escono di giorno in giorno.
Mi precipiterò ad acquistare la lonely.

Isabella
15-03-2010, 22:10
con le carte siamo andati e tornati senza perderci troppo, vai tranquillo.
da quelle parti strade ce n'è poche: o è quella, o è quella... ;)

pv1200
15-03-2010, 22:13
nessun problema
GPS... NNOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le cartine sono genuine e non distraggono le città sono anche facili da girare
Unico luogo dove avrei voluto il gps all'uscita di cracovia abbiamo sbagliato strada ma ci siamo ripresi subito Su al nord le indicazioni sono chiarissime e la gente ti sa indicare anche se con poco entusiasmo oppure segui il flusso

-Nico-
15-03-2010, 22:27
Isabella, splendide le foto. Un azzurro indescrivibile.
Peccato che non riusciremo a raggiungere Nordkapp, ma intanto iniziamo...
Con me ci sarà un amico che stà valutando se venire con un TMax, che ne pensate, può essere fattibile?

-Nico-
15-03-2010, 22:32
ragazzi le vostre risposte mi danno CORAGGIO !!
E per uno che ha usato la moto precedente circa 20 anni fà su un capo da cross, per partire ora ne serve un pochino.

Credo proprio che ce la farò!
E poi la "Bimba" l'ho presa apposta per questo..in città si gira meglio in scooter

Isabella
15-03-2010, 22:50
Isabella, splendide le foto. Un azzurro indescrivibile.
Peccato che non riusciremo a raggiungere Nordkapp, ma intanto iniziamo...
Con me ci sarà un amico che stà valutando se venire con un TMax, che ne pensate, può essere fattibile?

NK è stata la parte meno interessante del viaggio (giusto poter dire "ci sono arrivato anche io", ma c'è di meglio in N), se avete poco tempo arrivate al max fino alle Lofoten e concentratevi sulla costa sottostante. Bergen mi dicono sia da non perdere, noi l'abbiamo saltata sennò a NK non ci si arrivava (e infatti prima o poi ci ritorno per farmi tutta la parte sud della N con la dovuta calma).
Per il Tmax non vedo il problema se lui è abituato a farci anche 500/600 km in un giorno; questo per l'avvicinamento, poi in N il max possibile sono circa 300/400 al giorno, anche meno se trovate brutto tempo: strade quasi tutte come le ns. statali piccoline, limiti bassi, polizia ferrea e multe assurde, quindi regolatevi. Comunque le ore in sella sono tante ogni giorno, quindi se il tipo ha problemi di schiena, con l'assetto del Tmax, non glielo consiglio proprio. Per meccanica e motore non credo ci siano problemi, più che altro le gomme....

Bububiri
16-03-2010, 07:22
Buon giorno amico intraprendente, io ho fatto il giro in senso orario facendo prima la costa e dopo l'interno.
Bergen è stupenda ;) ma il mercato del pesce lascia un poco a desiderare :-o, bellissima Oslo e Copenaghen, ma la sua sirenetta non è all'altezza della sua fama :mad:. Mi sono soffermato più a guardare la "Vespucci" , io sono di Livorno che la Sirenetta.:D :D :D
Per la valuta non ho avuto problemi ho sempre usato la :!: carta di credito per tutto stando attento al cambio, mentre dietro avevo sempre un poco di ero li prendono ovunque dantoti il resto in valuta locale.

charlyno
16-03-2010, 11:40
Ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un consiglio:

Dopo aver deciso un'itinerario di massima, ritenete necessario fare delle prenotazioni da casa per i vari pernottamenti??
Mi sono fatto l'idea che le Hytte con un sacco a pelo leggero potranno essere adatte, al limite qualche sera in pensione per una ripulitina extra, ma non vorrei essere legato a dover rispettare troppo delle tappe prefissate?
Che ne dite?? E' rischioso cercare di giorno in giorno?? Si perderebbe troppo tempo?

sempre fatto così..nessun problema

Deleted user
16-03-2010, 11:52
lasciatelo a casa il gps, improvvisate!

AndreaCekketti
16-03-2010, 12:09
Ho gia' prenotato...partenza da Verona il 24 Giugno alle 16.00 e arrivo a Amburgo il giorno successivo alle 10.25 del mattino.


Cacchio, c'è da prenotare con questo anticipo?!?!
Si rischia di non trovare posto? Se sì fatemi un fischio che prenoto anche io!

Isabella
16-03-2010, 12:11
lasciatelo a casa il gps, improvvisate!
concordo.
una volta siamo finiti su una strada della forestale, in terra battuta, liscia come un biliardo, immersa in una foresta, uno spettacolo!! :eek: :eek: :eek:

AndreaCekketti
16-03-2010, 12:17
Ma per "carta di credito" intendete anche i bancomat/carta elettronica, che si appoggiano sui principali circuiti (visa, maestro, ecc.)?

Isabella
16-03-2010, 12:29
io avevo una multifunzione bmat+visa e usavo quella per i prelievi agli ATM in valuta locale (commissione € 2,90 ogni operazione, conviene quindi prelevare il massimo consentito), nonchè per pagare direttamente tutti gli esercizi che la accettavano (campeggi, traghetti, ristoranti, distributori di carburante, supermercati).

-Nico-
16-03-2010, 14:11
Bene almeno la questione dei pagamenti è chiarita.
Pernottamenti pure: si va di giorno in giorno.
GPS: ne terremo un piccolino ma ben spento e chiuso nelle borse.:D:D

Stiamo definendo il percorso di massima, anche con i suggerimenti del forum, appena pronto vi "romperò ancora le scatole" per vedere cosa ne pensate.

Ragazzi la smania cresce!!:blob::arrow::blob:

Ah, se qualcuno sarà alla "Porca in tavola", spero proprio di potervi conoscere.

Lode
16-03-2010, 14:32
Cacchio, c'è da prenotare con questo anticipo?!?!
Si rischia di non trovare posto? Se sì fatemi un fischio che prenoto anche io!

...non so, ma se sei sicuro di partire e delle date perche' rischiare?
Cmq puoi andare su DBAutozug (http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html) per prenotare e controllare se i treni si stanno riempiendo per quella data (un ! evidenzia i convogli che hanno gia' la lista d'attesa per le prenotazioni).
Noi ci siamo messi avanti soprattutto per i posti moto, perche' non so quanti ce ne sono a disposizione.

Per il GPS: noi non ne prendiamo, L' unico posto in cui credo possa far comodo e' solo nelle capitali, se devi trovare una via o magari per uscire dal centro verso la strada che vuoi prendere. Non credo che ci si possa perdere, ma magari guadagni un po' di tempo.

Ciao, Fabrizio.

pv1200
16-03-2010, 14:45
Oltre le info che troverete in qde, basta digitare norvegia e cliccare cerca, sulla rete ci sono centinaia di report diari e racconti di viaggi di motociclisti e non che narrano delle loro esperienze alcuni sono veramente dettagliati e si possono cogliere aspetti ai quali non si pensa o suggerimenti vari, strade luoghi e storie di tutti i generi

asterix.71
16-03-2010, 14:50
però non programmare tutto...e non ti basare troppo sulle esperienze degli altri, è bello anche improvvisare. il viaggio è anche questo, poi in Norvegia !!!

stanfojo
16-03-2010, 15:13
Ciao a tutti,
come altri di questo forum sto preparando un viaggio a Giugno dalle parti di caponord e volevo chiedere info a chi c'e' gia stato su un punto che non ho trovato nei vari post.
Per la valuta, come vi siete comportati?

Siete partiti con un certo gruzzoletto gia' cambiato in tutte le valute (Danese, Svedese e Norvegese) ?
Avete usato solo la carta di credito? (So che nel nord Europa viene utilizzata moltissimo)
Avete usato gli Euro, cambiando di volta in volta?

Quale ritenete possa essere delle tre la scelta piu' idonea?

Noi pensavamo di soggiornare per la maggior parte del tempo in Norvegia (anche nella parte nord verso Nordcapp o le Lofoten, dove magari si incontrano meno insediamenti umani) e solo per qualche giorno in Svezia e in Danimarca.

Grazie per le dritte.

Anch'io salgo per Lofoten e Nordkapp in Giugno. Il 19 salgo da Basilea ad Amburgo col treno notturno... sono 15 anni che vado in Norvegia, perchè abbiamo una casetta al mare nel Sud. Non sono mai andato in moto però... F800GS carica e via...

Lode
16-03-2010, 16:06
Anch'io salgo per Lofoten e Nordkapp in Giugno. Il 19 salgo da Basilea ad Amburgo col treno notturno... sono 15 anni che vado in Norvegia, perchè abbiamo una casetta al mare nel Sud. Non sono mai andato in moto però... F800GS carica e via...

Chissa che non ci incontriamo, noi saliamo 5 giorni dopo, ma puntiamo subito al capo, poi scendiamo con piu calma con i giorni che restano.

Buon viaggio.

CAINO
17-03-2010, 08:12
Usavo la carta di credito anche per due caffè . Praticamente le loro monete e banconote non le ho mai viste .


Quoto ... ti serviranno solo le corone norvegesi per pagare i traghetti interni ...basta prelevarle da un qualsiasi bancomat ;).

Ho visto indigeni pagare un gelato con la carta di credito ... io stesso alle volte ho pagato con la carta solo un filone di pane ...

Quindi carta di credito (importante che sia del circuito Visa) potresti avere problemi con altri circuiti al nord della Norvegia.
Qualche euro in tasca ma praticamente l'ho speso al ritorno in Germania ed Austria.
Per assicurarti un plafond superiore puoi anche farti una carta ricaricabile ;) magari con altro circuito e pagare al sud nei centri più grossi.

Caino

CAINO
17-03-2010, 08:28
@Nico

Se accetti un paio di consigli:
1) Anticipa la tua giornata ... alzati presto al mattino e mettiti in viaggio 7/7:30 ... sino alle 9/9:30 i nordici stanno chiusi in casa e quindi sarai il padrone della strada (tra l'altro con quegli spazi ;) lo sarai quasi sempre) la sera fermati intorno alle 17/17:30 al camping della località prescelta, sarai sempre in anticipo sugli altri ... oltre a trovare facilmente la Hitte avrai la possibilità di scegliere ;).
2) Non esagerare con l'andatura ... le multe son salate ... molto salate. Stai particiolarmente attento nei 5/10 Km. prima e dopo una località ... spesso son appostati in questi tratti di strada ...

Per il resto buona strada e chissà ... forse ci si becca a giro :D

Caino

Bububiri
17-03-2010, 10:50
Appoggio pienamente Caino inoltre aggiungo stai attento a non bere alcolici o birra sono rigidissimi :rolleyes: :rolleyes:

nanni_900
17-03-2010, 11:10
Confermo la difficoltà delle carte di credito nel senso che serve per forza il pin e per di più solo se è a 4 cifre. Oggi alcuni di noi hanno carte con pin a 5 cifre per cui.....
inoltre alcuni benzinai negli orari di chiusura accettano solo carte di credito e solo norvegesiiiii!!! x cui a quel punto abbiamo sempre trovato gente disponibile nel darci la carta, fare benza e rimborsata con i soldi x cui avere del contante in tasca a mio avviso è fondamentale in quete situazioni. Parlo logicamnete di distributori magari fuori mano ma io che non ho fatto Capo Nord ma solo itinerari alternativi, spesso mi sono trovato in posti meno, diciamo così, frequentati.....

A tal proposito ad aprile sul numero di motociclismo uscirà l'articolo che mi vede protagonista ma soprattutto che potrebbe essere molto utile x chi vuole itinerari alternativi e non solo spararsi tutta la norvegia x arrivare a capo nord.....

Veramente un paese magico!!!!

Leo1200GS
22-03-2010, 09:36
Ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un consiglio:

Dopo aver deciso un'itinerario di massima, ritenete necessario fare delle prenotazioni da casa per i vari pernottamenti??
Mi sono fatto l'idea che le Hytte con un sacco a pelo leggero potranno essere adatte, al limite qualche sera in pensione per una ripulitina extra, ma non vorrei essere legato a dover rispettare troppo delle tappe prefissate?
Che ne dite?? E' rischioso cercare di giorno in giorno?? Si perderebbe troppo tempo?


Vai tranquillo senza prenotare.....se ovviamente ti accontenti di ciò che trovi sulla strada (posti sempre puliti e dignitosi).....l'unica prenotazione noi l'abbiamo fatta alle otto di sera il primo giorno per essere sicuri di trovare una stanza a Lubecca.....non volevamo dopo 1300 km fatti iu un giorno dover dormire sotto un ponte!

L'unica cosa da tenere d'occhio è l'orologio perchè non arrivando mai il buio si rischia di fare tardi tutti i giorni!


Per Nordkapp io avevo dormito qui: http://www.kirkeporten.no/

E' a 12 chilometri dal mappamondo!

nuno68
22-03-2010, 11:47
Confermo la difficoltà delle carte di credito nel senso che serve per forza il pin e per di più solo se è a 4 cifre. Oggi alcuni di noi hanno carte con pin a 5 cifre per cui.....
inoltre alcuni benzinai negli orari di chiusura accettano solo carte di credito e solo norvegesiiiii!!! x cui a quel punto abbiamo sempre trovato gente disponibile nel darci la carta, fare benza e rimborsata con i soldi x cui avere del contante in tasca a mio avviso è fondamentale in quete situazioni. Parlo logicamnete di distributori magari fuori mano ma io che non ho fatto Capo Nord ma solo itinerari alternativi, spesso mi sono trovato in posti meno, diciamo così, frequentati.....

Veramente un paese magico!!!!

quoto quanto detto.

cambio valute: nessun problema in Norvegia. gli uffici postali sono quelli meglio messi in quanto ti cambiano con commissioni concorrenziali rispetto agli altri cambia valute. attenzione solo al fatto che sopra i 900 euro chiedono copia del documento d'identità. (quindi chi non vuole far sapere di essere là è avvisato..)

carte di credito: valgono tutte con richiesta di Pin, oppure come successo a me che ne ero sprovvisto (dimenticato...:-o) prendono il codice di protezione presente sul retro. vero ciò che riguarda i rifornimenti fuori dagli orari di apertura. bisogna pietire l'uso delle carte degli indigeni e pagarli in contante.

bancomat/pagobancomat: prelievi dagli sportelli sono diversificati da banca a banca. infatti prendono solo le carte con il chip (tipo Intesa Sanpaolo) le altre non riescono a prelevare (tipo la mia....:mad:). pagamenti pagomaconmat, lameno io non sono riuscito ad effettuarli perchè fuori Italia.

quindi in conclusione meglio partire con tanti contanti e con alcune carte ricaricabili così si evitano problemi di duplicazione e furto di numerazioni.. così la banza in contanti e i campeggi/alberghi/hitte/supermarket/ect si pagano con carte ricaricabili..
comunque chi arriva a Nordkapp vedrà che paga tranquillamente con le carte sia il tunnel (molto caro. anzi carissimo...) che il parcheggio davanti alla rupe (anche quello caro..).
unica avvertenza è la difficoltà a trovare rifornimenti tra un paese e l'altro. distano sopra la città di tromso circa 250/350 km uno dall'altro.. quindi servono serbatoi molto grandi o guide estremamente turistiche..:confused:

quanta invidia... :arrow:
ci sono andato l'anno scorso e già ci ritornerei adesso :eek: