Visualizza la versione completa : Schuberth j1
Ciao a tutti volevo solo una info sull'omologazione di questo casco
jet o integrale ??????
grazie in anticipo
scusa ma il J1 è un jet perchè dovrebbe avere l'omologazione da integrale?
siccome ha una protezione rigida sul mento pensavo alla doppia omologazione
preso oggi,è omologato come jet,anche perchè la protezione si sgancia.classico da teteschi,ha una visibilità esagerata,anche lateralmente,ottimo,nonostante jet,non è rumoroso,perlomeno in confronto ai jet è anche alcuni modulari.secondo me è un jet con il quale si può anche tranquillamente pensare al viaggio .ancora si possono avere dei problemi con sfogliamenti visiere,cause partite errate delle stesse.vengono sostituite senza problemi
cryshine
07-04-2010, 08:35
Io l'ho provato perchè volevo comprarlo e non mi è piaciuto. Come tutti i caschi ibridi serve a poco. Se lo usi come Jet senza mettere l'anello di protezione devi prenderlo di una misura più piccola rispetto a quella che hai e lo stai pagando troppo. Se metti l'anello (operazione non semplicissima perchè devi prima indossarlo) si restringe notevolmente e quindi devi comprare una misura più grande. Pertanto nella scelta della taglia devi decidere come lo userai, e comunque se va bene in un caso non va bene nell'altro. Poi l'ho trovato troppo ingombrante ed eccessivamente silenzioso. Quando l'ho indossi non senti più niente, e questo non sempre è un pregio quando vai in moto.
non è per difendere una mia scelta,ma non ci penso neanche a togliere l'anello,come difficoltà nel indossarlo,non è diversa da un integrale,come costo,è allineato con shoei,arai,però come visibilità è veramente alta.dopo se la protezione serva o no,non so è spero di non provarlo,comunque non disturba assolutamente durante la guida
MagnaAole
07-04-2010, 09:18
l'avevo preso in esame, ma il fatto di dover sfilare l'anello di protezione ogni volta che lo si indossa me l'ha fatto scartare;
a quel punto si perde almeno il 50% delle ragioni per cui uno si compra un Jet, ovvero la praticità/velocità nell'indossarlo e toglierlo quando si fanno ripetuti brevi tragitti
Per i viaggi di una certa durata e kilometraggio non c'è jet che tenga però (IMHO)
s.gennari
07-04-2010, 09:34
Casco eccezionale, d'estate di meglio non si trova ... neppure il miglior modulare! Io ho provato Multitec .... ma quando vuoi goderti molta aria e visibilità esagerata .... ci vuole un J1! Silenzioso, leggero, un pò ingombrante (per la tipica capoccia TETESCA!) ma veramente un bel casco per la calda stagione.
cryshine
07-04-2010, 10:01
Ciao Zangi. Premetto che come visibilità e qualità di costruzione è senzaltro un ottimo casco e se devi usarlo come semplice Jet hai fatto un acquisto ottimo, ma nel contempo ribadisco quanto sopra per averlo provato da due rivenditori di Roma (Matomoniak e Gambelli) i quali mi hanno confermato quanto ho personalmente constatato: Se lo prendi della taglia giusta non riesci ad indossarlo con l’anello inserito, e se riesci a metterlo probabilmente l’hai preso di una taglia in più ed in tal caso, soprattutto senza anello, dovrebbe starti piuttosto largo.
Poi si sa che ogni cranio è diverso dagli altri e quello che va bene ad uno può non funzionare per un’altro.
Questa comunque non vuole essere una critica al tuo acquisto ma una semplice constatazione ed esperienza personale ad uso e consumo dei consoci del forum.
automedonte
07-04-2010, 11:19
Io l'ho acquistato ad ottobre dello scorso anno e da allora non uso altro :D
Ho preso la solita misura di casco e lo indosso senza togliere l'anello, con le stesse difficoltà di un integrale normale. Certo se vuoi metterlo e toglierlo con gli occhiali devi togliere l'anello ma altrimenti non è necessario.
Anche d'inverno e con il freddo ripara benissimo basta mettere un collarino in pile per impedire che entri aria da sotto. La visuale è spettacolare, la silenziosità è da riferimento senza impedire che si sentano i rumori della strada.
Adesso aspetto di vedere come si comporta l'estate ma credo che non ci siano problemi con l'aereazione.
Io ho anche il nolan 103 ed uno Shoei XR 1000 ma non li uso più.
Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze ma personalmente dopo tanti caschi credo di aver trovato quello giusto per me.
Io uso gli occhiali da vista e gli integrali spesso sono scomodi inoltre soffro di appannamenti alla visiera nonostante i vari pin-look che dovrebbero impedirli, con questo casco ho risolto il problema.
sceicco74
07-04-2010, 12:34
Secondo me non si può vendere un casco di questo livello con 1 sola misura di calotta!
Io, che ho una M, quando l'ho provato sembravo avera la testa di Goldrake.
Passi per un casco da 100€ ma da una ditta come Schuberth ci si aspettano almeno 3 misure, è un fatto anche di sicurezza!
Se uno poi ha una XXL non ci sono problemi da questo punto di vista.
cryshine,più che giusto criticare gli strumenti che usiamo,il forum è utilissimo per confronti,però,come giustamente tu hai fatto notare,ogni capoccia ha la sua forma,ho preso la stessa misura che calzo con il modulare,o con l'integrale.e strana come scelta,perchè è scomodo come un integrale ad indossarlo,ma io l'anello lo tengo su,poi come altri nei post sopra mi trovo d'accordo la visibilità è da riferimento,migliore anche di un jet,poi a mio avviso,l'anello lo dovevano far fisso,non rimovibile,questo può darsi che sia per l'omologazione,facendolo fisso avrebbero dovuto effettuare l'omologazione integrale,è sinceramente non passa.credo che nei prossimi anni le regolamentazioni in materia un pò cambieranno,non so come,comunque credo che caschi cosi ne vedremo sempre di più,di ogni marca
Anch'io ce l'ho da due anni e ne sono completamente soddisfatto :!:
Certo, i contro sono quelli già detti nei post precedenti, un pò di scomodità per inserire l'anello, la calotta di una sola misura, il peso, ma, per quanto mi riguarda, sono ampiamente compensati dai lati positivi, visione, silenziosità, sicurezza (se non altro psicologica)..
Pensate che mi è capitato di prendere in pieno sulla visiera a 70/80 km/h un povero passerotto (che andava contromano..:cool:), e neanche un graffio sul plexigas!
l'ho acquistato da poco più di una settimana, con l'intenzione di usarlo in città e per i viaggi estivi. La sensazione é di straordinaria leggerezza nonostante pesi quasi un chilo e mezzo.
La visiera tende a raccogliere condensa del fiato, con un curioso effetto "pellicola non rimosssa". Adesso mi cimenterò nel montaggio del BT cellular line
...ma il fatto di dover sfilare l'anello di protezione ogni volta che lo si indossa me l'ha fatto scartare;
a quel punto si perde almeno il 50% delle ragioni per cui uno si compra un Jet, ovvero la praticità/velocità nell'indossarlo e toglierlo quando si fanno ripetuti brevi tragitti(IMHO)
Lo uso quotidianamente da quasi un anno e non ho mai sfilato l'anello di protezione (anche perchè l'ho acquistato proprio per quello...) neanche per indossarlo.
Inoltre lo reputo un casco veramente eccellente, magari voluminoso questo si ma è uno Schubert quindi...
AlexBull
10-04-2010, 13:15
Anch'io lo uso con enorme soddisfazione... :)
Aerodinamica e visibilità sono impagabili e sono le principali qualità che fanno innamorare del J1.
Riguardo l'anello: vero che rende tutta la base molto rigida (anch'io ho preso una taglia meno del solito). Di certo non occorre toglierlo ogni volta che si indossa, basta sganciarlo da un lato e la calzata si allarga!
Dal lato della sicurezza, alcuni test di riviste tedesche sono risultati molto positivi. La barra è piccola, perciò non può superare l'omologazione, però è anche "collassabile" e "staccabile": questo è un piccolo vantaggio rispetto agli integrali (impedisce l'effetto "l'uncino").
Difetti? Manca la chiusura doppia D, il pinlock per l'inverno e un visierino antisole un po' più grande...
P.S. Su Louis.de in vendita un ottimo frangivento in pile che chiude tutta la parte inferiore... il caldo è assicurato ma l'appannamento anche... :confused:
Qualcuno è riuscito a montare una FogCity???
P.S. Su Louis.de in vendita un ottimo frangivento in pile che chiude tutta la parte inferiore... il caldo è assicurato ma l'appannamento anche... :confused:
La cosa mi interessa, qualche indicazione ?
Lamps
Ettore
ciao io ho un j1. quoto chi dice che basta sganciare un lato dell'anello. grande visibilità. piuttosto silenioso per un jet, ma quello dipende anche dalla moto. è il mio casco principale, lo uso anche d'inverno, con un tucano sottogola impermeabile quando piove. ci sono andato anche i norvegia. unico problema, quando piove entra un pò d'acqua da sopra tra visiera e casco (oltre che da sotto ...). soliti problemi (gravi per un casco da 300eur) di sfogliazione protezione interna visiera. ci vorrebbe il pin lock, d'inverno si appanna un pò quando è bello freddo (io sono di roma)
AlexBull
10-04-2010, 16:53
Il frangivento di cui parlavo è questo:
http://www.louis.de/shop/img250/20014781_420_DET01_FR_09.JPG
Louis (http://www.louis.de/_305bd40a6e4317147d4a0959e374ec09df/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=20014781&anzeige=0)
Il tessuto è simile ai sottocaschi invernali ma più spesso e rigido: da un lato pile dall'altro antivento, poi c'è la cucitura ad "asola" per infilare la staffa-mentoniera
(30 euro sono un po' buttati, qualsiasi sarta ci metterà 2 minuti a farlo...).
Funziona molto bene però, chiude perfettamente ogni spiffero d'aria: per contro, se l'aria è fredda l'appannamento è inevitabile, perciò l'uso invernale rimane in dubbio.
Volevo appunto provare la FogCity adesiva, che al contrario del Pinlock non necessita di buchi sulla visiera... per adesso d'inverno mi tocca ancora il modulare... :(
Grazie dell' info, il mio problema, dovuto sicuramente al tipo di moto, una GW, è che quando piove, mi entra l' acqua da sotto, ho risolto il problema, poco elegantemente, infilando un pezzo di plastica nella mentoniera che fa piu' o meno la stessa funzione del frangivento Louis, anche se molto meno elegantemente!
Lamps
Ettore
cryshine
10-04-2010, 19:48
Volendo riassumere quanto sopra per le valutazioni di chi si appresta ad acquistarlo.
PREGI :
- grande visibilità
- Silenziosità
- buona aerodinamica
- Maggior sicurezza rispetto ad un Jet.
DIFETTI
- Qualche problema di sfogliazione protezione interna visiera.
- Quando piove entra un pò d'acqua da sopra tra visiera e casco
- Una sola misura di calotta (quindi eccessivamente ingombrante soprattutto per taglie medio-piccole)
- Peso elevato (anche se sembra non farsi sentire)
- Manca la chiusura doppia D e il pinlock per evitare l'appannamento.
- Problemi ad indossarlo con l'anello inserito. Qualcuno, come il sottoscritto, non c'è riuscito, per altri è come indossare un integrale. Di sicuro non ha la praticità di un jet.
Alcuni risolvono sganciando l'anello solo da un lato.
- Prezzo elevato (per un Jet con degli indubbi vantaggi ma anche non pochi difetti).
AlexBull
10-04-2010, 20:21
DIFETTI ...
Non esageriamo... non tutti questi difetti sono lamentati da tutti!! :lol: :lol: :lol:
A me acqua non ne entra e non si sfoglia nulla...
:weedman:
Ingombrante? Per Sharp sembra essere un vantaggio...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |