Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni su lavaggio GS 1200


Muccone1200GS
13-03-2010, 19:23
Buona sera a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca ma senza successo. Sicuramente ne avrete parlato tantissimo!! Vorrei sapere se la nostra mukka si puo lavare con la lancia o bisogna lavarla a mano? Chiedo questo perchè dai testoni escono in sacco di fili e quindi non vorrei che con la pressione saltasse qualche filo. Ho sempre lavato la Mukka a mano ma visto che oggi mi si è sporcata veramente tanto sarebbe difficile lavarla a mano! Ciao e grazie per ogni consiglio!!

CIio e buona serata

Wotan
13-03-2010, 19:29
Adesso riceverai millemila risposte: alcuni ti diranno di non farlo, altri che lo fanno da 90 anni e non è mai successo niente.
Naturalmente, la lavo a mano.

carlo.moto
13-03-2010, 19:31
L'importante è che il getto della lancia non colpisca fortemente i cavi , le centraline ed i ciscinetti ruote e sterzo, sarebbe meglio lavarla a mano ma con un o di attenzione io uso la lancia e non ho avuto mai problemi. Ma con attenzione!!!!!

ffrabo
13-03-2010, 19:48
L'importante è che il getto della lancia non colpisca fortemente i cavi , le centraline ed i ciscinetti ruote e sterzo, sarebbe meglio lavarla a mano ma con un o di attenzione io uso la lancia e non ho avuto mai problemi. Ma con attenzione!!!!!

concordo pienamente.

Muccone1200GS
13-03-2010, 19:48
Ok benissimo mi armerò di olio di gomito e domani pomeriggio piano piano sotto casa la laverò! Grazie mille e buona serata

ilmezza
13-03-2010, 20:46
ma dai cavolo,le moto non soffrono,sono oggetti,non succede niente,io vado di fulcron e lancia del lavaggio o lancia a pressione a casa.

chuckbird
13-03-2010, 20:53
Ciao,

le uniche cose che vanno lavate con la lancia a pressione (idropulitore) sono il quadro strumenti e i corpi farfallati.
Il resto tipo i cerchi esclusivamente con la doccia della claber.

Spero di esserti stato utile.

Ciao

carlo.moto
13-03-2010, 20:55
[QUOTE=chuckbird;4572618]Ciao,

i cerchi esclusivamente con la doccia della claber.



Non dimenticare anche il bagnoschiuma neutro allora !!!! :D

chuckbird
13-03-2010, 21:03
Già :lol::lol::lol:

Paketa
13-03-2010, 21:07
Io la faccio lavare (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4571091&postcount=42) quando faccio il tagliando..:lol::lol:

!! V_ !!

ffrabo
13-03-2010, 21:45
un aspetto da non trascurare è una asciugatura ben fatta.
Io uso molto il compressore e asciugo tutte le parti elettriche e i punti dove si può infiltrare l'acqua.

Muccone1200GS
13-03-2010, 22:44
Ciao,

corpi farfallati.

Ciao

Ma cosa sono? :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Animal
13-03-2010, 23:14
.....Son delle belle gnocche con le ali...!!...eheheheheheh

Comunque.......Usa uno sgrassatore non troppo potente (tipo Chante Clair)o simil prodotto.....lo faccio agire bene.....e poi sciacquo!.......sssssciacquooooooo!!.....
...con la lancia a bassa pressione ed a distanza per le parti delicate......cerchi e marmitta li ripasso a mano con pannoruvido.......il resto con spugnetta morbida e sgrassatore......e poi sciacquooooo.........sssssciacquoooooo!!......se sono al lavaggio a gettoni...passo la cera con la lancia....e poi risciacquo con l'acqua depurata.......asciugo bene.....e via........perfetta!!.....in seguito in garage......un po di WD40 nelle zone dove necessita......e un pochino di Sinpol per proteggere......

Tommasik
14-03-2010, 00:04
hai mai lavato la schiena della tua ragassa con la lancia? Vuoi mettere il gusto di una morbida e sensuale spugnata? Con tanta schiuma? Perché vuoi perderti sensazioni piacevoli? ;)

Muccone1200GS
14-03-2010, 00:40
hai mai lavato la schiena della tua ragassa con la lancia? Vuoi mettere il gusto di una morbida e sensuale spugnata? Con tanta schiuma? Perché vuoi perderti sensazioni piacevoli? ;)

Ma certo che ho lavato la schiena della mia ragazza con la lancia!!! Benissimo metto lei sulla moto e faccio tutte e due!!!!:blob:;););):-p:-p:-p:-p:blob::blob::blob:

CAINO
14-03-2010, 08:07
Lancia con acqua fredda ... tieni una distanza non inferiore a 1,00 metro grosso modo quando indirizzi il getto nei corpi farfallati, quadro strumenti, radiatore dell'olio, plastiche serbatoio, parabrezza e comandi al manubrio ...
Sotto le teste, cerchi, sotto i parafanghi, cardano, vai tranquillo ...
Lavata da una vita così mai successo niente a nessuna moto posseduta ...

Approfitto per svelarti un trucchetto (qualcuno credo lo conosca) per eliminare più facilmente i moscherini che si spiaccicano sul parabrezza d'estate ... alla fine del lavaggio con il plexi asciutto passa un panno che non lasci peli impregnato di Pronto Mobili e asciuga bene ... vedrai al lavaggio successivo ... basta umidire il parabrezza e tornerà splendente come nuovo e senza residui organici appiccicati :D.

Vai su un impianto che ha anche l'acqua demineralizzata e ripassa tutta la moto alla fine con quest'ultima ... fatti un girello prima di rientrare a casa e vedrai che avrai la moto asciutta e senza aloni e/o gocce impresse dovute al calcaree presente nell'acqua di lavaggio.

Se invece hai tempo e pazienza ... vai a mano e olio di gomito ma ... è dura ;)

Caino

carlo.moto
14-03-2010, 12:39
Vai su un impianto che ha anche l'acqua demineralizzata


E dove cacchio lo trovo?
Devo farmi fare l'impegnativa dal medico per le terme dove cè acqua per i sofferenti di reni!!!!!!!!!!:lol:

yor
14-03-2010, 12:44
Buona sera a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca ma senza successo. Sicuramente ne avrete parlato tantissimo!! Vorrei sapere se la nostra mukka si puo lavare con la lancia o bisogna lavarla a mano? Chiedo questo perchè dai testoni escono in sacco di fili e quindi non vorrei che con la pressione saltasse qualche filo. Ho sempre lavato la Mukka a mano ma visto che oggi mi si è sporcata veramente tanto sarebbe difficile lavarla a mano! Ciao e grazie per ogni consiglio!!

CIio e buona serata

Incredibile..............:arrow::arrow::arrow:

Spadablù
14-03-2010, 15:07
Buona sera a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca ma senza successo. Sicuramente ne avrete parlato tantissimo!! Vorrei sapere se la nostra mukka si puo lavare con la lancia o bisogna lavarla a mano? Chiedo questo perchè dai testoni escono in sacco di fili e quindi non vorrei che con la pressione saltasse qualche filo. Ho sempre lavato la Mukka a mano ma visto che oggi mi si è sporcata veramente tanto sarebbe difficile lavarla a mano! Ciao e grazie per ogni consiglio!!

CIio e buona serata

Consiglio spassionato,non solo per te ma per tutti .... la moto è meglio lavarla al massimo con la gomma dell'acqua,magari con applicata una pistola per annaffiare il giardino,che ti dà la giusta pressione che serve e non corri nessun rischio !!! :director::director::director:

carlo.moto
14-03-2010, 15:09
Booooo !!!!!!
Ma avete delle BMW di ferro e ghisa o dei modellini di carta e sognate domani di comperarvi una moto vera?

Elo113
15-03-2010, 10:00
Io l'ho lavata sia a mano che con la lancia... niente di anomalo fin ora... certo l'ansia viene quando devo mettere in moto subito dopo... :-) ma tutto apposto!

caPoteAM
15-03-2010, 21:45
se è propri sporca, ma sporca, vado di lancia ma poi la rifinitura per forza a mano altrimenti non viene come dico io

Muccone1200GS
15-03-2010, 22:01
Benissimo
domani mi tocca!!! Comprerò tanto olio di gomito!

lolly
15-03-2010, 22:40
io sono all'antica:
-chante clair o sgrassatore sui cerchi e sulle parti sporchissime

lo lascio agire qualche minuto e poi via con l idropulitrice!

poi prendo la mia bella spugna e lavo tutta la moto col sapone e poi per far prima risciacquao con l'idropulitrice.

poi cara vecchia pelle di daino ed asciugo la moto, piccolo giretto con 3/4 impennate per far sgocciolare la moto e poi asciugo di nuovo

ankorags
15-03-2010, 22:46
Buona sera a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca ma senza successo. Sicuramente ne avrete parlato....
Eccome se ne hanno parlato :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=28824

Muccone1200GS
15-03-2010, 23:11
Eccome se ne hanno parlato :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=28824

Ciao il tasto cerca per me è sempre stato ostico. Nel senso che qualche settimana fa ho cercato i vari 3d sulle cartografie per garmin o tomtom per il marocco senza esito. Allora ho detto ai miei guardate che non so come posso aiutarvi. Oggi stavo cazzeggiando sul questo magnifico forum guarda caso mi sono uscite diverse pagine solo per aver digitato sul cerca mappe marocco. BO. Secono me sono rinco io :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Abbiate pazienza!!! AHAHAHAHAH:lol::lol::lol::lol::lol::lol::!::!::!:: !::!:

negus61
19-03-2010, 18:36
Io la faccio lavare (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4571091&postcount=42) quando faccio il tagliando..:lol::lol:

!! V_ !!

anche a fi ti fanno tornare la moto come da vetrina , io vorrei sapere che sistema usano ,qualcuno di voi li ha visti lavare le moto?

carlo.moto
19-03-2010, 18:41
Ma ci vogliamo rendere conto che quando si viaggia sotto la pioggia, l'acqua penetra in ogni dove, se facciamo solamente una ora sotto al temporale, non c'è parte della moto dove l'acqua non arrivi e poi dalle ruote,dagli altri veicoli, dalle pozzanghere, arriva anche in pressione, non so voi ma con una pioggia non torrenziale io in autostrada vado tranquillamente a 110, e quali problemi ci porrà mai un lavaggio ?

negus61
19-03-2010, 18:46
si carlo ,hai perfettamente ragione , ma sulle parti menzionate sopra dette a rischio ,cioe' tutti i contatti sopra le teste ,l'acqua piovana non arriva con pressione tale come da una idrop, tantomeno i cuscinetti delle ruote,,sai penso cmq che a volte e' molto piu' la paura che succeda che la probabilita' che succeda veramente, una volta lessi un post dove uno aveva lavato un gs a un autolavaggio con l'idrop e per tutto il tratto fino a casa gli singhizzava, senzaltro un po' d'acqua da qualche parte e' entrata,e lui cosa ha fatto? per farla asciugare bene l'ha tenuta la minimo sul cVALLETTO PER 20 MINUTI ,non ti dico cosa gli hanno detto.....................

Muccone1200GS
19-03-2010, 19:07
Ciao a tutto oggi pomeriggio ha fatto il bagno alla mia bimba!!! A mano!!! Mi sono divertito come un matto. Ho lasciato qualche madonna ogni volta che la mano sbatteva da qualche parte!! Ma mi ha dato tanto gusto!!! Risplende!!! Pronta per questa sera!! Ciao a tutti

carlo.moto
19-03-2010, 19:07
si carlo ,hai perfettamente ragione , ma sulle parti menzionate sopra dette a rischio .....................

Se leggi cosa ho scritto nella prima pagina vedi che mi tro d'accordo ma addirittura lavare solo a mano mi sembra eccessivo. Certo anche io evito, se posso, di usare la lancia sulle parti elettriche ma tutto ha un limite, no punto la lancia sui cuscinetti ma cmq lavo i cerchi con l'idropulitrice senza problemi. Mi sembra che a sentire Voi, le nostre moto siano state costruite solo per stare in garage, non esagerriamo !!!!!!!:D

Muccone1200GS
19-03-2010, 19:11
Ma infatti le mie sono solo pippe mentali!! :mad::mad::mad::D:D:D:D:!::!:

negus61
19-03-2010, 19:11
si si ,giusto,a volte io la lavo a mano per il gusto di farlo , ma spesso vo di idrop,proprio come te stando attenti a quei punti

Galatea
21-03-2010, 16:15
Tutte le moto che ho posseduto me le sono sempre lavate con l'idropulitrice e mai ho avuto problemi di alcun genere.:)

nestor97
22-03-2010, 07:31
Io ho SEMPRE lavato le mie moto al lavaggio usando l'idropulitrice !

Evito le parti "sensibili", risciacquo ABBONDANTE con acqua demineralizzata dell'autolavaggio e ASCIUGATURA PERFETTA con aria compressa di tutte le parti ( operazione molto scrupolosa ;) ).....

Negli anni, mai avuto nessun problema ( sgratt sgratt :cool: ), e moto sempre pulita ! :lol:

Valerio
22-03-2010, 14:26
Io dico:
1) Chante Clair su cerchi, motore, parabrezza (sui cerchi poi olio di gomito)
2) Shampoo per serbatoio e altre parti
3) Niente sgrassante sulla sella che cambia altriementi colore (il bicolore rosso si stinge)
4) SUl motore di tanto in tanto (3 volte l'anno) vedo di gasolio e pennello
5) un'asciugatore ad aria calda (il lavamoto sotto casa ce l'ha...per la mia gioia)
6) WD 40 per le parti delicate
7) Silicone sulle plastiche
8) Nerofumo sulle gomme
9) 10 miuti di estasi


...eppoi via nel fango che è più bella!!! :D

manta 1266
23-03-2010, 11:48
questo è parlare

manta 1266
23-03-2010, 11:52
:lol::lol::lol:
....la cosa più bella è lavarla e lucidarla come fosse alla prima notte di nozze poi buttarla nel fango.....:toothy2:
:laughing::laughing:
godimento totale

epassp
23-03-2010, 13:58
Consiglio di prestare attenzione solo agli steli della forcella anteriore. Nel mio caso, con il lavaggio a gettone, gli additivi presenti mi hanno macchiato irreparamilmente gli steli (quelli colore alluminio). Daccordo che si può poi passare il WD40 o Duraglit per argento, ma è un rimedio temporaneo, perchè con il tempo le macchie tornano fuori; e lo stesso vale per tutte le parti in alluminio.
Ciao

frankbons
06-04-2016, 20:21
Salve,riapriamo questo 3d. Oggi ho lavato il gs con una idropulitrice da un mio amico. La moto è venuto benissimo,pulita, usando un prodotto che vendono in bmw. Ho notato che quando ho acceso il quadro a motore spento, si accende solo la luce di posizione.!!! Prima, e credo di essere sicuro,"ho il gs del 2008 solo da un mese",si accendeva anche l'anabbagliante. Accedendo la moto,si è acceso benissimo. Poi,quando sono andato a casa,scalando di marce,dalla marmitta,il rombo ha emanato un piccolo scoppio. Per il resto funziona tutto. Forse mi sono impressionato? Sapete ,leggendo qui,mi sono un pò preoccupato.

raporosso
06-04-2016, 21:03
A motore spento si accende solo la luce di posizione, anche se non la lavi.
Anche i botti dalla marmitta li fa senza lavare la moto ...

frankbons
06-04-2016, 21:23
Ok,vada per le luci,devo aver forse scambiato l'abbagliante. Per lo scoppiettio? Me l'ha fatto solo dopo una decina di km dal lavaggio...:confused:

StiloJ
06-04-2016, 21:26
Tranquillo Frankbons, l'anabbagliante si accende solo a motore in moto e qualche scoppiettio in rilascio è la norma..piuttosto ci dici il nome del prodotto o riesci a mettere una foto del flacone. Grazie



Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

frankbons
07-04-2016, 08:36
Il prodotto è il Motorrad reiniger original BMW care products ,un flacone nero a spruzzo. Il mio amico l'ha avuto con altri 2 prodotti, un impermeabilizzazione capi,un igienizzazione casco. Per aver acquistato un caricabatterie originale BMW.
:cool:

Avio
07-04-2016, 13:09
Lo schioppettio in rilascio è una figata...e non è dovuto al lavaggio

frankbons
07-04-2016, 16:54
Grazie Avio, mi risollevi. In effetti mi è piaciuto. :lol: Devo dire che avevo temuto che fosse entrato dell'acqua nella marmitta. Ah uei,devo imparare a conoscerla meglio la gs;)

NitroOscar#41
07-04-2016, 17:30
Io la lavo con l'idropulitrice.
Se è sporca tanto da vicino.
Se è sporca poco da lontano.
Se avvicinandomi si stacca qualcosa mi allontano.

Per il momento tutto ok.