PDA

Visualizza la versione completa : Boxer BMW for Dummies


Sunbeam
12-03-2010, 16:56
Ciao,

come anticipato più volte in sede di presentazione e nel Thread "acquisto usato, informazioni...per favore", sono a chiedere a voi esperti, ma soprattutto possessori di BMW boxer recenti di farmi un quadro sulle caratteristiche tipiche di questi mezzi.

Ad esempio, per il boxer:

vibra tanto, poco, a quali regimi, dove si avvertono le vibrazioni? E' rumoroso? E' vero che è preferibile parcheggiare sul cavalletto centrale per la faccenda del deposito olio su una sola bancata, e se non si fa è grave?

per il cardano: è rumoroso, come trasmette la forza motrice, è vero che in apri chiudi dà scatti o strattoni? E' vero che la moto "tira a destra"?

Per il telelever: che vantaggi dà e che difetti ha?

L'ABS di questo modello come si comporta? E' invasivo? La frenata solo posteriore mantiene una sua efficacia?

Modificando le sospensioni con l'ESA si può ottenere un abbassamento di assetto di qualche cm.?

...ho fatto solo delle domande a titolo esemplificativo, le prime che mi venivano in mente, ma rispondete pure tutto quello che volete, e, ovviamente solo se vi fa piacere.

Come sempre, grazie del vostro tempo.

Luca

GHIAIA
12-03-2010, 16:59
Oh Mio Dio...!

carlo.moto
12-03-2010, 16:59
Siamo e sono tutti semifissati neurologicamente parlando, abbiamo cioè i neuroni a due a due contrapposti, come pretendi di avere giudizi obiettivi?
Ricorda il mio motto: la BMW non ha difetti, solamente prerogative

bikerfun
12-03-2010, 17:31
ciao Luca intanto dipende su quale modello sei orientato..io ho guidato in passato r850r r1150r e r1100s, tutte molto differenti...è chiaro che tutte hanno in comune pregi e difetti.
...per sempio le 850r hanno il cambio duro e non precisissimo nelle scalate abbastanza veloci, il boxer vibra agli alti regimi, ma ad esempio a 3000 giri sembra andare sul velluto.
Da ferme sono pesanti e già a 20 km non lo sono più. Il telelever non ti trasmette la sensazione dell'affonfamento...ti ci devi abituare, a me piace..
la S prende giri velocemente ma è brusca, la r1150r è l'unica che non mi è piaciuta, troppo lenta nel prendere giri...un pò goffa non me ne voglia nessuno!
ciao!...comunque alla fine ti conviene provarle!

sceicco74
12-03-2010, 18:45
, la r1150r è l'unica che non mi è piaciuta, troppo lenta nel prendere giri...un pò goffa non me ne voglia nessuno!

E qui si potrebbe scatenare la rissa....:lol:

Sunbeam
12-03-2010, 18:53
Non pretendo giudizi obiettivi (e in fondo, quale giudizio lo è?), mi bastano le vostre impressioni, le idee che vi siete fatti al riguardo.

Per Giada: "oh mio Dio" a quale domanda si riferiva?;)

Grazie Bikerfun, sono orientato sul 1200R, ma non sono ancora riuscito a provarne uno...spero di farcela prima di decidermi a comprarlo comunque!

Ciao

Luca

mariold
12-03-2010, 19:03
Non pretendo giudizi obiettivi....

La BMW è la migliore moto del mondo.... :lol:
Comunque se la provi capisci molto di più di tutto quello che potresti leggere qui dentro.
E provare una BMW per fortuna non è difficile,basta andare dal concessionario ;)

ale133
12-03-2010, 19:16
Per quello che ti posso dire io, che sono diventato boxerista da poco, la r1150r ti è una gran moto, le vibrazioni nell'uso quotidiano non le percepisci molto, tieni conto che abitualmente non gira in alto, dove la vibrazione è molto più accentuata, in quanto anche a marce alte spinge sempre non necessitando di cambi e tirate di collo.
La rumorosità è minima, anche qui vale lo stesso discorso, in alto si sente di più, ma nulla da creare problemi, con interfono non hai il minimo fastidio.
Per il discorso del cavalletto, lascio a chi ha più esperienza, io per praticità la metto quasi sempre nel centrale perchè mi fido di più!
Il cardano è la prima cosa che noti di molto diverso appena ci sali, io vengo da un cbr 600, e devo dire che la bmw sembra una cosa diversa...(in effetti lo è.. :-) ), quando dai gas a folle o nei cambi marcia senti il tiro verso destra... e così la maggior rigidità nelle scalate, ma tutto ciò, dopo alcuni mesi ti diventerà assolutamente normale, e lo troverai divertente e molto diretto, in quanto ti trasmette tutto senza alcuna mediazione della trasmissione tradizionale...
Il telelever è molto comodo, considera che parliamo di moto turistiche con slanci di sportività, quindi per l'uso per cui è nata ti consente di viaggiare più rilassato, la moto è più rigida e non affonda, non senti mai perdita di aderenza in frenata anche a pieno carico in due, tutto ciò rappresenta un elemento a vantaggio della stabilità, però come rovescio della medaglia avrai una moto più "pesante" e rigida nei cambi direzione rapidi, quidni se provi a spingere di più in strade con curve molto strette, paghi la minor reattività delle sopensioni e quindi una maggior difficoltà nei cambi direzione... che però come già detto, essendo una turistica, dubito che arriverai a piegare fino al ginocchio.... anche perchè ci sono le teste!!!
L'abs non ce l'ho, quindi nulla ti dico...e l'esa nemmeno... però a chi dice che è lenta a prendere i giri, metti l'impiano laser y+chip+scarico e i giri vanno su benissimo... così il rumore, le vibrazioni....
Spero di averti dato un' opinione ancora abbastanza "neutrale" essendo da poco possessore di bmw... però una cosa è certa, hanno un fascino che le altre non avranno mai... quel motore così ingombrante è la fine del mondo...!!!

sceicco74
12-03-2010, 19:36
Secondo me:
- Cardano: come ti hanno detto altri all'inizio può sembrar strano ma dopo un pò scordi di averlo. La differenza rispetto alla catena potresti avvertirla in scalata, non in maniera negativa ma solo diversa
- Telelever: ha il notevole vantaggio che non affanda in staccata e quindi l'assetto della moto rimane piuttosto neutro, per contro da un pò meno feeling. Se la tua guida non è sportiva spinta da solo vantaggi su moto come queste votate allo sport-touring
- L'abs sul 1150 non mi è piaciuto per nulla, sul 1200 ne parlano molto bene ma personalmente ho avuto modo di provarla senza e mi è sembrato che i freni abbiano un pò troppo mordente quindi su quest'ultima forse è consigliabile
Tutte opinioni puramente personali.
L'unico dato oggettivo è che stai per comprare una gran moto!!!!!!!:D

dino_g
13-03-2010, 02:15
Ciao,

come anticipato più volte in sede di presentazione e nel Thread "acquisto usato, informazioni...per favore", sono a chiedere a voi esperti, ma soprattutto possessori di BMW boxer recenti di farmi un quadro sulle caratteristiche tipiche di questi mezzi.

Ad esempio, per il boxer:

vibra tanto, poco, a quali regimi, dove si avvertono le vibrazioni? E' rumoroso? E' vero che è preferibile parcheggiare sul cavalletto centrale per la faccenda del deposito olio su una sola bancata, e se non si fa è grave?

per il cardano: è rumoroso, come trasmette la forza motrice, è vero che in apri chiudi dà scatti o strattoni? E' vero che la moto "tira a destra"?

....

Luca

Prima rispondi te:

quale sarebbe un boxer recente??? Le annate cominciano dal 1923...

Di dò comunque un consiglio pratico: provane uno e troverai da solo le risposte a molte tue domande e insieme sfaterai anche molti dei -penosi- miti che circondano questo motore.
A cominciare dal "tira a destra"... su, siamo seri...

saluti, Dino

BMWBOXER
13-03-2010, 08:55
Prima rispondi te:

quale sarebbe un boxer recente??? Le annate cominciano dal 1923...

Di dò comunque un consiglio pratico: provane uno e troverai da solo le risposte a molte tue domande e insieme sfaterai anche molti dei -penosi- miti che circondano questo motore.
A cominciare dal "tira a destra"... su, siamo seri...

saluti, Dino

Meglio di così non si poteva:!::!::!::!::!::!:
Devi solo provare,vai da un conce e via.

GOINAHEAD
13-03-2010, 11:19
prova la R1200R in conce. Con il fatto che prima o poi uscirà la nuova trovi anche buoni prezzi. Provala ed in un minuto capirai tutto...e capirai cosa si intende per moto veramente poliedrica e divertente :D

Zel
13-03-2010, 11:42
il boxer 4v 1100 e 1150, appena lo prendi dopo aver guidato almeno una moto normale fatta meccanicamente nei crismi del suo tempo, lo prenderesti e lo butteresti nel burrone dopo i primi 10 km.
poi ti entra sotto la pelle. dopo 30.000 km sei parte di lui. dopo 50.000 vedi il mondo in un modo diverso (è il pieno stato di grazia). a 65/70.000 fai una pausa di riflessione, che però di solito va a finire bene se non hai lì i soldi per cambiare agevolmente. il cambio (delle marce) è l'unica roba che non riesci a superare veramente mai.

col 1200 penso sia tutto molto smussato, e l'entusiasmo arrivi prima.

Sunbeam
13-03-2010, 17:54
Prima rispondi te:

quale sarebbe un boxer recente??? Le annate cominciano dal 1923...



Mi riferivo a quelli di questa sezione del forum: 850, 1100, 1150 e 1200 (lo so che sono diversi tra loro).

Comunque, veramente grazie a tutti per le risposte. Provarla da un conce, certamente. Dovrò però andare in provincia di Como, perchè a Varese non ce l'ha nessuno.

Se diventerò dei vostri posterò qualche foto del nuovo acquisto.

Ciao

Luca

Flyingzone
14-03-2010, 00:34
La 1200R è una moto che ti da un pò di tutto...

miche58
14-03-2010, 00:39
Volevo solo sapere se il nick è il rasoio o l'auto :lol::lol::lol:

Scusa la battuta, anch'io mi sono innamorato della r1200r , spero di poterla acquistare quanto prima :arrow::arrow::arrow:

RM63
14-03-2010, 09:30
Sono sempre stato filonippomoto fino a quando ho provato per la prima volta una BMW la R1200R, adesso ce l'ho e non rimpiango niente del mio passato motociclistico.
E'una moto che ti trasmette senzazioni positive, un po' come ducati, ciclistica e motore sono libidine di guida, e poi il cardano...che bella invenzione!
catena?? ciao,ciao,

Alexricc
14-03-2010, 09:39
E' una moto/motore, come qualcuno ha già ribadito, che trasmette sensazioni tutte positive.Se la provi non torni più indietro, diventi il vero motociclista che vuole andare sempre avanti, fermarsi mai, la meta non è più importante, quello che è importante è il viaggio. E con il boxer non è un viaggio è un volo!! Provare per credere.

Ciao

on_the_air
14-03-2010, 11:38
io credo che non ci sia un parere che ti possa o deva convincere...
quella del boxer è più una filosofia che altro, è un mdo diverso di intendere la moto; come hanno già scritto in tanti la questione è molto più semplice di quanto possa sembra... provala e ti appariranno immediatamente chiari pregi e difetti; chiediti cosa ti piacerebbe da una moto e vedrai la luce :-)

Flyingzone
14-03-2010, 13:28
......motociclista che vuole andare sempre avanti, fermarsi mai, la meta non è più importante, quello che è importante è il viaggio. E con il boxer non è un viaggio è un volo!! Provare per credere.

Ciao

AMEN !!! Sali su quella Ca... di sella stregata,e non vorresti + scendere!
Esco per andare a fare una commissione di 10 minuti e rincaso dopo 1 ora inventandomi tutte le scuse di questo mondo!!!:lol:
Se c'è da fare 100 metri,non vai + a piedi,ma in moto,e di metri ne fai 3000 :eek:

Sunbeam
14-03-2010, 18:19
Volevo solo sapere se il nick è il rasoio o l'auto :lol::lol::lol:

Il mio nick? rasoio o auto? non so, che rasoio e che auto è? il nick è la prima boiata che mi è venuta in mente, mi piaceva l'immagine del "raggio di sole" e come suonava...tutto qui.

Una cosa ancora: sapete quanto dura mediamente l'ammortizzatore?

CIAO

Luca

ennebigi
14-03-2010, 19:01
:happy1: :drinkers:

Alexricc
14-03-2010, 19:47
Sumbeam ti fai troppi problemi! Nella scelta ci vuole cervello ma anche un po' di trasporto. Tu hai troppi dubbi/incertezze. Lascia perdere e prendi un cinquantino che anche se dura poco e vibra comunque non lo paghi 20000 euro..


Ciao

Sunbeam
15-03-2010, 13:00
Sumbeam ti fai troppi problemi! Nella scelta ci vuole cervello ma anche un po' di trasporto. Tu hai troppi dubbi/incertezze. Lascia perdere e prendi un cinquantino che anche se dura poco e vibra comunque non lo paghi 20000 euro..


Ciao

no comment.

Ciao

Luca

giaca
19-03-2010, 10:41
Ciao Luca!
finalmente riesco a risponderti sul forum che , come avrai certamente
notato, è uno strumento prezioso per tutti noi!( anche se ha il brutto
vizio di metterti un milione di scimmie in testa):arrow:
Spero proprio che domani il tempo ci permetta quell'uscita che
da tempo aspettiamo e che questa "prova" ti aiuti ad apprezzare
gli innumerevoli pregi del boxer. Capisco che due moto in due anni
ti hanno fatto venire tanti dubbi ma ora credo che tu abbia preso
la strada giusta per soddisfare a pieno quello che è il tuo ( e anche il mio)concetto di moto! A domani e continua ad essere dei "nostri"
Ciao Supergiovane!!
Marco

Wotan
19-03-2010, 10:52
Il cardano è la prima cosa che noti di molto diverso appena ci sali, io vengo da un cbr 600, e devo dire che la bmw sembra una cosa diversa...(in effetti lo è.. :-) ), quando dai gas a folle o nei cambi marcia senti il tiro verso destra...Domanda: come diavolo fa il cardano a far sbandare la moto a destra quando si sta fermi (cosa che in effetti avviene), visto che anche il cardano, solidale con la coppia conica, è fermo?

Risposta: il cardano non c'entra una cippa, il responsabile dello sbandamento della moto è l'albero motore, che sui boxer è longitudinale anziché trasversale come sulla maggior parte delle altre moto.

E' la milionesima volta che leggo questa perla. Se invece di riferire le chiacchiere raccolte al bar cominciaste a pensare con la vostra testa, sarebbe un bene per tutti.

lucagoa64
19-03-2010, 11:27
Beh da Luca a Luca e da neofita a neofita posso dire che la R12002R è una gran moto.

Io non sono un fermone.......di più :(:(:(
Però la moto è fantastica io sono passato alla R dopo un SV650 a causa di una :arrow: e devo dire che per l'uso che ne faccio io (casa lavoro tutti i giorni di tutto l'anno, turismo medio raggio, qualche giro per "imparare")
è perfetta!

Okkio a provarla dal conce....rischi di uscire parecchio più leggero......:eek:
Luca

er-minio
19-03-2010, 11:34
Una cosa ancora: sapete quanto dura mediamente l'ammortizzatore?


Dipende parecchio da quanto la carichi, etc.
Tieni a mente che verso i 50mila km sono veramente messi male. Guidi male, consumi malissimo le gomme, etc.

Se hai in mente (o nel budget) di sostituirli, fallo subito. Sono gli unici soldi spesi bene (in scimmie) sulla moto.

A parte messaggi piú o meno fantasiosi in questo posto, se non hai mai guidato una BMW, la prima volta che salirai in sella non posso che ripeterti quello che giustamente ha scritto Zel.

Sunbeam
21-03-2010, 23:07
Ciao Luca!
finalmente riesco a risponderti sul forum che , come avrai certamente
notato, è uno strumento prezioso per tutti noi!( anche se ha il brutto
vizio di metterti un milione di scimmie in testa):arrow:
Spero proprio che domani il tempo ci permetta quell'uscita che
da tempo aspettiamo e che questa "prova" ti aiuti ad apprezzare
gli innumerevoli pregi del boxer. Capisco che due moto in due anni
ti hanno fatto venire tanti dubbi ma ora credo che tu abbia preso
la strada giusta per soddisfare a pieno quello che è il tuo ( e anche il mio)concetto di moto! A domani e continua ad essere dei "nostri"
Ciao Supergiovane!!
Marco

Sapete, Marco e io siamo amici da una vita, e ci siamo incontrati anche qui sul Forum. Mi ha fatto provare la 1150R di un amico e poi la sua r1200s. Io intanto mi ero fatto un viaggetto in provincia di Como per provare la 1200r.

Risultato? Appena sceso dalla 1200r ho detto a mia moglie: mi sa che mi compro un Bandit. La sera a casa ripensavo senza sosta a quello strano "trattore" che avevo guidato nel pomeriggio. Il giorno dopo avrei fatto di nuovo 100Km per guidarlo ancora e cercare di capirlo un po' di più.

Non so ancora cosa comprerò, ma di sicuro sono rimasto affascinato, anche se non è stato amore a prima vista.

Grazie a tutti, e un grazie particolare a Giaca (Marco) per la sua disponibilità :!:, e anche al suo amico che ha messo a disposizione la sua moto :D. Io al posto suo non so se lo avrei fatto.

Ciao

Luca

mariold
21-03-2010, 23:50
Risultato? Appena sceso dalla 1200r ho detto a mia moglie: mi sa che mi compro un Bandit.

Prendi il Bandit,1250S,non te ne pentirai.
Io l'ho provata due anni fà quando ero in cerca di una moto più bassa del TDM che avevo,veramente un'ottima moto,facile,divertente,leggera da portare rispetto al suo peso da fermo,bella,economica,gran moto insomma.

giaca
22-03-2010, 19:43
Sapete, Marco e io siamo amici da una vita, e ci siamo incontrati anche qui sul Forum. Mi ha fatto provare la 1150R di un amico e poi la sua r1200s. Io intanto mi ero fatto un viaggetto in provincia di Como per provare la 1200r.

Risultato? Appena sceso dalla 1200r ho detto a mia moglie: mi sa che mi compro un Bandit. La sera a casa ripensavo senza sosta a quello strano "trattore" che avevo guidato nel pomeriggio. Il giorno dopo avrei fatto di nuovo 100Km per guidarlo ancora e cercare di capirlo un po' di più.

Non so ancora cosa comprerò, ma di sicuro sono rimasto affascinato, anche se non è stato amore a prima vista.

Grazie a tutti, e un grazie particolare a Giaca (Marco) per la sua disponibilità :!:, e anche al suo amico che ha messo a disposizione la sua moto :D. Io al posto suo non so se lo avrei fatto.

Ciao

Luca

Aspetta ancora una decina di giorni e poi proverai anche l'850 r
E se non ti trovi nemmeno con questa mi rassegnero' a vederti
su una bandit (forse) e avro' fallito la missione affidatami da
mamma bmw! ma per ora non mi arrendo! Ciao
Giaca

Aristide
22-03-2010, 20:37
Ancora qualche parola sul cardano e sul motore longitudinale della r1200r, il primo non dà alcun tipo di reazione realmente significativa, neanche se maltrattato (cambiate al limite dei giri senza frizione), il secondo da fermo in folle aprendo e chiudendo la manopola del gas ci ricorda, con grande piacere per il sottoscritto, che abbiamo un boxer lì sotto.
Già lì sotto ossia in basso, quindi baricentro basso e peso che sparisce appena sei in movimento. Le storie del cardano che tira di qua e di là lasciamole al bar.
Per quanto riguarda il Bandit penso sia una bella moto...come tante altre.

Sunbeam
22-03-2010, 22:58
sono d'accordo...bella ma...è la solita jap 4 cilindri. Credetemi, se appena capisco che il boxer non mi stancherà subito, ma anzi potrò amarlo ogni giorno di più, ne sarò felice (il mio portafoglio molto meno) e lo comprerò!

Ciao

Luca

Flyingzone
22-03-2010, 23:25
Sunbeam...mi fai molta simpatia...(sei di Varese,ho parenti a Gavirate/Comerio ed ho lavorato a Varese per + di 1 anno)....se dici si,ti pago il biglietto aereo per la Sicilia e ti presto la mia moto per una settimana....basta che non vedo un altra Jap Immatricolata..!

Sunbeam
27-03-2010, 16:10
Spero tu ti sia trovato bene qui. Ti ringrazio per la simpatia, che contraccambio. Quanto alla moto, ho provato il Bandit 650s e mi è piaciuto molto. Difetto, a parte il peso, la frizione idraulica durissima. Non so se potrebbe diventare un problema nel traffico, io ho le manine delicate. Ho ancora qualche giorno a disposizione, poi mi dovrò decidere. Purtroppo le 1200r che mi piacevano me le hanno soffiate tutte, non sono nemmeno riuscito a vederle dal vivo. Vabbè, vi tengo informati. Ma non inka...tevi se poi divento un muso giallo, ok? Tanto prima o poi alla mukka ci arriverò, forse non è ancora il momento.

Ciao

Luca