Visualizza la versione completa : Accessori immancabili sul gs std
Tommasik
11-03-2010, 19:35
Ciao a tutti! Nel bel momento emozionante del pre-acquisto del GS std 2010 avrei bisogno dei vostri consigli in merito a quegli accessori che secondo voi si sono rivelati imprescindibili e quelli invece che sono solo serviti a svuotare il portafogli.
Protezioni, specchi diversi, borse e bauletti, faretti, paragambe, navigatore, interfono... di tutto di più, magari anche l'abbigliamento e il casco. Gli articoli BMW originali sono belli, ma costano anche e penso sul mercato ci siano delle valide alternative, spesso più belle e migliori. Dovendo acquistare tutto da ZERO confido sulla vostra esperienza per scelte oculate e razionali. I gusti sono gusti, e questo vale per l'estetica certo, ma cosa fareste se vi capitasse di cominciare tutto da zero? Ricomprereste tutto come lo avete? A cosa non rinuncereste?
Grazie ragazzi, farò tesoro dei vostri consigli!
Tommasik :!:
Nick1200
11-03-2010, 19:42
.....gonfia e ripara!
carlo.moto
11-03-2010, 19:42
Paramani, antifurto , borse laterali, tutto originale
Borsa serbatoio, top case, interfono, aftermarket.
Tuta estiva airflow, invernale IXS, casco Schubert e Shoei, guanti invernali IXS, estivi Tucano, stivaletti Dainese......buon viaggio
Io per mia filosofia ho rinunciato all ABS e Al Controllo della stabilità (non indispensabili secondo me) , poi non ho voluto nemmeno controllo elettronico delle sospenzioni e TopCase, anche le manopole riscaldate(di queste me ne son pentito)acquisterei nuovamente la moto con
Paramani
Comp.Bordo
Rilevatore Pressione Pneumatici
Paramotore Tubolare+Paratestate(acquistate dopo se fai un po di off prendile)
Valige laterali Vario ,comodissime praticissime (prendi le borse interne meglio se originali)
Cromatura scarico
Antifurto
per la borsa da serbatoio avevo già una Kappa che ho adattato ma comprerei una piu praticatipo orig. con la mia ogni volta è un casino rifornire
per dietro uso il rollo della Kappa uno vale l'altro
sulle vario ho comperato le borse della wunderlicht
spero possa servirti
Paracardano,oltre a tutto (o quasi) quello che ha suggerito carlo.moto!
Muccone1200GS
11-03-2010, 20:33
Ciao quando ho fatto il primo preventivo per il 1200 std avevo abbandonato tutte quelle cazzate che ti consigliano loro giustamente per il prezzo l'unica cosa che ho sempre voluto è l'ABS. considera che ho avuto la 650 mono, l'800 e infine il 1200 tutte con ABS secondo me indispensabile. Poi Alla fine il conce mi ha convinto a prendere la Alpine white che all'epoca era la Limited Edition con tutti gli accessori. Era già pronta e devo dire che se adesso rifarei la moto rimetterei oltre che all'ABS, il controllo della trazione, importantissimo in uscita di curva sul breccino per esempio, le manopole riscaldate ( queste le ho sempre avute su tutte e 3 le moto) il controllo della pressione dei pneumatici ( sembra una cazzata ma è veramente comodo) va bene datto che ci sei monta anche il computer di bordo. Naturalmente le tre valigie BMW originali. L'unica cosa che mi sembra inutile, ma la mia l'aveva è l'allarme, tanto una moto del genere l'assicuri per forza contro il furto e quindi non spenderei i soldi. Per l'abbigliamento io ho comprato tutto durante gli anni. Considera che tra me e la zavorrina abbiamo 3 giacchini (ovviamente BMW) a testa, doppi guanti per l'estate e per l'inverno, Tomtom rider II, Cardo Q2, abbiamo avuto come interfono quello a filo ma appena rotto abbiamo preso subito quelli bluetooth. Pantaloni tecnici ne abbiamo 2 paia, abbiamo gli stivaletti, paraschiena. Mi sembra basta. Ogni volta che il mio concessionario mi vede stende il tappeto rosso non so quanti soldi gli abbiamo lasciato. Ma visto che abbiamo solo questa passione ci piace viaggiare comodi e sicuri. Mi sono scordato paramani, e cosa molto importante le valigie interne, anche queste della bmw. Ho rinunciato alla borsa da serbatoio inquanto già la moto è grossa con quello, naturalmente è un impressione e basta, mi fa spavento!!! Poi non è comodo ogni volta che devi far benzina lo devi togliere. Ho preso invece un "salsiccio" della BMW che lego sopra il bauletto posteriore in caso di necessità.
Ciao
tuttounpezzo
11-03-2010, 20:35
preservativi e plaid per camporella
Per l'abbigliamento io ti sconsiglio le robe BMW (a meno che tu non abbia nessun problema di soldi) con i soldi di una giacca te ne compri 3 delle migliori alterego Dainese alpinestar eccc e fattura altrettanto ottima
Per l'abbigliamento io ti sconsiglio le robe BMW (a meno che tu non abbia nessun problema di soldi) con i soldi di una giacca te ne compri 3 delle migliori alterego Dainese alpinestar eccc e fattura altrettanto ottima
mi hai tolto la parola !!!!
prendila con abs, manopole riscaldate paramani cdb scarico cromato e poi con calma te la costruisci come vuoi secondo le tue esigenze.... cerca nel forum per i singoli accessori e troverai di tutto... non prenere tutto subito perchèpoi potresti trovare un qualcosa di meglio per te..
abs l'ho sempre avuto per fortuna schivate due scivolate
manopole riscaldabili e paramani
faretti supplementari
computer di bordo
paracilindri e parateste
borse in alluminio originali o touratech
top case aftermarket
borsa da serbatoio quella che ti piace di piu'
come abbigliamento qualcuno interverra' nel consigliarti quello tutto omologato,se ne è parlato molto un po' di tempo fa' altrimenti un bel completo in gore-tex per primavera autunno ed inverno ce ne sono di tutte le marche e per l'estate un completo traforato
per il paraschiena prendine uno omologato a livello 2 e se hai intanzione di fare anche un po' di off prendi una pettorina completa, di quelle a cui puoi anche togliere le maniche che useresti solo con l'abbigliamento da off che non ha protezione su spalle e gomiti
Questi son solo i miei pareri personali...
Abs, va troppo a gusti e abitudini, io non ce l'ho e per ora non ne sento la mancanza, se pensi di cambiare la moto entro poco (un paio d'anni) però ti serve per rivenderla...
Controllo di trazione, ancora meno utile secondo me, ma vale lo stesso discorso di prima.
Computer di bordo, ci stà...
Manopole riscaldate e paramani, a Varese direi di si!
Valigie, ok le vario ma tira sul prezzo
Paracilindri e parateste Touratech o Twalcom (meglio e meno cari degli originali)
Allarme, dipende da dove la lasci (banale, ma...)
Scarico cromato, de gustibus!
Cerchi a raggi...mi piaciono un casino, ma a qualcuno han dato problemini.
Se non pensi di fare la valli bergamasche, puoi andare tranquillo anche con i cerchi in lega.
NO a ESA (se hai esigenze specifiche, valuta sospensioni aftermarket dopo un pò di km)
Navigatore non BMW
Presa elettrica vicino alla strumentazione Touratech
Caricabatteria (anche LIDL, non scherzo) se la tieni ferma d'inverno o batteria al piombo puro.
Caschi, i top sono Arai, Shoei, Schubert e Nolan Xlite, scegli quello che ti calza meglio
Abbigliamento: BMW è molto buono, ma ci sono altre ottime cose che costano meno (Rev'it, Rucca, Dainese, Alpinestars, Clover, etc, etc), mi piace la tasca per il paraschiena (sono pigro, ma se è nella giacca lo metto e non ho bisogno di indossare una cosa in più), altre protezioni a seconda dell'uso (700 km di viaggio, il giretto in off e il giornalaio non sono la stessa cosa...).
Guanti, sempre e comunque.
Avendo un idea di quello che vorresti fare con la motina, magari si potrebbe anche cercare di darti 2 dritte in più...
sant abs,sant abs,e' indispensabile chi dice che non e' indispensabile non ha mai frenato violentemente sul bagnato,guardatevi qualche video su youtube e vi convincete subito.
Tommasik
11-03-2010, 22:38
Grazie Mario, i pareri e le impressioni sono importanti tanto quanto elencare le preferenze. L'uso della GS sarà di brevi gite, weekends, facendo di tutto per evitare l'autostrada che sinceramente mi fa paura. Ti è mai capitato di essere al volante in autostrada e di dire "cavolo pensa se avessi avuto la moto che pericolo!" Preferisco quindi evitare se posso. In pratica strade provinciali, campagna leggera sterrata. Insomma turismo leggero e perché no, pic-nic romantici con la mia zavorrina! Il concessionario BMW mi ha proposto il nuovo casco con interfono. Lo Schubert C3 costa 200 Eurini di meno (x2=400!!) e ne sento parlare benissimo, ma mai confrontato col BMW. Il navigatore lo vorrei molto, ma non so quale scegliere. Noto che hai escluso a priori il BMW....Io sguazzo in queste diavolerie elettroniche di cui vado matto, ma mi rendo conto sempre di più che ogni originale marchiato BMW vuol dire 20-30% di costi in più a pari qualità (magari qualcuno smentisce per specifici casi...). Sei il primo a parlare di caricabatteria e penso sia giusto almeno per chi come me con i 3° attuali e neve a marzo proprio non ci pensa di "cavalcare".
Insomma sì, sono uno "cheglipiacecomodoesicuroetecnologico".
Pensa che il preventivo moto/accessori/abbigliamento (solo giacca) arriva ad un totale di Euro 21.000. Se pensi che circa 4.000 sono accessori, credo che scegliendo oculatamente si riesca ad arrivare a risparmiare almeno 1.500 Euro per avere il top in ogni caso... Penso siano in molti ad essere d'accordo. Acquistando a rate con maxirata a 4 anni con 3.000 Euri di anticipo mi troverei a dover finanziare una cifra inferiore.... e non è poco.
Grazie ancora,
Tommaso
LA mia STD l'ho presa con i pacchetti Touring2 + Safety Package. (tutti ammennicoli che non puoi aggiungere post partum)
A posteriori ho aggiunto il tris di Vario l'antifurto i faretti e l'Akra.
( E pensandoci poi, sono stato un pirla, perchè se avessi fatto montare tutto subito avrei strappato uno sconto maggiore, risparmiato manodopera a fronte di una piccola aggiunta sulla rata).
Il casco ho mantenuto l'Arai che avevo con la HYM e gli ho affiancato un modulare della Airoh con bluetooth della Cellular Line.
Dopo avere girato 6 mesi con pantaloni e giubbotto in pelle con stemmi Ducati, per Natale mi sono regalato la Rally2 e gli stivali Santiago:eek: affiancata da un paio di panataloni della Bikers in cordura e goretex.
Grazie Mario, i pareri e le impressioni sono importanti tanto quanto elencare le preferenze. Tommaso
E di che, oltre che per fari "i sciemi" siamo qui anche per questo!
Per il GPS fai un salto nella stanza dedicata, ci sono dei veri maestri che potranno spiegarti molto più di me (magari fai una riicerchina prima di postare, per i GPS io sono contento se non mi perdo da A a B), sempre come opinione personale per quello che vorresti fare un Garmin serie Zumo basta e avanza (optional il porta GPS Touratech con il sistema ammortizzante e la chiave). Se vuoi qualcosa per navigare nel deserto o che abbia anche funzionalità marine, non ne so abbastanza...
Casco, la cosa importante è che ti sia comodo senza essere troppo largo, tutti i caschi omologati e di un produttore serio come quelli di cui scrivevo (e non solo) sono sicuri, quello che fà la differenza è il confort dato dai materiali con cui è fatto e come ti calza (io sono una testa Arai per esempio, ho comprato un Bell in carbonio meraviglioso ma non riesco a portarlo per più di mezz'ora...bel pirla, vero?) Beh, per ovvi motivi gli interni smontabili e lavabili sono fortemente consigliati!
PS: quello che eventualmente risparmieresti in ABS, potresti investirlo in un costo di guida...
DALCOM78
12-03-2010, 00:37
.. paramani, computer di bordo, scarico cromato, manopole riscaldabili, abs, set vario!
Biemmevuo
12-03-2010, 02:34
.....ma cosa fareste se vi capitasse di cominciare tutto da zero? Ricomprereste tutto come lo avete? A cosa non rinuncereste?
Esattamente in quest'ordine:
1)La prima cosa che rifarei senz'ombra di dubbio....è sostituire la leva del cambio con quella regolabile della wunderlich e....
2)montare l'espansione per il pedale del freno della Touratech!
3)Mai e poi mai rinuncerei alla mia sella "Ergo" della Wunderlich :!: ed alla pelle di capra in stile "gatto morto" che tengo sotto il sedere (doppio:!:)
4)...il cupolino dell'adv...
5) Lo Xeno!!!!!!
Molto sinteticamente:
-full optional BMW
-estensione appoggio cavalletto laterale
-Navigator IV gps
ciao questo e' il mio parere
io lo ordinerei con ABS,ESA,PARAMANI,COMPUTER DI BORDO,SCARICO CROMATO, MANOPOLE RISCALDATE e PARACILINDRI,lascerei stare il controllo di pressione e il controllo di trazione,x quanto riguarda le borse le puoi prendere anche dpopo che ti e' arrivata la moto,con un risparmio non indifferente.
io sulla mia ho montato il navigatore della tom tom che usavo in macchina e mi tovo molto bene!
L'abbigliamento bmw A MIO PARERE a un prezzo troppo alto,io mi sono preso un completo clover crossover molto valido con meno della meta' che ci voleva x un bmw!!!!!
Il casco io prenderei un modulare (shoei) che secondo me e' uno dei migliori:D
ciao e buon divertimento!!!!!!
personalmente safety pack, touring pack II, antifurto, barra paramotore, laterali vario e estensione appoggio cavalletto laterale. lascerei perdere il top case e prenderei un rollo
ciao
... ma cosa fareste se vi capitasse di cominciare tutto da zero? Ricomprereste tutto come lo avete?
Ciao a te.
Prima di entrare nei dettagli ti rispondo con un si, quello che ADESSO abbiamo (mia moglie ed io) lo ricompreremmo.
Per la moto ti parlo dell'ADV ma il senso non cambia (il parabrezza grande ed il paramotore ci sono già, le ruote a raggi pure).
La filosofia di base per l'addobbo del mezzo ha una sola regola, poche cose ma utili ed integrate. Non parlerò quindi di marmitte, centraline, "alluminaglia" o "carbon-aglia" varia ed altri orpelli.
A me è capitato di ricominciare qualche mese fa: ho sostituito la "vecchia" ADV del 2007 con il 2010.
A fine 2006, quando ordinai la prima ADV anch'io ero convinto che "se per anni ho guidato moto senza ABS posso farlo ancora".
La vecchia infatti era quasi nuda e cruda, faretti, manopole riscaldate e trittico valigie alu.
L'anno scorso, per motivi di lavoro, ho messo in garage anche una RT1150 con ABS con la quale ho fatto 10000 Km.
Beh, la sensazione di sicurezza nella guida che ti da l'ABS, anche se non interviene, è impagabile e infatti il cambio di ADV è stato fatto principalmente perché essendo la moto da viaggio volevo viaggiare tranquillo.
Poi, dato che mia moglie vuole avere la "moto da viaggio" sempre fresca (facciamo dai 15000 ai 20000 km l'anno), sulla nuova, per facilità di rientro, abbiamo messo i due pacchetti e quindi è diventata full optional tranne l'antifurto, per noi inutile tanto se te la vogliono portar via te la portano via.
Ad ogni modo, per me, le cose indispensabili sono l'ABS, le manopole riscaldate e i faretti (lo Xeno è illegale e con i faretti la visibilità è più che buona); le cose utili che sicuramente fa piacere avere sono l'ESA e l'ASC; ciò che non mi cambia la vita sono l'RDC e gli scarichi cromati e quello di cui potrei fare a meno è solo il computer di bordo.
Aftermarket solo e sempre il Blackreef.
Come GPS uso con soddisfazione da anni un Garmin Quest (+ supporto Touratech): sarà obsoleto, sarà lento nel ricalcolo, avrà lo schermo piccolo ma riesco a caricarci le rotte studiate a tavolino di viaggi anche di trenta giorni (comodamente ci stanno 15/20 giorni, con difficoltà trenta) e non volendo attaccarlo alla batteria la sua batteria interna mi copre la navigazione di un giorno intero.
Cosa mi piacerebbe? Un GPS con la batteria interna che duri almeno 12 ore, lo schermo grande tipo il Nuvi 1200 e la possibilità di caricarci più roba che nel Quest.
Per l'abbigliamento, a forza di sbagliare, sono/siamo arrivati ad avere le cose che ci soddisfano al 95% (non riusciamo a trovare dei guanti invernali validi per mia moglie) per poter usare la moto tutto l'anno e con ogni condizione metereologica.
Per i viaggi un completo pesante e caldo per il freddo e un completo mesh (traspirante ma non traforato) per il caldo (tutti e due con gli inserti antiacqua, fisso nell'invernale ed estraibile nell'estivo); per i giri fuori porta/città un completo jeans e giubbetto.
Sopra tutto, se e quando serve, ci va solo l'antipioggia in Goretex.
Casco modulare per tutto e jet per i fuori porta/città.
Protezioni integrate ginocchia, fianchi, gomiti, spalle e schiena.
Stivali e guanti vari.
Dell'interfono ne facciamo a meno, le comunicazioni di servizio le facciamo a gesti, viaggiando stiamo con i nostri pensieri e ci confrontiamo a parole davanti ad una birra e una sigaretta guardando il tramonto.
Le marche sono importanti, se vai sulle solite note spendi di più ma sbagli di meno.
La scelta deve essere fatta guardando soprattutto la vestibilità.
Per esempio noi, dopo aver avuto completi Spidi e Dainese, siamo arrivati alla Revit che ha la miglior vestibilità: ci copre ma non c'ingoffa.
Poi abbiamo anche roba della BMW: i jeans city (sono fatti bene, protettivi e comodi) e l'IMPAGABILE Klima Komfort e qualcosa della Spidi.
Caschi solo Shoei (abbiamo la testa da Shoei); stivali Sidi, Oxtar/TCX e Vendramini; guanti come se piovesse.
My 2 cents e buona scelta.
Tommasik
13-03-2010, 21:27
preventivo:
moto nera pronta consegna safety + kit2 sconto 6%
2 completi airflow + 2 stivali allround + kit vario completo di borse interne
accessori sconto 20%
Totalone Euro 19.000
€ 2.000 contanti
€ 17.000 in 48 rate + maxi rata a 12.000 Euri
Rata mensile € 218,66
Che ne dite?
restano fuori i caschi (no BMW xché mi fa male), l'antifurto e il paramotore (Wunterlich?) Cercherò di farmi regalare il borsone da serbatoio e i paratesta in plastica.
Attendo vostri ultimi commenti/suggerimenti per procedere all'acquisto.
grazie ancora!!!
healer_na
13-03-2010, 22:45
Non capisco una cosa , in 48 rate gia versi piu' di 10K Euro come fa a rimanere una maxi rata da 12k ?
Vuoi un consiglio : Cercati un buon usato
Ciao
Muccone1200GS
13-03-2010, 22:56
preventivo:
moto nera pronta consegna safety + kit2 sconto 6%
2 completi airflow + 2 stivali allround + kit vario completo di borse interne
accessori sconto 20%
Totalone Euro 19.000
€ 2.000 contanti
€ 17.000 in 48 rate + maxi rata a 12.000 Euri
Rata mensile € 218,66
Che ne dite?
restano fuori i caschi (no BMW xché mi fa male), l'antifurto e il paramotore (Wunterlich?) Cercherò di farmi regalare il borsone da serbatoio e i paratesta in plastica.
Attendo vostri ultimi commenti/suggerimenti per procedere all'acquisto.
grazie ancora!!!
Ciao ho anche io la giacca Airflow e gli stessi stivali. Sono fantastici. LA giacca per chi come me ha tanto caldo, va benissimo certo magari ti capita alla sera se torni tardi potresti avere degli abbassamenti di temperatura tale da mettere sotto una felpina, ti consiglio di portarla. Per le borse interne sono veramente comode, noi le usiamo tantissimo. Per quanto riguarda le valigie originali io le ho avute su tutte e tre le moto. SIccome quelle dell'800 e del 1200 sono identiche come costruzione devo dire che lasciano un po a desiderare, nel senso sono bellissime ma dopo un paio di volte di apri e chiudi io adesso devo applicare sempre tantissima forza per chiuderle o per aprirle. Stesso problema sia su quelle del 800 che del 1200. Ora proverò a comprare il famoso w40 mi pare si chiami così lo spruzzino multi uso.
Ciao
Tommasik
13-03-2010, 23:16
Ciao healer_na,
beh, quando compri a rate se alla fine fai la somma di quanto paghi....
La differenza sono gli interessi del finanziamento. In genere sulle moto nuove (anche auto) appena uscite non c'è ombra di sconti sui tassi. Qui siamo col TAN a 8,70 e TAEG a 9,51.... altini direi.... ma se vado in banca la maxi rata a 12.000 Euri me la scordo. In pratica così tra 4 anni la moto la cambio senza perderci nulla e posso rifinanziare....
No, usato no. Né moto né donne.... :)
preventivo:
moto nera pronta consegna safety + kit2 sconto 6%
2 completi airflow + 2 stivali allround + kit vario completo di borse interne
accessori sconto 20%
Totalone Euro 19.000
€ 2.000 contanti
€ 17.000 in 48 rate + maxi rata a 12.000 Euri
Rata mensile € 218,66
Che ne dite?
restano fuori i caschi (no BMW xché mi fa male), l'antifurto e il paramotore (Wunterlich?) Cercherò di farmi regalare il borsone da serbatoio e i paratesta in plastica.
Attendo vostri ultimi commenti/suggerimenti per procedere all'acquisto.
grazie ancora!!!
ammazza vedere ste cifre ti rendi conto che ste vagonate di GS le vendono solo per i finanziamenti!
Comunque quoto per il full optional ma sopratutto per il colore Alpin White. Sarà che in 18 mesi di forum ho visto più scimmie per questo colore che altro!
Tommasik
13-03-2010, 23:47
Beh ti dirò.... a me il nero me piace....
Ma dai, solo i tedeschi potevano distruggere una moto 'sì bbella con dei colori teribbili!
Il bianco no, concordo con l'ambulanza. Il rosso no, pacchiano. Quell'obbrobrio di Oyster è inguardabile e forse va bene per i berlinesi. Che resta? Il nero.... almeno ricorda le vecchie eliche. E con il metallizzato chiaro del telaio non stona. E poi sai che ti dico? Con 50 Eurini di carrozziere quei 4 pezzetti di plastica diventano ciò che vorrò.... quindi.... se poi mi gira inventarmi un nuovo colore lo farò senza esitare. 'O farò strano!
Secondo me mantieni una maxi rata troppo elevata.
Cerca di averla inferiore al valore stimato della moto tra 48 mesi (9000€)
Eviterei di mettere nel finanziamento l'abbigliamento, mentre le borse vario le comprerei usate.
per il resto .. buone:arrow:
...Tutto tranne il controllo di trazione. Entra in funzione a suo insindacabile giudizio, modificando le impostazioni da Te scelte e le relative traiettorie....
.. paramani, computer di bordo, scarico cromato, manopole riscaldabili, abs, set vario!
:D Concordo anch'io
Tommasik
14-03-2010, 14:55
In effetti il concessionario all'inizio mi ha quotato la maxirata a 9.000 Euro, poi, quando gli ho detto che alla fine dei 4 anni la moto non avrebbe avuto più di 25.000 km ha concordato con i 12.000 .... eh sì, di più, non potrò farne.... ahimé
Tommasik
14-03-2010, 14:59
Certo che sul controllo trazione si è proprio tutti d'accordo eh?... I pareri sono veramente troppo discordanti! O no totale o sì totale.... E come fa a decidere un poveraccio come me che la moto l'ha provata solo una volta per 10 minuti intorno al concessionario? A me piace risparmiare, ma se questo controllo trazione è utile e aggiunge sicurezza preferirei includerlo. Penso si possa escludere in caso causi problemi, ma non si può più aggiungere una volta comprata la moto.... O NO?
Tommasik
14-03-2010, 15:04
Secondo me mantieni una maxi rata troppo elevata.
Cerca di averla inferiore al valore stimato della moto tra 48 mesi (9000€)
Eviterei di mettere nel finanziamento l'abbigliamento, mentre le borse vario le comprerei usate.
per il resto .. buone:arrow:
mi sa che hai ragione. Ho tenuto dei soldini, in contanti diciamo, ed effettivamente è sciocco pagare gli interessi su qualcosa che posso acquistare subito. Seguirò il tuo consiglio. GRAZIE!
(sono letteralmente ubriaco per preventivi, consigli, accessori, dubbi, emozioni e la ragione falla....)
Barbarigo38
14-03-2010, 15:15
Paracilindri tubolare....... La prima cosa.
Tommasik
14-03-2010, 15:56
eh sì.... infatti ho deciso per paramotore e paraserba Wunterlich.... a questo punto.... 500 Euro più meno..... KE SALASSO!
GELANDERSTRASSE
14-03-2010, 17:11
fatti dare dal conce una batteria al gel di scorta ,l'ho lasciata scollegata una settimana ed il manutentore bmw non la rileva +....ma zio càn:mad::mad::mad::mad:
preventivo:
moto nera pronta consegna safety + kit2 sconto 6%
2 completi airflow + 2 stivali allround + kit vario completo di borse interne
accessori sconto 20%
Totalone Euro 19.000
€ 2.000 contanti
€ 17.000 in 48 rate + maxi rata a 12.000 Euri
Rata mensile € 218,66
Che ne dite?
restano fuori i caschi (no BMW xché mi fa male), l'antifurto e il paramotore (Wunterlich?) Cercherò di farmi regalare il borsone da serbatoio e i paratesta in plastica.
Attendo vostri ultimi commenti/suggerimenti per procedere all'acquisto.
grazie ancora!!!
Ciao healer_na,
beh, quando compri a rate se alla fine fai la somma di quanto paghi....
La differenza sono gli interessi del finanziamento. In genere sulle moto nuove (anche auto) appena uscite non c'è ombra di sconti sui tassi. Qui siamo col TAN a 8,70 e TAEG a 9,51.... altini direi.... ma se vado in banca la maxi rata a 12.000 Euri me la scordo. In pratica così tra 4 anni la moto la cambio senza perderci nulla e posso rifinanziare....
No, usato no. Né moto né donne.... :)
Auguri! :rolleyes:
olaaa e l'esa???? a me e' scoppiato a 20000 km
rufus.eco
14-03-2010, 18:18
non ascoltarli funziona tutto benissimo ASC se lo metti me lo dirai se non serve sul bagnato specialmente se è porfidociao e buon acquisto
rufus.eco
14-03-2010, 18:19
dimenticavo l'ESA a 30000 è perfetto
carlo.moto
14-03-2010, 18:20
Riassumendo, mettici tutto, tutto serve, anche quello che mamma BMW si inventerà domani mattina
healer_na
14-03-2010, 21:49
Ciao healer_na,
beh, quando compri a rate se alla fine fai la somma di quanto paghi....
La differenza sono gli interessi del finanziamento. In genere sulle moto nuove (anche auto) appena uscite non c'è ombra di sconti sui tassi. Qui siamo col TAN a 8,70 e TAEG a 9,51.... altini direi.... ma se vado in banca la maxi rata a 12.000 Euri me la scordo. In pratica così tra 4 anni la moto la cambio senza perderci nulla e posso rifinanziare....
No, usato no. Né moto né donne.... :)
As you wish :)
riassumendo, mettici tutto, tutto serve, anche quello che mamma bmw si inventerà domani mattina
rotfl !!! :!::!::!:
uno degli accessori piu importanti sul gs è l'APERITIVO!
Tommasik
14-03-2010, 22:29
e il.. Lucano? dove lo metti?:blob:
Tommasik
14-03-2010, 22:50
Auguri! :rolleyes:
Ciao Skiv, come devo interpretare il tuo commento? Sarcastico? Della serie cavoli tuoi? Mi destabilizzi.... e pensare che cominciavo a stare tranquillo per le decisioni prese.... eppure godendone un po'...
io comunque al gs ci metterei solo le manopole riscaldate se la usi d'inverno.
Tutto il resto lo lascerei al concessionario ed aggiungerei:
- paracilindri wunderlich
- Borse zega
quello che non c'è non si rompe, e senza abs e asc ci abbiamo vissuto per molti anni, adirittura guidando sul bagnato senza controlli e gomme che oggi non ci sono neppure nei nostri peggiori incubi.
4000 euro di comodità su di uno sfizio...
rufus.eco
18-03-2010, 05:25
60 anni fa vivevano anche senza medicinali specifici magari un po meno bene ....o no ?
Muccone1200GS
18-03-2010, 08:13
In effetti il concessionario all'inizio mi ha quotato la maxirata a 9.000 Euro, poi, quando gli ho detto che alla fine dei 4 anni la moto non avrebbe avuto più di 25.000 km ha concordato con i 12.000 .... eh sì, di più, non potrò farne.... ahimé
:mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes: Come io da luglio ho già fatto 13.000 KM. e poi ne ho fatti pochi inquanto qui a sempre piovuto!!! Ciao goditela più che puoi :!::!::!::D:D:D
Muccone1200GS
18-03-2010, 08:18
io comunque al gs ci metterei solo le manopole riscaldate se la usi d'inverno.
Tutto il resto lo lascerei al concessionario ed aggiungerei:
- paracilindri wunderlich
- Borse zega
quello che non c'è non si rompe, e senza abs e asc ci abbiamo vissuto per molti anni, adirittura guidando sul bagnato senza controlli e gomme che oggi non ci sono neppure nei nostri peggiori incubi.
4000 euro di comodità su di uno sfizio...
Certo se consideri che fino a 30 anni fa non esistevano i cellulari , fino a 30 anni fa non esistevano gli airbag, fino a 30 anni fa non esisteva il EBD. 100 anni fa si andava in giro con la carrozza. 300 anni fa..... Secondo me se la tecnologia esiste bisogna approfitarne. Io per esempio ho preso il gs super accessoriato e ne sono molto contento!!! Ho colleghi che hanno fatto il tuo stesso ragionamento e ora rimpiangono....
oltretutto secondo me, proprio perchè la moto è uno sfizio, bisogna toglierselo per bene, altrimenti rimane la voglia
Muccone1200GS
18-03-2010, 08:42
oltretutto secondo me, proprio perchè la moto è uno sfizio, bisogna toglierselo per bene, altrimenti rimane la voglia
Grandissimo :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::D:D:D
Ma non ci rimproverano sempre che siamo come dei bambini col loro giocattolone preferito ? E allora diamo sfogo alla parte ludica che c'è in noi !!
oltretutto secondo me, proprio perchè la moto è uno sfizio, bisogna toglierselo per bene, altrimenti rimane la voglia
:mad::mad: fai prestiti?
ottavonano
18-03-2010, 11:50
:D:D:Doltretutto secondo me, proprio perchè la moto è uno sfizio, bisogna toglierselo per bene, altrimenti rimane la voglia
Schiaffaci sopra pure un doppio faretto TT allo xeno, così ti passa la :arrow:
Poi tua moglie, come la mia, sarà contenta che i tuoi soldi li spendi per un ferro e non per un pelo...:lol::lol::lol:
Ciao Skiv, come devo interpretare il tuo commento? Sarcastico? Della serie cavoli tuoi? Mi destabilizzi.... e pensare che cominciavo a stare tranquillo per le decisioni prese.... eppure godendone un po'...
Occhio che una maxi rata così alta quando ti arriverà sarà pensatissima!
Tra 4 anni ci sarà giù fuori il modello nuovo e di sicuro un usato come il tuo non potrò mai valere 12 mila euro.
La maxi rata non è un patto di valore di riacquisto da parte del concessionario.
Così facendo la strapagherai quando ci sarà da tirare la riga, e con queste rate che vuoi fare tra 1 anno avrai pagato si e no gl'interessi, occhio!
Io sulla mia ho praticamente tutto, anzi gli ho aggiunto i faretti (utilissimi) e poi un po' di scimmie varie.
manta 1266
18-03-2010, 14:05
:)
ho dato una letta a tutte le discussioni dell'argomento, ma mi sembra che nessuno abbia nominato un altro accessorio altrettanto importante:
il ponticello sopre la strumentazione.... ci metti il navigatore, il telepass, il telefono, la telecamera e perchè no anche la mascotte di peliche :-p:-p:-p
ciao ciao:D
eymerich62
18-03-2010, 15:05
:)
ho dato una letta a tutte le discussioni dell'argomento, ma mi sembra che nessuno abbia nominato un altro accessorio altrettanto importante:
il ponticello sopre la strumentazione.... ci metti il navigatore, il telepass, il telefono, la telecamera e perchè no anche la mascotte di peliche :-p:-p:-p
ciao ciao:D
dove lo si può trovare?
...io oltre a tutta la dotazione BMW (per me tutto ciò che non c'è e vero che non si rompe ... ma non c'è!!:D) paracilindri/paraserbatoio Krauser, prossimamente faretti originali bmw e qualche borsetta qua e la ... io la ritengo una moto fatta apposta per esaudire i voleri delle :arrow: ... alla fine il costo della moto diventa un anticipo del costo totale finale!!!!:mad:
Muccone1200GS
18-03-2010, 15:11
:)
ho dato una letta a tutte le discussioni dell'argomento, ma mi sembra che nessuno abbia nominato un altro accessorio altrettanto importante:
il ponticello sopre la strumentazione.... ci metti il navigatore, il telepass, il telefono, la telecamera e perchè no anche la mascotte di peliche :-p:-p:-p
ciao ciao:D
Ho anche quello. Mortacci sua 90 euri!!! E' vero me lo era scordato. Adesso volevo mettere i faretti anche io!!!! Così la mia ragazza mi :gib:
:D:D:D
Schiaffaci sopra pure un doppio faretto TT allo xeno, così ti passa la :arrow:
Poi tua moglie, come la mia, sarà contenta che i tuoi soldi li spendi per un ferro e non per un pelo...:lol::lol::lol:
santa verità! :):lol::arrow:
manta 1266
18-03-2010, 16:14
Ho anche quello. Mortacci sua 90 euri!!! E' vero me lo era scordato. Adesso volevo mettere i faretti anche io!!!! Così la mia ragazza mi :gib:
... io 110 eurini... che tonto!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
Certo se consideri che fino a 30 anni fa non esistevano i cellulari , fino a 30 anni fa non esistevano gli airbag, fino a 30 anni fa non esisteva il EBD.
Secondo me se la tecnologia esiste bisogna approfitarne. Io per esempio ho preso il gs super accessoriato e ne sono molto contento!!!
Ci sono accessori INDISPENSABILI, accessori utili e accessori inutili.
L'abs è utile, nulla da dire, ma, proprio perchè l'ho su sulla moto, e prima ancora sulla macchina (quando l'avevo) a mio parere è utile, non indispensabile. Vorrei ricordarvi che ciò che fa l'abs non è nulla di piu di quello che un guidatore dovrebbe fare: rilascia il freno in caso di blocco della ruota anteriore o posteriore. NON FA NULLA DI ECCLATANTE
l'airbag invece è tutta un altra storia, perchè non possiamo "sostituirlo" con la nostra capacità.
Discorso a parte meritano "come le tecnologie hanno rovinato la nostra vita" e qui ci metto cellulari, computer ecc ecc, ma è un altro discorso.
carlo.moto
18-03-2010, 16:23
[QUOTE=lolly;4589401]
Vorrei ricordarvi che ciò che fa l'abs non è nulla di piu di quello che un guidatore dovrebbe fare: rilascia il freno in caso di blocco della ruota anteriore o posteriore. NON FA NULLA DI ECCLATANTE
Adesso ricominciamo con queta storia dei guidatori perfetti che in situazioni di emergenza, quando non ti resta che frenare fino a sfondare il pedale o la manopola, riescono a mantenere quella freddezza ed a calcolare in frazioni di secondo come modulare la frenata magari sul bagnato o sul pavè, senza ABS...........MA PER CORTESIA !!!!!!!!!!!! (complimenti a quelli così bravi e che spravvivono !!)
[QUOTE=lolly;4589401]
Vorrei ricordarvi che ciò che fa l'abs non è nulla di piu di quello che un guidatore dovrebbe fare: rilascia il freno in caso di blocco della ruota anteriore o posteriore. NON FA NULLA DI ECCLATANTE
Adesso ricominciamo con queta storia dei guidatori perfetti che in situazioni di emergenza, quando non ti resta che frenare fino a sfondare il pedale o la manopola, riescono a mantenere quella freddezza ed a calcolare in frazioni di secondo come modulare la frenata magari sul bagnato o sul pavè, senza ABS...........MA PER CORTESIA !!!!!!!!!!!! (complimenti a quelli così bravi e che spravvivono !!)
:D:D:D:D:D:D:D:D
[QUOTE=lolly;4589401]
calcolare in frazioni di secondo come modulare la frenata magari sul bagnato o sul pavè, senza ABS...........MA PER CORTESIA !!!!!!!!!!!! (complimenti a quelli così bravi e che spravvivono !!)
per cortesia cosa???ma il mio pensiero è che le situazioni di incidente CE LE ANDIAMO A CERCARE vuoi perchè si è distratti, vuoi perchè si guida oltre le nostre possibilità (e se si fa un incidente SI guida oltre alle proprie capacità visive, di riflessi ecc).
poi questa è una mia convizione dettata dalla poca esperienza e dall'attenzione che ci metto quando guido. Certo se uno guarda il panorama mentre guida l'abs comincia a diventare essenziale.... se uno ha una guida che lo porta a a sorpassare una fila di macchine ferme a 60km/h l'abs sarà molto, molto utile. Se uno fa il pilota della domenica su per i passi l'abs sarà 3 volte utile perchè di suo è portato ad andare molto oltre alle sue capacità senza esserne conscio.
poi ovvio che può sempre capitare, per questo lo giudico utile ma non indispensabile. Certo, se tizio avesse detto che: mi compro il GS che ci metto come optional? invece ha specificato che lo compra anticipando 2mila euro, e lo paga per 3 anni con maxirata finale, io direi di aggiungere meno soldi possibili.
carlo.moto
18-03-2010, 17:16
[QUOTE=lolly;4589596][QUOTE=carlo.moto;4589424]
per cortesia cosa???ma il mio pensiero è che le situazioni di incidente CE LE ANDIAMO A CERCARE
Scusa ma dove vivi? Qui da me cè una densità di traffico tale che per prudente che vuoi essere, cè quello che ti apre la portiera all'improvviso, quello che gira senza mettere la freccia, ecc. come fai a dire che te le vai a cercare !!! Se le va a cercare chi va a fare pieghe e sorpassi da brivido (anzi da imbecille), chi ha una guida aggrasiva, certo la distrazione ci può stare ma a maggior ragione una frenata oltre il limite con ABS ti consente di fermarti e senza di spiaccicarti. Credimi no è polemica è la verità !
scusami ma su questo l'idea non la cambio.
Ammetto che abito in provincia dove il massimo traffico che trovo è al passaggio a livello quando sta chiuso 1 minuto perchè passa il convoglio da 1 carrozza.
Però è anche vero che son stato a londra per un anno ed ho fatto il corriere espresso in moto per 3 mesi, da settembre a novembre cn un cesso di cb500 che andava storto, per, mediamente, 12 ore al giorno. Quindi ho una vaga idea di cosa voglia dire guidare in città, e son convinto di quello che dico, non per niente nelle mie consegne ci mettevo anche 20 minuti in piu, ma in tre mesi neppure un incidente quando la media degli altri era 1 alla settimana.
SONO CONCORDE CON TE quando mi dici che che in città è piu facile che succeda ma... se non si passa sulla sinistra, se non si sta incollati alle macchine, se si va a velocità adeguata e si guarda avanti invece di guardare il culo alla tipa mentre l'altro apre la portella parcheggiato in doppia fila, l'incidente lo si evita.
Il discorso invece "macchina che non mi ha visto"... ragazzi, la verità è che se andavamo ad una velocità normale la situazione di emergenza in cui davvero serve l'abs NON si sarebbe creata.
questo è il mio punto di vista, accetto e capisco anche gli altri, ma non lo cambio, e ti spiego anche perchè: ho corso in moto per anni, ho fatto il fotografo di cronaca per qualche anno ed ho perso piu di qualche amico in moto.
E qualsiasi situazione e/o incidente che ho visto, sia per lavoro che no, era evitabile con l'attenzione di chi guidava la moto.
Come ti ho già detto... è ovvio che ti serve l'abs se nel vialone in pavè costeggiato da macchine e incroci tu vai ad 80/90 all'ora anche se non c'è nessuno. Se andassi a 50 già non ti servirebbe... e sappiamo tutti in quanto poco si ferma una moto a 50 all'ora con una frenata corretta.
Quindi a mio avviso... l'abs potrebbe essere utile a chi guida in maniera corretta, utile a chi guida guardando i fiorellini, INDISPENSABILE per chi ha fretta.
carlo.moto
18-03-2010, 18:02
In bocca al lupo amico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rufus.eco
18-03-2010, 20:17
scusa LOLLY ma dove vivi nel paese delle meraviglie non per essere polemici ma devi darmi atto che certi accessori servono non siamo tutti piloti espertissimi ciao
rufus.eco
18-03-2010, 20:19
Ma non ci rimproverano sempre che siamo come dei bambini col loro giocattolone preferito ? E allora diamo sfogo alla parte ludica che c'è in noi !!
e vai vai vai :D:D:D
Muccone1200GS
18-03-2010, 21:05
Ci sono accessori INDISPENSABILI, accessori utili e accessori inutili.
L'abs è utile, nulla da dire, ma, proprio perchè l'ho su sulla moto, e prima ancora sulla macchina (quando l'avevo) a mio parere è utile, non indispensabile. Vorrei ricordarvi che ciò che fa l'abs non è nulla di piu di quello che un guidatore dovrebbe fare: rilascia il freno in caso di blocco della ruota anteriore o posteriore. NON FA NULLA DI ECCLATANTE
l'airbag invece è tutta un altra storia, perchè non possiamo "sostituirlo" con la nostra capacità.
Discorso a parte meritano "come le tecnologie hanno rovinato la nostra vita" e qui ci metto cellulari, computer ecc ecc, ma è un altro discorso.
Pensala come ti pare. Ma in situazioni di emergenza non so se il tuo cervello, il mio no, sia in grado di modulare come dici il freno. Ti racconto questa. Questa estate io e mio fratello eravamo in sicilia in un oauesino lui davanti e io dietro Causa traffico lui ha girato a sx e io non lo ho visto lui a suonato e io e la ragazza mia ci siamo girati, STUPIDAMENTE. Quello davanti sui san pietrini ha frenato di botto io istintivamente ho tirato il freno davanti e ci siamo fermati ad un mm da quello davnti. MOrale della favola ABS INDISPENSABILE, ci saremmo fatti male e avremmo rovinato la moto e la vacanza!! Quindi. Ripeto io la moto l'ho fatta super accessoriata l'unica cosa che non ho è l'esa ma solo perchè la mia è la LE e quindi era già presente al conce se no avrei preso anche l'esa. Anche se inutile è sempre una cosa in più. Morale della favola la moto è uno sfizio non una cosa utile. Quindi la voglio super accessoriata.
sicurezza passiva lolly Ricorda !
L’ABS nasce ormai una quarantina di anni fa per contrastare l’auto bloccaggio delle gomme degli aerei, evitando così imbardate che portavano nell’60% dei casi, allo struscio alare.
Con dieci anni di ritardo negli Stati Uniti uscirono i primi modelli di automobili con ABS e nel giro di tre decenni, quindi oggi , l’ABS è di serie su tutte le automobili.
Ciò che mi irrita è che sulle moto purtroppo non è così; solo pochissimi esemplari la prevedono di serie e solo pochi modelli l’hanno nell’elenco degli optional.
Quello su cui io vorrei far riflettere è che se la sicurezza è argomento imprescindibile di ogni individuo, non capisco perché non debba esserlo per un motociclista, che a differenza dell’automobilista non ha alcuna protezione, come airbags o più stupidamente una carlinga intorno che ripara. Quindi il motivo di questo cattivo sviluppo dell’ABS sulle moto io lo riconduco a un fattore puramente di mercato, si vendono più auto che moto quindi perché stanziare investimenti sulla sicurezza in moto se tanto se ne vendono di meno.
Bhe per me questa non è una giustificazione, anzi se qualcuno me lo dovesse dire in faccia gli direi di vergognarsi. La sicurezza è un diritto di tutti, e scusate comunque la pagheremmo, nessuno chiede moto allo stesso prezzo ma moto che diano la chanche di avere l’ABS anche solo come optional.
Scusate lo sfogo, ma è dovuto... dovuto ad un ottimo pilota e soprattutto ottimo amico che forse con l’ABS avrebbe schivato quel c…..e che non ha mai rispettato lo stop
scusa LOLLY ma dove vivi nel paese delle meraviglie non per essere polemici ma devi darmi atto che certi accessori servono non siamo tutti piloti espertissimi ciao
noon ho detto che non servono suvvia, ho detto che alcuni sono utili altri indispensabili....;)
Pensala come ti pare.
Grazie, troppo buono!!
Ma in situazioni di emergenza non so se il tuo cervello, il mio no, sia in grado di modulare come dici il freno. Ti racconto questa. .
Questa NON è una situazione di emergenza, semplicemente, ti sei distratto...come, lo hai scritto tu!
MOrale della favola ABS INDISPENSABILE. Ti sei fermato in tempo perchè avevi lo spazio per farlo, se ti fossi girato un attimo dopo avresti tamponato ABS o non ABS, con tutte le conseguenze del caso.
Anche se inutile è sempre una cosa in più. Morale della favola la moto è uno sfizio non una cosa utile.
Pensala come ti pare. :rolleyes::laughing::laughing::laughing:
lui a suonato e io e la ragazza mia ci siamo girati, STUPIDAMENTE. Quello davanti sui san pietrini ha frenato di botto io istintivamente ho tirato il freno davanti e ci siamo fermati ad un mm da quello davnti. MOrale della favola ABS INDISPENSABILE,
Signori, è di questo che sto parlando ,non di pucci pucci bau bau! Ora dimmi che ti costava, prima di girarti, mettere una mano sul freno e rallentare,ti saresti fermato 2 metri prima, senza creare una potenziale situazione di pericolo.
Dopo che tu hai creato la situazione di pericolo (ti sei girato mentre guidavi abbastanza vicino alla macchina davanti senza nemmeno rallentare) è ovvio che l'abs diventa indispensabile!;)
Ciò che mi irrita è che sulle moto purtroppo non è così; solo pochissimi esemplari la prevedono di serie e solo pochi modelli l’hanno nell’elenco degli optional.
Scusate lo sfogo, ma è dovuto... dovuto ad un ottimo pilota e soprattutto ottimo amico che forse con l’ABS avrebbe schivato quel c…..e che non ha mai rispettato lo stop
Da non Ingegnere, immagino che un applicazione su un mezzo instabile e a "geometria variabile" come una moto sia un pò più complicata da realizzare e industrializzare rispetto a quella su un automobile.
Con il massimo rispetto, non mi è chiaro cosa centrino ABS e schivare (capirei non cadere e forse fermarsi)...
sicurezza passiva lolly Ricorda !
2)Quello su cui io vorrei far riflettere è che se la sicurezza è argomento imprescindibile di ogni individuo, non capisco perché non debba esserlo per un motociclista, che a differenza dell’automobilista non ha alcuna protezione,
Scusate lo sfogo, ma è dovuto... dovuto ad un ottimo pilota e soprattutto ottimo amico che forse con l’ABS avrebbe schivato quel c…..e che non ha mai rispettato lo stop
La macchina è un bene di uso comune, che tutti,gente brava a guidare, ma anche cani e porci, hanno ed usano piu o meno quotidianente e nel mentre: leggono, guardano la tv, ascoltano la radio, leggono libri/riviste, mangiano ecc come tutti ben sapiamo.
Sta di fatto che chi usa la macchina non presta la minima attenzione alla guida. Quindi, ogni strumento di sicurezza passiva è ben accettato visto che la capacità di guida dell'automobilista medio è pressochè nulla.
La moto... la moto invece è un vizio, un capriccio, una passione che uno sviluppa nel tempo. In quanto passione per la moto, per la velocità, per la tecnica o mettila come vuoi il suo utente medio dovrebbe essere mediamente capace a guidare e/o avere una mezza idea di come ci si debba comportare in situazioni di rischio.
Bene... tutti questi sistemi di sicurezza passiva alterano il gusto di guida e, non dimentichiamolo, fanno avere, nelle situazioni di emergenza, dei comportamenti alla moto completamente differenti da ciò che una persona normale si aspetta oltre che rendere difficile il vero controllo del mezzo nelle situazioni "sono andato oltre". Aggiungiamo poi che piu di qualcuno si sente "superiore" per avere tali controlli e si fida ciecamente dell'elettronica. Da tutto ciò ne consegue che un normale utilizzatore di moto, conscio del suo avere abs e tsc (o come si chiama il controllo di trazione) pensa di essere piu sicuro, ma in realtà va oltre la soglia di sicurezza (nel caso del nostro amico si è girato a guardare dov'era il suo compare stando vicino alla macchina davanti) che tanto si è sicuri che c'è l'abs.
La mia teoria invece, è stare attenti e guidare consci di quello che si sta facendo e dei propri limiti. Poi se ci sono ben vengano abs e controlli vari, ma ripeto, di INDISPENSABILE sulla moto c'è solo l'attenzione di chi guida e ed avere come minimo la moto con il reparto gomme/sospensioni/freni in ordine edun abbigliamento consono. Queste son le cose indispensabili per un motociclista
Mettici tutto quello che non puoi aggiungere dopo......
Vedrai le :arrow::arrow::arrow:che ti assaliranno !!!!!
Muccone1200GS
18-03-2010, 22:46
Ciao io non mi sono girato perchè avevo l'abs, mi sono girato perchè lo ha detto il cervello!!! Sbagliando certo lo dico, la colpa sarebbe stata mia assolutamente! E poi non mi sono schiantato contro la macchina perchè fortunatamente mantengo sempre la distanza di sicurezza!!!! Sia con la moto sia con la macchina!!! Dico solo che se non avessi avuto l'abs sarei cascato. E poi come si dice il mondo è bello perchè vario AHAHAHAHA
Muccone1200GS
18-03-2010, 22:50
Mettici tutto quello che non puoi aggiungere dopo......
Vedrai le :arrow::arrow::arrow:che ti assaliranno !!!!!
Io mi sono pentito di non averla presa con l'ESA!!!!! A proposito di :arrow:
AHAHAHAHA
Signori, è di questo che sto parlando ,non di pucci pucci bau bau! Ora dimmi che ti costava, prima di girarti, mettere una mano sul freno e rallentare,ti saresti fermato 2 metri prima, senza creare una potenziale situazione di pericolo.
Dopo che tu hai creato la situazione di pericolo (ti sei girato mentre guidavi abbastanza vicino alla macchina davanti senza nemmeno rallentare) è ovvio che l'abs diventa indispensabile!;)
Scusa ma prefiguri situazioni che prevedono un conducente abbia un livello di capacità e razionalità di guida che sfortunatamente nella realtà difficilmente si riscontra. Ma soprattutto non tieni conto dell'interazione con la casualità del mondo che ci circonda: il pedone, il cane che di colpo decide di attraversare la strada, per fare un esempio stupido: posso andare anche a 30km/h ma se pinzo di brutto e la ruota anteriore si blocca sono a terra. L'abs in questi casi ti dà un aiuto sostanziale. Fosse possibile, lo monterei anche sulla bici.
Cosa devo rispondere....
Si dice dalle mie parti : Se non c'è nè non se ne mette ....
Da non Ingegnere, immagino che un applicazione su un mezzo instabile e a "geometria variabile" come una moto sia un pò più complicata da realizzare e industrializzare rispetto a quella su un automobile.
Con il massimo rispetto, non mi è chiaro cosa centrino ABS e schivare (capirei non cadere e forse fermarsi)...
se freni con l'abs la motina rimane dritta e controllabile .... ma sei mai andato in moto ?:lol:
LOLLY mi fai sorridere.... ciao grazie !
LOLLY mi fai sorridere.... ciao grazie !
è una cosa normalissima, ancora non mi hai visto in faccia altrimenti ti scompisceresti dalle risate :lol::lol::lol::lol:
se freni con l'abs la motina rimane dritta e controllabile .... ma sei mai andato in moto ?:lol:
Beh, mi è capitato di far 2 giri intorno casa...la motina dritta ci resta anche con le ruote bloccate, volendo (è un esercizio che ti fanno fare in qualsiasi corso di guida, che sono inutili perchè tanto c'è l' ABS...).
Se si sbilancia oltre un certo punto casca, anche con le ruotine che girano perchè l'ABS non te le fa bloccare...a meno che non ci mettiate le rotelline laterali, che di sicuro sono più efficaci dell'ABS per prevenire le cadute, tanto ci si devono mettere tutti gli optional possibili, no??:laughing::laughing::laughing:
Io la volevo senza tutti gli "ammennicoli" vari, poi c'ho ripensato e l'ho ordinata full solo perchè mi sono detto che se anche una volta sola mi fossero serviti avrei rimpianto il non averli avuti
Beh, mi è capitato di far 2 giri intorno casa...la motina dritta ci resta anche con le ruote bloccate, volendo (è un esercizio che ti fanno fare in qualsiasi corso di guida, che sono inutili perchè tanto c'è l' ABS...).
Se si sbilancia oltre un certo punto casca, anche con le ruotine che girano perchè l'ABS non te le fa bloccare...a meno che non ci mettiate le rotelline laterali, che di sicuro sono più efficaci dell'ABS per prevenire le cadute, tanto ci si devono mettere tutti gli optional possibili, no??:laughing::laughing::laughing:
rotelle retraibili :lol::lol::lol::lol::lol::lol::D
rotelle retraibili :lol::lol::lol::lol::lol::lol::D
retraibili?? e perchè mai??? fisse!:lol:
Babydesmo
21-03-2010, 19:59
Per gli optional io metterei sicuramente l'ABS e visto che ci sei tutto il pacchetto Safety 2 dove hai inclusi ASC e RDC, poi metterei le manopole riscaldate e lo scarico cromato. Lascerei perdere il computer di bordo: l'unica cosa che guardo del computer di bordo è i km che riesco a percorrere con il carburante (tra l'altro è un dato piuttosto impreciso) e questa info c'è l'hai anche senza computer... Frecce, paramani etc puoi metterli in un secondo momento anche aftermarket.
Un discorso a parte per l'ESA: se sei uno che cerca la regolazione di precarico e ammortizzatore al millimetro (e lo fa ogni volta che sali in moto e ti ricordi di farlo quando ci sale anche la zavorrina) prendilo senza, mentre se preferisci la comodità di variare la regolazione con un semplice click, può essere una soluzione interessante.... Leggi qualche post in giro e poi pensaci...
lodovico
21-03-2010, 21:18
scusami ma su questo l'idea non la cambio.
Quindi a mio avviso... L'abs potrebbe essere utile a chi guida in maniera corretta, utile a chi guida guardando i fiorellini, indispensabile per chi ha fretta.
scusa ma tu sei fuori da ogni logica! Riprenditi! Abs ha cambiato la sicurezza in moto!
lodovico
21-03-2010, 21:28
PER QUANTO RIGUARDA GLI ACCESSORI mettici anche lo xeno: irrinunciabile soprattutto di giorno!
scusa ma tu sei fuori da ogni logica!
puodarsi, mai detto il contrario, e difatti qui sul forum hanno un idea completamente diversa dalla mia!
PER QUANTO RIGUARDA GLI ACCESSORI mettici anche lo xeno: irrinunciabile soprattutto di giorno!
Forse non proprio legale, ma questi son dettagli...:confused::confused:
Axelroth
08-06-2011, 18:29
Stante che sono in attesa della mia triple black nuova, ed essendo assalito da una mandria di :arrow:vorrei avere alcuni consigli quali :arrow:utili da abbattere con un bazooka immediatemente e quali possono essere congelate con l'azoto liquido
in attesa della mia triple black nuova
tanta benzina??!!?? :)
..ce ne sono mille, io metterei il parabrezza dell'ADV e i deflettori fumè
Senza dubbio:
1° Parabrezza fumè ( sulla black è doveroso)
2° Akra :-p
3° Navigator IV BMW
... utili no? :lol::lol::lol:
p.s. Complimenti, gran bella moto :D:D:D
umberto58
08-06-2011, 19:24
io un bel niente. prima farei qualche migliaio di km e nel frattempo vedi cosa ti serve di +
Io monterei una bella coppia di zega pro black :)
http://i56.tinypic.com/fuv0vk.jpg
Axelroth
08-06-2011, 19:45
Bè palomo, io la benzina la davo per scontata!!
Umberto58 ha ragione, tuttavia certe cosucce non si possono evitare tipo le valige, ma mi sto orientando sulle mytech, le zega pro costano un botto:mad:
zega costano un botto ma pure le mytech non le regalano ;)
le hb explorer mi sembrano molto belle...
Axelroth
08-06-2011, 20:06
zega costano un botto ma pure le mytech non le regalano ;)
le hb explorer mi sembrano molto belle...
Ho letto un post di un forumista che ha trovato le mytech a 850 euri
Deleted user
08-06-2011, 20:20
Tanta voglia di girare, tutto il resto è soggettivo e vien da se ...
buon divertimento.
Tanta voglia di girare, tutto il resto è soggettivo e vien da se ...
buon divertimento.
parole sante:D
oss
MassimoB
08-06-2011, 20:55
http://tinyurl.com/6bwx4pw
sulla mia ho messo le laterali nere
alemoto86
08-06-2011, 22:38
Pedane poggia piedi dell'Adventure sono una figata, comodissime e belle da vedere!!! Oltre che se ci stai in piedi hai più appoggio!!! :lol:
Imho senza dubbio la più utile è il blackreef del nostro muschio!
fossi in BMW lo metterei di default .....
1) barra protezione cilindri
2) blackreef
3) faro allo xeno
Tutto il resto con calma.
Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Axelroth
09-06-2011, 08:40
Ricapitolando:
1) benzina
2) gps che già ce l'ho:lol:
2) blackreef
3) alu valige
4) pedane adv
5) akra
sotto ragazzi che mi sto schiarendo le idee:lol:
e le :arrow:sono quasi in fila indiana pronte per la decapitazione:lol:
cruise controll della touratech, kit ripara pneumatici e 2 carte di credito
Axelroth
09-06-2011, 09:41
cruise controll della touratech, kit ripara pneumatici e 2 carte di credito
Concordo sulle carte di credito!!:lol:
1 cupolino fumè adventur,se sei alto più di 1,80 cm
2 barra paracilindri bmw
3 blackreef
4 benzina benzina benzina............
Axelroth
09-06-2011, 10:11
Aggiornamento classifica:
1) benzina
2) gps che già ce l'ho:lol:
2) blackreef
3 ) barra paracilindri
4) alu valige
5) prolunga becco adv che ne dite????:arrow:
6) pedane adv
7) akra
Fabri1970
09-06-2011, 10:40
gas rapido FR FACTORY ..... direi tra i primi 3 da montare..troverai sul forum informazioni dettagliate....
poi , per me , sella da rifare , x esempio da SELLEMOTOINPELLE,
Se piu' alto di 1,80-1,85 Cupolino fume' isotta, mod. 979
xeno da 4300
cruise control se fai tanta autostrada, ma non necessario..da usare con molta attenzione
blackreef assolutamente...
pedane piu' larghe....
paracilindri assolutamente tubolare touratech in acciaio inossidabile
leva cambio wunderlich eventualmente...
se ti piace sentir piu' il sound dallo scarico, modifica il tuo.... lascerei stare scarichi after che svuotan praticamente tutti sotto...
cmq come giustamente consigliato da qlc e x mia esperienza.... fatti un paio di migliaia di km.... poi sarai tu insieme alle ns. esperienze qui consigliate a decidere quali per primi...
buon TRIPLE... ;);)
getti1974
09-06-2011, 10:44
se ti piace sentir piu' il sound dallo scarico, modifica il tuo.... lascerei stare scarichi after che svuotan praticamente tutti sotto...
buon TRIPLE... ;);)
Fabri, mi dici in che modo modificare lo scarico? Io ho il 1150, ma credo che la manovra sia pressochè la stessa.
Grazie
Fabri1970
09-06-2011, 10:49
dimenticavo..... assolutamente da fare... espansione leva freno e magari piccolo spessoramento... io ci ho avvitato una lastrina di gomma dura-dura sopra l'espansione.... poi allargamento touratech cavalletto laterale..
per getti1974 dai una lettura qui.... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254025&page=3 qls scarico si puo' modificare.... basta solo aprirli....
getti1974
09-06-2011, 10:57
Grazie 1000!
Axelroth
09-06-2011, 12:27
A prescindere dalla mia classifica noto un numero interessante di consigli in merito alle pedane. Migliorano così tanto il confort? Quanto allo scarico ho letto vari post che lo sconsigliano e di fatto non voglio perdere coppia in basso
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
Fabri1970
09-06-2011, 12:36
http://www1.picturepush.com/photo/a/5844354/640/5844354.jpg (http://picturepush.com/public/5844354)
io ho queste..... STRACONSIGLIATE!!! il piede ringrazia e si guida alla grande in piedi....
e' una scimmietta che viene dopo pochi km.....
Biemmevuo
09-06-2011, 16:41
..... STRACONSIGLIATE!!!...
Quoto. Ho venduto il GS da un bel po'...ma queste pedane non ho ancora avuto il coraggio di venderle!!! A trovarle....bellissime e consigliatissime!:!:
Finirò col metterle su una sedia e fare bruuuummmm! :lol::lol:
Questa è buona,secondo me:c'è chi preferisce scarico cromato ed altre cavolate ma"per filosofia di vita"no ABS!!!!!!ormai lo ritengo indispensabile,questo il mio modesto parere,la prima volta che quello della filosofia di vita inchioda e finisce per terra,spero che prima non si faccia male,ma che in secondo tempo pensi all'ABS.E' chiaro che questoa è una mia personale opinione,buon divertimento a tutti
Fabri1970
09-06-2011, 16:56
Guarda qui sotto
http://www.efconsulting.it/web/index.cfm?box=home&idmastro=73425961-BD18-68DD-34CA45C33DEC8400&azione=dettaglio_prodotto&id_prodotto=7C8301E0-AD41-4F28-8D30EBD5E47DAC6C
io le comprai tramite utente derapper... che mi diede la dritta su zona bergamo.. ma non lo vedo piu' registrato .... ottimamente fatte...non rovinano assolutamente le scarpe/stivali/infradito... :):) e ribadisco i piedini ringraziano... :D:D:D
AGGIUNTO DOPO:
qui sotto direttamente da casa madre.... spettacoloooooo
http://www.claws.it/dettaglio_modello.php?idmodello=16&id2=64
Sono un felice possessore di un GS 1200 ST 08, che ha quasi tutto di serie.
In tempo di crisi ahimè mi sono chiesto quali sono gli accessori essenziali che non siano di eccesso (eccessori appunto) ed ho stilato questa classifica:
1) top case
2) borsa serbatoio
3) paracilindri
4) paramotore tubolare
5) navigatore
7) cupolino maggiorato
8) borse laterali
9) parafango posteriore
10) antifurto
Che ne pensate? Nell'elenco non c'è la benzina ovviamente, che assumo essere l'accessorio numero 1.
io penso che volevo mettere i faretti e il cupolino maggiorato, ma causa taglio alla spesa, :cwm21:mi tocchera togliere pure l'assicurazione per il furto della moto e munirmi di una bella catenazza ignorante per la moto da legare a qualche palo o qualche albero.....:tongue2:
vertical
28-12-2012, 18:00
poi ti rubano la catena....:lol:
i paracilindri (che con il paramotore non servono a niente...ma anche senza) e il navigatore
....paramotore e borse....
1) top case
2) borsa serbatoio
3) paracilindri
4) paramotore tubolare
5) navigatore
7) cupolino maggiorato
8) borse laterali
9) parafango posteriore
10) antifurto
quelli in rosso puoi tenerli.....
Se la usi per turismo, tutto il borsario è da tenere, se ci fai 10 km avanti e indietro dal lavoro, no...idem il navi, il cupolino maggiorato e la borsa serba (soprattutto la borsa serba, secondo me)
ziofranco.GS
29-12-2012, 10:05
se non ci fai strada la borsa da serbatoio, il navigatore lo usi raramente (in genere all'estero per trovare qualche indirizzo per hotel o luoghi da visitare), l'antifurto non serve a niente anche se io l'ho.
Ramstein
31-12-2012, 13:14
Per me assolutamente necessario l'ABS.
Del resto, se ne può parlare...
suggerirei però anche quanto consiglia tuttounpezzo... : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4565972&postcount=7
:rolleyes:
blacksurfer
31-12-2012, 13:52
mah... quando hai l'abs e un baule per portarci quelle 3 cose tutti i giorni .... di indispensabile non c'è altro.
concordo con te! però anche due bei collettori aros che danno un po' di coppia di sotto (GS 2009 il mio) non guastano!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |