Visualizza la versione completa : Errati, mi serve un consiglio
Freebird
11-03-2010, 18:20
Carissimi,
dopo il glorioso Kappone sogliolato, dopo la motodiplastica (deauville 650), ho deciso di fare il grande passo:
R1100 RT
Sabato ne vado a vedere una qui a Torino:
1997
65.000 km
blu comepiaceame
trittico di bauloni
Il tizio penso sia un venditore, non sapeva se aveva l'abs....manopole riscaldate, parabrezza elettrico ecc...
Mi ha solo detto che ha delle righe perchè gli è caduta dal cavalletto.:mad:
Ecco la foto.
http://img.subito.it/images/74/7432720030.jpg
la richiesta è di 2.500 trattabili.
Che dite??
che devo guardare per non prendermi un bidone?
mi affido a voi o maestri del bicilindrico :lol:
Dario
tukutela
11-03-2010, 18:27
garanzia ; Garanzia di un anno !!!!!
dalla foto mi sembra ottima !!!!
male male la rivendi ad un conce per la rt 1200
karlobike
11-03-2010, 19:06
Ciao Dario,:D se è quella della foto, l'abs c'è (si vede dall'adesivo sul cardano) e sarà absII , quindi occhio che funzioni come si deve, se quando ti metti in movimento non smette di lampeggiare, potrebbe essere la batteria ma potrebbe anche essere altro......, facci sapè!
io la prenderei subito..........il cupolo elettrico era su tutte rt 1100,e euro 0,non so come è da te per circolare,dai un occhio ai dischi freno come sono consumati, l'ammortizzatore posteriore sicuramente non sarà il massimo,ma nel prezzo puoi anche considerare una revisionatina,perlomeno qua da me i prezzi di quel modello sono più alti
scusa se posto di nuovo,controlla il gioco leva frizione,e che la leva freno ant,non tocchi il fondo a moto spenta.ciao
zerbio61
11-03-2010, 20:33
il prezzo tenta parecchio, fai dei controlli come ti hanno gia' consigliato
RoiDagobert
11-03-2010, 21:31
A quel prezzo c'è poco da pensare...
mario fiorentino
11-03-2010, 22:24
A quel prezzo c'è poco da pensare...
...mi associo a Fede...
otrebor62
11-03-2010, 23:26
Mal che vada farà da arredamento al box...
BmwMotorrad
12-03-2010, 00:22
Male che vada la vendi a pezzi e ci guadagni pure..;-)
MotoBobo
12-03-2010, 00:28
Mal che vada, ti sbagli, e le fai il pieno di gasolio.....tanto te ne avanza sempre molto.... :tongue3: :lol: :lol:
MotoBobo
12-03-2010, 00:33
...che devo guardare per non prendermi un bidone?....
Che non ci sia un bidone in prossimità !!
http://zeligplanet.altervista.org/images/blog/bidone.gif
;):lol:;)
sicuri che non possa essere euro1 ?
Hai dato un'occhiata a quella di Igire in vendita nel mercatino?
Ciao.;)
camelsurfer
12-03-2010, 09:20
Potrebbe anche essere aggiornabile ad Euro1.
A quel prezzo, se è in ordine, è un affarone.
u00328431
12-03-2010, 09:25
Controlla anche il gioco del cuscinettone della ruota posteriore; non deve muovere neache un po' se la prendi su due 'lati' opposti della ruota (es. ore 3 e ore 9) e scuoti. L'ideale sarebbe che il venditore ti ci facesse fare un giretto (a me l'ha permesso): allora potresti controllare anche che il cambio non faccia rumore più di tanto (sclonk è normale, come saprai)...
Per la r1100Rt omologabile a euro 1 l'ultima lettera dell'omologazione sul libretto deve essere una B.
E' uguale alla mia ex generosa, e mi manca...;)
Occhio alla garanzia: se il venditore ce l'ha solo in conto vendita, la garanzia non c'è. E' come se te la vendesse direttamente il proprietario.
u00328431
12-03-2010, 10:38
Freebird, sabato non posso, ma se vuoi possiamo metterci d'accordo per vederla insieme in settimana, una sera. Manda un MP se sei interessato
Freebird
12-03-2010, 10:52
Grazie a tutti (tranne motobobo :lol:) per i consigli.
Credo sia un "commerciante privato", comprano...rivendono...guadagnano..ecc.
Mettendo il suo numero su google ho trovato in vendita altre BMW e Ducati.
quindi so per certo che sarà senza garanzia :confused:
Domattina farò un pò di foto e controllerò i vari giuochi, se poi mi fa fare un giretto, meglio ancora.
Per quanto riguarda il discorso Euro 0....Euro 1..ecc. cercherò di essere molto educato, quindi vi dirò che...ME NE FOTTO :lol::lol: su questa cosa sono un belva! Ho un camper Savoia3, una moto Benito1 e che ci provino a fermarmi con un Euro 0....
@Karlobike:
va' il Carletto che se ne intende di R....te non la conti giusta....:cool:
@Zangi:
ok per i controlli.....ma avrà mica il servofreno?
per quanto riguarda la frizione invece che mi puoi dire?
so che, come tutti i BMW, rifarla è un massacro, che sintomi può avere una frizione di una R alla frutta?
Per l'ammortizzatore non c'è problema....ero abituato a quello del K :mad::mad:
@Merlino:
hai cambiato più moto tu che io mutande :lol::lol:
@u00328431 (va che nick!:)):
grazie 1000, Ti mando MP
@Motobobo:
ciuppaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D:lol:
a presto
@Merlino:
hai cambiato più moto tu che io mutande :lol::lol:
Grazie, capirai quindi che le mie parole valgano piu' di qualche test driver o prova letta su una rivista..;)
Ciao, se può esserti utile, controlla bene la leva frizione, oltre che la frizione stessa.
A gennaio ne ho presa una del '99, dopo 700 km, la leva in questione, ha cominciato a cedere fino a rendere impossibile la partenza, in quanto non staccava più. Morale della favola, asta e cuscinetto spingidisco da sostituire.
Non saprei dirti però come fare a controllare bene questo tipo di anomalia.
Magari qualche esperto del forum può consigliarti meglio!
[...] Non saprei dirti però come fare a controllare bene questo tipo di anomalia. [...]
Non sono un espertone, ma un indizio può essere se il registro della leva della frizione è stato "rilasciato" del tutto: se non sbaglio le 1100 avevano ancora la frizione a cavo.
F.
mukkista61
13-03-2010, 13:31
ottima...io non ci penserei tanto, controlla freni, gomme etc... poi fai un bel giro, scaldala bene e ascolta che non faccia rumori strani. Buon divertimento.
Frizione idraulica anche per la R1100RT, quindi niente "cavo", la moto va provata..;)
QUOTE=Merlino Frizione idraulica anche per la R1100RT...
sono costretto a contraddirti, ma il 1100 ha la frizione a cavo, dal 1150 in poi idraulica.
ciao
frangatto
13-03-2010, 15:24
QUOTE=Merlino Frizione idraulica anche per la R1100RT...
sono costretto a contraddirti, ma il 1100 ha la frizione a cavo, dal 1150 in poi idraulica.
ciao
cavo, confermo!
:lol:freebird ti piace vincere facile eh...............:lol::lol:
Freebird
13-03-2010, 18:51
Eccomi qui.....
che dire....ecco mi viene in mente Pozzi Ginori....un cesso :lol:
qui (http://picasaweb.google.com/zebzoober/BMWR1100RT?feat=directlink) potete vedere un pò di foto...c'è anche un ravatto per i bulicci :lol::lol:
a parte che:
ha quasi 69.000km
il tizio che l'aveva si è sdraiato, quindi non è solo caduta dal cavalletto.
il baulone dietro non c'è (ma in foto si)
i paracilindri sono tutti e due strisciati
le gomme quando le han messe su le han pagate in lire
il ragno è piegato e quindi tutta la carena butta da una parte
la sella ha un taglio
le spie ABS lampeggiano alternativamente...poi l'abbiamo spenta e nn so...
il bollo....scaduto....
Essendo un meccanico.....non mi da alcuna garanzia :rolleyes:
sono indeciso.....di offrirgli 2000 con voltura o lasciarla stare li dov'è.
adesso ci penso...:mad:
...però tornando verso casa mi son fermato da moto2 che han una bella R1100 rs (http://cache.secondamano.it/mmo/0/500/634/0_-1267083023.jpg) del 1994 con abs e 54.000 km sempre a 2.500 euri...
sono costretto a contraddirti, ma il 1100 ha la frizione a cavo, dal 1150 in poi idraulica.
ciao
Allora il mio era una versione speciale. ciao
Lascia perdere quel rottame....sta meglio il mio k75S lo vuoi?
le spie abs,ok,si spengono quando raggiungi i 10-20 km\ora,i punti ruggine sulle viti,è normale,sale,chi ha rabboccato olio è un maiale...i dischi freni non sembravano andati,le gomme,meglio cosi,se erano nuove,ti dovevi preoccupare..........,l'unica cosa che mi ha perplesso e la parte unta sul air box,può essere niente,come la dice tutta,per la carena non so che dirti,se ti dovesse interessare,devi assolutamente provare a dar gas da fermo anche sino ai 5000 giri,è controllare se fuma dallo scarico al rilascio.anche qua le ipotesi sono diverse.se fuma possono essere,olio scarso o inadeguato,o trafilaggio che a 69k,non è normale
1965bmwwww
14-03-2010, 00:57
...io la lascerei al suo padrone........
PATERNATALIS
14-03-2010, 08:11
Quella r 1100 RS non mi sembra male; a mio parere e' anche piu' bella. La rt mi pare abbia qualche guaio.....quell' olio alla base della testa non mi piace, per non parlare della carena che a farla ripare sono guai.
Freebird
14-03-2010, 09:14
infatti...
la notte porta consiglio....penso che non sprecherò neanche la telefonata per dirgli di tenersela, tanto: "ho anche altra gente interessata e che la deve venire a vedere":(:(
E meno male che non ho fatto tanti km per andarla a vedere. Se mi fossi trovato davanti a una roba del genere a 200...300km da casa avrei fatto una strage.:mad:
Ieri mi son seduto su entrambe e devo dire che:
RT= Un divano macina-km, è una motolona da abbracciare :lol:, tutto alla distanza giusta.
RS= una piacevole sorpresa, visto che credevo fosse una scassa polsi. invece la seduta è leggermente in avanti, tanto che la panza non appoggia sul serbatoio....e la mia panza è una RT-Approved :)
Quell'RS ha tutto quello che serve, ABS, manopole risc., garanzia ecc. ma la cosa che mi lascia un pò interdetto è che manca il gruppo livello benza, orologio, cambio e temp.H2O.
Uno dei motivi per cui cambio la Deauville è proprio perchè manca l'indicatore del carburante...e relativa spia riserva (Idioti di Jap!).
intanto adesso con calma cerco....
Uno dei motivi per cui cambio la Deauville è proprio perchè manca l'indicatore del carburante...e relativa spia riserva (Idioti di Jap!).
cerco....
Inutile la perfezione è solo una..
http://lh5.ggpht.com/_teFgpn6pjY0/SyOhL8Mu-1I/AAAAAAAAA1I/3tE3XuG79Uo/s800/SNC00281.jpg
:cool:
Freebird
14-03-2010, 09:44
ma basta con ste incudini :lol::lol::lol::lol::lol:
sul K 4 cilindri c'ho messo la spunta. basta.....un giorno forse il 3 cilindri.
Adesso lasciatemi errare ;)
u00328431
15-03-2010, 11:43
Freebird, io la mia l'ho trovata guardando quasi tutti i giorni su moto.it, inserendo un limite di budget e il modello e con molta pazienza sfoltendo gli annunci, finché è uscita la mia. Sono ipersoddisfatto di quello che ho trovato, presa da un privato che la teneva in modo splendido, senza garanzia ma - come ho scritto - senza difficoltà a darmela per un giro. L'ho persino coricata la prima volta che ci sono salito, e l'uomo non ha battuto ciglio!!!. Sicuramente ho avuto fortuna, ma le moto buone a prezzo equo si trovano, se hai pazienza. L'unica cosa di cui non preoccuperei, fra quelle che hai scritto, sono i chilometri: 69K sono più che normali. Invece quella carena per metterla a posto ti sveni. Io lascierei perdere quella moto lì e ne cercherei un'altra, magari anche un 1150.
frangatto
15-03-2010, 13:32
rs e vedrai la differenza ;)
Freebird
18-04-2010, 22:16
A posto!:lol:
stasera ho chiamato e l'ho presa :D:D
Eccola qui:
http://www2.moto.it/static/annunci/20100415/bmw/r-1100-rt-abs-4216611.jpg
1997 - 70.000km
Gomme nuove, tagliandata, freni nuovi.
L'abs abiessa, il motore motora e il cambio cambia....... mmm tutt'apposto insomma :lol::lol:
Venerdì prossimo la vado a prendere a Novara ;)
u00328431
19-04-2010, 10:47
A posto!:lol:
Venerdì prossimo la vado a prendere a Novara ;)
Congrats!!!
Se ti va di collaudarla magari ci si vede sul lago d'Orta uno di questi Weekend
ben fatto ed ora buon divertimento!
stratocaster
20-04-2010, 14:22
Bravo free... Buona strada e complimenti per La moto ;)
65.000 Km.? Chiedi allora se sono mai state cambiate la frizione e l'ammortizzatore posteriore (di norma sono sostituzioni che avvengono proprio intorno ai 55.000-60.000 Km. ed io le ho fatte entrambe) perché la spesa è rispettivamente di circa 750 e 900 euro (tutta roba ovviamente originale, la mia mucca se lo merita visto che ce mi trasporta dal 1998). Dalla carta di circolazione potrebbe risultare che sia ancora una Euro 0, nonostante di fatto potrebbe essere una Euro 1, ma questo te lo può dire la Casa madre, una volta che gli avrai comunicato il numero di telaio (io l'ho dovuto fare perchè a Roma dal gennaio di quest'anno è vietata la circolazione alle Euro 0), a seguire dovrà essere rispettata una procedura semplicissima per l'omologazione alla Motorizzazione.
Bellissima Free, è identica alla mia EX su cui ho girato mezza europa. ;)
Giadolik
20-04-2010, 19:57
. Dalla carta di circolazione potrebbe risultare che sia ancora una Euro 0, nonostante di fatto potrebbe essere una Euro 1, ma questo te lo può dire la Casa madre, una volta che gli avrai comunicato il numero di telaio (io l'ho dovuto fare perchè a Roma dal gennaio di quest'anno è vietata la circolazione alle Euro 0), a seguire dovrà essere rispettata una procedura semplicissima per l'omologazione alla Motorizzazione.
Confermo,nella mia RT 1100 del 99 hanno aggiornato il libretto durante il passaggio di proprietà da euro 0 a euro 1
marco961bmw
20-04-2010, 20:19
La vera differenza potrebbero essere i tagliandi ufficiali, se li ha fatti vai molto più tranquillo.
Freebird
20-04-2010, 21:31
Grazie a tutti.
si questo signore è un precisino...tipo che se piove rimandiamo il ritiro perchè con lui la moto non ha mai preso una goccia di pioggia :)...quando gli ho detto che io la uso tutto l'anno, a volte anche con la neve, credevo che non me la volesse più vendere :lol::lol:
Pensate che non si mette mai in marcia se l'indicatore della temperatura dell'olio non arriva alla prima tacca :rolleyes::rolleyes:.
L'unica cosa di cui mi sono accorto è la batteria un pò fiacca, e anche il proprietario me lo ha segnalato (però le spie dell'abs si sono spente). Vabbè, ho scoperto che il distributore delle Spark è dietro casa mia ;)
tutti i tagliandi fatti da mamma BMW. In più, incellofanato all'interno della carena, mi lascia il manuale d'officina, penso l'ETK aggiornato su CD: metti che si ferma la moto in qualche paesino sperduto e il meccanico abbia bisogno di sapere come si smonta un pezzo...:rolleyes:
poi vi dico quanto l'ho pagata ;)
Frizione a cavo vi assicuro! Sono alle prese proprio con la regolazione sulla mia!
mukkista61
21-04-2010, 09:06
Ottima....buon divertimento.
MURISENGO
21-04-2010, 11:52
compliementi per l'acquisto..ti ho mandato un messaggio privato ...quando dovevi andare a vedere il rottame di corso francia a torino. questa di novara è tutt'altra motocicletta, il veditore è un ottima persona avevo avuto anch'io la stessa impressione.
io sono di murisengo..paesino nei pressi di asti. tu di dove sei??
Freebird
01-06-2010, 19:01
Purtroppo abbiamo avuto un piccolo e doloroso contrattempo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269034) :mad::mad:
e oggi dopo quasi 2 mesi...l'ho ritirata :D:D:D:D:D:D:D:D
che robe!, è uno spettacolo da guidare. entra in curva col pensiero.
domani mi faccio un qualche passo per prenderci meglio la mano.
peccato per il cambio klonk klonk :(
poi vi posto anche un supporto per il GPS che ho appena fatto, Barboon style ovvio ;)
ben arrivato nella mandria! mi dispiace per il doloroso contrattempo e faccio i migliori auguri di pronta e tranquilla guarigione per la tua compagna.
adesso che provi a fare due curve godrai ancora di piu', te lo assicuro.
il klonk klonk del cambio fra poco non ti dara' piu' fastidio, anzi ti fara' piacere (fa cosi' boxer...)
buoni chilometri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |