Visualizza la versione completa : Presa corrente RT1200: dopo un po zac!
bmwfranco
09-03-2010, 15:04
Ho acquistato un piccolo compressore per gonfiare le gomme e un adattatore per la presa della mucca. Il compressore funziona per qualche secondo (circa 30) e poi zac si spegne. Succede sia con il motore acceso che spento.
Chi sa perche'? E' il solito utilissimo controllo di carico fatto dall'elettronica sofisticata della nostra mucca?
C'e' eventualmente un modo per aggirare questo eccesso di tutela? :D
Collegare una presa dell'accendisigari standard sotto fusibile direttamente alla batteria.
L'Assorbimento del compressore e' troppo elevato ed il canbus dopo un po interrompe il circuito.
E' necessario collegarsi direttamente alla batteria come gia' detto.
daniele52
09-03-2010, 16:55
L'Assorbimento del compressore e' troppo elevato ed il canbus dopo un po interrompe il circuito.
E' necessario collegarsi direttamente alla batteria come gia' detto.
vero,io ho fatto un'attacco diretto sulla batteria sia per prelevare che caricare.che comodità il canbus...............
ottimo che si stacchi,confermo come ti hanno consigliato sopra,facendo attenzione che i compressori in questione hanno parecchia ''sete''...si rischia gomme gonfie moto che non parte
bi-power
09-03-2010, 18:18
Quoto Welcome, risposta esatta!
bmwfranco
09-03-2010, 21:46
Ok, ma perche' si interrompe anche con il motore acceso!
Perchè l'assorbimento di corrente è superiore al limite previsto (per evitare di rimanere con la batteria a terra, il canbus disattiva la presa da cui avviene l'assorbimento).
E questo anche a motore acceso perchè non è detto che la carica sia superiore al consumo.
bi-power
09-03-2010, 22:11
come ti hanno scritto, motore acceso o spento non cambia.
La "centralina" si comporta come un fusibile, ma con qualche accorgimento in più: fosse stato un fuse da 5A, per esempio, nel momento del superamento della portata massima si sarebbe fuso ed aperto il circuito. Invece la "centralina" controlla, quando raggiunge il limite impostato stacca l'alimentazione... per poi ridarla nel momento di "scampato pericolo". Avresti bruciato un fusibile ad ogni tentativo, invece tutto funziona regolarmente. A patto di nno superare nuovamente la portata massima ammessa...
bmwfranco
10-03-2010, 10:58
Grazie, quindi per potere usare il kit ripara gomma + gonfiatore mi devo creare una presa aggiuntiva che arrivi direttamente alla batteria con un fusibile opportuno.
Qualcuno ha fatto gia' questo intervento? Qualche consiglio implentativo?
NIXFILES
18-05-2012, 19:13
Ciao a tutti, mi sapreste indicare il miglior adattattore da acquistare rapporto qualità -prezzo?
grazie
Grazie, quindi per potere usare il kit ripara gomma + gonfiatore mi devo creare una presa aggiuntiva che arrivi direttamente alla batteria con un fusibile opportuno.
Qualcuno ha fatto gia' questo intervento? Qualche consiglio implentativo?
io ho messo una presa aggiuntiva collegata direttamente alla batteria con fusibile da 10A è facilissimo se non ti serve averla vicino ai manubri la lasci sotto la sella, io la ho fissata alla basetta dove attacco il navigatore ci ricarico il cell. ecc........
NIXFILES
19-05-2012, 18:57
Grazie del consiglio, ma preferirei sfruttare le prese di bordo tra l'altro ne sono presenti due.
gabstara
20-05-2012, 22:44
Io ho utilizzato l'alloggiamento della presa prevista vicino al fanale post latp sx .... Due fili , un fusibile e una presa .... Tutto per una 15na di eurozzi . Utilità : infinita
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |