Entra

Visualizza la versione completa : taroccamento km


pierachi
09-03-2010, 11:22
sono in procinto di acquistare un r1220gs da un concessionario che non e'della mia zona e pertanto non conoscendolo mi assalgono dei dubbi che i km riportati sullo strumento non siano reali

pensate quindi che il contachilometri della gs possa essere manomesso in modo da abbassare i km reali e quale altro strumento potrei avere per capire i reali km?

grazie per l'aiuto

lo ZAR
09-03-2010, 11:34
Già il fatto che ti abbia proposto un r1220gs mi farebbe sospettare:lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, puoi richiedere una certificazione dei km (forse è anche obligatoria) e, nel caso verifichi l'inganno e riesci a dimostrarlo scatta il penale.

lolly
09-03-2010, 11:42
il conta km del gs1200 si può facilmente taroccare.... quello del 1220 invece è impenetrabile!

romargi
09-03-2010, 11:47
sono in procinto di acquistare un r1220gs ...

Minchia!!!! :rolleyes:
Si tratta già della nuova versione MY2011 raffreddata ad acqua, vero?? :lol::lol::lol:

lo ZAR
09-03-2010, 11:50
Minchia!!!! :rolleyes:
Si tratta già della nuova versione MY2011 raffreddata ad acqua, vero?? :lol::lol::lol:

Si piovana!!!:lol::lol::cool:

goro66
09-03-2010, 11:58
tutto si puo' fare..purtroppo

pierachi
09-03-2010, 12:44
si gli o gia'fatto fare la centralina ed e' arrivato a 1220:):)

DOC80
09-03-2010, 16:28
si il taroccamento dei conta km è ormai cosa di tutti i giorni!!!!!

negus61
09-03-2010, 16:56
mi sembra che cera gia' un post a riguardo che diceva che era possibile ,solo tramite il computer dei meccanici ,in pratica quello che ti attaccano alla centralina, da quello potevono togliere km ,ma con le penali di adesso e' un bel rischio mah !!!

lolly
09-03-2010, 16:59
da quello potevono togliere km

in realtà ne possono anche aggiungere...ma immagino sia controproducente:lol:

breve
09-03-2010, 17:03
sono in procinto di acquistare un r1220gs da un concessionario che non e'della mia zona e pertanto non conoscendolo mi assalgono dei dubbi che i km riportati sullo strumento non siano reali

pensate quindi che il contachilometri della gs possa essere manomesso in modo da abbassare i km reali e quale altro strumento potrei avere per capire i reali km?

grazie per l'aiuto

anno e km.?

Mark65
09-03-2010, 17:13
credo e se non erro ...dalla centralina

Dottordan
09-03-2010, 17:33
Con la targa della moto, puoi telefonare alla BMW Italia, dove sono registrati (elettronicamente) i tagliandi, eventualmente eseguiti, presso i concessionari bmw.
Se magari l'ultimo eseguito risale ad una certa data riesci a fare 2 conti ...

Altrimenti ......:(

bela
09-03-2010, 17:48
Puoi chiedere se ha il libretto di uso e manutenzione sul quale sono riportati tutti i tagliandi eseguiti.

Isabella
09-03-2010, 17:50
COMUNQUE, per valutare se i km che una moto ha sulle ruote sono congruenti con lo strumento, bisogna valutare usura di pedane e manopole, sella, ammortizzatori... riesci chiaramente a distinguere il 10.000 km reali dall'80.000 ringiovanito.
certo che se stai comprando un 50.000 che invece ne ha 60.000, è ben difficile....

passin
09-03-2010, 18:17
si gli o gia'fatto fare la centralina ed e' arrivato a 1220:):)

E' proprio quella che ha portato l'aumento di cilindrata!!! :mad::mad:

lukone
09-03-2010, 18:28
Purtroppo quando acquisti una moto usata è facile che i km siano taroccati e non solo quelli........:(

DOC80
09-03-2010, 21:28
per controllare se i km sono giusti puoi controllare i tagliandi se sono stati fatti ragolarmente dal libricino dei tagliandi altrimenti puoi andare in bmw e chiedere la visura del storico della moto(a pagamento)...credo ci sia bisogno del numero di targa.....

pierachi
09-03-2010, 21:45
grazie delle risposte sin qui ricevute\\anno: 2007, km :9.000

skeo
09-03-2010, 22:15
I km si possono scalare ma ci sono moto che girano anche meno di quella che hai trovato,chiedigli di certificarti i km,dalla centrlina qualunque conce bmw è in grado di rilevare i km effettivi.

Tommasino
09-03-2010, 22:25
Sabato notte in un concessionario BMW (auto e moto) sono entrati i ladri e fra le varie attrezzature rubate hanno portato via anche uno strunento che serve per -manipolare- i contachilometri. Nessuno è sicuro al 100% del chilometraggio sia che si tratti di auto che di moto.

GOBBOMAI
10-03-2010, 12:01
Non so se fanno così anche con le moto, ma con l'auto BMW 320 D , quando l'ho portata a fare il tagliando, il tizio all'accettazione ha iserito la chiave nel computer della sua scrivania ed ha visto tutto, anche quante volte sono andato a zoccole................

Mansuel
10-03-2010, 12:23
Un mio amico ha cambiato la strumentazione dopo un incidente ed ha trovato come distanza totale esattamente quella che aveva prima!

Basta attaccare il computer e viene fuori tutto e quindi il conce gliel'ha caricata su.

Non so se sia possibile far vedere sullo strumento una cifra diversa da quella reale..

P.S. su un GS1200 '08

andre
10-03-2010, 14:05
Tutti i taroccamenti sono possibili ma le conseguenze sono piuttosto gravi, i concessionari ufficiali di solito non si prestano a questi trucchetti

Welcome
10-03-2010, 14:07
Mansuel, quella che hai descritto e' una normale caratteristica del software delle concessionarie.
Parlando di Audi e' possibile infatti AUMENTARE il chilometraggio di un odometro a condizione che i km indicati nel nuovo strumento siano inferiori ad una certo valore (100 km mi sembra) e per una volta sola.

La possibilita' di abbassare il chilometraggio invece non fa parte del software "standard" perche' nella realta "legale" non ci sono casi in cui sia necessario intervenire in tal senso.

Welcome
10-03-2010, 14:12
hanno portato via anche uno strunento che serve per -manipolare- i contachilometri

Con tutto il rispetto ma mi sa di una storia del tipo "mio cuggino mi ha detto".
Vorrei proprio sapere come il concessionario possa motivare il possesso e l'intenzione d'uso di uno strumento che "manipola i km".
Che poi lui ne parli cosi' apertamente mi sembra ancor piu' strano...

DAKAR-BAUS
10-03-2010, 14:50
Confermo che e' possibile, ma un concessionario bmw se fa' questo gli ritirano il mandato.
Pero' se ritirano un'usato il vecchio propietario ....
Ma nella centralina rimane tutto segnato non esiste un reset conpleto.
Se cambi il cruscotto i km rimangono sempre in memoria nella centralina principale ed ad un test nella officina bmw con l'exsaminer si sa' vita morte e miracoli.

chuckbird
10-03-2010, 15:01
Io non ho ancora capito, dopo due pagine di thread, se in definitiva questi Km si possono taroccare oppure no.

giulioadventure
10-03-2010, 15:04
penso proprio di no!

Welcome
10-03-2010, 15:42
Confermo che e' possibile, ma un concessionario bmw se fa' questo gli ritirano il mandato.

E allora perche' dargli questa possibilita'?
Mi dispiace ma rimango sulla mia dicendo che il software legale permette solo di aumentare i km di una strumentazione nuova. Non vedo un altro singolo caso in cui ci sia la necessita' di dover abbassare il chilometraggio.

Galatea
10-03-2010, 21:30
Mi sembra d'aver sentito che il conce ha la possibilità di riportare a zero il contachilometri solo fino ad un max di 70 registrati ( per auto )

Welcome
10-03-2010, 21:39
che il conce ha la possibilità di riportare a zero il contachilometri solo fino ad un max di 70 registrati ( per auto )

Puo' ben essere per consegnare le auto nuove con 0 chilometri ed evitare le lamentele del neo-proprietario.
Ne so qualcosa quando acquistai l'auto per mia moglie e me la consegnarono con 253 miglia. A nulla valsero le mie proteste perche' qui in America e' normale.

Comunque sia, anche abbassare il chilometraggio di 1 solo km e' illegale.

SharkyRM
10-03-2010, 23:28
Quando ho ritirato la mia mukka.....il contakm segnava esattamente 0 km, strano no? Quindi il sistema x azzerarlo c'è di sicuro!

salser
11-03-2010, 00:08
se una concessionaria, anche di marchio prestigioso rientra un'usato con 2/300 mila km cosa pensate che la usino x i ricambi o che la vendano nei paesi del terzo mondo? certo che i km reali rimangono nella memoria principale da qualche parte ma bisognerebbe trovare una concessionaria compiacente che lo indicasse. La verita' e' che giustamente come in tutti i settori le aziende fanno una specie di cartello x difendersi a vicenda.

lolly
11-03-2010, 01:21
Sabato notte in un concessionario BMW (auto e moto) sono entrati i ladri e fra le varie attrezzature rubate hanno portato via anche uno strunento che serve per -manipolare- i contachilometri. Nessuno è sicuro al 100% del chilometraggio sia che si tratti di auto che di moto.

per manipolare basta attaccarsi alla centralina penso ed interfacciarsi con il loro software.
Te lo dico perchè quest'estate la mia moto è entrata in concessionario con 36800 km e dopo il camio della centralina avevo 37000 tondi tondi, evidentemente non si ricordavano piu quanti km avesse la moto:lol:

paolo36
11-03-2010, 07:24
il modo migliore per scoprirlo e' il piu semplice...
chiedi al venditore il libretto della moto per verificare quanti passaggi ha avuto e se c'e qualche contraffazione, (e' tuo diritto visionarlo prima dell'acquisto) memorizza il nome e l'indirizzo dell'ultimo proprietario, rintraccialo e chiediglielo.
lui non puo sapere quanti km ha tolto il concessionario.
vi assicuro che funziona:D

breve
11-03-2010, 13:13
un mio amico, dopo aver permutato la macchina, è tornato in conc. per il tagliando della nuova e sbirciando nel parco usato, ha ritrovato la sua: aveva "miracolosamente" cosi pochi Km. che gli era venuta voglia di ricomprarla:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

NKW
11-03-2010, 13:28
Avevo sentito che in alcuni casi i concessionari usano abbassare i KM dei mezzi nuovi. Ho sentito un conc. che aveva due sedi a distanza di 30 km dire che se non ha la bisarca per le macchine le porta le auto con la targa prova e poi le azzera per non vendere un nuovo con 30 km sopra.
Però è un aneddoto non BMW e che risale a 10 anni fa.
Quindi è possibile, dubito che lo facciano in molti, viste le possibili conseguenze legali.

Wotan
11-03-2010, 13:33
Infatti mi avevano proposto un K con -500 km!

breve
11-03-2010, 16:01
Infatti mi avevano proposto un K con -500 km!

Si!!!!! il proprietario precedente viaggiava sempre in retromarcia:lol::lol::lol:

chuckbird
11-03-2010, 16:04
ahahahhahahahaha

chuckbird
11-03-2010, 16:06
Sparo una banalità:

Ammesso che sia possibile azzerare o ridurre il contakm, è secondo voi possibile che un concessionario rivenda per NUOVA (non a Km 0) una moto usata ad esempio per 200Km come moto da test?
Ci sarebbero problematiche annesse a numero di telaio e ad immatricolazione che ne impedirebbero la fattibilità vero?

Zeno
11-03-2010, 16:09
penso proprio di no!

se buonanotte ...

ilmezza
11-03-2010, 16:31
Sparo una banalità:

Ammesso che sia possibile azzerare o ridurre il contakm, è secondo voi possibile che un concessionario rivenda per NUOVA (non a Km 0) una moto usata ad esempio per 200Km come moto da test?
Ci sarebbero problematiche annesse a numero di telaio e ad immatricolazione che ne impedirebbero la fattibilità vero?

Te ne dico io una bella,nei nuovi modelli di auto non dico ne marca ne modello il km si puo azzerare 3 volte prima che arrivi ai 100 km percui compri l'auto pensando sia nuova in vece l'hanno usata come auto test per i clienti.

Con i km puoi fare quello che vuoi,non in concessionaria ma ci sono delle ditte a posta che ti possono mettere i km che vuoi tu,anche di auto del 2010.

ilmezza
11-03-2010, 16:35
e di tutte le marche.

In Svizzera ti fanno delle perizie sui km dell'auto che sbagliano al massimo di 4000-5000 km

chuckbird
11-03-2010, 16:43
Ma la moto usata per fare i test viene immatricolata.
Quindi se la rivendono a te, va reimmatricolata.
Come fai ad attuare una truffa simile?
La doppia immatricolazione dovrebbe comparire sul libretto...il numero di telaio rimane identico.

play
11-03-2010, 16:57
la moto test la vendono come km zero. ma il piu' delle volte gira con una targa dove non risulta il propietario e poco dopo la immatricolano al primo che la vuole.

Welcome
11-03-2010, 17:30
In Svizzera ti fanno delle perizie sui km dell'auto che sbagliano al massimo di 4000-5000 km

Questa e' interessante. Ne sai qualcosa di piu'? Quali sono i parametri analizzati?

Ho dei dubbi che possano raggiungere tale accuratezza su chilometraggi abbastanza elevati ma non sapendo che metodi usino non parlo.

chuckbird
11-03-2010, 17:34
Ma taroccamenti a parte...se ti si fotte il contakm e la moto non ne segna più...cosa succede in sede di vendita? :lol::lol::lol:

Welcome
11-03-2010, 18:07
Ovviamente le moto in vendita hanno tutte il contachilometri funzionante non solo perche' lo prescrive la legge ma perche' non si vuol far sapere al possibile acquirente che si era rotto.

Il trucco di staccare il cavo del contachilometri e' vecchio come il mondo. La velocita' la si determinava sulla base dei giri motore o, piu' recentemente, con il gps.

Ora i contachilometri son digitali e collegati all'elettronica della moto, probabilmente se si stacca il cavo esce un errore.

dosa
11-03-2010, 18:27
sul vecchio contakm come fanno??? se non sbaglio non è collegato a centraline

Gian Carlo
11-03-2010, 18:43
volere è potere
si può far tutto basta volere ti azzerano tutto

Tommasino
11-03-2010, 19:11
:)[QUOTE=Welcome;4560263]Con tutto il rispetto ma mi sa di una storia del tipo "mio cuggino mi ha detto".


Il furto è avvenuto in provincia di Padova, dove abito, con articoli sui giornali e nei TG locali.
Non ho detto e non mi permetterei mai di pensare che un concessionario metta in discussione la sua credibilità con dei trucchetti del genere facilmente scopribili da un utenete qualsiasi, che vuole conoscere la storia del proprio mezzo, auto o moto che sia.:)
Mi piace Elio e quindi anche "Mio Cuggino, mio Cuggino"

breve
11-03-2010, 19:40
grazie delle risposte sin qui ricevute\\anno: 2007, km :9.000

e' un chilometraggio compatibile per chi .....non usa la moto! dunque, anche visivamente, si dovrebbe presentare "as new": presta attenzione ad indici di usura quali manopole, pedalini, lucentezza della plastiche; poi, indici documentali: chiedi il libretto di garanzia con gli interventi di manutenzione effettuati: anche li segnano i km.: se il tagliando dei 1000km. è stato effetuato dopo un mese, risulterebbe "sospetta" nei successivi tre anni una percorrenza di "soli" 8000 km. in ogni caso potresti rintracciare il precedente proprietario affinchè ti fornisca notizie sull'uso fatto della moto e, anche, dei km. anche se, in realtà, un conc. serio -e sono la quasi totalità- non ricorre a giochini scorretti!:D:D:D

ilmezza
11-03-2010, 21:06
Ma la moto usata per fare i test viene immatricolata.
Quindi se la rivendono a te, va reimmatricolata.
Come fai ad attuare una truffa simile?
La doppia immatricolazione dovrebbe comparire sul libretto...il numero di telaio rimane identico.

Ogni concessionario che si rispetti ha una targa prova,comunque sto parlando prevalentemente di Svizzera,dove lavoro, e dove si fanno provare le auto con le targhe di garage

Su come facciano a calcolare con così tanta precisione i km non lo so bene comunque mi informo bene e al piu presto vi farò sapere.