PDA

Visualizza la versione completa : Lettore CD saltellante


Motovolante
07-03-2010, 19:03
Ciao a tutti, sulla mia R 1200 RT del 2005, ho notato che il lettore CD saltella praticamente di continuo. Chi di voi l' ha, può dirmi se è proprio schifoso cosi, oppure c'è qualche rimedio. Inoltre premendo il tasto CD, c'è la possibilità di selezionare AUX e collegare fonti audio esterne. La presa è quella 12 V classica ove possono esser collegate fonti esterne? Grazie ;)

sauro
07-03-2010, 20:50
Il lettore cd della tua come quello della mia non è di ultima generazione (non ha una memoria ram che precarica il brano per poi farlo ascoltare) quindi nulla da fare il cd si ascolta solo ed esclusivamente da fermo.
Che intendi per presa classica a 12V??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: il collegamento per fonti esterne (selezionando la funzione aux) può essere effettuato solamente con un cavetto (venduto a parte che costa intorno ai 100 euro) originale BMW mica scemi i crukki ;)

Motovolante
07-03-2010, 20:57
Che intendi per presa classica a 12V???

Quella dove si attacca il mantenitore di carica. Una è sotto la tastiera radio e l' altra in coda. Grazie per le info.;)

sauro
07-03-2010, 21:01
Hemm mi sa che qualcuno ha le idee confuse, le prese da 12 V non sono per attaccare fonti esterne ma per alimentare varie ed eventuali apparecchiature o luci o navigatori o compressori aria o frigobar portatile ecc ecc ;)

Motovolante
07-03-2010, 21:11
Infatti è li il problema. Sul libretto radio dice che c'è la possibilità di aggiungere dispositivi esterni, ma conscio del reale utilizzo delle 12 V, è impossibile associarvi u lettore mp 3. Io cercavo un jack normalissimo da cuffia, ma non esiste nulla. Credo sia una bufala sto AUX.:(

modmax
07-03-2010, 22:29
nn è una bufala, io ho preso il cavo aux, smontato mezza moto, per arrivare alla radio e collegare il cavo........ unico problema la fonte aux entra ad un volume bassissimo.:mad:

il cavo l'ho pagato 60 euro dal conce.:(

La mia è un 2006 ed il cd salta molto raramente, avendo visto come è alloggiata la radio, potreste avere qualche vite di fissaggio allentata che nn rende stabile il lettore.

sauro
08-03-2010, 10:12
Il mio salta come un canguro :lol: ed ho verificato le viti sono tutte serrate
mod che hai montato per caso un preamplificatore in ingresso? se si ti sarei grato se mi dici quale ;)

modmax
08-03-2010, 11:10
mod che hai montato per caso un preamplificatore in ingresso?

Negativo, ma potrebbe essere un'idea. :cool:

camelsurfer
08-03-2010, 11:45
Il volume di ascolto dipende dal più o meno ottimale interfacciamento tra le caratteristiche elettriche di uscita dell'ausiliario e quelle di ingresso del lettore.
Tradotto: con un diverso apparecchio MP3 si potrebbero ottenere risultati diversi.

modmax
08-03-2010, 11:55
.
Tradotto: con un diverso apparecchio MP3 si potrebbero ottenere risultati diversi.

Per ora ho provato con lo Zumo 660 e un lettore Samsung 16g comprato appositamente :-o e i risultati sono stati pessimi, proverò con un altra fonte .... ma ho qualche dubbio. :cool:

camelsurfer
08-03-2010, 12:15
È da considerare anche che le uscite degli MP3 sono per cuffie, con impedenza e potenza diversi da quelli ottimali per pilotare un ingresso pre. Un elettrotecnico saprà dare indicazioni più precise sulle caratteristiche che un lettore MP3 dovrebbe avere per rendere un volume adeguato.
Sicuramente più è alto il Voltaggio di cui è capace il lettore MP3, più sarà alto il volume ottenuto.