PDA

Visualizza la versione completa : Bambini e moto


Fnando
07-03-2010, 14:35
Per legge a che eta' ? chiaramente solo per brevi tragitti (su una rt)? Grazie per chii puo' essere utile.

r850gs
07-03-2010, 15:13
5 anni e devono toccare le pedane coi piedini.

Wotan
07-03-2010, 19:26
Confermo i 5 anni.
Per la precisione, la legge dice che "il passeggero [e quindi anche il bambino] deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo (art. 170 comma 3 CdS)".
Per i bambini più piccoli, che non sono in grado di raggiungere le pedane, si può ovviare con pedane regolabili o supplementari, più vicine alla sella.

vicocamarda
07-03-2010, 23:11
Ma se ti beccano in moto con un bimbo che non ha i 5 anni, qual'è la sanzione?

Wotan
08-03-2010, 00:32
Ma se ti beccano in moto con un bimbo che non ha i 5 anni, qual'è la sanzione?148 Euro. Art. 170 comma 6 bis.

mangiafuoco
08-03-2010, 09:58
non vedo l'ora di portare la mia piccina!!!!
Ancora un anno e mezzo di pazienza....

Wotan
08-03-2010, 10:08
La mia ne ha sei. Non vedo l'ora che sua madre evapori, così cesserà il divieto che ha imposto. :(

r850gs
08-03-2010, 12:34
mia figlia compie 5 anni a luglio. Per il compleanno ha chiesto ... un casco rosa :eek:

Animal
08-03-2010, 15:36
....Oltre alle leggi ed ai regolamenti.......dato il tema.....vi ricordo la prudenza......massima....

il pericolo generato da altri, è sempre dietro l'angolo.......

Wotan
08-03-2010, 18:05
... Soprattutto quando noi stessi gli diamo una mano con le nostre imprudenze.
Comunque, stiamo parlando dei nostri figli.

pepot
08-03-2010, 18:19
confermo quanto detto
il mio è sempre stato molto alto per cui viene in moto da quando aveva 4 anni in quanto già toccava bene
sapeva che doveva dire di avere 5 anni se ci fermavano :lol:
comunque viene con me fino alla scuola che dista 750 metri :cool:
adesso che ha compiuto 5 anni ci facciamo anche qualche giretto ma sempre e solo in città
casa- studio-
casa- bar
casa-negozio giocattoli
ecc..

GIANFRANCO
08-03-2010, 18:23
Il mio ha avuto il casco a Natale..
pero' è piu' forte di me, ma non riesco a portarlo dietro.
Puo' sembrare una cazzata, ma lo porto davanti a me, monto il bagster, lui si aggrappa alla borsa serbatoio, mette i piedi sul paracilindri ed andiamo.

Dietro non riesco a portarlo, non mi sento affatto tranquillo.
Non so come diavolo facesse mio padre a portarmi dietro le sue moto, quando io non avevo che tre anni! Eppure io sapevo che dovevo stare abbracciato a lui, e non mi scostavo di una virgola.

Wotan
08-03-2010, 18:26
Eppure è di gran lunga più sicuro dietro che davanti. Perdere non te lo perdi di sicuro, anche perché non fai certo accelerate assassine, e se per caso vai a sbattere contro un'auto, tu gli fai da airbag.
Al contrario, se sta davanti, in caso d'urto rischi facilmente di ammazzarlo. Dico sul serio.

pepot
08-03-2010, 18:30
Eppure è di gran lunga più sicuro dietro che davanti. Perdere non te lo perdi di sicuro, anche perché non fai certo accelerate assassine, e se per caso vai a sbattere contro un'auto, tu gli fai da airbag.
Al contrario, se sta davanti, in caso d'urto rischi facilmente di ammazzarlo. Dico sul serio.

assolutamente d'accordo
trovo anche molto pericoloso i genitori che portano i figli sugli scooter in piedi davanti sulla pedana
fuori scuola se ne vedono a frotte
tutti rigorosamente con caschi enormi e mal allacciati
ma dico io come cazzo si fa ad infilare ad un figlio un casco di 2 misure piu grandi che balla e va indietro??
posizionati in piedi sulla pedana in caso di frenata si spaccano la faccia come niente
sarebbero da prendere a calci nel culo

GIANFRANCO
08-03-2010, 18:31
Claudio, sono un po' combattuto.
Lui vuole venire in moto con me, e mi spiace non poterlo accontentare per i mille crucci che mi faccio.
Sono arrivato a guidare anche portandolo in mezzo, tra me e mia moglie, brevissimi tragitti da 250/300 mt, dall'asilo a casa. Ma guidavo male, preoccupato di frenare, ecc.
Il mio timore è: se dovesse scivolare di lato ? Non guido tenendolo mantenuto con una mano.

pepot
08-03-2010, 18:35
gianfra secondo me sottovaluti tuo figlio
devi solo fare attenzione a partire senza strappi
gli dici di stringerti forte e parli sempre con lui in modo tale da vedere che sia sempre vigile
il mio infila le mani nella mie tasche alte e lo sento che stringe forte
questi bimbi a 5 anni (come il tuo) sono dei piccoli mostri
il mio fa già le penne in bici ovviamente senza rotelle per cui hanno eccome il senzo dell'equilibrio
impossibile che ti caschi di lato tranne se non si addormenta
se non gli dai fiducia avrai sempre timore per cui deve essere tu il primo a lasciarti andare ovviamente con la massima pridenza

Wotan
08-03-2010, 18:46
Quello che dice Pepot è verissimo. Aggiungo che se i piedi toccano le pedane, come dovrebbe sempre essere, l'unico modo perché un bambino cada è che si addormenti, cosa che nei brevi tragitti non accade di sicuro.
Evita le accelerate violente, alle curve ci pensa la moto inclinandosi e per le frenate c'è il tuo corpo.
Se poi proprio non ti senti tranquillo, esistono anche i seggiolini per bambini da moto, che eliminano qualsiasi possibilità che scivoli all'indietro o di lato. Uno lo fa la ditta tedesca Stamatakis.

GIANFRANCO
08-03-2010, 18:48
Peppì, mi studiero' un sistema per farlo aggrappare a me.
O una fascia, una cinta per legarmelo, qualcosa che lo assicuri a me.

Sì Claudio, quel tipo di seggiolini li avevo osservati la prima volta a Stoccarda, nel 2006.

pepot
08-03-2010, 18:51
non devi legarlo a te
azz per forza te lo devi legare? è pericoloso e poi non gli incuti fiducia
deve crescere anche mentalmente sapendo che fa qualcosa da solo di importante
inizia a fare dei giretti del palazzo e vedi come va
magari metti una cinta alla quale lui possa reggersi meglio

pepot
08-03-2010, 18:54
guarda qui
http://www.life4bike-shop.com/Cintura_con_Maniglie_Passeggero_-_ONE_One_Articoli_Regalo_139.html

pepot
08-03-2010, 18:55
oppure questo per le sportive
http://www.pianetariders.it/2008/06/tankgrip-maniglie-da-serbatoio-per-moto-supersportive/524

GIANFRANCO
08-03-2010, 18:56
Peppì, era quello che intendevo! Cercavo qualcosa per farlo AGGRAPPARE a me ;)
Mica voglio legarlo a me a mo' di salame!

pepot
08-03-2010, 18:58
Peppì, era quello che intendevo! Cercavo qualcosa per farlo AGGRAPPARE a me ;)
Mica voglio legarlo a me a mo' di salame!

ok non avevo capito io .........:lol:
quella maniglia allora fa al caso tuo ;)

GIANFRANCO
08-03-2010, 19:00
ci sarebbe anche questo:
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1072344

pepot
08-03-2010, 19:06
ci sarebbe anche questo:
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1072344

forse anche meglio se chi guida ha una bella circonferenza :lol:

GIANFRANCO
08-03-2010, 19:24
tu lo sai che sei un bastardo dentro, vero?? :lol:
La verità è che io ho l'ossatura grossa, e la corporatura robusta, per questo mio figlio non ce la fa ad aggrapparsi!!

pepot
08-03-2010, 19:26
sei tu che hai pensato al male
hai la coda di paglia?
lo so che sei un fascio di nervi e muscoli ed hai una bella tartaruga............(al contraio):lol:

GIANFRANCO
08-03-2010, 19:27
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=393&pictureid=1154

La tartaruga te la do' nelle recchie...prima o poi.

vicocamarda
08-03-2010, 23:47
Mia figlia ha tre anni e mezzo, la vorrei portare all'asilo con la moto (tempo permettendo) però ho una fifa incredibile. Sicuramente non esiste farla sedere dietro, se sta davanti la vedo e la cingo automaticamente con le braccia.

Mark65
09-03-2010, 22:26
ne hò 2 di figlie ..una di 11 anni ed'è un bel pezzo che ci viene in moto cn me..l'altra ne hà 6 e mi massacra..mà sopra il GS non ci stà ancora bene perchè i piedini non poggiano ancora bene sulle pedaline....
Comunque sia portare un bambino in moto è una grossa responsabilità e anche se vai piano e stai attento, se succede qualcosa non potrai mai perdonartelo!!!
meglio evitare!!!

Motopoppi
11-03-2010, 09:48
Mia figlia ha tre anni e mezzo, la vorrei portare all'asilo con la moto (tempo permettendo) però ho una fifa incredibile. Sicuramente non esiste farla sedere dietro, se sta davanti la vedo e la cingo automaticamente con le braccia.


In Italia cìè il divieto di portare bambini in moto finoa 5 anni ... :confused:

Right_revenge
11-03-2010, 09:51
Mia figlia ha tre anni e mezzo, la vorrei portare all'asilo con la moto (tempo permettendo) però ho una fifa incredibile.

ciao a tutti,

è la medesima situazione mia, che ne dite di questo ?

http://stamatakis.de/i-index.htm

Wotan
11-03-2010, 09:57
E' appunto quello cui accennavo al post #17 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4553276#post4553276).
Il fatto è che la normativa italiana (come al solito) lo ignora, e non vorrei che qualche solerte tutore dell'ordine dicesse che in quel modo il bambino non è seduto correttamente, in quanto non poggia i piedi sulle pedane.

augu
11-03-2010, 10:11
ciao a tutti,

è la medesima situazione mia, che ne dite di questo ?

http://stamatakis.de/i-index.htm

A me sembra pericoloso!! Così è proprio incastrato; se dovesse cadere la moto nel caso delle maniglie, le molla.. Qui? :mad::mad:

Wotan
11-03-2010, 10:24
Mah, se è sicuro per gli organi di omologazione tedeschi, non starei tanto a dubitare.

Right_revenge
11-03-2010, 10:44
... e non vorrei che qualche solerte tutore dell'ordine dicesse che in quel modo il bambino non è seduto correttamente, in quanto non poggia i piedi sulle pedane.


solerti a parte, tanto da quelli non c'è modo di difendersi, mi chiedevo se qualcuno l' avesse già acquistato, o perlomeno visto dal vivo...

quasi quasi lo compro...

skeo
11-03-2010, 23:11
Tempo fa avevo visto su una rivista motociclistica una spece di imbragatura tipo quella che uso con il paracadute alla quale era fissata una cinghia che assicurava il bambino al guidatore.Non mi è mai capitato di vederla utilizzata in strada,ma anche quando visto la presentazione sulla rivista il primo pensiero è stato: se per sbaglio si finisce in terra oltre al male che si può fare per la caduta si rischia anche di schiacciarlo con il proprio peso.

Scott
12-03-2010, 19:13
assolutamente d'accordo
trovo anche molto pericoloso i genitori che portano i figli sugli scooter in piedi davanti sulla pedana
fuori scuola se ne vedono a frotte
tutti rigorosamente con caschi enormi e mal allacciati
ma dico io come cazzo si fa ad infilare ad un figlio un casco di 2 misure piu grandi che balla e va indietro??
posizionati in piedi sulla pedana in caso di frenata si spaccano la faccia come niente
sarebbero da prendere a calci nel culo

.......pensa a quegli idioti che il casco non glielo mettono proprio:mad::mad::mad:...e purtroppo non hanno nemmeno l'esempio dei genitori, in quanto sono i primi che trasgrediscono........che pena:rolleyes::rolleyes:

maxfrancesco
14-03-2010, 09:58
Ciao a tutti, io porto la mia bimba in moto con un inbrago che la tiene vincolata a me. E' molto sicuro e anche se si addormenta rimane li senza cadere e c'è tutto il tempo di fermarsi in sicurezza. In caso di incidente c'è un dispositivo che stacca la bambina da me e dalla moto. L'imbrago si chiama Baby rider

http://www.amicidimotociclismo.it/edisport/moto/ClubAmici/Clubamici.nsf/AllDocID/FCB0FA65BEA4D695C125719900500173?OpenDocument

dododo972
14-03-2010, 23:23
............BABYRIDER è pensato per bambini (passeggeri) da circa 2 anni e mezzo a circa 8 anni, per un peso da 10 a 30 Kg...........ma non è vietato dalla legge al di sotto dei 5 anni???!!!

Wotan
15-03-2010, 00:43
ma non è vietato dalla legge al di sotto dei 5 anni???!!!In Italia, mica dappertutto.

maxfrancesco
16-03-2010, 13:24
............BABYRIDER è pensato per bambini (passeggeri) da circa 2 anni e mezzo a circa 8 anni, per un peso da 10 a 30 Kg...........ma non è vietato dalla legge al di sotto dei 5 anni???!!!

Io lo uso per mia figlia che ha 9 anni ma pesa 27 Kg e per il mio bimbo che di anni ne ha 6.
La bimba si tiene anche senza Babyrider nei giri corti, ma nei giri lunghi di strade di montagna è per lei un aiuto e sono più sicuro che se si addormenta non la perdo.
Grazie a questo dispositivo sta imparando a guardare sempre la strada dalla parte interna e a spostare il busto con me. Giochiamo a raccordare una curva dopo l'altra e lei si diverte molto.

reda xk
28-05-2010, 17:53
Il mio ha 5 anni si infila perfettamente tra me e la curva della sella R1200r velocità massima 60 kmh. Il problema LA NONNA stà facendo vero terrorismo psicologico con il bambino:mad:

vicocamarda
28-05-2010, 23:05
Stamattina ho accompagnato per la prima volta mia figli all'asilo con la moto. Seduta dietro, è stata tranquillissima, si è sempre tenuta a me in maniera egregia e non si è mossa di un mm. Arrivati a casa mi ha detto che vuole essere accompagnata sempre con la moto all'asilo...compie 4 anni ad ottobre :mad::mad::mad:

Ero però terrorizzato per tutto il tragitto

reda xk
29-05-2010, 09:42
dalle mie parti ti multano se vai in bicicletta in 2 figuriamoci di ti trovano con um bambino di 4 su una moto

lamialei
29-05-2010, 09:49
Porto mio figlio in moto da quando aveva 5 anni ... forse anche prima (fino a 7 mesi di gravidanza la mamma andava con lo scooter).
Adesso ne ha 11. Lo scorso anno abbiamo fatto 2500km e quest'anno è gasatissimo... tenda e ADV!!!
pensate ha fatto un tema su dove vorresti andare in vacanza.... e lui:

con il mio papà a CAPO NORD... questo è il suo sogno. In realtà è il mio sia come meta che come padre. Si è documentato sulla strada sul percorso e sul clima che si va incontro...:D:D:D:D

Ho "creato" un mostro :mad::mad::mad:

Ho grandi difficoltà a trovare l'abbigliamento per lui nn c'è quasi nulla in giro, lo scorso anno aveva un corpetto completo, ma adesso è stretto... non posso mica comprare un corpetto l'anno...:mad::mad::mad:

Comunque è favoloso viaggiare con mio figlio...

AIKI63
25-06-2010, 14:05
Claudio, sono un po' combattuto.
Lui vuole venire in moto con me, e mi spiace non poterlo accontentare per i mille crucci che mi faccio.
Sono arrivato a guidare anche portandolo in mezzo, tra me e mia moglie, brevissimi tragitti da 250/300 mt, dall'asilo a casa. Ma guidavo male, preoccupato di frenare, ecc.
Il mio timore è: se dovesse scivolare di lato ? Non guido tenendolo mantenuto con una mano.

Carissimo, capisco bene i tuoi timori.
Quando il mio primo figlio era piu' piccolo, avevo acquistato una specie di cinturone da legarmi alla vita, sui finachi aveva due maniglie per far si che si aggrappasse, stando dietro.

Una bassa velocità e brevi giretti hanno aiutato.
Ciao

augu
25-06-2010, 16:19
ti ringrazio pubblicamente:D:D:D Secondo un tuo suggerimento, ho comprato la cintura della 4bike...

http://www.life4bike-shop.com/Cintura_con_Maniglie_Passeggero_-_ONE_One_Articoli_Regalo_139.html

Mi ha cambiato la vita:):) Quando porto in giro il piccolo sento le sue manine che tengono la cintura e so sempre esattamente quanto è attento...

Anche se i percorsi sono brevi (al massimo fino all'asilo Km 3..) ora sono molto più rilassato.

Grazie ancora

principedellemaree
17-07-2010, 12:06
Anch'io ho comprato la cintura della 4bike.
Ottimo suggerimento, anche la moglie ha smesso di alzare il sopracciglio e di mugugnare.
Come ha già detto Augu vedere le manine attaccate da molta tranquillità.
Inoltre ha un ulteriore vantaggio implicito per chi è oversize, ti fa capire inequivocabilmente che è ora di mettersi a dieta, le braccia dei bambini non si allungano come nei fumetti

Motopoppi
19-07-2010, 15:45
Ce l'ho anche io (della Held) con 4 maniglie a seconda dell'età e conseguente lunghezza delle braccia del bimbo.
Nella foto si vede un utilizzo scorretto, le chiusure a scatto in plastica devono essere messe dietro in modo che se il bimbo tende ad andare indietro e quindi tira le chiusure non vengono sollecitate ma si tende a estendere la fascia.

Morale: le chiusure non devono MAI lavorare a trazione.

ciao

Carletto73
01-09-2010, 17:16
fantastico ragazzi
questo è il post più prezioso che ho consultato... ho preso le maniglie per la mia bambina di 6 anni e sono felicissimo, lei di più.
grazie ancora
carlo

diavolorosso
15-05-2012, 10:09
comprata anche io, valga come up per un bel thread come questo ...

Tatone
17-05-2012, 01:05
mi fa effetto a ripensare a quando andavamo in tre (mamma, papà ed io) sulla splendida kawa z500 ed in quattro sulla vespa sprint 150... il quarto (in)comodo era il nostro cockerone Watson, che ad ogni curva spostava il suo regal sederone sul pedale del freno con improvvise e pericolose frenate della vespona (per quello che poteva frenare, s'intende...)

motopercaso
12-05-2014, 21:04
i miei ormai sono grandini ... se fossero cosi' piccoli io non so se me la sentirei

orsowow
03-07-2014, 17:09
I bimbi devono rimanere a casa con le loro mamme.
E' il guerriero che ha il diritto di usare la moto.

carlo.moto
03-07-2014, 17:40
148 Euro. Art. 170 comma 6 bis.

E pensare che tutti i giorni verso le 10, proveniente da viale Kant, attraversa via Nomentana una moto con una piccolina sopra che non tocca neppure le pedane, passa sotto gli occhi dei 2 (1 non bastava) vigili che stanno all'incrocio con via Nomentana e.......spero sempre non succeda nulla ma tremo nel vederla.

Claudio Piccolo
03-07-2014, 21:14
... attraversa via Nomentana una moto con una piccolina sopra che non tocca neppure le pedane... .


e come fa a cambiare?:scratch:

daniele52
04-07-2014, 10:40
cambio elettroassistito,ovvio.scherzi a parte in passato ho portato molto raramente i miei figli per brevi tragitti, non lo rifarei,ora al pensiero di portare mia nipotina poi.....

Claudio Piccolo
04-07-2014, 15:53
mio figlio ho rischiato un paio di volte di perderlo che si addormentava.

Claudio Piccolo
04-07-2014, 15:55
...ah, mica era piccolo...11/12 anni.

paninoalsugo
14-08-2014, 16:22
A 5 anni andavo in moto con babbo, aveva una honda xl600.
Poi siccome CI piaceva mi ha preso una grizzly 50 con ruota di 10 posteriore, 50 monomarcia. Tutti i meccanici della mia città ci hanno messo le mani in quella moto, con la corona di 50 andava a 50Km/h, con la sua originale toccava i 70Km/h. Ero la mascotte di tutti, andavo ai motoraduni (enduro), ero uno di loro.
Poi 2 anni dopo la moto era piccola ed ho iniziato con la mountain bike... che bei ricordi.
Quindi se i vostri figli non hanno l'età per venire in moto con voi fate come ha fatto mio padre con me, comprategli una moto!!!! Vi ringrazieranno quando a 14 anni vi fiderete di loro e li lascerete andare in giro col motorino perché hanno già esperienza a 2 ruote :D

Right_revenge
14-08-2014, 16:24
Parole sante direi !
Io così sto facendo con i miei
Spero sia la scelta giusta

paninoalsugo
17-11-2014, 17:28
Ho ritrovato una foto mia.. ero proprio stiloso!!!

http://imageshack.com/a/img901/3397/sgCZHM.jpg

asalm
05-09-2015, 22:33
Ciao a tutti!
Mio figlio a dicembre prossimo compira' 7 anni, viene con me in scooter esattamente da quando ha compiuto 5 anni, per ora tutto bene, facciamo ovviamente brevi tragitti cittadini, a volte anche in moto , ma sempre a velocita' moderata.
Secondo voi quando è fattibile portarlo con una certa sicurezza a fare qualche giro un po' piu' lungo, magari anche una gitarella fuori porta?

Maxrcs
05-09-2015, 23:20
Io ho optato per questa soluzione sullo scooter è il sedile della givi. http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/05/c1c77a6e604a1521cfe8552d2ba9b8fc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/05/10e7b9593a4eea4c735d5d0e16b79481.jpg


Inviato dallo star tac

levrieronero
07-09-2015, 17:46
Stavo per mettere un post nella stanza delle R1100S ma ho trovato questo e quindi... :)

Il 21 Agosto sulla VE-MI, ho visto una BMW R1100S bianca targata BC 72xxx con un seggiolino legato tipo quello della foto quì sopra.

Il passeggero, un bimbo/a, teneva i piedini sulle borse laterali ed il tizio che guidava filava via che era una meraviglia.

Li ho superati ed il bambino sembrava perfettamente a proprio agio, senza paura, sereno e sicuro.

Se è qualcuno di noi, mi faccia sapere che seggiolino è... per me ora è presto (mia figlia ha 7 mesi...) ma la cosa mi ha incuriosito.

Ciao.

Giuseppe