PDA

Visualizza la versione completa : K200R usata ma non dal concessionario ...sbaglio?


mc125066
07-03-2010, 12:35
Gentilissimi....
ho un grosso dubbio.
K1200 S nera con cerchi forgiati e terminale full carbon...full aptionals.
Unico nei prima di acquistarla? Debbo fare la trattativa con un privato.Il concessionario ce l'ha solo in "visione".quindi niente stil nuovo e niente garanzia.
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
La moto fantastica ma non lo vorrei fosse anche la fregatura.
Il concessionario è uno di quelli ufficiali BMW e nemmeno poi così piccolo.é esposta in bella vista tra le oto usate quindi nemmeno fatto tipo " umma umma"...
però la :arrow: è quella di uscire di li...avere un problema e poi chi si è visto si è visto...
Oltre a quanto già detto sopra secondo voi c'è qualche altra strada che si può percorrere.
Il concessionario nemmeno pagando la differenza può darmi la garanzia...
Mah...aspetto vostri lumi

marchino m
07-03-2010, 12:58
la moto è questa ? http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-s/index.html?msg=2398133

frnnt
07-03-2010, 14:04
ciao, io avevo comprato da un privato la mia prima moto ...pegaso 650, pochi anni e chilometri e prezzo interessante... solo che dopo un mese ho dovuto cambiare trasmissione e guarnizione della testata (difetto di fabbrica non colpa del precedente proprietario) ma quello comunque non mi aveva avvisato e così per 2500€ di moto ne ho spesi 1500 di lavori...
da allora solo concessionari ed usati garantiti, se non altro sai a chi rivolgerti..
Però ogni caso è a se, quando ho venduto la mia cara fazer per prendere il kappone il ragazzo che l'ha comprata mi ha fatto persino i complimenti per la cura maniacale che ne avevo..
quindi controlla bene la moto, magari portala da un meccanico esterno per farla valutare e poi vedi un pò il rapporto qualità prezzo, dal tronde col privato si può trattare sul prezzo molto meglio..

mangiafuoco
07-03-2010, 14:28
devi conoscere il proprietario.
Da piccoli dettagli capirai se è uno che ha cura delle cose o no. Non ti serve portarla dal mecca.

mauro bonfanti
07-03-2010, 15:58
Ciao,io ho acqustato diverse moto da privati e premetto che sono un super pignolo,voglio solo moto e macchine perfette. Secondo me dai piccoli dettagli puoi capire com'e' stata usata la moto...e' vero anche che una botta di sfortuna puo' sempre capitare ma quello in ogni campo e settore. Puoi sempre chiedere al conce se pagando tu una sorta di assicurazione ti possono dare una garanzia di un anno (occhio alle voci che ti inseriscono) questa manovra l'ho fatta sull'acquisto di un auto..

mcerasoli
07-03-2010, 16:38
Io ho comprato anni fa il mio K1200S esattamente con le modalità che hai esposto tu. Era in conto visione dal concessionario, quindi niente garanzia e tratttaiva con il proprietario.
La moto mi sembrava ok e quindi l'ho acquistata. Aveva ancora 4 mesi di garanzia residua di fabbrica. In tale lasso di tempo ha mostrato i difetti tipici e peraltro più volte descritti in questo forum. Tutti i difetti sono stati eliminati in garanzia in quanto congeniti al modello di moto e quindi posso dire che sono stato contento della scelta fatta.

Dal mio lato più che problemi al motore temevo magari guai al telaio per cadute o altro e invece era tutto perfetto !!!

Un acquisto che rifarei.

Poi, la moto era troppo sportiva e quindi 4 mesi fa l'ho cambiata però non aveva nulla di diverso da quelle nuove.

Skiv
07-03-2010, 17:39
Io ho sempre comprato da privato senza garanzia e non ho mai avuto 1 problema.
Finchè potrò (non avendo usato da permutare) andrò avanti così.

mauro bonfanti
08-03-2010, 13:52
per mc125066..ti ho lasciato un messaggio privato. ciao

Glock
08-03-2010, 20:33
Se è quella dell'annuncio NON LA COMPRARE! c'è scritto vendo perché passo all'Harley!!! A me uno che mette i cerchi marchesini su un k1200 e poi passa all'harley mi puzza veramente di bruciato. Oltre che è matto :(:(

Tabaz
08-03-2010, 22:21
Ha ragione mangiafuoco, il motociclista è un appassionato, se lo vedi con gli occhi lucidi mentre vende la moto vai tranquillo...
io ne ho vendute tre e tutte le volte, mentre percorrevano il vialetto di casa.... che tristezza.....

mc125066
09-03-2010, 17:15
Io lui non l'ho mica visto...ma il venditore è stato molto sibillino quando gli ho chiesto del perchè non potesse darmi la garanzia Stil nuovo...e la cosa mi puzza solo per il fatto che metetre mano al portafoglio per 10.000 eurini mi rode se poi mi rimane in mano qualche pezzo....vero che dalla cura con cui ha scelto i dettagli e li ha tenuti...farebbe pensare ad un maniaco preciso come me....ma il dubbio mi continua ad assalire...
eppoi Glock...io ho come prima moto un GS ADV 1200....di appena 11 mesi...cosa fai mi ricnhiudi in manicomio.... :-)))))

Swissrider
09-03-2010, 20:54
Personalmente trovo che ci siano un paio di cose su cui riflettere:
innanzitutto (come gia' scritto sopra) uno non spende un rene per mettere certi cerchi e tubo per usarla per portarci dolcemente a spasso la fidanzata, probabilmente era uno che poco o tanto il motore e le parti meccaniche le ha stressate. Poi magari l'ha fatto solo per l'estetica, ma non so...
Secondo, se il conce non vuole darti la garanzia, perlomeno dovrebbe, dietro compenso, rilasciarti una perizia tecnica, in modo che tu abbia in mano qualcosa di scritto per una eventuale rivalsa in caso di problemi. Se non e' disposto a concederti nemmeno quella, lascia perdere.
C'e' cmq da fare un'altra considerazione: non ha nessunissimo interesse a vendertela... perche' significa che non puo' venderti una delle sue, che per lui significano soldi fermi. Per il discorso guadagno sulla manutenzione, anche se ne comperi una delle sue in ogni caso la farai, quindi quello non influisce.
Poi e' sempre un po' questione di fortuna... in fin dei conti hai ancora qualche mese di garanzia originale per capire se qualcosa non va.
E il fatto che il tipo la venda a soli 6800 km secondo me avvalora la tesi dell'Harley. La mia l'ho acquistata con 2700 km, ma non perche' andasse male, semplicemente il tipo aveva capito che non era la moto per lui e si e' comperato un GS (conosciuto e confermo il GS)...

Glock
09-03-2010, 22:23
No, che centri tu con il gs.! Ma uno che mette i cerchi marchesini ha una propensione per tutto quello che è racing che mi fa strano passi all'harley. A meno che non è un puro esteta sal portafoglio gonfio che ultimamente si sente "born to be wild" allora posso pure capire. Cmq scherzavo :):)

pacpeter
09-03-2010, 23:33
guarda che molti spendono una fortuna per avere mille accessori, anche i cerchi, e poi
1- usano pochissimo la moto
2- non sono capaci a portarla
3- la moto per loro è uno status -symbol
4- per loro il divertimento è comprarla e accessoriarla, non usarla

Glock
09-03-2010, 23:38
Già purtoppo è vero

Swissrider
09-03-2010, 23:39
Uff... meno male che nel suo decalogo non prende per il culo quelli che hanno la tuta in tinta... anche se per ora i colori di guerra non corrispondono, visto che sono "regolati" sul KS...

melampidus
10-03-2010, 10:36
Penso che il gioco non valga la candela, 10000 euro per una moto usata senza garanzia mi sembra troppo, anche perchè se vai sul sito bmw trovi delle occasioni con garanzia del conce o addirittura in garanzia casa madre vedi questo link http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html ciao Luca

pacpeter
10-03-2010, 10:57
infatti. l'usato dei privati ha senso solo se lo paghi meno

melampidus
10-03-2010, 11:07
Ho visto che ci sono dei K 1200 S a 8800€ e dei K1300 S a 13000€ con garanzia sul borsino dell'usato BMW, quindi vedi tu cosa vuoi fare Luca

acdissimo
10-03-2010, 18:08
Guarda che qualsiasi moto o macchina usata gode di garanzia per legge se venduta anche da un privato , sempre se non esiste tra di voi una clausola vista e piaciuta . Ricorda :
REGOLE VENDITA TRA PRIVATI.
La vendita e' da parte di un soggetto privato con formula di esclusione della garanzia. La legislazione vigente nell'unione europea prevede che anche i privati siano tenuti a dare garanzia sugli oggetti venduti a meno che tale garanzia non sia esplicitamente esclusa al momento della vendita. In conseguenza di ciò, l'oggetto proposto è venduto così com'è, visto e piaciuto, con esclusione esplicita di qualsiasi forma di garanzia, per cui chi acquista l'oggetto proposto con la sua offerta, accetta, incondizionatamente, l'esclusione di qualsiasi garanzia per l'oggetto stesso.
Poi nera non la avevo mai vista ..mah
Inoltre esistono delle assicurazioni che ogni concessionario puo fare dietro pagamento di 200 o piu euro adesso non ricordo e offrirti una garanzia .
Il mio amico fa questo di lavoro

pacpeter
10-03-2010, 18:38
Guarda che qualsiasi moto o macchina usata gode di garanzia per legge se venduta anche da un privato

stai facendo confusione. quello che dici tu riguarda i vizi occulti. ma se dopo 6 mesi che la hai comprata, sbielli, neanche lo spirito santo ti dà diritto di chiedere soldi al tuo venditore

Wotan
10-03-2010, 19:08
Guarda che qualsiasi moto o macchina usata gode di garanzia per legge se venduta anche da un privato , sempre se non esiste tra di voi una clausola vista e piaciuta .Non esattamente. Tra privati si applicano ancora gli art. 1476 e seguenti del Codice civile, per i quali la garanzia è esclusa anche in assenza di un patto esplicito in tal senso, allorché i difetti della cosa siano facilmente riconoscibili.
Inoltre, la garanzia ha un contenuto diverso quella dovuta da un venditore professionale, in quanto prevede il rimborso dietro restituzione del bene o una riduzione del prezzo.

Swissrider
10-03-2010, 20:18
Ue' voi due... adesso salta fuori magari che avete un paio di lauree in legge?
Ma guarda questi... :lol: non c'e' verso di spiazzarli...

marchino m
10-03-2010, 21:38
tra privati la garanzia non esiste,neanche se si fà un contratto scritto,invece il concessionario paga la garanzia esterna di circa 200 euro se la moto non è appartenente al suo marchio,tuttavia il conce può dare garanzia solo a motoveicoli a lui intestati e non in contovendita!

ps : il nero è la colorazione 2007/2008 ;)

acdissimo
11-03-2010, 09:31
Allora ..forse la legge io la leggo in maniera diversa .
metto un link tolgo la prima w cosi non ci sono problemi , spero di non sbagliare ne farlo , ma è un link ad una cosa seria e non a pubblicita .
Leggere cosi non perdete tempo
1519 octies
io non sono un avvocato e non mi ci metto se qualcuno ne sa piu di me , mi inchino , per quello che riguarda le assicurazioni fornite sulle auto usate dai vari concessionari , è chiaro che se uno va via in prima a 180 e sbiella o va in pista a 300 all'ora , all'atto della riparazione qualche cosa si dovrebbe trovare aprendo il motore , come è chiaro che nessuno ti rimette la moto o la macchina col motore nuovo pero' insoma andiamo su casi limite ...poi tutto è discutibile siamo in italia .
Ripeto non sono un avvocato e quindi posso sbagliare , ma questo io ho trovato.
ww.ambientediritto.it/Legislazione/consumatori/2002%5CD.%20L.vo%202002%20n.%2024.htm

acdissimo
11-03-2010, 09:33
Perdonate Art.1 paragrfo c
c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attivita' imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma primo;

Wotan
11-03-2010, 09:54
La leggi male. Leggi anche le definizioni.

1519-bis (Ambito di applicazione e definizioni). - Il presente paragrafo disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti i beni di consumo. A tali fini ai contratti di vendita sono equiparati i contratti di permuta e di somministrazione nonche' quelli di appalto, di opera e tutti gli altri contratti comunque finalizzati alla fornitura di beni di consumo da fabbricare o produrre.

Ai fini del presente paragrafo si intende per:
a) consumatore: qualsiasi persona fisica che, nei contratti di cui al comma primo, agisce per scopi estranei all'attivita' imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;
[...]
c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attivita' imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma primo;

Ribadisco: quello che dice la normativa europea sulla garanzia obbligatoria NON vale per le vendite tra privati, e - attenzione - non vale nemmeno nelle vendite da commerciante a soggetto diverso da consumatore (p. es. società).

Glock
11-03-2010, 15:04
Sapevo che eri un principe del foro, ma in altri ambienti ......:lol::lol:lol:

mc125066
12-03-2010, 19:37
Siete tutti gentilissimi...ed in effetti rileggendo i vari post ho deciso di abbandonare....troppo cara e senza alcuna garanzia che...fra le altre cose...ho scoperto si possa estendere ( quella del concessionario ovviamente ) a 24 mesi con circa 200 euro in più...mi sembra quello un affare....
Grazie a tutti

melampidus
13-03-2010, 00:13
Ottima idea forse ci troveremo per strada :-))) ciao luca