Visualizza la versione completa : Prima ridotta
Ciao ragazzi, chi sa quanto è più corta la prima ridotta della standard sull'ADV ?
Non ho la più pallida idea,ma secondo te cè qualcuno che se le fatta montare?è poi così utile?
L'ho ordinata con la ridotta, secondo me , a pieno carico e in due in più in salita e sullo sterrato , il mio gs faceva un pò di fatica a partire.
In sostanza , quello che mi aspetto , è che parta meglio in tutte le condizioni e che vada meglio nel traffico.
Però mi piacerebbe sentir qualcuno che ce l'ha!
non conosco nessuno che ce l'abbia, ma imho hai fatto un'ottima scelta se giri in 2.... non preoccuparti tanto la prima la usi solo per partire....
Lucar non riesco a capire se parli seriamente o no...........
certo che sono serio!!!!!!! scusa non volevo sembrare ironico!!!!!!!
tuttounpezzo
06-03-2010, 07:38
prima ridotta?????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rol leyes:
perchè porti 300q sulla salerno reggio-calabria ed hai paura di non riuscire ad affrontare la Salita di Campotenese?:lol::lol::lol::lol::lol:
chuckbird
06-03-2010, 09:08
La prima ridotta non serve praticamente a nulla.
E' tipo quella del Daily???
Allora va benissimo per partire quando sei in 2 con tris di valigie + borse sopra alle laterali + rollo + borsa da serbatoio e pieno da 33 litri nel serbatoio...
Io ce l'ho ma siccome non ho mai provato la prima normale non so dirti la differenza. Mi è venuto il dubbio che all'ultimo elefante mi sia servita ma ripeto, non ho termini di paragone.
Sappi che se monti la prima ridotta perdi sull'ultima marcia che non sarà overdrive, almeno così mi dissero a suo tempo.
Non sapevo il fatto della sesta, sacondo quello che dici tu dovrebbe esser più corta della normale?
Quindi oltre la prima anche la sesta?
gladiator
06-03-2010, 16:15
Un mio amico ha la prima ridotta!!!
L'ho provata e divo dire che sicuramente offre un maggior spunto in fase di partenze in condizioni critiche per carico o salite a pieno carico!
Però ho l'impressione che questa va a sfavorire la sesta marcia!
Ma da nessuna parte si dice che con la prima ridotta si perde la sesta, fosse così lo dovrebbero far presente!
Non mi piacerebbe aver la sesta più corta!
Ricordo che sull'adv vecchia veniva evidenziato il fatto della sesta, su questa no.
giulioadventure
06-03-2010, 17:48
........................................ prima ridotta......................
Ragazzi gli altri rapporti sono uguali!
johndownfield
08-03-2010, 15:52
Ragazzi gli altri rapporti sono uguali!
nè una nè l'altra, il cambio della 1150 adv ha la sesta di potenza e non overdrive come la std, dopodichè puoi optare per la prima corta o no. Io ho la prima corta e trovo che per un bisonte da 250 kg sia comoda sia si faccia fuoristrada che no.
Ma nella ADV 2010 il conce mi ha detto che cambia solo la prima, è vero?
...su la mia è di serie...ed avendo tenuto per qualche anno anche la std, beh...un po di differenza c'è.......la cosa che sento molto (specie nei consumi) è la sesta corta......
Sappi che se monti la prima ridotta perdi sull'ultima marcia che non sarà overdrive, almeno così mi dissero a suo tempo.
No Alex, ti sbagli! Ti hanno detto una cazzata.
La prima ridotta ha solo la PRIMA marcia più corta.
TUTTE le altre sono uguali, seconda compresa (quindi avrai un calo di giri maggiore passando dalla prima alla seconda rispetto alla prima standard).
Gli altri rapporti sono uguali, così come la trasmissione finale. ;)
Romargi...però nel caso del 1150 ADV....la prima "corta" e la sesta ....pure......c'è circa 400giri di differenza dalla STD
Sul 1150 se sceglievi la prima ridotta dovevi rinunciare alla VI oerdrive ( almeno così mi sembra ).
Nel 1200 solo la prima è più corta, le altre sono uguali.
Ho visto che sul my 2008 con la prima ridotta il motore gira a quasi 500 giri in più a parità di velocità ( provato a lungo con quella di Papoz )
Romargi...però nel caso del 1150 ADV....la prima "corta" e la sesta ....pure......c'è circa 400giri di differenza dalla STD
Sul 1150 se sceglievi la prima ridotta dovevi rinunciare alla VI oerdrive ( almeno così mi sembra ).
Sul 1200 sono stra-sicuro di quello che ho scritto.
Sul 1150 invece, se ricordo bene, le cose stanno così:
- se scegli l'ADV (al posto dello STD) hai la sesta corta INDIPENDENTEMENTE dalla prima;
- sull'ADV potevi scegliere la prima (lunga o corta) e tutti gli altri rapporti rimanevano uguali (sesta compresa che, nel caso dell'ADV era SEMPRE corta).
Quindi la sesta lunga o corta non dipendeva dalla prima ma dall'allestimento della moto (STD o ADV).
Quindi, anche in questo caso, vale la mia tesi: a parte la prima marcia, tutte le latre rimangono uguali.;)
Ok ragazzi, grazie per le delucidazioni, ma questo calo di giri fra prima e seconda si nota molto , è fastidioso?
Io ho un'adv 1200 del 2006 e devo dirti che quando sei in due carico di bagagli, sulle ripartenze in salita, la mancanza della prima corta si sente proprio.
Quello è uno dei motivi per cui l'ho ordinata con la prima ridotta, ma il conce mi ha preso per il c..o , dicendomi che cosa dovevo trainare, una casa? Allora mi è venuto il dubbio di far una cavolata ed ho chiesto a voi........
No Alex, ti sbagli! Ti hanno detto una cazzata.
La prima ridotta ha solo la PRIMA marcia più corta.
TUTTE le altre sono uguali, seconda compresa (quindi avrai un calo di giri maggiore passando dalla prima alla seconda rispetto alla prima standard).
Gli altri rapporti sono uguali, così come la trasmissione finale. ;)
La cosa mi fa piacere
Sul 1150 se sceglievi la prima ridotta dovevi rinunciare alla VI oerdrive ( almeno così mi sembra )..
e questo è quello che mi disse il concessionario quando ordinai Marietta.
La cosa mi fa piacere
e questo è quello che mi disse il concessionario quando ordinai Marietta.
Ragazzi (@Huey, @Peranga), giusto per fare chiarezza, vi posto la scheda tecnica di entrambi i modelli. All'epoca, quando comprai il GS1200, valutai attentamente anche l'alternativa di ghisa e mi ricordo benissimo che se avessi scelto l'ADV 1150 avrei dovuto rinunciare alla sesta overdrive della standard (indipendentemente dalla prima lunga o corta).
Ora mi avete messo il dubbio ed ho verificato la mia affermazione!;)
La scheda tecnica del 1150 STD recita:
Cambio: a 6 marce ad innesti frontali (6a overdrive; optional: 6a Sport).
Questo significa che lo STD nasce nativamente con la 6a lunga. Come optional si poteva scegliere la 6a corta. Nessuna scelta era possibile sulla prima. Questo per lo STD.
La scheda tecnica del 1150 ADV recita:
Cambio: a 6 marce ad innesti frontali (6a sport; optional: 1a ridotta)
Questo significa che l'ADV nasce con la 6a corta, senza possibilità di modifica (era questo che mi dava fastidio e mi ero informato - a me piace la 6a lunga).
Come optional era possibile scegliere la prima ridotta (mantenendo uguali gli altri rapporti).
Spero di avervi chiarito la situazione del 1150.
In allegato le schede tcniche dei due modelli.
PS: scusate errori ortografici ma si sta scaricando la tastiera wireless del PC e mi "perdo le lettere". :mad:
http://lh6.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/S5V56xuJY7I/AAAAAAAACV0/wAyvjq4uUe0/s800/rapportiADV.JPG
http://lh6.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/S5V58TaDFaI/AAAAAAAACV4/N7VLGbaSChM/s800/rapportiSTD.JPG
Essendomi imbattuto, qui negli States, in un GS 1150 adventure con la prima corta e la sesta overdrive sono andato a controllare ed ho scoperto che esiste:
http://www.bmwgs.cz/dwnl/r1150gsa/r1150gs_adv.pdf
Ovviamente si tratta di una scelta di marketing che varia in base al mercato.
gladiator
08-03-2010, 23:53
Si vero, infatti mi riferivo al 1150>!
Ma A cosa poteva servire la sesta corta? ad aver maggior velocità?
...Ovviamente si tratta di una scelta di marketing che varia in base al mercato.
Infatti! negli USA era esattamente l'opposto rispetto all'Italia: sesta lunga (impossibile averla corta) ed prima corta opzionale.
Ma A cosa poteva servire la sesta corta? ad aver maggior velocità?
Il contrario!
Minor velocità, regime maggiore a parità di velocità (quindi maggiori consumi e vibrazioni). Migliora solo la ripresa (la moto è più "pronta").
Pensavo che con la sesta lunga il motore non riuscisse a prendere tutti i giri, quindi meno velocità e meno consumi.
Al contrario con la corta , più velocità , perchè riesce a prendere più giri, ma più consumi.........
Mia tesi da profano.....
Dopo aver "assaggiato" il passo Gavia in due montati su GS std, mi sono ripromesso che la prossima l'avrei presa con la prima ridotta, e così ho fatto. L'ADV (che mi arriverà a metà aprile) l'ho ordinata senza remore con la prima ridotta.
bene bene vedo che la mia scelta allora non è stata forse del tutto sbgliata!
Dopo aver "assaggiato" il passo Gavia in due montati su GS std, mi sono ripromesso che la prossima l'avrei presa con la prima ridotta.
Scusami, ma io mi chiedo che utilità possa avere la prima ridotta SU STRADA!
Io viaggio sempre in due. Ho percorso 60K km con il 1200STD e quasi 20K con l'attuale ADV. Entrambi con prima normale, sempre in due e tutti km in montagna.
Anche carico non ho MAI (su strada) avvertito l'esigenza di una prima ridotta. Neppure sui tornanti del Gavia, Izoard, Galibier, Vars, etc, etc.
Normalmente i tornanti li percorro sempre in SECONDA. In casi proprio eccezionali potrei magari usare la prima (chessò - magari un camper davanti quasi fermo): in quei casi la prima, più corta della seconda che uso normalmente, mi sembra comunque eccessivamente corta per un tornante. Che utilità potrei avere da una prima ancora più corta?
NESSUNA! Anzi, su strada si accentua la differenza tra prima e seconda (aumenta il calo di giri).
In effetti anch'io uso sempre la seconda nei tornanti, il più delle volte anche carico.
Però per partire quando si è carichi e nelle salite mi può sembrare una cosa utile.
Anche in fuori strada e nel traffico cittadino potrebbe esser comoda, nel senso che non si usa tanto la frizione.
secondo me la prima ridotta (per il genere di moto) è una gran cosa per i motivi descritti da Bela... e anche se girasse da solo, su un bisonte come l'ADV su uno sterro in salita può tornare utile vista anche l'altezza da terra della moto che se dovesse spengersi o altro sarebbe difficile da tenere in piedi... a maggior ragione se viaggia in 2 a pieno carico.
Secondo me è stata una scelta intelligente! :)
riduce la velocità minima del 10 %: è avvertibile la differenza?:cool:
La nuova ADV l'ho presa con la prima corta ma i benefici che ne ho tratto in termini di minor sfrizionamenti/battiti in testa nelle partenze in salita (unico motivo della mia scelta) forse non sono dovuti soltanto al cambio ma anche alla differenza di erogazione tra il bialbero ed il vecchio monoalbero da 100cv.
Ad ogni modo anche se si chiama corta non ha niente a che vedere con la prima ridotta del mio amato Jimny.
Sono contento della scelta fatta e per rispondere a Trapoko, sì la velocità minima si riduce, utile per il traffico slow/stop&go.
NOTA: non mi muovo mai da solo per cui la moto si porta sopra, tra valigie, borse, carico, pilota e passeggera dai 180 kg in estate per brevi giri ai 220 kg in occasione di lunghi viaggi
Immaginavo , è leggermente più corta della prima normale, se no si sentirebbe un buco fra la prima e la seconda, visto che gli altri rappori sono uguali. Inoltre quando si è cariche la moto parte meglio.
Bene , ho scelto bene.!
LORENZ-T
24-03-2010, 10:33
Che cruccio!!! Entro sera devo decidere cosa fare e dirlo al conce!!!
QUINDIIIIIIII?????????
Se dovessi scegliere......Prima corta tutta la vita ! :thumbup:
Pensate che sto pensando il modo di cambiare il rapporto della mia e montare il pezzo della 1^ marcia ridotta dell'ADV 1150....
La sesta lunga, invece, guai a chi me la tocca..... :lol:
;)
LORENZ-T
24-03-2010, 17:39
deciso per corta...grazie a tutti e a presto
Arrivata, ottima la scelta della prima ridotta !
La moto parte benissimo ad un filo di acceleratore.
... Ottima la scelta della prima ridotta ...
........... ;)
Se dovessi scegliere......Prima corta tutta la vita ! :thumbup:
Pensate che sto pensando il modo di cambiare il rapporto della mia e montare il pezzo della 1^ marcia ridotta dell'ADV 1150....
La sesta lunga, invece, guai a chi me la tocca..... :lol:
;)
Sarebbe una soluzione ottimale, ma uno dei 2 alberi del cambio non è disassemblabile e quindi troveresti solo l'ingranaggio relativo ad un'albero, ma non potresti cambiare nulla sul secondo.
Purtroppo
Sarebbe una soluzione ottimale, ma uno dei 2 alberi del cambio non è disassemblabile e quindi troveresti solo l'ingranaggio relativo ad un'albero, ma non potresti cambiare nulla sul secondo.
Purtroppo
Non voglio ostinarmi, ma mi pare di aver letto su un sito inglese che era fattibile.
Più che il costo del pezzo, ad incidere è la manodopera per smontare completamente il cambio.
Se mi capita l'occasione, mi informerò nel dettaglio.... ;)
Leonardo L'Americano
31-03-2010, 01:57
perchè fanno la prima normale se la corta da solo benefici ?:confused:
Colomer77
31-03-2010, 07:21
perchè fanno la prima normale se la corta da solo benefici ?:confused:
questo me lo chiedo anch'io:-o:-o
perchè fanno la prima normale se la corta da solo benefici ?:confused:
forse perché non tutti pesano 100 e passa chili e vanno sempre in giro con passeggera/o e a pieno carico ;)
Avevo le stesse domande quando dovevo ordinare la mia ADV.
Io ho optato per la prima "corta", anche se, come già evidenziato da molti, è del 10% più lenta (o corta) dello std.
Devo dire che in 17k km non mi sono pentito della scelta, tanto la differenza non è abissale.
Utilizzo la moto al 90% in due, a volte carico (purtroppo poche volte:() e girellando per gli appennini mi capita di fare delle partenze in salita su fuoristrada....per cui male male non dovrebbe fare.
Premetto che ho sofferto un poco la prima del 1150 in queste situazioni
Lamps
Colomer77
31-03-2010, 10:56
Avevo le stesse domande quando dovevo ordinare la mia ADV.
Io ho optato per la prima "corta", anche se, come già evidenziato da molti, è del 10% più lenta (o corta) dello std.
Devo dire che in 17k km non mi sono pentito della scelta, tanto la differenza non è abissale.
Utilizzo la moto al 90% in due, a volte carico (purtroppo poche volte:() e girellando per gli appennini mi capita di fare delle partenze in salita su fuoristrada....per cui male male non dovrebbe fare.
Premetto che ho sofferto un poco la prima del 1150 in queste situazioni
Lamps
ed infatti hai fatto benissimo a prenderla con la prima ridotta.:lol::lol:
con lo std mi è capitato più volte di fare una salita abbastanza difficile in fuoristrada e se avessi avuto la prima un po' più corta avrei usato meno la frizione.:mad::mad:
quando ho avuto la 1150 adv avevo la prima corta e la sesta non e overdrive, il vantaggio sta solo in questo.
perche con la 1150 standar avevo la sesta overdrive e con il motore che non e certo quello della 1200 in due in autostrada con la sesta lunga sull'appenino se dovevi fare un sorpasso sopra i 120-130 era meglio scalare in quinta e con una moto non e certo una bella cosa, quindi con il 1150 consiglio vivamente la prima corta.
con il 1200 appena il conc me lo consegna velo dico
quando ho avuto la 1150 adv avevo la prima corta e la sesta non e overdrive, il vantaggio sta solo in questo.
perche con la 1150 standar avevo la sesta overdrive e con il motore che non e certo quello della 1200 in due in autostrada con la sesta lunga sull'appenino se dovevi fare un sorpasso sopra i 120-130 era meglio scalare in quinta e con una moto non e certo una bella cosa, quindi con il 1150 consiglio vivamente la prima corta.
con il 1200 appena il conc me lo consegna velo dico
Ho letto su un libro che la rapportatura del GS1150 era uguale a quella del precedente GS1100, con in più l'aggiunta dell' "Overdrive", che serve a "distendere" il motore per le lunghe (e noiose) percorrenze in autostrada, aggiungo Io.
Quindi le "quinte marce" erano uguali...
La velocità di punta in 5^ marcia e in overdrive è pressochè uguale, solo che per raggiungerla con l'overdrive bisogna prendere l'appuntamento... :lol:
;)
la sto usando da 1 settimana, rispetto alla prima della std 08', c'è pochissima differenza, quasi impercettibile.....
Secondo me è vero la differenza si sente poco, ma la moto parte molto meglio , non è necessario accellerare , anzi ad un filo di gas la moto va......e non c'è buco con la seconda!!
SCElta giusta!
anonymous
04-04-2010, 18:26
Io ho il 1150 adv con prima corta e a mio parere per un uso stradale la cosa è più che inutile... indifferente. A mio parere è un optional che fa tanto "avventura" suggerito dall' ufficio marketing (imho lo è tutta la ADV...).
Scusate, immagino ci siano queste due opzioni per il tipo di uso che se ne fa, quindi prima corta partenze in salita stracarichi, sterrato ecc.. , ma cosa si perde? mentre con la prima "normale", (si perde quello che si guadagna con la corta) in cosa si guadagna? ...ho appena ordinato GS 1200 ADV, magari domani sono ancora in tempo a modificare la scelta della prima "normale"
Isabella
05-04-2010, 12:28
certo che se fai solo autostrada, da solo, senza bagagli e in nazioni dove i rilievi arrivano al max a 800 mslm, forse è superflua, ma certo male non ti fa....
boh, Huey diche che la prima corta è meglio, io mi fiderei.... ;)
tanto costa uguale.
....domani provo andare dal conce:confused:
LORENZ-T
05-04-2010, 16:02
....domani provo andare dal conce:confused:
Io per non sapere ne leggere ne scrivere, l'ho ordinata con prima corta.....
Purtroppo mi arriva tra un mese!!!! Arghhhh!!!
Io "pendo" per la lunga (non ho nessuna esperienza con qst motore provengo da monocilindrico), al massimo sfrizioni qlke volta, ma non rischi di "puntare" se ti serve la prima (penso)
Prendete la corta che è meglio, è leggermente più corta ma la moto parte 100 volte meglio.........fidatevi.....
ho l'adv da 3 mesi e 9000km prima corta l'ho voluta per curiosità e ne son sempre più convinto.... il problema potrebbe essere nei tornanti quando scali in prima ma con il 2010 questa prassi non è più necessaria nemmeno sullo stelvio o gavia ho mai scalato.... di conseguenza la consiglio a tutti le partenze sono più facili e meno affaticanti per la frizione...
Non avrei dubbi a prendere la 1^ corta sul 1200.
Col mio avverto la sofferenza a partire in salita a pieno carico e troppo gioco di frizione nei passaggi difficili in fuoristrada.
Rinuncerei volentieri alla mia prima lunga... Se solo fosse possibile!
1Muschio1
14-08-2010, 10:44
Con il bialbero la trovo superflua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
cosa max la scalata o la prima corta? :-)
1Muschio1
14-08-2010, 11:30
La prima corta...
A volte parto direttamente in seconda.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Su una pietraia in salita parti in seconda?
Sto bialbero deve essere un vero portento...
va be muschi se vuoi in piano parti anche in terza... ma io son sempre su e giù per i monti, spesso mi fermo a far foto e ripartire in salita ripida la prima corta è un bel vantaggio per la frizione... ;-)
insomma l'optional è gratuito io lo consiglio proprio perchè la prima serve solo a partire con il 2010 non la rimetti più dunque tanto vale che sia corta...
1Muschio1
15-08-2010, 05:56
Okay... comunque io niente pietraie ... Ci tengo alla mia adv! Poi non tocco bene perché son basso...
Ci vediamo al bar ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
ho avuto l'ADV 2009, ora ho la 2010 e devo dire che con quest'ultima è moltooooooooo
più facile partire, specialmente in salita e con il carico.
cementone
27-12-2010, 09:57
scusate..., se qualcuno volesse montare la prima ridotta su un gs1200 '10 a posteriori..., cosa potrebbe costare in soldini.... e cosa cambierebbero.. un ingranaggio del cambio??
nemicodisempre
27-12-2010, 17:09
è mlto utile come freno motore in fuoristrada nelle discese con fondo smosso o viscido dove non conviene usare il freno
FrankGS1200ADV
28-12-2010, 14:37
nella mia mukka è presente e devo dire che ne vale mooolto la pena averlo sia su strada che in off !! (tra l'altro è un optional gratis !!)
Io sono più che felice ad averla e chi dice che non conta un c@@@@ non capisce propio un c@@@@@.A pieno carico con il passeggero nei tornati stretti ti aiuta eccome e non parliamo in città.Per quanto riguarda la sesta io non noto che sia corta la trovo normale.
GIANFRANCO
28-12-2010, 16:51
Fai i tornanti in prima????
CORTA :
Se fate un po' di leggero e sano fuoristrada la vostra frizione vi ringraziera' a vita !
Ormai è quasi un anno che ho l'adv e sono contentissimo di aver optato per la prima ridotta: è comoda in ogni dove!
per gianfranco...Prova fare il Passo del Mortirolo a pieno carico con delle vetturE davanti che non vanno avanti e vedi se non metti la prima!!!! RIDOTTA NATURALMENTE
Mai usato la prima in vita mia
GIANFRANCO
04-01-2011, 18:58
boh..
Io di sterrato e di tornanti ne ho fatti, ma in vita mia, la prima a parte che per partire da fermo, mentre guido non la uso mai.
quotissimo
FORSE L'UNICA OCCASIONE DOVE SI POTREBBE SFRUTTARE AL MEGLIO LA PRIMA RIDOTTA è UNA RIPARTENZA IN 2, CARICO, IN SALITA OVER 15%....O PER ARARE I CAMPI
paoloups
04-01-2011, 22:00
come funziona la 1 ridotta
paoloups
04-01-2011, 22:02
cosa costa
scusate..., se qualcuno volesse montare la prima ridotta su un gs1200 '10 a posteriori..., cosa potrebbe costare in soldini.... e cosa cambierebbero.. un ingranaggio del cambio??
Eccomi!
Discussione vecchia, ma se mai qualcuno dovesse capitare qui cercando info a riguardo....
Anch'io trovo la normale 1^ un po' troppo lunga! Quindi sono andato da un meccanico ufficiale bmw e ho chiesto quanto costerebbe montare quella più corta.
Lui però ha aperto gli occhi tanto così :rolleyes: e ,con voce alta come se io avessi detto la più grande cavolata del mondo, ha detto (riporto le parole sue) : "MA SEI MATTO??!?! Ci sono da cambiare 2 alberini che solo loro costano 1000 euro, lasciala stare così, che tanto nella nuova (LC) non esiste nemmeno più questo optional!!"
Però a me manca: io viaggio spesso stracarico, con passeggero e adoro la montagna.
Forse l'unico problema che avrei con la prima corta sarebbe che... come dire... io sono un po' impedito nelle curve e spesso i tornanti li faccio in prima. Se fosse corta forse mi troverei male.
Doc
roberto40
17-11-2017, 14:21
Potresti cambiare la coppia conica, il regime andrebbe però a variare su tutte le marce.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |