Patarix
05-03-2010, 16:08
Come menzionato nel Thread di presentazione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=261066), con 2 amici abbiamo appena cominciato ad organizzare un Tour che ci porterà da Miami a Los Angeles (USA) per poi scendere gradualmente fino alla Repubblica di Panama. Tentativamente il percorso sarà orientativamente questo, i dettagli li dobbiamo ancora definire:
Partenza da Miami (Florida) > Denver (Colorado) > San Diego (California) > Entrata in Messico da Tijuana > Dritti fino a La Paz (Messico) > Traghetto fino a Topolobampo (Messico) > Acapulco (Messico) > Cancun (Messico) > Punta Gorda (Belize) > Traghetto fino a Puerto Barrios (Guatemala) > Tegucigalpa (Honduras) > Choluteca (Honduras) > Managua (Nicaragua, passando lungo la costa Pacifica) > Barranca (Costa Rica) e poi dritti lungo la Panamericana fino a Panama City. Indicativamente sono circa 12-13.000km, da fare in 3 settimane.
Le moto da usare saranno 3: un GS1200 e due GS800, da comprare nuove a Miami. I nostri dubbi riguardano la predisposizione delle moto a fare tanti km tutti d'un fiato, con limitate possibilità di fare tagliandi (a parte i primi 5000km che verranno fatti negli Stati Uniti).
Zio Erwin ha già espresso i suoi pensieri:
Se i problemi sono elettronici dubito che possiate intervenire in alcun modo.
I problemi meccanici sono tutto sommato molto rari.
L'aiuto più grande che potrete avere è internet.
Portate con voi un kilo di olio di scorta perchè in 12000 km qualche rabbocco potrebbe capitare di farlo.
Sui Giessini 650/800 c'è da curare la catena, portatevi un prodotto specifico e controllate ogni 1000/2000 km la tensione.
Potreste avere la necessità di cambiare pneumatici e magari anche di riparare qualche foratura, esistono kit specifici per riparazioni di pneumatici tubeless, le bombolette di CO2 non son mai sufficienti e forse vi conviene portarvi una pompa o un piccolo compressore da attaccare alla batteria bypassando la presa di corrente di bordo che col Can-bus non funziona col compressorino.
Con le vostre moto dovreste arrivare a fare circa 250/300 km con il pieno, valutate se conviene portarvi una piccola tanica di scorta per le tappe più lunghe dove magari ci sono pochi distributori, al limite portatevi un tubo per eventuali "prelievi".
Le moto credo che siano il problema minore, studiate il percorso che è sicuramente la parte più impegnativa.
Nel caso vi capitasse di fare tappe lunghe, (alle 18 è notte) procuratevi lampadine di scorta, il GS1200 ha due lampadine intercambiabili h7 per ana/abbagliante e basta invertirle per avere una lampada di scorta, forse anche il GS800 ma verificate, il 650 credo abbia una lampada sola e senza luci su certe strade è un incubo.
Portatevi una pila tascabile o frontale buona.
Non dimenticate una strops per un eventuale traino e dei cavi batteria, a spinta non partono.
Un Victorinox o una pinza Letherman sono utilissime.
Cacciaviti, chiavi torx, chiavi varie, fascette, nastro isolante, nastro americano, elastici, un kit di pronto soccorso, disinfettante, collirio, antidolorifici, antidiarroici, bimixin, e quello che magari un medico vi può consigliare per viaggi in paesi tropicali.
Uno strumento utilissimo nei miei viaggi sono sempre state le guide Lonely PLanet.
Se volete farvi un'idea di quello che vi può servire andate sul sito http://www.touratech.com/shops/003/ che per i raid in moto è la bibbia.
Buon viaggio!
Grazie Erwin, sei stato esaurientissimo.
In sostanza, a parte cambio olio (è un’operazione facile da fare, o sono richiesti strumenti particolari?), cambio filtro aria e controllo catene (GS800) c’è qualcos’altro a cui andrebbe prestata particolare attenzione? Suggerimenti in generale?
Saludos a todos y gracias,
Alessandro
Partenza da Miami (Florida) > Denver (Colorado) > San Diego (California) > Entrata in Messico da Tijuana > Dritti fino a La Paz (Messico) > Traghetto fino a Topolobampo (Messico) > Acapulco (Messico) > Cancun (Messico) > Punta Gorda (Belize) > Traghetto fino a Puerto Barrios (Guatemala) > Tegucigalpa (Honduras) > Choluteca (Honduras) > Managua (Nicaragua, passando lungo la costa Pacifica) > Barranca (Costa Rica) e poi dritti lungo la Panamericana fino a Panama City. Indicativamente sono circa 12-13.000km, da fare in 3 settimane.
Le moto da usare saranno 3: un GS1200 e due GS800, da comprare nuove a Miami. I nostri dubbi riguardano la predisposizione delle moto a fare tanti km tutti d'un fiato, con limitate possibilità di fare tagliandi (a parte i primi 5000km che verranno fatti negli Stati Uniti).
Zio Erwin ha già espresso i suoi pensieri:
Se i problemi sono elettronici dubito che possiate intervenire in alcun modo.
I problemi meccanici sono tutto sommato molto rari.
L'aiuto più grande che potrete avere è internet.
Portate con voi un kilo di olio di scorta perchè in 12000 km qualche rabbocco potrebbe capitare di farlo.
Sui Giessini 650/800 c'è da curare la catena, portatevi un prodotto specifico e controllate ogni 1000/2000 km la tensione.
Potreste avere la necessità di cambiare pneumatici e magari anche di riparare qualche foratura, esistono kit specifici per riparazioni di pneumatici tubeless, le bombolette di CO2 non son mai sufficienti e forse vi conviene portarvi una pompa o un piccolo compressore da attaccare alla batteria bypassando la presa di corrente di bordo che col Can-bus non funziona col compressorino.
Con le vostre moto dovreste arrivare a fare circa 250/300 km con il pieno, valutate se conviene portarvi una piccola tanica di scorta per le tappe più lunghe dove magari ci sono pochi distributori, al limite portatevi un tubo per eventuali "prelievi".
Le moto credo che siano il problema minore, studiate il percorso che è sicuramente la parte più impegnativa.
Nel caso vi capitasse di fare tappe lunghe, (alle 18 è notte) procuratevi lampadine di scorta, il GS1200 ha due lampadine intercambiabili h7 per ana/abbagliante e basta invertirle per avere una lampada di scorta, forse anche il GS800 ma verificate, il 650 credo abbia una lampada sola e senza luci su certe strade è un incubo.
Portatevi una pila tascabile o frontale buona.
Non dimenticate una strops per un eventuale traino e dei cavi batteria, a spinta non partono.
Un Victorinox o una pinza Letherman sono utilissime.
Cacciaviti, chiavi torx, chiavi varie, fascette, nastro isolante, nastro americano, elastici, un kit di pronto soccorso, disinfettante, collirio, antidolorifici, antidiarroici, bimixin, e quello che magari un medico vi può consigliare per viaggi in paesi tropicali.
Uno strumento utilissimo nei miei viaggi sono sempre state le guide Lonely PLanet.
Se volete farvi un'idea di quello che vi può servire andate sul sito http://www.touratech.com/shops/003/ che per i raid in moto è la bibbia.
Buon viaggio!
Grazie Erwin, sei stato esaurientissimo.
In sostanza, a parte cambio olio (è un’operazione facile da fare, o sono richiesti strumenti particolari?), cambio filtro aria e controllo catene (GS800) c’è qualcos’altro a cui andrebbe prestata particolare attenzione? Suggerimenti in generale?
Saludos a todos y gracias,
Alessandro