Entra

Visualizza la versione completa : Sara' quella giusta?


brusio
25-04-2005, 17:30
Essendo nuovo del forum ho fatto l'errore di postare il mio argomento nel forum in cui avrei dovuto solo presentarmi quindi copia incolla e rieccolo qua:

Ciao a tutti sono nuovo del forum e motociclista alle prime armi nonostante i miei 30 anni. Possedere una bella moto è sempre stato il mio sogno più ricorrente ma purtroppo in questi anni le priorita' sono state altre(costruirmi la mia casa) e quindi visto che per carattere difficilmente scendo a compromessi ho preferito aspettare per comprarmi una moto che veramente mi piaccia sotto tutti gli aspetti. Il momento e' arrivato sabato l'entrata al concessionario BMW ed ora ho una settimana per decidermi...aiutatemi!
Premetto che la mia esperienza su due ruote sta in sporadiche uscite con un GS di un amico e che nella mia moto cerco una giusta miscela di sportivita' ed eleganza, potenza e confort per brevi tour e lunghi viaggi in due...caratteristiche che penso solo BMW puo' dare in un solo mezzo.
Quindi il mio interesse prima della meravigliosa visione di sabato si era decisamente soffermato sulla K1200RS, poi l'ho vista ammirata come la regina del salone, la K1200S gialla/nera/alluminio spiccava sopra tutte le altre (secondo il mio personale gusto) ed é stato amore. Se avessi seguito il mio istinto l'avrei subito ordinata, ma ho preferito prendermi una sett. di tempo per pensarci e farmi consigliare da chi da anni cavalca due ruote, quindi eccomi in questo forum a chiedere il vostro parere.
Vista la mia poca esperienza e' una moto troppo impegnativa? Visto che tuttosommato i miei tour saranno perlopiù turistici è una scelta troppo azzardata? Chi di voi gia' ce l'ha ne e' soddisfatto?
In settimana andro' a vedere anche la R1200ST giusto per togliermi uno scrupolo ma sono certo che i miei occhi cadranno sempre li.
Aspetto i vostri sinceri consigli ciao.

albiTO
25-04-2005, 17:36
1° - Benvenutissimo
2° - Io non sono un'esperto, ma dal momento che ne cerchi una prettamente turistica, la K1200S non mi sembra la scelta ideale.

pepot
25-04-2005, 17:42
credo che nella tua domanda ci sia già la risposta.
una moto da oltre 160 cv non è un giocattolo che può essere guidato da tutti per quanto sia pubblicizzata come una moto facile ed equilibrata.
se la tua esperienza è limitata come dici ti consiglio vivamente una moto intermedia da cambiare poi, in un prossimo futuro, con la belva che ti ha rapito il cuore.
:wink: :wink: :wink: :wink:

Dido
25-04-2005, 17:46
Caro Brusio;

Dunque... Bella domanda la tua... In linea del tutto teorica... Seguendo i passi di un bambino, prima di va a gattoni, poi si impara a camminare barcollando, e poi si corre... Questo è un po' ciò ch ehanno fatto tutti...
E' anche vero che a 30 anni un po' di testa e giudizio dovresti averli anche tu... Ma... Dal mio personalissimo punto di vista, e sottolineo personalissimo... Faresti una ca@@ata a prenderti il K 1200 S... E' una bestia feroce... Poi... Tu hai usato un GS sporadicamente... Una è un 2 cilindri, l'altra un 4, con pressochè il doppio dei cavalli della prima... Il GS è una moto sulla carta da enduro, poi in pratica è una moto molto versatile per turismo e poco fuoristrada, a meno che non ci sia un manico di sopra... l' ST è una moto da turismo... L'RS è una moto da turismo modello panzer... 180 all'ora in autostrada e sei fermo... il K 1200 S... E' una moto di cui non ho ancora capito l'utilità, ma te lo dirò appena mi arriva, tra un mesetto... 8)

Ma vorrei farti presente che prima di arrivare ad avere sotto il cu@o 167 cv ho avuto 2 125, un 800 da enduro monocilindrico, un K 100 RS, un K 1100 RS; un K 1200 RS ed ora approdo li.....

A mio avviso dovresti cercare di capire l'uso che vuoi fare della moto, giretti domenicali? Uso quotidiano? Solo ferie? Una volta che hai appurato questo, il tipo di moto confacente anche le tue caratteristiche fisiche, io sonoun "puffo" da 1,70 m e un ADV certo non fa al caso mio... il K 1200 RS pesa un botto, ma non sono certo esile... Sono tante le variabili... Al massimo compra la moto con un "value lease" BMW se la devi comprare nuova, facendolo del periodo che a tuo avviso più si addice alla valutazione del mezzo. Saluti egregio e buona strada.

Dido

PS I K o li ami o li odi... I K "vecchi" sono da intenditori... E non sono "cancelli" come molti pensano... Cmq... Se scendi da un K e prendi un'altra moto, ti sembrerà di avere sottoil cul@o una bicicletta...
Ti assicuro che parlo con cogniione di causa..... :smile: :smile: :smile:

Repa
25-04-2005, 17:49
Kakkio Didina copme sei Matura!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :!:

Ailait
25-04-2005, 17:53
mah non co come ti trovi alla guida
io la KS l'ho provata ho sparato a 200 in un tratto brevissimo come nulla fosse
la trovo guidabilissima
devi però stare molto attento a come decidi di aprire il gas
basta niente e con le condizioni di traffico sbagliate è un attimo trovarti in difficoltà perchè non ti rendi conto della velocità che sale.......
che dire
lascia perdere.......
è meglio.....
è meglio che tu lasci perdere il pensiero di non prenderla
quindi prendila!!! :lol:
personalemente aspetterei la KR con il suo cupolino......a mio avviso tra qualche anno la seconda non passerà mentre la prima specie nel frontale avrà vita breve
questo secondo il mio parere.

Bumoto
25-04-2005, 17:55
Dipende dalla tua testa e dalla tua umiltà, se sei certo che non esagererai con 167cavalli sotto il sedere prendila pure, ma attenzione che trovarsi a velocità folli in pochi metri è un attimo. :shock:

Io non te la consiglio e per legge vieterei di poter comprare moto di quella potenza a persone che non hanno l'esperienza necessaria... :roll:

te lo dico io che ho dei dubbi a prendere il K1200R che ha 163cv che su strada sono completamente inutili eppure ho una sella sotto il sedere da ben 22 anni :wink:

Ailait
25-04-2005, 18:00
bhè 163 cv è diverso............ :(
ci sono ben 4 cv in meno
è molto più gestibile.........

Kabir
25-04-2005, 18:01
nella mia moto cerco una giusta miscela di sportivita' ed eleganza, potenza e confort per brevi tour e lunghi viaggi in due...caratteristiche che penso solo BMW puo' dare in un solo mezzo.


Il ragionamento non fa una grinza. E' quindi naturale pensare ad una bmw.
Come però ti hanno detto altri, non penserei alla bmw più potente in circolazione, poichè mi pare che manchi di esperienza (come prima moto 160 cv e passa potrebbero essere un trabocchetto).

Fossi in te penserei ad una bmw più tranquilla (non ci credo che ti piace solo quella esteticamente!). Vai a vedere la ST, e pensa anche alla R1150R, secondo me bellissima e su cui si spuntano anche ottimi sconti.

Ciao e buona (e oculata) scelta! :?: :lol:

zainetto d.o.c
25-04-2005, 18:24
Dopo più di 1300 km in tre giorni come zainetto :shock: sono appena scesa da una k1200s e ti assicuro che è una moto fantastica ma veramente "cattiva". A dispetto delle apparenze è comoda per viaggiare.A mio modesto parere ti consiglierei di iniziare con qualcosa di meno spinto perchè una moto così quando ce l'hai ti porta inevitabilmente a spingere un pò di più e anche se l'esperienza di guida non basta certamente aiuta!Pensaci bene e buona scelta :wink:

Curteo
25-04-2005, 18:25
Se è importante avere... compratela ma per me faresti un'errore, dato che hai un'esperienza limitata sarebbe più intelligente comprare una moto usata es. GS1150, ne trovi tante a prezzi accessibili.
Poca esperienza significa, nella migliore delle ipotesi, che ti possa cadere la moto da ferma oppure che in condizioni di bassa aderenza (pioggia) non sia così remota la possibilita di scivolare o sbagliare la frenata.
Con una moto carenata come il K1200S queste banali esperienze si tramutano in seri danni al portafoglio in ogni caso.
Se invece è importante avere un mezzo che soddisfi le tue richieste di spostamento e divertimento BMW fa tante moto più gestibili e ottime per iniziare. I 160cv lasciali ai giapponesi risparmia soldi sull'acquisto e comprati invece tutto l'occorrente per guidare sicuro, abbigliamento con protezioni, paraschiena, antipioggia, stivali e un buon casco :wink:

Ricordati che chi ha esperienza e fa tanti kilometri quelle moto non le vede ne dal concessionario ne su un passo alpino.
La piu veloce e versatile Bmw rimane il Gs1150/1200.
Per andare veloce... ma in sicurezza... con la K1200S ci vogliono due palle così!!!

brusio
25-04-2005, 18:34
Cio' che mi ha frenato dall'ordinarla immediatamente e' proprio la mia inesperienza, pero' me ne sono innamorato, se incontrate una bionda mozzafiato e potete averla voi rinuncereste per paura di non essere all'altezza?
Comunque filosofia di vita a parte, io la moto la voglio! E voglio che sia mia! Quindi penso che se il Ks e' la moto che piu' mi piace forse togliersi questa voglia e' la scelta piu' giusta. Comunque non sono cosi' incosciente dal pensarci 1 2 3 volte visto anche il prezzo, certo e' che farei molta fatica a rinunciarvi e poi per quale?
Nella KS secondo me ci sono tutte quelle caratteristiche che ho scritto nel prec. post.
Grazie dei vostri consigli e complimenti a questo forum.

xero70
25-04-2005, 18:39
Io cavalco una k1200s, e ti posso assicurare che è uno spettacolo di moto, prestazioni, manegevolezza, piacere di guida e anche confort a due, però se ti posso dare un consiglio spassionati ti inviterei a riflettere bene, io ho 35 anni a parecchie decine di chilometri sulle spalle e ti assicuro che sulla belva ti fai prendere dall'entusiasmo e ti trovi a velocità da paura in men che non si dica. Molti miei amici di viaggio hanno il gs 1150 o 1200, e ti assicuro che è puro divertimento in tutte le situazioni, io al posto tuo prenderei un buon usato per macinare un pò di chilometri e scoprire la tua giusta vocazione motociclistica, tra qualche annetto valuti bene cosa offre il mercato e decidi con maggior esperienza sulle spalle.
Qualsiasi tua decisione ............comunque auguri e benvenuto.

Curteo
25-04-2005, 18:45
Fare esperienza non significa non avere la moto che ti piace, significa che tra due anni la potrai guidare divertendoti senza spaventarti e senza rischiare inutilmente non accorgendoti dei pericoli che stai correndo.
Inizia con qualcosa di più facile, ti divertirai di più e tra qualche anno potrai gioire del K1200S

giucas
25-04-2005, 19:03
Benvenuto, prima di tutto! :?:

Non posso che associarmi a tutti gli altri... Capisco il tuo amore folle per il K-S (io sto impazzando per il K-R), però in effetti... non è proprio la moto per "iniziare"... :? Anzi, io metterei quello che per noi tutti è un vantaggio rispetto ad altre moto - cioè la facilità e la sincerità di guida - tra le cose a cui prestare attenzione: rischi di trovarti a velocità eccessive rispetto alle condizioni della strada (e soprattutto alle tue capacità di guida) senza accorgertene. Questo senza che tu debba essere uno scriteriato alla guida, ma semplicemente perchè (immagino, da quel che dici) non hai i sensi allenati all'andare in moto.
Forse ti conviene prenderti una cosa più tranquilla per cominciare e poi, magari anche dopo un annetto (se hai fatto un po' di strada) prenderti il K-S. Ti assicuro che un GS 1150/1200 va benissimo per fare del turismo e nei percorsi guidati è insospettabilmente veloce, nonostante i kg (molti) e i CV (pochi). Po ci sono i vari RT, ST... tutte moto eccezionali...
Rischi di non goderti la moto dei tuoi sogni solo perchè sei troppo impegnato a "farti le ossa"...
Ciò detto.... buona :arrow:
:wink: :wink: :wink:

brusio
25-04-2005, 19:51
Ribadendo che parlo da novellino penso pero' che senza una giusta maturita' e responsabilita' nella guida qualsiasi moto sia molto pericolosa. Con la mia auto (motore 3000 BMW) anziche' lanciarmi ai 200 in autostrada la prima cosa che faccio e' accendere il regolatore di velocita' entro i limiti. Cio' che mi affascina del KS non e' la sua potenza (eccessiva!) ma la sua bellezza nel design e le sue caratteristiche di agilita' sportiva e confort insieme.
Il GS che come ho gia detto ho guidato la scorsa estate facendo anche diversi viaggetti su e giu per Toscana e Trentino, e' una gran moto che risponde ottimamente a tutte le esigenze, ma esteticamente non mi fa impazzire (non se ne abbia a male chi lo possiede a detta di tutti e' una gran moto), le altre sporttourer secondo me mancano dell'agilita' e facilita' di guida che BMW ha azzeccato nel KS. Quindi tenendo coscienziosamente a bada la sua potenza penso che nel KS troverei cio' che cerco, piacere per gli occhi e piacere nella guida sia fra le curve in montagna sia in un lungo viaggio con borse e moglie a presso. Sabato al concessionario ho conosciuto un medico cinquantenne che ha venduto il suo krs per il ks sia lui che sua moglie erano entusiasti...che siano stati pagati dal proprietario? Avrete capito che al 90% la comprero', sapevo che giustamente me lo avreste sconsigliato, ma avrete capito anche che ho una testa durissima.
Grazie a tutti

xero70
25-04-2005, 19:57
Ribadendo che parlo da novellino penso pero' che senza una giusta maturita' e responsabilita' nella guida qualsiasi moto sia molto pericolosa. Con la mia auto (motore 3000 BMW) anziche' lanciarmi ai 200 in autostrada la prima cosa che faccio e' accendere il regolatore di velocita' entro i limiti. Cio' che mi affascina del KS non e' la sua potenza (eccessiva!) ma la sua bellezza nel design e le sue caratteristiche di agilita' sportiva e confort insieme.
Il GS che come ho gia detto ho guidato la scorsa estate facendo anche diversi viaggetti su e giu per Toscana e Trentino, e' una gran moto che risponde ottimamente a tutte le esigenze, ma esteticamente non mi fa impazzire (non se ne abbia a male chi lo possiede a detta di tutti e' una gran moto), le altre sporttourer secondo me mancano dell'agilita' e facilita' di guida che BMW ha azzeccato nel KS. Quindi tenendo coscienziosamente a bada la sua potenza penso che nel KS troverei cio' che cerco, piacere per gli occhi e piacere nella guida sia fra le curve in montagna sia in un lungo viaggio con borse e moglie a presso. Sabato al concessionario ho conosciuto un medico cinquantenne che ha venduto il suo krs per il ks sia lui che sua moglie erano entusiasti...che siano stati pagati dal proprietario? Avrete capito che al 90% la comprero', sapevo che giustamente me lo avreste sconsigliato, ma avrete capito anche che ho una testa durissima.
Grazie a tutti

Bene, allora da possessore di KS, anche io auto Bmw 3000 (abbiamo le stesse preferenze), vai sereno con l'acquisto, però fa molta attenzione..........butta brutti calci :?: :?: :?:

AlessandroF
25-04-2005, 19:59
Si sa per certo che nell'acquisto della moto la razionalità non centra un fico secco.
Per parlare in termini di organi, è solo un fatto di cuore.
L'importante è che al momento di usarla usi il cervello.
:wink:

pepot
25-04-2005, 20:27
il ks non ha il limitatore di velocità come l'auto.
Inoltre raggiunge velocità incredibili in pochissimi secondi .... altro che la tua macchina....................
ti ci vorrebbe una M5 per avere qualche sensazione simile :lol:
credimi.................. soprattutto in autostrada ti sarà impossibile non spingerla per godere anche solo in minima parte delle sue prestazioni entusiasmanti.
tali prestazioni però vanno tenute sotto controllo da chi ha un minimo di esperienza non solo con la velocità ma anche e soprattutto con la cavalleria.
Il medico del tuo conce veniva sempre da una moto di tutto rispetto :roll:
sul bagnato, inoltre, una moto come il k 1200 s ti lascia a culo a terra in un attimo anche solo innestando la prima se non hai un minimo di sensibilità.................
poi................ non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
se fossi io in tua moglie non ci verrei con te a passeggio............
senza offesa ovviamente :wink: :wink:
Buon acquisto lo stesso :lol: :lol: :lol:

brusio
25-04-2005, 20:49
Su questo hai proprio ragione caro Pepot, quando non sento cio' che vorrei sentire divento il piu' sordo dei sordi :mad:

pepot
25-04-2005, 21:26
Su questo hai proprio ragione caro Pepot, quando non sento cio' che vorrei sentire divento il piu' sordo dei sordi :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:arrow: :arrow: :arrow:
:arrow: :arrow: :arrow:

Dr. Ergal
25-04-2005, 22:46
Mi associo al coro delle mie colleghe portinaie... :lol: :lol:

Per il momento ti sconsiglio una belva del genere, e ti suggerirei di prendere in considerazione delle BMW più gestibili e umane, come le varie boxer (la chiave la puoi scegliere a tuo gusto: enduro-stradale, turisticona, sport-tourer... c'è di tutto) per poi passare, se ancora l'avrai in testa, alla K1200S dopo molti km di apprendistato.

Ah, se poi può servirti, dopo 16 anni di motociclismo, e oltre mezzo milione di km, in cui non facevo altre che desiderare CV, sono approdato alle BMW e adesso giro su strada soddisfattissimo con un boxer da 90 cavallucci, ma che mi fa godere come un matto.

Pensaci... :wink:

Benzene
25-04-2005, 22:58
si

Axelroth
26-04-2005, 01:21
Innanzitutto Benvenuto ! :)
Io non posso fare altro che unirmi al coro di chi ti sconsiglia il KS, è inutile che ti ripeta i motivi che ti hanno elencato gli altri, ma mi permetto di dirti questo, ok orami è appurato che la comprerai ma se per caso ti accorgi dopo breve tempo di aver acquistato una moto troppo potente per le tue capacità che farai ???????
Ricordati che 167 cv in una moto sono molto ma molto meno gestibili che 167 cv di una macchina.
Ciao

Cokay
26-04-2005, 01:38
Benvenuto :?: ...che dire? mi associo a quanti ti sconsigliano il K 1200 , ma mi sà che tu hai deciso di prenderla , nell'istante preciso in cui l'hai vista.... :arrow:
Quindi fuoco alle polveri e portiamo a casa 'stà moto! :wink:

natale83
26-04-2005, 08:27
Complimenti per il gusto, hai scelto una segnora moto, bella e.......cattiva!

ma per iniziare non te la consiglierei.
iniziare con cotanta potenza sotto le chiappe potrebbe rivelarsi deleterio.
La potenza è bella averla in certi frangenti, ma bisigna comunque saperla gestire.

Tienti la :arrow: ancora per un po' ed inizia con calma, mi sembri una persona che ragiona e che sa dare tempo al tempo.

Lasciala come punto di arrivo ma compra quanlche cosa che possa piacerti e che tu possa gestire.

Ho iniziato con una vespa 50 e quando sono passato al 125 mi sembrava già un bel salto.
Così da digiuno iniziare con un Dom Pèrignon mi sembra un po' troppo'.

CIIIIIAAAAAOOOOOO!!!!!!! :?:

Ziubelu
27-04-2005, 14:43
Ciao e benvenuto !

Forse sono uno tra quelli che ti possono consigliare meglio visto che ho fatto la patente della moto quando ho comprato la mia prima e unica BMW (o viceversa) !!

Stai parlando con persone che girano da molto e hanno tanta esperienza quindi ascoltali... guidare qualche volta un GS è molto diverso da una stradale di quel tipo.
Io ho un Rockster 1150 e c'ho pensato moltissimo se era il caso di prendere una motodi questo tipo come prima. Avevo paura di fare una cazzata colossale !!

La mia ho scoperto essere una ottima scuola anche per neopatentati ... anche se ci vuole sempre una buona dose di cervello e coscienza. Una moto da 160cv però cambia tutte le carte in tavola. Queste sono moto che non perdonano un cavolo... con 160cv sotto la sella se sbagli la paghi tutta ... è normale sbagliare ma non per un capriccio !

Il mio consiglio è di prendere una R 1150 R o un GS o una Rockster. Sono moto divertentissime e con una buona dose di potenza. Vedrai che ti divertirai come un matto ... tralaltro sono anche comodissime per i viaggi !! Non la Rockster perchè senza cupolino ti obbliga ai 130/140 !!!

Usa la testa !

Supermukkard
27-04-2005, 14:54
ma una bella S no?!?!?

http://www.freephotoserver.com/files/r1100s_20boxercup_20replica_203724.jpg

http://www.freephotoserver.com/files/r1100s_20boxercup_20replica_208752.jpg

magari un buon usato..

8)