Visualizza la versione completa : Problema montaggio valigie alu 1150 con remus.
Ciao a tutti... scrivo x chiedervi consigli circa un problema che mi è sorto oggi.
Stavo montando i telaietti delle valigie alu (originali) sulla mia adv 1150.
Il problema è sorto quando mi sn trovato a montare il telaietto di sx.
Tocca lo scarico (remus revolution)...
nessuno di voi ha riscontrato un problema simile...
e come avete ovviato??
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:
Grazie mille a tutti coloro che possono darmi una mano.
Saluti Matteo
Ragazzi..... scusate se mi uppo ma domani devo partire x un giro in moto ed ho paura di ritrovarmi o senza valigie o senza scarico....
Grazie mille!!
mhmhm.....ma l'hai montato bene sto scarico ?
si...
L'ho preso usato... ma anche il precedente proprietario mi diceva che toccava le pedaline..
comunque si... è montato bene..
forse....e dico forse....non è il remus per il tuo modello di moto
(quale ditta costruttrice commercializzerebbe un terminale che tocca alle pedaline)
::zinco::
05-03-2010, 09:40
il remus è più piccolo dello scarico originale... sulla mia c'è più spazio tra il remus e le borse... però io ho quelle di plastica.
anche io ho il remus come scarico.
stesso problema quando ho montato il telaio GIVI invece che le ALU.
dopo essere impazzito per un po' a posizionare il dado tra scarico e pedana, ho smollato il bullone che sorregge il remus, col piede spingevo delicatamente lo scarico mentre facevo passare il dado. purtroppo dopo toccava comunque ma nessun problema...tranne che la mia zavorrina lamentava solo un po' più di vibrazioni al piede...
ho dovuto solo coccolarla un po' di più all'arrivo!!!!! :lol::lol::lol::lol:
alex2812
05-03-2010, 10:32
io, sul mio Adv, ho il Remus e le valige in alluminio, ma non tocca, anzi lo scarico di serie era forse piu' vicino di come è ora il Remus
io, sul mio Adv, ho il Remus e le valige in alluminio, ma non tocca, anzi lo scarico di serie era forse piu' vicino di come è ora il Remus
è proprio vero che è questione di centimetri.... :lol::lol:
a parte gli scherzi forse dipende dall'uscita del catalizzatore o come hanno montato il remus...anche io lo trovai già su quando comprai la mukka!!
visto che devo far fare un lavoretto magari chiedo al meccanico di darci un paio di botte verso l'interno!!
io ho montato uno scarico sebring (che praticamente e' identico al remus) e tra la pedanina e lo scarico ci passa 1/2 cenimetro, ma il problema che non riesco a risolvere e' un'altro : l'uscita della marmitta "spara" esattamente dritta addosso al telaietto nero delle valige alu a tal punto che me lo svernicia , perche' raggiunge temperature elevate, anche se monto il db killer. Ho fatto 1000 prove ma anche mettendo uno spessore nell'attacco dello scarico ma non e' sufficente perche' dovrei distanziarlo almeno di 5 centimetri e cosi' dovrei forzarlo talmente tanto che rischio di piegare il catalizzatore .......illuminatemi se qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Vabbè ragazzi.... in assenza di soluzioni domani la porterò in bmw... vediamo che mi dicono..
X bardino... io nn avendolo ancora montato nn lo posso sapere ma ho notato anche io che lo scarico spara proprio sul telaietto quindi è assai probabile che anche il mio si svernici...
ti tengo aggiornato...
[QUOTE=Ciuupa;4547082]Vabbè ragazzi.... in assenza di soluzioni domani la porterò in bmw... vediamo che mi dicono..
:confused:Domani è domenica! Ho avuto montato il Remus originale e non toccava da nessuna parte ne pedaline ne telaio borse alu .
Boh......
Ciao
Effettivamente oggi è domenica...
comunque nn capisco... alcuni lamentano il mio stesso problema... altri invece nn hanno alcun problema..
Bho.... non è che ci siano differenze tra remus x 1150 standard e adv?.. e che magari i rivenditori te la vendano comunque anche se nn specifica x il modello??
ho notato anche io che lo scarico spara proprio sul telaietto quindi è assai probabile che anche il mio si svernici...
Se hai il catalizzatore non succederà niente al telaietto, se non lo hai sono guai, ma per la freccia...che cola...
Ovviamente..... nun ce l'ho!
Lo scarico però x ora punta molto + in basso della freccia...
Ieri son andato a fare un giro sul lago di garda... e devo ammettere che quel remus è goduria allo stato puro... ogni galleria corrispondeva ad un'erezione.. :D
ma poi il problema dove stava????
Boxerrader
07-03-2010, 18:10
Forse la staffa della Remus è un pò storta, o forse non lo hai posizionato bene, prova a svitare il dado della fascetta del collettore e a ruotarlo verso l'interno.
Oppure metti uno spessore nel bullone che sorregge lo scarico, tra il telaio e la staffa della Remus e dovresti risolvere.;)
Già provato....
quanto tocca la pedalina non tocca il telaietto..
quanto tocca il telaietto nn tocca la pedalina...
X riuscire a non far toccare il tutto devo posizionere lo scarico un bel po in dentro.. e x farlo nn so a che santi affidarmi...
vediamo un po che mi dicono alla bmw...
Se hai il catalizzatore non succederà niente al telaietto, se non lo hai sono guai, ma per la freccia...che cola...
confermo che ho il catalizzatore e nonostante cio', sopratutto quando faccio tratte lunghe tipo autostrada, a causa dell'alta temperatura che raggiunge lo scarico mi svernicia il telaietto delle borse.
Vabbè ragazzi.... in assenza di soluzioni domani la porterò in bmw... vediamo che mi dicono..
X bardino... io nn avendolo ancora montato nn lo posso sapere ma ho notato anche io che lo scarico spara proprio sul telaietto quindi è assai probabile che anche il mio si svernici...
ti tengo aggiornato...
grazie ciuupa tienimi informato perche' sono curioso e vorrei risolvere al piu' presto il problema dato che per ora ho rimesso lo scarico originale.
Bardino ho portato proprio stamattina la moto alla bmw e mi han detto che il mio scarico era montato male...
E cmq il tutto dipende dalla curva della y.
Adesso provavano a raddrizzare il tutto e se nn ci fossero riusciti tagliavano la y e risaldavano in modo che risultasse perfetta.
Cmq han anche aggiunto che il terminale deve essere proprio a raso della ruota..
il mio invece puntava tutto fuori..
anche il mio punta fuori, ed e' il motivo per cui svernicio il telaietto ma non posso intervenire sul catalizzatore mentre tu con la y forse si.
Puoi intervenire anche sul catalizzatore invece...
Basta intervenire sulla piccola curva che c'è tra catalizzatore ed attacco del terminale..
Solo che a meno che tu non sia pratico di queste cose.. io sinceramente le farei fare da un meccanico esperto..
duca_di_well
08-03-2010, 15:59
Credo che tali distanze variano da moto a moto.
All'epoca ovviai inserendo una boccola di qualche millimetro di spessore tra il telaietto (dove attacca la pedana) e la boccola di centraggio/montaggio remus. Per quanto riguarda il telaio delle alu non c'è nulla da fare, i gas di scarico puntano proprio il tubolare e sopportiamo! A meno che...se non erro, remus forniva una appendice che convogliava i gas fuori dai tubolari stessi. Ma era orrenda.
scusate l'ignoranza, ma a cosa serve orientare meglio l'uscita della Y o del catalizzatore se poi lo scarico è fisstao al perno zona pedalina con un bullone?
forse non ho capito io il lavoretto che avete fatto...ma avendo lo stesso problema...potrei far fare qualcosa!
grazie
Rocol il problema sta abba base di attacco dello scarico... tu fai conto che il perno a metà terminale sia solo un sostegno e nn determini nulla x quanto riguarda posizionamento.
Anzi fai conto che quello sia solo un fulcro.
Ora se quello è il fulcro capirai che ad un posizionamento verso l'interno dell'usita callettore ci sarà un conseguente sparo verso l'esterno del catalizzatore...
ad una uscita verso l'esterno del catalizzatore (o y che dir si voglia) ci sarà un'uscita verso l'interno (quindi verso la targa) del terminale stesso.
Ovviamente il giusto sta nel mezzo... se troppo esterna l'uscita ti svernicia il telaietto.
quindi il tutto si gioca nel posizionamento della y... o, se è una questione di qualche millimetro, posizionando qualche rondella proprio nel sostegno teminale...
Puoi intervenire anche sul catalizzatore invece...
Basta intervenire sulla piccola curva che c'è tra catalizzatore ed attacco del terminale..
Solo che a meno che tu non sia pratico di queste cose.. io sinceramente le farei fare da un meccanico esperto..
non ti nascondo che ci ho gia' pensato, basterebbe riscaldare il tubo di uscita del catalizzatore e piano piano piegarlo verso l'interno ma poi ho paura che il giorno che voglio rimettere il finale originale le misure non combaciano piu'. Approfitto della tua disponibilita' per avere info in merito alla tua esperienza una volta che hai finito di montare tutto e di provarlo. Ti anticipo che ci ho lavorato parecchio su questo problema creando un aletta di alluminio avvolta intorno al telaio delle borse ma il calore lo deformava, poi ho comprato un nastro adesivo di alluminio che resiste alle alte temperature e lo avvolto intorno al telaietto ma dopo un po lo scolla tutto, poi mi sono rotto le balle e ho tolto tutto e ti dico che quando facevo tratti di autostrada lunghi a velocita sostenuta quella parte di telaio diventava color argento per farti capire quale temperatura i gas di scarico raggiungevano. Morale della favola ho riverniciato in nero il telaio e rimesso lo scarico originale, ma voglio cercare una soluzioine perche' anche solo col finale il sound e' veramente libidinoso, ciao e grazie per adesso.
Abbi fede fino alle 5 di oggi pomeriggio... che vado a ritirare la moto..
poi ti faccio sapere cos'hanno fatto nei minimi dettagli..
cmq io personalmente tra telaio e remus avrei rinunciato al telaietto... a costo di tenermi uno zainetto sulle spalle ma è troppo godurioso il remus..
e lo so...ma a me capita spesso di utilizzare le borse quindi sarebbe una rottura smonta e rimonta .....comunque ti ringrazio sei gentilissimo.
figurati... non c'è di chè!
Diabolik
09-03-2010, 12:49
ciao anche io ho avuto lo stesso problema (stessa moto con y e scarico remus ).
Dopo aver gremato la parte di telaio sx il mio meccanico ha scaldato la y inclinandola di quel poco per abbassare di consenguenza lo scarico che ha poi collegato al perno oring con una fascetta.
ora non ho più problemi.
spero di esserti stato utile.
se vuoi ti mando una foto .
ciao
Magari Diabolik... se tu riuscissi a postare qui una foto te ne saremmo grati in molti!!!
Saluti Matteo
ps.. credo sia lo stesso lavoro che sta facendo il mio meccanico alla bmw..
ma secondo me lo scarico non bisogna abbassarlo bensi' spostarlo verso il lato ruota per evitare che spari sul telaio, comunque se diabolik e' cosi' gentile di postarci una foto ci sarebbe di aiuto grazie.
si si... bisogna spostarlo verso il lato ruota..
abbassarlo nn si può e nn si deve..
Mi ha detto il meccanico che deve rasentare la ruota...
Diabolik
09-03-2010, 22:40
eccomi qua : spero che sia cosa gradita anche se la moto è sporca :)
http://img94.imageshack.us/i/09032010188.jpg/
http://img42.imageshack.us/i/09032010186.jpg/
http://img706.imageshack.us/i/09032010185.jpg/
http://img651.imageshack.us/i/09032010184.jpg/
Ragazzi purtroppo oggi causa tempo nn sn riuscito ad andare a ritirare la moto..
spero di ritirarla domani... e potervi dire qualcosa..
Saluti a tutti e notte.
>Matteo
Grande diabolik.... ma così facendo nn sforzi troppo la y??
Diabolik
09-03-2010, 22:43
Grande diabolik.... ma così facendo nn sforzi troppo la y??
garantisco,
dopo la modifica non ho avuto problemi :)
ottimo...
se solo nn fosse già in bmw la mia moto domani stesso adotterei la tua medesima soluzione..
esteticamente nn male e indubbiamente intuitiva e pratica.... bravissimo diabolik!!!
grazie delle foto!
grazie 1150 diabolik sei stato molto gentile. Il mio caso e' un po diverso pero' perche' non monto una y quindi mi basterebbe utilizzare il solo spessore che sposta lo scarico verso il lato ruota senza doverlo abbassare e il problema sarebbe risolto.Questa soluzione gia' l'ho provata e subito abbandonata perche' quando ho utilizzato lo spessore dovevo forzare troppo il tubo di uscita del catalizzatore con il rischio di eventuali rotture dovute alle vibrazioni.... boh non so come procedere ma devo assolutamente trovare una soluzione.
Diabolik
10-03-2010, 22:13
grazie 1150 diabolik sei stato molto gentile. Il mio caso e' un po diverso pero' perche' non monto una y quindi mi basterebbe utilizzare il solo spessore che sposta lo scarico verso il lato ruota senza doverlo abbassare e il problema sarebbe risolto.Questa soluzione gia' l'ho provata e subito abbandonata perche' quando ho utilizzato lo spessore dovevo forzare troppo il tubo di uscita del catalizzatore con il rischio di eventuali rotture dovute alle vibrazioni.... boh non so come procedere ma devo assolutamente trovare una soluzione.
anche io prima di fare questa modifica con y installata pensavo che bastava mettere uno spessore ma mi sono dovuto ricredere.
dal meccanico avevo visto uno che aveva messo della carta tipo stagnola attorno al pezzo di telaio interessato dai gas di scarico ma non so quanto possa essere durata .
ciao
La mia ovviamente oggi nn era pronta.... ma poco male visto il tempo...
Spero domani di poter fornire news + dettagliate..
anche io prima di fare questa modifica con y installata pensavo che bastava mettere uno spessore ma mi sono dovuto ricredere.
dal meccanico avevo visto uno che aveva messo della carta tipo stagnola attorno al pezzo di telaio interessato dai gas di scarico ma non so quanto possa essere durata .
ciao
e' gia', come ripeto lo avevo messo pure io un nastro resistente alle alte temperature (tipo carta stagnola ) ed e' durata una giornata.
Allora.... x fare un lavoo fatto bene han tagliato l'uscita della y e piegata verso l'interno.
Nel perno di supportodel terminare invece han messo un distaziometro.
Spero oggi di riuscire ad andare a prenderla xchè nn ho tempo!!!
intanto ho provato a fare le stesse modifiche che ha fatto diabolik, ma senza alcun risultato perche' montando il catalizzatore originale non c'e' spazio di manovra,ne per abbassarlo ne per spostarlo verso l'interno, mentre voi avendo la y sicuramente avete piu' margine quindi sono giunto alla conclusione che trapochi giorni il mio scarico sebring twister finira' sul mercatino.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |