Entra

Visualizza la versione completa : Il GS ha dei limiti


bobe
04-03-2010, 21:18
ho fatto un breve passagio su walwal e ho letto dei soliti che guidando un GS pensano di avere un missile" sverniciano una RSV 1000,lasciano dietro una R1 ecc" basta con le c.....te. non si rendono conto che il GS, gran moto, permette certe andature sullo stretto poi appena si allungano le curve addio!!Basta provare un K per capire che seppur con 60 kg in più e una maggior lunghezza quello che si perde in curva lo si riacquista con gli interessi nell'allungo, ma ci vuole più manico, chi glielo dice a quelli la!! Sono convinti che neanche Valentino possa fargli un baffo. Dimenticavo di dire che ho avuto 5 Gs alcuni anche migliorati nel motore oltre che nella ciclistica e che penso di sapere quello che scrivo anche perchè ho avuto modo di confrontarmi con altre moto dello stesso tipo vedi KTM

ennebigi
04-03-2010, 21:31
Bravo ! ben detto !!!

RoiDagobert
04-03-2010, 21:35
Che vuoi farci...sò ddentisti!! :lol: :lol: :lol:

Weiss
04-03-2010, 21:35
Il GS è una moto che non eccelle in niente e si adatta a fare di tutto un pò. E' una moto estremamente semplice da guidare, anche per un principiante. Però concordo con quanto detto da bobe: GSisti... fly down! ;)

bobe
04-03-2010, 21:40
forse stasera ho esagerato nel dire quello che penso, la giornata è stata dura e leggere sempre le solite di chi non si rende conto della realtà non sono riuscito a sopportarle,sembrano tutti piloti poi te li ritrovi in strada e vedi cose inenarrabili!! Lasciamoli dire e sognare in fondo non fanno del male

geba
04-03-2010, 21:43
Sarà, ma le "manette vocali" hanno ogni genere di moto :lol:

Weiss
04-03-2010, 21:46
bobe, non hai esagerato neanche un pò imho. In fondo hai descritto una situazione reale (senza generalizzare ovviamente).
Però anche a me capita spesso di sentire e vedere 'sta gente convinta di aver la miglior moto del mondo solo per il fatto che Bmw ha un marketing fenomenale. Poi quando iniziano i problemi si rendono conto che tutti i soldi richiesti alla fine non offrono altro che un'immagine e poco più. Altrimenti non cambierebbero GS con GS un anno dopo l'altro... :(

E' vero che la moto significa molto... ma se uno è un fermo, fermo è e fermo rimane... magari guida con un pò più di disinvoltura... ma se in sella a qualsiasi moto c'è un manico... bè.... puoi avere i GS che vuoi... ti mette dietro... :cool:

Però il marketing legato alle leggende metropolitane fa miracoli! :lol:

bobe
04-03-2010, 21:50
Weiss, concordo pienamente e sono preoccupato di quanto possono ottenere quelli del marketing oltre al campo delle moto, portano le persone lontane dalla realtà

Weiss
04-03-2010, 22:06
esatto! Ritieniti fortunato ad avere gli occhi aperti... e continua a tenerli spalancati perchè nessuno è immune! ;)

Io al momento ho una RT1150 che ritengo sarà la mia ultima Bmw. Perchè? Perchè Bmw non rappresenta ne produce più quel genere di moto che sino ad oggi mi ha fatto scegliere il marchio tedesco: robustezza, affidabilità, concretezza, serietà e soprattutto coerenza filosofico-costruttiva.

Oggi assistiamo ad un fenomeno di marketing che non crea più "moto", ma semplicemente oggetti atti ad alimentare un businness.
Ora in molti diranno che produrre e vendere moto è da sempre un businness, ed è vero.
Ma il mercato moto sta diventando sempre più simile al mercato auto.... Sta scomparendo imho, il cuore, la passione... forse a causa della troppa elettronica che "sterilizza" le moto...
Fino a qualche anno fa era impensabile prendere una moto in leasing tenerla 1/2 anni darla dentro e prenderne una nuova!... Impensabile!!!!
Ora la gente cambia le moto (come le auto) come se fossero un paio di scarpe...
Soltanto che per le auto la passione è morta da tanto tempo, fatto salvo per alcune case (Ferrari etc.) che lavorano ovviamente per il businnes ma sempre curando l'aspetto "cuore" ( non a caso si sente dire "cuore Ferrari/sta").

Il marketing deve viaggiare di pari passo con il cuore, (imho) specialmente in un settore come quello motociclistico. Perchè se è vero che ci sono molti motociclisti occasionali (che non badano a tanta romanticheria), è verò anche che ci sono moltissimi appassionati che una moto la amano, ci si innamorano, etc.

..... mi sono dilungato troppo.... sorry....

RoiDagobert
04-03-2010, 23:34
esatto! Ritieniti fortunato ad avere gli occhi aperti... e continua a tenerli spalancati perchè nessuno è immune! ;)

Io al momento ho una RT1150 che ritengo sarà la mia ultima Bmw. Perchè? Perchè Bmw non rappresenta ne produce più quel genere di moto che sino ad oggi mi ha fatto scegliere il marchio tedesco: robustezza, affidabilità, concretezza, serietà e soprattutto coerenza filosofico-costruttiva.

Oggi assistiamo ad un fenomeno di marketing che non crea più "moto", ma semplicemente oggetti atti ad alimentare un businness.
Ora in molti diranno che produrre e vendere moto è da sempre un businness, ed è vero.
Ma il mercato moto sta diventando sempre più simile al mercato auto.... Sta scomparendo imho, il cuore, la passione... forse a causa della troppa elettronica che "sterilizza" le moto...
Fino a qualche anno fa era impensabile prendere una moto in leasing tenerla 1/2 anni darla dentro e prenderne una nuova!... Impensabile!!!!
Ora la gente cambia le moto (come le auto) come se fossero un paio di scarpe...
Soltanto che per le auto la passione è morta da tanto tempo, fatto salvo per alcune case (Ferrari etc.) che lavorano ovviamente per il businnes ma sempre curando l'aspetto "cuore" ( non a caso si sente dire "cuore Ferrari/sta").

Il marketing deve viaggiare di pari passo con il cuore, (imho) specialmente in un settore come quello motociclistico. Perchè se è vero che ci sono molti motociclisti occasionali (che non badano a tanta romanticheria), è verò anche che ci sono moltissimi appassionati che una moto la amano, ci si innamorano, etc.

..... mi sono dilungato troppo.... sorry....



Ehmmmm...sei pronto per venire tra noi...

www.animaguzzista.it (http://www.animaguzzista.it)
www.enthusiastic.it (http://www.enthusiastic.it)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Wotan
04-03-2010, 23:36
quello che si perde in curvaE chi l'ha detto che il K perde in curva rispetto al GS? E' una balla.

calabronegigante
04-03-2010, 23:39
.....

era ora che qualcuno dicesse come stanno le cose

Weiss
04-03-2010, 23:39
Ehmmmm...sei pronto per venire tra noi...

www.animaguzzista.it (http://www.animaguzzista.it)
www.enthusiastic.it (http://www.enthusiastic.it)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tu scherzi... ma oltre che a GW, ho un'occhio anche sulle Guzzi... ;)

frenco
04-03-2010, 23:47
quelli col GS sono dei bulli

Nick1200
05-03-2010, 00:05
:confused:....grazie per " BULLI" ma come si suol dire :eek: "ogni scharrafone hie bell a mamma sui" e ne tantèmeno :( posso dire che io non acquisterei mai una K1300GT perchè nella vita mai dire mai. Ma non si deve fare neanche di tutta l'erba un fascio.
Personalmente ho posseduto tutti i tipi di moto perche mi piacciono tutte, ma al momento penso che non cambierei la mia GS ADV per nessun altra moto perchè la trovo una moto molto versatile in tutto, cioè su strade con curve, autustrade, sterrati (nn impegnativi) passeggiate e mi è capitato di stare avanti come anche dietro ad altre moto.
Semplicemente dico w le moto:D:D:D.

BUON GRIP A TUTTI VOI.;)

barthy
05-03-2010, 06:23
Noi ci teniamo i nostri GS e voi tenetevi le vostre kacc....Se risulta essere la moto più venduta ci sarà un motivo,anche se come dice qualcuno è la morto dei principianti e la kacc. è la moto dei manici.Si,Si tutti manici.

RoiDagobert
05-03-2010, 06:57
Noi ci teniamo i nostri GS e voi tenetevi le vostre kacc....Se risulta essere la moto più venduta ci sarà un motivo,anche se come dice qualcuno è la morto dei principianti e la kacc. è la moto dei manici.Si,Si tutti manici.

No guarda, io sono proprio un fermone ormai, eppure sulla Kappona ci sto da Dio. E ci giro sia in città che fuori, con estrema goduria.

Il vero quotone va a Nick 1200: l'importante non è la moto, ma chi ci sta sopra. Nella galassia GS purtroppo c'è di tutto: cìè tanta gente davanti alla quale :!:, ma anche tanti che l'hanno scelta per andare al bar perchè è la più trendy.Spesso sono quelli che toccano terra con le punte :mad:
Posso dire che gli unici caschi MomoDesign che non ho visto sopra un T-Max li ho visti sui GS? E' vero che l'abito non fa il monacio, però aiuta molto....

Poi, ripeto, chi sceglie DAVVERO il GS per le sue caratteristiche e ne sfrutta a fondo le possibilità è sicuramente più manico di me.
Anche se più in generale non ho mai capito a fondo il concetto stesso di "enduro stradale", a meno che uno non ci debba girare per le strade africane o dell'est (ma moooolto est) EurAsia.

Tutte le volte che ne vedo a frotte che fanno il Milano-Montecarlo-Milano, non posso esimermi dal domandarmi perchè non usano una RT...

frenco
05-03-2010, 07:30
:confused:....grazie per " BULLI" ma come si suol dire :eek: "ogni scharrafone hie bell a mamma sui"
BUON GRIP A TUTTI VOI.;)

pensavo sopratutto a quelli col gs1100, ma anche quelli col 1200 non scherzano:lol:

lucar
05-03-2010, 07:52
:mad::mad::mad: che tristezza di un 3d!!!!!!!!! ma ve ne rendete conto almeno?????

:confused:

frenco
05-03-2010, 08:09
a me pare spassosissimo

alabassa
05-03-2010, 08:35
Forse mi ripeto ed è la terza volta che faccio pubblicità al Suino Maximus.

cit. "più dei 100 cavalli che hai sotto al culo conta il somaro che li guida"

lamps

mangiafuoco
05-03-2010, 08:37
il bicilindrico boxer è il miglior motore del mondo.

pacpeter
05-03-2010, 08:56
il bicilindrico boxer fa cagare
il gs fa cagare
i giessisti sono tutti stronsi
i bmwisti sono tutti fighetti riccastri montati
:lol::lol::lol::lol:

gaetanocallista
05-03-2010, 09:04
E' una moto molto versatile. Ti consente di girare in città e parcheggiarla con relativa facilità, fare due curve in statale, lunghe percorrenze in autostrada e fermarla d'inverno ...ed è quello che l'80% dei motociclisti fanno.

Sgomma
05-03-2010, 10:02
Una volta non ricordo né chi né quando, mi raccontarono un aneddoto che suonava così:
In un'uscita di gruppo, durante una sosta, il possessore di un GS-1.200 comincia a girare attorno ad una K-GT 1300 parcheggiata vicino alla sua, la guarda e la riguarda..poi si avvicina al suo proprietario e chiede:
"Hai due cilindri di troppo.. mi spieghi cosa ci fai?"
l'altro lo guarda, accenna un ironico sorriso e poi risponde: "mi servono per scrollarti di dosso quando mi stanco di vederti davanti..!!"

A parte la battuta, la GS è un'ottima moto e non credo che nasca con la pretesa di confrontarsi con la K-GT, questa pretesa ce l'hanno forse alcuni "appassionati"..ma va bene , il tutto rende più vivo il nostro amato mondo di "Bykers".:blob:

frenco
05-03-2010, 10:37
il GS assomiglia ad un enorme uccello con due testicoli, le altre moto son solo delle enormi pantegane

tuffa
05-03-2010, 10:47
:happy1::happy1::happy1: :drinkers::drinkers::drinkers:

comunque secondo me in garage servirebbero un GT ed un GS....:lol::lol::lol:

madagascaaar
05-03-2010, 10:47
io infatti faccio lo sborone finchè le curve sono strette poi appena si allargano faccio finta di godermi il panorama!!!!!!


Già che ci siamo: qualcuno saprebbe dirmi cos'è quel tintinnìo intermittente che sento provenire dai cilindri accostando l'orecchio???

Nick1200
05-03-2010, 10:49
:(....io penso che sono moto totalmente diverse e che dove una primeggia laltra pecca. Quindi non ci vedo nulla ne da confrontare ne da "tagliare".
Però io mi tengo la mia.:lol::lol::lol::tongue3:

TAG
05-03-2010, 11:07
:happy1::happy1::happy1: :drinkers::drinkers::drinkers:

comunque secondo me in garage servirebbero un GT ed un GS....:lol::lol::lol:

sintesi perfetta...

RoiDagobert
05-03-2010, 11:11
E' una moto molto versatile. Ti consente di girare in città e parcheggiarla con relativa facilità, fare due curve in statale, lunghe percorrenze in autostrada e fermarla d'inverno ...ed è quello che l'80% dei motociclisti fanno.


Stai parlando del GS vero? No perchè io col K faccio tutto ciò, tranne che il fermarla d'inverno... :lol:

RoiDagobert
05-03-2010, 11:14
il GS assomiglia ad un enorme uccello con due testicoli, le altre moto son solo delle enormi pantegane



:sign5: :sign5::sign5::sign5:

RoiDagobert
05-03-2010, 11:17
:mad::mad::mad: che tristezza di un 3d!!!!!!!!! ma ve ne rendete conto almeno?????

:confused:

Scherzi? Allora non hai mai sentito discussioni tra BMWisti e Guzzisti...pensa a me che le ho tutte e due...

Sgomma
05-03-2010, 11:42
Stai parlando del GS vero? No perchè io col K faccio tutto ciò, tranne che il fermarla d'inverno... :lol:

HAHAHAHA.....ancora rido!!:lol::lol::lol::lol:

Wotan
05-03-2010, 12:58
Stai parlando del GS vero? No perchè io col K faccio tutto ciò, tranne che il fermarla d'inverno... :lol:Quoto alla GRANDE, e specifico che d'inverno non si ferma perché si avvia sempre! :lol:

lollopd
05-03-2010, 13:53
Guarda che non tutti i Gs si fermano d'inverno causa batteria, in più paragonare un Gs ad un K è come paragonare una Q7 ad una A8....poi ognuno la pensa a modo suo ma a m sembra una follia:(...un saluto

fabio59
05-03-2010, 13:53
forse stasera ho esagerato nel dire quello che penso, la giornata è stata dura e leggere sempre le solite di chi non si rende conto della realtà non sono riuscito a sopportarle,sembrano tutti piloti poi te li ritrovi in strada e vedi cose inenarrabili!! Lasciamoli dire e sognare in fondo non fanno del male
Che tristezza !!!!! Tanta discussione sul nulla ..........

lollopd
05-03-2010, 14:00
ho fatto un breve passagio su walwal e ho letto dei soliti che guidando un GS pensano di avere un missile" sverniciano una RSV 1000,lasciano dietro una R1 ecc" basta con le c.....te. non si rendono conto che il GS, gran moto, permette certe andature sullo stretto poi appena si allungano le curve addio!!Basta provare un K per capire che seppur con 60 kg in più e una maggior lunghezza quello che si perde in curva lo si riacquista con gli interessi nell'allungo, ma ci vuole più manico, chi glielo dice a quelli....

esatto io la moto l'ho comprata per andare più forte in rettilineo, perchè poi è proprio la che si vede il manico...sai da che mondo è mondo l'abilità del pilota sta proprio nel girare la manopola del gas....prima di criticare gli altri ti consiglio vivamente di guardare quello che scrivi tu che forse non è tutta questa tesi di un luminare.

Poncia
05-03-2010, 17:18
Che vuoi farci...sò ddentisti!! :lol: :lol: :lol:

io non sono uno dentista, ma vorrei avere i loro stipendi.... :eek::eek:

più in generale non ho mai capito a fondo il concetto stesso di "enduro stradale", a meno che uno non ci debba girare per le strade africane o dell'est (ma moooolto est) EurAsia.


PREMESSA: non sono esperto di fuori strada, ma..

SECONDO ME, visto il mio giro di sabato scorso, mi sono infilato in una strada di campagna, dove c'era fango e pozze, (quanto mi sono divertito :lol::lol::lol:) dopo questa strada ho fatto un paio di passi come se nulla fosse, ovvero penso che "enduro stradale" voglia dire che ti puoi fare dell'off tranquillo senza dover rinunciare alle pieghe...


"il GS logora chi non c'è l'ha" :lol::lol::lol: H.angel DOCET...
:blob:

Wotan
05-03-2010, 17:24
Magari non avere il GS logorasse davvero: dimagrirei un po'. Macché.

mangiafuoco
05-03-2010, 18:20
i
Già che ci siamo: qualcuno saprebbe dirmi cos'è quel tintinnìo intermittente che sento provenire dai cilindri accostando l'orecchio???

probabilmente hai aspirato qualcosa di grosso, tipo una vite. Prova a pulire il filtro e cambiare il sacchetto.

warrior
05-03-2010, 19:43
Penso che queste solite schermaglie tra Giessisti e kappisti (carine ed allegoriche) , è giusto che ci siano , fanno parte del nostro mondo biker e fanno piacere.
Mi sento di soffermarmi sul fatto che , alcuni se non moltissimi possessori di GS sia standard che ADV , basandosi sul fatto che queste moto , una volta che ci si è presa la giusta confidenza , consentano di avere una andatura abbastansa veloce , con buone pieghe , buone staccate , e in special modo , nelle andature misto strette , tenere testa a molte altre moto , anche più specialistiche.
Ma ragazzi ...fino a quando si fa per scherzo ...tutto ok ...grande e ottimo GS.....Ma quando si inizia a fare sul serio ......dietro non c'è più nessuno ....
Il k non perdona , tiene andature pazzesche , piega da dio , stacca da paura , ed accelera con una facilità e progressione inarrestabili.
Nessuno , tranne qualche "super manico" ti sta dietro.
Ma non dobbiamo confondere quella che è una andatura sostenuta , divertente , agile , e a volte anche leggermente competitiva , con quello che un K ( s-r-gt ) può permettersi.
Non è assolutamente vero , che secondo la leggenda metropolitana , il GS sul misto stretto , da la paga al K , (il K sui tornanti di montagna , da 1° marcia , lo puoi sbattere a terra per fare la curva benissimo , dopo essere arrivato con una staccatona da ruota post che non tocca terra ) per poi ripartire 1°m e 2°m con impennata annessa.
Tutto dipende da come si maltratta e come si domina la moto.
Poi non parliamo di andature medio alte , quando si devono affrontare curvoni impegnativi a 190 ed oltre .
Scusate mi sono dilungato.
Concludo dicendo che , il K è una moto superiore , rispetto a tutte le altre sia di bmw che di qualsiasi marca , non si possono paragonare (per strada asfaltata)
Ciao Ragazzi ..comunque un GS me lo ricompro prima o poi.
oltre alla k , ovviamente

SKITO
05-03-2010, 19:51
Ehmmmm...sei pronto per venire tra noi...
www.animaguzzista.it (http://www.animaguzzista.it)
www.enthusiastic.it (http://www.enthusiastic.it)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Usti !!!! ...... http://www.faccine.eu/smiles/1145535414-Triste (24).gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1145535414-Triste (24).gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1145535414-Triste (24).gif

Goose
05-03-2010, 20:06
E chi l'ha detto che il K perde in curva rispetto al GS? E' una balla.

Quoto e straquoto... date un pò un'occhiata a questo filmatino ;)

http://www.youtube.com/watch?v=4ds2SHwfJlI&feature=related

Vaya con Dios hombres :lol: :lol: :lol:

lollopd
05-03-2010, 20:07
Penso che queste solite schermaglie tra Giessisti.....
Concludo dicendo che , il K è una moto superiore , rispetto a tutte le altre sia di bmw che di qualsiasi marca , non si possono paragonare (per strada asfaltata)

Questa è proprio bella hahahahah il tuo autoconvincersi ancor di più.....
Per quel che riguarda il k che sia superiore a tutte è semplicemente il tuo giudizio personale, poi se guardiamo il mercato direi che non è proprio così anzi....
Ed inoltre per strada di gente che ti può 'asfaltare' ce n'è parecchia, basterebbe una tuono e il k ho gran paura che si attacchi al tram...forse non hai ancora trovato quello con il manico giusto ma tranquillo prima o poi lo trovi come l'hanno trovato tutti!!

ɐlɔɐlɔ
05-03-2010, 20:15
Ti consente di parcheggiarla con relativa facilità

Ecco...

Ora ricordo perché avevo comprato il GS :lol:

calabronegigante
05-03-2010, 20:18
i Kappisti han dei limiti!!

http://i46.tinypic.com/2mmxrao.jpg

ɐlɔɐlɔ
05-03-2010, 20:20
se guardiamo il mercato

Ed ecco il secondo motivo... :lol:

Se una moto non è in cima alle vendite, non la prenderò mai!!!

:lol:

bobe
05-03-2010, 20:24
per lollopd,non voglio sicuramente essere considerato un luminare ma semplicemente un avventore del "Bar Sport" dove si discute e ci prende amichevolmente per i fondelli. Sostengo che il Gs, può essere forse più veloce del K nei tornanti stretti e che per i restanti percorsi è destinato a stare dietro; non significa che sia una cattiva moto, anzi.

ɐlɔɐlɔ
05-03-2010, 20:26
Suzuki GN 250

La mia prima moto :D ed il mio primo moto-viaggio :eek:

Torino-Salerno, con tappa in campeggio a Bracciano :lol:

12 giorni attraverso l'Italia, in due, con bauletto, borsa serbatoio, borse morbide laterali, tenda e sacchi a pelo, senza rinunciare a qualche incursione sterrata. :lol:

E' vero, senza GS non si può viaggiare :lol:

SKITO
05-03-2010, 20:26
Sostengo che il Gs, può essere forse più veloce del K nei tornanti stretti e che per i restanti percorsi è destinato a stare dietro; no

ma va!! :lol:

lollopd
05-03-2010, 20:28
che il gs sia più lento lo reputo una cosa normale....paragoniamo una maxi enduro ad una stradale da turismo...ci mancherebbe anche che fosse più veloce il gs! ed anch'io se pur con una posizione ben definita mi sono espresso in toni scherzosi...solo che passare da "splendido" da bar solo perchè ho un gs mi da fastidio! e ti garantisco che oltre ai molti che lo fanno, altri non lo fanno....e non sono pochi!:lol:

bobe
05-03-2010, 20:31
ok una birra per me e il mio amico lollopd! Naturalmente offro io questo giro

cyclone
05-03-2010, 20:31
fatto salvo per alcune case (Ferrari etc.) che lavorano ovviamente per il businnes ma sempre curando l'aspetto "cuore" ( non a caso si sente dire "cuore Ferrari/sta").

il vero cuore è:..."cuore Alfista"...

ɐlɔɐlɔ
05-03-2010, 20:32
ok una birra per me e il mio amico lollopd!

Ecco...

Gli stai dando di nuovo del motociclista da bar... :lol:

lollopd
05-03-2010, 20:36
Ecco...

Gli stai dando di nuovo del motociclista da bar... :lol:

hahahahahahahahahahahaha:lol:

negus61
05-03-2010, 20:39
mah ,non ho capito ancora per cosa comprate le moto, per essere veloci nello stretto? per essere super nel dritto ? o se comprate le moto per viaggiare, per gustare il panorama, per fare dei bei viaggi,:eek: quanti di voi sfruttano la potenzialita' della proprio moto fino all'esasperazione? quanti di voi col K incontrano un GS o viceversa e lo sfidano sull'asfalto?:rolleyes:
ognuno si compra la moto che le piace, giusto confrontarle ma bisogna limitarsi alle moto, quando si incomincia con i vari , chi ha il gs son dentisti,,son sboroni, non capiscono un ca..o, si va sul personale e il 3d diventa triste e povero di interesse,:( ma come diceva quello che si ciucciava i carzini (pedaletti o come le chiamate insomma quelli che si mette ai piedi) CHI SI ACCONTENTA GODE !!!
io ho preso il gs perche' vado molto anche in citta' e il k non lo avrei sfruttato , ma nulla toglie che se voglio andare a capo nord ci vado , arrivero' mezza giornata dopo il k ma ci arrivo,,:lol:

ps ...non sono un dentista, ho un bar in un liceo e faccio i panini eheh:D:D

bobe
05-03-2010, 20:46
Con questi argomenti si riesce a coinvolgere un po' tutti i visitatori del sito che così scrivono e danno spunti anche per altre discussioni diversamente sarebbe un mortorio

negus61
05-03-2010, 20:55
Con questi argomenti si riesce a coinvolgere un po' tutti i visitatori del sito che così scrivono e danno spunti anche per altre discussioni diversamente sarebbe un mortorio

sicuro ,giustissimo, basta rispettare anche gli altri,,,e le loro scelte:lol::lol:

bobe
05-03-2010, 20:58
prendo in giro per primo me stesso, ho avuto 5 GS

negus61
05-03-2010, 20:59
eheheh ce ne hai messo prima di cambiare idea ahahah

bobe
05-03-2010, 21:04
meglio tardi che mai!! prova il K e capirai cosa volevo dire

negus61
05-03-2010, 21:08
guarda che il k sia una bellissimissima moto, nessuno lo mette in dubbio e mi piacerebbe averla in garage, per le sue caratteristiche, ma insieme al gs con le sue,,cosi per andare a lavorare e nelle piccole strade prendo il gs e per il resto prendo il k ,,solo che a fare i panini non ce la faccio a comprarle tutte e due ehehehe,, forse se facevo il dentista.......ahahahaha

Wotan
05-03-2010, 21:12
Grande Negus, avrei voluto mangiare i tuoi panini a scuola! ;)

lollopd
05-03-2010, 21:13
Che il k sia una bellissima moto è sicuro, messa di fianco ad un gs però non c'è confronto!!!:) poi scusa vuoi mettere arrivare al bar con i faretti accesi in pieno giorno e tutte e tre le valigie d'alluminio attaccate?!?
Altro che k ;)

RoiDagobert
05-03-2010, 21:15
Magari non avere il GS logorasse davvero: dimagrirei un po'. Macché.

Come non quotarti? :lol:

Io dovrei logorarmi un bel dieci kiletti....

Weiss
05-03-2010, 21:16
Altro che GS con i faretti!!! :cool::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=YeU7GVTgizQ&feature=PlayList&p=5ABD880522D16428&playnext=1&playnext_from=PL&index=9





:-o

Wotan
05-03-2010, 21:20
Come non quotarti? :lol:

Io dovrei logorarmi un bel dieci kiletti....Idem. Dovremo trovare un altro sistema.

TAG
05-03-2010, 21:30
mah

come estetica non avrei dubbi, come non li ho ogni volta che apro il garage e lo accarezzo col pannetto e l'antipolvere

ma anche fuori, un KGT non passa mai inosservato:
i bambini hanno il dito puntato e tirano la mamma per un braccio
gli adulti osservano con occhio lucido
i più anziani periziano con la meraviglia che riserverebbero per una navetta spaziale

altro che faretti e valige in aluminio...

in sella invece sono affascinato da ambedue queste moto
GT e GS mi piacerebbero come accoppiata!! solo che faccio l'impiegato... bella grazia che ce ne sia una delle due in garage

frenco
05-03-2010, 21:35
sì vabbé continuate pure a parlare di pieghe impennate staccate e simili amenità, l'argomento vincente a favore del GS è che chi ha il GS è sempre pieno di ragazze, quelli col K devono offrire cene su cene, noi giessisti basta fermarci al bar che subito una leggiadra donzella ci offre da bere e non solo...
le ragazze ronzano attorno a quelli col GS come le vespe attorno alla marmellata, per i kappisti non ce n'è!

negus61
05-03-2010, 21:42
Grande Negus, avrei voluto mangiare i tuoi panini a scuola! ;)

se vieni a firenze mi avvisi , vieni al mio bar e oltre alle schiacciatine ti prendi pure un caffe

se hai face
qui puoi vedere cosa mi hanno fatto i ragazzi del bar

http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=51471198735&ref=ts

TAG
05-03-2010, 21:42
frenco ha ragione, non c'è pezza!!

infatti nella mia precedente descrizione sul GT non ho menzionato effetti sulle donne!!!

è una esperienza che mi piacerebbe provare, le patacchine non hanno mai ronzato intorno così

rufus.eco
05-03-2010, 21:45
so che c'erano i cancelli ma le k sono le kappe dei camini?

FRANK 52
05-03-2010, 21:47
Ciao a tutti, senza disturbare la permalosità di qualcuno vorrei dire solo una cosa: sono estremamente preoccupato di andare per strada sapendo che c'è gente che metterebbe a repentaglio la propria vita e quella degli altri solo per il gusto di "metterti" dietro!
Se qualcuno ha queste velleità non potrebbe correre in pista? Penso che andare in moto abbia degli interessi maggiori: l'aria sul viso, il panorama da gustare, i passi da scalare etc. etc.

lollopd
05-03-2010, 21:52
Ragazzi il discorso faretti e valigie è per scherzare....cavoli mi avete scambiato per un motociclista da bar sul serio?!?!
Per il discorso pulzelle è vero...tipo mietitrebbia nel campo di grano:)

Sgomma
05-03-2010, 22:40
... quanti di voi col K incontrano un GS o viceversa e lo sfidano sull'asfalto?:rolleyes:
:D:D

Io l'ho fatto..e me lo ricordo ancora molto bene perchè ho visto ciò che non avrei mai creduto:

Il GS 1200 era pilotato da un 38 enne, esperto e con molto manico appartenente ad un motoclub di cui faccio parte.
Il sottoscritto era su K-GT 1300, e malgrado una decina d'anni in più del mio amico credo di avere ancora un bel manico, anche se i tempi in cui correvo e facevo competizioni in moto sono ormai molto lontani. Ma non aver mai smesso di praticare il motociclismo sportivo mi ha aiutato a conservare diciamo una certa "disinvoltura". A svantaggio dalla mia c'era la situazione pneumatici, erano quelli di serie, sicuramente non idonei per questo tipo di pilotaggio e specialmente l'anteriore era sensibilmente usurato.

Comunque, ve la faccio breve.. occhio al GS e portategli rispetto!
Non parliamo del misto veloce e di strade da 160 in su, e non perché la K-GT sia come in effeti è su questo tipo di strade di un altro livello, ma perchè queste condizioni non sono rappresentative delle condizioni più comuni ed hanno solo un valore indicativo.
Per quanto mi riguarda il confronto è evvenuto su una strada di collina, piena di curve e tornanti intervallate da brevissimi rettilinei (al massimo di 150 metri ma rari) e praticamente con traffico quasi nullo. Il tutto è durato una dozzina di km.
Su questa strada ci passeremo nel raduno del 22-23 maggio per chi ci verrà!

Il GS nel misto stretto, vanta un peso inferiore alla K-Gt, è ben bilanciato e sfutta un manubrio molto più largo del K-GT che ne consente un controllo ottimale. Quello che ho visto mentre entrambe tiravamo al massimo (e vi garantisco che non si scherzava, diverse curve le ho fatto pelando l'asfalto col ginocchio ed entrambe stavamo sfruttando a fondo la meccanica), mi ha letteralmente sorpreso.

Il GS perde terreno in maniera evidentissima in accelerazione in uscita di curva, ma lo riprende all'ingresso di curva. Il K-GT infatti è ottimamente frenata ma il GS pesando meno può permettersi di iniziare la staccata qualche metro dopo il K, ed è molto agile nell'inserimento di curva.
Durante la percorrenza della curva (stiamo parlando di curve da prima o seconda), entrambe le moto sono molto stabili ma la GS sembra a parità di velocità di percorrenza della curva, necessitare di qualche grado in meno di inclinazione, probabilmente dovendo bilanciare una forza centrifuga minore del K, e questo gli consente nelle curve strette, a parità d'inclinazione una maggiore velocità di percorrenza. Per cui nelle curve strette il GS risulta molto efficace.Nelle curve ad andatura medio-veloce invece, il maggior motore e stabilità del K divengono a mio avviso superiorri fino al punto che diviene poco significativo fare il confronto.

In sintesi abbiamo percorso una dozzina di km tirando davvero forte, quando il mio amico col GS era davanti a me, io gli sono rimasto a ruota, in alcuni punti ho dovuto frenare perchè mi impiacciava ma non ero in grado di superarlo se non prendendomi dei rischi assolutamente fuori luogo, poi son passato davanti io ed ha inseguito lui, ed il distacco massimo che gli ho preso sarà stato di circa un centinaio di metri dove le curve si allentavano un pò ma sostanzialmente tenevamo la stessa andatura. Come ho già detto sul misto veloce invece, la superiorità ciclistica e motoristica del K non lascia scelta al GS.

Alla fine credo che una moto come il GS sulla quale non avrei scommesso un cent, sia davvero formidabile soprattutto considerando la sua non elevata potenza. E' certamente ben bilanciata e sembra potersi condurre al limite con discreta facilità.
Io come ho già scritto preferisco il K per una serie di motivi, ma il punto non è cosa preferire, piuttosto il fatto che pur essendo un bicilindrico consente alla fine un'andatura sportiva più che rispettabile in grado di far divertire, ed avere questo da un bicilindrico è di per se quasi un miracolo!!

c.p.2
05-03-2010, 22:43
una moto deve essere leggera:lol:

BeppeGS
05-03-2010, 23:18
una moto deve essere leggera:lol:


Me lo sono letto tutto ... sono un pò perplesso e vorrei dire sono questo :

- Per chi ha un GS (me compreso) ,,, non abbiamo una supersportiva
- Per chi ha la K ,,, non avete un R1

Ma l'avete visto bene il video di youtube dove c'è il tipo che piega ... a fine serata avrà due braccia come maciste ... :D:D

Secondo me è solo una questione di manico ... La moto è importante ma prima di raggiungere i limiti del mezzo ci vuole il manico adatto ...

Lamps

lollopd
05-03-2010, 23:26
una moto deve essere leggera:lol:

L'unica cosa importante è che sia leggera:lol::lol::lol:

warrior
06-03-2010, 00:52
Per Sgomma:
Chi è il 38enne , col GS , lo conosco?
Dammi qualche indizio , senza fare nomi , tanto è tutto uno scherzo.

warrior
06-03-2010, 01:06
Questa è proprio bella hahahahah il tuo autoconvincersi ancor di più.....
Per quel che riguarda il k che sia superiore a tutte è semplicemente il tuo giudizio personale, poi se guardiamo il mercato direi che non è proprio così anzi....
Ed inoltre per strada di gente che ti può 'asfaltare' ce n'è parecchia, basterebbe una tuono e il k ho gran paura che si attacchi al tram...forse non hai ancora trovato quello con il manico giusto ma tranquillo prima o poi lo trovi come l'hanno trovato tutti!!

Scusate se quoto , ma sono poco capace.
Volevo rispondere e delucidare:
Non mi devo autoconvincere , perche dovrei , sono gia consapevole della moto che ho , mi piace e mi va bene.
Certo che è la mia opinione che il k sia superiore a tutte le altre bmw.
E certo che è la mia opinione , che lo sia anche delle altre marche di moto , ma mi scuso intendevo dire Sport tourer , e non tutte , ci mancherebbe (ma comunque)
Poi non credo sia il mercato ad identificare la bontà o la superiorità di un mezzo di trasporto o altro oggetto (altrimenti : sony , fiat punto , honda sh 125 , nokia , e tutti i brand di maggior vendita sarebbero i migliori)
ed invece non credo sia cosi , il K è una moto di nicchia , e non vuol dire che se , se ne vendono poche , allora non sono buone moto.
In ultimo , certo che l'ho trovato chi mi ha fatto mangiare la polvere e l'asfalto , mica sono superman.
Se vai per strada è come fare a cazzotti : a volte le dai , e a volte le prendi , ogni volta trovi qualuno che te le dà , e sono contento , ma sono più contento quando le dò. :)
L'aprilia tuono dovrebbe essere una naked se non sbaglio , io ho una super tourer , eventualmente se devo fare la sfida la faccio con una simile ...che dici?
ciao Ragazzi ottima discussione , leggera , divertente ciao

Sgomma
06-03-2010, 01:13
Per Sgomma:
Chi è il 38enne , col GS , lo conosco?
Dammi qualche indizio , senza fare nomi , tanto è tutto uno scherzo.

credo proprio che tu lo conosca... lo scorso anno ci invitò tutti in piscina..hai capito ora? non mi far dire altro!

warrior
06-03-2010, 02:41
Perfetto ho capito grazie.....:)

gaetanocallista
06-03-2010, 08:47
Io come ho già scritto preferisco il K per una serie di motivi, ma il punto non è cosa preferire, piuttosto il fatto che pur essendo un bicilindrico consente alla fine un'andatura sportiva più che rispettabile in grado di far divertire, ed avere questo da un bicilindrico è di per se quasi un miracolo!!

Sono convinto di quello che dici! Utilizzando però una moto 365 giorni, con temperature sotto lo zero per diversi giorni preferisco avere una carena protettiva, moffole ...e ripararmi in maniera adeguata.
La stragrande maggioranza dei gsssssisti usa la moto d'estate, per fare due curve in montagna e qualche viaggetto di piacere. Io la uso come mezzo di trasporto principale ...sempre (fuori città) e in questo credo il gt sia insuperabile.

lollopd
06-03-2010, 09:43
Caro warrior io ero in tono scherzoso non te la prendere su:)

mario fiorentino
06-03-2010, 10:23
Scusate, posso aggiungere la mia?
Credo che le valuatazioni sulle prestazioni vadano fatte in modo oggettivo, cioè + o - come fanno le riviste specializzate, con gli appositi strumenti e nei luoghi adatti, poichè nessuno (nemmeno Valentino Rossi) è in grado di ottenere il massimo da una moto su strade aperte al traffico, troppe sono le variabili che impediscono di sfruttarne il potenziale al 100%, quindi ogni affermazione riguardo a eventali differenze tra un modello e l'altro rimane legata alla propria sensibilità, alla propria capacità di avvicinarsi a quel teorico 100%, i confronti stradali non hanno nessun valore obbiettivo. Personalmente ne ho vissute anch'io di esperienze di simili, e il mio passato pistaiolo mi ha permesso di uscirne a testa alta, pur rconoscento la superiorità, a volte dei mezzi, a volte di chi ne era alla guida. Nessuno ha la verità assoluta in tasca, tantomeno io, ne mi permetto di fare il moralista, ma per fortuna esistono questi forum che ci permettono di esprimere le nostre opinioni e confinano le sfide nell'ambito della dialettica, e sopratutto ci danno l'opportunità di prenderci anche un pò in giro...

roadster50
06-03-2010, 14:39
x bobe
mai sputare sul piatto dove hai abbondantemente mangiato!!!!


r 1200 gs my 2010

bobe
06-03-2010, 15:18
Sei tu che non hai ancora capito da dove proviene la luce,di certo non sputo sul tuo piatto

warrior
06-03-2010, 15:29
Caro warrior io ero in tono scherzoso non te la prendere su:)

Ei Ei si si lo so , tutto ok , certo , ho capito e credo di aver risposto con altrettanta leggerezza. ho inserito anche una faccina sorridente.
Ok se vieni all'incontro di maggio , ti offro un caffè.......ciaoooo

masichesiva
06-03-2010, 16:01
:mad:
..........caschi MomoDesign che non ho visto sopra un T-Max...........
associazione perfetta anche dalle mie parti

Però, alla fine cerchiamo di vedere "motociclisti" e non "proprietari di moto".
Forse (difficile però) anche qualche Tmax sarà utilizzato da chi ama davvero le 2 ruote e non lo status che, secondo la loro debolezza, esse possono rappresentare.

Skipper
06-03-2010, 19:26
scusate ma nella sigla K 1200/1300 GT, GT sta per Gran Turismo? se si, cosa è questa storia di sfidare le altre moto? non mi sembra che facendo turismo, seppur muovendoti velocemente, ti viene la voglia di sfidare gli altri. se avete di queste voglie, avete sbagliato modello, sempre k, ovviamente, ma magari esse o erre. imho.

Sgomma
06-03-2010, 19:56
scusate ma nella sigla K 1200/1300 GT, GT sta per Gran Turismo? se si, cosa è questa storia di sfidare le altre moto? non mi sembra che facendo turismo, seppur muovendoti velocemente, ti viene la voglia di sfidare gli altri. se avete di queste voglie, avete sbagliato modello, sempre k, ovviamente, ma magari esse o erre. imho.

Bhe... la discussione è conseguita alla palla lanciata da Bobe, rileggi il suo primo intervento, Bobe non parla dei K-isti ma dei GS-isti..:arrow:

Mark65
06-03-2010, 21:15
mamma mia!!!...in che 3d sn capitato...:mad::mad::mad:

frenco
06-03-2010, 21:21
mi spiace ma devo anche aggiungere che mediamente chi guida un GS è nettamente più fascinoso di chi guida un Kappone

Mark65
06-03-2010, 21:29
:lol::lol::lol:
siiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::l ol::lol

ALELOMBA
07-03-2010, 15:51
due moto completamente diverse, gusti diversi, mondi (pur sempre motociclistici) diversi, mi sono sempre piaciute le stradali turistiche e per questo un gs non lo prenderei mai (così come molti giessisti non prenderebbero un kgt)... impossibile fare paragoni...

su strada poi conta solo il manico, mi è capitato di incontrare qualche sbarbato con la R1 che non sapeva portarla così come ho conosciuto un giessista a cui non c'era modo di stare dietro quando voleva tirare... poi resto dell'idea che a identità di manico si vada + forte, su tutti i tipi di strade, con il k (IMHO).

P.S. bello il video del kgittista che piegava con ginocchio a terra, mi ha fatto venire però i brividi.... ha tagliato tutte le curve... infattibile nella vita reale.... se non in pista

Sgomma
07-03-2010, 19:20
P.S. bello il video del kgittista che piegava con ginocchio a terra, mi ha fatto venire però i brividi.... ha tagliato tutte le curve... infattibile nella vita reale.... se non in pista

Son d'accordo, quello nel video ha tagliato tutte le curve, e non ce n'era affatto bisogno. Aggiungo anche che quelle sono pieghe che non hanno nulla di eclatante. Una piega come si deve col K-GT è quella ritratta nella foto pubblicata da Wotan e che sotto riporto, niente a che fare con quelle del filmato.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258266

Questa si che è una piega da urlo, al limite per un K, che richiede manico, gomme in ordine ed asfalto giusto!

bobe
07-03-2010, 20:04
PROVOCAZIONE (è meglio dirlo prima) sarebbe bello vedere cosa succede dando un K a un Giessista e un Gs a un Kappista e poi GAS!!!! Come si suol dire e li casca l'asino!!

Wotan
08-03-2010, 00:38
Ah, lì si che mi divertirei! :lol:

passin
08-03-2010, 01:23
Anch'io mi divertirei... a provare il KS, se potessi permettermela farebbe compagnia al GS in casa...

pomini51
08-03-2010, 22:28
scusate ma nella sigla K 1200/1300 GT, GT sta per Gran Turismo? se si, cosa è questa storia di sfidare le altre moto? non mi sembra che facendo turismo, seppur muovendoti velocemente, ti viene la voglia di sfidare gli altri. se avete di queste voglie, avete sbagliato modello, sempre k, ovviamente, ma magari esse o erre. imho.

quoto in pieno! se ci son curve strette non ci provo neppure a seguire un GS, ma se c'è un misto veloce è meglio che lui non ci provi!

BASIGI
17-03-2010, 22:45
Come si fa a paragonare un GS con un GT...rimane un mistero!
Personalmente sono scesa da una Rt per passare ad una Gt per prendere una GS ADV e devo dire che mi sono divertito con tutte e tre.Veicoli splendidi ognuno per quello che è stato progettato per fare!
Fosse per me le comprerei tutte e tre!
lamps
P.S. non sono un dentista

Wotan
17-03-2010, 22:48
se ci son curve strette non ci provo neppure a seguire un GSNon immagini quanto sei in errore.

BASIGI
17-03-2010, 22:51
Non immagini quanto sei in errore.
Wotan...Wotan...in curve strette il GS lo perdi!!!:eek:

Wotan
17-03-2010, 22:55
Wotan...Wotan...in curve strette il GS lo perdi!!!:eek:Balle. L'unico GS che ho visto andare avanti nelle curve (strette e non) è quello guidato da Mario Sakamoto, e non per merito del GS.
Sta a vedere che mo' mi tocca comprare un GT, per dimostrare che ho ragione. :lol:

pacpeter
17-03-2010, 22:59
ma tu sei claudio wotanmoto........... mica cazzi........... ecco perchè i gs non vanno via in curva..............

BASIGI
17-03-2010, 23:02
Balle. L'unico GS che ho visto andare avanti nelle curve (strette e non) è quello guidato da Mario Sakamoto, e non per merito del GS.
Sta a vedere che mo' mi tocca comprare un GT, per dimostrare che ho ragione. :lol:

Stai fermo come stai che è meglio!
Personalmente mi diverto di più in curva adesso con un GS ADV che prima con una GT.....forse perchè non ho mai voluto fare il dentista????:lol::lol::lol:
Sono in errore lo so!
Lamps Wotan e bentrovato!:D:D

Wotan
17-03-2010, 23:07
Bum! Non sono mica un manico professionista...
Il punto è che mi fanno ridere quelli che dicono che il K sul misto non curva. Curva, eccome se curva.
L'interasse lungo non impedisce certo di fare i tornanti, neanche quelli stretti .
Il maggior peso è pressoché irrilevante (si parla di una ventina di chili più di un ADV, sì e no il 10% sul totale), anche perché è largamente compensato dalla maggior sezione della gommatura del K.
E quanto a coppia, il K non è secondo a nessuno, nemmeno al boxer bialbero (che pure ha più coppia ai bassi del monoalbero).
Che poi il GS sia più facile, non lo metto in dubbio.

Mansuel
17-03-2010, 23:08
Miiiii !!!
Rintanati qui dentro a sparlare del GS ... :confused:
mi ricordate i quindicenni chiusi in bagno a farsi le pippette :lol:

Ma fatevi un GS e godetevi una signora moto! ;)

BASIGI
17-03-2010, 23:14
Quante volte ho richiato di andare dritto perchè la Kappona non piegava e ci voleva la mano di ...per buttarla giù!
Per il resto una bomba ma quanto a piega....
Ho un GS ADV da giugno 2009 e ho percorso ad oggi 15.000 KM. In ogni tempo una signora moto.
La Kgt mi ha regalato ottime emozioni da pista ma ...
NON SCENDERO' MAI PIU' DA UNA GS
Ciao

Wotan
17-03-2010, 23:18
ci voleva la mano di ...Wotan? :lol::lol::lol::lol:

pacpeter
17-03-2010, 23:22
Quante volte ho richiato di andare dritto perchè la Kappona non piegava

se pretendevi di guidare la kappona come guidi il gs, normale che tiri dritto.......


NON SCENDERO' MAI PIU' DA UNA GS

e se devi fare la cacca?

IRON BIKE
17-03-2010, 23:34
No guarda, io sono proprio un fermone ormai, eppure sulla Kappona ci sto da Dio. E ci giro sia in città che fuori, con estrema goduria.

Il vero quotone va a Nick 1200: l'importante non è la moto, ma chi ci sta sopra. Nella galassia GS purtroppo c'è di tutto: cìè tanta gente davanti alla quale :!:, ma anche tanti che l'hanno scelta per andare al bar perchè è la più trendy.Spesso sono quelli che toccano terra con le punte :mad:
Posso dire che gli unici caschi MomoDesign che non ho visto sopra un T-Max li ho visti sui GS? E' vero che l'abito non fa il monacio, però aiuta molto....

Poi, ripeto, chi sceglie DAVVERO il GS per le sue caratteristiche e ne sfrutta a fondo le possibilità è sicuramente più manico di me.
Anche se più in generale non ho mai capito a fondo il concetto stesso di "enduro stradale", a meno che uno non ci debba girare per le strade africane o dell'est (ma moooolto est) EurAsia.

Tutte le volte che ne vedo a frotte che fanno il Milano-Montecarlo-Milano, non posso esimermi dal domandarmi perchè non usano una RT...

Amico, per lo stesso motivo per il quale si acquista un fuoristrada e non si mettono nemmeno le ruote sullo sterrato.

BASIGI
18-03-2010, 13:10
Wotan? :lol::lol::lol::lol:

Non volevo nominare il nome di Dio invano...:!::!:

BASIGI
18-03-2010, 13:11
se pretendevi di guidare la kappona come guidi il gs, normale che tiri dritto.......




e se devi fare la cacca?
...la stivo nel bauletto posteriore!!!:rolleyes::rolleyes:

caps
23-03-2010, 20:40
esatto! Ritieniti fortunato ad avere gli occhi aperti... e continua a tenerli spalancati perchè nessuno è immune! ;)

Io al momento ho una RT1150 che ritengo sarà la mia ultima Bmw. Perchè? Perchè Bmw non rappresenta ne produce più quel genere di moto che sino ad oggi mi ha fatto scegliere il marchio tedesco: robustezza, affidabilità, concretezza, serietà e soprattutto coerenza filosofico-costruttiva.

Oggi assistiamo ad un fenomeno di marketing che non crea più "moto", ma semplicemente oggetti atti ad alimentare un businness.
Ora in molti diranno che produrre e vendere moto è da sempre un businness, ed è vero.
Ma il mercato moto sta diventando sempre più simile al mercato auto.... Sta scomparendo imho, il cuore, la passione... forse a causa della troppa elettronica che "sterilizza" le moto...
Fino a qualche anno fa era impensabile prendere una moto in leasing tenerla 1/2 anni darla dentro e prenderne una nuova!... Impensabile!!!!
Ora la gente cambia le moto (come le auto) come se fossero un paio di scarpe...
Soltanto che per le auto la passione è morta da tanto tempo, fatto salvo per alcune case (Ferrari etc.) che lavorano ovviamente per il businnes ma sempre curando l'aspetto "cuore" ( non a caso si sente dire "cuore Ferrari/sta").

Il marketing deve viaggiare di pari passo con il cuore, (imho) specialmente in un settore come quello motociclistico. Perchè se è vero che ci sono molti motociclisti occasionali (che non badano a tanta romanticheria), è verò anche che ci sono moltissimi appassionati che una moto la amano, ci si innamorano, etc.

..... mi sono dilungato troppo.... sorry....

:!::!::!::!::!:

bobe
23-03-2010, 21:07
al di là dei nostri personali punti di vista non si può fermare il progresso, quando vedete passare un Falcone cosa pensate? bella moto ci farei un giretto e nulla più.Pochi sognano di andare in vacanza con quelle moto o ancor peggio andare in giornata a fare divertenti pieghe in montagna. Quelli del marketing comunque non fanno altro che dare risposte ai nostri sogni

Merlino
23-03-2010, 21:10
Vedrò di essere l'alchimista di turno.
Se voglio uova e bacon, ordino gli stessi.
Se voglio una fiorentina al sangue, ordino la stessa.
Se uno preferisce le uova e Bacon alla fiorentina, non significa che una sia meglio dell'altra, ma semplicemente incontra il gusto di si chi siede a tavola insieme all'altro.

P.S. sono onnivoro..:)

ALELOMBA
25-03-2010, 18:19
sostenere che il K non piega è un'eresia :rolleyes:

piega ed anche tanto, va sui passi che è un piacere, semplicemente piegare con il K è più impegnativo a livello di guida che piegare con un gs, IMHO

Sgomma
06-04-2010, 15:01
bhe ragazzi...stamane armato fino ai denti sono andato a caccia grossa..la scimmia è passata disinvolta ed ho fatto fuoco a ripetizione..scimmia abbattuta!!:arrow::arrow::arrow:

In altri termini, dopo attento esame del nuovo modello ho firmato il contratto.
E' in arrivo una R 1200 GS std MY 2010, full optional + alcuni accessori da ritirare giovedì della prossima settimana.. :arrow:

se tutto va come previsto poco dopo vi passerò delle attente riflessioni di confronto col K..son convinto sarà una bella sfida!!:D:D

mimmotal
06-04-2010, 16:19
Sgomma!!!!
Sei teribbbbbbbbb...ile

RoiDagobert
06-04-2010, 17:20
Ma...Sgomma...e il K...?? E il Laminar?....

Barone
06-04-2010, 19:35
Sgomma sei diventato un cecchino oramai!!!

TAG
06-04-2010, 21:00
minkia sgomma!!
non c'hai paura di niente!!!

attendiamo opportuno e completo report

Alecri
06-04-2010, 21:16
SI IL GS HA DEI LIMITI

I suoi proprietari sono delle teste di minki@, ad eccezione del sottoscritto

:lol:

bobe
06-04-2010, 21:59
Se non mi trovano il problema della mia KGT la prossima non è più dell'elica ma Yamaha super teneree 1200. Basta officine!!!!!!!

Merlino
06-04-2010, 22:00
Basta officine!!!!!!!

AUGURONI...:confused:

TAG
06-04-2010, 22:08
occhio che è una lotteria!

anche perchè in yamaha quando entri in officina son soldini fissi (tagliandi solitamente abbastanza costosi)

bobe
06-04-2010, 22:13
spero sempre che trovino il problema della K perchè mi piace tantissimo e a parte il problema va da dio, sarebbe esattamente la MIA MOTO IDEALE

Sgomma
07-04-2010, 01:21
Ma...Sgomma...e il K...?? E il Laminar?....

tranquillo Roi..il K-GT non si tocca, quest'anno ho pianificato due uscite una di 5 giorni a luglio in giro per i passi alpini ed una di 9 gg a fine agosto per visitare la Germania ..per cui il K avrà il suo bel da fare!!

Per il laminar lo sto aspettando!!

Sgomma
07-04-2010, 01:29
Se non mi trovano il problema della mia KGT la prossima non è più dell'elica ma Yamaha super teneree 1200. Basta officine!!!!!!!

Yamaha super teneree 1200.....mhhh..non male, peccato che pesi 261 kg (peso dichiarato) senza borse, che per un enduro è un peso considerevole!!..quasi lo stesso peso della K-GT che senza borse ne fa 270!!:confused:

RoiDagobert
07-04-2010, 06:18
Pfiuuuuuuu....per un attimo ho pensato ad un cambio di sponda....:rolleyes:
Diciamo che vuoi allargare gli orizzonti? :lol:

Sgomma
07-04-2010, 12:19
Pfiuuuuuuu....per un attimo ho pensato ad un cambio di sponda....:rolleyes:
Diciamo che vuoi allargare gli orizzonti? :lol:

Si ..preferisco anch'io metterla così.. anche se mia moglie invece dice che sono "da legare":(:mad::lol::arrow::arrow:

RoiDagobert
07-04-2010, 16:35
E so' tutte uguali....però continuo a dirle che deve scegliere se concorrere con una bionda platinata, o con una blu metallizzata. Devo dire che a quel punto di solito si quieta..:lol:

Skipper
07-04-2010, 18:31
complimenti sgomma

Sgomma
07-04-2010, 18:56
E so' tutte uguali....però continuo a dirle che deve scegliere se concorrere con una bionda platinata, o con una blu metallizzata. Devo dire che a quel punto di solito si quieta..:lol:

hahaha!!:lol::lol::lol::lol: ci proverò anch'io vediamo se funziona..!!

rotti
30-06-2010, 23:06
quando fai lo stelvio con una kgt non e' piu' divertimento ad ogni moto la sua strada

ɐlɔɐlɔ
01-07-2010, 00:19
Pensa te che lo Stelvio mi son divertito a farlo con un K75RT...

Prima dei GS era considerato una tortura?

:lol:

Sgomma
01-07-2010, 10:25
quando fai lo stelvio con una kgt non e' piu' divertimento ad ogni moto la sua strada

Ma hai mai provato un K-GT o parli per impressioni..??!!:mad::mad:

Concordo che per ogni moto ed in base alle sue caratteristiche, si possa individuare una tipologia di percorso che più si confa alla moto stessa, ma
la k-GT è una moto molto eclettica, in grado di regalare emozioni anche e soprattutto direi, in un passo di montagna..:!::!:

La k-GT è una gran turismo, lo sappiamo, e chi non la conosce tende a vederla come moto adatta solo per l'autostrada. Io dico che in autostrada è più comoda di altre, ma come con tutte le moto percorrere lunghi tratti autostradali risulta alquanto palloso!!... Secondo me la tipologia di strada dove la K-GT diverte di più è proprio il passo di montagna, questo ovviamente non con l'ottica di fare una cronoscalata a tempo (nessuno vuol competere con una BMW R 1000 RR ), ma di avere comunque un'andatura sciolta e veloce magari con bagaglio e zavorra!!..in questo caso le moto in grado di tentare un paragone si contano sulle dita di una mano.
La coppia quasi automobilistica del k-GT 1300, che è un miraggio anche per molte moto sposrtive, ti consente di fare quasi tutti i tornanti in quinta e raramente richiede la quarta marcia di cui si sente il bisogno solo quando la velocità di percorrenza scende a 40 km/h.
Ovviamente la velocità di percorrenza di un tornante non può essere elevata visto l'interasse ed il peso, ma questo viene compensato col tiro possente e muscoloso che il 1300 è in grado di produrre quando da metà curva si riapre gradatamente il gas, consentendo di godere di progressioni di prim'ordine malgrado la massa, ed il tutto avviene senza incertezze ed in maniera silenziosa e quasi vellutata, senza apprezzabili vibrazioni fino a 5.000 giri.
Alla fine la K-GT proprio nei passi di montagna regala grosse soddisfazioni di guida, e personalmente, specialmente se ho bagaglio al seguito, proprio sui percorsi di montagna la preferisco al GS, che anche se più agile e leggera, è molto meno elastica, meno pronta nel riprendere velocità, ti costringe ad ogni tornante ad usare di più il cambio, (a 40 km/h se non metti la terza non esci mica dal tornante..!!) ed alla fine risulta più stancante, insomma riguardo al divertimento, perchè di questo si sta parlando, e non di prestazione pura, il K-GT a mio avviso risulta proprio sulle strade di montagna apprezzabile e divertente!!....Ma ovviamente..ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe altro!!:lol:

pacpeter
01-07-2010, 10:32
quando fai lo stelvio con una kgt non e' piu' divertimento ad ogni moto la sua strada
ne sai qualcosa? o parli così tanto per?

paolok
01-07-2010, 10:48
quando fai lo stelvio con una kgt non e' piu' divertimento ad ogni moto la sua strada
A mio parere fare lo stelvio non è divertente con nessuna moto...si può solo apprezzare il panorama :lol:

mangiafuoco
01-07-2010, 10:54
concordo ed aggiungo molti altri passi alpini.

ALELOMBA
01-07-2010, 14:19
X ROTTI

lo stelvio l'ho fatto giovedì scorso e pensa un pò mi sono divertito da matti... e così su tutti i passi alpini che ho fatto, fai una bella prova con il kgt e ti ricrederai...

Flute
01-07-2010, 14:29
a parte il fatto che lo stelvio, motoristicamente parlando, è IMHO una "cagata pazzesca" come diceva il grande Ugo Fantozzi, mi inserisco nel topic come possessore di ormai 3 generazioni di GS ma anche amico e frequentatore di KGTisti (Sulasei) e KSisti (alemanga, che ha anche un GS1150) con i quali esco spesso e volentieri.

orbene, dopo averle provate entrambe (KGT e KS) mi sono dovuto ricredere: coppia in basso, guidabilità, maneggevolezza che nulla hanno da invidiare al boxer; se poi le porti su misti veloci o meglio ancora per lunghi trasferimenti, non c'è proprio storia.

solo in questi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=268036)frangenti (che sono quelli che prediligo) non ci stanno proprio: per il rsto, K = grande moto polivalente :D

TAG
01-07-2010, 18:31
io concordo con Sgomma

ma non in tutto

sgomma, col boxer del GS (e della RT) per uscire da un tornante ai 40 ci vuole la seconda, altro che la terza :lol:;) con la terza affoga e s-ciarlocca....

io di solito giro tra i monti e sempre a pieno carico (mia moglie non mi molla un attimo e con noi è sempre un trasloco di roba nei bauletti e nelle borse anche solo per due giorni di viaggio)

beh... il secondo giorno che avevo la KGT, l'ho portata sul Gavia giusto per capire se era nelle mie corde, e ci siamo trovati in sintonia :lol:

Stelvio, Gavia, Mortirolo, Zoncolan... e tutte le strade asfaltate strette che vedo mi ci infilo anche solo per curiosità, ed in pieno gusto

Mi troverei meno a mio agio con una sportiva da 180 kg ma tutta impuntata in avanti che con questa turistica da 300 kg e interasse da camion :lol::lol:

Spesso quì in emilia, io e mia moglie giriamo con un caro amico solitario con un Tenerè 660, lui tutto chittato sahara, noi sobri GTisti in abito scuro... beh quando ci infiliamo nelle stradine, purchè ci sia asfalto e non dell'OFF, l'avventura è uguale per tutti e non ho trovato differenze sostanziali.
Ogni tanto lui, dietro, sgrana gli occhi quando mi si chiude la vena e lo perdo nel misto stretto...

rotti
01-07-2010, 20:30
ho avuto una k1200gt per 2 anni (grandissima moto) pero' a mio modesto parere non mi sentivo a mio agio su certe strade con tornanti cosi' stretti adesso ho un gs adv e mi diverto di piu' quando faccio passi tipo stelvio

bobe
01-07-2010, 20:59
vorrei dire anch'io la mia, dopo varie giapponesi ho posseduto tutti i GS moderni dal 1100 ai vari 1200 adv poi la KGT,nel mio caso con la K mi diverto molto di più e non ho nessun complesso di inferiorità nei confronti del GS anche nei misti più stretti,ho risolto circa la percorrenza in curva guidandola con l'acceleratore sfruttando le marce basse con tutta la coppia a disposizione,basta una piccola apertura di gas e la K chiude immediatamente la curva il tutto con buona velocità,come ho gia' scritto altre volte il GS è più facile da portare anche senza quel minimo di sensibilità che la K impone.L'importante comunque sia con il Gs che con la K è fare quello che si crede cercando di non entrare in competizione con nessuno (almeno sulle strade)tutte le moto sono belle o brutte l'importante è sognare e viaggiare

pacpeter
01-07-2010, 23:56
basta una piccola apertura di gas e la K chiude immediatamente la curva


gioxx!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dove sei??????????????

Swissrider
02-07-2010, 00:09
lascialo dormire il gioxx! guarda che non stanno parlando della S... te possino...

Mansuel
02-07-2010, 00:30
ho fatto un breve passagio su walwal e ho letto dei soliti che guidando un GS pensano di avere un missile" sverniciano una RSV 1000,lasciano dietro una R1 ecc"
Hai dimenticato di citare i K.
Quelli non si vedono proprio ;)
Forse perche' son tutti in autostrada :lol:

Swissrider
02-07-2010, 02:33
a 250 all'ora, giusto?

Mansuel
02-07-2010, 02:43
a 250 all'ora, giusto?
Per forza!

Se vai piu' piano sembra di cavalcare un cadavere, solo qualche frustata d'aria puo' ricordarci di essere in moto ;)

bobe
02-07-2010, 07:12
gioxx!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dove sei??????????????

mentre scrivevo pensavo ai passi dolomitici con tornanti stretti, non alla pista!!!

pacpeter
02-07-2010, 11:30
bobe: se acceleri la moto allarga................ a meno che non fai una derapata controllata........

per chiudere una curva la cosa migliore è usare il freno posteriore.......

Sgomma
02-07-2010, 11:55
mentre scrivevo pensavo ai passi dolomitici con tornanti stretti, non alla pista!!!

Bobe..l'osservazione di Pac ci sta!
Anche la K-GT come molte altre moto quando apri in curva, se lo si fa con dolcezza tiene rigorosamente la traiettoria e non si avverte la tendenza ad allargare, ma se si accelera con maggiore decisione l'allargamento della traiettoria in uscita è inevitabile.
Ma a parte queste "quisquiglie da bar degli intutati":mad:rimane assolutamente condivisibile quanto è stato anche da te sottolineato.:lol:

Sgomma
02-07-2010, 12:20
Per forza!

Se vai piu' piano sembra di cavalcare un cadavere, solo qualche frustata d'aria puo' ricordarci di essere in moto ;)

Lasciamo stare le battute,
Che piaccia o no, il K-GT su un passo di montagna da soddisfazione ed è divertente, e se si viaggia con zavorrina e valigie cariche il confronto col GS diviene improponibile.
Non stò dicendo che una è meglio dell'altra, stò solo ribadendo che entrambe possono divertire ma prediligono condizioni diverse: io col GS mi diverto molto e lo preferisco se devo affrontare percorsi non troppo lunghi, un misto stretto, scarico, cioè condizioni che ti consentano di apprezzare la rapidità di entrata in curva, la facilità di messa in piega e la velocità di percorrenza in curva di cui il GS è capace. Tutte doti però che a pieno carico si riducono di molto. Se devo affrontare un percorso superiore ai 200 km, e magari carico, il K-GT lo preferisco, stanca meno, è molto più potente ed ha un tiro ai bassi enormemente superiore, anche con marce alte!!
Insomma sono divertenti entrambe...anche se in condizioni diverse! solo che a mio avviso la K-GT finisce per sorprendere di più, forse perchè ti aspetteresti meno da lei, specialmente su una bella strada di montagna.:laughing:

bobe
02-07-2010, 13:20
Ragazzi avete tutti ragione ma nella realtà dei fatti, che difetto a spiegare, quando entro con le marce basse nei tornanti a volte anche in 1^ancora piegato apro la moto mi chiude se entro con marcia alta e curvo in sogliola apro la curva. In accelerazione non sempre derapo forse ci sono vicino,mi dispiace non abitare a Roma perchè simili discussioni portano in strada e poi al bar per fare una bella bevuta!

pacpeter
02-07-2010, 14:07
dai che capiterà di approfondire davanti ad una birra ghiacciata!

Mansuel
02-07-2010, 15:06
Il limite del GS lo vedo solo in mulattiera.

In autostrada viaggi tranquillo a 170 di crociera, dipende dal plexi che ci metti.

Per tutto il resto è il manico che fa la differenza, non la moto.

A parità di pilota ci sono inezie non giustificate dal cronometro, difatti arrivare su un Passo 10 secondi prima o 20 secondi dopo non cambia la vita a nessuno.

rotti
02-07-2010, 15:21
la k1200gt anno 2008 che ho avuto non aveva tutta quella copia ai bassi il 1300 non l'ho mai usata

bobe
02-07-2010, 19:35
Proprio ora ho chiesto di frequentare il corso di guida all'autodromo di Adria del 28/07/2010, poi verrò a Roma per la bevuta!!! offro io !!

Mansuel
02-07-2010, 20:20
Bene.
Ad una bevuta partecipo sempre volentieri :)

franzkappa
08-07-2010, 11:59
Ragazzi avete tutti ragione ma nella realtà dei fatti, che difetto a spiegare, quando entro con le marce basse nei tornanti a volte anche in 1^ancora piegato apro la moto mi chiude se entro con marcia alta e curvo in sogliola apro la curva. In accelerazione non sempre derapo forse ci sono vicino,mi dispiace non abitare a Roma perchè simili discussioni portano in strada e poi al bar per fare una bella bevuta!

mmmh, se non apri brutalmente e` probabile che, la rotazione del cardano e delle altre masse rotanti + la trazione, ti facciano sentire un effetto stabilizzante della piega e di "conduzione" della curva che potrebbe compensare l effetto centrifugo dovuto all aumento della velocita.

se ti succede solo nelle curve a destra potrei sapere un altro motivo.

kbmw
08-07-2010, 23:53
ciao

quoto pienamente quanto esposto in maniera dettagliata da Sgomma nei vari interventi.

Con il K GT, moglie e 4 borse , al raduno K di maggio in umbria, sempre dietro alla sua ruota , mi sono divertito un sacco, e la moglie non mi ha neanche dato botte nei
fianchi !!

ciao a tutti ed a presto.

gaetanocallista
09-07-2010, 10:20
La coppia quasi automobilistica del k-GT 1300, che è un miraggio anche per molte moto sposrtive, ti consente di fare quasi tutti i tornanti in quinta e raramente richiede la quarta marcia di cui si sente il bisogno solo quando la velocità di percorrenza scende a 40 km/h.

Complimenti!!!!!!!!!
Ho fatto ultimamente nel viaggio a Garmish 8 o 9 passi alpini e non ho fatto nemmeno uno degli innumerevoli tornanti in quarta e tantomeno in quinta.
Ho qualche difficoltà anche con la terza.

Sgomma
11-07-2010, 09:17
Complimenti!!!!!!!!!
Ho fatto ultimamente nel viaggio a Garmish 8 o 9 passi alpini e non ho fatto nemmeno uno degli innumerevoli tornanti in quarta e tantomeno in quinta.
Ho qualche difficoltà anche con la terza.

Leggi bene quello che ho scritto e non fraintendere...io ho parlato di 40km/h..e non a caso!!

Innanzitutto va detto che quasi nessuno dei tornanti a 180° presenti nei passi più famosi delle Dolomiti (e non solo), si percorrono al centro curva a velocità di 40 km/h, infatti in molti casi si scende a 20 km/h o velocità anche inferiori, è evidente che in questi casi diviene necessario ricorrere alle marce più basse, 2° e 3° soprattutto !..ma questa è una situazione più estrema rispetto a quella da me citata..

A proposito proprio ieri ero sulle dolomiti ed ho scattato qualche foto di tornanti da 2°... ne posto una di un tratto famoso.. vediamo se individuate il poercorso..(almeno giochiamo un pò..)
http://img293.imageshack.us/img293/6110/dsc01082js.jpg

TAG
11-07-2010, 19:09
sono molto indeciso sgomma

a prima vista mi parrebbe salita al passo pordoi provenendo da Arabba

ho anche una seconda possibilità che mi balla in testa
salita al gardena provenendo da Colfosco

ma punterei sulla prima

Piero61
11-07-2010, 20:02
A parità di pilota ci sono inezie non giustificate dal cronometro, difatti arrivare su un Passo 10 secondi prima o 20 secondi dopo non cambia la vita a nessuno.

non cambia la vita, puo' solo accorciarla...................... ecco perche' arrivo sempre 30 secondi dopo

Sgomma
11-07-2010, 21:32
sono molto indeciso sgomma

a prima vista mi parrebbe salita al passo pordoi provenendo da Arabba

ho anche una seconda possibilità che mi balla in testa
salita al gardena provenendo da Colfosco..


Buona la prima....:D:D:D bravo TAG.:D:D
parlando di passi... ho avuto modo finalmente rientrando dall'Austria di fare il mitico (per i motociclisti) passo ROMBO!!:!::!: lo avete mai fatto?..in cima passa il confine e scendendo dal versante italiano, sono rimasto davvero sorpreso da una strada che scende su una costa quasi in verticale e che si affaccia su strapiombi di centinaia di metri, per di più la strada in molti tratti è strettissima tanto da costringere due auto in senso opposto a passare una per volta. Soprattutto la strada è spesso bordata da un muretto alto al massimo 40 cm...a me dava davvero fastidio guardare di sotto!!:mad::mad: scendevo davvero con molta attenzione e lontano da quell' inutile muretto... mentre il versante austriaco sembra una strada da film tipo Interceptor..:rolleyes::rolleyes:
Debbo dire che la K-GT si è comportata egregiamente, ma vorrei quì sollevare un argomento:
Sopra i 2.000 m di altitudine, il calo di potenza che teoricamente dovrebbe aggirarsi intorno al 20%, si sente eccome!!:confused::confused:i 160 cv diventano si e no 130, e con le borse cariche si percepisce nettamente la minore vivacità in accelerazione e ripresa!!:rolleyes: mentre camminavo e riflettevo su questo, mi son reso conto che per chi vuol fare turismo ad ampio raggio, magari carico o in coppia, la potenza ed il tiro di un 4 cilindri come quella dei nostri K, fa davvero comodo!!

Posto qualche foto..anche se non rendono fedelmente le prospettive!!
http://img39.imageshack.us/img39/4128/dsc01199fs.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/566/dsc01206kj.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/8099/dsc01209ec.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/3655/dsc01241ju.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/449/dsc01242pj.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/9713/dsc01247kb.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/3884/dsc01226i.jpg

gaetanocallista
12-07-2010, 10:11
Per Sgomma
Infatti io intendevo passi come il pordoi e il rombo. Ti hanno dato lo stemma quando hai pagato nel versante austriaco (io l'ho fatto al contrario, dall'Italia in Austria)

TAG
12-07-2010, 11:10
il rombo fatto

in realtà, i passi alpini asfaltati, direi di averli fatti quasi tutti....

gli strapiombi infastidiscono pure me, mi mettono un po' di vertigini

se è così, se fai il passo gavia fallo a salire in direzione nord, perchè facendolo in direzione sud è anche peggio del rombo

in effetti un motorone come quello della KGT si gusta a pieno carico ed in salita e la moto si lascia condurre con disinvoltura tra questi passaggi stretti purchè non si pretendano guizzi improvvisi di traiettoria (soprattutto in discesa, quando il peso lo si sente tutto addosso)

warrior
15-07-2010, 01:11
Pensate un pò:
Ero seduto a prendere un caffe al bar a Canazei , in occasione delle ferie e della settimana post al Garmisch , e con casco , tuta e in lontananza , mi sembra di aver visto la sagoma di Sgomma in sella alla sua KGT con baulletto posteriore in tessuto , gli mando un messaggio ed era veramente lui. Beccato in pieno.
Ero li anche io e i passi in 10 giorni me li sono sparati un po tutti , e il gavia in discesa è quasi imbattibile.
PS avrei riconosciuto subito anche io , il passo riportato in fotografia .
Ho fatto una mangiata di passi , e il k mi è andato benissimo , soddisfatto e contento.

warrior
15-07-2010, 01:59
Ad essere sincero , su qualche tornante io metto anche la 1° , per avere più tiro , e prontezza in uscita , se vado in 2° mi sembra di avere poca forza centrifuga e poca velocità , tale da mantenermi e non farmi sbilanciare all'interno curva.
Ma!! mie sensazioni !!

Sgomma
15-07-2010, 06:55
Pensate un pò:
Ero seduto a prendere un caffe al bar a Canazei , in occasione delle ferie e della settimana post al Garmisch , e con casco , tuta e in lontananza , mi sembra di aver visto la sagoma di Sgomma in sella alla sua KGT ... , gli mando un messaggio ed era veramente lui. Beccato in pieno.


Già..proprio vero!..
Ero sulla strada per Cortina, mi fermo ad un rifugio per pranzo e mi arriva un sms: "eri tu che sei passato poco fa a Canazei?"...min**ia dico io, guarda che roba! sarebbe impossibile muoversi in incognito..:rolleyes:
a parte le battute è stata una simpatica coincidenza..:lol::lol:
peccato Warrior che non abbiamo potuto fare qualche passo insieme!!:-p:D

warrior
15-07-2010, 15:02
E'si , proprio vero , mi avrebbe fatto piacere , percorrere in tua compagnia , certo , ma io ero con mia moglie , e l'andatura era di tutt'altro genere , magari un bel pranzetto insieme in cima al "Giau" , ma !! sarà per la prossima occasione .
Ciao Carissimo.

ALELOMBA
22-07-2010, 23:50
oggi (dopo aver fatto pedere le mie traccie in studio) mi sono sparato un pò di passi: Pennes, Brennero, Monte Giovo, Rombo, Palade, della Mendola

posti magnifici ed ho avuto modo di avere conferma che, gs o kgt che sia, conta solo il manico: scendendo traquillamente dal Pennes un giessista crucco è passato sparato, ottimo ritmo e chiaramente la tentazione di vedere se gli stavo dietro mi è venuta: con mia grande soddisfazione nonostante le curve strette il mio kappone è rimasto incollato al gs...

ma il manico vero con il gs (sempre crucco...) l'ho incontrato sul Rombo: avevamo le moto parcheggiate una a fianco dell'altra e siamo partiti insieme scendendo dal versante italiano, il tipo s'è sparato giù a velocità non inferiori ai 100 kmh, sbatteva il gs a ds e sn con una rapidità veramente ammirevole, per farla breve al terzo curvone ho capito che non c'è n'era ed ho pensato a moglie e figli... il risultato non sarebbe cambiato (ovvero il sottoscritto indietro a distanze siderali) se il tipo avesse guidato il mio k ed io il suo gs...

Sgomma
23-07-2010, 15:53
oggi (dopo aver fatto pedere le mie traccie in studio) mi sono sparato un pò di passi: Pennes, Brennero, Monte Giovo, Rombo, Palade, della Mendola

posti magnifici ed ho avuto modo di avere conferma che, gs o kgt che sia, conta solo il manico: scendendo traquillamente dal Pennes un giessista crucco è passato sparato, ottimo ritmo e chiaramente la tentazione di vedere se gli stavo dietro mi è venuta: con mia grande soddisfazione nonostante le curve strette il mio kappone è rimasto incollato al gs...

ma il manico vero con il gs (sempre crucco...) l'ho incontrato sul Rombo: avevamo le moto parcheggiate una a fianco dell'altra e siamo partiti insieme scendendo dal versante italiano, il tipo s'è sparato giù a velocità non inferiori ai 100 kmh, sbatteva il gs a ds e sn con una rapidità veramente ammirevole, per farla breve al terzo curvone ho capito che non c'è n'era ed ho pensato a moglie e figli... il risultato non sarebbe cambiato (ovvero il sottoscritto indietro a distanze siderali) se il tipo avesse guidato il mio k ed io il suo gs...

Non puoi pretendere a mio avviso di competere con un GS su per la strada del Rombo!!, ciò detto, a me metteva soggezione e l'ho percorso con molta cautela. Andarsene in giro a 100 km/h per la strada che sale al Rombo dal versante italiano a mio avviso è davvero imprudente, hai fatto benissimo ad andare serenamente per la tua strada!!:D:D:D

Boxerfabio
23-07-2010, 17:02
dicono che il boxer 1200 sul gs sia stato appositamente piombato elettronicamente.senza il depotenziamento elettronico sarebbe capace di prestazioni degne della s1000rr (solo sul gs poichè è in posizione piu rialzata rispetto alle atre moto boxer bmw).
il primo prototipo fatto provare ai tester a potenza piena NON AVEVA LIMITI.non c'era moto potesse stargli davanti ne in curva,ne in uscita di curva ne in rettilineo.tutto cio sconvolse i tester e decisero di fare una riunione segreta con tutti i costruttori mondiali perchè se fosse entrato in produzione il gs come il prototipo avrebbero fatto fallire tutte le altre case motociclistiche poiche era la moto senza limiti.questo avrebbe comportato diversi problemi (licenziamenti, fallimenti ecc).allora si stipulo in gran segreto un accordo firmato da tutte le case motociclistiche in cui si decise che bmw doveva rivedere il motore del gs per limitarne le prestazioni per renderla una moto con dei limiti e in cambio tutti gli altri costruttori dovevano versare a bmw una percentuale per ogni moto venduta. bmw oltre che al limite elettronico ne fece anche uno meccanico:monto i cilindri disassati per aumentare l'attrito dei pistoni e per limitare le prestazioni.
bmw fu molto fiera della cosa ovviamente. però gli rimase l'amaro in bocca poichè non poteva dire pubblicamente che aveva costruito la moto perfetta.
ci penso su un anno o poco piu e creò un nuovo modello da affiancare al gs..lo chiamo e lo mise in commercio col nome di ADVENTURE....e così senza rendere nullo l'accordo fatto creò LA MOTO SENZA LIMITI.

Sgomma
24-07-2010, 06:08
BOX..ma che ti sei fumato?...mai sentite tante minc**ate tutte insieme.

A proposito lascia fare quel catafalco del GS ADV, una enduro che col pieno pesa 294 kg, è una contraddizione in termini!!..ma per andare al bar va bene anche quella!!

ennebigi
24-07-2010, 08:43
Non credo abbia fumato roba buona........................
Box, cambia spacciatore......

pacpeter
24-07-2010, 10:36
box: fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mansuel
24-07-2010, 17:58
il primo prototipo fatto provare ai tester a potenza piena NON AVEVA LIMITI.non c'era moto potesse stargli davanti ne in curva,ne in uscita di curva ne in rettilineo.tutto cio sconvolse i tester e decisero di fare una riunione segreta con tutti i costruttori mondiali perchè se fosse entrato in produzione il gs come il prototipo avrebbero fatto fallire tutte le altre case motociclistiche poiche era la moto senza limiti.

« Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,
Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,
Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,
Uno per l'Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra nera scende.
Un Anello per domarli, un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. »

warrior
24-07-2010, 20:07
Non puoi pretendere a mio avviso di competere con un GS su per la strada del Rombo!!, ciò detto, a me metteva soggezione e l'ho percorso con molta cautela. Andarsene in giro a 100 km/h per la strada che sale al Rombo dal versante italiano a mio avviso è davvero imprudente, hai fatto benissimo ad andare serenamente per la tua strada!!:D:D:D

HMM , mi avrebbe fatto tanto piacere esserci , li con te ALE e il crucco per vedere se per'davvero era cosi imprendibile.

Swissrider
25-07-2010, 10:19
box: fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando arrivera' nelle librerie qui da noi?