Visualizza la versione completa : Conoscete il wrapping?
è un procedimento che sfrutta delle pellicole che si deformano con il calore e vengono applicate su auto moto, interni, esterni, negozi ecc
una cosa incredibile....da vedere dal vivo perchè se non lo sai è impossibile riconoscere la pellicola dalla vernice
per le auto fanno anche i montanti interni per cui il lavoro è assolutamente perfetto
in questo momento mi trovo a roma presso la sede della skinzwraps
http://www.skinzwraps.it/
sto facendo wrappare la panda di mia moglie per farla diventare nera opaca
fanno qualsiasi cosa comprese le moto
a titolo di puro esempio stavano preparando anche una suzuki che corre nel SBK
IL LAVORO è STATO ULTIMATO
A PAG 3 LE FOTO
ettore61
04-03-2010, 12:55
pulman, taxi, x quello che riguarda la pubblicita, credo che siano fatte con quella tecnica.
pulman, taxi, x quello che riguarda la pubblicita, credo che siano fatte con quella tecnica.
esattamente ma ho potuto constatare che si fanno anche mobili, pareti, esterni di fabbricati, pavimenti ecc.......
davvero incredibile l'infinità di applicazioni possibili
Il matt black e` veramente figo!
Ma costa meno di una riverniciatura? E` reversibile?
Il matt black e` veramente figo!
Ma costa meno di una riverniciatura? E` reversibile?
assolutamente reversibile
costa poco meno di una verniciatura ma il risultato è il medesimo se non superiore visto che la pellicola è piu resistente
garantita 5 anni
questa sera vi posto una foto della pandina
Paoletto
04-03-2010, 13:23
Figata, per le moto mandi i pezzi in uno scatolone per posta e fatto...
chrispazz
04-03-2010, 13:31
costo (ipotetico per un GS) ?
er-minio
04-03-2010, 13:33
Qui é pieno di supercar nere opache in giro.
Presumo sia sempre vinile a questo punto, anche perché dubito che Maserati, BMW, Ferrari, Lamborghini, Ford e Aston Martin (tra le varie che ho visto) abbiano tutte in listino lo stesso identico nero opaco.
emagagge
04-03-2010, 13:47
Pepot ho anche io la stessa :arrow::arrow::arrow: e mi sono anche già informato e rotto le scatole al Sacerdote del tempio ... :lol:
chuckbird
04-03-2010, 14:14
http://www.youtube.com/watch?v=I3SJRPha9J0&feature=related
sto facendo wrappare la panda di mia moglie per farla diventare nera opaca
.. ma sei tamarro inside proprio ... :lol:
costo (ipotetico per un GS) ?
mi associo:arrow::rolleyes::arrow::rolleyes:
costo (ipotetico per un GS) ?
mi dicono 300-350 indicativamente
a milano girano un po di auto con questo trattamento ... bentley, porsche etc tutte nere opache.... molto bello l'effetto...
dcsr75krapfen
04-03-2010, 15:01
non perchè io sia interessato, ma quanto costa un'auto in tal guisa??
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
il costo varia dalla grandezza e dalla difficoltà delle superfici da trattare
inoltre cambia anche se si vogliono fare parte degli interni ed i montanti
ad esempio da nero lucido a nero opaco è unitile fare i montanti interni ma se si cambia colore è necessario
il preventivo lo fanno anche via mail
Bububiri
04-03-2010, 16:39
Troppo bella grazie per l'info mi attiverò
quanto hai pagato per la panda?
ma fanno solo le parti "in colore" (plastica per i gs12 ;-) oppure rendono opaco anche il telaio/motore/ruote??
rendono opaco anche il telaio/motore/ruote??
Certo , tutto, incluso collettori e marmitta. :lol::lol::lol:
Certo , tutto, incluso collettori e marmitta. :lol::lol::lol:
.... le faccine rendono sospetta questa affermazione :cool::cool::cool:
ettore61
04-03-2010, 21:53
.... le faccine rendono sospetta questa affermazione :cool::cool::cool:
è una certezza.
dododo972
04-03-2010, 22:46
bello!
quasi quasi farei la mia k 1200 lt tutta in carbonio...ma quanto mi chiederanno???
Bill Sabab
04-03-2010, 23:10
ma quanto dura il trattamento?
ma quando tutti andranno in giro anche con le orecchie nere opache chi di nero opaco non avrà niente sarà considerato un figo?
una panda nera opaca?ma un semplice e classico adesivo della ferrari o "bimbo a bordo"?
Alla fiera Visual Communication di Milano, mi sono portato a casa dei campioni di pellicola stupendi. Tra questi c'è una fibra di carbonio nera opaca di un realismo incredibile sia come colore che al tatto...
Domani vi do i dati dell'azianda che la importa.
Se devo spendere 300 euro per farmi un serbatoio, preferisco comprarmente un rotolo e col phon applicarmela anche sul WC...
Non ci vuole la laurea...
Queste in origine erano entrambe bianche.
http://i50.tinypic.com/5flxte.jpg http://i49.tinypic.com/24v65q0.jpg
se avete dato un'occhiata al sito di skinzwrap avrete visto che le possibilità sono infinite
la lavorazione sulla panda è durata dalle ore 11.00 alle ore 23.30
sono tornato a casa alle 2 di notte
per una moto 2-3 ore
stavano facendo alcune transalp della protezione civile
sono stato presente quasi sempre ed il titolare è una persona simpaticcisima ed alla mano
lui stessa mi ha wrappato il cruscotto mettendomi un inserto in carbonchio
davvero incredibile vedere come questa pellicola si deformi sotto il calore
quando si stroppiccia pensi che sia da buttare ma poi ci passano il phon e la pellicola torna perfetta
per chi mi ha chiesto il costo rispondo sugli 800 euro
una panda nera opaca?ma un semplice e classico adesivo della ferrari o "bimbo a bordo"?
l'adesivo ce lo meti tu sulla tua mucca :lol:
mia moglie è una figa da paura :arrow:
Dai Beppe "calaci" una fotina della panda tunizzata! :wink:
Rinverdiamo i bei tempi di quando riempivi di :arrow: i bmwuisti. :lol::lol::lol:
la faccio piu tardi
le devo fare anche per loro perchè abbiamo finito tardi e c'era poca luce ;)
emagagge
05-03-2010, 08:32
Dai su Pepot che siamo impazienti!!! ;)
emagagge
05-03-2010, 08:33
Zio non avrai mica scoperto solo ora questa :arrow:? Io da mesi allevo ...
la faccio piu tardi... ;)
:thumbup: Non avevo dubbi! :lol::lol::lol:
Zio non avrai mica scoperto solo ora questa :arrow:?...
No, ho un caro amico che "pasticcia" con sta roba. :wink:
callistojr
05-03-2010, 08:58
Foto1!! Foto!!!!
Brontosauro
05-03-2010, 09:28
Ma a torino dove sono ????
Bill Sabab
05-03-2010, 09:28
mia moglie è una figa da paura :arrow:
a 'sto punto mi aspetto una foto della moglie e non della panda...:lol:
Bill Sabab
05-03-2010, 09:30
Ma a torino dove sono ????
sei in piemonte...
:arrow:
Raimondo
05-03-2010, 10:20
chi è stato in Grecia? Quanto tempo occorre in moto con una velocità non sostenuta da Patrasso al Pireo? visto che la strada non è una delle migliori!!!! grazie
chi è stato in Grecia? Quanto tempo occorre in moto con una velocità non sostenuta da Patrasso al Pireo? visto che la strada non è una delle migliori!!!! grazie
che c...o c'entra?:mad:
Zio non avrai mica scoperto solo ora questa :arrow:? Io da mesi allevo ...
Mi fai sapere dove sono a genova o a milano.? per cortesia?
a 'sto punto mi aspetto una foto della moglie e non della panda...:lol:
sta bonooooooo :lol:
ho portato la macchina a lavare
dopo pranzo vi sparo 2-3 foto per quelli che vorranno toccarsi...........:lol:
300 euro per una bella colorazione MONSTER per la Gs1200 non sarebbe male.....:arrow:
emagagge
05-03-2010, 10:48
una bella colorazione MONSTER per la Gs1200 non sarebbe male.....:arrow:
Il solito tamarro!!! :mad::mad::mad:
Sei già tu un monster!!! :lol:
per quelli che soffrono di eiaculazione precoce e non possono attendere fino a dopo pranzo allego una foto con il cella fatta in fase di lavorazione
http://img532.imageshack.us/img532/5770/04032010741s.jpg (http://img532.imageshack.us/i/04032010741s.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/9189/04032010742.jpg (http://img717.imageshack.us/i/04032010742.jpg/)
il bello è che se mi stanco cambio colorazione senza riverniciare nulla
tipo motorrad, corona extra, rizla :lol:
emagagge
05-03-2010, 10:51
Le rizla lasciale a me! :lol::lol::lol:
da notare i cerchi a 5 razze neri con la spalla bassa :cool:
Brontosauro
05-03-2010, 11:01
sei in piemonte...
:arrow:
Torino si trova ancora in Piemonte per ora :lol::lol::lol:
letterale
05-03-2010, 11:09
Ma avendo a disposizione il materiale, il fai da te è proponibile?
emagagge
05-03-2010, 11:12
Quello che conta è la manualità (a mio avviso).
Se hai un'ottima pellicola ma poi la attacchi con le grinze ... :mad:
Ma avendo a disposizione il materiale, il fai da te è proponibile?
fare una piccola superfice è fattibile dopo aver visto come si fa
fare un'auto è improponibile
cavolo mi sto eccitando
la mia HD tutta nera opaca, oppure grigio tipo aereo militare
mmmmmhhhhhhhhhh
letterale
05-03-2010, 11:44
Che tu sappia il materiale che usano loro è in vendita?
Che tu sappia il materiale che usano loro è in vendita?
no
il prodotto che usano se non erro è della harley davidson
loro sono gli esclusivisti in europa del marchio sikinzwraps
lavorano in tutta europa ance a domicilio
sono presenti anche in maniera permanente nel ferrari challenge
se vai su skinzwraps.com vedrai tutto
ecco le foto come promesso
mia moglie è impazzita
sono a credito per 1 anno :lol:
http://img168.imageshack.us/img168/6835/immagine199g.jpg (http://img168.imageshack.us/i/immagine199g.jpg/)http://img171.imageshack.us/img171/9331/immagine202.jpg (http://img171.imageshack.us/i/immagine202.jpg/)http://img718.imageshack.us/img718/5220/immagine205l.jpg (http://img718.imageshack.us/i/immagine205l.jpg/)http://img251.imageshack.us/img251/562/immagine211.jpg (http://img251.imageshack.us/i/immagine211.jpg/)
Il risultato è notevole. Molto interessante. Se si cambia il colore rispetto la verniciatura origine, bisogna eseguire "variazioni sul libretto" (auto o moto che sia)?
Ho scritto e_mail per avere contatti nella zona Torino/Piemonte. Attendo che mi rispondino e inoltro comunicazioni.
Bill Sabab
05-03-2010, 14:30
hai visto il pandino...
fantastica pepot,i cerchi però la buttano un po sul tamarro
fantastica pepot,i cerchi però la buttano un po sul tamarro
non farti sentire da mia moglie :lol:
chrispazz
05-03-2010, 14:46
costo? costo?
marcogiesse
05-03-2010, 14:46
Pepot..... tu sei una tortura:lol::lol::lol::lol: con ste :arrow::arrow:
...ma secondo voi è fattibile anche su un casco??
un ex tk
05-03-2010, 14:52
ma se si rovina in un punto o uno deve rifare uno sportello, come si ritocca. Tocca tornare dal Wrapper?
Comuqnue bellissimo lavoro.:D
Pepot..... tu sei una tortura:lol::lol::lol::lol: con ste :arrow::arrow:
...ma secondo voi è fattibile anche su un casco??
si anche sul casco
ieri c'era un pilota suzuki ufficiale che corre nel campionato SBK che aveva portato i suoi 2 nuovissimi arai bianchi appena consegnatigli
doveva fare applicare le sue grafiche e consegnare le sue carene in VTR
abbiamo pranzato insieme e mi ha fatto vedere che questi nuovi caschi che gli hanno dato pesano poco piu di 1600g :rolleyes:
ha detto che arai è tornata a fare caschi piu pesanti per le competizioni perchè la testa ondeggiava troppo in fondo ai rettilinei
chuckbird
05-03-2010, 14:55
Domanda:
Ma se con l'unghia tenti di graffiare la rifinitura cosa succede?
Cioè, immagino che il rivestimento sia di materiale morbido. Si scalfisce oppure l'effetto è simile a quello della vernice?
ma se si rovina in un punto o uno deve rifare uno sportello, come si ritocca. Tocca tornare dal Wrapper?
Comuqnue bellissimo lavoro.:D
nè piu nè meno di quello che faresti con il carrozziare ;)
torni dal vrapper e ti fa lo sportello ma con un costo certamente inferiore
la pellicola inoltre dopo anni è sempre uguale per cui non noti la differenza con altre parti della carrozzeria mentre con la vernice devi sfumare
Domanda:
Ma se con l'unghia tenti di graffiare la rifinitura cosa succede?
Cioè, immagino che il rivestimento sia di materiale morbido. Si scalfisce oppure l'effetto è simile a quello della vernice?
ho fatto la prova ovviamente per segni non profondi
passi il phon e torna perfettamente come prima
invece per graffi profondi tipo quelli che sulla vernice lascerebbero il bianco non credo si possa fare molto
costo? costo?
risposto prima ;)
un ex tk
05-03-2010, 15:01
nè piu nè meno......
............grazie;)
Pepot sei un tamarro.........ah ah :lol:;)
tommygun
05-03-2010, 15:14
http://www.youtube.com/watch?v=I3SJRPha9J0&feature=related
Diosanto, se il mio meccanico lavorasse con quella musica in officina perderebbe un bel po' di clienti (me compreso) :lol:
chuckbird
05-03-2010, 15:16
Se il mio meccanico fosse un genio della meccanica gli concederei pure Pupo ed Emanuele Filiberto...
tommygun
05-03-2010, 15:22
Secondo me essere un genio della meccanica NON PUO' essere conciliabile con ascoltare il "trio mmerda" :lol:
Per lo stesso motivo per cui un lavoro accurato e meticoloso non va d'accordo con la techno a palla in sottofondo... in questo la penso come Robert Pirsig. ;)
Complimenti è davvero bella.
Ora ho capito come hanno fatto quella Range Rover sport nera opaca che gira per la riviera Ligure di levante ( bellissima )
chuckbird
05-03-2010, 15:24
Guarda che la musica è una cosa molto personale eh?
Non puoi mai giudicare a fondo una persona esclusivamente per la musica che ascolta.
Quindi ben venga Gianni Celeste come cantante preferito del capofficina della concessionaria Ferrari di via dei Missaglia :lol::lol:
Complimenti è davvero bella.
Ora ho capito come hanno fatto quella Range Rover sport nera opaca che gira per la riviera Ligure di levante ( bellissima )
infatti voglio fare anche la mia :lol:
Pepot sei un tamarro.........ah ah :lol:;)
io sono avanti..............:lol:
Papà Pig
06-03-2010, 10:12
Pepot in quel parco ci abita mio fratello...
Pepot in quel parco ci abita mio fratello...
:lol::lol::lol::lol:
fortuna allora che metto l'auto e la moto in garage
:lol::lol::lol::lol:
emagagge
06-03-2010, 20:39
Ottimo lavoro Pepot!!!
Bello!!.. è un pezzo che la mia donna vuole dipingere la Smart, ma ho sempre pensato che non fosse possibile proteggerla. Questa mi sembra la soluzione!!...:D:D:D:D:D
!! V_ !!
Bello!!.. è un pezzo che la mia donna vuole dipingere la Smart, ma ho sempre pensato che non fosse possibile proteggerla. Questa mi sembra la soluzione!!...:D:D:D:D:D
!! V_ !!
la smart se non erro viene 400-450
la smart se non erro viene 400-450
..azzzz!!!.... questo mi risveglia una vecchia :arrow: !!!
!! V_ !!
loremara
11-03-2010, 12:24
Sembra molto interessante anche a me... ma come fanno a togliere la pellicola quando uno vuole tornare al colore originale???
frangatto
11-03-2010, 12:33
vorrei trattare la parte superiore dele borse dell' Rt che continuo a prendere a calci....
vorrei trattare la parte superiore dele borse dell' Rt che continuo a prendere a calci....
vedo che sei di roma
passa da loro e vedi di persona
il titolare maurizio ed il suo collaboratore piu stretto (sebastiano) sono persone molto a modo e disponibili
magari fai presente che sei un amico mio visto che sono rimasto in ottimi rapporti dovendo fare anche altre auto
loremara
11-03-2010, 12:41
... mi sto documentando ma ho letto che il trattamento dovrebbe essere reversibile solo quando la pellicola viene applicata su una plastica già verniciata... se la plastica è grezza (per esempio le mie valigie touring) per far aderire bene la pellicola è necessario trattare la plastica con un primer che però è aggressivo e quindi rende il processo praticamente non reversibile perchè rovina la plastica... però non ne sono certo...
chuckbird
11-03-2010, 12:44
L'altro giorno da un concessionario di auto usate vicino casa mia, ho visto approfonditamente e toccato per la prima volta un mercedes cl trattato in quel modo (sempre con finitura nero opaco).
Devo dire che effettivamente la finitura mi è parsa molto resistente, praticamente come se la macchina fosse stata verniciata e i dettagli erano ricoperti in modo praticamente uniforme.
Se poi si pensa al fatto che se uno tra 5 anni rimuove la pellicola, la vernice sottostante è rimasta inalterata nel tempo, ritrovandosi così una macchina esteticamente identica a quando la si era ritirata dal concessionario.
Non c'è che dire...una figata.
... mi sto documentando ma ho letto che il trattamento dovrebbe essere reversibile solo quando la pellicola viene applicata su una plastica già verniciata... se la plastica è grezza (per esempio le mie valigie touring) per far aderire bene la pellicola è necessario trattare la plastica con un primer che però è aggressivo e quindi rende il processo praticamente non reversibile perchè rovina la plastica... però non ne sono certo...
seppure fosse....... meglio mettere una pellicola del colore che vuoi che cambi a piacimento piuttosto che tenere la plastica grezza tutta scippata ;)
Se poi si pensa al fatto che se uno tra 5 anni rimuove la pellicola, la vernice sottostante è rimasta inalterata nel tempo, ritrovandosi così una macchina esteticamente identica a quando la si era ritirata dal concessionario.
Non c'è che dire...una figata.
esattamente........
Io ho fatto il mio 1100 in questa maniera!! Prima era giallo ora è così!!
fatto da solo?? molto bella!! quanto costa farlo da soli e quanto fatto fare?
frangatto
11-03-2010, 14:37
vedo che sei di roma
passa da loro e vedi di persona
il titolare maurizio ed il suo collaboratore piu stretto (sebastiano) sono persone molto a modo e disponibili
magari fai presente che sei un amico mio visto che sono rimasto in ottimi rapporti dovendo fare anche altre auto
denghiù!!!
lucio1951
11-03-2010, 14:38
Bellissima pepot, mi hanno fatto ribaltare i fori di proiettile sul lunotto...ah ah ah ah ah!
Complimenti!
Io ho fatto il mio 1100 in questa maniera!! Prima era giallo ora è così!!
azz bellissimo lavoro :rolleyes:
nulla a che vedere con il giallo :lol:
Bellissima pepot, mi hanno fatto ribaltare i fori di proiettile sul lunotto...ah ah ah ah ah!
Complimenti!
per un mezzo che sembra militare i fori sono d'obbligo :lol:
"Paolone"
11-03-2010, 14:54
Bel lavoro sulla Panda, peccato per i crchi che IMHO rovinano.
Bel lavoro sulla Panda, peccato per i crchi che IMHO rovinano.
ma è stata la fonte dell'ispirazione
moscamax
11-03-2010, 15:19
è interessantissimo!!!:rolleyes::rolleyes::eek::eek: :!::!:
veramente una figata e le applicazioni sono tantissime.
Macchine, moto di cui ci si è stufati, moto la cui finacatina è rigata per una scivoltata, borse, valigie...
ma secondo voi fare una moto come un GS, serbatoio e becco essenzialmente, quanto potrebbe costare?
perchè se una smart costa 500 E, una moto costa davvero poco...
mmmmmm :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:
l'ho già detto
sui 300 350
Stupenda la pandina davvero complimenti!!!! Risultato davvero fantastico e ad un prezzo più che accettabile (da alimentare innumerevoli simmie! :arrow: ) :D
Un dubbio: la pellicola la stendono anche sulle battute porta e sulle parti di carrozzeria normalmente nascoste?
Stupenda la pandina davvero complimenti!!!! Risultato davvero fantastico e ad un prezzo più che accettabile (da alimentare innumerevoli simmie! :arrow: ) :D
Un dubbio: la pellicola la stendono anche sulle battute porta e sulle parti di carrozzeria normalmente nascoste?
si anche nelle battute delle porte
il lavoro è completo
se vai sul sito ed entri nella gallaria c'è il reparto nero opaco e vedi delle foto
c'è una audi avant rs6 alla quale sono state fatte anche le battute delle porte
nel mio caso però non è stato necessario perchè la macchiana era già nera per cui quando apri le portiere lo stacco non si nota assoluatamente
se invece si cambia del tutto colore le battute diventano necessarie ed il costo ovviamente sale un poco
Timberwolf
11-03-2010, 16:59
La Smart si fa in un attimo!!!.....la infili in un sacco della monnezza e poi le dai fuoco!!!! :lol::lol::lol::lol:
fatto da solo?? molto bella!! quanto costa farlo da soli e quanto fatto fare?
Si si l'ho fatta io, diciamo che è il mio secondolavoro/hobby. Il prezzo per parafango anteriore (compreso il lato sotto), serbatoio e parafango post. all'incirca è sui 250/300 euro poi dipende anche dal tipo di moto.
La Smart si fa in un attimo!!!.....la infili in un sacco della monnezza e poi le dai fuoco!!!! :lol::lol::lol::lol:
:sign5:
più 10 puntini !:lol:
Papà Pig
28-03-2010, 14:08
Avvistata mezz'ora fa con tanto di portabicicletta dietro!!!
Dal vivo è ancor più bella... roba da farti girare.
Avvistata mezz'ora fa con tanto di portabicicletta dietro!!!
Dal vivo è ancor più bella... roba da farti girare.
:lol::lol::lol:
azz mi hai beccato :rolleyes:
con la bici di mio figlio al seguito :lol:
bacardirum72
04-04-2010, 17:40
la smart se non erro viene 400-450
azzo..e 2 pezzi di plastica del GS ADV 350?
indianlopa
04-04-2010, 20:44
Pepot ..ma le fanno solo nere opache o anche altri colori.... un bel LC200 gold non me lo toglie nessuno...se lo fanno:lol::lol:
Jecky1973
04-04-2010, 21:13
io ho trovato una ditta a bologna che fa le medesime cose....
ho appuntamento per metà aprile e farò rivestire lo stelo delle forcelle che mi si sono scolorite forse a causa di uno sgrassante aggressivo ???
Pepot ..ma le fanno solo nere opache o anche altri colori.... un bel LC200 gold non me lo toglie nessuno...se lo fanno:lol::lol:
.....anche tridimensionali (finto legno,finto vinile, finto marmo,ecc. ecc.) un stabilimento (costruito nuvo di zecca 3 anni fà quì in provincia di tv) è mio cliente (tra poco :D)........stanno preparando anche i rivestimenti per i cruscotti (si ma come prima fornitura automotive)........e sapete chi c'è sotto sotto?...............toyota!!!!!
akakor81
25-10-2010, 17:00
Complimenti Pepot.. gran bel lavoro!!
Archiseb
25-10-2010, 17:31
Qui dalle mie parti nei negozi di autoaccessori cominciano a trovarsi pellicole anche in fogli di piccole dimensioni, quelle 3D effetto carbonio sono molto belle.
Con un pezzettino "di prova" sono riuscito a rivestire uno specchietto della Smart, con l'aiuto del phon si riesce a tirare la pellicola anche su superfici con curve molto piccole.
Io ho utilizzato una pellicola della 3M, con un po di manualitá (per dare un idea) sono riuscito a rivestire (senza pieghe) anche un telefonino.
...se ne vedranno delle belle tra poco tra i "maniaci" della personalizzazione fai da te, anche i carrozzieri faranno affari d'oro e poi come tutte le mode si inflazionerá e diventerá un tamarrata.
La cosa é comunque reversibile, quindi... scateniamoci ;-)
Bello il risultato finale...
..la mia SMT è già nera opaca...:lol:
poi come tutte le mode si inflazionerá e diventerá un tamarrata.
gia' successo, dopo aver visto porsche turbo o range rover son gia' passato a vedere le alfa 147 o le punto .....
CammelloStanco
26-10-2010, 11:24
Proprio bellissime! Ho scritto alla ditta skinzwraps, vorrei fare "Dakar" la mia Kappona e ricolorare entrambi i caschi.
Ci vuole manualità nello stendere la pellicola e soprattutto serve la pellicola stampata della tinta desiderata....!
Incredibile quel che si riesce a fare.
Peccato che abito lontano e dovrei spedire giù a Roma tutte le plastiche del K, altrimenti le farei subito!
Proprio bellissime! Ho scritto alla ditta skinzwraps, vorrei fare "Dakar" la mia Kappona e ricolorare entrambi i caschi.
Ci vuole manualità nello stendere la pellicola e soprattutto serve la pellicola stampata della tinta desiderata....!
Incredibile quel che si riesce a fare.
Peccato che abito lontano e dovrei spedire giù a Roma tutte le plastiche del K, altrimenti le farei subito!
lavorano anche a domicilio ;)
CammelloStanco
26-10-2010, 13:22
Hahaha! Mitico pepot, farei invidia a SMDC, io il carrozziere lo fo venire A DOMICILIO!
Mica mi spreco ad andare da lui!
Pago volo ed hotel e ZAK, lavoro fatto!
Pepot acc..ti a te ! Possibile che non si puo' mai stare un po' tranquilli ?:mad:
mauro1709
28-10-2010, 11:33
Aiutooooo !!!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
mando una mail per un preventivo.
Niente da dire Pepot è sempre il nr. 1.
Chapeaux. ;)
Pepot acc..ti a te ! Possibile che non si puo' mai stare un po' tranquilli ?:mad:
Già, ed ora ha pure iniziato sul Multiforum... :lol::lol::lol:
Già, ed ora ha pure iniziato sul Multiforum... :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dai Beppe "calaci" una fotina della panda tunizzata! :wink:
mia moglie è una figa da paura :arrow:
'scolta;) ...lassa 'ste la Panda:(... metti su la moglie va :lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
la cosa mi intriga e non poco.
ho già trovato su ebay le pellicole apa, ottima alternativa alle 3M, che mi
vendererebbero al metro (se qualcuno è interessato si potrebbe proporre un gruppo d'acquisto).
mi chiedo una cosa però.
cosa succede se dal benzinaio qualche goccia di benzina cade sul serbatoio rivestito????
la cosa mi intriga e non poco.
ho già trovato su ebay le pellicole apa, ottima alternativa alle 3M, che mi
vendererebbero al metro (se qualcuno è interessato si potrebbe proporre un gruppo d'acquisto).
mi chiedo una cosa però.
cosa succede se dal benzinaio qualche goccia di benzina cade sul serbatoio rivestito????
sulla mia macchina la nafta è caduta varie volte nei pressi del bocchettone e non è successo assolutamente nulla
per la benzina non saprei
nel caso la levi e la rimetti :lol:
DUCACONTE
01-11-2010, 14:28
Da oggi a Roma c'è Luxury Skin , via Riano 8 Ponte Milvio ;) , applicatore esclusivista 3M Skin design......to be continued
scooterista pentito
01-11-2010, 14:54
Sempre avanti Pepot!!
Ma scusa tra tutte le tue EX-moto, non ho capito che moto haI?
Ero rimasto alla street, andata?
Ciao S.P
CammelloStanco
01-11-2010, 15:16
Anche a prendere quelle su ebbei, però il problema è di chi le stampa e come le applica, quindi, dato ke nn mi rispondono alle mail, domani ci telefono per il preventivo dei 2 caschi...e poi la scimmiona di fare dakar il kadv
branchen
01-11-2010, 15:33
io ho trovato una ditta a bologna che fa le medesime cose....
Si può avere nome e indirizzo?
Sempre avanti Pepot!!
Ma scusa tra tutte le tue EX-moto, non ho capito che moto haI?
Ero rimasto alla street, andata?
Ciao S.P
andata anche quella
adesso ho una bellissima multi bianca s
vedo che sei di roma
passa da loro e vedi di persona
il titolare maurizio ed il suo collaboratore piu stretto (sebastiano) sono persone molto a modo e disponibili
magari fai presente che sei un amico mio visto che sono rimasto in ottimi rapporti dovendo fare anche altre auto
PEPOT GRAZIE PER LA DRITTA
Ho telefonato ieri , ho parlato con Maurizio, veramente gentilissimo
Comunque e' stato bello quando ho detto :" sai vengo dal forum QDE e conosco Pepot."
e lui...chhiiiiii???
" si dai quello con la panda Lara Croft"
Ahhhh... vorrai dire l'avvocato Ingegnere Dottore scienziato (il tuo nome).?
"Beh si, dovrebbe essere lui..."
"E tu chi saresti.?"
" Beh sarei il Dottore bla bla ma chiamami Luca" :-)
Comunque permettetemi alcune precisazioni
Il prodotto non e' dell'Harley Davidson, ma dell'Avery Dennison che una societa' Olandese-USA
I prodotti sono simili a quelli della 3M
137cmx100 cm costa circa 45 euro per tutti e due i prodotti
Sotto questo prezzo la qualita e' quello che e'.
Una moto come la CBR chiedono circa 600 euro e lo fanno in un paio d'ore.
Adesso mi compro un pezzo di vinile e provo a farmi la moto
Se non ci riesco al massimo ho buttato un 50ino
Alla prossima
Alla fiera Visual Communication di Milano, mi sono portato a casa dei campioni di pellicola stupendi. Tra questi c'è una fibra di carbonio nera opaca di un realismo incredibile sia come colore che al tatto...
Domani vi do i dati dell'azianda che la importa.
Se devo spendere 300 euro per farmi un serbatoio, preferisco comprarmente un rotolo e col phon applicarmela anche sul WC...
Non ci vuole la laurea...
si ma........compralo bello lungo il rotolo hihihi:evil4::evil4:
ps.: magari ci siamo anche incontrati al Viscom (io ero li di venerdi) ;)
Il prodotto e0 della 3M ma costa uno sproposito e l'ho trovato di altre marche, sto preparando dei fianchetti del gs con quella texture!:)
secondo me essere un genio della meccanica non puo' essere conciliabile con ascoltare il "trio mmerda" :lol:
Per lo stesso motivo per cui un lavoro accurato e meticoloso non va d'accordo con la techno a palla in sottofondo... In questo la penso come robert pirsig. ;)
straquoto!!!! :!:;)
wgian1956
13-11-2010, 07:54
mi chiedo una cosa però.
cosa succede se dal benzinaio qualche goccia di benzina cade sul serbatoio rivestito????
si disfa tutta..........:(
azz con la crisi i prezzi invece di abbassarli li ha aumentati
una honda 600 eurini??
ma va la....
io sono tornato oggi dal corso di wrapping, sensazionale ora sto'aspettando tutto il materiale ho contattato direttamente la ditta di pellicole e attrezzi ho fatto l'ordine appena arriva mi faccio il gs nero matte e rifiniture in carbonio,poi vedo di iniziare un attivita' partendo da scooter e moto e poi vediamo, il corso e' stato indispensabile , tecniche trucchi e suggerimenti preziosissimi
callistojr
24-11-2010, 23:52
Negus, puoi darmi qualche info sul corso??
Costo, luogo di svolgimento, contatti...
Grazie mille!!!!
Il costo e' di 400 € ma il tour in Italia dei corsi e' finito mi sembra che ne faccino uno in Austria a gennaio , appena ho fatto il mio gs vi posto l'e foto
callistojr
25-11-2010, 13:10
Hai qualche contatto per info dirette?
non so' se hai la partita iva ma senza non ti fanno il corso, infatti alle 400 euro devi aggiungere l'iva,
no contatti diretti non neho ti faccio sapere
callistojr
25-11-2010, 22:08
Si, ho partita IVA...
harry potter
25-11-2010, 22:45
azz con la crisi i prezzi invece di abbassarli li ha aumentati
una honda 600 eurini??
ma va la....
pazzi :rolleyes: , sinceramente mi ricordavo sui 1000 scarsi per l'auto intera o giu di li
con 600 euro ti compri 2 set di carene nuove in abs già verniciate per il cbr su ebay :lol:
io so quanto cosatano i materiali al wrapper, e vi posso dire che 600 sono veramente tanti, a meno che non la voglia tutta carbon look , ma sarebbero tanti lo stesso
io so quanto cosatano i materiali al wrapper, e vi posso dire che 600 sono veramente tanti, a meno che non la voglia tutta carbon look , ma sarebbero tanti lo stesso
quando quasi un anno fa feci la macchina mi dissero che per una moto ci volevano sui 300 euri
adesso hannno raddoppiato la tariffa
alla faccia della crisi
stanno davvero fuori
con 600 euro la faccio verniciare da picasso
sto' finendo un gs nero opaco con rifiniture carbonio
per ora penso che fra materiale e mand'opera si va' intorno ai 200 euri, calcolando che solo per fare il becco che e' difficile ci vogliono 2-3 ore, non mi sembra una gran cifra
poi vi posto le foto eh!!
sto' finendo un gs nero opaco con rifiniture carbonio
per ora penso che fra materiale e mand'opera si va' intorno ai 200 euri, calcolando che solo per fare il becco che e' difficile ci vogliono 2-3 ore, non mi sembra una gran cifra
poi vi posto le foto eh!!
considera che tu sei un neofita per cui senza offesa non avrai certo la velocità e l'esperienza di un operaio qualificato e specializzato
io ho visto fare dalla ditta da cui ho fatto fare la panda una honda transalp da un solo operaio in circa un ora...........ma tutta la moto
quindi secondo me un prezzo onesto per una moto non carenata potrebbe essere 300-350 euro max
tutto ciò che va oltre detta cifra è davvero un ladrocinio anche e soprattutto considerando che un gs 1200, qualsiasi carrozziere, te lo vernicia del colore che preferisci al max per 400 euro
comunque aspettiamo le tue foto
se lavori per bene ti mando un paio di pezzi della mia multistrada
letterale
30-11-2010, 18:16
Mah... io ho chiesto diversi preventivi per fare bicolore il serba della R + fianchi e parafango a un colore... il migliore era a partire da 600 euri.
In carrozzeria mi dicono 350/400.
Se interessa l'argomento qui si possono trovare diversi professionisti:
http://www.rolandforum.com/decorazione-automezzi/
Qui invece un produttore alternativo alla 3M con altre info utili
http://www.apaspa.com/
Mah... io ho chiesto diversi preventivi per fare bicolore il serba della R + fianchi e parafango a un colore... il migliore era a partire da 600 euri.
In carrozzeria mi dicono 350/400.
Se interessa l'argomento qui si possono trovare diversi professionisti:
http://www.rolandforum.com/decorazione-automezzi/
Qui invece un produttore alternativo alla 3M con altre info utili
http://www.apaspa.com/
quindi confermi quanto ho detto
siamo arrivati al paradosso che verniciare costa meno di wrappare
sarà per questo che il wrapping non ha per nulla preso piede almeno qui al sud
e nel tuning si preferisce verniciare
del resto il wrapping è nato come alternativa economica e veloce alla verniciatura completa
letterale
30-11-2010, 19:04
Da come ho capito io la cosa tra quelli che ho sentito, tendono a fare solo lavori "facili" e veloci, per impiegare poco tempo e avere garanzia di un buon risultato che duri nel tempo.
Un conto è fare un'auto, con grandi superfici lineari, dove si possa caricare ben bene il costo del materiale e rischiare il meno possibile nella posa. Altro è fare un serbatoio "strano" come quello della R dove il materiale è molto meno ma l'abilità di chi fa il lavoro è messa a dura prova.
Della serie: meglio evitare le pesche (le pesche a casa mia sono i grattacapi).
il wrapping non ha tanto preso piede per il motivo che diceva appunto pepot, per me se ne approfittano troppo, ripeto devo ancora valutare e prendere tutte le misure ma non credo si superi le 200 euro, fermorestando il vantaggio di avere la moto sotto del colore originale,
di pezzi non impegnativi ne ho gia' fatti molti compreso uno scooter completo, ma vi posso dire che il becco e il serbatoio del gs sono cazzuti da fare,ci vuole solo pazienza e mettere in atto i trucchi che ci hanno spiegato al corso, per adesso sto' lavorando con la pellicola 3m ,ma ho ordinato anche l'APA vediamo la differenza,al massimo giovedi lo finisco poi giudicate voi
SUPERBET
30-11-2010, 21:32
Ora il wrapping va di moda, o meglio stanno tentando di farlo andare di moda... quindi lo fanno pagare. Anche per un posizionamento di marketing.
A Roma è pieno di Smart, Porsche, Bentley, Range ed ML opache e la maggior parte sono frutto di wrapping. Sinceramente io preferisco il wrapping alla verniciatura del carrozziere poichè in caso di rivendita non si andrà incontro al deprezzamento tipico delle auto con vernice non originale.
In settimana porto la Smart di mia moglie, poi farò fare anche la mia GS.
Per quanto riguarda il prezzo: ho un amico che mi tratta bene...
infatti se avessero contenuto i prezzi nel limite del giusto, ci sarebbe stata una grande richiesta da parte del mercato
sarebbe stato possibile cambiare colore anche 2 volte all'anno e sbizzarrirsi a secondo dell'umore con la certezza di tornare all'originale senza danni
invece ne hanno fatto un prodotto di nicchia che avrà breve vita
invece ne hanno fatto un prodotto di nicchia che avrà breve vita
ostia, speriamo di no :mad:sono gia' in cerca di un fondo per iniziare l'attivita',,:lol:
ostia, speriamo di no :mad:sono gia' in cerca di un fondo per iniziare l'attivita',,:lol:
ti auguro di certo ogni bene per la nuova attività
se riuscirai a non far lievitare i prezzi attestandoti su margini dignitosi di sicuro avrai successo
del resto in questa attività se il cliente non è molto soddisfatto o ci sono errori è molto piu facile porre rimedio.
basta levare una pellicola ed applicarne una nuova
l'importante è usare prodotti di qualità per essere certi di avere un risultato duraturo nel tempo
aspettiamo di vedere le foto dettagliate del gs ;)
ecco qua come promesso le foto della wrappatura di un gs,
ho provato 2 tipi di pellicola la 3M e un altra
la 3m e' sensazionale costa quasi il doppio ma e' una favola nell'applicazione, l'altra un po' meno a mio giudizio si allarga troppo nella riscaladatura, i loghi gs l'ho fatti col mio plotterino
e non risultano male volevo attaccare anche la scritta 1200 ma troppo carica,
non ho wrappato di carbonio il paraspruzzi posteriore e il parafango perche' mi sembrava troppo carica di carbonio, metre invece sono stato molto a pensare se fare i laterali del serbatoio in carbonio ma poi come vedete ho optato per il no facendoli sempre nero opaco,
fare il serbatoio e il becco e' veramente un impresa ardua, tanti dislivelli, e nessuna omogenieta' di linee, cmq eccetto 1 o 2 microscopiche grinzette , mi sembra un buon lavoro, se dovessi rifarlo il becco va fatto in 3 pezzi e poi nel punto piu' piccolo va fatto una giunta che si puo' coprire con una strisciolina di carbonio come ho fatto sul serbatoio per rifinirlo,
adesso si puo' incominciare a fare sul serio , ho gia un paio di ordini di roba molto piu' facile vediamo come va'
ciao a tutti
http://picasaweb.google.com/108088365531735874313/R1200GSWRAPPATO#
dimenticavo costo dell'operazione 190 euro
GIANFRANCO
02-12-2010, 17:22
A me quelli di Ardea, dove si è rivolto Pepot, per wrapparmi un casco mi hanno chiesto 120 euro, mentre per farlo con il carbonio bianco me ne hanno chiesti 200. Onestamente, ci ho rinunciato.
Certo, se Negus porta avanti la sua attività, cosa che gli auguro, ed i prezzi saranno piu' contenuti, di sicuro andro' a trovarlo. ;)
blacksurfer
02-12-2010, 17:31
http://picasaweb.google.com/108088365531735874313/R1200GSWRAPPATO#
dalle foto a me sembra un ottimo lavoro! :D
però vorrei vederlo dal vero .....
azz.... lo sai che per fare un casco ce' circa 1 mq di pellicola ,,alla faccia, vedi qui si ritorna al discorso di pepot,la gente spara a raffica e poi....vedi come te non ne hai fatto di niente, io e' 30 anni che sono al commercio e ho avuto diverse attivita', mi sono sempre accontentato del guadagno e ho sempre lavorato, mettiamo il caso che quando si fanno questi lavori puo' capitare per esempio che sbagli a scaldare la pellicola e sciupi un foglio ,bene, mettine in conto 2 , ma non arrivi mai a 200 euro, anche se solitamente in caschi si fanno in 2 pezzi prorio per evitare di far venire troppo disavanzo di pellicola che induce poi a fuoriuscire delle grinze brutte a vedere,
calcoliamo che per fare una clio ci vogliono12 metri di pellicola alta 1,53 (cosi' e' la misura del rotolo) e chiedono 1000 euro circa quando ce di materiale 400 euro, mah , una clio si fa' in 2 giurni facendo con calma ma molta calma , quindi risultato 300 euro di guadagno al giorno,, ESAGERATI VIA!!!!!!
dalle foto a me sembra un ottimo lavoro! :D
però vorrei vederlo dal vero .....
ti fai una bella giratina a firenze e te la vedi insieme a un caffe' offerto dal contre raffaello mascetti:lol::lol:
GIANFRANCO
02-12-2010, 17:41
Negus, il discorso di base è proprio partito dal fatto che tra i vari caschi che ho in box, e ne ho davvero tanti, ne ho uno della AGV, che è perfetto, pagato all'epoca meno di 150 euro, ma che purtroppo ha dei colori sgargianti, tipici di quelli utilizzati per le supersportive. Come linea è simile (ho detto simile, non uguale!) a quella di un Rx-7. Francamente, mi spiaceva tenere questo casco abbandonato in box, e avrei voluto utilizzarlo.
E con i colori che ha, mi passa la voglia di usarlo.
Ho contattato telefonicamente questa ditta, che tra l'altro è a 10 km da dove sono io, e quando al telefono mi hanno detto i costi, sono rimasto alquanto sbalordito, e, francamente, non ho osato immaginare cosa deve costare farsi wrappare un'auto, in proporzione al costo del casco.
Mi rincresce, poichè oltre al casco, gli avrei portato anche tanti altri oggetti e particolari, ma a quella cifra, mi è passata la voglia.
Tra l'altro, proprio giorni fa seguivo su Nuvolari, il programma Megatuning, un'altra tecnica che si sta sviluppando in Germania, ove all'interno di alcune vasche, inseriscono delle pellicole, e rivestono non solo i pezzi delle auto, ma anche i cerchi! E se vedi che capolavori vengono fuori!!!
Cio' che mi spiace è che purtroppo queste cose in Italia arrivano sempre troppo tardi, e quando arrivano sono sempre troppo care.
e' vero gianfranco ,purtroppo e' cosi', la tecnica da te citata la conosco, vengono davvero dei bei lavori, guarda ho da fare un integrale a un mio amico appena finito ti posto le foto cosi' ti rendi conto e ti faccio sapere anche il prezzo,
la richesta che hanno fatto a te e' fuori da ogni logica , ti spiego, la pellicola diciamo in colori pastello costa ,esempio 5 il carbonio 18, ecco che e' sbagliato il prezzo di base,cioe' le 120 euro perche' altrimenti avrebbero dovuto chiederti per il carbonio 3 volte e mezzo in piu'... non ce' paragoni
GIANFRANCO
02-12-2010, 18:42
Negus, mi sa che un giorno o l'altro vengo a lasciarti il casco a Firenze, così quando hai tempo te lo fai. Tanto io non ho fretta. ;)
azz hai fatto davvero un ottimo lavoro
complimenti
ricorda che sei vuoi vendere il tuo prodotto anche sul forum devi contattare bumoto
in questo modo fai una convenzione e vieni messo nell'elenco
[devnull]
02-12-2010, 19:48
Per curiosità ho chiesto due preventivi (in due posti differenti specializzati nel rispettivo lavoro) per golf 3 cabrio:
1200 per riverniciatura completa con colore differente dall'originale
1700 per wrapping (ma ti rimuovono anche i fari per farla bene :lol: )
Notare che essendo cabrio non serve nemmeno fare il tetto...
;5361047']Per curiosità ho chiesto due preventivi (in due posti differenti specializzati nel rispettivo lavoro) per golf 3 cabrio:
1200 per riverniciatura completa con colore differente dall'originale
1700 per wrapping (ma ti rimuovono anche i fari per farla bene :lol: )
Notare che essendo cabrio non serve nemmeno fare il tetto...
come vedi stanno fuori................:lol:
stanno speculando su una cosa di moda ed avranno vita molto breve
azz hai fatto davvero un ottimo lavoro
complimenti
ricorda che sei vuoi vendere il tuo prodotto anche sul forum devi contattare bumoto
in questo modo fai una convenzione e vieni messo nell'elenco
grazie pepot per i complimenti e per la la dritta ,ma adesso preferisco trovare prima un fondo, farmi un bel banco da lavoro e poi caso mai chiedo a bumoto, intantofaccio solo roba piccola.
per gianfranco vieni pure quando vuoi sei mio ospite
negus... quanto mi costa Wrappare una LT1200???
grazie pepot per i complimenti e per la la dritta ,ma adesso preferisco trovare prima un fondo, farmi un bel banco da lavoro e poi caso mai chiedo a bumoto, intantofaccio solo roba piccola.
per gianfranco vieni pure quando vuoi sei mio ospite
in tal caso in bocca al lupo :D
negus... quanto mi costa Wrappare una LT1200???
se avete qualche domanda o :arrow::arrow:fatemela in pvt non voglio far riempire di post commerciali grazie:lol:
complimenti per il lavoro e in bocca al lupo per l'avvio dell'attività che data l'onestà dimostrata leggendoti nei post sarai probabilmente uno dei pochi che continuerà a farlo.
ciao
GIANFRANCO
03-12-2010, 12:28
per gianfranco vieni pure quando vuoi sei mio ospite
Guarda che ti prendo in parola, eh? Io a venire a Firenze ci metto un attimo...Saranno 300 km da qui ;)
A gennaio faccio un salto da te. Promesso.
Ok Gianfranco , bravo da gennaio ora mi organizzo ho quasi finito il casco domani ti posto l'e foto
A Negus
Bellissimo lavoro! Ti faccio i miei complimenti e un grosso in bocca al lupo per il futuro. Mi fà sempre molto piacere vedere persone che "ci provano".
Ciao
Panzerkampfwagen
05-12-2010, 11:52
Negus, complimenti. Sembra un lavoro bellissimo.
azz... peccato che stai a Firenze. Avresti un'altro cliente.
Complimeni Negus, mi sta venendo voglia di fare l'RT. ;)
grazie per i complimenti , mi devo ancora perfezionare, ma piano piano...... i lavori verranno perfetti
.....ma sotto il sole d'estate a 45°, quindi sulla carrozzeria anche 60°, questa pellicola che fine fa? visto che si posa con calore? ve lo siete chiesto?
.....ma sotto il sole d'estate a 45°, quindi sulla carrozzeria anche 60°, questa pellicola che fine fa? visto che si posa con calore? ve lo siete chiesto?
sulla panda di mia moglie non ha mai dato problemi ;)
Il Vichingo
06-12-2010, 18:45
Non Vanno da nessuna parte si lavorano a 40-45 gradi e si fissano nei punti critici a 90-100 gradi.
La mia lancia y è 5 anni che è così e a parte diversi strisci e botte è ancora perfetta.
quoto il vichingo,se usi una buona pellicola e viene polimerizzata ai giusti gradi nn ce problemi
Non Vanno da nessuna parte si lavorano a 40-45 gradi e si fissano nei punti critici a 90-100 gradi.
La mia lancia y è 5 anni che è così e a parte diversi strisci e botte è ancora perfetta.
ma cosa ti eri fumato prima di fare la macchina in quel modo? :lol:
per piacere carica la foto su un server esterno
rostaffroby
14-02-2011, 10:00
Ragazzi nn so se è già stato chiesto..ma con schizzi di benzina la pellicola come si comporta?
E' abbastanza resistente??
la pellicola che uso io si per le altre non so
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |