Visualizza la versione completa : Nuova sella confort BMW rt
sirmauro
03-03-2010, 21:21
Ho visto la sella confort nuova per la rt quella presentata all'eicma, il prezzo di listino è di circa 530 euro sembra comoda, qualcuno l'ha provata?
E' molto bella e il vantaggio migliore rimane che la zavorrina ad ogni frenata non la ritrovi sulla schiena........ma dopo averla provata sono rimasto un pò deluso della posizione di guida.....al mio parere troppo bassa è incassata....
Io sono alto 1,74.....:D
Pier_il_polso
03-03-2010, 22:20
Chi posta una foto ? :eek:
http://picasaweb.google.it/gpartisa/SellaConfort#5444523721898624930
Pier_il_polso
03-03-2010, 22:45
Azz, bella :eek:
Riguarda il link che ho aggiunto una foto........
OTTORENATO
03-03-2010, 22:49
http://i48.tinypic.com/x2scvk.jpg
:)Confort (Questa e proprio bella):arrow::arrow:
http://i48.tinypic.com/148dixe.jpg
:cool:Confort ribassata
http://i45.tinypic.com/2rnv9tl.jpg
:( Normale
Pier_il_polso
03-03-2010, 22:49
Ehm, io ne vedo sempre una :confused::confused::confused:
Pier_il_polso
03-03-2010, 22:51
Si Otto,a la comfort è mooolto bella :):eek:
OTTORENATO
03-03-2010, 22:55
Si Otto,a la comfort è mooolto bella :):eek:
Mi piacerebbe proprio provarla ...sabato ho la prova della nuova RT però non ha la sella Confort...:(
Pier_il_polso
03-03-2010, 22:57
Ebbè ?
Comprala, falla montare e provala; non dovesse piacerti la rivendi usata qui sul forum :confused::confused::confused:
... mi metto in coda per la sella usata di ottorenato... ;):lol:
sirmauro
04-03-2010, 08:20
non vale, la discussione l'ho aperta io , quindi ho la priorità per la sella usata...........
confermo che sicuramente è più bassa come seduta, ma la domanda è se rimane più confortevole realmente o è come la standard che ha una gommapiuma e una forma non adeguata?
sicuramente la parte del pilota mi sembra molto ampia , quindi quando ci si siede ci dovrebbe essere più porzione di c...lo appoggiata e quindi meno parti sotto sforzo, si può dire la stessa cosa per la porzione del passeggero? per la parte passeggero mi pare che la larghezza sia uguale, l'unica differenza è che è piatta anzichè convessa, mi sbaglio?
Mah una sella più bassa comporta una posizione schiena/ginocchia diversa, nn mi covince molto quel dislivello fra pilota e passeggero, ricordate che anche in Bmw toppano.
A mio avviso nulla può eguagliare a livello di ergonometria, comodità e bellezza la sella Kahedo High End comfort della Touratech. Per quel che riguarda l'RT, naturalmente
zerbio61
04-03-2010, 11:44
anche io ho la kahedo e mi trovo benissimo
preferisco di gran lunga la mia corbin,visto il costo,la sella pilota corbin costa uguale,ma le ginocchia stanno bene,questo naturalmente è soggettivo visto la mia mole....very important
scusate tengo precisare che il confronto è con quelle originali...
Pier_il_polso
11-03-2010, 21:55
A mio avviso nulla può eguagliare a livello di ergonometria, comodità e bellezza la sella Kahedo High End comfort della Touratech. Per quel che riguarda l'RT, naturalmente
E che ne sai, questa l'hai provata per fare un confronto ? :confused:
sirmauro
12-03-2010, 09:24
io ha avuto sul gs la wunder, che mi dicono essere uguale alla kaedo, e onestamente mi è sembrata ergonomica, ma molto rigida, questa mi sembra per il pilota molto ergonomica e confortevole non riesco a capire se lo sia anche per il passeggero.
zerbio61
12-03-2010, 18:00
sicuramente si, poi non mi viene male alla schiena cosi presto come con l'originale
sirmauro
21-03-2010, 10:15
Ieri l'ho presa.
Esteticamente è molto bella, mi piace di più dell'originale.
la seduta è molto più larga, e la conformazione, fa in modo che il c...lo sia appoggiato totalmente, questo però ti da una sensazione di caldo che non so se era un impressione ma in estate penso che porti a far sudare la parte.
Appena seduti ci si sente più bassi sin da subito, e nelle manovre infatti si è avantagiati, le gambe rimangono più rannicchiate, però dopo circa 110 km mi sembra che sia un buon prodotto.
Anche il passeggero ha notevoli miglioramenti, la sua porzione è più larga e più piatta.
Entrambe le sedute sono fatte con materiale più rigido (questo però dovrebbe essere un vantaggio nelle lunghe percorrenze)
sirmauro
23-03-2010, 14:19
530 di listino, poi a seconda del concessionario ti devi fare lo sconto.
Pier_il_polso
24-03-2010, 16:22
Io ho una rt 2007 e stamattina sono andato al conce e l'ho comperata. Una volta arrivato a casa ho cercato di montarla ma.... Non va !!! L'ho dovuta riportare al conce e farmi restituire i soldi perché gli attacchi non montavano... La parte di sotto è comletamente diversa dall'originale e non monta....
sirmauro
24-03-2010, 17:53
Pier, hai tolto gli agganci della sella anterirore e il pezzo per regolare l'altezza sempre dell'anteriore?
Pier_il_polso
24-03-2010, 17:59
Ehm, no.....:confused:
sirmauro
24-03-2010, 18:16
ok allora devi togliere i 2 pezzi di plastica che sono avvitati ognuno con 2 viti e sorreggono la sella originale, e il pezzo di gomma davanti .......
Ps.: ma non avevi le corbin?
Ciao
Pier_il_polso
24-03-2010, 18:38
Domani torno dal conce e provo a montarla; si avevo la corbin ma l'ho venduta ;)
zerbio61
24-03-2010, 19:50
facci sapere, mi sono incuriosito !
Pier_il_polso
24-03-2010, 21:24
Ho solo una perplessità: il fatto che sia più bassa, inevitabilmente avvicinerà il piano di seduta alle pedane, obbligando le gambe in una posizione più chiusa.
Spero non sia fastidioso nei lunghi spostamenti....
Io con la sella originale, quando parto per fare tanta strada, la metto in posizione alta, in modo da stare più comodo....
Esatto.....io sono alto 1,74 e dopo una prova di mezzora le gambe si erano stancate molto di più che con la sua originale......e ti si scaldano anche di più le chiappe........
mi avete convinto, domani vado alla tt e vedo per la loro sella...
antmat20
26-03-2010, 09:44
Pier Confermo.
Dopo essermi comprato le tue Corbin (fantastiche per i lunghi tragitti ma scomode nel traffico per via della loro larghezza) ho preso la sella ribassata di cui parlate.
stesso problema tuo ma già risolto.
Togli semplicemente i supporti di plastica neri su cui poggia la sella anteriore e poi togli i gommini neri al supporto anteriore sopra la batteria per la regolazione della sella.
Si incastra alla perfezione.
Già montata ma purtroppo batteria a terra per cui non posso postare sensazioni in ordine di marcia.
Appena ricarico faccio un giro e vi dico.
;);););); e carica sta batteria .....per provare la sella
io sono andato controcorrente
ho preso l'rt ribassato e ho messo le selle standard
credo essere l'unico in Italia
antmat20
28-03-2010, 20:01
Ragazzi GODOOOOOOO !!!! :D:D:D:D:D
comprata batteria nuova (PS: svelato l'arcano delle batterie BMW nuove che dopo qualche avviamento muoiono. In BMW le devono sottoporre ad un ciclo di inizializzazione di 6 ore. Possono farlo solo loro con un attrezzo speciale. Se vi danno la batteria nella scatola senza inizializzarla dopo poco la potete buttare. Poco male comunque le batterie BMW sono garantite 2 anni) e montata la sella sono andato in giro questa mattina con mio cognato.
Ragazzi da paura. trattiene che è una meraviglia soprattutto in accelerazione.
Dur al punto giusto e per me che sono 172 altezza perfetta. finalmente tocco a terra con tutti e due i piedi e la posizione per il mio modo di guidare risulta perfetta. non troppo incassata.
Ho proprio goduto ragazzi !!
comunque se qualcuno di voi vuole passare in brianza (Lissone) da me vi metto a disposizione sia le selle Corbin che la sella in oggetto per uj giretto di prova !!
Ovviamente l'aperitivo lo offrite voi !!! (anche a mio cogtnato altrimenti si offende :-p
PATERNATALIS
28-03-2010, 20:21
Dur al punto giusto ...Ho proprio goduto ragazzi !!......in che senso?????
antmat20
29-03-2010, 17:50
scusate ma in preda all'estasi che la mucca mi ha procurato non mi sono preoccupato di controllare la forma verbale con la quale mi rivolgevo a lor signori.
Da ora in poi sarà mia cura provvedere a non dare adito ad ulteriori fraintendimenti visto l'elevato tenore delle discussioni del forum !!! :lol::lol::lol:
:!::!::!:
twinfiver
07-04-2010, 01:21
Scusa ma non ho capito, hai preso quella confort ribassata della seconda foto nella pag. precedente?
antmat20
07-04-2010, 23:01
esatto la confort ribassata
twinfiver
08-04-2010, 03:39
Ti ringrazio, sto' valutando una prova dell' RT farlo con questa sella sarebbe il massimo per decidere al meglio.
Fammi sapere su percorrenze più lunghe la maggiore durezza diventa fastidiosa.
lamps
antmat20
09-04-2010, 19:35
al momento posso solo confermarti che è fantastica, ovviamente puro gusto personale in funzione del mio fisico 172cm
chiedi al conce di poterla provare non dovrebbe essere un problema.
divertiti
twinfiver
10-04-2010, 00:17
Grazie a presto.
Sono alto 178 è utilizzo da tempo sul modello 2010 la nuova sella confort riscaldata. L'altezza da terra è di 78,5 cm da terra, 3,5 cm. in meno della sella sella standard nella posizione bassa. La trovo perfetta, più confortevole, con un maggiore superficie d'appoggio, un migliore assetto, una sensazione di maggiore piega e tenuta in curva. Anche su lunghe percorrenze non risento di fastidi o intorpidimento alle gambe.
Io l'ho ordinata oggi per la mia RT. Sono alto 1,78. Il conce dice che è una favola e se non mi piace me la cambia. Prossima settimana viaggio in Trentino +Austria. Vi faccio sapere !
bravo, se non Ti piace la compro io...
paolo2145
31-07-2011, 07:55
Io 1,75 uso la sella standard (riscaldabile mai accesa) in posizione bassa e mi trovo benissimo, anche in giornate intere passate in moto.
E' la migliore che ho avuto (nella R ho la comfort ma non mi piace il dislivello fra ant e post), anche in confronto a GS e Adv.
Certo non ho provato la sella in oggetto ma 533 euri non li spenderei.
Ho visto una comfort (un pezzo solo) montata quando stavo decidendo l'acquisto RT a luglio 2010, veramente bella come aspetto. Acquistai poi ad ottobre e preferii la sella standard, non presi in considerazione la comfort perché avrei dovuto pagarla in più (così mi fu detto).
La comfort della R (fornitami come equipaggiamento di serie all'acquisto), moto che dopo che ho la RT uso solo senza passeggero, è ottima ma un pelo troppo bassa.
Mia moglie ci si trovava benissimo come seduta ma si sentiva troppo esposta per via del dislivello. Ora preferisce in tutto la RT, sale anche sulla Basic ma per giretti brevi.
paolo
Ciao,
Per montare la comfort devi togliere il sostegno che ti permette di alzare la sella pilota e lateralemnte i due porta incastri sempre della sella pilota... poi entra da sola.
Io l'ho provata... ma sinceramente non mi sono trovato bene..
Ho rimesso l'originale
Max
Ciao,
No me l'ha prestata Enrico del Forum per provarla.... ma non mi sono trovato bene, la sella è perfetta il suo nic è: esantic, prova a contattarla in mp magara l'ha ancora in casa, so che voleva venderla.
Max
franco56
01-08-2011, 22:25
in seconda battuta interessa anche a me
mi spiace ma l'ho già venduta nel mercatino sul forum
ho letto con interesse tutta la storia. Sono alto 1,75 ma con la sella confort tocco terra a falangi piegate. Da quello che capisco la sella standard risulta più alta di circa 3 cm, però leggendo il manuale pare si possa montare in posizione bassa.
Ad esempio con l'ST stavo ottimamente appoggiando i piedi con la sella in posizione bassa.
Matzugoro
13-11-2011, 00:41
Kahedo Touratech...veramente una gran sella!!
Se qualcuno fosse interessato.... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338863
La mia RT ormai è praticamente andata :(
Enzino62
13-11-2011, 08:42
venduta?ma l'avevi presa da poco o sbaglio?
Matzugoro
13-11-2011, 10:11
Gran moto...ma l'ho presa troppo presto. Torno al GS :)
La Kahedo di Matz... l'ho appena portata a casa, montata e già provata ! Il sedere ringrazia decisamente
Matzugoro
18-11-2011, 22:46
Non avevo dubbi Oban ;) son contento per te
Se proprio vi piace la Kahedo Touratech, e vi capisco, ne vendo una io standard riscaldata e perfetta.
In effetti è una sella fantastica .
Se fosse stata possibile una modifica l'avrei fatta montare sulla nuova K 1600 Gt in consegna a Gennaio ( motivo per cui la dò via) , per quanto mi ci sono trovato bene .
E invece purtroppo non solo è impossibile montarla sul k, ma nemmeno , per ora, la Kaedo ne produce una !
Ma scusate la mia ignoranza...
Perchè sul sito Kahedo non c'è la sella per Rt1200 e sul sito turatech si???
Mistero....
Max
Ma scusate la mia ignoranza...
Perchè sul sito Kahedo non c'è la sella per Rt1200 e sul sito turatech si???
Mistero....
Max
Mi sembra d'aver letto da qualche parte che Turatech ha l'esclusiva. In pratica non te la può vendere direttamente Kahedo e devi passare attraverso Turatech.
Matzugoro
14-12-2011, 21:44
Esatto Oban, mi ero informato anch'io presso la Kahedo e mi hanno risposto proprio cosi ;)
altri commenti da chi l'ha provata ?????
:weedman ::weedman: :angel4: :angel4:
[QUOTE=gabvizz;6329223]altri commenti da chi l'ha provata ?????
Devo convenire con chi dice essere la Kahedo sella eccezionale.
Provata per lungo periodo su una RT , devo dire che oltre a essere molto bella e ben fatta è anche di un confort senza eguali.
Non a caso in Kahedo fanno anche prodotti medici per la riabilitazione.
Ma poi basta andare sul loro sito e leggersi le referenze ( anche in lingua italiana ):arrow::arrow::!::!::D:D
Saprvo io... ora mi fate venire la scimmia...
Max
Ma scusate,
Non ho capito una cosa sul sito della touratech... che mi sembrano molto "furbetti" i ragazzi, perchè il costo della sella con la cauzione mandando la propria sella è maggiore del costo della sella senza inviare la propria??
O mi sbaglio?
Grazie a tutti max
Ciao a tutti, sono un nuovo "Mukkista" Ho preso la rt nel 2011 e ho fatto montare la sella in questione. E' molto comoda sia per chi guida (sono alto 1,73) e anche a parere della "zavorrina" molto comoda per il passeggero !!! L'estate scorsa ho fatto il giro dell'Irlanda (con tsppe anche di 700 Km) e vi posso garantire che e'.....comoda.
Opss ...tappe !!! Dimenticavo se a qualcuno interessa ho la sella originale (mai usata!!) in vendita!!!
Non vendere le selle originali, tanto nessuno le vuole essendo comprese nel pacchetto quando comperi la moto (!), piuttosto, quando deciderai di vendere la tua RT rimontagli le originali e rivenditi le Kahedo, sarà molto più facile e remunerativo.
La Kahedo di Matz... l'ho appena portata a casa, montata e già provata ! Il sedere ringrazia decisamente
E oggi le ho rimesse in vendita. Grande sella ma.... cambio moto, passo alla 1600 e perciò, a malincuore, me ne separo. Le ho usate solo una volta e le ho trovate eccezionali. Chi fosse interessato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351070
E oggi le ho rimesse in vendita. Grande sella ma.... cambio moto, passo alla 1600 e perciò, a malincuore, me ne separo. Le ho usate solo una volta e le ho trovate eccezionali. Chi fosse interessato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351070
Vendute oggi
Io ho una rt 2007 e stamattina sono andato al conce e l'ho comperata. Una volta arrivato a casa ho cercato di montarla ma.... Non va !!! L'ho dovuta riportare al conce e farmi restituire i soldi perché gli attacchi non montavano... La parte di sotto è comletamente diversa dall'originale e non monta....
Grazie Pier, mi spiace per il tuo inconveniente ma era ESATTAMENTE quello che stavo per fare io, per la mia RT'08, mi hai risparmiato un impiccio...
Claudio Piccolo
19-03-2012, 18:52
530 euriiii???:rolleyes: porcozzzio! ci lego un cuscino con un paio di giri di nastro da pacchi.
Ciao a tutti. Mi sto apprestando a comprare una R 1200 RT usata, io sono alto 1,67 e leggendo il forum ho la testa più incasinata di prima. Devo assolutamente prendere la sella bassa, qualcuno sa consigliarmi se è meglio la sella ribassata del solo guidatore o se è meglio la Confort ribassata? Un lamps.:mad:
_________________________________
R 850 RT
MASSIMILIAN
12-07-2012, 12:27
Ciao,
anch'io ci stavo facendo un pensierino.
Sono indeciso fra Sella comfort BMW (pezzo unico) e la Touratech high end confort.
Sapete di che materiale e' fatta la sella confort BMW?
Ho sentito dire gel, nel qual caso non sarebbe l'ideale, visto che scalda..
grazie
ciao,
Max
io cerco la Kahedo..... Nessuno che la vuole dar via o che cambia la motina...????
robertag
22-07-2012, 22:58
scelta ottima!..montate questa primavera acquistate da Oban... una spettacolo di confort!!!:D:D:D
Eh...
è già da qualche mese... che la scimmia s'annida.... per l e kahedo.... ma che prezzi...
maxriccio
23-07-2012, 10:25
scelta ottima!..montate questa primavera acquistate da Oban... una spettacolo di confort!!!:D:D:D
Contento per il tuo posteriore:D
Cmq la sella del mod 2010 è stata leggermente modificata, almeno rispetto alla mia 2006 di prima.
robertag
23-07-2012, 20:31
... quindi migliorata, secondo te?...
La sella confort è uno sballo (provare per credere) ! Attenzione però perchè come altezza (unica) corrisponde a quella standard bassa (185).
OTTORENATO
24-07-2012, 13:43
Proprio bella e comoda.:D.leggermente bassa
http://i48.tinypic.com/qs4aqb.jpg
ma ci si abitua subito..la zavorrina ringrazia che in frenata non scivola più in avanti.:!:
(tutti gli RTsti che me la vedono mi domandano :smile:.me la vendi..!)
:arrow:
Ciao.
Confermo totalmente sia la felicità della zavorrina che la bramosia degli altri mukkisti !! Costa qualche dinero ma ne vale proprio la pena !:eek::eek::eek:
scontata in conce quanto ve la fanno?
franco56
29-07-2012, 20:11
ci vogliono nella migliore delle ipotesi 500 zucchine:lol:
temevo che detta sella facesse sudare molto con il gran caldo: oggi quasi 200km con +36° e tutto normale.
Claudio Piccolo
29-07-2012, 21:57
...cioè avevi il cavallo delle braghe zuppo?
assolutamente no, neppure una goccia di sudore sulla sella. Indossavo dei jeans kevlar Dainese
Riapro questo 3d perchè è un pò di tempo che la :arrow: m'assale per le selle della Kahedo...
Mi arriva una mail che fino al 3/09 fanno uno sconto del 15%...
Sono tentatissimo...
Cercate di dissuadermi dicendo che non valgono quello che costano... o quello che volete....:mad::mad:
Se spendo tutti quei soldi la Camy mi :gib:
Hai provato a dare un occhio a sr sellerie.
dopo lunedì lo faranno del 20%
Enzo....
Dimmi che mi prendi in giro..... dai...
Dillo....
robertag
01-09-2012, 18:50
....
...Cercate di dissuadermi dicendo che non valgono quello che costano... o quello che volete....:mad::mad:
Se spendo tutti quei soldi la Camy mi :gib:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
non ci penso nemmeno... :lol::lol::lol:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://img543.imageshack.us/img543/5112/img0236aq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0236aq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
... và che belle... :!::!::!:
robertag
01-09-2012, 18:51
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
... sa vuoi ti posto altre foto....:lol::lol::lol:
Zangi...
Lo so... ma la scimmia è la scimmia....:-)
Robert....
Zio kannella.....
Istigatore.... :-)
come ti trovi....:-)
CONFESSA!!!
secondo te, una mail che di sabato 1 che annuncia sconti solo fino a lunedì 3 è una cosa seria ? Ti è mai capitato di aprire certi siti di vendita dove annunciano lo sconto solo per oggi. Ma anche domani un bel giorno sarà l'oggi e pure dopodomani sarà l'oggi di dopodomani. Un po' complicato ma sicuramente manterrano lo sconto.
Max, siamo con le stesse scimmiette...... Sono mesi che monitoro il mercatino etc ma di kahedo x RT nemmeno l'ombra!! ...e sinceramente nuove ci vuole un mutuo!
Si lo so....
Ma ci sarebbe lo sconticino de 15% con s.s. gratuite... non è moltissimo ma qualcosa... è
ed io avrei pure le riscaldate....:arrow::arrow::arrow:
Robert ti odio:-):mad::mad:
robertag
01-09-2012, 19:09
Robert....
Zio kannella.....
Istigatore.... :-)
come ti trovi....:-)
CONFESSA!!!
semplicemente benissimo... la zavorra poi è anche più contenta di me!
sono un po più dure delle originali e, quella del pilota, scavata nel posteriore (tipo cucchiaio) per accogliere le proprie chiappe nel migliore dei modi... coccige e zona lombare ringraziano!:D:D
...insomma sono moolto più confortevoli delle originali...
Chiudete il 3ddddddddd
AAAARGGGHHHHHHH
:-)
barney 1
01-09-2012, 19:34
Avete visto quella nuova di Poltrona Frau?
britten34
01-09-2012, 20:03
Salve a tutti!
Sarei interessato anch'io a cambiare le selle della mia rt 1200 con qualcosa di più comodo,sono alto 1,86cm per 105kg,vorrei sapere da chi è alto come me con che marca o modello di sella si è trovato bene.Leggendo nel forum mi sembra di capire che la sella confort sia troppo bassa obbligandomi a piegare troppo le gambe.Grazie a tutti per le rispostee:D
Io sono 1,75 e mi trovo benissimo con la comfort, però 1,86 ... penso sia troppo bassa. Comunque su subito se ne vende una che sembra nuova ed il prezzo mi sembra accettabile (350).
dove su subito che non la trovo?
rbuonoit
01-09-2012, 21:22
Se può essere utile....
Sella nuova confort bmw 1200 rt
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/mantova-annunci-viadana/sella-nuova-confort-bmw-1200-rt/28582085
grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
FelixtheCat
02-09-2012, 10:23
Ciao a tutti,
una domanda: sarei interessato anch'io alle Kahedo, però prenderei solo quella pilota, visto che comunque giro solo: qualcuno ha visto o può postare foto di come stanno esteticamente?
Non ho voglia di spendere (almeno per ora) oltre 300€ per una sella che non viene utilizzata!!!
Se vai nella pagina precedente ci sono le foto di robertag con le selle in uso:-)
Cmq prendila pure... Se poi non i piace te la prendo io:-)
Inviato dallo star tac
OTTORENATO
02-09-2012, 19:17
:D Vendo...sella Confort Bmw....(al miglior offerente)
.....:smile:
Ciao..
FARAONE : l'annuncio a cui mi riferisco e' questo :
http://www.subito.it/accessori-moto/bmw-1200-rt-torino-46147184.htm
la sella su ebay è quella ultrabassa !!!
OTTORENATO
02-09-2012, 22:22
:)Venduta...Versione confort alta...(era questa riscaldata per entrambi)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260877&page=4
Ciao...
Parlato con conce : non esistono versioni alta o bassa della sella comfort BMW aftermarket per RT. Taglia unica.
OTTORENATO
05-09-2012, 10:10
http://i46.tinypic.com/55gqhy.jpg
:DAlta..........
http://i46.tinypic.com/dfwy9.jpg
:smile: Bassa...
Si sta per compiere un evento violento
Inviato dallo star tac
robertag
05-09-2012, 10:20
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://img543.imageshack.us/img543/5112/img0236aq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0236aq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
... và che belle... :!::!::!:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:
@ottor. Adesso vado in conce e lo inkullo
@ robert. Che e'? Rifoderata da sr?
robertag
05-09-2012, 12:06
no,no... Kahedo genuine...:D
confermo. Esiste una solo modello della confort in gel, l'altra è la super-ribassata
Robert...
Si sta per compiere un evento mooolto violento... Ha i giorni contati.... La scimmiettA...
Inviato dallo star tac
robertag
05-09-2012, 17:32
.. non ci pensare :arrow: ammazzala....:lol:
Robert la kahedo e' alta come la standard? 820 mm?
OTTORENATO : Riconfermo, anche perchè l'ho acquistata, montata e superusata : la sella comfort ha una sola misura (quella della sella standard "bassa") ed è dotata di serie di riscaldamento pilota e passeggero (prima foto)
La seconda foto evidenzia la sella super ribassata, più bassa della standard "bassa" ma non denominata comfort (per motivi evidenti).
vitmez ma Te come ti trovi con la comfort? quanto sei alto?
robertag
05-09-2012, 21:37
Robert la kahedo e' alta come la standard? 820 mm?
sì, è uguale. però, per la verità, ho notato che anche nella posizione più alta, al contrario dell'originale, tocco per terra meglio; probabilmente causa la concavità piuttosto pronunciata della kahedo... :D
Benissimo, sono alto 1,75. E' molto più comoda dell'originale che, per me, tanto comoda non è ! Riesco a fare tirate di oltre tre ore senza alcun problema (ho 56 anni, non sono più giovanissimo) mentre prima dovevo fermarmi ogni due ore circa, se non volevo che un divertimento diventasse una sofferenza !
stesse caratteristiche ma 99kg. Il confort è notevole ma per scelta ci fermiamo al massimo ogni 200km. Non ci corre dietro nessuno e non mi pagano per fare il fachiro della moto.
Al momento mal di culo quasi nullo.
Sì e mia moglie la trova confortevole. Non ha più i fastidi alla schiena che le dava il precedente ST, complice anche ESA e l'ampio appoggio del baulotto.
me ne futto di mia moglie :lol:
Te come Ti trovi?
bene. Soprattutto non fa sudare ed è più bassa (confrontare le misure sul sito bmw) della standard in posizione bassa. Tornando alla moglie, il riscaldamento della sella è indipendente ant - post. Io questo agosto andando nel nord della Germania l'ho accesa ! avevo freddo, lei no. Con la sella standard non è posssibile: tutto acceso o tutto spento
non e' vero la mia sella si regola autonomamente fronte/retro. mi preoccupa il piu' basso della standard..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Enzino62
06-09-2012, 22:07
Io questo agosto andando nel nord della Germania l'ho accesa ! avevo freddo , lei no. Con la sella standard non è posssibile: tutto acceso o tutto spento
cè qualcosa che non mi torna in questa tua frase.
Ho dei ricordi della sella di serie che ho messo in cantina, ma posso sbagliare, che la sella passeggero non ha un interruttore. C'è il connettore elettrico tra le due parti.
Guardando il libretto uso e manutenzione in PDF vedo invece una foto dove appare l'interruttore sulla parte passeggero. A questo punto iniziano i dubbi su quante selle ci siano in giro.
Sempre sul sito bmw ci sono finalmente tutte le misure di altezza delle selle. Sono assolutamente diverse da quelle dell'anno scorso, dove la confort risultava la più bassa escludendo la super ribassata.
Infatti scelsi la confort perchè dotata di riscaldamente indipendente a 2 stadi per ogni porzione e perchè era più bassa.
OTTORENATO
10-09-2012, 14:43
:) La settimana scorsa toglievo la sella Confort dall'Rt,perchè essendo un pò bassina per la mia statura pensavo di risolvere i problemi di ginocchia che si indolenzivano sopra i 500 Km ..ieri riprovando la sella normale in posizione tutta alta,ho risolto sicuramente i problemi ai ginocchia ma si sono presentati i vari problemi al sedere....:confused:.. con appena (non ne potevo più) 200 km fatti...:mad:.... ed anche la zavorrina in continuo movimento ad ogni frenata..:lol:
La prima cosa che ho fatto quando sono tornato a casa (per fortuna che non la avevo ancora venduta,se no stamattina dovevo andare a comprarne un'altra.:D.!) e stato il rimettere la FAVOLOSA sella confort sull'Rt...meglio un piccolo fastidio alle ginocchia che una sella malfatta..d'altronde quando ci si abitua a una cosa fatta bene e difficile tornare indietro.:smile:
Ciao..
quindi non me la dai?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
OTTORENATO
11-09-2012, 01:14
quindi non me la dai?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:) Ero indeciso di venderla anche prima.(pensa che te la avevo preparata e imballata per bene)..ora come non mai (la sella BMW Confor e stupenda)non la lascio più. :arrow:.!
Ciao.
Niente volevo duri che sta per compiersi un evento violento...http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/7ejeva8u.jpg
Inviato dallo star tac
Scimmia abbattuta...http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/jatajyqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/13/8edunany.jpg
Inviato dallo star tac
Scimmia abbattuta...http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/jatajyqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/13/8edunany.jpg
Inviato dallo star tac
Impressioni, impressioni !!!!!! Subito una rece!!!
Datemi il tempo di provarle... Oggi ci sono solo andato al lavoro...
Inviato dallo star tac
zingaro66
13-09-2012, 23:51
Datemi il tempo di provarle... Oggi ci sono solo andato al lavoro...
Inviato dallo star tac
seguo con interesse,è da troppo che la :arrow: mi perseguita con questa sella...report dettagliato,please :)
Kahedo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Prezzo? data dentro la vecchia?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si Kahedo,
Ho preso le selle senza restituzione, c'era una "promozione" della Touratech... Un piccolo sconto, loro non si sprecano mai, 620 euro spedizione gratutia...
Ah le selle sono riscaldate....
La comfort bmw costa meno. Non l'hai presa perxhe bassa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La comfort di BMW l'ho provata grazie ad un utente del forum, a parte che è un pezzo unico, io non mi ci sono trovato bene in quanto troppo larga, sicuramente comoda ma con la sua larghezza m'impediva troppo nelle manovre da fermo, anche kahedo è leggermente più larga ma non come la comfort BMW. Come ultima cosa, ma non riguardava me, la confort BMW non la puoi regolare in altezza, la devi tenere nella posizione più bassa.
Inviato dallo star tac
La comfort bmw costa meno. Non l'hai presa perxhe bassa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
zk c'hai proprio la scimmia addosso.. se proprio devi compra la kehedo riscaldata che dopo te la compro usata io :lol:
....cretino...
o cretese :lol:?
Eeeeee allora??
Presa??????
Fast Luca
21-10-2012, 23:03
Ciao,ho visto le selle touratech riscaldate entrambe € 731 ? È questo il prezzo? Mi pare altino rispetto ai prezzi di utenti che le hanno prese sbaglio?
@ Maxrcs..puoi postare le tue impressioni grazie anticipatamente
Miciomacho
25-10-2012, 16:59
Dai Maxrcs... che la signora ha già giustamente iniziato a lamentarsi che tende troppo spesso a scivolare in avanti...
Impressioni! Impressioni! Impressioni!
Costano uno sproposito... ma si avvicina il Natale... e, poco dopo, anche il compleanno... ;)
anch,io la voglio cambiare......volevo sapere se la sella khaedo standart rallenta lo scivolare del passeggero sulla schiena del pilota in frenata? e quelle sul sito touratech modello con riscaldamento vanno bene sul my2012?
per evitare che il passeggero scivoli in frenata basta questo: http://www.triboseat.com/
19 euro e passa la paura
robertag
26-10-2012, 12:23
anch,io la voglio cambiare......volevo sapere se la sella khaedo standart rallenta lo scivolare del passeggero sulla schiena del pilota in frenata? e quelle sul sito touratech modello con riscaldamento vanno bene sul my2012?
con le selle originali avevo risolto con il triboseat. ora, con le khaedo, non l'ho più montato e la zavorra resta al suo posto anche più di prima...
franco56
26-10-2012, 12:46
il problema della zavorra è facilmente risolvibile: non la si porta:lol::lol:
se invece trattasi di zavorrina occasionale:eek:il fatto che scivoli in avanti è un piacere:lol:
.....ed in certi casi si gode anche:cool:
Miciomacho
26-10-2012, 16:23
Il Triboseat, per quello che costa, si potrebbe anche provare...
È che lo trovo esageratamente antiestetico...
Sostituire le selle... esistono anche compromessi a prezzi abbordabili ma, gira e rigira, mi pare, da quello che leggo nei vari post, che le touratech rappresentino l'unica vera alternativa per godere anche del comfort, oltre che eliminare il fastidioso scivolamento in avanti.
anche la comfort bmw va bene, unica cosa che è bassa
Confermo, si può ottenere un ottimo confort e tenere il passeggero al "suo posto" anche con la sella modello confort e con una spesa decisamente inferiore rispetto le touratech.
Unica controindicazione, come ha accennato Faraone, la sella è bassa e non la si può alzare.
Miciomacho
26-10-2012, 17:14
Il dramma è non poterle provare...
Spendi centinaia di euro senza sapere se poi si riveleranno la scelta più oculata.
In ogni caso, anche i 530 euro delle comfort BMW non è che siano proprio una sciocchezza... Inoltre, vedo che la seduta scende a 785 mm... con il rischio che le mie ginocchia non condividano affatto la scelta.
Beh, magari conviene aspettare uno sconto tipo quello cui ha beneficiato il nostro amico Maxrcs (scomparso...), un pianto e un lamento ma godere del comfort maggiore con la stessa altezza da terra.
ma non ho capito.....le touratech standart sono come le originali bmw...cioè con le stesse regolazioni di altezza? ho conviene prendere quella alta?
Miciomacho
27-10-2012, 09:11
Mi risulta proprio così...
Fino a qualche tempo fa c'era anche l'opzione in sostituzione dell'originale. Tu gli spedivi la tua, immagino che lavorassero su quella, poi te la rispedivano...
Adesso l'opzione online c'è ancora... ma di fatto non prendono più indietro le originali, me l'hanno detto al telefono.
Quindi... la base della sella dovrebbe mantenere le stesse caratteristiche dell'originale
robertag
27-10-2012, 10:03
il fondo delle touratech, vale a dire il supporto in plastica, è assolutamente uguale, se non il medesimo, di BMW... in tutti i casi le due posizioni (o regolazioni in altezza) "restano" sulla moto, quindi non capisco questi dubbi sul posizionamento delle selle touratech...
Miciomacho
27-10-2012, 10:48
Elementare, Watson!
A onor del vero, qualche indolenzimento al coccige con la sella standard lo avverto anch'io. Niente di insopportabile, certo... ma sul Burgman potevo fare centinaia di km e indolenzimenti "0"!
È vero che, sia io che la mia signora, siamo ai primi km con il bovino... Sicuramente c'è anche bisogno di farci l'abitudine.
Il mio entusiasmo per la mukka e' tale che potrei sedere anche su di un panchetto di legno e lasciarlo comunque in secondo piano.
Ma per la mia signora, compagna fissa di viaggio, voglio che il comfort sia al massimo ottenibile! Certo, anche lei è entusiasta della nostra creatura... ma comprensibilmente non ai miei livelli... che acciecano talvolta anche la razionalità! :D
Tu, Roberto, vedo che abiti sull'Appennino Modenese...
Non è di fuori che prossimamente faccia una scappata a Modena a trovare un carissimo amico, sfruttando l'occasione per una bella "pascolata" sulle montagne tosco-emiliane...
In tal caso, che ne dici se faccio una sosta tecnica dalle tue parti... un caffè insieme, quattro chiacchiere e uno sguardo alla selleria... ;)
manlio54
27-10-2012, 13:59
Vengo dalla 1100RT e sono passato alla 1200 '2011..
Tutto Ok, ma ho avuto subito la netta impressione che con la nuova RT la mia compagna di viaggio mi finisse addosso dopo poche curve o saliscendi, con la spiacevole sensazione di avere più peso sulle braccia e la signora che si deve riassestare continuamente, cosa mai successa sulla vecchia mucca (che aveva una bella forma tipo culla di contenimento in entrambe le sedute)
Perchè le hanno cambiate, non l'ho capito!
Vorrei solo sapere, se possibile, se a parità di allestimento (non alto o ribassato), con le Kahedo cambia l'appoggio a terra per il pilota (sono un pò già a livello danza sulle punte con la sella normale), se non è stato già detto e mi è sfuggito :-o
Grazie M
il problema della zavorra è facilmente risolvibile: non la si porta:lol::lol:
se invece trattasi di zavorrina occasionale:eek:il fatto che scivoli in avanti è un piacere:lol:
Ho capito che per te il rivestimento giusto è quello in pelle di suino:lol::lol:
senza offesa, naturalmente (per il suino, ovvio)
lo sanno tutti che le vibrazioni della mukkona sono per le zavorrine fortemente afrodisiache....la sella non c'entra nulla..!! :lol:
Miciomacho
27-10-2012, 14:43
Condivido tutte le sensazioni...
Che abbiano peggiorato la seduta perché tanto esiste la versione "comfort" a soli 500 e spiccioli euro?
Non ci piace pensarlo, non è vero...?
Perché non stiamo parlando di una sella più bassa o di una sella più alta... ma della sella "comfort"! Che significa... Hai speso 22.000 euro e ti diamo una sella del menga... ma bada bene, ne abbiamo progettata una apposta per te, sostituisce quel cesso da "motorino" che ti abbiamo messo e, con un piccolo contributo, hai finalmente la seduta che ti aspetti da cotanto popo' di moto!
Ma Kahedo la fa meglio... però Touratech, proprio sull'RT, si prende l'esclusiva e te la fa pagare a peso d'oro!!!
E sticazzi!!!
In effetti potevanoimprgnarsi di più....considerato che non ti regalano nulla. Però (personalmente) di spendere per una sella, l'equivalente di un divano, non me la sento. Piuttosto mi faccio venire i calli chiappali.
Personalmente non lo trovo così pessima, la sella standard. Fino a circa 300 km tutti d'un fiato non mi procura problemi, oltre non so perchè qualche minuto mi fermo comunque. La comfort è comunque più bassa, sospetto che sia, più che altro, una alternativa soprattutto per chi è intorno o sotto il metroesettantacinque, che è il limite della sella di serie. Se si è alti da 1,80 in sù, non può andare bene come soluzione, la posizione delle gambe diventa scomoda, troppo angolata.
robertag
27-10-2012, 15:49
Elementare, Watson!
....
Tu, Roberto, vedo che abiti sull'Appennino Modenese...
Non è di fuori che prossimamente faccia una scappata a Modena a trovare un carissimo amico, sfruttando l'occasione per una bella "pascolata" sulle montagne tosco-emiliane...
In tal caso, che ne dici se faccio una sosta tecnica dalle tue parti... un caffè insieme, quattro chiacchiere e uno sguardo alla selleria... ;)
.. e perchè no... certo sarà meglio che tu aspetti qualche tempo considerato il meteo; domani ad esempio da queste parti si aspetta la prima neve e come, per me, è solito fare metto in letargo la mucca fino, più o meno, a marzo....:lol:
ad ogni modo quando decidi fammi un MP che se posso il caffè è offerto...
Miciomacho
27-10-2012, 16:40
Ma certamente... quoto tutti quanti!
Lo fai, eventualmente, con un occhio di riguardo per chi si sacrifica seguendoti ovunque, estate e inverno, in questa passione che ti attanaglia alla gola e senza la quale pare tu non riesca a vivere! :D
Per amore dell'amore, mettiamola così...
Fosse soltanto per me... il veleno è talmente tanto, quando sono in sella al bovino, che potrebbe davvero restituirmi la comodità di una mucca in carne e ossa... massacrarmi ossa e muscoli e tornarmene a casa, la sera, felice come pochi!
@Roberto: Non so come tu riesca a rinchiudere la mukka nella stalla fino alla Primavera...
Vero che dalle tue parti quando nevica... nevica sul serio! Ma è altrettanto vero che le strade dovrebbero esser pulite... almeno le principali.
Mia madre abita in Casentino, poco distante dal Passo dei Mandrioli, sull'Appennino Tosco Romagnolo. Anche col Burgman, in questi ultimi due anni, a me bastava una giornata di cielo sereno per buttarmi tra quelle montagne innevate, facendo il Passo della Consuma, coperto come uno scalatore!
Sarà che quando sono in sella, in viaggio, ovunque sia, specie in mezzo alla natura... perdo il contatto con la realta' e mi immergo in qualcosa che mi trapassa lo stomaco con quella sensazione di voler viaggiare all'infinito, senza fermarmi mai!
Leggero... come una piuma!
Passo della Consuma, inverno 2011
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/je4amude.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/ra4asaga.jpg
Casa di mamma'... alto Casentino
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/udytavaj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/aquby2y4.jpg
Finché la signora sorride... (Apuane, inverno 2011) :D
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/4urevasy.jpg
robertag
29-10-2012, 19:36
come faccio.... è un argomento già trattato in passato all'interno di questa stanza; chi d'inverno sì, chi d'inverno no...
per farla breve credo che ci sia una discreta differenza partire con, ad esempio. la neve fuori dalla porta o andare a "cercarla" per quello che mi riguarda nella stagione invernale reputo le strade piuttosto infime anche quando sono sgombre da neve, a cominciare dai residui di sale e nelle zone esposte a nord. dopo di che non nego che anche in inverno ci possono stare delle giornate in cui si potrebbe piegare tranquillamente ma il gioco, almeno per me, non vale la candela...
voglio dire non è questione di temperature che non gradisco ma di sicurezza. quindi stop alla RCA e mucca in letargo ed anche la borsa con i denari ringrazia.
zerbio61
30-10-2012, 09:24
mentre leggo, mi passa la pubblicita' di selle piu' o meno valide da montare ! ahahahah
comunque la kahedo gran sella e non si deforma mai
vincenzo164
30-10-2012, 10:52
Se qualcuno ha le kaedo da vendere purche' non siano le basse puo' contattarmi in mp.
Riscaldate o meno non fa' differenza
Lampi
Miciomacho
30-10-2012, 10:55
Certamente, Roberto... Se da te la neve prende la residenza per gran parte dell'inverno... meglio lo sci di fondo o una motoslitta!!! :D
In ogni caso... se la gitarella ardita attraverso i fantastici paesaggi delle tue parti si dovesse fare... te lo faccio sapere.
Miciomacho
30-10-2012, 11:15
Se qualcuno è di zona... intorno Firenze, ho appena parlato con un tappezziere per moto/auto che lavora da sempre anche per la concessionaria BMW di Firenze. Esiste già qualche post sul forum dove è stato citato...
Nell'arco di una giornata mi farebbe il lavoro per la sella posteriore, lasciandogli la moto per fare le varie prove. Spesa... sotto i 100 euro.
La prossima settimana ci passo...
Miciomacho
06-11-2012, 16:50
Giovedì, il "sellaio" artigiano di Firenze mi rifà la sella posteriore per il confort della signora...
Vi faccio sapere... ;)
Fast Luca
06-11-2012, 17:13
Dai micio facci sapere le tue impressioni anche dopo che farai fare la tua :)
Miciomacho
13-11-2012, 23:27
Modifica effettuata.
Alzata l'inclinazione della sella posteriore di qualche centimetro e rivestite entrambe le selle.
Spesa: 100 euro
Esteticamente non mi fa impazzire... ma risolto in buona parte il problema dello scivolamento in avanti del passeggero.
Più avanti... vedremo!
Le Kahedo restano l'obiettivo finale...
Fast Luca
14-11-2012, 13:24
Da quello che ho potuto leggere non mi sembri molto soddisfatto e mi dispiace ma spero x te di sbagliarmi. Anche io punto alle kahedo sperando in una promo altrimenti pazienza
Ho visto e provato a sedermi su le khaedo...e devo dire che sono mooolto meglio delle originali...penso proprio che mi faccio il regalo di natale:arrow:
manlio54
14-11-2012, 14:43
Avevo provato a chiedere (qualche pagina indietro) a chi già possiede le khaedo se le medesime (normali e non ribassate) rispetto alle originali cambino qualcosa (in meglio o in peggio) rispetto l'appoggio a terra per chi non è propriamente di gamba lunga.
Per quanto riguarda la seduta e l'anti - scivolamento del passeggero tutto OK, per il discorso sagomatura a livello cavallo dei pantaloni non ho capito se ci sono vantaggi o svantaggi (ovviamente pareri soggettivi)
grazie Manlio;)
robertag
14-11-2012, 15:48
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=374059&page=2
...post #37
manlio54
14-11-2012, 16:05
OK, grazie, guarda caso stessa altezza (o bassezza, che dir si voglia)
Quindi un altro punto a favore...
:arrow: aio comincia a saltare
ciao M
Manlio,
Forse è stato già detto, io ho le Kahedo altezza standard, i cm dalle pedane sono i medesimi della sella originale, però la k ha la seduta appena un pochino più larga... perciò potresti riscontrare delle lievi difficolta, e sottolineo lievi, nelle manovre da fermo...
ma di questo te lo dimentichi presto dopo una mezz'oretta in sella:-)
Max
FelixtheCat
14-11-2012, 22:56
Confermo quello che dice Maxrcs: anch'io ho la Kahedo std ed è un pò più larga. Avrei preferito non cedere ulteriori cm, ma temo che la sella bassa poi possa costringere le gambe in posizione troppo chiusa e trovarmi paradossalmente più scomoda...
Per ora mi godo il miglioramento di confort: non è che ora non sento più la strada, ma tutti quelli che erano i segnali di stanchezza arrivano molto dopo ed in modo molto attenuato, anche se finora ho potuto testare solo su una distanza max di circa 300/350 km/giorno.
Miciomacho
14-11-2012, 23:31
Rispondendo anche a Fast Luca...
Non è che non sia soddisfatto... l'obiettivo di una seduta più confortevole per il passeggero e del fastidioso effetto "anguilla" e' stato raggiunto. Sarà che sono maniaco della perfezione, ma qualche ondulazione dell'imbottitura a volerci far caso si intravede. Inoltre, sempre sotto l'aspetto estetico, l'aumento di spessore della sella posteriore ha si portato alla risoluzione di gran parte del problema, ma l'effetto ottico non mi soddisfa granché. Alla signora questo ovviamente non lo dico... altrimenti mi rinfaccia i 100 euro spesi che lei avrebbe anche risparmiato... Troppo buona... mi accorgevo che era costretta a muoversi continuamente ma non si è mai lamentata! Io sono partito "in tromba" dicendole che ne sarebbe valsa la pena... adesso, cosa faccio? Le dico che il risultato "un mi piace" esteticamente?
Le Kahedo sono belle e chi di voi le ha... ne parla un gran bene! Mantengono una bella linea e sono ben fatte...
Restano l'obiettivo...
Domani mi compro un salvadanaio... :D
P.S.
Per quanto riguarda la seduta anteriore, invece, mi trovo un gran bene anche con l'originale. Certo... senza conoscere l'alternativa, ovviamente.
manlio54
15-11-2012, 07:41
Ok, grazie per le precisazioni
;)
Manlio
Miciomacho
20-11-2012, 15:53
Questo e' il lavoro...
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/u5amy5y4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/nuzazuga.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/4u5yzaga.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/avyquqyh.jpg
Regalo di natale anticipato:D..."ho ordinato la sella della khaedo......vi faro' sapere:arrow:
OTTORENATO
21-11-2012, 21:59
:)Potrebbero essere un'alternativa..
http://i49.tinypic.com/208vbpt.jpg
alle Originali...Originali modificate e vendute come diverse...:lol:..o alle originali Confort.
http://i49.tinypic.com/n36ry8.jpg
:DAlmeno queste sono completamente diverse e ben fatte :!:come sembra di vedere.!
belli quei maniglioni di sollevamento. Servono per portare la moto sul balcone ?
Che schifo.......forse maculate erano migliori:lol:
Miciomacho
21-11-2012, 22:47
Regalo di natale anticipato:D..."ho ordinato la sella della khaedo......vi faro' sapere:arrow:
Maremma "gane" che meraviglia!!!
Recensionissima, mi raccomando!!!
robertag
21-11-2012, 22:47
quoto dyrty66... anzi straquoto...:puke:
le migliori sono alla pagina 4, post#94:!:
:D:D:D
Miciomacho
21-11-2012, 22:50
:DAlmeno queste sono completamente diverse e ben fatte :!:come sembra di vedere.!
Apparentemente comodissime quanto brutte asserpentate!!!
Stonano... ma stonano proprio tanto!
OTTORENATO
21-11-2012, 23:03
http://www.corbin.com/bmw/bmwr12rt5low.shtml
:)Questa sono proprio belle con tre tipi di pelle ben rifinita ..:!:
http://i47.tinypic.com/2ewe1yu.jpg
Miciomacho
21-11-2012, 23:05
Esiste anche in versione rettilario...
Però!!! Sono sgomento!!!
basta per carità.......andate a dormire e non mettete più questi orrori disgusto
Maremma "gane" che meraviglia!!!
Recensionissima, mi raccomando!!!
certo appena arrivano.....vi dico tutto..
Ciao ragazzi, che selle fanno la kahedo? E cosa costano???
Paja...
robertag
26-11-2012, 14:24
chi gli risponde di voi?...
Miciomacho
26-11-2012, 14:37
Le Kahedo fanno sella per moto molto confortanti ma a prezzi non proprio economico...
Enzino62
26-11-2012, 19:49
to'...pensavo che li facessero anche per i cavalli!!!
Difatto quando sali su una sella khaedo per RT...sembra di stare su una sella da cavallo.
Aldoberg
01-12-2012, 19:47
Presa oggi NUOVA da privato a 350 EURO.
Miciomacho
01-12-2012, 20:30
Botta di c**o! ;)
carlo.moto
01-12-2012, 20:34
Solamente 530 euro la sella, quasi quasi me ne compero un paio, certo che ne vale la pena, ma spero abbia anche i sedile reclinabile, il poggiatesta e la macchina del caffè compresa. Cmq su quella di serie, no, no no, non ci posso propio stare, le mie chiappe meritano altro.
Oggi montate selle khaedo.......a presto foto e commento:D
1965bmwwww
05-12-2012, 16:43
Prendete le corbin usate importate dagli states...costano molto meno...bella cmq quella con tre tipi di pelle.....:)
robertag
05-12-2012, 16:55
...integro quanto posta 1965bmwwww così i pivelli mukkisti si potranno fare un'idea dell'ottimo prodotto corbin:!:
http://www.moto.it/accessori/mercato/bmw/index.html?msg=4243565
IMHO delle vere tamarrate!
[...]
concordo...
..poi ci si può metter il pelo sul manubrio...usare stivali a punta e un bel clacson col verso della mucca..:lol::lol:
robertag
06-12-2012, 00:26
... non l'avessi mai fatto...:mad:
...non voglio discutere sull'estetica, de gustibus non disputandum est.... ma le corbin sono veramente un ottimo prodotto... sti pivelli:lol::lol::lol:
Miciomacho
06-12-2012, 02:01
Leggo in proposito delle buone cose riguardo alla qualità del prodotto e alla resa (confort)...
Quanto all'estetica... assolutamente out! Allora si che la mukka diventa un bue muschiato!
Claudio Piccolo
06-12-2012, 09:34
siete una manica di ciccette.:bootysha:
Miciomacho
06-12-2012, 11:54
Stavo in pensiero... :lol::lol::lol:
Post 216 sono uguali alle mie.
Sempre usato corbin.
Se non sapete di cosa parlate tacete...che e`meglio.
Possono piacere o meno ...questo e`sacrosanto insindacabile.
Ma tamarro proprio non e`un degustibus ma semplicemente un offesa inutile.
Ah..tenete su il tris di valige piene di niente....e antifunzionale,ma fa figo.
robertag
06-12-2012, 14:00
... bono, statte bono... non ti arrabbiare che fa male...:lol:
sia ben chiaro; io le ho provate per pochi km. ma l'impressione è stata ottima... ed anche da quello che diceva il proprietario tanto di cappello....
Miciomacho
06-12-2012, 14:43
Post 216 sono uguali alle mie.
Sempre usato corbin.
Se non sapete di cosa parlate tacete...che e`meglio.
Possono piacere o meno ...questo e`sacrosanto insindacabile.
Ma tamarro proprio non e`un degustibus ma semplicemente un offesa inutile.
Ah..tenete su il tris di valige piene di niente....e antifunzionale,ma fa figo.
Premesso che sul "tamarro" mi trovi d'accordo... perché chiama in causa la persona piuttosto che l'oggetto... non è che tu solitamente vada tanto per il sottile, rispetto ad opinioni altrui, che tendi spesso a far apparire "sciocche e irragionevoli".
Talvolta ci vuole una buona dose di ragionevole, diplomatica pazienza.
Una cosa è certa, tanto per capirsi... se tu le hai, di sicuro ti piacciono! Stop
:!::rolleyes::rolleyes::rolleyes:bellissima la confort.......ma sarà comoda sui lunghi viaggi ? .....penso di no
Miciomacho
06-12-2012, 17:20
Oggi montate selle khaedo.......a presto foto e commento:D
Dunque? Non c'hai girato anche tutta la notte per la smania di provarle?
Qua c'è gente che aspetta... :D
[QUOTE=Miciomacho;7127952
Una cosa è certa, tanto per capirsi... se tu le hai, di sicuro ti piacciono! Stop[/QUOTE]
secondo te.Per me funzionano,anche molto bene ed anche per molto tempo e chilometri.
Di questo ne sono sicuro non certo per sentito dire.
Un difetto ce l'hanno non sono adatte per chi circola per la maggiore in citta`.
Ma e`anche vero che chi circola in citta`cambia posizione continuamente,se non per altro che i semafori lo impongono.
Per l'altro commento,io irrispettoso non lo sono,ma visto che si parla di moto,posso giudicare o meno un accessorio o critiche alla moto inutili o fuori luogo.
Come del resto fan tutti.
se vi riferite alla sella confort BMW non capisco che problemi dovrebbe dare sui lunghi percorsi o in città. Il passaggio dalla precedente ST sella standard alla RT sella confort mi ha tolto completamente il mal di culo. Anche alla passeggera
Il limite per me che non sono un giocatore di basket è dato solo dal maggior compasso delle gambe, che mi fa toccare terra maluccio.
1965bmwwww
06-12-2012, 19:06
Io le ho su entrambe le moto le corbin sono comodissime sulle lunghe percorrenze in manovra da fermo meno ma per il resto fai delle,giornate senza stancarti.....le rifiniture sono nn comparabili con le originali e sono personalizzabili in tutti i colori comprese cuciture e tipi di pelle...
Sul tamarro o no a me nn me ne frega niente piacciono a me e tanto basta ma avendo i dischi dei freni viola nn sono proprio il tipico cliente bmw fighetto:lol::lol::lol:
Vedete voi...valide sono valide....:D
robertag
06-12-2012, 21:28
... ma perchè in MP... uffa, avevo appena stappato la birretta....:lol::lol:
scherso, neh... è giusto così...
Io ho la comfort da un anno : eccellente sia su strada che in città !
Parimenti la zavorrina è felicissima !!!
Forse sarà grazie al GEL !!!
Unico warning : una sola atezza, pari alla STD bassa : scomoda per i più alti !!!
Miciomacho
06-12-2012, 22:47
... ma perchè in MP... uffa, avevo appena stappato la birretta....:lol::lol:
scherso, neh... è giusto così...
Bugiardo! Ma se sei imbottito di medicinali... La birretta! :D
robertag
06-12-2012, 22:51
... hai ragione e ti dirò di più: ormai sono super imbottito di quelle "schifezze" ...:mad: per fortuna sembra che il tutto stia passando...:D
Doppiolampeggio
06-12-2012, 23:04
Beh se tutto sta passando una bella birretta per festeggiare penso proprio che ci voglia. Ancora auguri.:lol::lol:
Miciomacho
06-12-2012, 23:13
... hai ragione e ti dirò di più: ormai sono super imbottito di quelle "schifezze" ...:mad: per fortuna sembra che il tutto stia passando...:D
Figurati... io la mia pillola serale l'ho presa... Sto curando qualcosa per il quale probabilmente la Corbin di Zangi sarebbe una manna dal cielo.
Se è disposto a stipulare un patto di non belligeranza... gli chiedo se me le regala, a questo punto! :D
Notte ragazzi... che domattina di buon ora vado a donare un po' di piastrine
robertag
06-12-2012, 23:15
... bel gesto:!::!::!:
Che schifo di selleeee... che tamarri... Che cafoni...
carpe diem, trote gnam.
Dopo qualche mese di uso della touratech riscaldate, non posso che confermare la bontà del prodotto, sono veramente comode...
Sul prezzo credo ci marcino alla grande ma tant'è che grosse alternative non ci sono...
Max
Miciomacho
08-12-2012, 15:48
Sto ingrassando di monetine il porcellino... 😉
montate......provate.....solo 100km....sensazione bellissima
http://img259.imageshack.us/img259/416/img0500qb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0500qb.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img259.imageshack.us/img259/2289/img0497co.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0497co.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Miciomacho
09-12-2012, 18:39
Belle... belle... belle!!!
Fammi sapere come la trova la tua signora, rispetto all'originale! ;)
Tanto prima o poi le compro... si si... quando mi ficco in testa una cosa... :D
Anch'io sono cosi......quando il tarlo gira......fà sempre il buco..adesso ho quello delle borse interne....
Miciomacho
09-12-2012, 18:54
Io le ho... regalate quando abbiamo acquistato la moto.
Con quello che costano, detto tra noi, credo tu possa andare benissimo anche con quelle aftermarket.
Per il top case mi sono tenuto quella schifezza di borsa interna che avevo per il bauletto Kappa del Burgman 650... ma chi se ne frega!!!
Pensaci bene, sul forum c'è una discussione specifica dove vengono proposte alternative assolutamente interessanti.
ho visto...ma sono in contatto con uno che vende le 2 laterali, gli ho offerto 100euri,sono nuove, le ha usate solo per un viaggio.
Se non accetta vedo per le aftermarket.
Miciomacho
10-12-2012, 09:19
Oh, per quella cifra... assolutamente si! In bocca al lupo per l'offerta... ;)
Uso la confort Bmw da più di 2 anni e posso solo confermare che la trovo perfetta, più confortevole, con una maggiore superficie di appoggio.
Esteticamente la trovo migliore ma in particolare mi piace per la sensazione che ti da di sentirti più insieme con la moto.
La trovo corretta per la mia altezza (1,78), con un giusto appoggio a terra e angolazione della gamba.
Miciomacho
11-12-2012, 17:25
[...]
E... il passeggero che ne pensa?
La moglie è stracontenta perché non scivola in avanti anche se da circa nove mesi non viene via molto :-)
Per le borse interne consiglio quelle after market in pelle, sono più belle e più capienti... Costano pure meno.. Ci dovrebbe esser una discussione dedicata.
Prese sulla baia in un negozio tedesco
Inviato dallo star tac
per caso sono queste le borse che dici....
http://www.chb-iuv.com/shop/category_MC-BMW-K-R1200RT/R1200RT.html?sessid=ewAqxv4wPrBsK2Cez72w1xVwB4NQrL aO0ICTZRLe47JPk6TNp1dpegOWZj1YFRk0&shop_param=cid%3D%26
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |