Visualizza la versione completa : Rt o Boxer con elevati kilometraggi
orso bruno
03-03-2010, 19:34
Ciao Ragazzi
la mia ne ha 114000 e va meglio che da nuova (con il mio stile di guida geriatrico che ama la elasticità e non gli alti regimi)
Vorrei sapere se ce ne sono effettivamente con molti kilometri e se e quando sono state rifatte le teste
Ho letto di un k che aveva 340000km , avete notizie di altre moto con simili percorrenze ?
grazie
ancfaber
03-03-2010, 20:50
Io ho un 1200 con 96000km e , sgrat..sgrat.., va benone. Ho avuto un 1150 con il quale ho fatto 25000km, ma questa va molto meglio che ne ha 4 volte tanti:D:D
A occhio sono motori che trattandoli bene ti fanno anche 200000km senza grossi interventi.
Germibestia
03-03-2010, 20:53
un mio collega ha passato i 270mila con la 1100 RT. Gli e` partito il cambio a 100mila poi non ha piu` cambiato una vite.
E la tiene male che piu` male unsipuo`
la mia 1100 ha 92000, le è stato cambiato il cambio ma se aveste visto come cambiava il proprietario...
il mio 850 ha 119000, oggi cantava meglio di Mina
il 65 ha avuto le guarnizioni di testa rifatte dopo i 100000 km, cioè quasi 90000 km fa, adesso mi attende un tagliando + lavoretti che sarà un salasso ma anche lei cantava da dio l'altro giorno
ZioTitta
03-03-2010, 21:19
Si, ok, pero' preferisco la Vanoni !
il mio 1200 ha 77.000 km e va bene sgrat sgrat sagrat
Pier_il_polso
03-03-2010, 21:46
La mia 104.000 ed è un violino :)
Nitto, é un pezzo che non si rifa vivo, con la 1150 aveva superato i 270.000.
ZioTitta
04-03-2010, 00:43
Tutto sommato, credo che i motori siano in grado di sopportare percorrenze anche piu' elevate... Il tallone d' Achille, piuttosto, potrebbe essere la trasmissione ?
orso bruno
04-03-2010, 08:34
270000 sono tanti. sul libretto arrivano a 120000 ? pertanto se non ci sono rotture casuali potrei tenerla ancora 6/7 anni (con questa 20.000 di media)mi piacerebbe provare un 4 cilindri (GTr 1400 o magari un 6 .....) , per il mio utilizzo (per lavoro) , la prospettiva di vita della mia amata , i costi di gestione (la manutenzione da solo) e costi per nuova moto (un 6 cilindri almeno 25.000€) , meglio che continui a mantenerla perfetta
è anche vero che nel mio caos + che i km sono molte le ore di funzionamento , in quento percorro molta strada normale e pertanto a basse velocità , e questo non migliora la situazione
Germibestia
04-03-2010, 18:41
finche c'e` caos c'e` speranza
damiano6996
04-03-2010, 19:09
ciao ragazzi per non recare problemi al motore qual'è il miglior regime di giri a cui cambiare? grazie anticipatamente.
damiano6996
04-03-2010, 19:10
ops scusate non l'ho detto, ho una rt 1200 09 con 14000km, un lattante praticamente rispetto a voi
zerbio61
04-03-2010, 19:34
non so perche' , ma quando sento delle percorrenze cosi elevate , avrei paura di rotture improvvise, non so se terrei una moto con tanti km.
1965bmwwww
04-03-2010, 19:38
non so perche' , ma quando sento delle percorrenze cosi elevate , avrei paura di rotture improvvise, non so se terrei una moto con tanti km.
eh si certo che 14000km sono tanti......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ciao ragazzi per non recare problemi al motore qual'è il miglior regime di giri a cui cambiare? grazie anticipatamente.
Dimmi che stai scherzando....... :shock: :rolleyes:
Cmq ho avuto conferma da un ex mecca bmw (amico di fiducia e persona seria) che con un'unità boxer (almeno fino al 1150) ci si possono fare senza grossi problemi 450.000 km. Ovviamente se usato in modo adeguato (no fuorigiri continui etc.) e facendogli la dovuta manutenzione ordinaria prevista (cambi olio, filtri etc.)
Pier_il_polso
04-03-2010, 21:11
Fantastico 450.000 !!! Non 400.000 e non 500.000, ma 450.000 :lol::lol::lol:
Scientifico il tuo mecca :lol::lol::lol:
Ovviamente è mediamente indicativo....:-o magari a 500mila non ci arrivi e i 400mila li superi... Come anche puoi finirlo prima come dopo... ;)
ZioTitta
04-03-2010, 21:22
o.t.
Mon frere, perche' il tuo sottonick e' "Kappista", se tu hai una RT ?
perchè lo richiesi in quanto Kappista convinto da sempre. (k1100LT e K1200GT). Tutt'ora sono un Kappista convinto anche se il boxer è un gran bel motore.
Ho fatto richiesta già un paio di volte per cambiarlo con "Globetrotter", "Motociclista"... ma niente.. :-o
Peferirei un sottonick più generico, magari più vicino a me che alla moto che posseggo dato che l'RT credo sarà la mia ultima Bmw... :-o
ZioTitta
04-03-2010, 22:03
:) Ricevuto !
OTTORENATO
04-03-2010, 22:27
Insider News Touratech-USA Rides and Reports ....
http://img150.imageshack.us/img150/6483/400kxp2.jpg
I have been very lucky with this GS - it's been a good one. The motor is original, the same pistons, rings, bearing, valves. The only things I've had to replace are head gaskets on both sides and just recently I had to replace the plastic chain guides.
The transmission is the same as new, I did replace the bearing around 190k miles. I also replaced the clutch disc then, it was a "since I'm there" thing. It was working fine though. Everybody is always interested in the final drive. I'm on my third, the first one went bad at 79k and the second one at 329k if I remember correctly. Most other items are just small items that wear out from time to time like tires and brake pads.
How far will it go and how far will I take the bike? I'm sure it will make 500k, I'm only 98k miles away. I hope to ride the GS until its just not repairable. The problem I often face is that I have the bike just how I like it, it's like a great pair of shoes that just fit. I believe my longest day was 1200 miles. I can ride 700 miles with out much problem here in the USA as the roads allow great travel times.
The thing I do try not to do is set out to have a very long day if I can, what happens is that I often just find that I've traveled many miles in a day. When I'm in Latin America its very hard to make these kinds of days. If you managed to travel 200 miles that day you've had a long day.
For a favorite accessory it is hard to pick just one.
It might be the TT bags as they have been great on my long adventures. I don't have to worry about then falling off on rough roads, having water or dust damaging my gear like the camera or computer. I'm not like your typical motorcycle owner who has owned many bikes.
Will I ever get another bike? If I do get a newer bike it will most likely be another GS. It's the ultimate bike to have.
It can go almost anywhere. The most memorable moments to me are people I meet along my travels.
Its amazing to me that I can just jump on the GS, hit the road and it will take me to places on this planet that are worlds apart from my world and home. The GS always brings people out to meet that person who rides that bike.
Where was I when I rolled over to 400k miles?
I was in the mountains of Northern Mexico near the city of Sabinas Hidalgo, Nuevo Leon. The greatest strength of the GS is that its like a pickup truck. It can go almost anywhere, you can pack like a mule and it will still handle well and make the trip enjoyable. The weakness I think can be that its heavy and when your on challenging roads the weight can be a handfull.
If someone offered a new 1200GS it would be hard to say no.
I think I would still like to have an 1100GS as its something I know well and trust its abilities. I haven't named my GS but my girlfriend has always called it 007 as when I bought the bike the license tag had the 007 numbers.
BMW GS ........643.737 KM....
ma il 1100! ;)
Con gli attuali boxer 1200 è impensabile! ;)
OTTORENATO
04-03-2010, 22:34
:(Vero......... (:!:il 1200 va molto meglio....):lol::D
se vuoi ti dico di sì, ma mentirei... :lol:
Pier_il_polso
04-03-2010, 23:20
ma il 1100! ;)
Con gli attuali boxer 1200 è impensabile! ;)
Ma chi te le dice queste cose ? :lol::lol::lol::lol:
Vero che i forum alimentano le leggende eh ?!?!?!?!?
Se parliamo di motore i 1200 secondo me durando di più, e per diversi motivi...
Mettiamo che devi affrontare un viaggio in luoghi sperduti e desolati.
Sceglieresti un 1100 o un 1200?
ciao ragazzi per non recare problemi al motore qual'è il miglior regime di giri a cui cambiare? grazie anticipatamente.Zero giri. A quel regime, praticamente annulli l'usura del motore.
E anche di tutto il resto della moto. Gomme e pasticche eterne!
Zero giri. A quel regime, praticamente annulli l'usura del motore.
E anche di tutto il resto della moto. Gomme e pasticche eterne!
roftl :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:
Pier_il_polso
05-03-2010, 08:16
Mettiamo che devi affrontare un viaggio in luoghi sperduti e desolati.
Sceglieresti un 1100 o un 1200?
Intanto vorrei vedere quanti possessori di GS la mattina si alzano e vanno in luoghi sperduti e desolati; forse 5 su 20.000 iscritti al forum.
Poi si sta parlando di motore e della sua durata e riguardo a questo sarei pronto a scommettere sul 1200; se poi invece parliamo di affidabilità generale della moto (e non solo del motore) il discorso cambia.
A mio modo di vedere le cose le nuove moto non sono meno affidabili delle vecchie (anzi), semmai è cambiata la tipologia dei guasti, questo si.
Se prima il 99% dei guasti erano di natura meccanica, oggi invece una grande percentuale sono di natura elettronica; questo si che può essere penalizzante in un viaggio in luoghi sperduti e desolati, dove un guasto meccanico ha probabilità di essere risolto ed uno elettronico no.
Ma questo non centra niente con il discorso sulla durata del motore.
E poi.......posso capire che è bello sognare viaggi in luoghi sperduti e desolati, ma guardiamo in faccia la realtà; la totalità delle moto viene utilizzata nei tratti casa-lavoro, casa-bar, casa viaggio con la morosa in luoghi civilissimi, ecc.... Farsi condizionare nell'acquisto di una moto dall'eventualità remotissima (ma molto molto remotissima :lol: ) di un improbabile viaggio chissà dove, quando poi si fanno poche migliaia di km/anno nei luoghi più civilizzati del mondo dove ogni 30 km c'è un concessionario è quanto meno.......ridicolo ;)
Vara Dero
05-03-2010, 08:26
.......è bello sognare viaggi in luoghi sperduti e desolati.............
Perchè uccidere anche i sogni ?:(
Se ben trattato il boxer è per la vita.
Se poi uno cerca un pretesto per cambiarlo, allora il discorso cambia.
Bè concordo con Pier su fatto della meccanica.
Per chi fa casa lavoro etc. non ha grossi problemi (anche se restare a piedi mentre si fa una giratina domenicale con la morosa non mi sembra proprio salutare).
Io solitamente viaggio da solo e purtroppo non faccio più di 25/30mila km l'anno (quando va bene). Io non uso la moto per andare a lavoro ma solo per il tempo libero. Nel fine settimana quando è possibile mi faccio tranquillamente anche 1500 km.
Ma il discorso secondo me è un'altro:
per l'uso della moto che viene fatto generalmente le moto di oggi "meccanicamente" sono affidabilissime.
Ma rimanere a piedi per problemi elettrici mentre si va al lavoro non credo sia una bella cosa....
Oggi è aumentata l'affidabilità meccanica ma non quella generale...imho è molto più semplice restare a piedi per problemi elettrici che non per problemi meccanici...
In ogni caso l'affidabilità di oggetti che costano molto più della media generale dovrebbe corrispondere al prezzo pagato. Ovvio che il guasto di qualsiasi entità è sempre dietro l'angolo... ma in Bmw se ne approfittano! :-o
Quindi: a cosa serve un motore in grado di fare mezzo milione di km se spesso mi lascia per strada per problemi elettrici e di affidabilità generale?
Sarebbe come dire montare un motore di un aereo di linea su un aereo di carta... :-o (esempio assurdo ma per rendere l'idea).
zerbio61
05-03-2010, 11:43
di che percentuale di rotture si parla ? perche' il discorso e' su quante moto si sono presentati problemi non di natura meccanica sul totale che puo' essere in circolazione, ovviamente non si puo' sapere con certezza, ma una idea ce la possiamo fare . per il discorso costo moto , costo ricambi o rip, sono d'accordo
Il discorso è che se spendo 15/20 mila euro (30/40 milioni delle vecchie lire...suona meglio forse....) per una moto penso che sia il minimo pretendere un oggetto di qualità superiore rispetto alla media. Ma se poi sono in ferie in Corsica (o dovunque vi pare) e la moto mi abbandona scusate ma a me non andrebbe giù...
Allora per cosa ho speso 15/20 mila euro????? per un marchio???? per una moto alla moda???? in questi casi allora mi zittisco subito. Ma io di solito se spendo molto è perchè esigo un certo livello di qualità ed affidabilità (oltre al gusto personale etc.).
credo che la pretesa qualità superiore sia un mito per farlocchi, sono convintissimo che le jap si guastino meno, comunque l'affidabilità non serve solo per i Camel Trophy, restare a piedi anche a 1 km da casa ti fa girare gli attributi
la qualità superiore le bmw l'avevano una volta...
Per il discorso dell'affidabilità concordo con te nellolo.
Ed aggiungo che girano le balle anche se scendi in garage e la moto non parte....
Massimo1968
05-03-2010, 13:36
Scusate, ma sul discorso delle jap non sono d'accordo.
principalmente perchè si hanno pochi riscontri oggettivi.
dove trovate jap con 200000 km????
non ho mai trovato nessun "compagno" con le jap che non avesse avuto millemila problemi.
discorso contrario con le tedescone....a parte il problema dell'avviamento sulle nuove R non mi risulta nessun problema recente.
mai sentito parlare di EWS, di persone che son tornate con il carro attrezzi, gente che ha dovuto spedire la moto a casa etc. etc. etc.?
Vara Dero
05-03-2010, 13:41
Scusate, ma sul discorso delle jap non sono d'accordo.
principalmente perchè si hanno pochi riscontri oggettivi.
dove trovate jap con 200000 km????
non ho mai trovato nessun "compagno" con le jap che non avesse avuto millemila problemi.
discorso contrario con le tedescone....a parte il problema dell'avviamento sulle nuove R non mi risulta nessun problema recente.
http://www.nelik.it/nelik/moto.htm
Massimo1968
05-03-2010, 13:43
certo, ma devi sempre tener conto dei numeri.
in inverno ci sono 100 moto in giro, 99 sono bmw....
in percentuae è più facile che sia una tedescona che torna indietro sul carro...
EWS?:-o
sorry, no.....se non è quel problemino stupidamente risolto male dalla casa madre dell'accensione...
ed io aggiungerei http://www.gold-wing.it/
Massimo1968
05-03-2010, 13:44
http://www.nelik.it/nelik/moto.htm
l'eccezione che conferma la regola......:)
Massimo1968
05-03-2010, 13:46
ed io aggiungerei http://www.gold-wing.it/
su questo non controbatto assolutamte....ma è un mezzo un pochino atipico, 1800cc, o meno ma comunque sempre big big....
sempre moto giapponese è che piaccia o meno! ;)
anche questo è un mezzo atipico per viaggiare:
http://www.sjaaklucassen.nl/
Massimo1968
05-03-2010, 13:53
ok, mi hai convinto, molto meglio le jp.....:sad11:
http://www.partireper.it/categoria/un-viaggio-nel-mondo-in-moto/
non è mia intenzione convincere nessuno... ;) Ma da Bmwista sfegatato quale sono sempre stato devo dare atto che le Jap sono superiori. Che poi Bmw si sia creata un'immagine ed un nome grazie al suo passato e fuori discussione. Ma il presente di Bmw è totalmente teso al marketing.... Bmw vive oggi sugli allori del suo passato.... ma oggi è il passato di domani... e se tanto mi da tanto...
Massimo1968
05-03-2010, 13:57
http://www.longwayround.com/html/lwr_dvm.html
Massimo1968
05-03-2010, 14:00
opinioni, di cui non sono assolutamte d'accordo.
però sono anche un po' a digiuno di novità.....
ed è per questo che leggo avidamente questo forum...
Long Way Round credo sia l'ultimo esempio da fare... con 3 jeep al seguito, 2 attori come piloti e le telecamere che riprendono e BMW che li seguiva ogni singolo metro pensi che qualsiasi problema possano aver avuto te lo abbiano mostrato??...
Per fare certi viaggi occorre una moto che si possa riparare con materiali di fortuna, ed una moto la cui elettronica sia ridotta ai minimi termini o la cui elettronica sia talmente collaudata da essere a prova di bomba.
Una Bmw della nuova generazione non me la prenderei neanche se me la regalassero... Ma questo è il mio personalissimo pensiero. ;) :)
Massimo1968
05-03-2010, 14:28
long way round era una provocazione.....;)
come del resto il sito olandese.
tutte le moto con un po di elettronica non ti danno la certezza di poterle riparare con mezzi di fortuna, quindi RT inclusa.
forse sono solo stato fortunato, ma su un carro attrezzi la bimba non c'è mai salita.....:pale:
Difatti la RT (almeno dalla mia in poi) imho non la ritengo idonea a viaggi extra-europei.
Io ho la 1150 TS con frenata integrale... :-o
Finche tutto funziona non ci son problemi... se dovesse guastarsi... :confused:
Per ora la moto più solida e affidabile che ho avuto è stata la K1100LT...
(per ora avuto sempre e solo Bmw). La prossima moto dopo l'RT?.... Jap.... al massimo italiana (ma non per affidabilità :-o)
Massimo1968
05-03-2010, 14:39
jap tipo?
la honda 750 four so essere molto affidabile.....
Sinceramente al momento (dopo averla/e provate l'anno scorso) sono molto propenso per la GW1800 (provai anche la 1500). Mi stuzzica molto anche l'Africa Twin....
Cmq dovessi scegliere oggi opterei per la GW1800. Anche se la 1500 continua a stuzzicarmi
zerbio61
05-03-2010, 15:06
mi hanno riferito che le 1800 non sono sempre affidabili, pero' riporto solo delle parole dette da altri, anche e' una persona che ne ha avute due, ma 1500
Massimo1968
05-03-2010, 15:07
anche la mercedes classe E non è male......;)
Tanti anni fa, prima di prendere la mia (ormai ex) "vitellina", quando le ADSL erano un miraggio e si andava di modem analogico, mi ero messo a curiosare in Internet per capire l'affidabilità di questi motori.
Avevo trovato un sito, di un signore tedesco se non ricordo male, che con il suo K100 aveva percorso la bellezza di 728.000 e rotti kilometri. Avete letto bene: 728.000.
Poi, sulla veridicità del dato che era pubblicato, possiamo aprire un dibattito, ma io mi limito a riportare quanto mi è rimasto impresso nella mente, proprio per la natura numerica "strabiliante".
Buona strada!
damiano6996
05-03-2010, 15:12
ciao ragazzi è sempre il principiante che parla, perche è inpensabile farlo con il 1200? cosa hanno che non può farli arrivare a cosi tanti km? io credevo che bastasse trattarli bene e fare le dovute manutenzioni.
cmq io mi accontenterei anche dei 300.000 km
mi hanno riferito che le 1800 non sono sempre affidabili, pero' riporto solo delle parole dette da altri, anche e' una persona che ne ha avute due, ma 1500
è probabile, non lo so... da un annetto frequento il forum del GWCI e conosco persone con GW 1800 etc. nessun particolare problema rilevato se non in casi meramente isolati.
Ovvio che la 1500 è concettualmente "più semplice" della 1800: meno elettronica a gestire la moto.
anche la mercedes classe E non è male......;)
questo dimostra che non hai mai provato una GW! ;) :) :lol: ;)
Parlavo come te prima di provarla e la deridevo chiamandola "pulman" e "portaerei" etc.
Poi la provi.... e cambi idea. Indipendentemente dal fatto che ti possa piacere o meno. ;) :)
K100
hai detto tutto! ;) :cool:
Massimo1968
05-03-2010, 15:16
mi piace tantissimo, credimi.
ma è un pulmino, almeno per gli ingombri.
comunque hai ragione, non l'ho mai provata....
ciao ragazzi è sempre il principiante che parla, perche è inpensabile farlo con il 1200? cosa hanno che non può farli arrivare a cosi tanti km? io credevo che bastasse trattarli bene e fare le dovute manutenzioni.
cmq io mi accontenterei anche dei 300.000 km
ciao damiano! I km ce li pui fare.... ma dipende da 0 a 300.000 km quante volte rimani a piedi a causa di problemi di vario genere (elettrici in primis).
Ovvio che non sempre è così, ma se mai nella vita prendessi un 1200 mi associerei sicuramente alla Europe Assistance, aci etc. :confused:
Dall'aspetto la GW non da molta confidenza...l'idea di portarla su una strada che non sia perfettamente dritta non mi stuzzica particolarmente, ma parlo cosi' perche' non l'ho provata.
Se dici che e' anche maneggevole non dubito a crederti anche se onestamente faccio fatica
hai detto tutto! ;) :cool:
Sì Weiss, infatti era un sogliolone, e non un boxer. Comunque quel dato mi colpì così tanto che ancora me lo ricordo.
Lamps!
Didonai qui trovi la prova che effettuai.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222202&highlight=goldwing
inoltre non credo tu abbia visto questo anche se qui sul forum è passato ormai decine di volte.
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo&feature=related
Sì Weiss, infatti era un sogliolone, e non un boxer. Comunque quel dato mi colpì così tanto che ancora me lo ricordo.
Lamps!
E ti credo!!! :)
Ho avuto 2 soglioloni...so di cosa si parla... rimpiango la mia LT1100 :-o
Massimo1968
05-03-2010, 15:30
mi è venuto il mal di mare.........:-o
anche la mercedes classe E non è male......;)Credo che Massimo si riferisse all'affidabilità, notoriamente cagionevole, della penultima serie di quest'auto.
damiano6996
05-03-2010, 15:32
WEISS un po per precauzione un po per superstizione sono sempre stato abbonato ai soccorsi stradali, cmq per quanto riguarda l'elettronica hai ragione ce n'e troppa, qualche anno fa sono andato in Portogallo con la mia ragazza con una h-d 883 di 15 anni mezza rotta per strada mi sono fermato 5 o 6 volte per l'impianto elettrico, però grazie alla sua semplicità sono riuscito a tornare a casa senza aci.
Didonai qui trovi la prova che effettuai.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222202&highlight=goldwing
inoltre non credo tu abbia visto questo anche se qui sul forum è passato ormai decine di volte.
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo&feature=related
Niente da dire sono rimasto stupito dal passo del GW su quella strada tortuosa anche se secondo me alla guida c'era o Valentino o Loris :lol:
mangiafuoco
05-03-2010, 15:35
ma è un pulmino, almeno per gli ingombri.
in larghezza è più stretta di un GS con i frigobar (ehm..borse) laterali montati.
Ti assicuro che la si guida bene sin da subito.
Quando la provai mi accompagnò in giro un tipo con un'altra GW1800...
E non andava proprio piano piano... ed io riuscivo in qualche modo a seguirlo...ed io non mi ritengo un pilota...
Stupisce da quanto è facile...
Massimo1968
05-03-2010, 15:36
o un VMware Player ........:lol:
o un VMware Player ........:lol:
?????????????????????????? che sarebbe???????????????????? :scratch:
A me piacciono i mezzi grossi ed ingombranti ed in effetti ci si fa l'abitudine, e' il terzo Honda CN 250 che ho e non lo cambierei con nessun altro scooter.
Massimo1968
05-03-2010, 15:43
?????????????????????????? che sarebbe???????????????????? :scratch:
un acceleratore grafico......:lol:
cmq qui sul forum girava una foto fatta posteriormente ad una GW1800 parcheggiata a fianco di una RT1200 con le borse e la 1200 risultava più larga della GW.
Senza contare i GS con le borse Alu...:confused:
un acceleratore grafico......:lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |