Entra

Visualizza la versione completa : la moto più divertente con 2500 euri in tasca


Westender
03-03-2010, 18:42
Domenica mi sono fatto male al ginocchio e dovendo stare fermo ho cominciato a delirare onanisticamente su quale fosse la moto più divertente sul mercato avendo a disposizione un budget ridotto forzatamente a 2500€

Il mio risultato (per ora): Cagiva Raptor 1000

Avete altre proposte?

umby4u
03-03-2010, 18:43
Aprilia futura RST!!!!! ;-)

Dogwalker
03-03-2010, 18:50
Dipende dall'idea di divertimento. Con una motardina ti diverti certamente parecchio. Se invece stai pensando a qualcosa di un pò più polivalente e prestazionale, in quei soldi ci sta dentro un'Aprilia Falco.

DogW

Westender
03-03-2010, 19:09
Appoggio entrambe le scelte: le sorelle "povere" (si fa per dire) del V60° erano nella mia short list ideale ma della Cagiva mi piaceva l'affidabilità jap nel telaio MV.

flyingyellow65
03-03-2010, 19:10
la "raptor" 1000 è veramente divertente da guidare e ha un motorone veramente niente male. Unico problema puo' essere trovare i ricambi...;)

Panda
03-03-2010, 19:13
off road = cre 250 2004/2005
on road = aprilia tuono

63roger63
03-03-2010, 19:15
la "raptor" 1000 è veramente divertente da guidare e ha un motorone veramente niente male. Unico problema puo' essere trovare i ricambi...;)

Nessun problema per i ricambi, visto che il motore è il Suzuki che equipaggiava la mitica TL e successivamente montato sulla SV e V-Strom DL1000...che ho avuto...per tre volte:eek:.

Rob66
03-03-2010, 19:32
XTZ 750..... la trovi anche a 1500 in ottimo stato

noiseiskinky
03-03-2010, 19:32
on road = aprilia tuono


quoto: TUONO!

umby4u
03-03-2010, 19:36
Anche una bellissima e performante Beta Euro 350!!!!! Fa la sua PORCA figura!!!!
Cmq ribadisco che la futura è davvero una gran moto.... ne hanno vendute 3 ma è un dettaglio.... ;-)

madagascaaar
03-03-2010, 19:40
Honda VFR 800 (1998-2001) per divertirsi quanto basta, anche in pista, viaggiare in 2 con 3 borse etc. etc.

Una Naked o Super sportiva Jappo 600 o 1000 del 2000 o giù di lì

Una motard con un cilindro a patto che non sia un rottame!

Viggen
03-03-2010, 20:07
Per ancora meno Cagiva Navigator...
Ottima ciclistica e gran motore...
http://www.wallpaperpimper.com/wallpaper/Bikes/Cagiva/Cagiva-Navigator-1-41IAGY69XJ-1024x768.jpg

Alessio gs
03-03-2010, 20:34
suzuky dr 650 djebel...ciao...

PHARMABIKE
03-03-2010, 22:49
DUCATI MONSTER 900 ... SV 650 .... la scelta e' ampia oppure la mia CAGIVA ALA vERDE 250 1983 nessuno ti stara' alle costole .... un fumo !!!!!!

miche58
03-03-2010, 22:56
F 650 mono, gs o st e t'avanza pure qualcosa.

giogio
03-03-2010, 23:12
vfr 750 o 800 prima serie!

myboxer
03-03-2010, 23:23
Boh, io con 650 Eur ho accattato, come seconda moto, una Honda Dominator del 1989 in buone condizioni e pochi Km. La uso un paio di volte l'anno per andare in Corsica e ti assicuro che mi diverto più che con l'RT.

blacktwin
03-03-2010, 23:41
Una "Signora Moto" è la Honda CBR 1100 XX SuperBlackbird.
La prima moto di serie a superare i 300 all'ora (e ancora oggi, tra le poche...)
Motore che guarda negli occhi qualsiasi moto odierna (e a molte, gli va via tranquillamente), ciclistica ottima, su strada è davvero difficile trovarne i limiti.

Una moto perfettamente inutile (quella a carburatori, la 1^ serie 1997-2000, è "reattiva" al gas come nessuna moto di oggi "mappata elettronicamente" manco si sogna), ma molto divertente (e davvero eccitante da guidare), e con una linea per me ancora bellissima (e la sua "morte" è nera, of course)

Ci puoi mettere anche il set di borse posteriori (originali honda, o aftermarket GiVi), e ci fai pure dell'ottimo turismo, comodo e veloce...

http://digilander.libero.it/blacktwin/super_blackbird.jpg

Pagata 2.000 euro la scorsa estate, 1998, 32.000 Km...

:cool:

aspes
04-03-2010, 10:08
io ne ho avuto una del 97, tutta nera, fascinosa ancor oggi. Rifinita come le honda di una volta, ciclistica veramente sincera. Mi piaceva su strada persino il funzionamento del dual cbs che teneva l'assetto piatto in staccata.Venduta solo perche' non adatta al mio uso prevalente su stradine di montagna.
Mi son reso conto di quello che in tantissimi non capiscono, e che e' ovvio: il criterio con cui va scelta una moto e' prima di tutto l'utilizzo che se ne fa.Talmente ovvio che il 90% dei motociclisti fa l'opposto!