Entra

Visualizza la versione completa : NovitÃ* Stelvio


Uto
03-03-2010, 15:01
oggi venendo al lavoro stavo attraversando un incrocio a piedi quando mi son passate davanti due Stelvio 1200 8v gialle:eek::eek:
targhe prova e piloti Guzzi:cool:
vi dico solo una cosa... un sound incredibile allo scarico:arrow::arrow:
qualcuno ne sa qualcosa?

63roger63
03-03-2010, 15:12
E ti pareva...hanno messo la valvola allo scarico come BMW...questi copioni...:mad:



:lol:

Ste02
03-03-2010, 15:20
avranno messo la molletta col cartoncino fra i raggi!!!

Ambro61
03-03-2010, 15:23
Ce l'hà un mio amico e l'hò pure provata....il sound!! Un macinacaffè con le bilie dentro!

Uto
03-03-2010, 15:23
bella li ste:lol::lol:
no... sembravano delle motard come sound:arrow:

Panda
03-03-2010, 15:23
rotfl......

noiseiskinky
03-03-2010, 17:34
Ce l'hà un mio amico e l'hò pure provata....il sound!! Un macinacaffè con le bilie dentro!


tra macinacaffe' guzzi e minipimer bmw e' dura la scelta

fcamil
03-03-2010, 17:46
dai non è affato male la stelvio a me piace eccome...

umberto58
03-03-2010, 17:53
anche a me piace molto

Emocromo
03-03-2010, 17:55
A tanti piace ma nessuno la compra.....

als
03-03-2010, 18:22
qualcuno la compra ed è pure molto soddisfatto ;)

dragonrecon
03-03-2010, 18:51
A me piacevano sia la GS ADV che la Stelvio NTX.
Per non fare torto a nessuno le ho comprate tutte e due!!!

Dogwalker
03-03-2010, 18:52
E che fai, le usi a giorni alterni? :rolleyes:

DogW

dragonrecon
03-03-2010, 18:55
Inizialmente era veramente difficile poi ho deciso una settimana la ADV e la successiva la NTX.

giulioadventure
03-03-2010, 18:58
Si li ho visti passare anche io dopo 50mt ad uno dei 2 gli si e' staccato il terminale...............hahahahaha

Bill Sabab
03-03-2010, 19:15
moto guzzi gialla?

dragonrecon
03-03-2010, 19:18
Tutte e due dello stesso colore!

barthy
03-03-2010, 19:27
Non è che avevano uno scarico aftermarket?

Rob66
03-03-2010, 19:29
stelvio?.......... non gliela posso fà.............:confused:

rufus.eco
03-03-2010, 19:33
mazza che cattivi ......

madagascaaar
03-03-2010, 19:41
avranno messo la molletta col cartoncino fra i raggi!!!

bella!!!!!

Alvit
03-03-2010, 20:06
Per ora il piu' feroce e' stato: Quale sara' il nome della nuova moto dopo la fusione Ducati/Guzzi?? :):):)

Bill Sabab
03-03-2010, 21:26
Per ora il piu' feroce e' stato: Quale sara' il nome della nuova moto dopo la fusione Ducati/Guzzi?? :):):)

ggucati?
guzzati?
duguzzi?

ho trovato!

Ducazzi...

als
03-03-2010, 21:46
spiritosoni :lol::lol:
Comunque ducazzi is megl che uan :cool:

PHARMABIKE
03-03-2010, 21:51
il sound e' spettacolare.... pewro' la linea e' poco originale , troppo simile alla ADV BMW

Melozzo
03-03-2010, 21:54
stelvio????

+brutta non poteva essere,

ma quante ne han vendute in italia 6? 7? nun se pò guardà!!!

bobe
03-03-2010, 22:01
Vi consiglio di provare una Stelvio, non è assolutamente male. Cosa manca? una concessionaria che cura l'immagine e poco altro.

fedelissimo
03-03-2010, 22:06
sicuramente non andra male,fara un bel suono ,sferraglia ,sara con le borse in alu,ma se non piace non piace!inutile girarci intorno.:(

bobe
03-03-2010, 22:13
secondo me è più esatto dire che non fa trendy

fedelissimo
03-03-2010, 22:25
non è vero perchè sarebbe una moto che hanno in pochi :-o,costa perche costa cara!e non penso che passi inosservato anche al bar;) .se nè venderebbero vagonate allora sarebbe all'ultima moda e basta?non credo rimarrebbe un'ottima moto ,come sono quelle più vendute!;)

als
03-03-2010, 23:08
ne ho già parlato in altra discussione e sono assolutamente d'accordo con bobe.... se non piace c'è poco da fare ma dire che vada così peggio del gs è veramente dura ;)

baci bimbi :lol::lol:

umberto58
03-03-2010, 23:14
ho la sensazione che ci sia piacere nel dire che la stelvio va male, costa troppo, è brutta e non capisco il perchè

wildweasel
03-03-2010, 23:27
La Stelvio, almeno nella prima versione, non andava "semplicemente" meglio del GS 1200: in termini di prestazioni dinamiche lo riduceva letteralmente in coriandoli. Il 4valvole Guzzi trovava termine di paragone non certo nel boxer ma nell'LC8.

Tant'è che le modifiche a meccanica e mappatura aspportate successivamente mi hanno lasciato inkazzato come un drago e completamente in disaccordo. :mad:

E sul fatto che costerebbe troppo, beh... :lol:

Bill Sabab
04-03-2010, 00:09
a me la stelvio non piace nell'aspetto...e poi un po' tutte le guzzi ormai mi sembrano un attimo sorpassate...anche la griso...pur essendo bellissima ormai mi ha stancato...poi dopo aver visto i prototipi dell'eicma 2009 (soprattutto il v12 x) ESIGO che vengano commercializzati...:D

miche58
04-03-2010, 01:06
Per ora il piu' feroce e' stato: Quale sara' il nome della nuova moto dopo la fusione Ducati/Guzzi?? :):):)

Troppoforte Alvit!

GASSE
04-03-2010, 08:10
Per ora il piu' feroce e' stato: Quale sara' il nome della nuova moto dopo la fusione Ducati/Guzzi?? :):):)

MULTISTELVIO ..................:lol::lol:

uccio63
04-03-2010, 08:36
Visto che dite che è brutta.....MONSTERGUZZI...

LoSkianta
04-03-2010, 09:03
...Per non fare torto a nessuno le ho comprate tutte e due!!!...

E allora chi meglio di te per fare una comparativa ?

Ragazzi, è inutile che qualcuno continui a ribadire che la Stelvio "è brutta".
Da possessore di Gs sono convinto che se sul serbatoio ci fosse un'elica invece di un'aquila molti la troverebbero improvvisamente più bella.
Così come alcuni guzzisti la ripudierebero, ovviamente.
Parliamo delle (eventuali) doti della Stelvio, è interesse anche nostro che non ci sia un monopolio nel settore delle enduro da turismo (e quindi ben venga anche la nuova Super Tenerè).

sergius68
04-03-2010, 09:09
Ragazzi, è inutile che qualcuno continui a ribadire che la Stelvio "è brutta".
Da possessore di Gs sono convinto che se sul serbatoio ci fosse un'elica invece di un'aquila molti la troverebbero improvvisamente più bella.

Certo si puo discutere all infinito :puo piacere o meno, puo avere doti ciclistiche e di motore che non piacciono sono tutti dati soggettivi
Ma pure dire che e cara !!!!!
Praticamente dovrebbe venire 3000 euro in meno della Gs

Franz64
04-03-2010, 09:16
La Stelvio, almeno nella prima versione, non andava "semplicemente" meglio del GS 1200: in termini di prestazioni dinamiche lo riduceva letteralmente in coriandoli. Il 4valvole Guzzi trovava termine di paragone non certo nel boxer ma nell'LC8.

quoto al 100%:D ...proprio non c'è paragone ;)
Cerea a W

Franz64
04-03-2010, 09:19
Da possessore di Gs sono convinto che se sul serbatoio ci fosse un'elica invece di un'aquila molti la troverebbero improvvisamente più bella.

bisogna xrò avere il coraggio di rinunciare (cit. Guidopiano ):lol::lol::lol:... al trendy, ovvio ;)
Cerea a W

LoSkianta
04-03-2010, 09:29
Ma pure dire che e cara !!!!!
Praticamente dovrebbe venire 3000 euro in meno della Gs

Si, ma tu parli del prezzo al netto degli (enormi) sconti.
Su questo ho molto da ridire; non trovo serio mettere sul mercato una moto a una cifra (e magari qualcuno la compra pure) e dopo pochi mesi proporre sconti da 2.500 euro.
Pensate al valore residuo dell'usato del primo acquirente....
Al momento del lancio della Guzzi non c'era molta differenza di quotazione tra le 2 moto.

Comunque la Stelvio sarebbe stata la mia seconda scelta (ma non mi pento affatto della prima).

LoSkianta
04-03-2010, 09:32
bisogna xrò avere il coraggio di rinunciare al trendy, ovvio ;)


Al solito.... per qualcuno è un fatto di moda, ma non certo per tutti.

Uto
04-03-2010, 09:50
stiamo andando OT...
quindi nessun ne sa nulla della Stelviona Gialla....
vabbè....

dragonrecon
04-03-2010, 09:54
Ma dato che ne parlate così bene l'avete mai provata?

sergius68
04-03-2010, 09:59
Si, ma tu parli del prezzo al netto degli (enormi) sconti.
Al momento del lancio della Guzzi non c'era molta differenza di quotazione tra le 2 moto.

Comunque la Stelvio sarebbe stata la mia seconda scelta (ma non mi pento affatto della prima).

Hai perfettamente ragione su questo discorso : una delle solite boiate dell efficente management Guzzi (e poca considerazione del cliente alla fine)!!
Comunque con l NTX (che ti da le borse,l abs di serie) la differenza di prezzop anche senza gli sconti c e,eccome !!
Diciamo che la Stelvio poteva veramente essere l anti Gs sia per doti dinamiche e ciclistiche,sia per la generosita del motore, peccato che una serie di errori (di marketing soprattutto) gli abbiano tagliato le gambe sul nascere

BENCI
04-03-2010, 10:04
Personalmente no, ma almeno 3 persone, con le quali si esce in giro in moto, possessori di gs 1200 e 1150 (non gente di primo pelo), hanno detto che il motorone della stelvio è superiore al boxer bmw come prestazioni e come feeling di guida. A questo se si aggiunge la componentistica, oggettivamente superiore alla gs ... (anche la qualità percepita è superiore)
Tenenedo conto che, tirando un pochino, la porti a casa con circa 12.000 euro scontata ...
poi di difetti, pezzi che volano via, anche su bmw, se ne sono sentiti e visti tanti ... e non tiriamo il discorso dei numeri ...


poi, che non piaccia per questioni di gusto è altra cosa ...

ps: sempre fedele al boxerone .... :lol:

dragonrecon
04-03-2010, 10:08
Avendo tutte e due le moto ormai conosco bene i pregi e difetti di entrambe.
Non esiste la moto perfetta!!

BENCI
04-03-2010, 10:10
Azz, allora parla ! ;)

dragonrecon
04-03-2010, 10:21
La Stelvio non parla canta.E canta così bene che la BMW ha dovuto correre ai ripari con il modello GS 2010 con quattro valvole-come la Stelvio-ed uno scarico più canterino.

fedelissimo
04-03-2010, 10:35
sei sicuro di quello che dici?;) hanno aggiunto più valvole o reso più sofisticato il sistema?ma negli altri stati la stelvio la vendono ?

noiseiskinky
04-03-2010, 10:41
mi auto linko per non ripetermi,

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4490762&postcount=60

cmq: i collaudatori guzzi/aprilia/piaggio sono spesso in giro con le moto per testare modifiche, miglioramenti ecc... io spero solo che il giallo nascondesse un serbaotio maggiorato almeno di 3, 4 litri, cosi' da non mandare in ansia coloro che ritengono la stelvio inadatta ai lunghi viaggi (e invece ad esempio la ktm adv con la stessa capacita' di serbatoio una nave del deserto...)

e' vero: il marketing piaggio e' uno dei maggiori imputati dell'insuccesso commerciale di moto altrimenti ottime, fortemente caratterizzate dal dna del marchio: cose con le quali un neolaureato in scienze delle comunicazioni andrebbe fuori di testa e si divertirebbe, ma i diversamente manager piaggio non riescono a far girare a dovere (e la cosa ha del capzioso)

faccio un esempio: ogni tanto su riviste motociclistiche (ultimamnente euromoto mi pare) riprovano l'MGS01, una simpatica motoretta con la quale guareschi ha vinto qualcosa, un oggetto di una tale obsolescenza (e' un progetto che ha almeno 7 anni di vita all'attivo) che qualcuno aspetta di poterla iscrivere al registro delle moto d'epoca, eppure in una comparativa con la piu' recente, sofisticata e preziosissima (per materiali, scelte costruttive ecc) HP2 ne esce meglio (in pista), 7 anni di distanza e materiali ultraleggeri a profusioni hanno prodotto una moto piu' leggera di 5kg e piu' performante di 6cv... proprio quel motore che adesso bmw monta sui nuovi gs.... maddai!

alla piaggio adesso (ma all'aprilia prima) hanno pensato bene di non produrre e omologare la moto per la strada: perche' nel gruppo le sportive le deve fare aprilia, e perche' evidentemente l'MGS01 erano in troppi a chiederla, sara che l'eccesso di vendite spaventa le aquile....

noiseiskinky
04-03-2010, 10:44
sei sicuro di quello che dici?;) hanno aggiunto più valvole o reso più sofisticato il sistema?ma negli altri stati la stelvio la vendono ?

diciamo che bmw ha dovuto montare il motore dell'hp2 (con una testata diversa) per ottenere qualche cavallo in piu', mentre guzzi per gs-izzare la stelvio e aiutare i potenziali utenti che soffrono di vertigini di fronte ai baratri di erogazione ha rinunciato a qualche cavallo per appiattire la curva di erogazione

a volte spararsi nelle palle puo' essere meno doloroso

fedelissimo
04-03-2010, 10:49
quell'articolo su euromoto lo letto ,anzi lo tengo a casa ma non mi pare abbiano detto che era migliore!:(

noiseiskinky
04-03-2010, 10:53
quell'articolo su euromoto lo letto ,anzi lo tengo a casa ma non mi pare abbiano detto che era migliore!:(

hanno detto che e' migliore in pista, per assetto, impostazione ecc, non che sia la migliore tra le 2 (avevo precisato tra parentesi)

Sasdafa
04-03-2010, 10:56
Io ho avuto 3 BMW e 3 Guzzi, ho avuto modo di provare la Stelvio sia primo modello sia successivi. Ho provato il GS 1200, ma non il modello 2010. Secondo me nell' uso su strada la Stelvio è eccezionale e il feeling è immediato, ma fuori strada lascierei perdere. Motore anche troppo potente. Il GS è un pò più da capire a livello di anteriore e freni, motore dolce e potente e anche su qualche stradina bianca anche senza essere un fenomeno ( ben lontano dall' esserlo) ci si diverte. Affidabbilità: basta vedere le campagne di richiamo.

Furino
04-03-2010, 10:59
La differenze tra i numeri di vendita tra i due modelli non sono proporzionali alle differenze oggettive di guida, linea, componentistica, dotazioni etc.

BENCI
04-03-2010, 11:02
cioè ??? non si capisce se esalti i pregi di una o dell'altra ...

fedelissimo
04-03-2010, 11:09
sempre migliore ,ma non si spiega perche non le comprano!e non è la solita scusa della moda;che sono camicie da 50€?:confused:
tornando al post non credo che piaggio abbia gia fatto una nuova stelvio!:-o

noiseiskinky
04-03-2010, 11:14
sempre migliore ,ma non si spiega perche non le comprano!e non è la solita scusa della moda;che sono camicie da 50€?:confused:
tornando al post non credo che piaggio abbia gia fatto una nuova stelvio!:-o

o forse si spiega con una certa invisibilita' del marchio, una caratterizzazione ancora piu' forte dei prodotti (non che gli manchino, ma non fanno niente per evidenziarlo), un marketing aggressivo e una rete vendita/assistenza che evolva dalla prima rivoluzione industriale

Sasdafa
04-03-2010, 11:22
Sicuramente il marketing Guzzi è uno dei più scandalosi che ci siano in giro! Poi non sottovalutiamo che effettivamente paragonarsi con il GS (solo la sigla evoca viaggi) non è facile e penso che non lo sarà nemmeno per eventuali nuove Supertenerè o Africatwin, come già non lo è stato per KTM che è un marchio molto dinamico.

fedelissimo
04-03-2010, 11:22
insomma un'azienda!?:rolleyes:

dragonrecon
04-03-2010, 11:29
Il marketing Piaggio Guzzi effettivamente è inesistente in confronto a quello della BMW e questo penalizza molto.Ma per quanto riguarda la Stelvio sono stati commessi molti errori primo di tutti mettere sul mercato troppo in fretta una moto con gli inevitabili difetti di un motore nuovo.Io ho avuto anche la prima versione della Stelvio -era una moto con un tiro formidabile ma non gestibile ai bassi regimi - mentre con la NTX tutto è stato risolto.

Uto
04-03-2010, 12:11
confermo 2 Stelvio nuove di pacca color giallo e non nascondevano nessun serbatoio o qualsivoglia cosa...
erano semplicemente gialle, nuove e .... belle!

noiseiskinky
04-03-2010, 12:15
confermo 2 Stelvio nuove di pacca color giallo e non nascondevano nessun serbatoio o qualsivoglia cosa...
erano semplicemente gialle, nuove e .... belle!


pace (sara' per la prossima volta ) :)

una stelvio riverniciata gialla la fece subito Millepercento, che non siano loro?

LoSkianta
04-03-2010, 12:17
-era una moto con un tiro formidabile ma non gestibile ai bassi regimi - mentre con la NTX tutto è stato risolto.

Beh, almeno tu evidenzi pregi e difetti. C'è chi ha decantato le lodi della prima versione della Stelvio dicendo che in confronto avrebbe ridotto il Gs in coriandoli, ma non ha fatto menzione della gestibilità ai bassi regimi.
Che tengano sempre la manetta spalancata ?
Forse però in questo caso le moto adatte sarebbero altre.

Comunque siamo decisamente OT, ma mi pare strano che a così poca distanza delle ultime modifiche di motore già abbiano qualche novità ulteriore.

BENCI
04-03-2010, 14:05
secondo me non è OT ... si parla di moto ed in particolare di moto dello stesso segmento del gs ... più in tema di così si muore ...

Furino
04-03-2010, 14:28
cioè ??? non si capisce se esalti i pregi di una o dell'altra ...

Nel senso che secondo me la Stelvio non è così male come il divario di vendite rispetto al GS potrebbe far pensare. Ma questo vale per la maggior parte delle moto in commercio.

Franz64
04-03-2010, 16:52
possessori di gs 1200 e 1150 (non gente di primo pelo), hanno detto che il motorone della stelvio è superiore al boxer bmw come prestazioni e come feeling di guida.
ex possessore di Gs 1150 ;)
ex possessore di Gs 1200 ;)
certo non di primo pelo, purtroppo :(
confermo :lol:
Cerea a W

Franz64
04-03-2010, 16:57
a volte spararsi nelle palle puo' essere meno doloroso
il concetto esatto , espresso in Piemunteis, sarebbe ...
"...taiese le bale par feie dispet a la fumna..."
tagliarsi i maroni per fare un dispetto alla moglie
Cerea a W

Franz64
04-03-2010, 17:13
ma non ha fatto menzione della gestibilità ai bassi regimi.

bah :rolleyes: ...la mia è un 2008 e non riscontro problemi di sorta:(...il buco starebbe tra i 4 e i 5 mila rpm:rolleyes: ...ora, detto che 4000 rpm sei a 110/120:rolleyes: , direi che ce n'è in abbondanza per passeggiare in souplesse, esattamente come facevo con la Gs;) ...con la non marginale differenza che se ti sbagli ad aprire ti ribalti ;) ...
ah, giusto x precisare :confused:... qlche strada + che bianca ho già provato a farla :D , e non ha + problemi del gs , anzi ;) ...e il 2008 monta il 180 :lol:
Cerea a W
p.s. ...com'è che quando si parla del "brutto anatroccolo" Guzzi si fan tread kmtrici ? :rolleyes:...mah :lol:

LoSkianta
04-03-2010, 18:25
Cazz@, Franz, non sarai di primo pelo ma scrivi come un quindicenne...:lol:

Mi sembra normale che ci sia interesse per una moto come la Stelvio, è la naturale (e per me, per ora, unica) concorrente del Gs.
Io l'ho provata poco (in occasione della presentazione) e quindi sono molto interessato ai pareri di chi la conosce meglio. Chiaramente cerco anche di leggere tra le righe di chi, in un senso o nell'altro, si fa magari prendere un po' la mano nel descrivere la Guzzi.

BENCI
04-03-2010, 18:29
... è vero c'è paura a dire di amare il boxerone bmw a prescindere da pregi e difetti ...
paura dire che mi appaga di più il fatto che sia bmw piuttosto che sia più performante ...

Forza tutti insieme ... respiriamo e diciamolo ... "la stelvio non è niente male, dà la paga al gs" ... inspirate ed espirateeee ...

ora cambiamo: "la bmw mi rende felice perchè quando mi guardano mi fanno sentire un figo" ....

nossa
04-03-2010, 18:32
Guzzi:eek: astenersi bmwisti please, non è per voi:lol:

als
04-03-2010, 19:04
la stelvio è una bella bestia, mi fa veramente strano vedere che fa numeri di vendita così scarsi. Tra l'altro sembra proprio che il progetto stelvio abbia un futuro in guzzi e questo mi fa ancor più strano constatare che non ci sia una campagna seria di vendita del "marchio".
Sembra quasi che vogliano lasciare il marchio in uno stato letargico quando invece hanno prodotti come la stelvio che non sono per niente male.
La qualità della moto non è impeccabile nelle finiture estetiche (plastiche ad esempio) ma la sostanza direi che c'è tutta... vi racconto due eventi che testimoniano la consistenza della moto.
A Natale la mia cinghialotta si è fatta 24 ore in ammollo durante l'inondazione del fiume Serchio (80 cm di acqua melmosa fin sotto lo scarico) e non ha riportato conseguenze, solo la sostituzione della batteria pochi giorni fa.... sarà per l'alluvione??.
Venerdì scorso, dopo aver sostituito la batteria (passata in garanzia) fatto una scivolata sulla strada tra lucca e pisa.... anteriore partito secco per un misto di aquaplanning e olio (precedente incidente). Mi sono fatto 50 m di scivolata e sono rimbalzato sulle barriere stradali..... conseguenze alla moto? Paracilindri consumato per metà spessore (tubo pieno), qualche graffio su pedaline e paramani, pedale freno posteriore leggermente storto ma nessun danno a forche e nemmeno al manubrio.
La moto è "ignorante" ma sembra fatta di ciccia buona :)

ale

p.s. anche il cinghiale che la guidava è rimasto miracolosamente illeso ;)

Franz64
04-03-2010, 19:38
Cazz@, Franz, non sarai di primo pelo ma scrivi come un quindicenne...:lol:

beh la cugnissiun è quella :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W

wildweasel
04-03-2010, 20:56
C'è chi ha decantato le lodi della prima versione della Stelvio dicendo che in confronto avrebbe ridotto il Gs in coriandoli, ma non ha fatto menzione della gestibilità ai bassi regimi.

Ecchime. :)

Il motivo per cui preferivo la prima versione del Guzzi 8 valvole è proprio la sua trattabilità a tutti i regimi. Verissimo che arrivati ai 5000 il contagiri (e la ruota davanti... :cool: ) schizzava in alto in un attimo, ma alle andature da Trottalemme non vi era alcun problema, almeno sulla moto che ho provato io: regolarissima e priva di spigoli, pareva un 4 cilindri, potevi andare piano quanto volevi senza singhiozzi o capricci. La ripresa era graduale ma costante, senza esitazioni. Assolutamente non all'altezza del GS in questi frangenti, sia chiaro, ma capperi, se la leva del cambio esiste un motivo ci sarà... :lol:

E comunque confermo che quel motore Guzzi mi ha dato ai regimi medio/alti la stessa sensazione esplosiva dell'LC8, risultando però ai bassi molto meno recalcitrante dell'austriaco, che in effetti sotto i 3000 non gradisce.

Bububiri
04-03-2010, 21:05
Lo Stelvio è una strada tortuosa come un serpente :eek: che si avvolge all’ombra del massiccio dell’Ortles, stringendolo con 84 tornanti :rolleyes: che congiungono, a 2.757 metri di quota, la Valtellina con la Val Venosta. Per i motociclisti, e non solo per loro, questa traccia d’asfalto realizzata nel 1855 è un itinerario leggendario che unisce le difficoltà di un percorso tormentato con la bellezza di una natura monumentale, condensandole in un’esperienza di guida di straordinaria intensità.:D :D
Per Moto Guzzi è uno storico tracciato di collaudo, dove verificare la bontà delle scelte ciclistiche, la resistenza e la potenza decelerante, la risposta del motore, la capacità d’assorbimento delle sospensioni. Un banco prova abituale dove la nuova creatura di Mandello, muovendo i primi passi, ha suscitato immediato stupore per il dinamismo e il divertimento di guida dispensato. Tanto che è apparso spontaneo riassumere il talento progettuale e le intuizioni tecniche infuse nella nuova maxi enduro Moto Guzzi, nelle immagini e sensazioni di un luogo, dove il piacere della guida è arricchito dalla sensazione d’avventura, d’impresa sportiva, di turismo estremo::!: lo Stelvio.

umberto58
04-03-2010, 22:57
Oggi sono andato a vederla al concessionario di Parma ed è veramente un gran bel vedere. Da una sensazione di potenza da qualunque parte la si guardi. Prioprietaria della concessionaria è la famiglia Guareschi ( quella di Vittoriano il collaudatore Ducati ed attuale team meneger della squadra MotoGp). Il fratello ex pilota professionista ed attualmente tester consulente di varie case motociclistiche dice che la NTX rispetto alla nostra amata Gs non ha nulla da invidiare come motore completamente rifatto rispetto alla prima versione della Stelvio, quando si erano limitati a prendere quello della Norge, e come ciclistica forse ha qualcosa di più ma che è un pò meno facile in quanto il telelever della BMW aiuta anche i meno esperti. l'NTX costa borse comprese 13000 unico opzional escluso sono le manopole riscaldate. Mi ha invitato il 27 e 28 Marzo quando ci saranno le porte aperte per una prova e ci andrò sicuramente.

umberto58
04-03-2010, 23:09
Recentemente in un 3d c'era il link di una rivista on-line con la prova della stelvio ma non riesco + a trovarlo qualcuno caritatevole che sa riacciuffarlo? :D

als
05-03-2010, 07:45
guareschi è una certezza e non c'è cosa migliora da fare che provarla per capire se piace o meno.

ale

noiseiskinky
05-03-2010, 10:16
p.s. anche il cinghiale che la guidava è rimasto miracolosamente illeso ;)

'ccidenti als: buono sapere che non ti sei fatto niente

als
05-03-2010, 11:35
un po' di sfortuna nella caduta ma tantissima fortuna nelle conseguenze ;)

GOINAHEAD
05-03-2010, 15:00
Lo Stelvio è una strada tortuosa come un serpente :eek: che si avvolge all’ombra del massiccio dell’Ortles, stringendolo con 84 tornanti :rolleyes: che congiungono, a 2.757 metri di quota, la Valtellina con la Val Venosta. Per i motociclisti, e non solo per loro, questa traccia d’asfalto realizzata nel 1855 è un itinerario leggendario che unisce le difficoltà di un percorso tormentato con la bellezza di una natura monumentale, condensandole in un’esperienza di guida di straordinaria intensità.:D :D
Per Moto Guzzi è uno storico tracciato di collaudo, dove verificare la bontà delle scelte ciclistiche, la resistenza e la potenza decelerante, la risposta del motore, la capacità d’assorbimento delle sospensioni. Un banco prova abituale dove la nuova creatura di Mandello, muovendo i primi passi, ha suscitato immediato stupore per il dinamismo e il divertimento di guida dispensato. Tanto che è apparso spontaneo riassumere il talento progettuale e le intuizioni tecniche infuse nella nuova maxi enduro Moto Guzzi, nelle immagini e sensazioni di un luogo, dove il piacere della guida è arricchito dalla sensazione d’avventura, d’impresa sportiva, di turismo estremo::!: lo Stelvio.
Bravo Bubu, proprio ben scritto :D

GOINAHEAD
05-03-2010, 15:02
io solo non capisco perchè sui giornali di moto si parli così poco di Moto Guzzi.

GOINAHEAD
05-03-2010, 15:04
aggiungo che mi avete fatto venir voglia di provarla...

tommygun
05-03-2010, 15:34
io solo non capisco perchè sui giornali di moto si parli così poco di Moto Guzzi.

Si parla poco delle moto che vendono poco.
E' un po' triste, ma è normale.

lelottogs
05-03-2010, 15:40
.....con le bilie dentro!
Cos'è! Sei raffrddato??

umberto58
05-03-2010, 16:20
...nessuno che ricorda in che 3d si trovava linkata quella bellissima recensione sulla prova della stelvio?:confused::(

Franz64
05-03-2010, 17:28
quando si erano limitati a prendere quello della Norge,
non mi pare proprio :(:(:(:( ...
Cerea a W

Franz64
05-03-2010, 17:30
Si parla poco delle moto che vendono poco.


si parla poco delle moto le cui case costruttrici investono poco in pubblicità:( ...un po' triste ma normale ;)
Cerea a W

noiseiskinky
05-03-2010, 17:41
non mi pare proprio :(:(:(:( ...
Cerea a W

forse voleva dire il motore del Griso 8v, che poi e' sato rivisto nei profili camma e airbox nella seconda versione della Stelvio per risolvere il "baratro di erogazione"

Ste02
05-03-2010, 17:52
la prima versione aveva un bell'allungo. ma certo non era una moto che "impennava" all'entrata in coppia!

Dai, orsù! Non esageriamo.

umberto58
05-03-2010, 17:58
non mi pare proprio :(:(:(:( ...
Cerea a W
hai ragione mi sono sbagliato :!:

Franz64
05-03-2010, 18:14
Dai, orsù! Non esageriamo.
...beh basta provare ;)
Cerea a W

Ste02
05-03-2010, 18:15
non mi pareva, ma magari conoscendo la moto viene meglio...

cmq gran moto!

noiseiskinky
05-03-2010, 18:23
non mi pareva, ma magari conoscendo la moto viene meglio...

cmq gran moto!


boh, e' che per certe cose bisogna essere portati: io non impenno nemmeno un F104 in decollo...:confused:

BENCI
07-03-2010, 20:46
:lol:... con la stelvio potresti ....

Franz64
08-03-2010, 09:39
non mi pareva, ma magari conoscendo la moto viene meglio...

provato sabato:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...mai + :rolleyes::rolleyes::mad::mad:... a momenti volo giù x i bricchi :mad::mad::mad::mad: ...non son proprio capace ;)
Cerea a W

noiseiskinky
08-03-2010, 13:36
provato sabato:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...mai + :rolleyes::rolleyes::mad::mad:... a momenti volo giù x i bricchi :mad::mad::mad::mad: ...non son proprio capace ;)
Cerea a W

adolescenti inquieti...

giessehpn
08-03-2010, 14:42
Ciao. La prima versione aveva una discreta botta di potenza...dove nel 99% dei casi non serve. Quella di adesso invece ha una gran bella spinta fluida a tutti i regimi, l'ideale per il tipo di moto che rappresenta.
Saluti
giessehpn

BENCI
08-03-2010, 15:41
rivista sabato ... la sensazione ??? ti fà provare l'emozione del 1150 gs ... bella solida ... percezione della qualità ottima ... secondo me, ne vale la pena ... vista accanto ad un gs .... vabbè non dico nulla non è il luogo adatto .... :-)

Piripicchio
08-03-2010, 16:27
dai non è affato male la stelvio a me piace eccome...
vai dall'oculista! eheheeh...
oltre tutto... è una guzzi, dico... una guzzi!
meglio uno scooterone piaggio! eheheheh

Franz64
08-03-2010, 17:47
vai dall'oculista! eheheeh...
oltre tutto... è una guzzi, dico... una guzzi!
meglio uno scooterone piaggio! eheheheh
...questione di opinioni , come sempre ;);););)
Cerea a W

Franz64
08-03-2010, 17:53
Quella di adesso invece ha una gran bella spinta fluida a tutti i regimi, l'ideale per il tipo di moto che rappresenta.

a mio parere, come ho già spiegato, han voluto copiare il "modus" GS1200 :(... castrando il V twin Guzzi in modo indecoroso:mad::mad: ... ora, xchè han fatto una boiata ? :confused: ...xchè non basta modificare il motore per avere un simil GS :mad:... ho avuto occasione sabato di verificarlo , il Gs 1200 nel suo insieme è certamente + equilibrato:!:.. + adatto a uso continuo medio/lungo:!: ...io dopo quei 400 km tra Langhe e Liguria ero stanco e impiccato :confused:... il mio amico con ADV non dico rilassato ma certo moolto meno stanco:) ...xrò ero contento come un bambino al parco giochi :lol::lol::lol: , cosa che con il Gs non mi succedeva + ;)
Cerea a W

63roger63
08-03-2010, 18:32
un po' di sfortuna nella caduta ma tantissima fortuna nelle conseguenze ;)

Porca vacca..leggo ora della tua disavventura; per fortuna non ti sei fatto niente. ;)

paolo chiaraluna
08-03-2010, 19:07
A me piacevano sia la GS ADV che la Stelvio NTX.
Per non fare torto a nessuno le ho comprate tutte e due!!!


zio brikko questo è un grande :D

dragonrecon
08-03-2010, 20:14
zio brikko questo è un grande :D
Grazie e non ti dico di quante altre cosette mi sono fatto passare lo sfizio!!

LoSkianta
08-03-2010, 20:40
... ora, xchè han fatto una boiata ?

Ovviamente queste modifiche sono improntate alla ricerca di quelle doti che hanno fatto la fortuna del Gs.
Meglio scontentare 1 che vuole più emozioni e accontentare 10 che cercano la facilità propria della Bmw.....

Arrenditi, sei una minoranza...:lol:

Però probabilmente così facendo si scontreranno ancora di più con il Gs, non rimarcando le caratteristiche peculiari del primo modello.

Ma, d'altro canto, quelle stesse caratteristiche erano state bollate come "difetto" dalle riviste del settore e quindi sicuramente hanno influito negativamente nell'opinione dei potenziali acquirenti.

Boh! :confused:

wildweasel
08-03-2010, 21:07
Però probabilmente così facendo si scontreranno ancora di più con il Gs, non rimarcando le caratteristiche peculiari del primo modello.

Sempre sostenuto, che il marketing Guzzi non ne fa una giusta.

Con quel popo' di forca da 50, con quei freni, con quella gomma da 180 dietro, con quel motore adrenalinico :eek: della prima versione, con quel telaio, la Stelvio non doveva battere il GS, ma misurarsi con Tiger e Multistrada. Quello era il segmento di mercato giusto, e quella era l'occasione per presentare "la Guzzi che finalmente batte la concorrenza sul piano delle prestazioni oltre che della polivalenza".

Poi, magari, casomai, parlando di polivalenza, un'occhiolino alla clientela Bmw si poteva anche fare, ma non era certo quello il target ideale per rifarsi un'immagine.

als
08-03-2010, 21:59
sicuramente era più facile attaccare la tuger e la multistrada piuttosto che scalfire la posizione del gs.... sta di fatto che è imbarazzante vedere i numeri di vendita della stelvio in relazione alla qualità della moto e alle soddisfazioni di guida che sa regalare.
Personalmente la prima versione non mi dispiaceva .... quel buco ai 4000 non era così brutto come lo volevano far credere e la "bestia" diventava adrenalinica non appena scollettava i 5000 gg/min; la versione addolcita comunque mi soddisfa maggiormente perchè la trovo più godibile nel passeggio turistico senza perdere troppo carattere sopra.

ale

wildweasel
08-03-2010, 22:28
sta di fatto che è imbarazzante vedere i numeri di vendita della stelvio in relazione alla qualità della moto e alle soddisfazioni di guida che sa regalare

Secondo me la Stelvio vende poco perché è brutta. Basta leggere i commenti di questo forum: molti la mettono in ridicolo non per per le prestazioni o per l'affidabilità (almeno pari, se non superiori, al GS) ma per una linea indigeribile e assolutamente poco attraente.

Purtroppo, devo condividere. :-o

als
09-03-2010, 00:04
mah, a me piace e la trovo pure molto maschia ;).
Permettimi una riflessione un po' cruda: se in italia la stelvio non vende perchè è considerata brutta, mi viene ancor più da pensare che siamo proprio un bel popolo di pecoroni.... altro che motociclisti!! D'altra parte in germania una delle moto più vendute è il bandit e qua in italia ne avranno vendute 10 sì e no.

Preferisco pensare che non venda perchè è ritenuta scadente o inaffidabile.

wildweasel
09-03-2010, 00:16
Che vi possano essere delle remore sull'acquisto di una Guzzi, lo capisco: la dirigenza Piaggio non è ritenuta più affidabile della precedente, e Colaninno viene visto non meglio di quanto lo fosse Beggio.
Anche la rete dei concessionari non è ritenuta globalmente di qualità elevata, quindi ci si preoccupa giustamente dell'assistenza.

Però riguardo la Stelvio non riesco a trovare particolari motivi di critica dal punto di vista squisitamente tecnico: il progetto in sé è valido, regge bene il confronto con la concorrenza più accreditata (leggi GS), e se la producesse Honda venderebbe sicuramente tanto.

als
09-03-2010, 00:24
...e su questo amaramente condivido al 100%.

Franz64
09-03-2010, 09:12
Arrenditi, sei una minoranza...:lol:

...e meno male ;)
Cerea a W

MarcoR
09-03-2010, 09:50
Se dovessi cambiare moto ora, sarebbe la Stelvio NTX.

paolo chiaraluna
09-03-2010, 10:03
Se dovessi cambiare moto ora, sarebbe la Stelvio NTX.

idem dovessi comperare una endurona stradale...

umberto58
09-03-2010, 10:19
anche io ora prenderi una NTX
per quanto riguarda quello che dice wildweasel sul fatto che in questo forum molti dicono che è brutta è come pensare di sentir dire che l'inter gioca bene in un milan club :lol:

fedelissimo
09-03-2010, 10:22
ecco che il mondo è bello perchè è vario!:lol:
ottima moto sicuramente venderebbe di più se fosse spinta ma purtroppo la situazione è questa.La bandit non la definirei brutta.Come sempre se ne può parlare tanto ma alla fine i risultati sono pochi,la guzzi avrebbe dovuto non tanto creare solo una moto per andare a togliere mercato alla gs o bmw in generale dato che il targhet era quello,ma creare piano piano lo stesso marketing bmw ai tempi del v11,cioe avrebbero dovuto affiancare al bicilindrico una stradale o altri tipi di moto per fare da traino per tutto il resto della clientela,forse oggi sarebbe un pelo più in alto nel mercato.mentre si fossilizza come adesso che ha presentato la norge 8v ma non è ancora in vendita ufficialmente,questo è perdere tempo!:( anche se poi si dice che la gestione è di un colosso come piaggio

paolo chiaraluna
09-03-2010, 10:34
purtroppo fedelissimo ha ragione :(

fedelissimo
09-03-2010, 10:47
si poteva pure ora recuperare, ma piaggio è più interessata alla aprilia e tutti i motori nuovi li marchia cosi !:mad:

LoSkianta
09-03-2010, 11:00
Purtroppo, devo condividere. :-o

Io invece NON condivido. E non tanto perchè a me possa o meno piacere, ma perchè sono convinto che, in relazione ad un aspetto puramente soggettivo, una larga maggioranza della potenziale clientela viene facilmente convinta di ciò che è bello da un abile azione di marketing.
In pratica quello che al primo sguardo può risultare "brutto" può, grazie a suadenti pubblicità" diventare "maschio", "rude", "dotato di forte personalità" e altre cazzate di questo tipo.

Franz64
09-03-2010, 11:11
ottima moto sicuramente venderebbe di più se fosse spinta
hai certamente ragione :mad:...tuttavia non ho mai detto che la GS sia SOLO marketing:( ...viceversa affermo che chi cerca un endurona non deve fermarsi al Gs causa marketing assordante :confused: ...le moto vanno provate e calzate ;) ...questa mi va bene, quella no :confused: ...è un mix di sensazioni/emozioni/soddisfazione molto soggettivo che se ne frega alla grande del marketing , almeno in un consumatore adulto e vaccinato ;)
Cerea a W
p.s. oh, ri-faccio notare che quando si parla di Stelvio, in questo forum infestato da talebani dell'elika :( , si fan tread kmtrici :lol: ...sarà un caso ? ;)

Dogwalker
09-03-2010, 11:45
si poteva pure ora recuperare, ma piaggio è più interessata alla aprilia e tutti i motori nuovi li marchia cosi !:mad:
Per me hanno toppato soprattutto con il motore della Mana. Nella gamma Aprilia è sostanzialmente fuori posto (e infatti vende una sega), con il marchio che aveva prodotto l'Idroconvert (e che soffre la mancanza di una media cilindrata di buone prestazioni) magari un significato ce l'aveva. Se poi lo proponi pure con una sospensione anteriore inovativa, (ELF, Foale, Di Fazio... io preferisco la prima, ma c'è la scelta), l'immagine l'hai svecchiata subito.

DogW

Franz64
09-03-2010, 12:53
...e 126 :lol::lol::lol::lol:
Cerea a W

als
09-03-2010, 13:12
la stelvio è comunque una moto che incuriosisce, sebbene spesso siamo esterofili ;) fa comunque piacere parlare di una moto italiana :)

Lo stesso mezzo nelle mani di bmw sarebbe stato nelle prime 10 moto vendute in italia. Mkt, commerciale, post vendita, assistenza sono tasselli fondamentali per stare sul mercato.

noiseiskinky
09-03-2010, 15:03
la stelvio è comunque una moto che incuriosisce, sebbene spesso siamo esterofili ;) fa comunque piacere parlare di una moto italiana :)

Lo stesso mezzo nelle mani di bmw sarebbe stato nelle prime 10 moto vendute in italia. Mkt, commerciale, post vendita, assistenza sono tasselli fondamentali per stare sul mercato.

pare che cmq su questi aspetti ci stiano lavorando, dal punto di vista del marketing poche cose ancora, ma unu po di visibilita' in piu' (campagna con MPS, maratona di roma ecc). Sulla sostanza e' in atto una riorganizzazione delle rete vendita. Inoltre l'assunzione di Maurizio Roman che pare abbia detto, cito testualmente

"Ora non parlo da responsabile del prodotto,ma da appassionato:credo che Guzzi sia un marchio fortissimo ancora oggi.Penso, e qui ci metto il cappello del responsabile del prodotto,che Moto Guzzi sia il marchio che all'interno del nostro gruppo abbia la maggior opportunità di sviluppo,quello che ci potrà dare la maggiori soddisfazioni."

e a questo fa seguire affermazioni sugli investimenti previsti e' quantomeno un apporccio diverso rispetto ai suoi precedenti diversamente manager che non solo non riuscivano a parlare di moto, ma parlavano di "prodotto" oppure di "oggetto" (che e' l'equivalente marketing del darsi le martellate sui piedi), ma dicevano cose tipo "abbiamo colorato la V7 cafe per declinarla al femminile, un oggetto piu' fashion"...

giessehpn
09-03-2010, 15:29
Ciao. Chissà, staremo a vedere... Di fatto avete praticamente tutti ragione negli ultimi messaggi postati. La moto l'ho provata e l'ho comprata perché mi piacevano e mi piacciono le sue prestazioni (guidabilità, erogazione ntx, comfort ecc.) e ho venduto il mio GS1200 che ritengo ancora oggi una moto superlativa! Certo se andiamo a guardare le vendite e il marketing MotoGuzzi può solo venir da piangere!
Saluti, giessehpn

Franz64
09-03-2010, 17:31
130 !!!! :lol: :lol::lol::lol::lol:
Cerea a W

fedelissimo
09-03-2010, 18:13
ma non c'è 130 senza fare 131!;):lol::lol:

Merlino
09-03-2010, 18:47
Fate pure 132, ma sempre 2 ne hanno vendute...

Als sei di Lucca, ma dove fai la manutenzione????

zangi
09-03-2010, 19:08
a parer mio l'unico problema stelvio è che è della piaggio.............piaggio=intanto acquista,poi se hai bisogno son czzi tuoi,di bmw ogni critica è giusta,ma a me fa piacere comprare una moto bmw da chi vende è aggiusta bmw curano il post vendita meglio di altri.se stanno migliorando questa situazione meglio, ma sono un po troppo in ritardo,è guzzi meritava di meglio................

Franz64
09-03-2010, 19:46
Fate pure 132, ma sempre 2 ne hanno vendute...

...dai, diciamocelo ;) ...è brutta:( ... vibra :(...non va un 'zzo :(...finita male:( ...carissima :(...inaffidabile :(:(:(:( ...per non parlare del post vendita ...del mancato marketing non pro fighetto:mad: ... del serbatoio che non serbatoia:(:(... e poi mancano i borsoni in Al made in De style :(...e la touratech manco l'ha cagata in sede di redazione catalogo 2010... :(:(:(:(:(
eddai, vorrai mica che ne vendano + di 2 no ? ;) ...già quei due che l'hanno comprata , + che dementi da compatire che vuoi che siano ? :(:(:(:(
Cerea a W
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p.s. qlcuna in + ;););), vedi qui ...
http://www.guzzistelvio.it/forum/index.php
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
tutti felici e dementi :lol::lol::lol::lol::lol:

als
10-03-2010, 07:42
ciao merlino, stiamo a poca distanza allora ;), noi abitiamo appena oltre il serchio (zona alluvionati)... se non sei di primissimo pelo è facile che ci conosciamo pure ;)
Per la manutenzione il primo tagliando l'ho fatto a lucca per il secondo non so.... probabile paparo a follonica oppure vado fuori regione (guareschi, murri o ube).

Come dice franz, su quel forum siamo soddisfatti della moto anche se non mancano alcune magagne che risultano più marcate sulla prima versione.

Aquila nera
10-03-2010, 08:54
Tempo fà in un'altro topic di questo bel forum raccontai la comparativa con il GS 1150 e la NTX dicendo che il mio amico, proprietario del GS, non me l'aveva più restituita per tutta la giornata ed ero stato preso un pò in giro perche confrontavo un modello di qualche anno con un mezzo nuovo. Qualche giorno fà sono uscito con un'altro amico questa volta con il GS 1200 '08: non solo non mi ha più ridato la mia NTX, ma mi ha pure scaricato la sua fidanzata (gran bella topa). Il mio amico viene da moto molto sportive e la GS l'ha presa sopratutto per portarci la donna essendo molto comoda, ma con la NTX diceva che ritrovava la voglia di guidare (il suo commento è stato "è una moto infinita") a differenza del GS che tende a portarti in giro lui (per altro in modo superbo). In definitiva sono moto abbastanza diverse e, come avevo già detto allora, solo con una prova un pò lunga si apprezzano le doti, diverse, di questa altrettanto bella moto.
Premetto che sono un'amante delle GS avendo comperato parecchio tempo fà sia la 800 GS che la seguente GS 800 quando ancora non erano di moda come ora, ma erano delle moto vere (come lo è tuttora la superba 1150) e, quando usciamo, ci scambiamo frequentemente i mezzi tra amici, appunto per testare moto sempre diverse e farci delle opinioni sui vari modelli.
Ad ogni modo, auguro a tutti un buon divertimento, con qualunque mezzo a due ruote abbiate sotto il culo.

zangi
10-03-2010, 09:41
lo sono anche le 1200 moto vere..

Deckard
10-03-2010, 09:47
Non l'ho mai guidata, esteticamente a me non dispiace. Non l'acquisterei nuova ma non avrei remore se cercassi una moto di questa categoria.

noiseiskinky
10-03-2010, 10:39
ciao merlino, stiamo a poca distanza allora ;), noi abitiamo appena oltre il serchio (zona alluvionati)... se non sei di primissimo pelo è facile che ci conosciamo pure ;)
Per la manutenzione il primo tagliando l'ho fatto a lucca per il secondo non so.... probabile paparo a follonica oppure vado fuori regione (guareschi, murri o ube).

Come dice franz, su quel forum siamo soddisfatti della moto anche se non mancano alcune magagne che risultano più marcate sulla prima versione.


murri o ube sono dei miti (io la mia la porto da Ube... bisogna pure avere una scusa per andare a Mandello di tanto in tanto e farsi delle belle girate in Valsassina e nei dintorni del lago), cmq anche Zingoni a empoli e' un ottimo meccanico e vecchio appassionato (ci sono stato una paio di mesi fa a fare un tagliando e ho potuto ammirare anche alcuni pezzi notevoli: una vecchia ducati scrambler, un falcone ...).

Merlino
10-03-2010, 10:49
Per la manutenzione il primo tagliando l'ho fatto a lucca per il secondo non so....

Come dice franz...

Questo è il tallone d'achille che mi impedisce di comprare un Guzzi...per il Franz valga questa risposta. ;)

als
10-03-2010, 11:18
hai ragione merlino, sarebbe molto più comodo avere una buona officina vicino casa ma alla fin fine farsi un giretto ogni 10000 km non è poi un gran impegno, anzi una ottima scusa come dice noiseiskinky ;)

provo a sentire ube ;)

fedelissimo
10-03-2010, 11:53
tutta sta gente che impazzisce per la moto infinita ma non si ricordano di comprarla!:mad: ma allora cose che non va non capisco e non ditemi la moda ,il fighetto, perche quella e venuta dopo!:confused:

noiseiskinky
10-03-2010, 12:20
tutta sta gente che impazzisce per la moto infinita ma non si ricordano di comprarla!:mad: ma allora cose che non va non capisco e non ditemi la moda ,il fighetto, perche quella e venuta dopo!:confused:

la risposta e' 42

fedelissimo
10-03-2010, 12:23
allora è una presa per i fondelli!allora forse un pò se lo meritano!:lol:
speriamo in un futuro!:!:

noiseiskinky
10-03-2010, 12:55
allora è una presa per i fondelli!allora forse un pò se lo meritano!:lol:
speriamo in un futuro!:!:

fede, il mercato e' cosi': come la stelvio ci sono tantissime moto ottime, se non eccezionali, piu' o meno economiche, equilibrate, insomma moto per tutti i gusti, con numeri di vendita non esaltanti. A volte la percezione di una moto e delle sue qualita' non e' data dal numero di immatricolato: su questo forum la 990 ADV KTM e' amata da tanti (me compreso che da buon guzzista sarei indeciso tra Stelvio e 990), eppure non mi pare che il fatto se ne vendano piu' o meno quanto le stelvio (l'oridne di grandezza e' quello) sia un difetto, non lo e' la capacita' del serbatoio (un litro in piu' rispetto alla stelvio), o il fatto che sia piu' plasticosa... cosa cambia, cos'e' che fa pensare alla ktm in maniera diversa che alla stelvio?

quest'anno vanno di moda dei gicconi imbottiti tipo monclair lucidi e plasticosi: a parer mio (ma i sono un frikkettone) sono allucinanti, pero' vanno e si vendono e snon sicuro che sono pure caldissimi e comodi...

credo cheq ui in effetti entri in gioco il fattore emotivo, che e' quello su cui si lavora col marketing: prendi una 990, parti, lasci a casa tuo figlio piccolo, ritorni e hai barba incolta e tuo filgio sta per prendere la patente: hai viaggiato semprep iu' o meno a manetta e hai goduto talemente tanto che hai perso la cognizione del tempo

prendi una stelvio e finisci in una balla di fieno (questo e' il massimo sforzo che i creativi sono riusciti a produrre con la scritta "arrivi ovunque"... non so forse e' ironico e io non l'ho capito, arrivi addirittura in una balla di fieno in mezzo a un campo che vorra' dire? )

aggiungici che c'e' la storia dell'ultima guzzi, le gestioni scellerate e autolesioniste, e tutto quello che si dice e ridice continuamente: resta il fatto che ci sono ottime moto, che non vengono acquistate. Pr motivi diversi in Italia non si stracomprano le bandit, i cbf, i varadero, ecc ecc.

La moto e' un prodotto emotivo: questo vuol dire molte cose, tutte sacrosante, compreso il fatto che possa essere un accessorio di abbigliamento. E il GS, moto con 30 anni di storia e di evoluzione continua, vincitrice di svariate edizioni della dakar, moto eccezionale per moltissimi aspetti sta particolarmente bene con una giacca brema o belstaff. La stelvio non saprei.

als
10-03-2010, 13:23
concordo con noiseiskinky (le prossime volte accorcio e ti chiamo noise!!).... non basta fare una buona moto per vendere bene.
Probabilmente sarò masochista e mi piacicono le moto "brutte" che vendono poco.... quella di prima era una vstrom 1000 e per me era spettacolare (con tutti i suoi difetti). Ne avranno vendute 50 all'anno in italia eppure per me era una grandissima moto sia nel quotidiano sia in viaggio.

guzzi è percepita molto meno di quanto vale, bmw è percepita (forse) meglio di quanto vale.... per me la differenza sostanziale sta qua e di questo ne va dato grandissimo merito a bmw per essere stata capace di costuirsi un presente tanto radioso.

ale

Merlino
10-03-2010, 14:46
Ma se al posto della husky la BMW prendeva la Moto Guzzi?

Franz raccogliamo le firme?

fedelissimo
10-03-2010, 14:54
:rolleyes:!bmw -guzzi

Merlino
10-03-2010, 14:58
Semplicemente una Moto Guzzi, con post vendita, stile BMW...

Franz64
10-03-2010, 16:08
Ma se al posto della husky la BMW prendeva la Moto Guzzi?

ussignur :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...speruma di no:(:(... a mio parere lo farebbero solo per chiuderla a brevissimo :mad: ...non vedo sinergie utili :mad:

Franz raccogliamo le firme?
ma anche no :lol: ...raccogliamole per qlsa di + serio , dai ..."chiu pilu pe tutti" ad esempio :lol::lol::lol:
Cerea a W

BENCI
11-03-2010, 12:08
Semplicemente una Moto Guzzi, con post vendita, stile BMW...


in Campania a Caserta ...
MegaconceBMW ha anche Moto Guzzi, Aprilia, Derbi, Kawa ...
anche per questo ne guadagnerà ...
Il conce dice di aver venduto tra stelvio, norge ecc ..., da gennaio2010 ad oggi 25 moto guzzi ... ne è strabiliato anche lui ... dice che nei prox anni ci sarà il balzo in avanti .. la moto è validissima ... :blob:
http://www.motoshop2000srl.it/

giessehpn
11-03-2010, 12:29
Cciao. Come sempre quoto ALS e anche il post di NOISE...
L'idea di MERLINO, che BMW compri GUZZI, personalmente mi piacerebbe tantissimo: mi servirei dallo stesso concessionario per tutte e due!
giesshpn

Franz64
11-03-2010, 12:33
L'idea di MERLINO, che BMW compri GUZZI,
...ma schersa nen :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W

zangi
11-03-2010, 13:48
anche honda era interessata all'acquisto guzzi molti anni fa,chissa come sarebbe ora?io una guzzi ce l'ho anni 90,reperire ricambi...........costano quasi come la moto.giusto dare fiducia alla piaggio,fate pure avete ragione,io ho già dato....non ci casco più.mi ripeto la moto è molto bella ma di taglia tendenzialmente piccola per confrontarla con bmw.la distribuzione 4 valvole è spudoratamente copiata da bmw........comodo copiare anche il prezzo

Dogwalker
11-03-2010, 14:02
la distribuzione 4 valvole è spudoratamente copiata da bmw...
Argomento ampiamente dibattuto. Moto Guzzi usa la distribuzione 4V ad albero a camme rialzato dalla Falco 350 del 1988, e poi l'ha ripresa per tutte la 4V serie grossa dal prototipo Daytona del 1989.

DogW

BENCI
11-03-2010, 14:48
anche honda era interessata all'acquisto guzzi molti anni fa,chissa come sarebbe ora?io una guzzi ce l'ho anni 90,reperire ricambi...........costano quasi come la moto.giusto dare fiducia alla piaggio,fate pure avete ragione,io ho già dato....non ci casco più.mi ripeto la moto è molto bella ma di taglia tendenzialmente piccola per confrontarla con bmw.la distribuzione 4 valvole è spudoratamente copiata da bmw........comodo copiare anche il prezzo



è bello essere informati ed essere un pochino orgogliosi della storia della moto italiana ...

Merlino
11-03-2010, 15:10
Franz non scherzo sulle cose serie, Moto Guzzi è nel mio cuore è stata la prima moto di mio Papà, che mi ha sempre chiesto come mai non ne avevo una...

Franz64
11-03-2010, 15:23
Franz non scherzo sulle cose serie, Moto Guzzi è nel mio cuore è stata la prima moto di mio Papà, che mi ha sempre chiesto come mai non ne avevo una...
anche il mio... ha avuto lo Zigolo e il Falcone:D...anche per quello andai;) , provai ;) , comprai ;)
e ne son entusiasta :lol: ... caso mai non si fosse capito ;)
Cerea a W

LoSkianta
11-03-2010, 15:30
Anche mio padre (che non aveva l'auto) ha usato, per lavoro e per diporto, un Guzzino per tanti anni. Quando tornava a casa dal lavoro riconoscevo il rumore da dietro le ultime curve.
Per questo (perchè fa parte della nostra storia) e per altri motivi credo che non ci siano, da parte degli utenti italiani, preclusioni dovute ad esterofilia. Ma certo la Guzzi deve dimostrare di non essere più la casa che viveva solo degli allori passati.
Però non credo alla possibilità di interesse da parte della Bmw; sono tipologie di moto sovrapponibili. Vi immaginate una casa che presenta un boxer e un 2 cilindri a V ?

noiseiskinky
11-03-2010, 15:58
anche honda era interessata all'acquisto guzzi molti anni fa,chissa come sarebbe ora?io una guzzi ce l'ho anni 90,reperire ricambi...........costano quasi come la moto.giusto dare fiducia alla piaggio,fate pure avete ragione,io ho già dato....non ci casco più.mi ripeto la moto è molto bella ma di taglia tendenzialmente piccola per confrontarla con bmw.la distribuzione 4 valvole è spudoratamente copiata da bmw........comodo copiare anche il prezzo

non ho capito la questine della taglia....

circa sul costo dei ricambi ... boh, a me pare che mediamente quelli guzzi non costino cari. (ma per ora a parte una leva freno rotta per appoggio sconsiderato in garage - leva brembo - non ho acquistato direttamente altri ricambi, quindi non sono un fine conoscitore del listino)

in ogni caso nessuno sta tendendo trappole nelle quali vuol farti cascare: si parla di una moto interessante e si tende a dire "PROVATELA", mica va comprata per forza, ne' tantomeno va fatta beneficienza autarchica ("io ho gia' dato" suona un po' come "oggi ho versato l'acconto per l'IVA", ma comprare una moto e pagare le tasse sono attivita' profondamente diverse per fortuna)

c'e' che se ne parla tanto e si prova poco, e qualcuno incuriosito si chiede come cavolo va sta moto: c'e' una maggioranza di "provatori di stelvio" che la trova ganza, alcuni tra questi l'hanno addirittura acquistata, ad altri ha fatto onco e pace: (c'ha i fanali brutti, vibracchia, il serbatoio e' piccolo, l'erogazione della prima serie era bacata) incredibilmente sono giudizi che rasentano la normalita', segno di un forum di talebani moderati.

c'e un elemento ulteriore di discussione legato al marchio, che in un verso o nell'altro non lascia indifferenti (e' solo un pezzo di storia del motociclismo universale totale globale): nella storia guzzi recente, quella della gestione piaggio fino ad ora, si ravvisano 2 distinti comportamenti (roba che se piaggio fosse una persona fisica e non giuridica ci farebbe pensare a una pazza schizofrenica): da una parte sviluppa e affina ottime moto, per quanto mi riguarda per niente anonime, ma fortemente caratterizzate, possono piacere o meno (e' normale e fisiologico), ma sono fatte bene, e vengono migliorate di aggiornamento in aggiornamento, dall'altro una politica di marketing-rete assistenza-messaggi subliminali tendente al suicidio, tant'e' che se ti fai un giro su Anima Guzzista dubito troverai un fan club della piaggio.

zangi
11-03-2010, 19:32
forse devo chiarire,sport 1100 a carburatori,in mio possesso,è mai la venderò.....
la questiona taglia è che ne stelvio si paragona a gs ne norge si paragona ad rt,hanno la loro storia,ma se le paragoniamo,sono più piccole.non la compro perchè da guzzista,odio come è stata trattata da piaggio.....non so darvi l'indirizzo,ma se vi capita date un occhiata al motore ow-10 guzzi,messo nel dimenticatoio da aprilia è piaggio,era un capolavoro,per quanto riguarda honda,che ha collaborato con guzzi,l'interesse all'acquisto era alto per ciò che offriva il marchio italiano.date un po un occhiata al motore 1100 st è1300 pan honda..........

Dogwalker
11-03-2010, 20:44
Il VA-10 era certamente un'unità interessante, ma ad affossarla non sono stati me Beggio ne la Piaggio, bensì la stessa gestione americana che lo commissionò a Mojoli. Quando Beggio acquistò Moto Guzzi il VA-10 era già nel museo, e quando la acquistò la Piaggio, era ricoperto da ulteriori 5 anni di polvere. Francamente non riesco a farne una colpa a quest'ultima se, trovatisi in mano il 1000 V4 Aprilia, il 750 della Shiver e l'850 della Mana da industrializzare, non fossero particolarmente ansiosi di tirarlo fuori dalla bacheca.

Poi intendiamoci. A me il 1100 Sport piace tantissimo, ma francamente, se uno dovesse scegliere le moto in base alle mosse delle gestioni invece che in base ai propri gusti, la scelta del 1100 Sport a carburatori mi parrebbe quantomento strana. Rispetto al 1000 4V ad iniezione del Daytona, il 1100 Sport era, tecnicamente (oltre che prestazionalmente), un passo indietro. Come già successo con la rinuncia ai 4V serie piccola, rappresentava nient'altro che una resa. La rinuncia a risolvere qualche problemino di gioventù del motore più avanzato e con eccellenti possibilità di crescita (basta guardare cosa quel motore ha fatto sulla MGS-01), per rifugiarsi nella comodità della tecnologia stranota, economica, ma ormai plafonata e non suscettibile di miglioramenti delle due valvole e carburatori (e infatti i motori Guzzi a due valvole per cilindro, dal 1100 Sport in poi, hanno continuamente perso potenza, non riuscendo a riprendere quella sacrificata alle norme antinquinamento. E' dovuta arrivare la Piaggio ed il nuovo 4V per vedere una Guzzi di serie oltre i 100 Cv alla ruota).

Quanto al motore della Pan, è piuttosto evidente la sua derivazione tecnica dal motore della CX. ;) Motori Guzzi con la frizione anteriore e il cambio laterale non ce ne sono molti.

DogW

franz josef popp
15-03-2010, 16:44
http://img697.imageshack.us/img697/1053/inverno2009123.jpg (http://img697.imageshack.us/i/inverno2009123.jpg/)

als
15-03-2010, 19:39
... e no, non sveliamo la versione 2011? :rolleyes::lol::lol:

LuigiFiorillo
16-03-2010, 10:29
Riprovata ieri, versione NTX con zero km.....nuova di pacca!
Comoda, protettiva e bel motorone...ci sto pensando molto seriamente, ma è difficilissimo mollare l'adv 1150!!!!

desden
16-03-2010, 11:40
Chissà se nei forum Guzzi parlano così tanto delle BMW...mahhh

noiseiskinky
16-03-2010, 11:47
Chissà se nei forum Guzzi parlano così tanto delle BMW...mahhh


avoglia! malissimo, ma se ne parla assai ;)

Franz64
16-03-2010, 12:49
Chissà se nei forum Guzzi parlano così tanto delle BMW...mahhh

...se ne parla, se ne parla ;););););)
Cerea a W

paolo chiaraluna
16-03-2010, 14:52
avoglia! malissimo, ma se ne parla assai ;)

no no, anzi: si da a Cesare quello che è di Cesare :)

als
16-03-2010, 18:20
in quello della stelvio se ne parla e talvolta pure bene :lol::lol:

É normale che ci sia un po' di contrapposizione ma ciò che conta è condividere una emozione.

Dogwalker
16-03-2010, 18:30
si da a Cesare quello che è di Cesare :)
Non ricordavo se ne parlasse così male. :confused:

DogW

craa
16-03-2010, 18:33
Riprovata ieri, versione NTX con zero km.....nuova di pacca!
Comoda, protettiva e bel motorone...ci sto pensando molto seriamente, ma è difficilissimo mollare l'adv 1150!!!!

:rolleyes::rolleyes:

Piccolo e modesto parere personale.
Secondo me fai una c@zz@t@ madornale! :mad:

noiseiskinky
16-03-2010, 18:38
Non ricordavo se ne parlasse così male. :confused:

DogW

infatti... si scherza... non trovi cosi' tanti detrattori, semplicemente ci sono talebani|moderati|ammiratorimachepreferisconoaltro ecc ecc
anzi, ti diro', per quello che mi sembra molto spesso c'e' ammirazione non tanto per le moto quanto per l'ecosistema BMW

Galatea
16-03-2010, 18:42
Bla bla bla ....sempre le stesse cose, poi tutti a correre da mamma BMW. Chissà perchè?

sillavino
16-03-2010, 18:44
avranno messo la molletta col cartoncino fra i raggi!!!
troppo bella!!!!!!! Forte!!!!

63roger63
16-03-2010, 18:46
...poi tutti a correre da mamma BMW. Chissà perchè?

E' semplice; per far riparare i guasti! :lol:

noiseiskinky
16-03-2010, 18:58
Bla bla bla ....sempre le stesse cose, poi tutti a correre da mamma BMW. Chissà perchè?

eh chissa'... infatti io non lo so e ho preso una nonbmw :)

LuigiFiorillo
16-03-2010, 19:50
:rolleyes::rolleyes:

Piccolo e modesto parere personale.
Secondo me fai una c@zz@t@ madornale! :mad:

Già...ma sono scimmiatissimo!!:arrow:

craa
16-03-2010, 19:55
Già...ma sono scimmiatissimo!!:arrow:

Guarda, io ho il GS 1200 std, ma riconosco che la 1150 ADV è la più bella moto che ci sia! :D:D

La avessi io non la cambierei con nessuna! :eek:

als
17-03-2010, 00:19
Luigi le scimmie sono delle brutte bestie ma se la 1150 va bene perchè la cambi?? Hai già una gran moto ;)

ale

Ste02
17-03-2010, 00:26
a me la Stelvio piace però.... oggi al distributore ho trovato una Griso 1100. Bellissima.
Però... appena il tipo l'ha riaccesa mi son cascate le palle. marmitta che vibrava e faceva rumore di ferraglia dissaldata, fumo allo scarico tipo Ciao Piaggio, motore che traballava...

Ho acceso la mia Pan European di 71.000 km e andava come un orologio. Non c'è paragone. Gli italiani non sanno fare prodotti industriali maturi.

sergius68
17-03-2010, 03:50
Sono caratteristiche Guzzi,non difetti !!
Possono non piacere ad alcuni, a me fa impazzire di libidine accendere il mio motore Guzzi (diciamo la verita il rumore del boxer e piu anonimo)
Se senti un Harley allora ???
Non sono prodotti indusriali maturi ??

wobos
17-03-2010, 09:49
a me la Stelvio piace però.... oggi al distributore ho trovato una Griso 1100. Bellissima.
Però... appena il tipo l'ha riaccesa mi son cascate le palle. marmitta che vibrava e faceva rumore di ferraglia dissaldata, fumo allo scarico tipo Ciao Piaggio, motore che traballava...

Ho acceso la mia Pan European di 71.000 km e andava come un orologio. Non c'è paragone. Gli italiani non sanno fare prodotti industriali maturi.
secondo me denota una non certo accurata messa a punto!..le mie 2 Guzzi non fumano e non fanno rumori anomali ;)

dr.Sauer
17-03-2010, 09:50
un amico - concorrente ha la Stelvio e ne è molto contento (prima ha avuto anche la Norge).

Ha visto la "gialla" da Agostini a Mandello alcuni giorni fa e la ha definita "decisamente bella".

Per assistenza ecc con Agostini è più che a posto.

Dogwalker
17-03-2010, 10:03
Sono caratteristiche Guzzi,non difetti !!
Non diciamo minchiate. ;)
Al mio Centauro di 12 anni gli scarichi originali non fanno nessun rumore di vibrazione, e l'unico fumo visibile che si possa ammettere provenire dagli scarichi di una moto 4T è la condensa.
Piuttosto c'è chi, al Griso, cambia l'interno dello scarico originale mantenendo l'esterno. Mi chiedo se non sia ciò che era successo in questo caso.

DogW

desden
17-03-2010, 10:05
Sono caratteristiche Guzzi,non difetti !!
Possono non piacere ad alcuni, a me fa impazzire di libidine accendere il mio motore Guzzi (diciamo la verita il rumore del boxer e piu anonimo)


Aggiungerei anche freccie che si spezzano e lampadine che durano un battito di ciglia grazie agli scrolloni del parafango posteriore, ruggine a profusione, trafilaggi...non son mica difetti, noooo. Sono i pregi che contraddistinguono le Guzzi e fanno battere il cuore agli appassionati :lol:
Ma per piacere

noiseiskinky
17-03-2010, 10:14
Aggiungerei anche freccie che si spezzano e lampadine che durano un battito di ciglia grazie agli scrolloni del parafango posteriore, ruggine a profusione, trafilaggi...non son mica difetti, noooo. Sono i pregi che contraddistinguono le Guzzi e fanno battere il cuore agli appassionati :lol:
Ma per piacere


io appena comprata la mia l'ho tagliandata a Lourdes: infatti le freccie non si spezzano, l'olio non trafila, non s'arrugginisce, il parafango posteriore non scrolla


pero' io la moto la tengo spenta, non si sa mai....


ma per piacere? e' come se dicessi che TUTTE le bmw difettano delle antennine del trasponder per la chiave, bruciano le batterie, fondono i cardani, bruciano olio ad un tasso di 1kg ogni 1000 km, ovalizzano i cerchi, rovinano i dischi freno ecc ecc....

desden
17-03-2010, 10:18
:)
qualcosa del genere l'ho letto...la serie R1200 non è stata esente da critiche simili...ed ovviamente l'ho comprata :D
Se ti è avanzata un po' d'acqua ho un amico interessato (ex jackal ora Griso 1100)
Libertà d'espressione e d' acquisto

noiseiskinky
17-03-2010, 10:24
:)
qualcosa del genere l'ho letto...la serie R1200 non è stata esente da critiche simili...ed ovviamente l'ho comprata :D
Se ti è avanzata un po' d'acqua ho un amico interessato (ex jackal ora Griso 1100)
dev'essere una forma di masochismo (che condivido) :)


Libertà d'espressione e d' acquisto


e di replica :salute:
:)

giessehpn
17-03-2010, 10:39
Ciao. Anch'io straquoto Noiseiskinky: diritto di replica ...e soprattutto attenzione agli scontatissimi luoghi comuni.
Ho la fortuna di avere in garage sia BMW che Guzzi, le tengo tutte in perfetto stato e di ruggine, perdite d'olio, frecce bruciate e balle varie non ne ho riscontrate mai ne in una marca ne nell'altra. L'unico olio che abbonda é quello di gomito che ci metto io per mantenerle in perfetto stato, ma a me la cosa diverte e fa piacere...
Saluti, giessehpn

paolo chiaraluna
17-03-2010, 10:54
Aggiungerei anche freccie che si spezzano e lampadine che durano un battito di ciglia grazie agli scrolloni del parafango posteriore, ruggine a profusione, trafilaggi...non son mica difetti, noooo. Sono i pregi che contraddistinguono le Guzzi e fanno battere il cuore agli appassionati :lol:
Ma per piacere

la polvere, la grandine, le cavallette, la peste bubbonica...

desden
17-03-2010, 10:57
complimenti per il tuo garage. Non parlerei però di luoghi comuni.
La mia R1200 è stata richiamata per l'antenna anulare. Altri problemi al momento non li ha manifestati (e tocco ferro :) )
L'amico che citavo, interessato all'acqua di Lourdes, qualche problemino in più l'ha avuto.
Sacrosanto diritto di replica

sergius68
17-03-2010, 11:20
Non diciamo minchiate. ;)
Al mio Centauro di 12 anni gli scarichi originali non fanno nessun rumore di vibrazione, e l'unico fumo visibile che si possa ammettere provenire dagli scarichi di una moto 4T è la condensa.
Piuttosto c'è chi, al Griso, cambia l'interno dello scarico originale mantenendo l'esterno. Mi chiedo se non sia ciò che era successo in questo caso.

DogW

Ma perche tu da lontano non riconosci il tipico sound del motore Guzzi ?
Si riconosce da subito (come quello Harley) !!!
Minchia, gli americani l hanno pure brevettato il loro
Ovviamente mi riferivo solo al sound: neanche la mia Guzzi fuma ne ha mai perso pezzi per strada (saremo 2 miracolati ?)
Oddio fino a qualche mese fa fumicchiava,ma quando ero in sella e mi accendevo la sigaretta
Ora ho smesso e non fuma piu !!!
Capitolo vibrazioni: vedi che io ho anche una Mucca e devo dire che il motore Guzzi vibricchia un po di piu del boxer
Niente di fastidioso ma le vibrazioni in piu si sentono,soprattutto se scendi da una e sali sull altra
Come gusto personale ovviamente preferisco in generale l erogazione piu ignorantella e appuntita dei motori Guzzi
il boxer trovo abbia meno personalita (non so come spiegare queste sensazioni personali) ma e superiore se devi fare lunghe percorrenze

Dogwalker
17-03-2010, 11:38
Ma perche tu da lontano non riconosci il tipico sound del motore Guzzi ?
Si, ma, come ricordato, le vibrazioni interne agli scarichi non fanno parte del sound. Le "caratteristiche" sono, appunto, altre. Non mandiamo in giro leggende metropolitane nuove, che già bastano quelle vecchie. ;)

Capitolo vibrazioni: vedi che io ho anche una Mucca e devo dire che il motore Guzzi vibricchia un po di piu del boxer
Qualcuno ha detto il contrario? Confrontato con una Pan poi, sai che novità che un grosso bicilindrico montato su una nuda sportiva vibri più di un quadricilindrico montato su una turistica. Ma, di nuovo, nel pezzo che hai quotato si parlava di "fumo tipo Ciao" e rumore di ferraglia. Di nuovo, quelle non sono caratteristiche.

DogW

sergius68
17-03-2010, 11:45
Il rumore di ferraglia a cui si riferisce penso sia la frizione a secco che effettivametnte tirata e rumorosa
Pero pure Ducati ha la stesso rumore frizione ed a loro nessuno dice niente !!
Ovviamente io sono innamorato della mia Guzzi !!!

noiseiskinky
17-03-2010, 12:08
Pero pure Ducati ha la stesso rumore frizione ed a loro nessuno dice niente !!


anche alle ducati viene detto che fanno rumore di ferraglia, proprio ieri era stato postato un link di un video in cui una desmosedici viene messa in moto e qualcuno ha trovato il suono "ferraglioso".

Ma si sa, c'e' chi preferisce il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi eseguito da Jordi Savall nella cattedrale di Santiago de compostela e registrato con un solo microfono omnidirezionale e chi prefersce l'elettronica estrema dei Funkstorung... suoni diversissimi, ma assai assai eh.

franz josef popp
17-03-2010, 14:16
E' semplice; per far riparare i guasti! :lol:

sembra una battuta ma è così .....
avendo entrambi i marchi (sono un guzzista possessore di BMW) ogni tanto qualcosa che non và c'è, il BMW in giornata/settimana lo hanno sempre riparato, il Guzzi ......... lasciamo perdere :mad:

sergius68
17-03-2010, 16:14
anche alle ducati viene detto che fanno rumore di ferraglia,
Si ma se lo fanno le Ducati nessuno rompe le scatole !!!
Alle Guzzi invece dicono invece che stanno per aprirsi in due

drummer62
17-03-2010, 16:41
Ma si sa, c'e' chi preferisce il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi eseguito da Jordi Savall

Nooooooo, il Vespro di Savall, noooo.
Per cortesia ... :mad::mad::mad:
:lol:

noiseiskinky
17-03-2010, 18:20
Nooooooo, il Vespro di Savall, noooo.
Per cortesia ... :mad::mad::mad:
:lol:

e non ho detto Berio.... :lol:

als
17-03-2010, 18:56
sembra una battuta ma è così .....
avendo entrambi i marchi (sono un guzzista possessore di BMW) ogni tanto qualcosa che non và c'è, il BMW in giornata/settimana lo hanno sempre riparato, il Guzzi ......... lasciamo perdere :mad:

per guzzi occorre trovare una buona officina e purtroppo non sono tante ma quelle buone sono veramente valide e allora hai a che fare con meccanici di grande qualità e passione... meccanici e non solo spippolatori elettronici ;)
Per adesso posso solo parlare bene della mia stelvio.... 4 mesi senza problemi; eppure ha subito una alluvione e io le ho già fatto assaggiare il profumo violento dell'asfalto. Sono rimasto molto soddisfatto dalla risposta della stelvio durante la scivolata (50-60 m di grattata sull'asfalto e flipper contro la barriera stradale, mica uno scherzo): grande resistenza del paracilindro e pochissimi danni.... sarà stata buona sorte ma ho la convinzione che sia una moto di vera sostanza.

Che dire di più, fino ad ora 8500 km di pura goduria. :)
Tra non molto metterò sù altri 12 lt di benzina e poi con 30 lt di capacità complessiva di serbatoio anche il problema autonomia è risolto.

ale

sergius68
17-03-2010, 19:54
e non ho detto Berio.... :lol:
Meglio essere presi a martellate nelle pa....

flinko
17-03-2010, 20:48
.........
Tra non molto metterò sù altri 12 lt di benzina e poi con 30 lt di capacità complessiva di serbatoio anche il problema autonomia è risolto.

ale

come fai? esistono serbatoi suppl? puoi postare le foto

sergius68
17-03-2010, 21:22
Tra non molto metterò sù altri 12 lt di benzina e poi con 30 lt di capacità complessiva di serbatoio anche il problema autonomia è risolto.


Cosa e la modifica di Stucchi ?
Ancora non ho capito dove viene messo il serba supplementare

als
17-03-2010, 22:47
Il serbatoio (omologato) sarà pronto tra qualche settimana e sarà messo a mo' di scarico dx; avrà pompa di rilancio e attivazione con comando elettrico sul manubrio per il travaso nel serbatoio originale.
Progetto e realizzazione a cura di Stucchi.

ale

Franz64
18-03-2010, 09:15
Ancora non ho capito dove viene messo il serba supplementare
...ancora non ho capito a cosa vi servon 30 lt di benza , almeno in Eu :mad::mad::mad::mad::mad:
Cerea a W

giessehpn
18-03-2010, 10:55
Ciao Franz, il serbatoio supplementare serve per cercare di sopravvivere a tutti quei benzinai (in Italia piuttosto frequenti!) con la simpatica scritta "AUTOMATICO FUORI SERVIZIO". Per il resto, in effetti in EU un serbatoio di 18 litri e un'autonomia di ca. 230km bastano..., lo so, 350km sarebbero meglio.
Saluti, giessehpn (42l)

noiseiskinky
18-03-2010, 11:54
Ciao Franz, il serbatoio supplementare serve per cercare di sopravvivere a tutti quei benzinai (in Italia piuttosto frequenti!) con la simpatica scritta "AUTOMATICO FUORI SERVIZIO". Per il resto, in effetti in EU un serbatoio di 18 litri e un'autonomia di ca. 230km bastano..., lo so, 350km sarebbero meglio.
Saluti, giessehpn (42l)


oggi ho preso 2ruote: c'e' un paginone riassuntivo delle varie "enduro stradali" attualmente in commercio

mi hanno sorpreso alcuni dati

benelli treK peso in ordine di marcia 240kg
bmw gs 1200 std peso in ordine di marcia 229 kg (Peso a secco dichiarato : 203 Kg)
ducati MTS 1200 peso A SECCO 217 kg (pensavo pesasse meno)
honda varadero peso A SECCO 268,7 kg (ma secondo me e' il peso in ordine di marcia)
ktm 990 adv peso a secco 209 kg
guzzi stelvio ntx peso in ordine di marcia 251 kg
triumph tiger 1050 peso a secco 228 kg
yamaha supertenere' 1200 peso in ordine di marcia 261 kg

quando pesa il gs adv?

desden
18-03-2010, 12:14
Belin...,ma 230 km con 18 litri...non sono neanche 13km/l. Possibile o ho sbagliato qualcosa?

noiseiskinky
18-03-2010, 12:22
Belin...,ma 230 km con 18 litri...non sono neanche 13km/l. Possibile o ho sbagliato qualcosa?

forse hai circa 300km di autonomia

io con la 1200 sport, pero' e' il motore 2 valvole, faccio circa 320 km con 17 litri (il serbatoio ne avrebbe 23, ma la spia della riserva molto premurosamente mi avverte prima e io mi fermo, ho tenuto sottcontrollo la cosa e in effetti nell'uso misto - casa, lavoro, girata domenicale riempio sempre intorno ai 17litri e i km sono sempre grosso moto 320 - 330), forse la stelvio consuma un po' di piu' ma dubito faccia solo 13km con un litro

marcoluga
18-03-2010, 13:10
oggi ho preso 2ruote: c'e' un paginone riassuntivo delle varie "enduro stradali" attualmente in commercio

mi hanno sorpreso alcuni dati

benelli treK peso in ordine di marcia 240kg
bmw gs 1200 std peso in ordine di marcia 229 kg (Peso a secco dichiarato : 203 Kg)
ducati MTS 1200 peso A SECCO 217 kg (pensavo pesasse meno)
honda varadero peso A SECCO 268,7 kg (ma secondo me e' il peso in ordine di marcia)
ktm 990 adv peso a secco 209 kg
guzzi stelvio ntx peso in ordine di marcia 251 kg
triumph tiger 1050 peso a secco 228 kg
yamaha supertenere' 1200 peso in ordine di marcia 261 kg

quando pesa il gs adv?

La Stelvio NTX pesa 262 Kg col pieno (secondo il costruttore), quindi attaccagliene altri 20 reali e arrivi a 282 Kg che sono quelli misurati da Super Wheels. Il che vuol dire che se non è la più pesante è seconda dopo la Varadero.
Credo che per l'ADV si debbano sommare 30 Kg a quelli della std. che ovviamente non sono i 229 dichiarati :mad:

Indipendentemente da chi la misura è indubbio che la più leggera sia la KTM adventure. Alla fine è abbastanza evidente chi abbia investito nella ricerca della leggerezza e chi no ;)
Peso a parte, a me il frontale della Stelvio non piace proprio :rolleyes:

sergius68
18-03-2010, 13:15
...ancora non ho capito a cosa vi servon 30 lt di benza , almeno in Eu :mad::mad::mad::mad::mad:
Cerea a W

A non farsi rompere le pa....dai Gsisti che dicono che le Stelvio non hanno autonomia

Franz64
18-03-2010, 13:15
Belin...,ma 230 km con 18 litri...non sono neanche 13km/l. Possibile o ho sbagliato qualcosa?
beh, qlno in + ne faccio;) ...a 300 comincio a preoccuparmi , di solito :lol::lol::lol::lol: ...ma addirittura aggiungere un serbatoio supplementare mi sembra 'n tantino esagerato , dai :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W

Franz64
18-03-2010, 13:16
A non farsi rompere le pa....dai Gsisti che dicono che le Stelvio non hanno autonomia
e beh :rolleyes::rolleyes::rolleyes:...in effetti son bei problemi ;););););)
Cerea a W

Franz64
18-03-2010, 13:18
embe, intano siam a 215 reply :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...no che non frega nulla a nessuno della Stelvio , dai ;);););)
Cerea a W

als
18-03-2010, 13:49
Anche sul forum dedicato ne abbiamo discusso molto e non tutti sono d'accordo, anzi la maggioranza degli stelvisti non sentono assolutamente il bisogno di avere più autonomia.
Dipende molto dall'uso che se ne vuole fare della moto.
Io, nell'uso quotidiano, sto abbastanza bene... faccio rifornimento ogni due giorni, è una scocciatura ma posso sopravvivere.
In viaggio la storia è diversa, sempre per quanto mi riguarda. Quando viaggio voglio sentirmi libero di fermarmi quando voglio e il vincolo del distributore mi disturba. Sono d'accordo che in europa grossi problemi non ce ne sono anche se in francia un paio di volte ho rischiato (vstrom e 400 km di autonomia); in altri paesi è facile non trovare un distributore nel giro di 100 km e basta una stazione fuori servizio per rischiare di restare a piedi.
Avere 12 lt in più mi consente di programmare la sosta una volta che inizio ad utilizzare il serbatoio aggiuntivo.... una sorta di riserva con la quale fare altri 200 km.
Per me è importante ma capisco che non sia così per molti altri.

Ovvio che avrei preferito un serbatoio originale ben più capiente (modello adv)ma è anche vero che la maggior parte dei possessori di stelvio non sente questa esigenza e quindi la scelta fatta soddisfa la maggior parte dei clienti.
Avrebbero forse poturo differenziare maggiormente la stelvio dal modello ntx, anzi io avrei lasciato la stelvio inalterata come erogazione (modello 2008) e avrei fatto la ntx con serbatoio più grande.

ale

SKITO
18-03-2010, 13:53
Anche sul forum dedicato ....
Scusate l'OT

Stamattina ho incrociato uno Stelviomunito in una bella stradina di campagna l' ho salutato e lui non mi ha risposto che gente !!!!!! :lol::lol::lol: se ci rivai nel forum DEDICATO porta un grosso saluto da parte mia che è questo: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
fine OT. :)

SKITO
18-03-2010, 13:57
Và che con molta fantasia mi stava anche simpatica quella moto . :lol:

als
18-03-2010, 14:05
mi dispiace, talvolta anche a me capita di non salutare ma mai volontariamente (traffico, pensieri, paesaggio, ecc.) ... il saluto è un atto di fratellanza tra motociclisti, negarlo volontariamente è un atto che non approvo.

vabbè skito, quando scendo a pasqua di offro da bere a nome di tutti gli stelvisti del forum ;)

SKITO
18-03-2010, 14:38
vabbè skito, quando scendo a pasqua di offro da bere a nome di tutti gli stelvisti del forum ;)

davvero vieni qui ??! và che ci sto (cosi mi ridiventa simpatica:eek:)

AndreaCekketti
18-03-2010, 14:42
il sound e' spettacolare.... pewro' la linea e' poco originale , troppo simile alla ADV BMW

Oh, che offendi?!?! :mad::mad: :lol::lol::lol:

Uto
17-05-2010, 17:06
http://www.moto.it/moto-nuove/moto-guzzi/stelvio-1200/stelvio-1200-4v--2008-10/index.html?msg=2510467

GOINAHEAD
17-05-2010, 17:12
La Stelvio NTX pesa 262 Kg col pieno (secondo il costruttore), quindi attaccagliene altri 20 reali e arrivi a 282 Kg che sono quelli misurati da Super Wheels. Il che vuol dire che se non è la più pesante è seconda dopo la Varadero.
Credo che per l'ADV si debbano sommare 30 Kg a quelli della std. che ovviamente non sono i 229 dichiarati :mad:

Indipendentemente da chi la misura è indubbio che la più leggera sia la KTM adventure. Alla fine è abbastanza evidente chi abbia investito nella ricerca della leggerezza e chi no ;)
Peso a parte, a me il frontale della Stelvio non piace proprio :rolleyes:


quindi meno del GS. Secondo la ultima comparativa di In Moto (GS vs Multistrada) ca 256 kg con 5 litri di benza.....

63roger63
17-05-2010, 18:04
...ancora non ho capito a cosa vi servon 30 lt di benza, almeno in EU...

Servono a decidere quando ti vuoi fermare tu.
Con il tuo ragionamento ti possono bastare 5 lt.

Ieri, ad esempio, ho partecipato al radauno dell'eliha etruska e il pensiero di quelli "con normal serbatoio" era quello di fare percorsi nei quali ci fossero distributori.

Per il ritorno avevo impostato un tragitto da perdersi tra le colline senesi (dove non sapevo se ci fosse o meno un distributore) e pisane...ebbene, son ritornato sui miei passi (ritonare verso Siena) perchè la maggior parte doveva fare rifornimento, altrimenti rimaneva a piedi.

Ho fatto il pieno ieri mattina, ho fatto 460km e oggi son andato al lavoro (A/R 40km)...e domani pure...e dopodomani pure...e domani l'altro anche...:cool:

als
17-05-2010, 20:32
adesso che ho finito il rodaggio :lol::lol: la mia consuma dai 17,5 ai 19 km/lt e quindi posso pensare ad un distributore quando supero i 250 km.... per molti può essere più che sufficiente ma per me no.
Ieri siamo andati a cercare roger :rolleyes::lol::lol: ... ops anche noi per colline senesi ;) e al ritorno ho "dovuto" fare rifornimento :mad:
Per i miei gusti, vorrei avere almeno 400-450 km di autonomia reale e solo dopo pensare quando fare rifornimento.... per questo motivo monterò il serbatoio non appena sarà disponibile.

63roger63
17-05-2010, 21:46
... ops anche noi per colline senesi ...

Ma dai! Potevate venire al raduno. :(

Abbiamo fatto delle stradine all'andata, da Ponsacco a Siena, tutto all'interno da favola...fatti raccontare da chi era con me...distributori...nemmeno l'ombra e qualcuno ha sudato freddo. :lol:

Per fortuna, remore dell'esperienza dell'anno scorso di Mototour, mi son portato dietro una tanichetta da 5lt...se qualcuno ne avesse avuto bisogno...:lol:

paolo chiaraluna
17-05-2010, 21:50
Abbiamo fatto delle stradine all'andata, da Ponsacco a Siena, tutto all'interno f

curvosa? dimmi dimmi

63roger63
17-05-2010, 21:55
Chiedilo ad Andrea Cecchetti e company... ;)
Siamo arrivati briai di curve a Siena e fatto stradine di campagna con zero traffico e tanti animali: fagiani, maiali di cinta, cavalli...e noi...:lol:

als
18-05-2010, 08:09
noi ci siamo incontrati a san quirico d'orcia con un gruppetto di strommers romani, era un incontro interregionale.... non mancheranno le occasioni per unirmi a tuoi giri ;)
Noi abbiamo fatto strade un po' più trafficate da altopascio verso fucecchio, poi siena e san quirico.... comunque sempre belle strade.

Tornando in argomento benzina sono d'accordo totalmente con te, quando si viaggia la benzina non è mai troppa ;)

ciao

noiseiskinky
18-05-2010, 11:20
noi ci siamo incontrati a san quirico d'orcia con un gruppetto di strommers romani, era un incontro interregionale.... non mancheranno le occasioni per unirmi a tuoi giri ;)
Noi abbiamo fatto strade un po' più trafficate da altopascio verso fucecchio, poi siena e san quirico.... comunque sempre belle strade.

Tornando in argomento benzina sono d'accordo totalmente con te, quando si viaggia la benzina non è mai troppa ;)

ciao

avendo 23 litri di serbatoio mi sento molto ceto medio

dr.Sauer
18-05-2010, 11:32
http://www.moto.it/moto-nuove/moto-guzzi/stelvio-1200/stelvio-1200-4v--2008-10/index.html?msg=2510467

è bella !!!!!!!!!!!!!!

als
18-05-2010, 14:30
quindi se tu sei ceto medio io sono.... un paria :rolleyes::lol::lol:

noiseiskinky
18-05-2010, 15:04
quindi se tu sei ceto medio io sono.... un paria :rolleyes::lol::lol:

tu e i ktm-misti con la 990 adv

PERANGA
19-05-2010, 13:35
Toglietemi una curiosità: sul forum Stelvio dicevano che sulle Stelvio my 2010 hanno cambiato la forcella, passando da quella da 50 a una da 46.
Però, da quanto ho capito sull'etx è rimasta da 50.
Ho letto anche che sulle prime si rompevano i piedini.
Ne sapete qualcosa?

drummer62
19-05-2010, 13:38
Toglietemi una curiosità: sul forum Stelvio dicevano che sulle Stelvio my 2010 hanno cambiato la forcella, passando da quella da 50 a una da 46.




Vero




Però, da quanto ho capito sull'etx è rimasta da 50.




Vero anche questo




Ho letto anche che sulle prime si rompevano i piedini.
Ne sapete qualcosa?

Pare che ci siano stati dei problemi per la coppia troppo elevata di serraggio dei bulloni della forcella, a seguito della sostituzione delle gomme da parte di gommisti che hanno stretto troppo.
Credo che siano comunque state sostituite in garanzia in quasi tutti i casi.