Visualizza la versione completa : Sospensioni extremetech o wilbers?????
ciao a tutti
sono intenzionato a cambiare le sospensioni de mio gs 1200
inizialmente ero orientato verso gli wilbers(per il prezzo!!!attualmente nn posso permettermi una coppi di ohlins) trovati su e-bay a circa 390 l'uno
di cui ho sentito parlare molto bene anche qui su forum!!
il dilemma è arrivato quando ho trovato questi............:arrow:
extremetech a 750+s.s ant + post+ amm. di sterzo(che sul gs nn so che utilità può avere??) su sito top-racing.it.....lo conoscete?????è affidabile???
il prezzo è molto interessante, ma nn conosco nessuno che le ha provate:mad::mad:
voi cosa ne pensate vale la pena, o meglio gli wilbers?????
dato che non ti risponde nessuno..lo faccio IO!! chi cambia gli ammortizzatori và sul sicuro cn i GIALLONI OHNLINS ...io per l'utilizzo che ne devo fare della moto..rimango cn l'originali (almeno per ora) .che vanno ancora bene...(per me)
se non ricordo male cè una ditta dalle parti di brescia (credo) che modifica quelli originali senti GIGI70 lui ne sà qualcosa...
ciao!!!
^chi cambia gli ammortizzatori và sul sicuro cn i GIALLONI OHNLINS ...^
però leggendo qui su forum ho visto che molti hanno montato anche gli wilbers
e si trovano bene, senza spendere una fortuna.
certo nn pretendo che siano come gli ohlins!!!!
però meglio degli originali penso proprio di si!!!
io ho montato (su un monster s2r) un mono della extreame tech e non posso che parlarne bene ma non ho esperienze sulla mucca avendo ancora gli ammortizzatori originali
caPoteAM
03-03-2010, 20:49
ciao a tutti
sono intenzionato a cambiare le sospensioni de mio gs 1200
inizialmente ero orientato verso gli wilbers(per il prezzo!!!attualmente nn posso permettermi una coppi di ohlins) trovati su e-bay a circa 390 l'uno
di cui ho sentito parlare molto bene anche qui su forum!!
il dilemma è arrivato quando ho trovato questi............:arrow:
extremetech a 750+s.s ant + post+ amm. di sterzo(che sul gs nn so che utilità può avere??) su sito top-racing.it.....lo conoscete?????è affidabile???
il prezzo è molto interessante, ma nn conosco nessuno che le ha provate:mad::mad:
voi cosa ne pensate vale la pena, o meglio gli wilbers?????
scusa ma 750 euro dove li hai visti? sul sito da te indicato parla di euro 1.422, ho visto male io ?
tomasgiulio
03-03-2010, 21:43
Ok, parlo da profano...mi ritengo tale in quanto alla prima mukka con ancora pochi kilometri sulle spalle...:lol:...comunque:premetto che ho sempre sentito parlare bene di Ohlins e credo sia una delle case leader. Ma se vi venisse proposto di provare due moto uguali...e sapeste che una delle due monta OHLINS mentre l'altra monta WILBERS, WP o qualsiasi altra marca di sospensioni, sareste in grado di dire di quale si tratta?!:confused::confused::confused: La nomea di Ohlins è veramente dovuta alla qualità dei suoi prodotti o è anche di moda?!?!;)
ILLUMINATEMI!!!:blob::blob::blob:
tomasgiulio
03-03-2010, 22:44
nessuno?!?!?!:confused::confused::confused:
ho visto male io ?
no adesso ho controllato!! e il prezzo è aumentato:mad:
strano fino a ieri mi dava 750€ probabilmente era un offerta????
e se incominciassi a cambiare il mono posteriore??faccio una caga...??
io vorrei risolvere il problema dell'allegerimento dell'anteriore quando sono su in 2! che penso sia dovuto al mono posteriore(giusto?),
anche se nn ha molti Km sulle spalle(circa 20.000)
dite che risolvo???
anche un bel mono della mupo nn mi dispiacerebbe;)è valido?
Ciao Ragazzi!!
il cambiamento del prezzo è stato 'colpa mia'.... :) mi spiego meglio:solleticato da questa discussione, sono entrato nel sito ho trovato il prezzo di 750€. Poi mi sono registrato, ed addirittura il prezzo scendeva a 713€ !!! ...dopo un scambio di mails... mi sono convinto e ho mandato i dati per la taratura delle sospensioni e ho chiesto dettagli su come pagare il prodotto, allegando anche il prezzo riportato nel loro sito! e qui la brutta sorpresa.... Si sono scusati in quanto era stato caricato un prezzo sbagliato!!! a questo punto, mi hanno offerto 1.350€ con uno sconto speciale del 5% per il disguido. Io però a quel prezzo, mi orienterò da qualche altra parte... Il rischio di buttarmi verso un marchio emergente, deve essere compensato dal prezzo... A poco più di quella cifra, trovo di tutto.... Sbaglio?
Comunque. Se l’esigenza di trovare qualche kit sospensione per i nostri GS, pechè non organizziamo una qualche cordata di acquisto? … in passato era stata fatta da Andreani con in WP…. Ora Andreani ha Ohlins… I WP comunque li ha una ditta del Pesarese. Che ne dite? Se riusciamo a mettere insieme un bel numero, magari si riesce a fare un buon affare?
Un saluto
Krukko
pacpeter
04-03-2010, 09:31
se sul sito indicavano 750, ti devono vendere il prodotto a 750......
vai da un'avvocato ......... hai salvato la videata con quel prezzo?
io sulla street triple montai il mono extremetech. mi ci sono trovato non bene, eccessivamente rigido, non copiava bene le asperità facendomi rimbalzare troppo la ruota . andato da un sospensionista, siamo diventati scemi per regolarlo, ma lui mi disse che non era granchè.............
krukko le cordate non si fan più su qde, leggi il regolamento, per chi dice che i gialloni sono il top.... c'è pure dell'altro molto valido, forse ancor di più e pure italiano ;-)
direi.............
specchietto per le allodole!!!!!!!!!
ma sono solo io che sulla mia moto con 6 anni e 70000 km alle spalle vado ancora da dio con gli originali?non so come guidate voi ma io andando molto ma molto sciolto non sento ne ondeggiamenti o reazioni strane della moto.Sicuramente non ci vado in pista a staccare il tempo.......
se non vuoi spendere una fortuna vai sicuramente di wilbers che ritengo siano un ottimo prodotto....altrimenti puoi fare cosi' (spendendo qualcosina in +)prendi ohlins o bitubo solo posteriore e successivamente ti compri l'anteriore. Io ho fatto cosi' con ohlins.
krukko le cordate non si fan più su qde, leggi il regolamento, per chi dice che i gialloni sono il top.... c'è pure dell'altro molto valido, forse ancor di più e pure italiano ;-)
Grazie per l'indicazione! non ero aggiornato....
mi scuso per la leggerezza
Saluti
Krukko
Dottordan
04-03-2010, 12:12
Rigenerare e far andar meglio gli originali può risultare utile quanto un cambio sospensioni !
Poca spesa tanta resa ...
Ho un amico sospensionista che fa proprio questo lavoro ... se hai bisogno .. fai un fischio.
:):)
si potrei cominciare con
la sostituzione del solo mono posteriore.
ma cosi risolvo il problema dell'anteriore "leggero" quando sono
in 2 e a maggior ragione quando sono carico???
sinceramente garla non so se cambianto l'ammo posteriore risolvi il problema dell'avantreno "leggero" ho dei bubbi in merito.
se non è un problema i ammo. post.
a cosa può essere dovuto????
io non ho un gs 1200 ma un 1150 adv e ti confermo che quando provai il 1200 mi accorsi subito che davanti la moto rimaneva piu "leggera" rispetto alla mia ed ebbi la senzazione di una minor stabilita' sull'avantreno forse dovuta ad un minor peso della moto e ti assicuro che la moto era nuova quindi con ammo di serie ma nuovi.
quindi dici che mettendo un ohlins al posteriore nn risolvo nulla!!???
io la senzazione di leggerezza l'avverto quando sono su in 2, soprattutto se ho anche le borse!!
quando vado da solo nn avverto questo problema,
io la moto l'ho presa usata con 10.000Km ma appena ritirata nn sentivo l'anteriore leggero, è un problema che ho riscontrato intorno ai 19.000Km:mad:
per questo ho pensato al mono posteriore!!!
ma no tranquillo se non senti rumori o vibrazioni e' come ti dico io la moto gia' e' leggera davanti in piu' in 2 carico si alleggerisce ancora di piu e ti da questa percezione. Comunque l'ammortizzatore se lo devi cambiare non lo devi fare per risolvere questo problema bensi' per avere un miglior confort di marcia e una migliore "precisione " di giuda. Ti assicuro che con un ammo serio ti cambia la moto.... provare per credere.
Non sono un guru delle sospensioni, ma posso dirti che se devi cambiare è preferibile che li sostiuisca entrambi.
Ammortizzatori che lavorano diversamente, vuoi perchè sono di produttori diversi, vuoi per l'usura( uno nuovo e l'altro no) non è un bene per il comportamento dinamico della moto.
Quindi cambi tutto, o ti tieni quelli che hai.
Io ho i Bitubo sono super regolabili sono italiani.
Queste le sigle:
Ant. WAT 11 - 12 per Telelever BMW ( codice 11 molla rossa sport- codice 12 molla classic).
Post. CYU 31- 32 ;)
varaciccio
06-03-2010, 09:35
Non sono un guru delle sospensioni, ma posso dirti che se devi cambiare è preferibile che li sostiuisca entrambi.
Ammortizzatori che lavorano diversamente, vuoi perchè sono di produttori diversi, vuoi per l'usura( uno nuovo e l'altro no) non è un bene per il comportamento dinamico della moto.
Quindi cambi tutto, o ti tieni quelli che hai.
Io ho i Bitubo sono super regolabili sono italiani.
Queste le sigle:
Ant. WAT 11 - 12 per Telelever BMW ( codice 11 molla rossa sport- codice 12 molla classic).
Post. CYU 31- 32 ;)
dopo vari "approfondimenti" forum e professionisti del settore in zona,
tra cui tal Bruno Cirafici di MONZA, storico Ohlins, da inizio 2010 autorizzato Bitubo, vado di made in Italy pure io.
Ordinati sono già dal mecca, appena il lavoro consente li faccio montare :D
Fabrizio gs ADV 1200 09
varaciccio
06-03-2010, 09:45
Ohlins li conoscevo xchè già montati sulla Varacicciona, Mono e molle forche.
Ottimo prodotto of course e ci mancherebbe pure che non lo fossero, con quello che costano.
I Bitubo costano appena poco meno, ma mi dicono che il mono ant. sia strutturalmente
meglio del pari Ohlins. Pluriregolabile, serbatoio azoto separato dal corpo del mono, miglior raffreddamento, prodotto nato per le specifiche del Telelever.
Ohlins mono ant. prodotto standard ad emulsione.
Quanto sopra premesso che il mio uso della moto è standard: solo pilota, no bagagli,
no sterrato, quindi di massima senza grosse necessità di variare le regolazioni.
Fabrizio gs 1200 adv
Legislatore
06-03-2010, 15:00
io con il gs 1200 ho fatto 42.000 e tre anni di vita. la sospensioni originali sembrano ancora in ottime condizioni.
penso proprio che
comincio a sostituire il post. con un ohlins!!!
e l'anteriore lo rimando ad appena mi arrivano altri fondi!!
oppure vedo se trovo un buon usato ante. + post.(tanto dovrebbero essere revisionabili!!giusto???)
che dite meglio nuovo(in 2 tempi) o un usato?
questo test è un pò datato
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1317510&postcount=1
ma per curiosità, guarda un pò chi è "testsieger"
forse ci siamo..........
ho trovato una coppia di ohlins qui sul mercatino
850€:arrow::arrow:
speriamo:!:
healer_na
30-08-2010, 08:52
Ciao Garla , come e' andata a finire ? Hai montato solo il posteriore o entrambi ?
Sono nella tua stessa condizione
Grazi
Solo ora vedo il post, così come solo ora vedo il test postato da CIT. Io proprio per uscire da quella che "sembrava una moda", anche se non dubito affatto della qualità di Ohlins o WP od altri, ho montato Wilbers, dopo circa 15.000 Km fatti nelle varie condizioni che si possono presentare mi sento di dare un giudizio che esula dal tecnico ma può dare un'idea: "Se mi dicessero di provare a montare due Ohlins nuovi al posto dei miei Wilbers e che me li lascerebbero gratis se mi piacessero, risponderei ASSOLUTAMENTE NO GRAZIE ".
healer_na
30-08-2010, 11:08
Ciao Orso , quanto ti sono costati i Wilbers ?
Per evitarvi un po' di fatica, visto che l'ho già fatta io leggendomi mezzo forum prima di prenderli, ecco i prezzi che mi hanno proposto (inferiori anche al loro stesso sito www.mot-tei.de), IVA inclusa
630 ant 375€
640 post senza serbatoio separato e senza regolazioni compressione 375€
641 post con serbatoio separato e com regolazioni compressione 540€
Regolatore precarico 165€
Spese di spedizione 20€
Vengono prodotti su misura sui dati della moto, pilota, bagagli, stile di guida ecc.
Quindi, farsi fare il preventivo a info@mot-tei.de
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |