Entra

Visualizza la versione completa : Tenuta di strada mostruosa o finta ?


RastaHack
01-03-2010, 12:58
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un K1200R e dopo circa 1 mesetto ho provato a metterla alla prova su qualche tornante impegnativo.... ebbene sono rimasto stupefatto ho solleticato il ginocchio e la moto non si è scomposta !!!!! non so cosa avranno pensato quelli che ho passato con tanto di valige montate
:-). La mia domanda è se posso fidarmi o è solo una senzazione del sistema di sospensioni e braccetti con possibilità di finire a denti a terra ? mi risulta che all'uscita della kappona si sono stesi 13 giornalisti su 14 ....

Saluti a tutti

Fiammata
01-03-2010, 13:52
Teneere tiene, ma queste particolari sospensioni non lasciano trasparire molti segnali dalle gomme. Ovviamente oltre un certo limite si vola in terra.
Personalmente io mi trovo benone. Controlla che le gomme siano recenti e non troppo consumate e divertiti ;)

gostiele
01-03-2010, 15:05
Mi stupisce il fatto che hai subito trovato la " sensibilità " con questo avantreno ma una volta fatta l'abitudine stai tranquillo che la moto tiene che fa paura!

RastaHack
01-03-2010, 21:02
Infatti non ho trovato la sensibilità ! non c'è proprio sensibilità ! Ho provato a guidarla stile TL1000 (di forza) e praticamente a ginocchio a terra non ha dato segno di scomporsi e soprattutto non sono riuscito a percepire nessuna reazione ! secondo me ha un avantreno illeggibile ma la tenuta è garantita dall'interasse e dall'avancorsa chilometrici. La cosa strana e che mantiene un'agilità accettabile :-) ! Magie teutoniche o finisco prima o poi ad abbracciare un palo ? Mah ! spero la prima e nel frattempo mi godo la guida soft. Per le corse ho altri mezzi ....

P.S. Metzeller M3

Saluti a tutti

Wotan
01-03-2010, 21:10
Magie teutoniche.

EnricoSL900
01-03-2010, 22:08
Confermo le magie teutoniche...

pacpeter
01-03-2010, 23:21
culo italiano................................

marionw k 1200 r
01-03-2010, 23:39
culo italiano-----magie teutoniche-----fifty fifty

Luponero
01-03-2010, 23:44
Io sapevo che non curva, troppo lunga.....!

dgardel
02-03-2010, 00:12
.si, si, na corriera.....

Wotan
02-03-2010, 00:17
Ancora ricordo la faccia del mio compagno di corso GSSS, quando sui misti strettissimi del Mugello non riusciva a seminarmi con la sua Street. Lunga o no, la Kappona curva che è una bellezza.

pacpeter
02-03-2010, 08:34
girando con te ho notato che sei molto abile e veloce a far le manovre nei tornanti..........................

Wotan
02-03-2010, 10:03
Non a caso: ho le patenti C e D.

gostiele
02-03-2010, 11:51
Con il tempo incominciarai a " sentire " anche la gomma davanti solo che necessita di maggior sensibilità e/o più attenzione rispetto ad una moto normale.
Per quanto riguarda invece la tenuta e l'agilità comunque della SuperMukka che abbiamo sotto il sedere nessuno ha mai espresso dubbi...

Frost 81
02-03-2010, 13:56
Mah anch'io mi trovo bene...certo non senti l'anteriore al max ma la muovi bene...primo giro sulla futa ho consumato una saponetta!

EnricoSL900
02-03-2010, 14:19
gostiele... non per fare il precisino, ma le mukke sono quelle BMW con i cilindri messi strani... :lol:

nardo76
02-03-2010, 19:44
riuscite a dirmi se è possibile alzare il posteriore o abbassare l'anteriore del k 1200 r per renderla più reattiva nell'inserimento in curva?

pacpeter
02-03-2010, 19:53
nardo: sei appena arrivato. non ti sei presentato nella stanza apposita e come prima cosa cominci a chiedere?

magari uno prima si presenta, poi cerca l'argomento che interessa sul forum e alla fine chiede

EnricoSL900
02-03-2010, 21:38
nardo: sei appena arrivato. non ti sei presentato nella stanza apposita e come prima cosa cominci a chiedere?

magari uno prima si presenta, poi cerca l'argomento che interessa sul forum e alla fine chiede

Come sei fiscale... :lol::lol::lol:

Nardo... prova a settare l'ESA su 2 caschi: aumenti il precarico del posteriore e la moto diventa un po'più svelta, anche se leggermente più secca sulle buche. Io sto provando questa taratura da poco ma mi trovo piuttosto bene...

nardo76
02-03-2010, 23:11
scusate la maleducazione ma non sono pratico di forum!
grazie Enrico...ho gia' provato tutte le soluzioni dell'ESA ma mai abbinandola al precarico.

RastaHack
02-03-2010, 23:30
Oggi l'ho provata misto su autostrada e qualche tornante sulla flaminia ed è uno spettacolo come si riesce a passare da turismo ad autostrada sino alla guida sportiva. Veramente una moto poliedrica. Mi piacerebbe provare un 1300 per vedere se con un avancorsa ed un'inclinazione del cannotto più bassi come si comporta.

nardo76
03-03-2010, 08:26
sinceramente io ho avuto qualche problema di stabilita' sul posteriore nei tornanti...ma prima di dare un giudizio andro' ad operare sia sul precarico che su un'altro tipo di gomme. ora monto delle (metz z6)..suppongo siano un po' troppo turistiche.

pacpeter
03-03-2010, 08:51
le Z6 con queste temperature sono l'ideale.

non possono dare problemi.

cosa intendi per stabilità del posteriore nei tornanti?

metti la tua moto nella firma

gostiele
03-03-2010, 10:33
gostiele... non per fare il precisino, ma le mukke sono quelle BMW con i cilindri messi strani... :lol:

Infatti l'ho chiamata SuperMukka...
Cioè una mucca con 4 tette!!!! :lol::lol::lol::lol:

RastaHack
03-03-2010, 16:22
Scoperto l'arcano della discreta agilita : 101 mm di avancorsa anche se 1580 di interasse. Per la cronaca l'avancorsa è uno dei parametri più importanti per quel che riguarda l'agilità, probabilmemnte questo av tutto sommato basso associato all'interasse elevato crea questo efffetto KR :-). Per la cronaca ho l'ESA comodissimo nell'uso di tutti i giorni ma penso un po' troppo grossolano in pista.

Saluti a tutti

dollyg
03-03-2010, 23:02
. Per la cronaca l'avancorsa è uno dei parametri più importanti per quel che riguarda l'agilità,

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Ne sei sicuroooo?


KR :-). Per la cronaca ho l'ESA comodissimo nell'uso di tutti i giorni ma penso un po' troppo grossolano in pista.

Non è mica vero!....... Guarda che ti sbagli.:(
Ma......l'hai già provata in pista?

kappaerre
03-03-2010, 23:06
concordo con dolly

nardo76
04-03-2010, 16:37
Intendo che la trovo lenta nell'inserimento nei tornanti e spesso all'uscita mi perde aderenza e mi scoda...parlo però di temperature piu' alte di questo periodo. cosa pensi delle metz z6 usate da giugno a settembre?

pacpeter
04-03-2010, 16:51
la moto è lunga...... non può esere un fulmine....

se derapa di potenza, magari potrebbe essere pure che qualcosa nella tua guida devi rivederla.......

d'estate con delle qualifier rr avrai più veltezza e più grip. in inverno no

dollyg
04-03-2010, 17:46
concordo

Grassssiee! :!::!::!:
Meno male che c'è qualche persona che ne capisce.;)
Roba da matti,.....l'esa che è grossolana in pista.......ma non ne hanno più da dire?:(

RastaHack
04-03-2010, 18:33
In pista vado eccome ! ho un gsxr750 preparato solo per quello ! Il mio dubbio e che mi sembra difficile che la BMW abbia trovato un sistema per semplificare la taratura delle sospensioni su 9 livelli quando i parametri in gioco sono tantissimi , stile di guida circuito asfalto temperatura gomme peso del pilota ecc. ecc. Penso che sia un ottimo compromesso nell'uso quotidiano in quanto ti permette di modificare la taratura delle sospensioni in marcia passando da una guida turistica ad una sportiva con un tasto.
Le sospensioni elettroniche non sono una novità in pista, ma normalmente hanno una taratura personalizzabile e sono collegate al GPS per adattarla al punto del tracciato (non sono permesse nelle corse per evitare che i costi diventino ingestibili).
Magari sarebbe stato il massimo se le impostazioni fossero state personalizzabili.

P.S. Il retrotreno è un "TRENO" e parte solo se spalanchi i 163cv in un botto :-) ed è questo il bello valige e derapate !!!!

Saluti a tutti

pacpeter
04-03-2010, 18:40
se guardiamo l'esa con un occhio da professionista delle piste, devo dire che è grossolano eccome.
per il pirloda della domenica è una comodità non da poco. ti dà un settaggio base per la pista ben accettabile.

ma è anche vero che il K NON è una moto da pista, è una sport-tourer che in circuito è in grado di far divertire.
quindi non pretendiamo troppo da questo mezzo.

Gioxx
04-03-2010, 18:43
Leggo con interesse



Anche il redivivo Dgardel

pacpeter
04-03-2010, 18:46
gioxx: meglio l'esa grossolano che certe tarature che i cosidetti piloti hanno sulle loro moto da pista con ammo superkazzola.........

dei marmi! le sospensioni non lavorano, le gomme distrutte in poco tempo e il pilotone che dice che LUI distrugge le gomme ( come per dire che va forte.......)

Wotan
04-03-2010, 18:48
Sono d'accordo. basta vedere i settaggi del Kawa di Pacpeter: non c'è una cosa messa bene!

Gioxx
04-03-2010, 18:50
Pac sono daccordissimo con te....





ed anche con Wotan

Wotan
04-03-2010, 18:51
Cerchiobottista!

Gioxx
04-03-2010, 18:56
Moglie ubriaca
botte piena
e uva sulla vigna

Wotan
04-03-2010, 18:57
E Pac, dove lo mettiamo?

dollyg
04-03-2010, 19:05
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahah!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
04-03-2010, 19:59
pac lo metti sulla moglie ubriaca.......................

pacpeter
04-03-2010, 19:59
te e gioxx sulla botte piena..........

pacpeter
04-03-2010, 20:00
e i miei settaggi ,fatti con lo spannometro iniziano a funzionicchiare........

dollyg
04-03-2010, 22:10
se guardiamo l'esa con un occhio da professionista delle piste, devo dire che è grossolano eccome..

Si si!.. l'esa con un occhio lascialo guardare da Wotan che è l'unico che può farlo:lol:
Adesso dì anche tu che l'avancorsa è uno dei parametri più importanti per quanto riguarda l'agilità della moto, poi siamo a posto.
Ma roba da matti!
No, perchè se è vero, quì c'è sempre da imparare tantissimo:lol::lol:

Wotan
04-03-2010, 23:24
Bah, in effetti, l'avancorsa è davvero un parametro fondamentale per valutare l'agilità di una moto (anche se non l'unico). Perché questo fatto non ti aggrada?

pacpeter
04-03-2010, 23:28
va bene, dolly. l'esa del k è quanto di più sofisticato esista per il corretto settaggio in pista, in base al peso del pilota, il tipo di gomme, la temperatura dell'asfalto, il tipo di guida, la rugosità del tracciato e in ultimo la velocità media del circuito.
tiene conto di tutti questi parametri..........

per l'avancorsa, a che pagina del libro di wotan se ne parla?

pacpeter
04-03-2010, 23:29
ocio, non sto denigrando l'esa. io lo avevo e vorrei averlo ancora

Wotan
04-03-2010, 23:31
per l'avancorsa, a che pagina del libro di wotan se ne parla?Sessantaquattro.

dollyg
04-03-2010, 23:42
hahahahahahahahahahahahahahahahaha
Ragazziiiiiiii, stavo scherzandooooo:lol::lol::blob:
Ma voi prendete sempre tutto sul serio!
Ma davvero non si è capito che scherzavo?
Solo Gostiele a capito........credo.
Mi ha fatto un pò sorridere il post n°25 di Rastahack e da lì ho preso spunto.

dollyg
05-03-2010, 00:13
mmmm. scusate mi correggo:
non è Gostiele che ha capito:mad: ma Kappaerre nel post 27;)

gostiele
05-03-2010, 10:29
Io quando incominciate a dire Str....e vi perdo, anche perchè non sto tutto il giorno collegato.
Comunque avancorsa o no il fatto è che gira come dovrebbe e va come desideriamo, punto e basta !
Sia con la moglie piena ed anche la botte!! :-))

Gioxx
05-03-2010, 16:22
Secondo me non gira!

Zio Marko
05-03-2010, 19:39
caspita, mi assento per pochi giorni e trovo sta caciara!! :)

botte piena... uva sulla vigna... Wotan su Pac, Pac su Gioxx, e chissà il buon Glock dove è stato messo.... :)

eh, scusate, a tal proposito, visto che sono a Napoli, vado ad assaggiare la cucina di mammà!! :) :)

Wotan
05-03-2010, 20:04
Marooo', e che t'ha fatto mammà, il gattò? :arrow:

RastaHack
05-03-2010, 20:30
hahahahahahahahahahahahahahahahaha
Ragazziiiiiiii, stavo scherzandooooo:lol::lol::blob:
Ma voi prendete sempre tutto sul serio!
Ma davvero non si è capito che scherzavo?
Solo Gostiele a capito........credo.
Mi ha fatto un pò sorridere il post n°25 di Rastahack e da lì ho preso spunto.

L'avancorsa non è importante ai fini dell'agilità ???....... dai un'occhiata qui
http://www.motomisure.com/Documenti/L'avancorsa.htm

RastaHack
05-03-2010, 21:03
Volete ridere tutti !!!!!:rolleyes::rolleyes:

andate qui http://www.dinamoto.it/ clikkate project e poi victoria :rolleyes:

I più grandi esperti di moto dopo 10 anni di calcoli sono arrivati alla conclusione cha separare stezo da sospensioni ed utilizzare leveraggi posteriori è il miglior sistema possibile :rolleyes:

Praticamente una BMW.

Nel consorzio c'è anche ducati ed aprilia !!! :rolleyes::rolleyes:

dollyg
05-03-2010, 21:38
L'avancorsa non è importante ai fini dell'agilità ???..

Ho mamma mia che cos'ho combinato:mad::mad:
Ora Rasta.... mi interpella Zichicchi
Rastahaaaaaaaack..........Stavoooo scherzandooooo!!!!!:blob::blob:

dollyg
05-03-2010, 21:42
che t'ha fatto mammà, il gattò?

Occhio a quello che dici.........ti fanno chiudere il forum:lol::lol:

Zio Marko
06-03-2010, 08:28
Occhio a quello che dici.........ti fanno chiudere il forum:lol::lol:

non c'è pericolo ragazzi, avendo un cane, un gatto sarebbe stato sbranato prima di arrivare sul tavolo :rolleyes:

frank1950
09-03-2010, 18:46
Rispondo in ritardo,ho il k1200r sport da 2 anni e 41000 km e un cbr1000rr.
Volete sapere un paradosso ?Mi ero talmente abituato al duolever e alle Bmw in generale che mi sono sdraiato con la cbr.....un dritto in valnerina e vai!!!
Non ci crederete ,ma ricominciare con la forcella tradizionale e freni decisamente diversi e' stato come ricominciare ad andare in moto!Sara' che non sono un gran manico e spero di vederci un po chiaro in futuro.

dollyg
10-03-2010, 02:20
Non so bene perchè hai fatto il dritto in quella curva, ma l'importante è che tu sia tutto intero;)

kappaerre
10-03-2010, 12:39
Ho mamma mia che cos'ho combinato:mad::mad:
Ora Rasta.... mi interpella Zichicchi
Rastahaaaaaaaack..........Stavoooo scherzandooooo!!!!!:blob::blob:

ecco!! dolly sei sempre il solito;);):axe:

dollyg
10-03-2010, 18:29
[QUOTE=kappaerre;4559861] dolly sei sempre il solitoQUOTE]

Bravo! bravo! bravo! :D
Io butto la benzina tu butti il cerino.
Poi la colpa è solo mia:mad::mad:

kappaerre
10-03-2010, 19:41
vuoi dire che soffro della sindrome di nerone??:angel13:

RastaHack
19-03-2010, 00:28
Devo aggiungere una nota ... oggi con temperatura di 19 gradi ho ridato una strigliata alla kappona e sorpresa scodava continuamente !!!! :rolleyes:
Devo ammettere che non avevo mai avuto gomme che tenevano più da fredde che da calde !:( Sicuramente tornerò alle francesi ....

zanzo
25-03-2010, 10:06
ciao ragazzi, sono un nuovo kappista k1200r sport e non ho ancora preso piena confidenza col mezzo
ovviamente il feeling sull'anteriore è diverso che con le moto tradizionali...

tenuta finta o infinita?

non posso ancora esprimermi in prima persona ma se guardo alla gomma anteriore di un caro amico col k1200r direi infinita: praticamente gomma anteriore finita su entrambi i lati! queso viaggia su strada con le gomme più consumate ai bordi che al centro e non è che siamo in montagna.

ogni rotonda è buona e mi dice sempre "questa la devi buttare giù" :)

c'è da dire che si muove sempre col caldo e con gomme molto sportive

le k non girano perchè hanno l'interasse lungo...

premesso che in moto è sempre questione di manico, quando seguivo i due amici del k1200r con la mia tiger 1050 sui passi di montagna mi hanno sempre seminato in una manciata di curve e sia io che loro alla fine ne abbiamo passate di altre moto di tutti i tipi

morale, credo ci vorrà un periodo di adattamento ma la moto secondo me ha un grandissimo potenziale anche sui terreni deve in teoria è svantaggiata!

"Paolone"
25-03-2010, 16:28
Io non ho mai avuto molto feeling con l'anteriore.
Quella moto va guidata con molto fisico e bisogna essere bravi.
Per me ha limiti molto molto alti che forse non si sentono tanto prima. Per come la portavo io stavo molto ma molto indietro.
Grandissima moto!

gostiele
25-03-2010, 16:36
Su questo non sono d'accordo, personalmente non la ritengo una moto da guidare troppo fisicamente anzi ( per la massa che ha ).
Secondo me è tutto un gioco di gas e gestione corretta della posizione sul mezzo.
Se capisci come muoverti e lo fai senza voler a tutti i costi importi allora il mezzo ti segue docilmente lasciandoti fare quello che vuoi.
I limiti una volta presa la fiducia con l'avantreno sono talmente elevati per l'utilizzo su strada che se vai in terrà non è perchè hai esagerato ma per il fatto che c'era qualcosa di sporco sull'asfalto e/o qualche errore macroscopico nell'impostare la curva.

Gioxx
25-03-2010, 18:53
Bel post Gosti!
Son d'accordissimo sul fatto della posizione in sella, eviti di piegare molto e cosi' hai meno rischi di scivolare, ma rimani molto efficace in percorrenza! Muovete quel culo!

kappaerre
25-03-2010, 22:01
gostile gioxx ..........parole sante una volta capito che con il trasferimento dei pesi in sella la porti dove vuoi il divertimento e' assicurato!!

RastaHack
26-03-2010, 01:05
Concordo appieno sul fatto che una moto vada guidata anche di "culo" comunque non solo .... esiste anche il carico sulle pedane ed il freno posteriore (anche se sulla kappona .... ce n'è poco). Comunque rimango del fatto che la preferisco guidata fisicamente (sono 100 kg combattiamo ad armi pari :)) magari "appendendosi" un po' ai manubrii.

Sinceramente non riesco a capire come certe persone riescano a rimanere in piedi con andature elevate rimanendo sulla sella come stocafissi ???

Wotan
26-03-2010, 01:14
Semplicissimo: perché se uno rimane seduto senza sporgersi di lato, la moto curva comunque senza cadere. Lo spostamento laterale serve solo ad aumentare la velocità di percorrenza una volta che si è raggiunto il limite di piega della moto, quindi un bel pezzo in là.
Vatti a fare un giro con Flyingyellow65 o con Levrieronero e giudica tu se riescono a restare in piedi...

LP-65
26-03-2010, 10:05
Diro una stupidaggine...ma per me questa moto si guida piu che mai con gli occhi. Il corpo segue di conseguenza.

Gioxx
26-03-2010, 10:26
Rasta, quando dico spostarsi intendo carchi su pedane, altrimenti serve a poco!

lello82
26-03-2010, 10:37
ragazzi ora mi sparerete...io spero ( diciamo che sono indeciso con un altro modello ) di prendere il K 1300 r....arrivando però da una hornet 2008 ! si sentirà molto, secondo voi, la differenza di peso e lunghezze, nella guida?

zanzo
26-03-2010, 10:42
beh ho capito che andrò a farmi un bel corso di guida :)
sapevo che questa moto avrebbe avuto questo "inconveniente"
sinceramente mi piace anche il suo lato turistico (ho preso la s sport apposta) ma quando hai 160cv è difficile non farsi ingolosire :) :)

kappaerre
26-03-2010, 12:41
ragazzi ora mi sparerete...io spero ( diciamo che sono indeciso con un altro modello ) di prendere il K 1300 r....arrivando però da una hornet 2008 ! si sentirà molto, secondo voi, la differenza di peso e lunghezze, nella guida?

è inevitabile che all'inizio avvertirai la differenza per tanti motivi dalla sensibilita' con l'anteriore al peso la lunghezza e patapim e patapam chi piu ne ha ne metta ma superata la fase di adattarsi alla guida , la kappona e divertente quanto insospettatamente agile .

Gioxx
26-03-2010, 12:55
Io ti consiglio un pò di piazzale con Pac!

lello82
26-03-2010, 14:48
domani la vado a provare con zavorrina a seguito! non vedo l'ora! anche se leggendo da qualche parte il doulover dovrebbe essere uan via di mezzo tra il telelever e una forcella tradizionale, vero!? e su una strada di montagna sarà lo stesso divertente?! premesso che io piego, ma non in modo eccessivo avendo comunque paura degli automobilisti e soprattutto dell'asfalto non sempre un buono stato!

Blackdog
26-03-2010, 16:30
...........anche se leggendo da qualche parte il doulover dovrebbe essere uan via di mezzo tra il telelever e una forcella tradizionale, vero!? e su una strada di montagna sarà lo stesso divertente?! premesso che io piego.......

... tu guida tranquillo senza pensare a quello che hai sotto e vedrai che ti diverti! ;)

lello82
26-03-2010, 16:46
blackdog io sono di velletri! te?! vediamoci qualche volta così mi dici un pò di cose del K!

RastaHack
26-03-2010, 20:59
Wotan sarà che si può andare spediti anche dritti come un salame ma a me non viene naturale mi sembra di cadere a terra.
Comunque sta di fatto che con sta moto mi diverto veramente indifferentemente da come la guido.

Saluti

Blackdog
29-03-2010, 16:26
blackdog io sono di velletri! te?! vediamoci qualche volta così mi dici un pò di cose del K!

Io sto a Roma Eur... se ti capita di passare da queste parti volentieri.

dollyg
29-03-2010, 19:04
... questa moto si guida piu che mai con gli occhi. Il corpo segue di conseguenza.

Quoto e straquoto!!!!!
Oggi ho provato!....con gli occhi o guardato una strafiga e il corpo a seguito di conseguenza.....bestia che trombata:eek::lol::lol::lol:

EnricoSL900
30-03-2010, 00:11
premesso che io piego, ma non in modo eccessivo avendo comunque paura degli automobilisti e soprattutto dell'asfalto non sempre un buono stato!

Oh... ma se sei un fermo non ti devi mica giustificare! :lol::lol::lol:

lello82
30-03-2010, 10:59
enrico non sono un fermo...sono solo prudente! poi se a te la moto la passa la casa e cando non te ne frega nulla buon per te!!!! così come se riesci a cadare e non farti nulla !ihhihi apaprte gli scherzi era una battuta solo per dire che pur essendo uno che ama la piega diciamo che sono prudente! tutto qui!