PDA

Visualizza la versione completa : [R1200R] Batteria Odyssey 535 "Ok il prezzo è giusto!!"


Flyingzone
28-02-2010, 19:16
Salve Ragazzi...
Ho trovato la tanta famigerata Batteria Odyssey 535 per R1200R sulla rete (UK) a 116 euro spedita....è un buon prezzo o si può fare meglio?
Grazie in anticipo per le eventuali dritte! ;)

nerisluc
28-02-2010, 19:20
condividi il link........grazie

Luca R1200R

Flyingzone
28-02-2010, 19:28
Ma certo...La mia Exide mi ha lasciato a quanto pare..

http://www.tayna.co.uk/ODYSSEY-PC535-P3103.html

ODYSSEY PC535 12V
535 Cranking Amps 1 £71.34
P&P £17.02 (spedizione ad Italia)
VAT £15.46 (tasse)
TOTAL £103.82 (Prezzo finale)

Come vi pare ?? Si può trovare a meno??

BMWBOXER
28-02-2010, 20:31
Vai tranquillo è un'ottimo prezzo a mio avviso.

Flyingzone
28-02-2010, 22:41
Anche secondo me...su ebay l'ho trovata a 135 euro spedita,ma meglio affidarsi ad un rivenditore che vede solo quello....Batterie!
Vorrei chiamare ad Hesa per farmi fare una quotazione "made in Italy" ma ho dubbi sul fatto che si possano avvicinare alla cifra di 116 euro spedita.

BMWBOXER
01-03-2010, 08:55
Io la mia PC680 alla Hesa l'ho pagata 120 spedita la scorsa primavera.

Flyingzone
01-03-2010, 13:45
Batteria Presa su Tayna....
facile come bere un bicchier d'acqua...ed ho risparmiato 70 euro circa rispetto alla quotazione fattomi in Italia.
Adesso attendiamo l'arrivo,e poi via di montaggio!

TigerDux
01-03-2010, 16:28
Fly,
lo sai che dovrai fare qualche piccolo lavoretto di adattamento per sistemare la PC535 nell'alloggio della R1200R ?

Guarda qui (http://www.r1150r.net/board/viewtopic.php?f=20&t=18938)

TD

Flyingzone
01-03-2010, 17:43
Ciao ciccio....Questo è Pane per i miei denti!!! U sacciu...già so quello che mi aspetta....se no che piacere c'è??
Thanks

mave76
01-03-2010, 17:50
Normalmente dopo quanto andrebbe sostituita la batteria? Ho il terrore di rimanere per strada e se mi confermate che questa è meglio dell'originale BMW ne acquisto 1 e me la metto in garage.

carlo.moto
01-03-2010, 18:11
Portatela sempre dietro nel top case.............ma no farti seghe mentali !!!!!!!!!

mave76
01-03-2010, 19:10
la moto è entrata nel 3 anno di vita e sto per fare il tagliando di 20000, se il mecca dovesse propormi il cambio di batteria che faccio?

carlo.moto
01-03-2010, 19:12
Ci sono decine di 3d in proposito. Ti dico la mia: compera un manutentore BMW e vai avanti altri 2 anni

mave76
01-03-2010, 19:15
il manutentore non fa per me, uso la moto tutti i giorni, ma la batteria ha cmq una sua vita e in prossimità del tagliando non mi va di lasciargli 150 euro per una batteria originale che cmq non da le garanzie della Odyssey 535

carlo.moto
01-03-2010, 19:16
Dissento fortemente e poi pagata 120 compreso montaggio

mave76
01-03-2010, 19:26
Posso sapere il perchè?

carlo.moto
01-03-2010, 19:35
Perchè la mia esperienza mi dice che le batt BMW mi sono sempre durate circa 6 anni, perchè se si rompono te la cambia il conce in garanzia, perchè le ultime 3 mi hanno confermato questa esperienza perchè credo che soluzioni estreme si richiedono se si abita in Siberia e perchè rifuggo le mode

mave76
01-03-2010, 19:44
Grazie, mi sembrano ottime motivazioni personali.

carlo.moto
01-03-2010, 19:45
Ma tu hai la moto nel box o per strada ?

mave76
01-03-2010, 19:47
Box privato.

carlo.moto
01-03-2010, 19:50
Non voglio essere seccante ma cosa ti costa quando rientri, attaccare lo spinotto del manutentore alla moto.
Altra considerazione, in box a roma tutto questo freddo non lo fa, vedrai che i 6 anni a batteria te li fai come niente
Uso batt BMW gel

Flyingzone
02-03-2010, 00:27
Carlo...mi permetto di dissentire anche io in parte da quello che hai detto...
LA mia moto è del 11/2006 con Exide e ultimamete le accenzioni non mi convincevano,acquistato il mantenitore,dopo 3 mesi di fermo con manutentore attaccato la batteria ha avuto un infarto...senza preavviso non ha + spunto...le pareti sono leggermente gonfie...è palesemente esausta.Altre storie le hai lette,forse,come le ho lette io,gente che uscendo dal concessionario,va a far benzina e resta in panne da batteria (sost in garanzia)..adesso........c'è un modo per sapere se la batt è sul punto di esaurirsi (vedi le VAQ) basta andare da un elettrauto bravo...loro sanno come stressarle.
Io sono stato fortunato...non vorrei mai provare la mia moto che mi lascia a piedi a parecchi Km da casa.
Adesso...si sà...la R1200R ha la batt sottodimensionata,dunque una batteria "fuoriserie" con alte prestazioni è l'unica soluzione,per garantire partenze allegre ed un parziale addio al manutentore.
Non dico all'amico MAVE di correre al rimpiazzo della sua Exide,ma almeno a sincerarsi dello stato...prevenire il peggio.
Fidati...io ero uno di quelli che ero convinto di tenere a vita la mia Exide....e certo...avevo comperato il mantenitore!!

TigerDux
02-03-2010, 08:48
Non per esperienza diretta ma un manutentore collegato ad una batteria buona e nuova permette di farti arrivare almeno 6 anni senza problemi.
Molto probabilmente la tua era già andata e il manutentore non e' riuscito a fare miracoli.

TD

p.s. ovviamente manutentore BMW

mave76
02-03-2010, 11:11
alla fine ho seguito il consiglio di Carlo e ho acquistato un manutentore modello Tecmate Optimate III+ per 45 euro comprese spedizioni. Solo il tempo ci dirà chi aveva ragione. Buona giornata a tutti.

carlo.moto
02-03-2010, 17:43
Non per esperienza diretta ma un manutentore collegato ad una batteria buona e nuova permette di farti arrivare almeno 6 anni senza problemi.
Molto probabilmente la tua era già andata e il manutentore non e' riuscito a fare miracoli.

TD

p.s. ovviamente manutentore BMW

QUOTATO AL 1000x1000

carlo.moto
02-03-2010, 17:47
alla fine ho seguito il consiglio di Carlo e ho acquistato un manutentore modello Tecmate Optimate III+ per 45 euro comprese spedizioni. Solo il tempo ci dirà chi aveva ragione. Buona giornata a tutti.

Non so che caspita di manutentore hai comperato, non credo sia quello originale in quanto costa circa 100 euro.
POI NON TI - VI LAMENTATE, SE VOLETE USARE MARCHINGEGNI ECONOMICI E NON ADATTI !!!!!!!!!!!! (Non lavoro alla BMW ma se ho deciso di comperarla mi devo comportare di conseguenza):mad:

PER CUI NON DIRE CHE HAI SEGUITO IL MIO CONSIGLIO ( non è un rimprovero )

mcfish
02-03-2010, 18:07
ma quando la batt inizia a scaricarsi, anche le spie del pre-ride check sono più lente a spegnersi?
a voi capita?
questo quindi è un buon sintomo/segnale da tenere sotto controllo!!

carlo.moto
02-03-2010, 18:08
Se parli dell'originale, ti confermo che quando la batteria è un pò giù, il tempo in cui resta accesa la luce gialla si allunga prima di andare al verde

mcfish
02-03-2010, 18:11
parlo dell'originale, e da un po' il giallo dell'attenzione con il simbolo del motore sul computerino si spengono insieme ma impiegando un po' più di tempo

mcfish
02-03-2010, 18:12
ah, che moto hai?
metti la moto nella firma please!?

carlo.moto
02-03-2010, 18:15
GS 1150 batteria al Gel, manutentore originale GRIGIO

TigerDux
02-03-2010, 18:38
Non bisogna stare ad aspettare che la batteria si scarichi per comprare un buon manutentore di carica :) ... forse è già tardi.

p.s. anche io non lavoro in BMW :)


TD

carlo.moto
02-03-2010, 19:02
Non bisogna stare ad aspettare che la batteria si scarichi per comprare un buon manutentore di carica :) ... forse è già tardi.

p.s. anche io non lavoro in BMW :)


TD

MA PERCHE' MI RUBI LE PAROLE ? Scherzo naturalmente eh!!!!!!!;)

mcfish
02-03-2010, 19:12
concordo, ma visto che sono in garanzia per due anni (moto presa a metà settembre 2009) e fino ad ora non ho potuto usare il mantenitore per mancanza di presa elettrica nel box, aspetterò che questa batteria che ho attualmente muoia totalmente (approfittando del fatto che ho una vespa per girare in città e che non siamo ancora in estate) al fine di sostituirla in garanzia prima dell'estate/ferie, a quel punto accompagnando il cambio con l'acquisto di manutentore bmw.

carlo.moto
02-03-2010, 19:15
[QUOTE=mcfish;4531500]
e fino ad ora non ho potuto usare il mantenitore per mancanza di presa elettrica nel box,

Intanto fatti con un corugato ed una presa l'attacco, poi non aspettare tanto anche la batt che ti danno ha 2 anni di garanzia

mcfish
02-03-2010, 19:15
ah, per la cronaca, la mia rr va sempre in moto al primo colpo, mai un problema fino ad ora, a parte le spie del cruscotto più lente a spegnersi dopo il pre-ride check.
Ah, mi confermate perfavore, voi con la R1200R che questo gioco delle spie succede/è successo anche a voi? Su youtube ho visto due/tre filmati di accensione di R1200R e mi pare che succeda sta cosa con le spie.

mcfish
02-03-2010, 19:18
la presa me l'hanno montata proprio questa mattina nel box!!
ma la bmw non cambia le batterie fintantanto che la moto è in garanzia?

carlo.moto
02-03-2010, 19:20
Ogni batteria comperata in bmw, con fattura o ricevuta ha una garanzia di 2 anni indipendentemente dalla eta' della moto

Ti dico di più, onde evitare malintesi, pago il montaggio ma la faccio montare sempre a loro

mcfish
02-03-2010, 19:36
quidni vuoi dire che se la batteria mi va giù prima che siano passati i due anni dal montaggio della batteria stessa, bmw te la cambia in garanzia (cioè a gratis) anche se la moto ha più di due anni e non è più in garanzia?

mcfish
02-03-2010, 19:38
ti chiedo questo, perchè a me pare che dopo i due anni della garanzia della moto, la batteria non te la cambiano gratis alla bmw.
e quindi dopo i due anni io conto di mettere una odyssey

Flyingzone
02-03-2010, 20:41
Si possono fare alcune prove per testare la bontà della batteria,se guardi sulla sezione meccanico motori boxer,vai sulle VAQ,ho letto un test per testare la salute della batt...sai che ti dico? campa tranquillo...tanto quando ti dovrà lasciare ti lascerà senza preavviso (magari proprio in questo momento ti stà facendo le corna...hehehehe)
Devi solo sperare che nn ti lasci per strada...poi se hai 120 euro...comperati questa benedetta Odyssey e poi potrai pure lasciare le luci di parcheggio della moto accese nel box !! La Odyssey 535 E' (a detta di mooooolti) un portento!
Segui questa discussione,aggiungerò foto del montaggio e pareri personali,anche del venditore,che fino ad adesso mi ha offerto un servizio ed una cortesia disarmate!

carlo.moto
02-03-2010, 20:47
Io ho cambiato una batteria dopo 6 anni e la ho regolarmente pagata, dopo qualche mese è andata giù, il manutentore non riusciva a "mantenerla" e mi è stata sostituita assolutamente gratis dalla BMW

TigerDux
02-03-2010, 21:18
MA PERCHE' MI RUBI LE PAROLE ? Scherzo naturalmente eh!!!!!!!;)

Feeling :) :)

TD

Flyingzone
02-03-2010, 23:24
Io ho cambiato una batteria dopo 6 anni e la ho regolarmente pagata, dopo qualche mese è andata giù, il manutentore non riusciva a "mantenerla" e mi è stata sostituita assolutamente gratis dalla BMW

Ho anche io una fattura dell'acquisto ed una garazia di 2 anni,che spero di no adoperare.
La Tayna è un azienda seria e vende solo batterie,solo che a quanto pare ,quando la merce entra in Italia,ci deve mangiare anche il papa :lol:
70 euro di differenza son tanti!!

mcfish
03-03-2010, 17:41
grazie a tutti.
Aspetto cn piacere, flyingzone

mave76
03-03-2010, 21:24
è arrivato il manutentore e l'ho provato immediatamente. Questa notte lo lascerò collegato e domani si vedrà. Apprezzabile la semplicità con cui l'ho fissato alla batteria tramite apposito cavetto da lasciare sempre collegato, in più è abbastanza lungo da poterlo sistemare in modo da poter attaccarlo senza dover smontare la sella. Speriamo di partire domani mattina e di non avere sorprese!!! Buona serata a tutti...

carlo.moto
04-03-2010, 13:28
[QUOTE=mave76;4535910]è arrivato il manutentore e l'ho provato immediatamente.

Scusa la curiosità ma di che marca lo hai comperato?

mave76
04-03-2010, 14:04
Il modello è TECMATE OPTIMATE 3+, questa mattina tutto è filato liscio. è rimasto collegato per 14 ore e stamane gli indicatori del manutentore mi indicavano che la batteria è in ottime condizioni. :D

carlo.moto
04-03-2010, 14:06
Ti auguro tutto il bene del mondo ma non riesco a capire perchè ricorrere a marche strane piuttosto che all'originale.

mave76
04-03-2010, 14:10
Guardando su internet ne ho lette diverse recenzioni che lo acclamavano come miglior prodotto e avendolo trovato alla modica cifra di 50 euro comprese spese di spedizione me lo sono acciuffato.

Flyingzone
04-03-2010, 14:11
Perchè in verità,quasi tutte le batterie si possono caricare ache con un misero trasformatore a 12V da 1Ampere se si vuole e se ne ha le capacità di farlo.
Il Tecmate è un buon prodotto,ma non so se quel modello ha la possibilità di essere collegato alla presa laterale e sia dunque a prova di Canbus.
(Lo è??)

mave76
04-03-2010, 14:15
Ho collegato il manutentore tramite apposito cavo da lasciare sempre collegato alla batteria, all'altra estremità ha un connettore abbastanza lungo da poterlo attaccare al manutentore facendolo passare dietro uno dei fianchetti sotto la sella senza necessità di doverla smontare, ma non ha di serie (acquistabile come optional) il connettore alla presa laterale bmw.

Flyingzone
04-03-2010, 14:16
Guardando su internet ne ho lette diverse recenzioni che lo acclamavano come miglior prodotto e avendolo trovato alla modica cifra di 50 euro comprese spese di spedizione me lo sono acciuffato.

Ed hai fatto bene...io ho quello della LIDL da 17 euro,per mesi l'ho usato sulla mia batteria che sentivo già alle corde,e mi ha fatto rimadare la spesa della batt nuova (dovevo staccare i cavi dalla batt,perchè credo nn sia Canbus compatibile) E' uguale ai Ctek...e funziona da dio....ma la batt era ormai vetusta.....mi ha dolcemente lasciato per passare a miglior vita....Chissà se la reincontrero riciclata in un altra veste,in un altra vita....ma di una cosa sono certo....la saprò riconoscere fra mille e saremo insieme nuovamente..:lol:
Addio mia cara EXIDE!!......ADDIO!!!!:(

carlo.moto
04-03-2010, 14:28
Guardando su internet ne ho lette diverse recenzioni che lo acclamavano come miglior prodotto e avendolo trovato alla modica cifra di 50 euro comprese spese di spedizione me lo sono acciuffato.

Spero di no, ma se tra qualche tempo dovessi avere problemi, scrivimi in privato perchè non voglio più parlare di batterie e manutentori.

mcfish
04-03-2010, 19:20
Allora ragazzi, per fare chiarezza.

Quale delle due batterie Odyseey è per la R1200R?

-PC 535 (12V e 14,8 Am) - tra l'altro questa non è indicata per le moto bmw sul sito odyssey-, oppure
-PC 680 (12V e 17 Am) - tra l'altro questa non è specificamente indicata per la R1200R sul sito odyssey, ma per le altre 1200 bmw-.

Ciò alla luce del fatto che, da una parte, l'originale bmw è 12V e 14Am e, dall'altra parte, alcuni sul forum hanno montato la 335 altri la 680.

Premetto che non sono un tecnico, quindi vorrei sapere quali differenze genera il diverso amperaggio? Ed inoltre, ci possono essere problemi con il complessivo sistema elettrico della moto e/o con il cambus?

Infatti sul forum ho anche letto che molti quindi, se dovessero cambiare batteria, ne prenderbbero , cito testualmente, "una di 12V (ovvio) e 14 Am (come minimo)".

Inoltre, il manutentore bmw funziona poi bene, e senza fare danni alla moto, con le batterie odyssey?

Attendo lumi (spero anche tecnici), please, e/o anche info da amici che abbiano eventualmente avuto problemi con l'una o con l'altra batteria Odyssey, visto che mi avvio al change della mia batteria exide.
Grazie

proseccoboxer
04-03-2010, 21:40
Per RR1200
Odyssey PC535 ;)

mcfish
04-03-2010, 21:51
vorrei qualche parere tecnico, per le motivazioni esplicitate nel messaggio precedente

proseccoboxer
04-03-2010, 22:05
usa il tasto "cerca" ... vedrai che l'argomento e già stato ampiamente discusso
...buona lettura;)

Welcome
04-03-2010, 22:09
mcfish,
la odissey ha uno spunto molto superiore a qualsiasi batteria di primo equipaggiamento di pari voltaggio e amperaggio ma di COSTO e PESO inferiore.

Pertanto la odissey da 14 A sostituisce benissimo la equivalente BMW da 14A.
Se poi vuoi extra capacita' prendi la PC680 sempre che ci stia nell'alloggiamento ma, ripeto, non serve.

Le batterie per moto e auto (tranne eccezioni particolari) sono tutte a 12 V quindi il voltaggio e' una variabile che non va considerata, ma questo gia' lo sai.

Si', il tuo caricabatteria BMW va bene anche per la Odissey.

Flyingzone
05-03-2010, 17:38
Batteria arrivata...4 giorni secchi (ad isola,credo che in Italia arrivi entro i 3 gg)
Impacchettata come Dio comanda...stasera mi diverto a montarla e posto qualche foto.
Comunque Tayna si conferma seria e celere e con prezzi inferiori di molto al mercato Italiano .

Flyingzone
06-03-2010, 17:44
Ecco le foto della batteria imballata,sballata e montata sulla mia RR.Che sberle di potenza che da...riesco a notare la differenza all'avviameto,con quella di serie...l'avviamento è + allegro"

Ecco le foto:

http://img163.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc6264c.jpg

BMWBOXER
07-03-2010, 09:46
Hai visto che differenza?è incredibile.

dylan108
07-03-2010, 22:39
Buona sera a tutti,
ho letto con interesse i post precedenti, dato che oggi sono stato abbandonato definitivamente dalla batteria.:mad::(
Io ho una r1200r luglio 2009 gia un mesetto fa dopo aver lasciato la moto ferma senza mantenitore di carica per 20 giorni la moto non si accendeva più, allora ho fatto ricaricare la bat.originale, per circa 30 giorni e andata senza problemi.
Venerdi 6/3/2010 ho parcheggiato la moto e oggi andando a prenderla per farmi un giretto non c'è stato verso di farla partire.

ho due domande da farvi:

Sul Libretto Uso e Manutenzione r1200r a pag. 127 viene indicato "Se si è lasciata la batteria scolegata per un periodo prolungato di tempo, per garantire il corretto funzionamento dell'indicatore Service occorre impostare la data corrente nello strumneto combinato" ecc.ecc
Come s' imposta questa data nello strumento combinato??
Dato che già mi è capitato di staccare la bat e poi ritrovarmi la spia di service sul display che ho dovuto far resettare in officina BMW ma non mi hanno saputo spiegare come si fa.
Sul sito della ODYSSEY ho trovato due rivenditori a MILANO
Sapete i prezzi e se hanno la 535

Grazie
r1200r
Dylan108;)

Flyingzone
07-03-2010, 23:32
Credo che il dato sullo strumento combinato si perda dopo tantissimi gg,per via di una qualche batteria tampone che si scarica,io sulla mia attacco e stacco batteria molto spesso e l'uica cosa che sistemo è l'orologio e poi do 2 sgasate a fine corsa all'accelleratore con moto spenta e quadro acceso.
Mi sono anche io informato in Italia prima di acquistare da Tayna in inghilterra,e si parla in Italia di circa 170 euro se non ricordo male contro le 116 euro di Tayna.

dylan108
08-03-2010, 10:03
Io la volta scorsa ho staccato la batteria per cieca 4 ore.
Saro' sfortunato.
Oggi chiamo il negozio a Milano, vi faro sapere

ginolatino
09-03-2010, 09:48
Salve Ragazzi...
Ho trovato la tanta famigerata Batteria Odyssey 535 per R1200R sulla rete (UK) a 116 euro spedita....è un buon prezzo o si può fare meglio?
Grazie in anticipo per le eventuali dritte! ;)

Ciao , ti chiedevo una cosa , al prezzo indicato hai dovuto aggiungere poi dazi doganali o balzelli del genere ?

Flyingzone
09-03-2010, 12:12
Ciao , ti chiedevo una cosa , al prezzo indicato hai dovuto aggiungere poi dazi doganali o balzelli del genere ?

NO...parliamo di Inghilterra...Niente dogana assolutissimamente...è da una vita che acquisto dall'inghilterra...NO Dogana!
116 euro a casa! :D

neromike
06-05-2010, 12:12
comunque tanto per la cronaca TecMate Optimate 3 o 4 sono uno dei migliori manutentori/carica batterie in circolazione... non sono marche strane come diceva ;) carlo.moto.


OptiMate IIISP, ottimizzatore per batterie da 12V unico con funzione diagnostica – per moto e altri veicoli ricreativi, nonché equipaggiamenti motorizzati.

PRONTO SOCCORSO PER BATTERIE

OptiMate IIISP è disponibile in Europa e in altri paesi in versione 220-240V.
Al contrario dei suoi concorrenti, e malgrado le loro pretese, è in grado di salvare batterie assai trascurate! Ma OptiMate fa di più: verifica che le batterie siano cariche per quanto il loro stato iniziale lo permetta, e controlla quindi che non vi siano celle difettose. Infine, OptiMate mantiene la vostra batteria in modo sicuro in caso di lungo stoccaggio, grazie al suo ciclo di mantenimento dolce – 30 minuti di riposo per ogni ora di connessione.

Queste qualità hanno convinto numerosi costruttori di moto di livello mondiale a raccomandare l’OptiMate. In effetti, più costruttori di tutti i nostri concorrenti MESSI INSIEME.

Ecco una breve descrizione del programma automatico a fasi multiple dell’OptiMate, che si avvia al momento della connessione a una batteria da 12V che abbia una tensione di almeno 2V:

1. L’OptiMate verifica immediatamente se la batteria presenta un voltaggio sufficiente per lanciare il programma, e se sia solforata o meno.
2. In caso di solforazione, l’OptiMate applica il suo intervento di «pronto soccorso» sotto forma di una tensione di 20V** massimo, con una corrente bassa per una durata massima di 2 ore, per indurre la batteria ad accettare una carica in modo «normale».
3. Una volta che il circuito rileva che questo stato è stato raggiunto (il più delle volte al momento stesso della connessione per la maggior parte delle batterie), si attiva il modo di carica principale erogando una corrente costante, anche se la batteria è più «reticente» del normale ad accettare la carica – situazione dovuta al fatto che è stata «dimenticata» per un certo tempo.
4. Quando i parametri della batteria indicano che il progresso della carica è sufficiente, parte la fase di verifica (esclusività). La tensione è limitata a un livello più basso e, se fosse necessario, un’azione a tensione pulsante elimina ulteriore solforazione e completa la carica. Fatta questa verifica, si passa alla fase seguente.
5. L’OptiMate interrompe in questa fase la sua erogazione di corrente per 30 minuti e sorveglia il voltaggio della batteria, non alimentata in questo lasso di tempo. Ciò permette di controllare se la batteria ritiene una carica sufficiente a poter avviare un motore. A questo punto viene attivato il modo di mantenimento.
6. Durante i 30’ seguenti, l’OptiMate invia una carica di sostegno, ma solo quanto basta a compensare una perdita o un consumo imposti da un accessorio collegato, come un allarme o un immobilizzatore.

Qualsiasi riscaldamento e/o surriscaldamento della batteria è da escludere, grazie al ciclo di mantenimento «50%» - tensione fluttuante e test di 30’ seguiti da 30’ di pausa. In questo modo, la batteria è sempre pronta al 100% ma mai sovraccarica.

**Il modo di desolforazione ad alta tensione può essere avviato solo se la batteria è stata prima scollegata dal pannello elettrico del veicolo.
Per questo e altri motivi tecnici, l’OptiMate non può danneggiare nessun elemento elettronico.

Le ipotesi di possibile rischi, evocate in certi siti o forum di discussione, sono infondate.
L’OptiMate è raccomandato per tutte le batterie piombo-acido da 12V da 2 a 32Ah. Tuttavia può benissimo servire per batterie di dimensioni maggiori – basterà semplicemente prevedere un tempo di carica più lungo.
Conforme a tutte le norme EN e IEC pertinenti e alle direttive CE.
Ampia selezione di accessori di connessione, prolunghe e supporto a muro/finestra.

Garanzia limitata di 2 anni.

mauro1709
07-12-2012, 13:00
Ciao a tutti... ritiro su questo 3d...

probabilmente la mia odyssey 535 sta per esalare gli ultimi respiri... :mad::mad: (presa a nov 2007)

sapete dove posso trovarla ad un prezzo "umano" ?

grazie 1K

Mr. Black
31-12-2014, 19:14
Letto più o meno tutto da funzione «cerca» su batterie per R1200R Classic, >2011...
Grazie ancha al conterraneo Passin per:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaHawkerOdysseyPC535Spark550SostituzioneR120 0GS.pdf
Vado su sito Tayna, come suggerito da più parti... taac...
http://www.tayna.co.uk/ODYSSEY-PC680-Battery-680-Cranking-Amps-P3107.html
Provo a compilare il form per la batteria ottimale per la mia... la 680.
Ma ci sta?
E poi... i connettori in rame...

Effettivamente il sito é quello più economico...


...e poi un amico mi segnala questa:
http://www.ebay.it/itm/Batteria-Litio-Lithium-HJTX14-FP-S-YTX14-BS-BMW-R1200R-2007-2008-/171182826233?_trksid=p2054897.l4275

nel panico... per modo di dire...

StiloJ
01-01-2015, 11:11
Beh si potrebbe provarla per quel prezzo. Curiosità: con tale batteria il manutentore BMW grigio funziona o ne serve uno specifico?


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Metzs
02-01-2015, 10:39
Mr. Black io su una R1200R del 2008 avevo montato una Odyssey PC 535.
Mi sembra che la PC 680 avesse misure molto diverse e che venisse montata sulla RT.
Prova a fare qualche indagine in più.

nicfran
02-01-2015, 15:44
io sulle mie 2 bmw ho montato questa; http://www.motobatt.com/ e sono molto contento

Mr. Black
19-01-2015, 12:28
Le dimensioni:
PC535-P
Metric Dimensions L x W x H (mm) 170.2 x 99.1 x 157

PC680-P
Metric Dimensions L x W x H (mm) 181.5 x 76.3 x 167.8

PC680MJ-P
Metric Dimensions L x W x H (mm) 181.5 x 76.3 x 167.8

ceredes
08-03-2015, 21:57
Ciao , io uso il manutentore grigio bmw con una odyssey pc535 già da tre anni e non ho nessun problema.

papipapi
08-03-2015, 22:45
ceredes scusa una domanda, affermi di aver messo sotto carica già da 3 anni la batteria, la mia domanda è:
ma hai messo sotto carica dopo un certo periodo che la usavi o appena presa già l'hai messa sotto carica ????
Ti spiego nel mio caso dopo tre anni di attività un mese fà ho incominciato ad usare il manutentore grigio BMW.
Grazie in anticipo per la risposta :?::toothy2:

ceredes
09-03-2015, 23:50
Ciao, ho quasi iniziato da subito a metterla sotto manutentore perché usavo la moto molto poco e poi perché avevo letto anche qui sul forum che qualcuno lo faceva senza problemi. Diciamo che essendo un manutentore....mantiene la carica che esiste..��

Antigua54
11-02-2016, 13:46
<<<montata la Pc535 odissey sulla mia BMW r1200r. Certo è pesante, si deve modificare, costo 135 euro. Ma la moto va che è una meraviglia. Non sono riuscito a capire il perchè, ma la moto sembra diversa. Tutto gira meglio.

Mr. Black
02-12-2019, 10:18
Invece, la batteria originale ha tenuto botta fino a venerdì… poi, andando a fare un sopralluogo, con i guanti estivi, ho avuto la pessima idea di riscaldare le manopole a 1... arrivato, mi sono dovuto spostare dopo aver spento la moto… morta. La muovo a mano…
Sopralluogo di una mezzoretta e riparte…
Ma é il segnale…
Odissey pc 535 in arrivo.
Comunque l'originale é durata 8 anni… certo… box privato… usando la mucca TUTTI i giorni... ogni tanto una carica… ma 8 anni non sono pochi.
Chi di più????

Gillo
02-12-2019, 11:52
Io arrivai a 5 e poi il buio.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

papipapi
02-12-2019, 21:14
RR acquistata 05/12/2011, batteria originale capput :mad: e sostituita 08/04/2018 :rolleyes:, quindi 6 anni e 1/2/benché abbia rimesso l'originale BMW non credo di farci tanto :confused:........spero:!::toothy2:

Mr. Black
04-12-2019, 17:29
Alla fine, visto che a Verona non esistono altre batterie (a quanto pare) e nella necessità di muovermi anche per lavoro… ho ceduto alla Yuasa YTZ14S.
Stamattina la batteria é morta definitivamente…
Ora vediamo quanto dura.
P.S. L'originale é Exide marcata BMW… ma non é ad alte prestazioni...

luciano1
04-12-2019, 19:25
Io lo scorso marzo ho acquistato una 850 R del 8/2005 con soli 12000 km unipro pari nuovo sempre tenuta n box con mantenitore di carica,bene lo scorso ottobre più per scrupolo che altro ho voluto smontare la batteria cosa non facile perché bisogna sollevare il serbatoio,al dunque ho trovato l’originale Exide marcata 5/2005 la ho sostituita con lo stesso tipo non ci crede è durata 14 anni incredibileeeee

Karlo1200S
04-12-2019, 19:40
Comunque l'originale é durata 8 anni… certo… box privato… usando la mucca TUTTI i giorni... ogni tanto una carica… ma 8 anni non sono pochi.
Chi di più????

sul K e sul G/S, ho due Odyssey pc680 dal 2007; le moto, sempre con manutentore ed usate saltuariamente, partono sempre al primo colpo!:)