Entra

Visualizza la versione completa : K1200R: sono un'altra vittima degli specchietti...e usare quelli del 1300?


Lomba
28-02-2010, 11:02
Anche io - dopo 1700 km - sono vittima degli specchietti che vibrano...
Che voi sappiate, sono state introdotte modifiche in tal senso (in fondo sono passati "solo" 5 anni...)???

Altrimenti chiedo di mettere quelli del 1300...a occhio sembrano gli stessi, ma non mi sembra di aver letto dello stesso problema anche sul 1300, o mi sbaglio?

Zio Marko
28-02-2010, 11:19
se non sei in garanzia vai di silicone.

kappaerre
28-02-2010, 12:03
concordo .......io sul 1200 li ho immobilizzati con del nero non si sono piu mossi e prima me li avevano sostituiti due volte .

andrew1
28-02-2010, 12:32
Sostituiti 4 volte (ma solo perchè erano ancora in garanzia per rompere le palle alla bmw), poi risolto per sempre con il silicone.

Lomba
28-02-2010, 12:37
Ho ancora la garanzia di un'anno e mezzo, ma se devo continuare ogni 2000 km a cambiarli...
Domani telefono in officina e chiedo se hanno almeno tentato una modifica agli specchietti... sul 1300 il problema è sparito, ma gli specchietti sono gli stessi -almeno a prima vista!-

kappaerre
28-02-2010, 12:48
si... gli spcchietti sono identici , e probabile che poi non si ripresenti, provare non costa nulla .....poi se sei in garanzia!! alla peggio puoi chiedere se ti montano quelli della 800r che sono belli li ho visti su una k e stavano bene

maceio
28-02-2010, 13:26
kappaerre appena ci vediamo allora smonto i tuoi e li metto sulla mia.....
p.s. ti aspetto domenica a franciacorta con la tua belva!!!

andrew1
28-02-2010, 14:33
e chiedo se hanno almeno tentato una modifica agli specchietti...
Hanno modificato il labbro di tenuta del vetro, è quello che cede, ma spiegarti come vederlo è alquanto difficile.

Visto che anche a me ne hanno cambiati 4 paia quando gli specchietti erano già modificati, vuole dire che ingiro ci sono ancora specchi prima serie difettosi.

Lomba
28-02-2010, 21:53
Bene, almeno hanno tentato una modifica...cmq li faccio cambiare...e se capiterà li farò cambiare e cambiare...finiranno quelli difettosi :-D

marchino m
28-02-2010, 22:11
il problema è sparito solo perchè sul 1300 il manubrio è montato su simenbloc,quindi meno vibrazioni che sballano gli specchi; secondo mè gli specchi sono tuttora identici :rolleyes:

kappaerre
28-02-2010, 22:27
kappaerre appena ci vediamo allora smonto i tuoi e li metto sulla mia.....
p.s. ti aspetto domenica a franciacorta con la tua belva!!!

facciamo che incollo i tuoi .............ma se ci tieni x amicizia ti do i miei:lol:

maceio
01-03-2010, 07:40
facciamo che incollo i tuoi .............ma se ci tieni x amicizia ti do i miei

ecco cosa servono gli amici!!!!!!!!!!!!!!:)

dgardel
02-03-2010, 00:14
Il 1300 ha i semimanubri "ammortizzati" (che io ho montato sulla mia) la 1200 NO!!!

E questo cambia la faccenda di molto...

non vibrano più e sono meno sollecitati dalle vibrazioni.....

andrew1
02-03-2010, 08:27
In compenso succede una piccola anomalia al serbatoio freni.

Ma piccola piccola.

kappaerre
02-03-2010, 23:11
un colpo di spugna e via!!!!

Lomba
03-03-2010, 00:18
ah...ok...beh, a conti fatti preferisco gli specchietti stile vetri rotti...
Ho deciso di farmeli sostituire (spero che siano abili a farlo in 5 minuti, senza prenotazioni o baggianate simili) e vedere se quelli "nuovi" sono più affidabili!

Zio Marko
03-03-2010, 05:58
In compenso succede una piccola anomalia al serbatoio freni.

Ma piccola piccola.

Non credo ci sia un rapporto diretto tra le bolle d'aria nel circuito frenante e la piastra "ammortizzata" della 1300. Da quel che so queste bolle si creano per delle vibrazioni se si viaggia per un certo tempo costantemente a 8.000 e più giri.

in teoria proprio perchè "ammortizzata" dovrebbe soffrirne di meno, ed in effetti il problema della leva a fine corsa è stato riscontrato anche sui k12r

Lomba
03-03-2010, 20:18
Oggi ho chiamato l'officina BMW giusto per non ripetere l'esperienza di "ma hai la prenotazione???". Comunque il tizio dell'accettazione mi ha praticamente riso in faccia perché non ha mai visto un k1200r con il problema agli specchietti..."forse il meccanico ne sa di più"...ottimi presupposti...

Passerò giusto giusto per farglieli sentire, poi ne vado a comprare un paio nuovi da un ricambista...

kappaerre
03-03-2010, 23:09
Oggi ho chiamato l'officina BMW giusto per non ripetere l'esperienza di "ma hai la prenotazione???". Comunque il tizio dell'accettazione mi ha praticamente riso in faccia perché non ha mai visto un k1200r con il problema agli specchietti..."forse il meccanico ne sa di più"...ottimi presupposti...

Passerò giusto giusto per farglieli sentire, poi ne vado a comprare un paio nuovi da un ricambista...

lomba guarda che se li fai sigillare bene con del nero non hai bisogno di cambiarli se ti piacciono fallo che non hai piu problemi , io sul 1200 l'ho fatto e ho risolto

Lomba
04-03-2010, 23:54
Eh, farò ben così!
Peccato...almeno per la garanzia mi ero imposto -almeno su questa- di non toccare niente...ma niente niente niente...disobbedirò al fioretto! :-D

andrew1
05-03-2010, 19:43
Perchè dargliela vinta ... fatteli cambiare, poi quando non sarà più in garanzia adotta la soluzione che abbiamo adottato tutti.

Lomba
17-03-2010, 21:45
ho passato un'ora all'accettazione bmw...
gli specchietti sono entrambi scollati, ma devono verificare che siano sostituibili in garanzia...
Se andiamo avanti di questo passo, al prossimo tagliando scelgo un'officina diversa e tanti saluti...

Mr-K
18-03-2010, 16:06
quelli del F800r sono ottimi

Jimmytf
04-04-2010, 01:42
Sul K1300R problemi di specchietti che si scollano non mi sono ancora capitati. Solo che sono poco regolabili e non riesco a posizionarli al meglio. Passare a Rizoma forse risolve il problema?
Sicuramente ne migliora l'estetica.

Wotan
04-04-2010, 19:16
In compenso succede una piccola anomalia al serbatoio freni.

Ma piccola piccola.Hai notizie che sia avvenuto su un KR? Se sì, daccele, altrimenti cancella il post.

7373MASSIMO
05-04-2010, 23:12
quelli del F800r sono ottimi

:mad::bootysha:

pkappa65
12-04-2010, 16:54
Ciao a tutti
Stesso problema anche sul mio K, però si è verificato dopo molti chilometri.
Qualcuno ha provato a montare quelli del F800r ?

kappaerre
12-04-2010, 20:23
stanno benissimo e se non volete farvi sodomizzare da mamma bmw andate da guzzi ............si si avete capito bene guzzi!!!! infatti gli specchietti della f800r sono gli stessi della breva griso e stelvio praticamente su tutti i modelli , e costano una vera cassata 40 eurini la coppia

maceio
12-04-2010, 22:16
giorgio,ma sei impazzito?????????????
x caso l'acqua di ieri in quel di dalmine ti ha fatto xdere la ragione????
io gli specchietti della guzzi sulla moto non li mettero' mai!!!!!!!!!
quando cavolo ci vediamo????
domenica un giro ci starebbe....

kappaerre
12-04-2010, 22:23
va dar via al culo adesso lo sai che la roba della bmw e la stessa della guzzi?
il cannone della stufa che monta la k sia del 1200 che del 1300 li fanno a mandello pistola........domenica sono il padrino di mio nipote a battesimo ma dispiass pero' serttimana prossima di giovedi' mi prendo una pausa e svanvero tutto il giorno datti malato e vieni via con me;):lol::lol:anzi estendo a tutti l'invito

maceio
12-04-2010, 22:32
si dai...
immagino che sia cosi, la filiera dei componenti un po' la kapisko...
ma tu veramente entreresti in guzzi con la k????
visto che ci sei come ben sai la corona del volante delle ns auto si consume in fretta e nno e' in garanzia...
ho saputo che e' lo stesso volante della dacia!!!!!!!!!!
www.dacia.it
quando vai prendilo anche x me....
grassie!!!!!!!!!!
x giovedi ok, ma non mi devo dar malato...
ma qs giovedi o l'altro???

kappaerre
12-04-2010, 22:43
lo sapevo gia che sei malato di tuo
il volante e della duna ...............ma base:lol::lol:



dislessico!!!:lol::lol:

Mr-K
13-04-2010, 09:39
Ciao a tutti
Stesso problema anche sul mio K, però si è verificato dopo molti chilometri.
Qualcuno ha provato a montare quelli del F800r ?

li ho messi io,
mi piacevano dopo aver provato la F800r,
vibrano un pò alle alte velocità, ma tanto non si può correre :-o

7373MASSIMO
09-05-2010, 08:14
stanno benissimo e se non volete farvi sodomizzare da mamma bmw andate da guzzi ............si si avete capito bene guzzi!!!! infatti gli specchietti della f800r sono gli stessi della breva griso e stelvio praticamente su tutti i modelli , e costano una vera cassata 40 eurini la coppia



......hai ragione sono U G U A L I a quelli della Stelvio !!!!!:mad:

Swissrider
09-05-2010, 08:46
il cannone della stufa che monta la k sia del 1200 che del 1300 li fanno a mandello pistola
A me risultava che il tubo del K1200 fosse un Lanfranconi, poi a parte i freni Brembo avevo un serbatoio in plastica marcato Acerbis, e il telaio era fatto in Italia da una ditta molto conosciuta di cui non ricordo il nome. I cerchi erano della Hayes, anche prodotti in Italia. Evidentemente lo stile italico, i costi e la qualita' della lavorazione hanno ancora un valore, per fortuna.:D