Visualizza la versione completa : Dopo tre anni di RT......
Ciao a tutti
dopo tre anni di RT 1200 se quest'anno passassi al GS 1200 ADV a cosa andrei incontro?? vantaggi????svantaggi???
a mia mogli piace tantissimo l'ADV quindi .......
consigli
Anch'io vorrei fare il tuo stesso passo, ma le mie perplessità sono due: li espongo, magari possono aiutare anche te.;)
1 - A quanta protezione aerodinamica rinuncerei considerando che sono alto 187 e mia moglie 175?
2 - La sella del passeggero mi sembra poco imbottita rispetto alla GS std.: sarà comoda per mia moglie rispetto a quella dell'RT?
L'uso sarebbe esclusivamente stradale e lunghi viaggi europei, quindi qualcuno potrebbe chiedermi il perchè del GS adv:
1 - Perchè in generale la posizione di guida delle enduro mi piace di più (forse perchè sono alto) ed immagino sia più gratificante e reattiva da guidare.
2 - Abbiamo etrambi problemi di schiena e normalmente sulle enduro sono più morbide di sospensioni rispetto alle stradali. Le nostre strade sono sempre più sfasciate...
Per togliersi ogni dubbio bisognerebbe provarla ma non ancora ci riesco.
carlo.moto
27-02-2010, 16:54
Il mio contributo è relativo perchè ho un GS1150 però credo sia abbastanza realistico
punto 1 a molta più di quella che potresti pensare
2 è vero
sec parte 1 la posizione è come dici ma abbastanza simile
2 non è vero perchè in pratica sono delle endurone superstradali
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vento,acqua,freddo,bufere,rumore del motore e del cambio più presente,esposizione maggiore a sporcizia....vantaggi?
Una leggera agilità rispetto alla rt.
Io preferisco la rt:eek:,pur essendo l'Adv più modaiola.
:D:D:D:D
:kermit:
State attenti ragazzi, è molto pericoloso, io ho fatto lo stesso passaggio e vi dico a cosa andate incontro:
vi sentirete mediamente più giovani, per cui vi verrà voglia di mettervi un bell'orecchino e colorarvi i capelli.
Vi verrà voglia di tirarla fuori anche per andare a comprar il pane.
Consumerete tanta benzina in più, perchè non vi verrà voglia di scendere, e farete viaggi molo più lunghi.
Io sono 1 e 90 e a volte desidereri un pò più di aria in faccia.
Con la 1150rt a mia moglie si addormentava il culo, con questa dopo 10 ore di viaggio si addormenta proprio lei.
NOn comprarlaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D:D:D:D
Una grossa differenza tra RT e GS l'ho notata in estate, icolonnato a passo d'uomo... la RT "butta su" molto meno calore rispetto alla GS...
!! V_ !!
PATERNATALIS
27-02-2010, 17:51
Mi si consenta di perorare la causa della RT ; non vedo per quale motivo con la RT si dovrebbero fare meno Km che con la GS; semmai direi il contrario proprio per la faccenda dell' aria. Io non scenderei mai dalla RT e mia moglie pure. E ci compro pure il pane. Ma L' orecchino non lo voglio, forse e' per quello che non cambio!
non ho esperienza diretta
ma tra RT e GS mi scoccerebbe già il fatto che col GS ci si sporchi le braghe quando le strade sono bagnate... sia pilota che passeggero, o sbaglio io?
Marco 1200
27-02-2010, 18:24
Mi si consenta di perorare la causa della RT ; non vedo per quale motivo con la RT si dovrebbero fare meno Km che con la GS; semmai direi il contrario proprio per la faccenda dell' aria. Io non scenderei mai dalla RT e mia moglie pure. E ci compro pure il pane. Ma L' orecchino non lo voglio, forse e' per quello che non cambio!
RT RT RT anche per comprare il latte.... e neanche i capelli voglio colorare:thumbup::thumbup:
a parte il fatto che la linea dell'RT mi fa impazzire
sportiva,futuristica,transformer ...quando la vedo dico....che moto!!!
quando vedo l'adv dico sempre:Bellissima ....ma cosa me ne farei di una moto cosi???
sterrato impegnativo non lo faccio mai ,e mai mi è capitato di doverlo fare
capacita di carico??? quel bauletto posteriore (beauty case) mi lascia perplesso
cosa ci stara mai dentro...forse un casco??? e'altro sempre fuori??
dovrei rinunciare al porta oggetti che ce nell'RT e dentro di roba ce ne sta parecchia
L'altezza dell'ADV da terra mi intimidisce un po...preferirei stare con i piedi appoggiati e non con le punte
altri consigli/opinioni in merito?
ciao
ettore61
27-02-2010, 19:12
l'ho gia detto.......
Da ex endurista, sempre 250 2 tempi, mi son comprato la RT, pur ammirando Gs e ADV, se l'acquisto è razionale e sensato, per un uso stradale, non ci sono dubbi RT, se l'acquisto e fatto ( non mi pronuncio come) si puo pigliare tutto quello che si vuole, ma se devi fare dell' off, secondo mè, non devi comprare BMW.
PATERNATALIS
27-02-2010, 19:45
"se devi fare dell' off, secondo mè, non devi comprare BMW"
TI QUOTISSIMO, e, sempre IMHO, se devi fare off una moto da 260 Kg e' un tantino impegnativa. O, meglio, alla fine in off vero con quella roba non ci vai mai , se solo la appoggi a terra ti fai 500 euro di danni, e psicologicamente non e' il massimo dell' atteggiamento prima di un giro. Ma se ti piace prendila; in fondo ci devi girare tu, non noi!
PATERNATALIS
27-02-2010, 19:47
PS: non credo che l' adv sia davvero piu' alta della RT, qualcuno ha le misure? In fondo e' la stessa moto ..diversamente vestita
l'ho gia detto.......
Da ex endurista, sempre 250 2 tempi, mi son comprato la RT, pur ammirando Gs e ADV, se l'acquisto è razionale e sensato, per un uso stradale, non ci sono dubbi RT, se l'acquisto e fatto ( non mi pronuncio come) si puo pigliare tutto quello che si vuole, ma se devi fare dell' off, secondo mè, non devi comprare BMW.Sono d'accordo. Da un punto di vista razionale dovrei ri-comprare l'RT...cavallo vincente non si cambia...però tutte le volte che mi trovo a guidare un'enduro rinvigorisco la mia scimmia.:arrow:
L'ultima volta è stata appena 2 mesi fa nel nostro ultimo viaggio in Patagonia, anche se avevamo la GS650 mono che è una moto completamente diversa dalla 1200. Abbiamo fatto 3500km di cui parecchie centinaia di sterrati pieni di buche in due (quindi guidando seduto o quasi) senza accusare il minimo fastidio alla schiena:D. Con la mia invece, su asfalto ovviamente, ogni tanto mi devo fermare per riposare la schiena.
Boh, magari l'RT 1200 sarà diversa...non so:confused:
Paolo Grandi
27-02-2010, 20:20
Premetto che ho una RT 1100 e quindi non faccio testo.
Ho guidato per pochi km un ADV. La cosa che mi ha colpito immediatamente è stata la morbidezza e l'escursione delle sospensioni. Molto maggiore rispetto alla mia. Probabilmente alla lunga, sulle ns. strade disastrate, ne guadagna il comfort. Peraltro questo "molleggiamento" non mi ha per niente entusiasmato affrontando le curve. Sicuramente bisogna farci l'abitudine.
Avendo un parabrezza maggiorato non so cosa sia l'aria. Sull'ADV te ne arriva abbastanza, per i miei parametri. Ma mi dicono che anche l'RT 1200 lasci passare qualcosa di più, rispetto alla vecchia RT.....
Pensa il mondo com'è....vario ;) io dopo due anni di Gs std e tre anni di Adv sto seriamente pensando di passare alla Rt.....un giorno è cominciata a piacermi come quelle donne per cui non scatta il colpo di fulmine ma ti piacciono poco a poco...:eek: tanto con le moto si può sempre cambiare...(mentre con le donne la vedo un pò più difficile..)
scuba
non far ca@@ate
...però , anche se prendi un GS , un giro insieme lo faremo
Ciao e...compra col cuore Bert
ciao bert!!!!
il cuore mi dice RT!!!!
poi la moglie mi dice GS ADV!!!
la :arrow: mi dice ascolta il cuore
è diventato ormai un circolo vizioso
in settimana vado a provare il my2010 e vediamo non voglio mettermi fretta
ciao a presto
Ho provato l'ADV mi ha subito dato l'impressione di giudare dal secondo piano...... non mi entusiasma, anche se devo dire che la moto è vermante bella
zerbio61
28-02-2010, 11:04
quando andai a comprare la mia, ero partito in tromba per prendere il gs, poi dopo un'ora di valutazioni varie , il cuore ha detto rt. e devo dire che non sono minimamente pentito, riconosco al gs un fascino particolare ( non avendola mai provata non posso dare altre valutazioni ), ma l'emozione che mi da anche solo guardarla la mia mucchina ..... non ce ne' per nessuna !
quando ho provato il gs, ne ho ricavato delle belle sensazioni, ma in viaggio la mia carolina mi sembra ancora imbattibile... e poi la mugliera la preferisce, quale migliore motivazione per rimanere sull'rt?!?!?
frangatto
28-02-2010, 19:35
sono appena passato dal gs all' rt.
l'rt è più comoda, più protettiva,una CICLISTICA MIGLIORE.
il mio vecchio 1100 gs mi aveva tratto in inganno: l'attuale gs è un compromesso tra troppe cose ....:(:(:(:(:(:(
tieniti la tua rt!!
tukutela
02-03-2010, 18:56
Mi si consenta di perorare la causa della RT ; non vedo per quale motivo con la RT si dovrebbero fare meno Km che con la GS; semmai direi il contrario proprio per la faccenda dell' aria. Io non scenderei mai dalla RT e mia moglie pure. E ci compro pure il pane. Ma L' orecchino non lo voglio, forse e' per quello che non cambio!
io invece vado contro vento...c'ho pure l'orecchino !!!!!!!!!!!:lol:
Sturmtruppen
02-03-2010, 19:31
Io ho avuto la STD e la ADV, dopo la botta KTM adesso sto pensando seriamente di prendere la RT, ho provato la 2010. Quindi farei il contrario.
comunque,sempre boxer.....................
certo che se ci si fa parecchia autostrada....rt beve qualcosina meno,mi pare che a pari velocità adv giri 4-500 giri in più di motore,sono entrambi molto belle,la scelta verte su berlina o suv??
Sturmtruppen
04-03-2010, 22:18
comunque,sempre boxer.....................
certo che se ci si fa parecchia autostrada....rt beve qualcosina meno,mi pare che a pari velocità adv giri 4-500 giri in più di motore,sono entrambi molto belle,la scelta verte su berlina o suv??
Già la ADV consumava pochissimo...altro punto a suo favore.
Ho l'ADV1200 dal 2007 e l'anno precedente ho avuto il gs1200,e mi sono trovato molto meglio con l'ADV.
Ieri ho provato l'RT 2010 e la mia impressione è che -fuoristrada a parte-faccia esattamente tutto quello che fa l'ADV,però meglio!
Siccome io non vado in fuoristrada (a meno che non sbagli una curva :lol::lol:)...credo proprio che prenderò l'RT,magari non subito perchè comunque della mia sono molto soddisfatto,ma prima o poi il passo sarà quello
Sturmtruppen
07-03-2010, 18:51
Ho l'ADV1200 dal 2007 e l'anno precedente ho avuto il gs1200,e mi sono trovato molto meglio con l'ADV.
Ieri ho provato l'RT 2010 e la mia impressione è che -fuoristrada a parte-faccia esattamente tutto quello che fa l'ADV,però meglio!
Siccome io non vado in fuoristrada (a meno che non sbagli una curva :lol::lol:)...credo proprio che prenderò l'RT,magari non subito perchè comunque della mia sono molto soddisfatto,ma prima o poi il passo sarà quello
praticamente, esclusa la ktm, quello che ho intenzione di fare io perchè le riflessioni sono le steSse.
io ho rt,ma per chi le ha avute entrambi,la posizione piegamento ginocchio sono simili,ho adv sembra leggermente più comoda?
Sturmtruppen
08-03-2010, 19:36
Io trovo la sella della RT leggermente più comoda, mentre la posizione delle gambe forse è migliore sulla ADV se riesci a guidarla con la sella rialzata.
"Paolone"
09-03-2010, 09:40
Ho avuto in passato un GS standard, ecco quello che penso, riportandolo da un post scritto poco fa altrove:
Il GS l'ho tenuto poco, troppo poco. Qualche problema iniziale mi ha fatto "non innamorare" e l'aver provato un kr non mi hanno dato il tempo di conoscerla proprio bene. Circa un 6000 km se ricordo bene e tradita alla prima occasione con il kr, che non mi pentirò mai di aver preso, per le emozioni che mi ha regalato....
Le differenze tra gs e rt sono tante ma ci sono anche delle somiglianza, non fosse altro per quel motore che si agita sotto, che credo contribuisca per entrambe a darne un gran equilibrio. Se poi aggiungiamo sospensioni e trasmissione, alla fine di cose in comune non ne hanno poche...
Comunque per me è chiaro che in primis è la ruota anteriore a fare la differenza. Mi fa approcciare alle moto in maniera diversa. A quella da 19 forse io non ci sono portato. Non so spiegare ma mi sembra che mi allontani dal sentire la strada. Durante la sosta per il tagliando dei 1000 ed in occasione di un aggiustamento per una piccola caduta con l'RT, sono tornato dopo quasi due anni in sella alla GS. Mi è piaciuta forse più di quanto non me la ricordavo, ma appena risalito sull'RT la moto mi è sembra più facile, che mi si cuce più addosso insomma. Dico forse una cosa che per logica dovrebbe sembrare il contrario, ma con l'RT mi sembra di avere più agilità, malgrado ingombri un po' più elevati. Complice sempre la ruota anteriore, boh, non so, ma per me è così....
Altro plus della RT è la protezione. Credevo da possessore di GS di avere una moto sufficientemente protettiva, chiaro che con l'RT le cose sono decisamente cambiate. L'unico limite che credo si ha con una RT nei confronti di un GS sia il non potere fare qualche strada bianca o qualche sterrato leggero, limite, se parliamo di semplici strade bianche (perchè al 90% e li che si va a finire con una GS, difficilmente oltre), più psicologico che altro, perchè credo che grossi problemi la moto non ne avrebbe.
Finisco con la capacità di carico, dove la vera differenza la fa l'enorme top case, che in confronto al quello della GS standard è immenso. Pari direi le laterali.
Comunque alla fine GS RT sono a mio avviso divise da una ben diversa ed evidente filosofia di vedere/vivere la moto, nascondendo però tante parti comuni, che fanno uniche alcune moto bmw.
...............galeotta fu la ruota da 17 pollici.......scusate la mia gnoranza kr sta per serie k bmw........sorryyy
dopo tre anni di rt......son rimasto su RT pero....my 2010 ordinata ieri:D:D:D
thunder gray,touring pack 3 + pack sicurezza
Ieri pomeriggio ore 15 30 prenotato la prova dell'rt 2010
sono stato via 1 ora per provarla attentamente e penso che:
le vibrazioni sono le stesse,al manubrio e in generale
il sound forse preferivo il my 2006 pero il my 2010 fa il suo effetto
cruscotto per me è bellissimo,spaziale ,moderno le vaschette olio invece......mi abituero
i comandi al manubrio sono ben accessibili ma con i guanti invernali si fa un po fatica
devo abituarmi al comando frecce....ogni volta che dovevo girare a sx suonavo il clacson....figura di melma:confused::confused:
riguardo al motore sicuramente piu grintoso e gestibile sopratutto a bassi regimi, e in prossimita di rotondine
la moto sembra piu leggera
freneta eccellente molto diversa dal 2006, piu performante
la regolazione dell'esa mi ha lasciato un po perplesso...mi spiego
il tempo di regolazione del precarico sembra sia piu lungo e i caschi sul cruscotto non lampeggiano in fase di regolazione,forse qualc'uno puo verificare e confermarlo
nel complesso la moto mi e piaciuta e quindi l'ho comprata
complice il fatto che sabato scorso gentilmente un mio carissimo amico claudio mi ha fatto provare il suo gs adv my 2010 con 143 km e mi ha dato le stesse sensazioni dell'ultima volta che ho provato un gs...non me la sento addosso
la sett prox mi arriva e vi aggiorno su altre sensazioni
ciao
"Paolone"
09-03-2010, 22:16
Complimenti per l'acquisto. Provala e facci sapere come le tue impressioni dopo un po' di km.
ZioTitta
09-03-2010, 22:55
La ADV e' bella, ma fa molto trattore... Se ti piace il genere, e' senza dubbio attraente, ma la RT e' piu' versatile.
bravo scuba...fato ben
ciao Bert
congratulescion e buona strada!
Io sono passato da una RT ad una GT e ora ho un ADV...
NON SCENDERò MAI PIù DA UNA ADV!
La trovo comoda come la mia adorata RT, leggera nel traffico e alta quanto basta per vedere oltre gli specchietti delle auto in città.Poco meno protetta aerodinamicamente, ma compensa bene con maggiore comodità nella distensione delle gambe.
Risultato?
La mia ADV è immatricolata 6.giugno 2009 e ad oggi ho percorso 14.457 KM!!!
Se non è amore questo!
Ciao a tutti...
PS credo che sempre la stessa minestra alla fine stufi.Ma se cambiare la moglie costa troppo almeno per la moto sai quanto spendi!
Evvvvaiii scuba!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D
Io ho avuto la STD e la ADV, dopo la botta KTM adesso sto pensando seriamente di prendere la RT, ho provato la 2010. Quindi farei il contrario.
anche io.....
Sturmtruppen
18-03-2010, 06:46
Io l'ho fatto.
Anch'io vorrei fare il tuo stesso passo,
Tu fatti il GS Adv ;)
consigli
Tu rimani con l'RT :-o
Sturmtruppen
18-03-2010, 08:19
E io ho fatto bene?
ZioTitta
18-03-2010, 09:01
Ma e' un mago ?
E io ho fatto bene?
Non hai spiegato ragioni, riflessioni, tua corporatura ed uso del mezzo :-o
Che te devo di'? :confused:
Posso dirti le mie.
L'asfalto ha iniziato a starmi stretto, quando durante una gita imbocco uno sterro godo come un maiale.
In ambienti ostili poter stendere la moto al suolo senza spaccare le carene ma avere comunque un discreto riparo dall'aria su strada è valore che apprezzo.
L'idea di acquisire nuovi spazi vitali mi rigenera la mente :laughing:
Per questo ho scelto una enduro stradale e per non togliermi molto al piacere di guida su strada ho scelto un GS1200 :!:
Certo, il gusto a piegare su strada non è lo stesso che con i gommoni da 17" ... :-o
Ma questa è la filosofia del GS, non eccelle in nulla ma fa sorprendentemente bene tutto :D
La capacità di carico del GS con le borse originali è ridicola, ma è ovvio che a metterci le scatolone Touratech ed il Maxia della Givi ci si mette un attimo.
A quel punto ci carichi (52+45+35= 132 lt.) più che sulla RT perché ognuna di queste borse consente di legarci sopra altri borsotti.
Ma... :confused:
Se si è alti 1,70 o anche meno ... :confused:
Si sta tutto il tempo in autostrada a 200 ... :confused:
Non si imbocca uno sterrato manco costretti dalla polizia ... :confused:
ma che te lo fai a fare un GS ????? :mad:
Fatti un RT e vivi felice, o anche una R-R, una ST, ect. (in base alle esigenze)
Sturmtruppen
18-03-2010, 09:48
Non hai spiegato ragioni, riflessioni, tua corporatura ed uso del mezzo :-o
Che te devo di'? :confused:
Posso dirti le mie.
L'asfalto ha iniziato a starmi stretto, quando durante una gita imbocco uno sterro godo come un maiale.
In ambienti ostili poter stendere la moto al suolo senza spaccare le carene ma avere comunque un discreto riparo dall'aria su strada è valore che apprezzo.
L'idea di acquisire nuovi spazi vitali mi rigenera la mente :laughing:
Per questo ho scelto una enduro stradale e per non togliermi molto al piacere di guida su strada ho scelto un GS1200 :!:
Certo, il gusto a piegare su strada non è lo stesso che con i gommoni da 17" ... :-o
Ma questa è la filosofia del GS, non eccelle in nulla ma fa sorprendentemente bene tutto :D
La capacità di carico del GS con le borse originali è ridicola, ma è ovvio che a metterci le scatolone Touratech ed il Maxia della Givi ci si mette un attimo.
A quel punto ci carichi (52+45+35= 132 lt.) più che sulla RT perché ognuna di queste borse consente di legarci sopra altri borsotti.
Ma... :confused:
Se si è alti 1,70 o anche meno ... :confused:
Si sta tutto il tempo in autostrada a 200 ... :confused:
Non si imbocca uno sterrato manco costretti dalla polizia ... :confused:
ma che te lo fai a fare un GS ????? :mad:
Fatti un RT e vivi felice, o anche una R-R, una ST, ect. (in base alle esigenze)
c'è un post ad hoc, vai su WALWAL e leggi "amico motociclista...".
Non posso inserirti il link diretto perchè sono con il tele e non riesco a farlo.
c'è un post ad hoc, vai su WALWAL e leggi "amico motociclista...".
Ti avevo già risposto così:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4559367&postcount=61
Sturmtruppen
18-03-2010, 10:38
Ho letto che non sapevi che uso ne facevo e ti ho risposto così. Non ricordavo la tua risposta.
E come ti avevo detto allora sono più che convinto di tornare al boxer.
L'importante è che sia contento tu ;)
Sturmtruppen
18-03-2010, 11:39
Questo è scontato, ma questo lo dirò tra un anno. Non prima. Quando guido una moto mi piace sempre (escluse le supersportive), solo quando invece l'ho provata in tutte le condizioni a me consuete posso giuducare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |