Visualizza la versione completa : Valvole pneumatici 90 °.
Non escludo che se ne sia già parlato, magari ampiamente, ma non ho trovato nulla di specifico con il "cerca". Mi servirebbe di sapere se qualcuno ha già montato sul cerchio a raggi dell' ADV le valvole pneumatici con l'angolatura di 90°. Il mio gommista mi ha riferito di aver avuto grossi problemi con un tipo di valvola nelle sue disponibilità tanto da non essere riuscito a montarle su un altro GS ADV. Nel caso qualcuno fosse riuscito a installarle segnalatemi il tipo, marca e modello....grazie.:!:
Io le ho montate...nere, non ho riscontrato nessun problema nel montaggio,
la marca non la sò, l'unica cosa che si riesce a vedere, è una B incisa sopra ;)
calabronegigante
26-02-2010, 19:49
quelle in alluminio,non sono affidabili! (si rompono)......mi è stato riportato!
Grazie....nessun'altra dritta?!? Con i raggi e le valvole normali, riuscire a usare le bombolette per gonfiare la gomma, in situazioni di emergenza è un'impresa......
elikantropo
27-02-2010, 21:56
esistono raccordi ad angolo retto da utilizzare quando si deve gonfiare la gomma, a memoria dovrebbero essere nel catalogo wunderlich
GIANFRANCO
27-02-2010, 22:06
Non escludo che se ne sia già parlato, magari ampiamente, ma non ho trovato nulla di specifico con il "cerca". .., marca e modello....grazie.:!:
Ce le ho sulla mia, da circa 90k e passa km.
Molti gommisti le vendono, e se non riesci a trovarle, sappi che le fornisce anche la Wunderlich.
secondo me la soluzione migliore è il raccordo, si trova sul catalogo wunderlich e costa circa €.9,00, ne ho ordinati due l'altro ieri, uno da tenere nella busta attrezzi e uno in garage sempre pronto per il controllo pressione
Ce le ho sulla mia, da circa 90k e passa km.
Molti gommisti le vendono, e se non riesci a trovarle, sappi che le fornisce anche la Wunderlich.
Il mio gommista le ha, ma quelle nelle sue disponibilità non riesce a montarle sul cerchio ADV....:(
GIANFRANCO
27-02-2010, 22:17
Per non rischiare che ti faccia un danno sul cerchio, ordinale in Wunderlich, non costano tanto.
Approfondirò il discoso su Wunderlich, valvole e raccordi....grazie!
GIANFRANCO
27-02-2010, 22:23
http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/valvolegomma90.php
Eccone alcune..
dipende solo dal diametro del foro sul cerchio. Niente altro.
http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/valvolegomma90.php
Eccone alcune..
dipende solo dal diametro del foro sul cerchio. Niente altro.
Grazie Gianfranco:!:, sai anche per caso qual'è, tra le due (8.3 mm o 11.3 mm) quella adatta la cerchio dell'Adv?
Il mio gommista sul mio precedente GS me le aveva montate.
Disponibili in vari colori, optai per il classico nero. Usate per più di un anno senza alcun problema: COMODISSIME!
Ovviamente vendute insieme alla moto...
Deleted user
28-02-2010, 19:30
volevo farle montare con il prossimo cambio gomme ma leggo pareri contrastanti, dite che non sia il caso?
Le ho sempre viste, credo sia una valida soluzione, ma non le ho mai comperate.
vadocomeundiavolo
28-02-2010, 19:42
io le ho montate dal primo GS ,sempre com cerchi a raggi,dal 2003 e non ho mai avuti problemi.
ho sempre usato quelle wund. molto comode.
Mi servirebbe di sapere se qualcuno ha già montato sul cerchio a raggi dell' ADV le valvole pneumatici con l'angolatura di 90°.
Montate la primavera scorsa quando ho cambiato le gomme sulla papera con i cerchi a raggi.
Non so la marca, pagate 15 euro la coppia.
Solo un problema all'inizio perchè erano montate male e perdevano, smontate e rimontate dal gommaio e da allora tutto a posto.
Fai quindi molta attenzione (magari come ho fatto io con acqua e sapone) e controlla che appena montate non perdano.
ciao
guidopiano
28-02-2010, 21:25
volevo farle montare con il prossimo cambio gomme ma leggo pareri contrastanti, dite che non sia il caso?
tu fai una domanda e io ti dico come la penso
IMHO ......... amme me pare nà strunzata
la vedo una tra le cose del tutto superflue , col rischio che appunto creino problemi di tenuta
utilità ??? ...........direi demenziale .......... scusate
tu fai una domanda e io ti dico come la penso
IMHO ......... amme me pare nà strunzata
la vedo una tra le cose del tutto superflue , col rischio che appunto creino problemi di tenuta
utilità ??? ...........direi demenziale .......... scusate
Guido, rispetto la tua opinione, anche se mi piacerebbe conoscere le motivazioni di tale considerazione... Ti dico però, che il 3d l'ho aperto in quanto, qualche tempo fa, ho dovuto per necessità utilizzare le fialette per gonfiare i pneumatici a seguito di una foratura e ho fatto una fatica boia a infilare la bomboletta tra i raggi e soprattutto a stringerla con forza sino alla rottura della membrana di sicurezza. Non dico che sia un lavoro impossibile, perchè alla fine ci sono riuscito, però, se avessi avuto una valvola a 90° o una prolunga sicuramente avrei fatto meno fatica....soprattutto se l'operazione di gonfiaggio la devi fare di sera, sulla corsia di emergenza di un'autostrada o di una statale...
GIANFRANCO
28-02-2010, 23:55
Fabrizio, ce le ho sotto da oltre 90.000 km!!
Le montai nel 2005, e fui uno dei primi a montarle sulla ADV1150.
Sono comodissime, in quanto vuoi fare la pressione e la fai tranquillamente senza doverti studiare strane posizioni e fracassarti le nocche delle dite, e le gomme non perdono.
FedFeder, posso dirti quelle che ho sulla mia Gs1150ADV, ma non so se sono le stesse che potresti montare sulla tua.
Ho preso dal gommista un raccordo a L normale (quello che montano di prolunga a camion per le ruote gemellate) costo 0 servizio ottimo,lo tengo nel top case a vai cosi,quando controllo le gomme lo avvito,le gonfio e rimetto il suo capellotto originale,non vedo l'utilità delle valvole a 90°.
Lone Land
01-03-2010, 10:32
io ho appena ordinato questi:
http://i.ebayimg.com/09/!Bl1zM-QB2k~$(KGrHqIOKkIEtkm7F5EPBLdSV9blrw~~_35.JPG
PAIR 90 DEGREE MOTORBIKE TYRE VALVE EXTENSION ADAPTER (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220555443509&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)
8.17€ una coppia comprese spese di spedizione.
Grazie per avermi fatto venire l'idea... ;)
Se il problema è il controllo della pressione oppure la possibilità di inserire la bomboletta dopo una foratura credo sia sufficente lasciare quelle originali diritte perchè basta spingerle con una mano (hanno il corpo in gomma) che flettendo assumono l'angolazione desiderata ... con l'altra mano nel frattempo si inserisce l'attacco per il misuratore della pressione oppure si avvita la bomboletta ... in parole povere e con la massima educazione/rispetto quoto Giudopiano ;)
Caino
io ho appena ordinato questi:
http://i.ebayimg.com/09/!Bl1zM-QB2k~$(KGrHqIOKkIEtkm7F5EPBLdSV9blrw~~_35.JPG
PAIR 90 DEGREE MOTORBIKE TYRE VALVE EXTENSION ADAPTER (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220555443509&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)
8.17€ una coppia comprese spese di spedizione.
Grazie per avermi fatto venire l'idea... ;)
Quando le andrai a svitare dopo aver fissato la pressione scelta sentirai che esce un pò d'aria (poca per la verità se sei lesto) ma non avrai mai la certezza di che pressione hai realmente ossia sarà calata +/- di 0.1 bar ?
Cambia il discorso se le lasci montate ... de gustibus
Caino
Deleted user
01-03-2010, 12:04
la vedo una tra le cose del tutto superflue , col rischio che appunto creino problemi di tenuta
utilità ??? ...........direi demenziale .......... scusate
si , infatti sono perfettamente consapevole che la mia è solo una piccola scimmia e quindi, in quanto tale, totalmente opinabile...
certo che quelli postati da LoneLand sono veramente belli!
Bigo Walter
01-03-2010, 12:07
Io le avevo montate sulla precedente adv e trovo che siano molto comode, riguardo alla presunta fragilità, mi pare una str@nzata, una vite con or e dado se montate con garbo sforzi non ne fanno.
Gli adattatori a elle risolvono in parte perchè vanno montati e smontati.
adv 1.2
Lone...ma poi le lasci montate o le levi di volta in volta..........effettivamente c'è una certa scomodità nel far passare il tubo per gonfiare le gomme..........non tutti i distributori hanno quello rigido già piegato......
tommygun
01-03-2010, 12:59
Il mio gommista (Motopneus di Roma) ha l'abitudine di cambiare le valvole ogni volta che cambia un pneumatico, gratuitamente.
Con un piccolo sovrapprezzo (mi pare 5 euro) si possono avere quelle di metallo angolate di 90°.
Sul precedente GS le avevo fatte montare, proprio per i motivi di praticità che si sono detti qui. Con quelle originali misurare la pressione, soprattutto all'anteriore, a volte è molto scomodo... soprattutto se il manometro è un po' ingombrante.
Insomma, con quelle a 90° ho percorso circa 15000 km (compresi circa 3000 in off) senza il minimo problema.
Al prossimo cambio gomme le farò montare di nuovo. ;)
GIANFRANCO
01-03-2010, 13:02
Tommy, non serve cambiarle! Sono in alluminio, non in gomma!
tommygun
01-03-2010, 13:05
Lo so, ma nel frattempo ho cambiato la moto! :lol:
GIANFRANCO
01-03-2010, 13:06
a..? Non lo sapevo, me l'ero persa. Ero rimasto alla tua frizione che slittava..
caPoteAM
01-03-2010, 13:22
ma poi con l'RDC ci sono problemi ?
tommygun
01-03-2010, 13:33
Con l'RDC non credo si possano cambiare... mi sa che la valvola è tutt'uno con il modulo-sensore.
Potrei essere smentito, però. ;)
El Pastelero
01-03-2010, 13:42
ma poi con l'RDC ci sono problemi ?
se togli le valvole originali (anche una sola), ti segnala un errore (spia gialla), ma non crea alcun problema.
devi andare dal conce che tramite centralina ti eliminerà il check dell'RDC.
mi sa che la valvola è tutt'uno con il modulo-sensore.
...se è come su le auto....si.....e non ti dico che palle ogni volta che faccio il cambio cerchi tra estate ed inversno....se sbaglia il gommista la posizione devo andare dal conce a far rifare la taratura dei sensori........
Lone Land
01-03-2010, 14:29
Lone...ma poi le lasci montate o le levi di volta in volta..........
Le leverò di volta in volta perchè sono certo che influirebbero negativamente sull'equilibratura.
Me ne porterò una dappresso sia per il controllo della pressione che (specialmente) per poter utilizzare (spero mai) le bombolette del kit antiforature.
Mi sono infatti convinto che con i miei cerchi a raggi utilizzare quelle bombolette senza l'adattatore a 90° sarebbe un vero casino...
guidopiano
01-03-2010, 14:58
si , infatti sono perfettamente consapevole che la mia è solo una piccola scimmia e quindi, in quanto tale, totalmente opinabile...
certo che quelli postati da LoneLand sono veramente belli!
ok !!! visto che si trovano tranquillamente da qualunque gommista e visto che a me non costano nulla, al 27 alla porka te ne porto un paio ;)
( con 8 euro di quei cosi ne comperi una decina )
Lone Land
01-03-2010, 15:03
( con 8 euro di quei cosi ne comperi una decina )
vabbè... ormai è fatta... :(
comunque non mi sembra un prezzo eccessivo considerato che me li portano a casa e mi risparmio la fatica di dovermeli andare a cercare.
Se poi mi ridurranno la pressione di un decimo o altro lo vedrò e male che vada non li adopererò per gonfiare le gomme (che tanto ci riesco lo stesso), ma solo per le bombolette di CO2, che secondo me sono quasi impossibili da adoperare senza di quelli... e saranno sempre soldi ben spesi... :(
Fabri......fai 4!!...eheheheheheheh....Campari pagato!!......anzi....offerto......
caPoteAM
01-03-2010, 20:54
comprati gli adattatori, meglio non mettere mano in quel che per il momento funziona
Lone Land
01-03-2010, 21:12
ecco... :(
SharkyRM
01-05-2010, 22:30
Grazie per i suggerimenti. Appena ordinate anche io sulla baya.
un ex tk
02-05-2010, 12:53
Valvola angolare Wund utlizzateda me per 40.000 km con problemi zero, idem da miei amici. Misurare la pressione con il manometro rigido Michelin e gonfiare certamente è più comodo.
essendo in produzione da molti anni, conoscendo Wunderlich se davano problemi li avrebbero già tolti dal catalogo...
dovrei cambiare le valvole ai cerchi di un gs adv 2006 sapete indicarmi la misura del foro sul cerchio?
A me il gommista ha regalato questa e funziona alla grande, inoltre come si nota con il confronto con il capppuccio di una biro, si può tenere tranquillamente in sotto la sella o nella borsa del kit ripara pneumatici.
Direi che con i cerchi in lega è quanto mai necessaria!
ciao.
http://img576.imageshack.us/img576/9576/100320111057427x320.jpg (http://img576.imageshack.us/i/100320111057427x320.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nonelaser
10-03-2011, 09:55
Io le ho montate...nere,
la marca non la sò, l'unica cosa che si riesce a vedere, è una B incisa sopra ;)
Le valvole con la B sopra dovrebbero essere della Bridgeport ( italiana a dispetto del nome, http://www.bridgeport.it/modules_cms/PrCatPage.php?cc=9&pc=0 ).
Io le ho montate sul Bandit da più di un anno e non mi hanno mai dato problemi.
Ed ho finito di sporcarmi le mani e bestemmiare per trovare il modo di far passare la gomma del manometro tra disco, marmitta e catena per controllare la pressione della gomma posteriore. Voto 10!
Mi pare di aver notato delle valvole 90° anche sulle ruote della mia ADV con RDC, ma non sono proprio certo.
Verificherò!
un ex tk
10-03-2011, 10:49
Per non rischiare che ti faccia un danno sul cerchio, ordinale in Wunderlich, non costano tanto.
Quelli Wind su da 40.000 km. sono pefetti e anche belli.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |