Entra

Visualizza la versione completa : pura adrenalina


micheluzzo
26-02-2010, 16:06
Immaggini incredibili :

http://www.youtube.com/watch?v=qkIy1WmDIcc&feature=player_embedded





http://www.youtube.com/watch?v=gsYNFhO6c8g&feature=player_embedded

ilmezza
26-02-2010, 16:36
Cazzo avevo paura per lui,non lo farei neanche se mi pagassero.

marco_67
26-02-2010, 16:38
e io che per un attimo ho pensato fosse un gs.... ;)

breve
26-02-2010, 16:41
fatti, non parole!!!!!

tuffa
26-02-2010, 16:42
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

vitone44
26-02-2010, 16:42
Solo a vederlo mi sono venute le vertigini .......

Claudio Piccolo
26-02-2010, 16:49
Quelli so' scemi completi, mi pareva di prendere una manubriata sulla roccia da un momento all'altro e di rotolare a valle per mille metri! Fòra de testa!

Fulch
26-02-2010, 16:49
Questi si chiamano "attributi ":!::!:

Claudio Piccolo
26-02-2010, 16:50
Secondo me questi si chiamano coglioni.

Il_Paso
26-02-2010, 16:52
pazzesco come il casco rimanga fermo..!

fedelissimo
26-02-2010, 16:53
era lo yeti in moto,quello le conosce bene!;)

ilmezza
26-02-2010, 16:53
Secondo me questi si chiamano coglioni.

è la prima cosa che ho pensato

ilmezza
26-02-2010, 16:55
il minuto 4:46

Il_Paso
26-02-2010, 16:57
quale dei due filmati?

ilmezza
26-02-2010, 16:57
scusa ero ancora agitato che mi son dimenticato ,del secondo

ilmezza
26-02-2010, 16:59
Mi sbilanciavo sulla sedia per tenere su la moto

zebu
26-02-2010, 17:00
soffro di vertigini, mi sono sentito male solo a vederlo, pero', kaxxuto il ragazzo
(anche se devo dire che e' da scemi)...
brrrrrr

marco_67
26-02-2010, 17:00
lo scalino ?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

micheluzzo
26-02-2010, 17:01
qualcuno conosce questi posti?
...sicuramente sono motociclisti fuori dal comune, poi ognuno usi l'aggettivo più appropriato,
forse chi va alla Dakar e corre 140/150 e oltre è forse un coglione?

vitone44
26-02-2010, 17:03
Mi sbilanciavo sulla sedia per tenere su la moto
Facevo la stessa cosa .....

marco_67
26-02-2010, 17:04
potrebbe essere qui... http://www.colleditenda.com/

maxcsbbiagi
26-02-2010, 17:05
Ma lo vede anche un pupetto che è photoshoppato.

Il_Paso
26-02-2010, 17:06
cacchio, e se incontravano un bella comitiva di appassionati di trekking?...:lol:

calabronegigante
26-02-2010, 17:06
......mah!

poz960
26-02-2010, 17:12
Caxxuti ma Se ti prendono a fare i sentieri ti fanno passare la voglia:lol::lol::lol:

Kap69
26-02-2010, 17:13
un pirla..........

maxcsbbiagi
26-02-2010, 17:15
....e se nel mentre i tasselli della ruota anteriore da 21 slittavano su di una cacca di Falco ?

Claudio Piccolo
26-02-2010, 17:22
qualcuno conosce questi posti?
...sicuramente sono motociclisti fuori dal comune, poi ognuno usi l'aggettivo più appropriato,
forse chi va alla Dakar e corre 140/150 e oltre è forse un coglione?


Mah, forse hai ragione tu, la mia è stata una reazione istintiva. Allora coglioni sono anche quelli che sfidano gli ottomila, o quelli che fanno freee climbing, oltre a quelli che vanno a 180 sulla sabbia delle piste del tenerè,ma oggettivamente lì nel filmato non mi sembra neanche più un discorso di preparazione fisica o tecnica, lì basta una pietra che ti fa scartare la ruota, o il manubrio che tocca la roccia, o 10 cm di sbilanciamento del baricentro a dx e l'appoggio non ce l'hai più e vai giù per mille metri, mi somiglia più a una roulette russa. Uno poi può scegliere di mettere a rischio la propria vita come vuole, poi però i soccorritori devono venirti a recuperare e allora sorgono altre polemiche, vedi quelle di quest'inverno in trentino. Insomma, per me resta comunque una stronzata, ma ognuno chiaramente può pensarla come crede.

Paketa
26-02-2010, 17:57
...IMHO siamo al limite dell'incoscienza!!!...
...mah!!!...

!! V_ !!

bing
26-02-2010, 18:07
ma perché quei mangiatori di patate percorrono dei sentieri di montagna???:mad::mad::mad:complimenti per la civiltà!!!

utente cancellato_
26-02-2010, 18:20
I maschi giovani rischiano sempre... e muoiono in tanti-tantissimi (troppi) perchè

DEVONO dimostrare di essere competitivi, lo fanno inconsapevolmente.

Non tanto per gli altri ma per se stessi e per "le femmine" e la riproduzione.

Chi sopravvive ce la fà e si riproduce perchè è ammirato per il suo coraggio.

(portafoglio a parte ; -)

Giovani mufloni !

... Poi saranno vecchi mufloni, cornutoni e si isoleranno dal branco ed andranno a morire su uno spunzone di roccia, in bilico, da soli guardando il cielo e ruminando lentamente con tanti appannati ricordi di imprese compiute o toppate.

Una volta, molto tempo fa, combattevano e si sfidavano a morte.

Oggi i baldi ragazzoni non si sfidano a singolar tenzone per una pulzella, non più, nella media, ma fanno pursempre "cose strane".

La vita loro e quella degli altri conta poco.

Perdonatemi se mi sono allargato un pò...

Per colpa delle bellissime rocce e dei panorami.

Che però vorrei non fossero più violentati. + Rispetto per la Natura (che siamo noi)

**p

Tommone
26-02-2010, 18:22
Ma che divertimento c'è ? è solo rischio ... molto meglio il deserto, anzi i deserti !

Claudio Piccolo
26-02-2010, 18:23
Mi sento tanto vecchio muflone.

micheluzzo
26-02-2010, 19:49
Comunque sono d'accordo sull'incoscienza, ma qui ci sono troppi "perbenisti":

1- soccorsi in caso di caduta, d'accordo, ma vale lo stesso per una caduta
che fai in enduro, in luoghi cosi sperduti che in caso di incidente per i soccortitori diventa un problema l'intervento;
2. natura violentata,....a ben guardare il sentiero- strettisimo - è una pietraia e non violenta boschi, prati o colline, se vogliamo difendere la natura, questo non mi sembra il caso.

Ci sono troppo motociclisti impegnati a "discutere" invece di "vivere" nuove emozioni con la moto.

Ha ragione Bumoto: più moto e meno internet!!!!!!

magondo61
26-02-2010, 19:56
ma non c'è nessun vecchio endurista su questo forum muccoso !!!!
queste erano le nostre uscite da ragazzzzzi , solo cosi si riuscivano a conoscere le nostre montagne ....visto che a piedi era veramente dura (parlo dell'appennino , ma ce ne sono veramente di così belle :eek::eek:)

overland
26-02-2010, 20:15
allora penso di essere sicuro ...conosco la mulattiera ...l'ho fatta piu' di una volta scoperta in mtb e fatta con il kappa da enduro...e' molto molto tosta ma divertente e se trovo posto anche una foto dove la ruota dietro e' saltata su una pietra e atterrata fuori dalla mulattieria..mi sono fermato con la ruota davanti nel sentiero e quella ditro un metro sotto e io appeso ...cmq e' in provincia di Imperia e spesso i tedeschi vengono a girare qui.

bing
26-02-2010, 20:15
2. natura violentata,....a ben guardare il sentiero- strettisimo - è una pietraia e non violenta boschi, prati o colline, se vogliamo difendere la natura, questo non mi sembra il caso.

Ci sono delle regole che vanno rispettate!!!Qualcuno gira in moto nelle aree pedonali???lo stesso vale per i sentieri di montagna!!!
Comunque invito tutti quelli che vogliono fare dei sentieri montani in moto, di recarsi in Trentino, poi mi raccontate...

Paketa
26-02-2010, 20:23
....1- soccorsi in caso di caduta, d'accordo, ma vale lo stesso per una caduta
che fai in enduro, in luoghi cosi sperduti che in caso di incidente per i soccortitori diventa un problema l'intervento;


....diciamo che farsi male in posti "umani" ti può capitare per sfiga.... mentre da un "girello" del genere torni intero solo per puro culo!!!... :lol::lol::lol::lol:

!! V_ !!

Rob66
26-02-2010, 20:26
se non fosse esistita la videocamera e youtube, non l'avrebbero fatto..... Gli frega solo di finire sul web

overland
26-02-2010, 20:30
mi e' venuto in mente e' la zona di pigna ....vicino al monte torrage siamo sulle creste sopra xxmiglia al confine con la francia.

bing
26-02-2010, 20:31
giusto per chiarire...
http://www.superabile.it/web/it/CANALI_TEMATICI/Superabilex/Mobilit-13-/Circolazione_e_sosta/info262566003.html

CammelloStanco
26-02-2010, 21:18
Ma è un pezzo dela via del sale? Paura vera. Ci vuole un pelo incredibile, i 2 gradini sono...importanti...

Claudio Piccolo
26-02-2010, 21:31
Ma è un pezzo dela via del sale? Paura vera. Ci vuole un pelo incredibile, i 2 gradini sono...importanti...


Seeeeeeeeee...........................la via del sale la fanno centinaia di persone all'anno, ci sarebbero più croci che pietre.

massimo71
26-02-2010, 22:21
zio porc! fuori con la capoccia... :mad:

Enzofi
26-02-2010, 22:25
il peggior avversario, quello sempre più difficile da battere, siamo noi stessi. L'esibizione è solo a nostro uso e consumo.

torelik
26-02-2010, 23:08
Infatti ci vuole una buona dose di incoscienza per affrontare percorsi simili.

Il sottoscritto la via del sale l'ha fatta alcune volte, però "passaggi" del genere non esistono. Premetto, con motine leggere molti anni fa.
Il rischio è sempre adrenalina pura, qui però mi pare si ecceda...
Indubbiamente saranno ragazzi preparati, a cui non manca il coraggio e moto adeguate...
Probabilmente a vent'anni queste cose si fanno, oltre gli anta si pensa di più alla propria incolumità ed alla (troppo importante) vita.

Come definirli? In parte cazzuti ed in parte coglioni.

Fulch
26-02-2010, 23:49
Come definirli? In parte invecchiati ed in parte invidiosi:(

Fulch
27-02-2010, 00:00
Qui molti percepiscono il coraggio solo come uno strumento da utilizzare per scopi più importanti, di maggior valore, per esempioil coraggio di rischiare la pelle per salvare un altro uomo.

Per me invece il coraggio non è solo uno strumento da attivare per altri nobili scopi... ma è un valore assoluto di per se stesso, senza bisogno d'altro.

Non è scemo un giovane che dimostra di aver coraggio ...è normale.
Come è normale per i meno giovani prendere in considerazione altri aspetti della vita che vanno oltre il coraggio...bisogna pur crescere.
Ma anche in età matura non si deve perdere il rispetto ed il ricordo di come si era giovani.

umberto58
27-02-2010, 00:36
ditemi cosa avreste detto se passeggiando lungo un bellissmo sentiero di montagna godendovi silenzio e solitudine sentiste arrivare uno in moto:
1) Sentivo proprio la mancanza del rumore e dello smog della città
2) Devo sbrigarmi a togliermi dal sentiero xchè non ci sono le strisce pedonali e quindi la moto ha diritto di passaggio
3) Anche su un sentiero di montagna largo 30 cm si devono avere i maroni fracassati da un coglione di un motociclista

miche58
27-02-2010, 00:45
Sicuri del fatto proprio altrochè!

RoiDagobert
27-02-2010, 06:48
Pensa se a qualcuno fosse venuta la stessa idea, ma partendo in senso contrario...

Roby61
27-02-2010, 07:41
mah!! sono sentieri impegnativi già a piedi, pensa
se succede che scivoli con la moto, ci vuole l'elicottero
per recuperare te e la moto:rolleyes::rolleyes:

Claudio Piccolo
27-02-2010, 07:58
Aaahhhh!!!! Beata gioventù........quand'ero giovane io quei sentieri lì li facevo a ruota alta!

KOCINSKI
27-02-2010, 09:09
ditemi cosa avreste detto se passeggiando lungo un bellissmo sentiero di montagna godendovi silenzio e solitudine sentiste arrivare uno in moto:
1) Sentivo proprio la mancanza del rumore e dello smog della città
2) Devo sbrigarmi a togliermi dal sentiero xchè non ci sono le strisce pedonali e quindi la moto ha diritto di passaggio
3) Anche su un sentiero di montagna largo 30 cm si devono avere i maroni fracassati da un coglione di un motociclista

accendo la tre, anche se mi sento molto muflonehttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/BangHead.gif

elovat
27-02-2010, 10:00
[QUOTE=micheluzzo;4518389]qualcuno conosce questi posti?
...

è l'Alta Via (AV) contraddistinta con una "bandiera" rosso-bianco-rosso con la scritta AV (nera) nel pezzo bianco.
vedi qui:
http://www.altaviadeimontiliguri.it/portale/it/val_nervia.wp
tappe 1-4 e 4-5.
è una bellissima passegiata a piedi (poi i gusti son gusti). nei tratti più pericolosi sono stati fissati dei mancorrenti in acciaio alla roccia (si vedono bene anche nel video).
ciao. sandro

zerbio61
27-02-2010, 10:00
ci vogliono dei piloti coi controcoglioni per fare sentieri come quelli! onore a ch ha il coraggio di farlo ! il resto sono solo chiacchere e distintivo ( come dicevano in un noto film )! :D

bing
27-02-2010, 11:48
di incivili è pieno il mondo...

micheluzzo
27-02-2010, 12:32
rispetto l'opinione di tutti, comunque ho postato il video perchè pensavo che fosse un'impresa da temerari - incoscienti o co...a secondo - certo non pensavo di urtare i sentimenti ambientalisti di nessuno. Ho chiesto l'ubicazione di quei posti ( Grazie Sandro) e chi li conosce sa se c'è un divieto e quindi se è stato violato. In caso contrario questi motociclisti si sono comportati come ogni normale endurista...ah... forse anche loro sono da condannare.

Panda
27-02-2010, 12:35
immaggini incredibili :

http://www.youtube.com/watch?v=qkiy1wmdicc&feature=player_embedded








panico.....! :!:

wgian1956
27-02-2010, 12:58
:(be' l'elisoccorso di Cuneo è sempre in giro...anche x 'bravi' ragazzi come questi che , in moto,osano dove non osano le capre....:(

bing
27-02-2010, 13:19
premesso che l' enduro mi piace, esistono delle regole da rispettare!!!se l' itinerario è quello dell' "alta via" allora meglio leggere l' articolo 4 paragrafo 2 della legge regionale 25.01.93, n. 5 http://www.altaviadeimontiliguri.it/portale/it/legge.wp;jsessionid=FAD450E437C906AE23384095CBD5AB 8A
poi non lamentiamoci se gli enduristi vengono visti come dei cafoni!E' grazie a questa gente se l' enduro è diventato sempre più difficile da praticare...

Fulch
27-02-2010, 13:52
Aaahhhh!!!! Beata gioventù........quand'ero giovane io quei sentieri lì li facevo a ruota alta!

A quei tempi non era solo la ruota ad essere alta:lol::lol::lol:

overland
27-02-2010, 14:29
secondo me spesso l'ipocrisia la fa' da padrone...
allora a chi dice che la via del sale e' meno pericolosa...mi spiace ma dovrebbe vedere negli anni il numero di vittime che ci sono state.....io la conosco e la faccio spesso e di croci ne vedo troppe...

a chi spiattella la legge regionale...o ha un attacco di rispetto delle regole...ricordo che io viaggio normalmente non faccio lo scemo in moto per strada....e faccio enduro anche su mulattiere come quelle del video...e non mi sento ne scemo ne matto ne incoscente perche' metto a rischio al massimo la mia di vita ma manco tanto perche' la velocita' e' ridotta...mentre la meta' di quelli che scrive che gli enduristi che fanno una mula cosi' sono incoscente poi si spara sorpassi in curve senza visuale o fa' zig zag in due nel traffico ....facciamo un sondaggio e vediamo cosa e' piu' pericoloso?? e allora basta moralismi che poi per strada di gente con i gs che non cammina o fa' lo scemo ne vedo proprio pochi e l'attimo del deficente lo abbiamo avuto tutti nella vita tra sorpassi impennate ecc ecc

Piu' sincerita' meno moralismo !!

micheluzzo
27-02-2010, 14:45
secondo me spesso l'ipocrisia la fa' da padrone...
allora a chi dice che la via del sale e' meno pericolosa...mi spiace ma dovrebbe vedere negli anni il numero di vittime che ci sono state.....io la conosco e la faccio spesso e di croci ne vedo troppe...

a chi spiattella la legge regionale...o ha un attacco di rispetto delle regole...ricordo che io viaggio normalmente non faccio lo scemo in moto per strada....e faccio enduro anche su mulattiere come quelle del video...e non mi sento ne scemo ne matto ne incoscente perche' metto a rischio al massimo la mia di vita ma manco tanto perche' la velocita' e' ridotta...mentre la meta' di quelli che scrive che gli enduristi che fanno una mula cosi' sono incoscente poi si spara sorpassi in curve senza visuale o fa' zig zag in due nel traffico ....facciamo un sondaggio e vediamo cosa e' piu' pericoloso?? e allora basta moralismi che poi per strada di gente con i gs che non cammina o fa' lo scemo ne vedo proprio pochi e l'attimo del deficente lo abbiamo avuto tutti nella vita tra sorpassi impennate ecc ecc

Piu' sincerita' meno moralismo !!

Questo significa discutere senza polemica ma con tanta realtà.

Se poi vogliamo esasperare le rispettive posizioni, non mi interessa
perchè in questo forum mi piace discutere, confrontarmi e rispetto le opinini degli altri tranne quando queste sono ipocrite.

overland
27-02-2010, 14:48
E ci mancherebbe odio le polemica ma odio anche chi e' sempre pronto a dare a dosso agli altri....o chi dice che l'elisoccorso e' sempre pronto ecc ...beh io sono un vigile del fuoco pensate che non sappia cosa vuol dire farsi male in certi posti??' ma l'elisoccorso prende anche ciclisti in mtb cacciatori ...escursionisti a piedi a cavallo in auto ...in sci ecc ecc ecc e allora'? quindi prima di parlare meglio pensare...

Zio Erwin
27-02-2010, 14:56
2. natura violentata,....a ben guardare il sentiero- strettisimo - è una pietraia e non violenta boschi, prati o colline, se vogliamo difendere la natura, questo non mi sembra il caso.

Ci sono delle regole che vanno rispettate!!!Qualcuno gira in moto nelle aree pedonali???lo stesso vale per i sentieri di montagna!!!
Comunque invito tutti quelli che vogliono fare dei sentieri montani in moto, di recarsi in Trentino, poi mi raccontate...

Le montagne andrebbero rispettate da tutti.
In primis da quelli che ci costruiscono gli impianti di risalita, ma non ho mai visto nessuno protestare incatenato ai piloni di una funivia.
Una moto inquina?
Certo e 100 gatti delle nevi che tutta notte spianano le piste per 4 mesi l'anno?
E gli elicotteri che riforniscono i rifugi?
E le auto e i pullman che portano ogni domenica migliaia di persone a sciare?
E i rifugi con cosa riscaldano?
E i rifiuti come li smaltiscono?

comp61
27-02-2010, 14:59
Ormai ci sono orde di enduristi e mountain biker, i divieti vanno rispettati se vorremo continuare a praticare questi sport... Altrimenti prevedo sempre più restrizioni...
Cmq. se questi sentieri venissero percorsi anche da solo 2 moto al giorno verrebbero distrutti in brevissimo tempo!
Per il resto il tipo col k se la cava molto bene, non ha un minimo d` esitazione: complimenti!

overland
27-02-2010, 15:01
Ok concordo ma allora basta vendere moto da enduro e facciamo solo cross in pista?? perche se rovinano questi di sentieri li rovinano tutti ...o no?


Ormai ci sono orde di enduristi e mountain biker, i divieti vanno rispettati se vorremo continuare a praticare questi sport... Altrimenti prevedo sempre più restrizioni...
Cmq. se questi sentieri venissero percorsi anche da solo 2 moto al giorno verrebbero distrutti in brevissimo tempo!
Per il resto il tipo col k se la cava molto bene, non ha un minimo d` esitazione: complimenti!

Zio Erwin
27-02-2010, 15:10
I civilissimi alpinisti, quelli che amano la montagna e che ci vanno solo a piedi.....ecc.ecc.ecc. e cazzi e mazzi.....parliamo del campo base dell'Everest?
Lì ci vanno solo quelli CIVILI, motociclisti non ce ne sono.....
Io ho trovato rifiuti anche in alta montagna dove credono di andarci solo quelli civili....
Ma poi chi stabilisce chi è civile e chi non lo è?
Per i Masai gli incivili siamo noi.....
Dipende da come si guardano le cose e dal punto di vista....
E' giusto inorridire per chi rovina la pace di un sentiero di montagna, ma lasciare morire di fame un bambino in Africa cos'è?
Facciamo i moralisti sulle cose giuste non comportiamoci da ipocriti egoisti.
Quello che piace a noi è giusto mentre quello che piace agli altri è sbagliato?
Due moto distruggono un sentiero?
Può darsi, però buttare bombe all'uranio impoverito è sano?

micheluzzo
27-02-2010, 15:37
Ogni occasione va bene per "conoscere" gli appassionati motociclisti che frequentano questo forum. Mi consta personalmente tanta gente -qui dentro- che " predica bene e razzola male, malissimo"!!!
Rgazzi il tempo è galantuomo e non vorrei "smentire" qualcuno
con le sue stesse parole!!!;);)

comp61
27-02-2010, 15:44
Ok concordo ma allora basta vendere moto da enduro e facciamo solo cross in pista?? perche se rovinano questi di sentieri li rovinano tutti ...o no?

In pista il discorso funziona perché c`é la dovuta manutenzione....
noi enduristi e biker e mettiamoci pure i cavallerizzi utilizziamo questi sentieri, ma realmente nessuno prende picco e pala per rimetterli in ordine una volta distrutti... Chissenefrega?? Va bene, però non lamentiamoci dei divieti che saranno sempre + estesi.

David
27-02-2010, 17:31
Infatti sono i soliti crucchi che si vengono a sfogare da noi sia in off col gps che sulle strade ma non voglio fare polemica, almeno il tipo sapeva guidare.

Claudio Piccolo
27-02-2010, 19:24
A quei tempi non era solo la ruota ad essere alta:lol::lol::lol:


Pòrteme tù sorella.............:lol::lol::lol:

wgian1956
27-02-2010, 19:31
.beh io sono un vigile del fuoco pensate che non sappia cosa vuol dire farsi male in certi posti??' ma l'elisoccorso prende anche ciclisti in mtb cacciatori ...escursionisti a piedi a cavallo in auto ...in sci ecc ecc ecc e allora'? quindi prima di parlare meglio pensare...

Caro Over--- mi meraviglia che tu sia un vigile del fuoco e non sappia renderti conto che un conto e soccorrere gente che si è fatta male per sfiga o x disattenzione..un conto e muovere la macchina dei soccorsi x gente che se la va a cercare... e questo ragazzotto tedesco, se la va a cercare.Che poi sappia guidare bene il mezzo non c'è dubbio, ma questa valutazione esula dal rischio indiscusso che ha corso andando su quel sentiero...ma si sa...è sempre bello avere un bel video da far vedere su youtube...:)

micheluzzo
27-02-2010, 19:41
Ricordo che una volta, ma tanto tempo fa, a possedere una bmw erano persone avventurose, che amavano visitare posti sperduti, luoghi lontani e isolati.
Per il piacere di conoscere rischiavano e altro che cellulare, gps ed elisoccorso!!!
Oggi i bmwisti sono freddi calcolatori, viaggiano dov'è cè l'assistenza BMW, dove non c'è rischio di farsi male, insomma non se la vanno a cercare.
Forse se domani parto per la Patagonia e cado in uno sterrato me la sono andata a cercare?... perchè potevo andare al bar a prendere l'aperitivo con il mio bel gs adv in bella mostra...invece di rompere i maroni al 118 ?
Questi ragazzi sicuramente hanno rischiato tanto, troppo ma questa è avventura e qualcuno è disposto a pagare un prezzo alto per VIVERLA, invece di 18.000 € per POSSEDERE una ADV!!!

oizirbaf61
27-02-2010, 19:43
Mah, forse hai ragione tu, la mia è stata una reazione istintiva. Allora coglioni sono anche quelli che sfidano gli ottomila, o quelli che fanno freee climbing, oltre a quelli che vanno a 180 sulla sabbia delle piste del tenerè,ma oggettivamente lì nel filmato non mi sembra neanche più un discorso di preparazione fisica o tecnica, lì basta una pietra che ti fa scartare la ruota, o il manubrio che tocca la roccia, o 10 cm di sbilanciamento del baricentro a dx e l'appoggio non ce l'hai più e vai giù per mille metri, mi somiglia più a una roulette russa. Uno poi può scegliere di mettere a rischio la propria vita come vuole, poi però i soccorritori devono venirti a recuperare e allora sorgono altre polemiche, vedi quelle di quest'inverno in trentino. Insomma, per me resta comunque una stronzata, ma ognuno chiaramente può pensarla come crede.
Condivido al 100%:mad:

Claudio Piccolo
27-02-2010, 20:03
Ricordo che una volta, ma tanto tempo fa, a possedere una bmw erano persone avventurose, che amavano visitare posti sperduti, luoghi lontani e isolati.
Per il piacere di conoscere rischiavano e altro che cellulare, gps ed elisoccorso!!!


Mmmmmm............secondo me c'è una certa differenza tra il progettare, preparare ed effettuare un viaggio avventuroso per il piacere di conoscere e mettersi a fare per kilometri l'equilibrista su un sentiero di 30 centimetri sospeso su un baratro. C'è un diverso livello di valori e di dignità. L'esperienza dei due stambecchi equilibristi mi richiama più alla mente una voglia di sballo che per me non ha nessuna valenza di eroismo o coraggio, ma è semplice esibizione di incoscienza. Io la penso così, ma non voglio convincere nessuno. E comunque sempre disponibile a vedere la cosa da punti di vista diversi.

Alessio gs
27-02-2010, 20:41
secondo me spesso l'ipocrisia la fa' da padrone...
allora a chi dice che la via del sale e' meno pericolosa...mi spiace ma dovrebbe vedere negli anni il numero di vittime che ci sono state.....io la conosco e la faccio spesso e di croci ne vedo troppe...

a chi spiattella la legge regionale...o ha un attacco di rispetto delle regole...ricordo che io viaggio normalmente non faccio lo scemo in moto per strada....e faccio enduro anche su mulattiere come quelle del video...e non mi sento ne scemo ne matto ne incoscente perche' metto a rischio al massimo la mia di vita ma manco tanto perche' la velocita' e' ridotta...mentre la meta' di quelli che scrive che gli enduristi che fanno una mula cosi' sono incoscente poi si spara sorpassi in curve senza visuale o fa' zig zag in due nel traffico ....facciamo un sondaggio e vediamo cosa e' piu' pericoloso?? e allora basta moralismi che poi per strada di gente con i gs che non cammina o fa' lo scemo ne vedo proprio pochi e l'attimo del deficente lo abbiamo avuto tutti nella vita tra sorpassi impennate ecc ecc

Piu' sincerita' meno moralismo !!

Daccordissimo, meglio non lo potevi spiegare...ciao...

wgian1956
27-02-2010, 21:02
Mmmmmm............secondo me c'è una certa differenza tra il progettare, preparare ed effettuare un viaggio avventuroso per il piacere di conoscere e mettersi a fare per kilometri l'equilibrista su un sentiero di 30 centimetri sospeso su un baratro. C'è un diverso livello di valori e di dignità. Claudio..mi sa che noi siamo troppo vecchi...io ho iniziato la ''carriera' con uno zundapp 125 e poi con un k 340.. le ho consumate da tanto che le ho usate, ho percorso decine di migliaia di k m in fuoristrada.e qualche cavolata sicuramente l'ho fatta...ma non mi sarei mai azzardato a rischiare la vita su un sentiero di 30 cm...e mi sono divertito lo stesso.,, e sono ancora qui a raccontarlo...:)

Claudio Piccolo
27-02-2010, 21:18
Pensa wgian che io ho cominciato col Corsarino Scrambler, poi col Gilera 125 Regolarità Comp. 4T, poi anch'io lo Zundapp 125 Reg.Comp.2T(e ce l'ho ancora!) e ancora adesso mi scapicollo(con giudizio) fra argini di Astico e Brenta e sterratoni dell'altopiano di Asiago con l'XT600 la fedele. Salti e km in off ne ho fatti tanti ed è stata una scuola importante, direi fondamentale.Anch'io mi sono divertito e continuo a farlo e non ho mai sentito il bisogno di rischiare l'osso del collo per provare il brivido del limite. Ma le teste son tante e tutte diverse e questa in fin dei conti è una fortuna.

bing
27-02-2010, 21:33
secondo me spesso l'ipocrisia la fa' da padrone...
allora a chi dice che la via del sale e' meno pericolosa...mi spiace ma dovrebbe vedere negli anni il numero di vittime che ci sono state.....io la conosco e la faccio spesso e di croci ne vedo troppe...

a chi spiattella la legge regionale...o ha un attacco di rispetto delle regole...ricordo che io viaggio normalmente non faccio lo scemo in moto per strada....e faccio enduro anche su mulattiere come quelle del video...e non mi sento ne scemo ne matto ne incoscente perche' metto a rischio al massimo la mia di vita ma manco tanto perche' la velocita' e' ridotta...mentre la meta' di quelli che scrive che gli enduristi che fanno una mula cosi' sono incoscente poi si spara sorpassi in curve senza visuale o fa' zig zag in due nel traffico ....facciamo un sondaggio e vediamo cosa e' piu' pericoloso?? e allora basta moralismi che poi per strada di gente con i gs che non cammina o fa' lo scemo ne vedo proprio pochi e l'attimo del deficente lo abbiamo avuto tutti nella vita tra sorpassi impennate ecc ecc

Piu' sincerita' meno moralismo !!
io di moralità non ne ho fatta!!!ho detto che sono incoscenti quei due????semplicemente trovo da ignoranti girare per sentieri montuosi!

wildweasel
27-02-2010, 21:39
1) Sentivo proprio la mancanza del rumore e dello smog della città
2) Devo sbrigarmi a togliermi dal sentiero xchè non ci sono le strisce pedonali e quindi la moto ha diritto di passaggio
3) Anche su un sentiero di montagna largo 30 cm si devono avere i maroni fracassati da un coglione di un motociclista

4) Beh, il sentiero è anche suo... :-o

torelik
27-02-2010, 22:35
Caro Over--- mi meraviglia che tu sia un vigile del fuoco e non sappia renderti conto che un conto e soccorrere gente che si è fatta male per sfiga o x disattenzione..un conto e muovere la macchina dei soccorsi x gente che se la va a cercare... e questo ragazzotto tedesco, se la va a cercare.Che poi sappia guidare bene il mezzo non c'è dubbio, ma questa valutazione esula dal rischio indiscusso che ha corso andando su quel sentiero...ma si sa...è sempre bello avere un bel video da far vedere su youtube...:)

Si, hai assolutamente ragione.

Da buon vecchietto "invidioso" come mi ha definito qualcuno (Fulch) :) credo che le nostre valutazioni variano proporzionalmente con l'avanzare dell'età...
Con questo ammetto l'invidia che mi assale quando vedo "comportamenti" che furono miei molti anni fa... però ribadisco, furono sempre controllati.
Dimostrazione che sono ancora qui a raccontarlo e con le mie ossa integre.
I due ggiovani in questione dimostrano di avere le palle ed a loro va il mio apprezzamento.
Non concordo invece sul fatto che mettano a repentaglio la loro vita ma soprattutto quella dei soccorritori.
Le recenti ed odierne sciagure montane dimostrano l'imbecillità umana e la non curanza di attenersi alle basilari regole di sicurezza.
Come al solito... alcuni contestarono la proposta di far pagare l'intervento di soccorso.
Non fatemi paragoni con altre tipologie di rischio (escursionista che cade e che si spezza una gamba o il ciclista che scivola sul brecciolino e quant'altro).
Io sostengo che ognuno è libero di agire e fare come vuole compreso suicidarsi, ma quando si sceglie di rischiare con comportamenti particolarmente trasgressivi, in caso di disgrazia, farei pagare in toto le spese sostenute oltre alla denuncia penale qualora vi siano feriti o morti durante l'intervento stesso.

Fulch
27-02-2010, 22:49
Aquesto punto oltre al coraggio di fare la scapicollata occorre anche quello di affrontarne le conseguenze! Due volte coraggioso...oooooh...mio eroe!:eek::eek::lol::lol::lol:

Fulch
27-02-2010, 22:52
Pòrteme tù sorella.............:lol::lol::lol:

Sì, te la porto, ha 65 anni e pesa 130 kg, sei pronto?:eek::eek::lol::lol:

Exa
27-02-2010, 22:55
Secondo me questi si chiamano coglioni.

straquoto!!!

Claudio Piccolo
27-02-2010, 22:57
Sì, te la porto, ha 65 anni e pesa 130 kg, sei pronto?:eek::eek::lol::lol:


C'è un limite a tutto.

Claudio Piccolo
27-02-2010, 23:37
C'è un limite a tutto.



Anche se.................................dopotutto...... ............................mature e bene in carne, sono quelle che preferisco.

elovat
28-02-2010, 01:10
urca che surriscaldamento globale!
esprimo solo alcune cosiderazioni del tutto personali (ovviamente) che non vogliono essere a favore di alcuni e/o contro altri.
la montagna, nel senso di escursonismo a piedi, l'ho sempre vissuta con grande entusiasmo sia in ambito famigliare che nei circuiti organizzati dai gruppi specializzati (CAI).
in occasione di una gita (CAI), scarpina, scarpina arriva il momento di una sosta per recuperare fiato; tempo di posare gli zaini, sopra le nostre teste arrivano cinque motociclisti che, fulminei, passano e spariscono dietro il costone: non ho il tempo di fare un'apprezzamento (uno di questi giostrava un'africa twin come un giocattolo) che una valanga di insulti si alza dalla gruppo (guarda che vandali, irrispettosi della montagna e tutto quanto è già stato detto sopra). "difendo" a bassa voce con la mia fidanzata i motociclisti mentre aspettiamo di riprendere la nostra marcia. ripartiamo e, sorpresa, sopra le nostre teste in posizione a mezza costa non c'era un sentierino di qualche centimetro ma un bel sterratone di un paio (abbontante) di metri. al passaggio, dopo qualche minuto, di un paio di fuoristrada (auto), che qualcuno di loro abbia fiatato o rivalutato le proprie iniziali posizioni nei confronti dei motociclisti.
non so chi di voi conosce lo sterrato che dalla località sciistica di Monesi (prov. di Imperia) porta a Limone Piemonte:
è bellissimo quanto "impegnativo". qualcuno (intendo quei motociclisti che hanno già percorso quella strada) mi prenderà in giro.
ma per impegnativo io intendo quando (non di rado) dalla parte opposta alla vostra direzione di marcia arriva un carovana di fuoristrada (in questo caso per lo più francesi) i quali nonostante abbiano delle Jeep trasformate come dei carriarmati si piantano sulle "rotaie" ed aspettano. su quel tragitto ci sono alcuni passaggio larghi giusto giusto una macchina ed al passaggio si ha la stessa senzazione che trasmette il video iniziale.
in definitiva, e non voglio fare alcuna polemica, ce n'é per tutti: l'elisoccorso recupera dagli escursionisti, ai ciclisti, motociclisti fino agli automobilisti.
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.

Alvit
28-02-2010, 01:43
Ma che moto erano????

umberto58
28-02-2010, 08:21
ogni volta che un comportamento scorretto viene stigmatizzato subito qualcuno tira fuori la parola "moralismo"
rispettare le regole vuol dire godere dei propri diritti nel rispetto dei diritti degli altri
rispettare la natura vuol dire preservare un patrimonio che non è nostro che esiteva prima di noi e che deve essere lasciato intonso a chi verrà dopo di noi
tutto questo si chiama legalità e morale e non moralismo

wgian1956
28-02-2010, 08:22
.
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.

ahahah:) cavoli questa s che è bella! avevo sentito di tutto ,ma usare un ktm come diserbante ancora no!:weedman::weedman::weedman: e buon divertimento a tutti...... ovvio:)

Adelmos
28-02-2010, 09:31
ogni volta che un comportamento scorretto viene stigmatizzato subito qualcuno tira fuori la parola "moralismo"
rispettare le regole vuol dire godere dei propri diritti nel rispetto dei diritti degli altri
rispettare la natura vuol dire preservare un patrimonio che non è nostro che esiteva prima di noi e che deve essere lasciato intonso a chi verrà dopo di noi
tutto questo si chiama legalità e morale e non moralismo

Quoto tutto perchè condivido ogni parola.

E aggiungo:

1) Vado spesso in Svizzera, Francia, Germania, ma non mi viene neanche in mente di avventurarmi in strade VIETATE. E non lo faccio neanche a casa mia. E' anche una questione di rispetto delle REGOLE. E non mi si dica che questi non lo sapevano. Forse perchè qui vige l'incertezza della pena?

2) Ogni volta che si stigmatizza un comportamento scorretto, arriva il benpensante che mi fa notare che esistono anche altri inquinatori, e poi c'è la fame nel mondo, e il rischio nucleare. Ma cosa c'entra? Questo resta un comportamento censurabile.

comp61
28-02-2010, 11:39
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.

concordo in parte...
Però quando si sgomma con una gomma da cross o enduro si crea un solco, con la pioggia questo solco si ingrandisce sempre + fino a distruggere il sentiero!

overland
28-02-2010, 11:52
Quoto tutto perchè condivido ogni parola.

E aggiungo:

1) Vado spesso in Svizzera, Francia, Germania, ma non mi viene neanche in mente di avventurarmi in strade VIETATE. E non lo faccio neanche a casa mia. E' anche una questione di rispetto delle REGOLE. E non mi si dica che questi non lo sapevano. Forse perchè qui vige l'incertezza della pena?

2) Ogni volta che si stigmatizza un comportamento scorretto, arriva il benpensante che mi fa notare che esistono anche altri inquinatori, e poi c'è la fame nel mondo, e il rischio nucleare. Ma cosa c'entra? Questo resta un comportamento censurabile.

"E' una questione di rispetto delle regole "....Quindi per capirci tu in strada non superi mai i limiti dove c'e' 50 ....vai a 50 ecc ecc??? sempre?? a beh allora complimenti ...sei coerente e ti invidio!!

Zio Erwin
28-02-2010, 12:39
La natura la si rovina solo facendo fuoristrada vero?
Un solco ecc.ecc.ecc. cazzi e mazzi.....
Parliamo della caccia?

Fermo restando che spero non la aboliscano perchè da anni trombo la moglie di un cacciatore e altrimenti non saprei come fare.....

comp61
28-02-2010, 13:10
io sto solo dicendo che senza manutenzione si rovinano i sentieri. Forse anche per questo hanno vietato il transito alle enduro!!??
Non si può sempre e solo ricevere senza dare...... Il risultato sono i divieti.

Claudio Piccolo
28-02-2010, 13:24
Una volta c'era il motoalpinismo! Il problema è che siamo in troppi e troppo invadenti, motori e wilderness sono incompatibili. I divieti ci vogliono, bisognerebbe farli rispettare. Ma ci vorrebbero anche zone di scarso pregio naturalistico in cui il fuoristrada fosse consentito, in modo magari regolamentato, ma possibile.

Zio Erwin
28-02-2010, 13:32
La verità è che il motociclismo non è una lobby e non porta soldi alle comunità montane.
Per far sciare la gente hanno speso miliardi di euro e spianato montagne, hanno costruito funivie e ferrovie nei posti più alti d'europa e se la gente ci può andare in moto non ci andrà utlizzando questi impianti.
Un pò come sta succedendo con i camper in Italia che sono malvisti da tutti perchè il camperista mangia e dorme sul mezzo.....

THE BEAK
28-02-2010, 13:50
é il colle di tenda!
no questa è adrenalina pura!
davvero da dieci!:D

Claudio Piccolo
28-02-2010, 14:14
La verità è che il motociclismo non è una lobby e non porta soldi alle comunità montane.
Per far sciare la gente hanno speso miliardi di euro e spianato montagne, hanno costruito funivie e ferrovie nei posti più alti d'europa e se la gente ci può andare in moto non ci andrà utlizzando questi impianti.
Un pò come sta succedendo con i camper in Italia che sono malvisti da tutti perchè il camperista mangia e dorme sul mezzo.....


Vero. Gli impianti sciistici sono uno scempio per le montagne, ma fanno girare le economie di quei posti, e allora chi se ne fotte della wilderness. Perchè passano delle moto sui sentieri ci si scandalizza e i verdi fanno campagne di sensibilizzazione, ma lì è facile vincere e mettere divieti(che pur ci vogliono).
E gli sciatori li chiamano amanti della montagna, ma più che altro si divertono a sculettare giù per le discese e a farsi capriolopolentaefunghi in rifugio. E io sono fra quelli. Orde di cavallette che spolpano le montagne. Poi passo una settimana all'anno al Gran Paradiso a fotografare aquile e stambecchi. Siamo pieni di contraddizioni.

Fulch
28-02-2010, 14:27
Mi sembra che pochi come Jo Condor alias Claudio Piccolo si rendano conto di come siamo immersi tutti nelle nostre contraddizioni.
L'escursionista verde ramarro che inveisce contro i montanari motorizzati non pensa che magari se se ne fosse stato a casa sua non avrebbe seminato polveri sottili con la sua automobile per 200 km di autostrada, non si accorge nemmeno che per la sua seconda casa a Champoluc, avendo due case, ha inquinato due volte facendo fare cemento, ferro, mobilia, lavatrici,cucine...
per essere coerenti prima di inveire contro chiunque bisognerebbe starsene tappati in casa ogni week end...nessuno di noi è coerente in questo senso.

umberto58
28-02-2010, 15:20
"E' una questione di rispetto delle regole "....Quindi per capirci tu in strada non superi mai i limiti dove c'e' 50 ....vai a 50 ecc ecc??? sempre?? a beh allora complimenti ...sei coerente e ti invidio!!
quindi Overland è possibile tutto senza alcun limite vero?

Adelmos
28-02-2010, 15:42
Quindi per capirci tu in strada non superi mai i limiti dove c'e' 50 ....vai a 50 ecc ecc??? sempre?? a beh allora complimenti ...sei coerente e ti invidio!!

Scusami, ma il fatto che io in città non osservi i limiti non toglie che quello nei video sia un comportamento censurabile, e credo di potermi permettere di farlo notare.
Quando sarò io nel mirino per qualche inosservanza, ascolterò e valuterò le lamentele di qualcun altro.
Altrimenti, il fatto che tutti abbiamo qualche indempienza alle spalle, non ci consente più di esprimere un parere.

Claudio Piccolo
28-02-2010, 17:36
Io sono convinto che tutti siamo moralmente tenuti a tenere da conto la vita che ci è stata data. Ma ognuno dentro di sè ha delle pulsioni che lo spingono in certe direzioni. L'alpinista degli ottomila si sentirebbe la vita tarpata se non potesse più andare sulle sue montagne, e altrettanto irresistibile è il richiamo dei viaggi avventurosi in posti sperduti o della moto e dei deserti per quelli della Dakar e chi più ne ha più ne metta. Tutto stà a valutare quanto importante sia per se stessi,fare una certa cosa e accettare consapevolmente il rischio che mi assumo per realizzare una cosa così vitale per me.
Tornando agli stambecchi equilibristi la passione per il fuoristrada la potevano sempre sfogare in un posto meno pericoloso, dubito che abbiano seriamente valutato il rischio, e la reale probabilità di non tornare a raccontarla.Non credo che per sentirsi realizzati fosse così importante fare proprio quel sentiero. Resta, secondo me, un atto di incoscienza e di superficialità moralmente censurabile.
Per il discorso di andare in moto in percorsi fuoristrada io quella passionaccia lì la capisco benissimo, essendone anche io partecipe, e mi indispettisco sempre quando vedo che continuano a mettere sempre più divieti su strade bianche e mulattiere impedendomi di proseguire per giri meravigliosi. Però mi rendo conto che siamo anche sempre di più. Una volta c'erano i motoalpinisti ed erano mosche bianche, oggi sono branchi, mandrie di gente che sarebbe in grado di andare ovunque in sella ad una moto. E allora è giusto limitare. Però bisognerebbe anche limitare col buon senso, non indiscriminatamente, ormai in trentino se solo ti avvicini al ciglio della strada la guardia forestale comincia a guardarti storto! E' poi evidente che in zone di vera wilderness è fuori discussione e sacrosanto il divieto assoluto, quei due non erano su uno sterratone o su una mulattiera, erano poco più che su una cengia in una zona di assoluto pregio naturalistico. E comunque andrebbero pur previste zone in cui l'attività del fuoristrada possa essere praticata. Qualcosa in questo senso è stato fatto in alcuni posti per il trial. Anche i fuoristradisti avranno qualche piccolo diritto o no?

overland
28-02-2010, 18:31
dico solo che prima di dare del coglio....e...a qualcuno che non conosciamo per essere in un posto che non conosciamo (io si !) sarebbe bene pensare a cosa facciamo noi quotidianamente e poi se siamo lindi e puri esprimere il parere tutto qui'...

bing
28-02-2010, 19:11
ma qualcuno a dato del "coglio.." a qualcuno??????
Per quanto riguarda quei due, esiste pur sempre il senso civico, se non lo si possiede tutto il resto vien da se.

Zio Erwin
28-02-2010, 19:19
E perchè non parliamo di quelli che si drogano?
Quanto ci costano i drogati?
Non incide sulla società il recupero e la prevenzione di quelli che usano o spacciano la droga?

Prima di sparare cazzate riflettete....

Claudio Piccolo
28-02-2010, 19:28
ma qualcuno a dato del "coglio.." a qualcuno??????
Per quanto riguarda quei due, esiste pur sempre il senso civico, se non lo si possiede tutto il resto vien da se.


Io, io, sono stato io, ma ho già chiesto venia. Poi ho argomentato in maniera più articolata e meno impulsiva.

umberto58
28-02-2010, 23:48
è inutile pretendere che l'italia sia diversa da quello che è ( corruzione veline appalti amanti e amenità varie ) se si salta di palo in frasca mescolando tutto lo scibile della vergogna umana per giustificare tutto.
a questo punto chiudo e lascio il campo agli scalatori di specchi

CREG
01-03-2010, 00:05
guardate che ci son contadini sulle nostre montagne che fan su e giu con le moto dagli alpeggi su sentieri come questi e magari col sacco del mangime legato dietro :lol:

gladiator
01-03-2010, 00:13
Belloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

gladiator
01-03-2010, 00:14
Questo è matto!!!!!!!!!!!!!

frangatto
01-03-2010, 07:55
ditemi cosa avreste detto se passeggiando lungo un bellissmo sentiero di montagna godendovi silenzio e solitudine sentiste arrivare uno in moto:
1) Sentivo proprio la mancanza del rumore e dello smog della città
2) Devo sbrigarmi a togliermi dal sentiero xchè non ci sono le strisce pedonali e quindi la moto ha diritto di passaggio
3) Anche su un sentiero di montagna largo 30 cm si devono avere i maroni fracassati da un coglione di un motociclista



buona la terza!!

RICHIE
01-03-2010, 08:28
Che coraggio, non riesco nemmeno a guardare. Che manico, anche un pò folle.

Davide
01-03-2010, 09:03
Sono i sentieri che faccio normalmente in Mountain Bike........la visuale della telecamera non rende, il sentiero sembra molto più stretto...........

Però bravi.

Claudio Piccolo
01-03-2010, 14:49
guardate che ci son contadini sulle nostre montagne che fan su e giu con le moto dagli alpeggi su sentieri come questi e magari col sacco del mangime legato dietro :lol:


Su sentieri come questi non credo proprio, ma effettivamente loro sono i primi a poterlo fare a pieno titolo visto che sono gli ultimi veri custodi della montagna e lo fanno per necessità e non per divertimento(beati loro!!!).

Tourer55
02-03-2010, 09:39
a piedi si può fare!! Me la sono fatta sotto per loro.

Ma dove sono?

bikerold
02-03-2010, 10:42
Che piaccia o no, ci sono e ci devono essere delle regole, sia per i COGLIONI che vanno per quei sentieri, che per i COGLIONI che fanno gli stronzi per le strade.
lasciamo pure stare l'ambientalismo e diamoci una calmata, chi sbaglia non può essere giustificato in alcun modo.

abii.ne.viderem
02-03-2010, 17:50
Non ho letto tutto. Ma da quel che ho visto mi trovo d'accordo con Claudio Piccolo. Anzi, mi ha colpito il suo accenno agli sciatori: lo sai che da anni non vado più a sciare perché provo le sensazioni che hai descritto? (Ah, non ditemi che sono mona, perché lo so già).

Claudio Piccolo
02-03-2010, 19:29
Quest'estate siamo andati in Stubaital, con l'impianto fino alla cima del ghiacciaio e poi ridiscesi alla base a piedi per 1500metri. Bè, l'ambiente delle montagne circostanti era severo e meraviglioso, ma sembrava di camminare in un cantiere, cavi, piloni, cemento e bettoniere cariche che andavano e venivano su sterrati al 25% di pendenza fino a quota 2500! Da nodo allo stomaco! Tutto per gli "amanti della montagna".
Se non fosse che moglie e figlia sono superappassionate(anche a mio figlio frega poco) probabilmente sarebbero anni che non calcherei più le piste. Anche perchè più passa il tempo più rifuggo dalle folle e solo l'ipotesi di trovare code per strada o agli impianti mi farebbe rinunciare a partire. A volte quando loro sciano io vado per il bosco con le ciaspe.

Viggen
02-03-2010, 19:40
Da ste parti è ordinaria amministrazione...ogni tanto qualcuno rimane "incrodato" e il Soccorso Alpino organizza dei finti addestramenti calando giù le moto dalle roccie, fingendo di recuperare dei corpi...
Due miei amici hanno passato una notte arrampicati su due larici, su ciglio di un burrone, perchè nel buio avevano sentito dei rumori e pensavano fosse un orso che era stato avvistato nella zona (Casera Razzo)...
Passano con le moto dove si fatica a piedi e spesso sono le moto a trascinare loro giù per le forcelle. Nello zaino hanno anche corde e imbracature, che non si sa mai...
Sono robe che fanno fuori stagione, se trovano la forestale se la svignano. Il bello è che sono un bel gruppo che va dai 16 ai 55 anni...
In tanti anni l'unico incidente che hanno causato è stato il deragliamento di un treno tra Perarolo e Calalzo di Cadore :lol::lol::lol:...

uccio63
03-03-2010, 09:59
Liguria-Bordighera/Ventimiglia- monte Toraggio ;)

http://www.caibordighera.it/Monte%20Toraggio.htm