Entra

Visualizza la versione completa : sostiuzione ammo ESA - errori centralina


luigi.pink
26-02-2010, 14:57
Ho provato a rivolgere la domanda a diverse persone per capire meglio le possibilità di sostituire gli ammortizzatori ESA con ammortizzatori Ohlins ant e post. senza avere errori sulla centralina e/o altro.

Purtroppo le risposte sono controverse e ancora adesso non ho ben chiara la situazione.

Quindi la mia esplicita domanda è capire se qlcuno di Voi ha già sostituito positivamente ESA con Ohlins .

Grazie

novecentosettanta
26-02-2010, 15:07
Al massimo avrai sul display il segnale di anomalia ....credo.
Ecco ...questo è uno dei motivi per il quale non comprerei mai una moto con ESA...

marren
26-02-2010, 15:18
perchè non valuti Wilbers che sono compatibili?
http://www.wilbers.de/de/wesa.php
a detta di molti, a parte gli Ohlins che sono sopraffine e difficilmente apprezzabili fino in fondo, wilbers, bitubo, ecc si equivalgono tutte ma sembra che wilbers sia l'unico ad essere compatibile ESA.

bimboo
26-02-2010, 19:56
io ho montato, mantenedno il sistema esa una mola ohlins più grossa per sopportare il mio peso.Ho avuto i benefici di cui avevo bisogno e la comodità del pulsante sul manubrio, tot. euri 150

luigi.pink
26-02-2010, 21:29
perchè non valuti Wilbers che sono compatibili?
http://www.wilbers.de/de/wesa.php
a detta di molti, a parte gli Ohlins che sono sopraffine e difficilmente apprezzabili fino in fondo, wilbers, bitubo, ecc si equivalgono tutte ma sembra che wilbers sia l'unico ad essere compatibile ESA.


ho dato una occhiata al sito Wilbers e mi sembra che il risultato e la qualità siano ottimi.....unico dubbio come si posizionano se paragonati vs Ohlins?

marren
26-02-2010, 21:46
ti rispondo io ma solo per sensazione, aspettiamo i GURU.

Trovo indice di qualità il fatto che i Wilbers siano a catalogo Wunderlich mentre gli Ohlins Touratech.

A naso direi:
su strada Wilbers su Enduro Ohlins.......a naso (non la definirei nemmeno una opinione ;) )

luigi.pink
26-02-2010, 22:04
)


..la tua considerazione è interessante e và confermata dai pareri dei GURU....

Andrea V
26-02-2010, 23:57
.........non sono un GURU, ma personalmente ho preferito Bitubo a Ohlins (su gs 1200 my2006) L'anteriore Bitubo è nettamente superiore a Ohlins (regolazioni e serbatoio azoto separato). Anche il post non scherza, corpo in alluminio aeronautico,regolazioni alte/basse velocità, ed entrambi i Bitubo sono ad interasse variabile. Io sono uscito "dal coro" preferendo Bitubo ad Ohlins non per fare lo snob ma perchè credo che il made in Italy non abbia nulla da invidiare niente ai pur validissimi gialloni.......inoltre quando Bitubo brevettava il famoso sistema ,per l'appunto, bitubo, il sig Ohlins si limitava ad importarli (i Bitubo) in Svezia.....
Buone cose a tutti !!
Andrea V

Andrea V
26-02-2010, 23:59
........per rimanere nel tema del 3D, i Bitubo non sono compatibili con il sistema ESA....
Risaluti a tutti
Andrea V

rufus.eco
27-02-2010, 04:56
[QUOTE=Andrea V;4519752V[/QUOTE]

grande ANDREA e finiamola con sti gialloni che son tutte palle :D:D:D

Rinaldi Giacomo
27-02-2010, 08:17
.........V

Confermo.Tutto vero.

luigi.pink
27-02-2010, 08:34
........per rimanere nel tema del 3D, i Bitubo non sono compatibili con il sistema ESA....
Risaluti a tutti
Andrea V

...quindi se li montassi escludendo l'esa avrei degli errori della centralina o semplicemente l'esa non lavora più senza dare errore alla centralina?

Rinaldi Giacomo
27-02-2010, 10:37
Non capisco.Si tolgono gli esa con attuatori elettrici per montare ammortizzatori con le stesse regolazioni ma manuali.é come togliere il motorino al ciao.Si ricomincia a pedalare.

MagnaAole
27-02-2010, 10:52
nemmeno io; se esiste la possibilità di continuare a usufruire della comodità dell'ESA semplicemente sostituendo una molla, o revisionando l'originale o adottando un prodotto di qualità superiore all'ammo originale ma cmq compatibile con l'ESA, perchè rinunciarvi?
siamo poi sicuri di riuscire a sfruttare al massimo un prodotto magari leggermente migliore ma che per rendersi conto e di godere di questo plus bisogna poi essere capaci di settarlo manualmente e più volte a seconda del carico?
A volte ci stanno anche le vie di mezzo che poi se magari sono anche più facilmente usufruibili ti appagano di più ;)

luigi.pink
27-02-2010, 13:39
Non capisco.Si tolgono gli esa con attuatori elettrici per montare ammortizzatori con le stesse regolazioni ma manuali.é come togliere il motorino al ciao.Si ricomincia a pedalare.

ti rispondo subito in modo chiaro: con questo thread che ho aperto stò valutando delle possibilità e niente di più....;)

luigi.pink
28-02-2010, 00:02
.

Leggendo il tuo post adesso la cosa mi risulta più chiara....... o quasi.
Capisco che escludere l'esa è a rischio di anomalie per la centralina adattando altri prodotti aftermarket (ad es.: Wilbers) che si integrano all'utulizzo dell'esa stesso.

Nel caso invece si voglia completamente escludere il sistema ESA....ingannando la centralina....questa è una operazione fattibile?affidabile?

Grazie

luigi.pink
28-02-2010, 20:12
.

mmm a questo punto la cosa più logica è non toccare il sistema ESA nma eventualmente sostuire gli ammo di serie con degli ESA compatibili...forse anche i Wilbers...

ROBBY
01-03-2010, 12:24
e

ti rispondo io alla tua domanda specifica dato che la mia montava l'esa. e ora non piu' li ho tolti...
puoi montare qualsiasi ammortizzatore originale classico ohlins wp ecc. e la centralina non da' nessun errore di nessun tipo.

antonio65
01-03-2010, 14:36
Ciao, Io ho sostituito l'ESA con il mono Ohlins solo il posteriore. Ho scollegato il cavo e la centralina non ha dato nessun mess. di errore.
Questo dopo aver consultato il mio concessionario.
Tutta un'altra storia!!!!!!!

fabione87
03-03-2010, 18:55
scusate, ma in conclusione per migliorare e mantenere l'esa cosa si deve fare?
grazie

luigi.pink
03-03-2010, 19:39
ti rispondo io alla tua domanda specifica dato che la mia montava l'esa. e ora non piu' li ho tolti...
puoi montare qualsiasi ammortizzatore originale classico ohlins wp ecc. e la centralina non da' nessun errore di nessun tipo.


ohhhh questa e" una risposta chiara perche' l'hai gia' sperimentata la soluzione ;)

fimnalmente riesco a capire che se ho voglia di buttare nella monnezza l'ESA (e questa e' una MIA libera scelta) lo posso fare quando mi pare senza tanti problemi e problemini di centraline e altre seghe BMW ;););) OTTIMO!

Andrea V
03-03-2010, 20:15
ohhhh questa e" una risposta chiara perche' l'hai gia' sperimentata la soluzione ;)

fimnalmente riesco a capire che se ho voglia di buttare nella monnezza l'ESA (e questa e' una MIA libera scelta) lo posso fare quando mi pare senza tanti problemi e problemini di centraline e altre seghe BMW ;););) OTTIMO!



........bene !! "Butta su" una coppia di amm.ri veri e sentirai che roba !! :arrow:

Ciao !
Andrea V

luigi.pink
03-03-2010, 22:29
........ea V


gialloni!?
oppure?
:D

Sacranòn
04-03-2010, 00:08
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-reviews/wilbers-suspension-bmw-r-1200-gs/
Se può servire, qui hanno montato i Wilbers su GS con ESA...ma è in inglese

MagnaAole
04-03-2010, 10:51
419 euro per il posteriore?
http://www.wilbers.de/en/wesa.php

STE1200GS
04-03-2010, 11:21
Ho sostituito l'esa con gli holins che avevo sull'altra moto senza alcun problema. :D:D
Ciao.

lucar
04-03-2010, 11:30
gialloni!?
oppure?
:D

bitubo.......

luigi.pink
04-03-2010, 13:43
leggendo queste ultime Vs risposte/consiglio capisco che :


Wilbers sono la marca che sostituisce gli ammo di serie con in piu" la possibilita'a di mantenere il sistema ESA....non conosco la qualita' degli stessi se paragonabile a Ohlins;
Bitubo se ne aprla molto ma paragonati agli Ohlins come sono?;
gli Ohlins sono sempre gli imbattibili...c'e' un modello in particolare per il GS ?

lucar
04-03-2010, 15:08
guarda io tra i 2 mi sa che prenderò i bitubo che sono entrambi con serbatoio separato, mentre il giallone anteriore non ha serbatoio separato ed il posteriore esiste in 2 modelli base senza serbatoio separato e top con separato..
usa il tasto cerca e potrai leggere molto

luigi.pink
05-03-2010, 16:36
....da capire bene quali siano i migliori risultati raggiungibili.....

luigi.pink
06-03-2010, 13:06
...sto' vedendo che ci sono almeno 4 o 5 thread aperti riguardanti la sostituzione degli ammo originali con aftermarket...gialloni e altro....

Sono forse io che guardo con piu' attenzione l'argomento o e' una scelta molto comune sostituire gli originali anche prima del previsto periodo di affaticamento qualitativo?

Mecchia
07-03-2010, 23:09
Sabato ero in officina per un aggiornamento della centralina, per curiosita' ho chiesto al meccanico se si puo' sostituire l'ammo ESA con l'Holins.
Mi ha detto che l'unico problema e' che in caso di aggiornamenti della centralina viene riscontrato un errore che non permette l'upgrade del software.

luigi.pink
08-03-2010, 07:06
.

..beh non si potrebbe solo prima di fare aggiornamento del softawe ricollegare in modo fittizio l'ESA...e il gioco e' fatto?;)

Andrea V
08-03-2010, 08:29
gli Ohlins sono sempre gli imbattibili...c'e' un modello in particolare per il GS ?
[/LIST]


.........ma secondo te da cosa è data questa presunta imbattibilita ????

Andrea V

luigi.pink
08-03-2010, 12:58
gli Ohlins sono sempre gli imbattibili...c'e' un modello in particolare per il GS ?
[/LIST]



.........ma secondo te da cosa è data questa presunta imbattibilita ????

Andrea V

..personalmente non essendo "un addetto ai lavori" mi limito a interpretare le valutazioni di chi e' specialista del settore....intendo gli addetti ai lavori...non chi scrive articoli .....;)

luigi.pink
08-03-2010, 20:48
Riporto le prime impressioni dello specialista dopo aver provato la mia moto:

.... provando l’ESA scollegato, sul cruscotto non appare nessun errore, ma la ZFE (centralina servizi) li memorizza.
E' da capire se l’errore viene comunicato alla BMS-K (centralina controllo motore) e non preveda una limitazione delle prestazioni come succede se si scollega il sensore della velocità......


Quindi non e' tutto facile come sembra da chi ha sostituito il sistema ESA con gli Olhins....e' utile ascoltare anche l'opinione degli specialisti oltre a quella degli appassionati!!! ;) (sottoscritto incluso)

luigi.pink
13-03-2010, 09:40
...la prova su strada non ha evidenziato nessun taglio di potenza da parte della centralina ...l'ultima parola è la prova al banco...

sax
13-03-2010, 21:07
l'esa secondo me lavora sotto rete can, quindi la centralina è stata caricata di un numero di disegno"bmw" per allinearla all'impianto quindi è normale che sul display trovi il triangolo di errore generico.

Alessandro S
13-03-2010, 21:31
Sull'elettronica ESA
Come già è stato detto le sospensioni ESA sono controllate dalla centralina ZFE, questa si occupa di pilotare il motoriduttore e il motorino passo passo della valvola idraulica. Tutto è gestito in modo stand alone e non ci sono altre implicazioni verso altre centraline. Scollegando gli ammortizzatori esa dalla ZFE rimangono fissi in memoria diagnosi una serie di messaggi, ma niente appare sul cruscotto relativamente a dette anomalie.
Volendo eliminare il problema dei messaggi di errore in diagnosi è necessario comunicare alla ZFE ( attraverso il computer di officina gt1) che quell'accessorio non è installato. Il sistema conseguentemente non rileverà più niente a proposito dell esa, e il comando al manubrio è come se non ci fosse.

Per la sostituzione degli elementi originali esa con altri 'compatibili' c'è da dire che bmw ha prodotto, in un primo tempo, un sistema con la rilevazione della posizione del mollone con un potenziometro interno al meccanismo di regolazione. Successivamente questo 'sensore' è stato sostituito da un sistema che sfrutta un principio diverso ( sensore Hall) rispetto alla resistenza variabile del potenziometro.
Conseguentemente sono state prodotte due differenti versioni della centralina di controllo ZFE. Un sistema è incompatibile con l'altro, pertanto nei sistemi esa con potenziometro non può funzionare un gruppo esa con i sensori hall e viceversa.

Ciao

luigi.pink
14-03-2010, 19:53
.....

Grazie per la esauriente e proefssionale risposta.:!:
Questa è "fortunatamente" la prova del 9 che conferma la possibilità di sostituire (se ce ne fosse la volontà) gli ammo con sistema ESA con altri senza....:D

lucar
15-03-2010, 23:26
stasera son passato dal conce per prenotare tagliando 30k km ed ho chiesto per l'eliminazione dell'esa... il capofficina è rimasto molto perplesso ha detto che domattina chiamerà ispettore per chiedere se ci son problemi...
io so che non ce ne sono ma come faccio a farglielo capire??????????:mad::mad:
vi aggiornerò sulla risposta

Andrea V
17-03-2010, 00:51
Luigi ,personalmente ho montato dei Bitubo e ne sono contentissimo !!

Ciao !
Andrea v

lucar
19-03-2010, 21:59
oggi il conce mi ha risposto che l'ispettore sembra non concedere la sostituzione, nel senso che se poi ci fossero problemi di centalina loro si laverebbero le mani....
ora so che non ce ne saranno ma per la malaugurata ipotesi che la centralina vada aputtane per i fatti suoi indipendenti dal fatto che tolgo l'esa, bmw non risponde...

robby tu hai fatto togliere dal conce l'esa???

Alessandro S
19-03-2010, 23:43
Ti riferisci alla garanzia?

lucar
20-03-2010, 09:29
si alessandro mi riferisco alla garanzia, perchè il capofficina dice che staccando l'esa la centralina continua a ricevere una serie di errori e la sommatoria di questi errori ad un certo punto fottono la centralina.... :lol:
lui ha chiesto all'ispettore bmw, dunque penso che questa sia la politica bmw, che peraltro fa ridere, tutti i conce hanno moto ferme per esa rotto e niente ricambi disponibili, e loro cosa fanno? a uno che lo vuol togliere, dando un pensiero in meno a bmw, gli si mettono i bastoni tra le ruote....:mad::mad:

comunque alessandro martedi sera la porto per il tagliando e quasi quasi mi stampo quanto da te scritto sopra.... chiaramente in modo anonimo (faccio copia incolla su word senza mettere tuo nick e qde).... anche se poi la mia moto ha il portatarga di qde :lol::lol:

Alessandro S
20-03-2010, 19:46
Tecnica a parte, è ovvio che se alteri la moto con pezzi non originali e/o tocchi qualcosa nell'impianto elettrico modificando cioò che è stato previsto d'origine la garanzia decade. Su questo non credo ci sia niente da fare. Fallo a garanzia scaduta.

luigi.pink
21-03-2010, 08:25
si alessandro mi riferisco alla garanzia, perchè il capofficina dice che staccando l'esa la centralina continua a ricevere una serie di errori e la sommatoria di questi errori ad un certo punto fottono la centralina.... :lol:
lui ha chiesto all'ispettore bmw, dunque penso che questa sia la politica bmw, che peraltro fa ridere, tutti i conce hanno moto ferme per esa rotto e niente ricambi disponibili, e loro cosa fanno? a uno che lo vuol togliere, dando un pensiero in meno a bmw, gli si mettono i bastoni tra le ruote....:mad::mad:

comunque alessandro martedi sera la porto per il tagliando e quasi quasi mi stampo quanto da te scritto sopra.... chiaramente in modo anonimo (faccio copia incolla su word senza mettere tuo nick e qde).... anche se poi la mia moto ha il portatarga di qde :lol::lol:

:mad::mad::mad::mad::mad: no comments.... (better!!!!)

Proxy
21-03-2010, 13:01
si alessandro mi riferisco alla garanzia, perchè il capofficina dice che staccando l'esa la centralina continua a ricevere una serie di errori e la sommatoria di questi errori ad un certo punto fottono la centralina.... :lol:
lui ha chiesto all'ispettore bmw, dunque penso che questa sia la politica bmw, che peraltro fa ridere, tutti i conce hanno moto ferme per esa rotto e niente ricambi disponibili, e loro cosa fanno? a uno che lo vuol togliere, dando un pensiero in meno a bmw, gli si mettono i bastoni tra le ruote....:mad::mad:

comunque alessandro martedi sera la porto per il tagliando e quasi quasi mi stampo quanto da te scritto sopra.... chiaramente in modo anonimo (faccio copia incolla su word senza mettere tuo nick e qde).... anche se poi la mia moto ha il portatarga di qde :lol::lol:

La centralina ha una memoria limitata, riempita quella di log di errori si blocca e vai a piedi.

ROBBY
21-03-2010, 21:49
[QUOTE=lucar;4595253]si alessandro mi riferisco alla garanzia, perchè il capofficina dice che staccando l'esa la centralina continua a ricevere una serie di errori e la sommatoria di questi errori ad un certo punto fottono la centralina.... :lol:


mi piacerebbe conoscerlo questo capoofficina...!!!!!!
deve essere simpatico...:D:D
spara cazzate da morire dal ridere...:lol::lol::lol:
chissa se ci crede anche alle boiate che dice..:confused:

Alessandro S
22-03-2010, 16:02
Beh certo, è un po' come il tilt del flipper.
Secondo me comunque se l'indice della sommatoria è dispari la moto non si ferma, se è pari si ferma.
Poveri noi:laughing:

luigi.pink
22-03-2010, 16:46
Beh certo, è un po' come il tilt del flipper.
Secondo me comunque se l'indice della sommatoria è dispari la moto non si ferma, se è pari si ferma.
Poveri noi:laughing:


:):):):)

:laughing::laughing::laughing::laughing:

:confused::confused: :mad::mad:

twinfiver
23-03-2010, 05:11
Qualche settimana fa ho parlato con un tecnico della Andreani in rif. al montaggio di ammo senza esa su gs con esa, mi ha detto che è possibile senza nessun problema, e ha aggiunto che se il lavoro veine effettuato c/o una offcina ufficiale tramite software è possibile disabilitare la voce esa e quindi la centralina chiaramente non vedendo l' esa non da' errori. Ha aggiunto che di base la centralina è implementata di tutte le funzioni ed i controlli per i vari accessori che vanno attivati in base a quelli presenti sulla specifica moto.
Ha aggiunto in oltre che nel caso il lavoro venga eseguito presso un' officina non ufficiale loro forniscono una resistenza per "ingannare" la centralina.

Tutto questo sarebbe molto tranquillizzante, ma siccome ho molto timore di scherzare con l' elettronica della moto non sono del tutto convinto, specie se, come accennato da alcuni, ci sono altri "controller" oltre alla centralina del computer di bordo.

lucar
23-03-2010, 19:02
stasera portata dal conce gli ho dato lo scritto di alessandro e gli ho detto di provarla e capirà che hagli ammo completamente andati.... ni farà sapere giovedi visto che domani non c'è

luigi.pink
24-03-2010, 19:46
Qualche settimana fa ho parlato con un tecnico della Andreani in rif. al montaggio di ammo senza esa su gs con esa, mi ha detto che è possibile senza nessun problema, e ha aggiunto che se il lavoro veine effettuato c/o una offcina ufficiale tramite software è possibile disabilitare la voce esa e quindi la centralina chiaramente non vedendo l' esa non da' errori. Ha aggiunto che di base la centralina è implementata di tutte le funzioni ed i controlli per i vari accessori che vanno attivati in base a quelli presenti sulla specifica moto.
Ha aggiunto in oltre che nel caso il lavoro venga eseguito presso un' officina non ufficiale loro forniscono una resistenza per "ingannare" la centralina.

Tutto questo sarebbe molto tranquillizzante, ma siccome ho molto timore di scherzare con l' elettronica della moto non sono del tutto convinto, specie se, come accennato da alcuni, ci sono altri "controller" oltre alla centralina del computer di bordo.

Ho avuto anch'io la confrema che e' possibile settare il controllo ESA sulla centralina in FROZEN...quindi viene completamente disabilitato...non si leggee/o comunica nessun errore e...si puo' montare qualsiasi ammortizzatore manuale SERIO senza problemi....;)

Proxy
26-03-2010, 11:53
stasera portata dal conce gli ho dato lo scritto di alessandro e gli ho detto di provarla e capirà che hagli ammo completamente andati.... ni farà sapere giovedi visto che domani non c'è

Dopo 2 anni devi sostituire la moto, non gli ammortizzatori. :cool::cool::cool:

luigi.pink
27-03-2010, 19:26
Dopo 2 anni devi sostituire la moto, non gli ammortizzatori. :cool::cool::cool:

:lol:...dai non stare a metterla giu' cosi' nera......:confused:

FaustoADV
21-05-2011, 07:17
Visto gli innumerevoli grattacapi.. Se sostituisco i mono esa con due gialloni.. Staccando i connettori esa, e lasciandoli morti così, succede qualcosa??

FARAONE
21-05-2011, 07:47
che Ti sentirai bene

FaustoADV
21-05-2011, 07:56
...si..ok,ma restano spie accese?..qualche centralina potrebbe offenderai e creare problemi??

Papeco
21-05-2011, 08:55
Ti sentirai sicuramente molto bene :eek::eek::eek:, dovrai resettare il cervellino elettronico:confused::confused:, ed avrai le tasche più leggere.........:mad::mad::mad: ma voi mettere il fugurone con le due giallone ant. e post.:arrow::arrow::arrow:

Doppio lamps dal profondo sud

Pat e la giallona ( è il colore della sua skin ):D:D:D:D

lucar
21-05-2011, 10:17
questo dovrebbe fare al caso tuo !!!!!


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260029&highlight=togliere+esa



la prox volta usa tasto cerca ;-)
ps2: se invece vuoi revisionarli guada qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258522&highlight=costo+revisione+esa

novecentosettanta
21-05-2011, 10:30
..... non puoi farlo... al momento dell'acquisto della moto hai sottoscritto un contratto d'assistenza con la bmw per i prox 33 anni.... era quella postilla piccola piccola che non hai letto preso dall'euforia di motare con il GS ESAmunito.....ahahahahahhah

Rinaldi Giacomo
21-05-2011, 10:35
Visto gli innumerevoli grattacapi.. Se sostituisco i mono esa con due gialloni.. Staccando i connettori esa, e lasciandoli morti così, succede qualcosa??

Se li smonti li compro io.

enzoclau
30-11-2011, 11:02
per quelli che hanno eliminato l'esa ed hanno avuto modo di testare la moto nel tempo , mi date conferma che non avete avuto problemi con la centralina e che l 'errore alla zfe non interferisce a lungo andare con le prestazioni della moto??? Sto per fate il "grande passo” ma vorrei evitare di passare dal conce per far disabilitare l' esa in modo tale da poter ritornare alla configurazione originale quando mi pare........grazie anticipatamente

enzoclau
30-11-2011, 17:27
c'è nessuno???????????????????

Emi
01-12-2011, 08:38
Dico solo che l'ESA è la cosa che più mi piace sulla mia moto, quando e se la cambierò, la nuova dovrà avere una regolazione simile.