PDA

Visualizza la versione completa : R1200R - bialbero o no?


Fausto53
26-02-2010, 09:47
Scusate l'ignoranza..ma a quando il bilabero sulla R1200R?:)

Loki
26-02-2010, 10:01
Bella domanda...

Fausto53
26-02-2010, 10:04
Bella domanda...

...ma è previsto per il futuro?..nel senso...sto quasi per ordinare una nuova r1200r..posso puntare sul fatto che arriverò il bialbero per spuntare un prezzo milgiore sullìattuale?...in fin dei conti a me di 5 cv in più non me ne frega nulla...

Bert
26-02-2010, 11:18
Fausto53
Ammesso arrivi il bialbero non è ragionevole abbia 5cv in più , hai già visto che tra gs e rt il motore è lo stesso...
ciao Bert

on_the_air
26-02-2010, 11:29
il bialbero credo sia da vedere e aprezzare, come l'ennesima evoluzione tecnologica del boxer, al di là della manciata di cavalli in più o chissa che altro... per adesso in rete non viene anticipata una data ma secondo mè, è ragionevole pensare che il passo è alle porte; non vedo perchè no!!

(..forse devono sempliceemente finire le scorte di magazzino delle parti attuali)

f.

Fausto53
26-02-2010, 11:34
Fausto53
Ammesso arrivi il bialbero non è ragionevole abbia 5cv in più , hai già visto che tra gs e rt il motore è lo stesso...
ciao Bert


"Ecco quindi che pure la carenata RT riceve le migliorie tecniche direttamente dalla elitaria HP2 Sport, guadagnando, esattamente come la sorella GS, 110 CV a 7750 g/min e 120 Nm di coppia massima a 6000 g/min. Incremento di 5 cv e 5 Nm rispetto al modello attualmente in listino, ottenuti grazie alla riprogettazione delle testate bialbero, ora dotate di valvole radiali di maggior diametro e distribuzione DOHC. ..." motoblog del 5/11/2009.

Fausto53
26-02-2010, 11:41
:!: ..ooopp.ss...Bert...scusa...come si suol dire dalle mie parti, ho pestato una......:?:

Loki
26-02-2010, 12:57
Il ns. motore è collaudatissimo e affidabilissimo. Per un eventuale restyling con aggiunta bialbero non se ne sà niente.

Flyingzone
26-02-2010, 13:55
Se acquistando la nuova R1200R mi danno una moto con in + 5 cavalli,vendo subito la mia e compero la nuova....e con i 5 cavalli ci vado a correre all'Ippodromo,hai visto mai vinco qualche gara!

reda xk
26-02-2010, 15:18
Secondo me verso fine anno

gidi_34
26-02-2010, 19:47
a me non interessa!

matteucci loris
27-02-2010, 00:29
a me si,la mia quasi 60000km speriamo che esca sto bialbero:arrow::lol:

TigerDux
27-02-2010, 00:46
Dovrebbe uscire ad ottobre; ma non ci credo piú a quello che mi racconta mamma BMW.

TD

TigerDux
27-02-2010, 00:47
a me si,la mia quasi 60000km speriamo che esca sto bialbero:arrow::lol:

Ma quanti bialbero ti vuoi comprare, non ti basta uno ? :lol: :lol:


TD

blindo7
27-02-2010, 00:56
due alberi e cinque cavalli!li metto nella farmVille!:lol::lol::lol::lol::lol:

GOINAHEAD
27-02-2010, 08:57
esce mooooolto presto...

RuspaCT
27-02-2010, 22:37
minchia poi avreste tutti 5 figli in più da sfamare . . .

on_the_air
28-02-2010, 12:34
di fatto i cavalli non sono mai abbastanza :-)

emagagge
28-02-2010, 12:37
Di sicuro non prima di ottobre.
Anche perchè non ha senso continuare a produrre un motore per un modello se tutto il resto della gamma ne ha un altro salvo che non debbano finire le scorte! :lol:

GOINAHEAD
28-02-2010, 14:14
Si infatti Ema. Io comunque passo, vado a fare delle migliorie di ciclistica sulla mia (tipo ammo wilbers...). Prenderò la prossima con raffreddamento a liquido e 130 cv!!!!

angelor1150r73
28-02-2010, 14:55
a liquido?
ne sei sicuro?

mariold
28-02-2010, 15:02
a liquido?
ne sei sicuro?

Si l'ho sentito anch'io,raffreddamento a liquido come dotazione di serie,
una bottiglia di liquido refrigerante da vuotare sui cilindri d'estate in città :lol: :lol: :lol:

m&m boxer
28-02-2010, 17:00
Ma ragazzi non ne avete già abbastanza di cavalli?
Sono passato alla nostra elica da una Ducati monster s4r con molto piacere,la nostra errrrrre ne ha 109 e sono tutti godibili in toto..............

GOINAHEAD
28-02-2010, 17:18
a liquido?
ne sei sicuro?

scusatemi era solo una provocazione ;) un modo per dire che aspetto la prossima vera innvovazione tecnica :-p

mariold
28-02-2010, 18:26
Ma ragazzi non ne avete già abbastanza di cavalli?
Sono passato alla nostra elica da una Ducati monster s4r con molto piacere,la nostra errrrrre ne ha 109 e sono tutti godibili in toto..............

A guarda,sfondi una porta aperta,io avevo un TDM 900 e già mi bastava quello,con la R1200R e mia moglie dietro ho dovuto prenderci un pò la mano perchè in seconda la ruota davanti decolla facilmente se non stò attento,e anche in terza ci prova....
Per cui possono farla raffreddata ad azoto liquido con 240CV,ma quando avrò consumato questa spero esistano ancora moto bicilindriche con un centinaio di CV perchè sopra questa potenza bisogna essere veramente bravi a guidare se la si vuole sfruttare,altrimenti vai ne più ne meno uguale.
Ne vedo troppi per strada che in rettilineo fanno paura ma in curva hanno paura...

gidi_34
28-02-2010, 18:35
A guarda,sfondi una porta aperta,io avevo un TDM 900 e già mi bastava quello,con la R1200R e mia moglie dietro ho dovuto prenderci un pò la mano perchè in seconda la ruota davanti decolla facilmente se non stò attento,e anche in terza ci prova....
Per cui possono farla raffreddata ad azoto liquido con 240CV,ma quando avrò consumato questa spero esistano ancora moto bicilindriche con un centinaio di CV perchè sopra questa potenza bisogna essere veramente bravi a guidare se la si vuole sfruttare,altrimenti vai ne più ne meno uguale.
Ne vedo troppi per strada che in rettilineo fanno paura ma in curva hanno paura...

quoto...e a tutti quelli che aspettano il bialbero dico una cosa...tanto io aprirò sempre prima di voi e staccherò sempre dopo...:lol:

p.s.
è una provocazione verso questo tipo di motociclisti della domenica...oggi sono uscito con la nonnina (la cx che ho in firma) e un mio amico con gs 1200...ci siam divertiti come pazzi..io mi son dovuto impegnare, ma è stato bello...credo che dopo 32 anni e 110000 km alla mia cx saranno rimasti 35cv...ma che goduria!

nerisluc
28-02-2010, 18:42
a ma sta bene cosi senza sti 5 cv in +

Luca R1200R

mariold
28-02-2010, 18:53
..credo che dopo 32 anni e 110000 km alla mia cx saranno rimasti 35cv...ma che goduria!

Gran moto la CX500,l'ho avuta anch'io per qualche anno.

gidi_34
01-03-2010, 10:17
e già...attuale ancora oggi..con le dovute precauzioni tieni ritmi superiori a qualsiasi scooterone...

matteucci loris
07-03-2010, 01:55
su moto it,ho trovato queste foto http://i46.tinypic.com/33vnuy0.jpg http://i46.tinypic.com/qst8d0.jpg

http://i48.tinypic.com/2dqq80m.jpg dovrebbe uscire primavera 2011

RM63
07-03-2010, 09:18
a ma sta bene cosi senza sti 5 cv in +

Luca R1200R

Sono daccordo, la potenza del 2 valvole basta e avanza su strade aperte al traffico, io l'ho provato il 4 valvole, entusiasmante, e forse consuma meno del 2, ma a me va bene così.

claudius750
07-03-2010, 12:41
Sono daccordo, la potenza del 2 valvole basta e avanza su strade aperte al traffico, io l'ho provato il 4 valvole, entusiasmante, e forse consuma meno del 2, ma a me va bene così.

Stai confondendo le cose, la r1200r ha 4 valvole per cilindro. Che moto hai provato???? La differenza sta nelle candele, il motore attuale ne ha due, la nuova con il sistema radiale ha una sola candela. Cmq sia questa corsa alle prestazioni non mi piace, avvicina troppi idioti al marchio e vuoi o non vuoi fa aumentare i problemi, con interessamento diretto dell'affidabilità.

TigerDux
07-03-2010, 12:47
Sono daccordo, la potenza del 2 valvole basta e avanza su strade aperte al traffico, io l'ho provato il 4 valvole, entusiasmante, e forse consuma meno del 2, ma a me va bene così.

Qui si parla di R1200R :confused: :cool: :lol:

TD

on_the_air
07-03-2010, 13:09
sembrerebbe che l'arrivo della nuova versione scateni un pò di scimmie iin giro...

:-) ;-) :-)

utente cancellato_
07-03-2010, 14:24
No anzi, io cerco la "vecchia", non mi fido delle diavolerie moderne.

Mio nonno (88) diceva: " Go visto mile cambiamenti e mai uno in mejo".

Ridatemi la R80 con messa in moto a pedale.

E tanti Kg in meno.

**p

RM63
07-03-2010, 15:11
Stai confondendo le cose, la r1200r ha 4 valvole per cilindro. Che moto hai provato???? La differenza sta nelle candele, il motore attuale ne ha due, la nuova con il sistema radiale ha una sola candela. Cmq sia questa corsa alle prestazioni non mi piace, avvicina troppi idioti al marchio e vuoi o non vuoi fa aumentare i problemi, con interessamento diretto dell'affidabilità.

ok, ho fatto un po' di casino, mi ero appena alzato..., intendevo 4 valvole radiali, diamine, ho provato il nuovo motore sul GS, che ha mantenuto la doppia accensione.

GOINAHEAD
07-03-2010, 16:44
comunque io la mia, per una manciata di nm\kgm in più non la cambio. Ho appena ordinato le Wilbers....

mariold
07-03-2010, 17:15
Se cambia solo il motore e tutto il resto rimane invariato secondo me non ha molto senso vendere l'attuale 1200 per prendere la nuova solo per quello.
Dalla versione 1150 alla attuale 1200 il salto è stato notevole,questa mi sembra più una operazione di marketing.

on_the_air
07-03-2010, 19:57
condivido pienamente.. sono sempre un pò diffidente delle "ultime mode" ...meglio aspettare un pò di sostanza.

marchino m
07-03-2010, 22:18
un leggero restyling(comandi al manubrio,esa2,faro posteriore tipo k,nuovo computer di bordo) e il motore bialbero lo vedremo a garmish 2010,in produzione da settembre prossimo,tutto per il my2011

GOINAHEAD
08-03-2010, 00:36
Se cambia solo il motore e tutto il resto rimane invariato secondo me non ha molto senso vendere l'attuale 1200 per prendere la nuova solo per quello.
Dalla versione 1150 alla attuale 1200 il salto è stato notevole,questa mi sembra più una operazione di marketing.

ti quoto alla grande!

sceicco74
08-03-2010, 13:26
Forse lo step che porterà il bialbero si sentirà a livello di erogazione un pò come successo con il twin-spark sulla 1150? In effetti 5cv in più o in meno non cambiano la vita...

Didonai
08-03-2010, 13:30
Saro' un nostalgico ma spero sempre di vedere una nuova boxer con una cilindrata "civile " tipo 800/900 cc, circa 80/90 HP e magari con 40/50 kg in meno della R 850R confort.
Quella sarebbe la mia moto ideale, secondo me e' inutile questa corsa alle alte cilindrate e potenze sul motore boxer, ci sono tanti altri tipi di moto per queste esigenze

sceicco74
08-03-2010, 16:24
Saro' un nostalgico ma spero sempre di vedere una nuova boxer con una cilindrata "civile " tipo 800/900 cc, circa 80/90 HP e magari con 40/50 kg in meno della R 850R confort.

Sono d'accordo ci si divertirebbe parecchio con quei cavalli su una 900 e magari costerebbe un pò meno del 1200!

mariold
08-03-2010, 19:49
Saro' un nostalgico ma spero sempre di vedere una nuova boxer con una cilindrata "civile " tipo 800/900 cc, circa 80/90 HP e magari con 40/50 kg in meno della R 850R confort.


Più che la cilindrata è la potenza che comincia ad andare oltre il limite di un uso possibile.
Fare un motore da turismo con 150CV come la nuova ducati MTS1200 e ovviamente dover adeguare la ciclistica comporta prezzi elevati per l'utente finale.
Fare una moto turistica con 80CV 900CC,al giorno d'oggi,pur essendo un mezzo senz'altro più intelligente e fruibile di una belva da 150CV,non venderebbe una cippa lippa... ;) e alla BMW frega poco se la moto è "inteilligente" o no,basta che venda.
Per ora sono ancora dentro il limite della decenza,ma più avanti non so come andrà.

salboxer
11-03-2010, 02:55
Nel momento in cui decideranno di uscire la nuova rr, secondo me modificheranno anche l'estetica, altrimenti non avrebbe senso immettere sul mercato un nuovo modello solo per 5cv in+...a quel che si dice, il gs ne aveva bisogno, ma le nostre rr vanno bene così(al max ci pensiamo noi con scarico e centralina:lol:)

utente cancellato_
11-03-2010, 12:16
Concordo in pieno !
Meno peso, meno soldi, essenzialità.
Pedale per l' avviamento d' emergenza.
**p

Didonai
11-03-2010, 15:08
Concordo in pieno !
Meno peso, meno soldi, essenzialità.
Pedale per l' avviamento d' emergenza.
**p

Vedo che non sono l'unico a rimpiangere una moto che sia una " moto " e non un concentrato di elettronica e diavolerie varie che ti fanno andare sempre piu' forte.
Mi sa che la BMW si sta Japponesizzando, o meglio a mio avviso e' giusto progredire con l'evoluzione tecnica, ma e' anche giusto offrire un prodotto base, AFFIDABILE non ipertecnologico ad un prezzo ragionevole, e attualmente sul listino BMW non lo trovo ( parlo ovviamente di boxer ). :-p

GOINAHEAD
12-03-2010, 21:33
altro che 5 cv in più....nella prova di in moto di questo mese la R1200RT ha 94,48cv e 10,10 kgm al banco. Meno della nostra. Mi viene da ridere...:rolleyes::rolleyes:

mariold
12-03-2010, 21:36
Perchè al banco la nostra quanti ne ha?

GOINAHEAD
12-03-2010, 22:33
sempre secondo In Moto 99,71 cv e 10,99 kgm (prova del nov. 2006)

mariold
12-03-2010, 23:00
Mi sembrano un pò troppi rispetto ai 109 all'albero con un cardano come trasmissione finale,forse hanno provato un motore particolarmente centrato,io penso che mediamente siano meno,solo 9 CV "persi" mi sembrano pochi,comunque ipotizzo,se la prova è giusta e la media è quella non posso che prenderne atto :)

GOINAHEAD
12-03-2010, 23:06
nello speciale usato di motociclismo dedicato alla nostra si davano 97,9 ca cv alla ruota. Più o meno sui dati di In moto.
Sui nuovi motori non comment. Certo che se i valori sono questi.....