Visualizza la versione completa : video interattivo multistrada 1200
ecco a Voi...
http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/index.jsp?lang=it
wildweasel
25-02-2010, 22:03
E non spingete, per favore!!! :cool:
....si vede che ormai è passata di moda...adesso c'è la Tenerona!:lol:
du' mazzerocchi de gnente.......
lucio1951
25-02-2010, 22:16
Interattivo...poco poco! Però bello....che dire....vedremo come va!
Pare nà cosa seria, non vedo l'ora di leggere la recensione di Pacifico con l'indicazione della frazione di pippette necessarie per ogni mappatura, la ritengo l'unica attendibile.
...possibile che nessuno dei conoscitori-Ducati-da-lontano abbia fatto un commento su "manutenzione estesa a 24.000 km"???
si prevedono tempi duri per i gs 1200,e tante "legnate"..........
gran bel mezzo..
Commodoro
26-02-2010, 08:05
Cazzo che bella :rolleyes::eek:
brontolo
26-02-2010, 08:07
Cavallo golosoooooooooooooo .............
Video bellissimo. La moto andrà certo bene ma esteticamente non mi piace (troppo poco off-road nell'aspetto). Costi e manutenzioni??!! La tenerona ritengo sia la candidata principe all'antagonista del Gs 1200. Tuttavia spero di sbagliarmi poichè una maggiore competitività tra le case non può che migliorare il prodotto finale e (anche se purtroppo temo non sia così) abbassare i costi.
Video bellissimo. La moto andrà certo bene ma esteticamente non mi piace (troppo poco off-road nell'aspetto). Costi e manutenzioni??!! La tenerona ritengo sia la candidata principe all'antagonista del Gs 1200. Tuttavia spero di sbagliarmi poichè una maggiore competitività tra le case non può che migliorare il prodotto finale e (anche se purtroppo temo non sia così) abbassare i costi.
Invece io sono felicissimo del fatto che sia poco "OFF-ROAD" :arrow::arrow::arrow:
Per quanto riguarda i costi di manutenzione:
"Tra le caratteristiche interessanti della nuova Multistrada - sottolinea Forni - non possiamo poi scordare come siano stati completamente rivisti gli intervalli di manutenzione, con forti riduzione nei costi di mantenimenti annuali: fondamentale sotto questo punto di vista è lo spostamento del gioco valvole a 24.000 km, tanto che ora, dopo 48 mesi di possesso, la Multistrada 1200 sarà costata al cliente il 40% in meno rispetto alla Multistrada 1100."
Per quanto riguarda le sospensioni:
"Solo per la versione S, l'elettronica controlla anche la taratura delle sospensioni, agendo per mezzo di motorini passo passo sulle regolazioni della forcella Ohlins da 48 mm e sull'ammortizzatore (sempre Ohlins) che utilizza la stessa tecnologia della pregiatissima serie TTx, oggi disponibile sulla versione più estrema della 1198, la R."
QUI (http://www.omnimoto.it/magazine/4324/ducati-multistrada-1200-la-conferenza-stampa) l'articolo completo
mangiafuoco
26-02-2010, 09:24
spostare nel Monty, tra poco arriva Pacifico...:lol:
63roger63
26-02-2010, 09:25
Nell'impostazione "Touring" con due passeggeri, quello dietro ha il sedere sul portapacchi...ecco perchè non hanno montato un bauletto. :lol:
"Massima comodità per pilota e passeggero" :lol:
Nell'impostazione "Touring" con due passeggeri, quello dietro ha il sedere sul portapacchi...ecco perchè non hanno montato un bauletto. :lol:
"Massima comodità per pilota e passeggero" :lol:
Hai sparato una stronz@t@, la sella passeggero della nuova multi è molto più ampia di quella, già comoda, della vecchia. E te lo dice uno che con la vecchia andava il 90% delle volte in 2, spesso 8 ore al giorno...:(
proprio bella...+20.000euro....
Spettacolare, se avessi i soldi la prenderei subito.
63roger63
26-02-2010, 21:09
Hai sparato una stronz@t@, la sella passeggero della nuova multi è molto più ampia di quella, già comoda, della vecchia. E te lo dice uno che con la vecchia andava il 90% delle volte in 2, spesso 8 ore al giorno...:(
Guardati il video e poi mi dici...non sparo stronzate...ho solo riferito quello che ho visto.
Caso mai chiama Ducati e avvertili che il video con il passeggero è fallato, se tu affermi che la sella è più ampia di quella vecchia:confused:...cosa ci incastro io?
Azz se è brutta ..... quel becco anteriore è indecente .... oramai NAKAGATA noto designer giapponese ha l'esclusiva sui modelli 2010 (vedi Yamaha 1200 Honda Vtr1200 ecc ecc ;);)
Guardati il video e poi mi dici...non sparo stronzate...ho solo riferito quello che ho visto.
Caso mai chiama Ducati e avvertili che il video con il passeggero è fallato, se tu affermi che la sella è più ampia di quella vecchia:confused:...cosa ci incastro io?
Io non ho soltanto guardato il video, sono andato dal concessionario, e, dopo averla osservata (per una buona mezzora :lol:), mi ci sono seduto, prima da solo e poi con la zavorrina, e ti posso assicurare che la sella posteriore sarà 10cm buoni più lunga ed anche più comoda di quella della vecchia multi (che, come ho già detto, non era assolutamente scomoda).
Ha un cupolino grande.......in autostrada deve riparare moltissimo.
CISAIOLO
26-02-2010, 21:48
Ha un solo difetto e' BELLISSIMA.
Mamma mia, 'sta volta secondo me l'hanno imbroccata. A me piace un sacco, e trovo che anche il video sia ben fatto. Sta bene soprattutto l'organo in sottofondo molto Requiem.
Spero che 'sta volta alla Ducati abbiano fatto meno stronzate del solito e non si giochino un bel ferro per delle pugnette.
Per fortuna è una moto solo da strada, se fosse stato un mezzo enduro ci avrei dovuto pensare seriamente.
Il vecchio che fa la manetta sulla polvere con le scorpion trail c'ha proprio del fegato!
http://www.motociclismo.it/test-ducati-mulstistrada-1200-tutta-nuova-piace-per-coppia-e-potenza-ben-dosate-3-disponibilita-e-prezzi
Mandrogno
26-02-2010, 22:38
Cacchio che belle strade nel video sport ed in quello touring. :eek:
Saranno le Canarie? :arrow:
Boh!
Di certo non è Borgo Panigale.
saranno le canarie? :arrow:
yes!:):d:d:d:d:d
Nell'impostazione "Touring" con due passeggeri, quello dietro ha il sedere sul portapacchi...
guarda che il portapacchi è spostato praticamente più in fuori sul 1200.infatti vanno fissate 2 staffe che lo tengano su da dietro.Lo spazio c'è eccome, già provata la sella dallo store!
Che dire.....
se proprio vogliamo fare un paragone con il GS penso che sarebbe come confrontare una Ferrari ad una Wolkswagen
indubbiamente venderanno + GS ma non mi pare neanche possibile confrontarle la Ducati sta su un altro pianeta che la BMW non è in grado di raggiungere tecnologicamente
Da Omnimoto: :lol::lol::lol::lol::lol:
"Lanzarote - Dobbiamo ammetterlo: quando abbiamo saputo da Ducati che la nuova multipurpose avrebbe ricevuto in dote il nome della "poco fortunata" progenitrice, avevamo pensato che qualcosa nelle rotelle dei marketing manager di Borgo Panigale non funzionava a dovere. In realtà, dopo averla guidata lungo le stupende strade di Lanzarote (merita davvero una visita!) abbiamo capito che questo nome per questa moto non poteva essere più azzeccato. Ripensandoci, era il vecchio modello ad essere un po' meno “multi” e un po' più “strada” rispetto alla nuova “milledue”, che ha dimostrato di avere davvero le carte in regola per muoversi agilmente lungo ogni percorso.
PORTAMI OVUNQUE
Dicendo “ogni percorso” intendiamo praticamente tutto. Certo, se qualcuno pensa che con la nuova Multistrada sia possibile "mangiare panettoni", raccordare salti doppi e volare sulle woops di una pista da cross, beh, sbaglia genere di moto. Se invece la necessità è spingersi laddove dice di poter arrivare il solito amico con la solita endurona tedesca, sappiate che non solo non ci sarà alcun problema a tenerne il passo ma potrete tranquillamente segnarvi i suoi gusti culinari nel caso in cui, subito dopo un tratto off-road, si presenti una bella strada asfaltata ricca di curve: avrete tutto il tempo di parcheggiare la vostra Multistrada, levarvi il casco, entrare alla trattoria sul passo e fare l'ordinazione per voi e il vostro amico nell'attesa del suo arrivo...
UN MISSILE SU ASFALTO
Scherzi a parte, senza nulla togliere al comportamento stradale di una moto - la BMW R1200GS, lo possiamo anche dire... - che è paragonabile alla Multistrada 1200 in molte cose (blasone del brand, potere d’acquisto del cliente e dimensioni, ad esempio) ma non abbastanza per essere messa sullo stesso piano, quello che vogliamo dire è semplicemente che ad un comportamento off-road che va oltre ben oltre il discreto, la nuova bicilindrica di Borgo Panigale porta su strada un potenziale che supera di gran lunga i limiti della categoria maxienduro/maximotard: lo stesso Responsabile Tecnico Pirelli Moto oltre che padre delle eccezionali Pirelli Scorpion Trail della Multi, Salvo Pennisi, ci ha confessato che durante alcuni test in pista con gommatura pistaiola i tempi sul giro non hanno avuto nulla da invidiare a quelli di alcune superbike replica recentemente uscite di produzione (tipo la 999 o l’Aprilia RSV1000)."
GOINAHEAD
27-02-2010, 08:10
bella :-p solo il becco anteriore non mi convince
63roger63
27-02-2010, 08:33
la sella posteriore sarà 10cm buoni più lunga ed anche più comoda di quella della vecchia multi (che, come ho già detto, non era assolutamente scomoda).
Che ti devo dire...le cose son tre:
a) nel video hanno messo una sella più corta di quella che dici tu;
b) per fare il video hanno preso una "culona"...:confused:...ma non mi pare;
c) effetto ottico della lente della macchina da ripresa.
Cmq fatto sta che il "sedere" della passeggera sta sul portapacchi...e se sei in coppia e vuoi montare un bauletto le cose son due:
a) il pilota siede sul serbatoio;
b) la piastra del bauletto ha degli sliders, per cui si può spostare indietro.
Il ragionamento non è una stronzata (a volte si, le sparo...:lol:) ma è una semplice constatazione di quello che fa vedere Ducati nel video, o almeno di quello che ho visto io.
Se ci sono delle rimostranze falle a Ducati. ;)
wildweasel
27-02-2010, 09:17
Da Omnimoto: :lol::lol::lol::lol::lol:
Mi associo. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A prescindere dalle considerazioni "pistaiole", ambito completamente diverso da quello stradale, l'apoteosi del delirio è questa:
ad un comportamento off-road che va oltre ben oltre il discreto, la nuova bicilindrica di Borgo Panigale porta su strada un potenziale che supera di gran lunga i limiti della categoria maxienduro/maximotard
Che su strada possa andare meglio di una maxienduro tipo Stelvio o GS, gliela passo senza problemi. Ma che possa dimostrare uguale superiorità rispetto a quelle cose arancioni la cui sigla comincia con "SM", parliamone un attimino... :lol:
E fra l'altro, le Scorpion Trail altro non sono che l'evoluzione delle Sync originariamente montate sia sulla Multistrada 1100 e sia sulla prima SM950.
chuckbird
27-02-2010, 11:14
Sembra che la passeggera sia seduta sul portapacchi...
Che ti devo dire...le cose son tre:
a) nel video hanno messo una sella più corta di quella che dici tu;
b) per fare il video hanno preso una "culona"...:confused:...ma non mi pare;
c) effetto ottico della lente della macchina da ripresa.
Cmq fatto sta che il "sedere" della passeggera sta sul portapacchi...e se sei in coppia e vuoi montare un bauletto le cose son due:
a) il pilota siede sul serbatoio;
b) la piastra del bauletto ha degli sliders, per cui si può spostare indietro.
Il ragionamento non è una stronzata (a volte si, le sparo...:lol:) ma è una semplice constatazione di quello che fa vedere Ducati nel video, o almeno di quello che ho visto io.
Se ci sono delle rimostranze falle a Ducati. ;)
Il bauletto non si attacca alla piastra di serie, ma (se non ho visto male all'EICMA :lol:) sopra a quella di serie va messa quella del bauletto, che risulta più "esterno"...
letti i prezzi, il GS diventa una moto per i paesi emergenti del terzo mondo . Diventa indispensabile il cruscotto in oro massiccio
wildweasel
27-02-2010, 14:19
Si vocifera che Bmw stia per annunciare un rialzo del listino al pubblico del GS di 5000 euro.
Ciò al fine di ristabilire le distanze con la concorrenza emergente... :lol:
Ducati 1961
27-02-2010, 14:25
Quanto costa un GS base ? Meno di € 14900 ??
dubito che farà concorrenza al GS come vendite, comunque una delle poche novità interessanti degli ultimi anni.
Vedremo se sarà anche affidabile...
chuckbird
27-02-2010, 15:59
E' un cascettone di moto....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |