Visualizza la versione completa : Multistrada...vabbè ci è voluto andare lui........
Quindi si capirà un casso! lamentatevi così alla prossima vado io!
http://www.motoblog.it/post/22836/live-test-ducati-multistrada-1200/last?message=accepted#add_comment
Se ci avvisami prima mettevamo su una petizione di qde.
Ecco il video introduttivo....
Mamma mia che esercito di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
CLICCA (http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/index.jsp?lang=it)
zio kan...la parte del video relativa all'enduro è ridicola...ma che c@@@o le definiscono moto da enduro quando non lo sono ? c@@@o allora anche una GoldWing vista con i miei occhi scendere in Corsica sullo sterrato del deserto degli Agrates è una moto da enduro...
ma fatela andare su strada e basta visto che è nata x quello :(
il marzi ma la prova domani??????????
lucio1951
25-02-2010, 22:22
Si, il video dell'enduro è proprio ridicolo....con quel ruotino poi....!
tomasgiulio
25-02-2010, 22:36
L'unica cosa che mi è piaciuta è Lanzarote, l'isola dove hanno girato i video e dove sarà presentata la moto...quanti bei ricordi!!!:eek::eek::eek: La parte dell'enduro...beh...:(:(:(
PS:consiglio a tutti di visitarla!;)
il commento di giocs è molto interessante...:lol:
Biemmevuo
26-02-2010, 10:29
...lamentatevi così alla prossima vado io!
...òstia....di male in peggio! Ma dove son finiti i bei vecchi servizi fotografici di una volta....quelli con un po' di gnocca? Va bén che c'è crisi...ma il giocs in minigonna al salone di Milano...??? :lol::lol::lol:
pacpeter
26-02-2010, 10:31
vedremo cosa dice...............................
diamogli una chance.........................
Deleted user
26-02-2010, 10:34
vabè dai , tanto vale che ci andasse anche Pacifico allora ...
Ricorda la Fazer....la moto non lui.....
Pacifico
26-02-2010, 10:59
E' Perfettamente tutto in tema...
Giocs... ma per favore!
Viste le ultime novità non la trovo neanche male...ma a livello di affidabilita'!??:confused:
Ecco il video introduttivo....
Mamma mia che esercito di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
CLICCA (http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/index.jsp?lang=it)
mamma mia....
che voglia di prenderla già quest'anno!!! :confused:
effettivamente in off mi pare goffa.
non è il suo ambiente e si vede subito.
ma per il resto, è terreno di caccia proprio suo.
se va ancora meglio della vecchia multi, che nel misto ti faceva godere davvero, sarà una grande moto. e venderà se non ostacolata da un prezzo troppo alto.
ufficialmente i prezzi saranno????
mi pare che versione touring e sport intorno ai 18.
la base, diciamo così, dai 15. ma nulla di certo.
e allora approfitto...
quando nei conce?
I prezzi ufficiali si sanno dal giorno prima dell'EICMA.
1200 "normale": 14.900€
1200 + ABS: 15.900€
1200S Touring: 18.900€
1200S Sport: 18.900€
Dai conce entro fine marzo.
guidopiano
26-02-2010, 12:10
Marzi è un grande testerman :lol:
e venderà se non ostacolata da un prezzo troppo alto.
solo ? :lol:
automedonte
26-02-2010, 12:51
Ecco il video introduttivo....
Mamma mia che esercito di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
CLICCA (http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/index.jsp?lang=it)
Pure qua stai, si vede che senza moto non sai cosa fare :arrow::arrow:
comunque gran bel mezzo, speriamo che le consegnino prima di giugno, soprattutto le S sport :lol::lol:
Pure qua stai, si vede che senza moto non sai cosa fare :arrow::arrow:
comunque gran bel mezzo, speriamo che le consegnino prima di giugno, soprattutto le S sport :lol::lol:
Toh, guarda che faccine ho trovato...:thebirdm::thebirdm::thebirdm::thebirdm: :thebirdm::thebirdm::thebirdm:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
emagagge
26-02-2010, 12:56
Ma fatemi il piacere ... :lol:
pacpeter
26-02-2010, 14:24
io so solo che marzi capisce parecchio di moto e giocs non capisce un casso....................
allora che dice il marzi???????????
pacpeter
26-02-2010, 17:09
però ha i geans antristrappo..............................
GianniGS74
26-02-2010, 18:40
Non poteva andare in un qualsiasi Ducati store a provarla?
Così almeno si leggevano opinioni non "inquinate" da inviti vari, ho infatti come l'impressione che questa moto risulterà stupenda.
Va' che te ti meriti un premio eh.........
Ah...dimenticavo dovè che si prova?
a Mestre?
Pacifico
26-02-2010, 18:46
a te ti danno un MP3...
Ducati 1961
26-02-2010, 19:17
Mah ... Il video mi sembra molto bello e anche in fuoristrada non sfigura .... Ricordiamoci che pesa sempre parecchio di meno di un GS standard .
Telefonata lunga con il Marzullo...........
va bene..molto bene.....
Sconsiglia a Pacifico di prenderla....moto da motociclisti!
Sturmtruppen
26-02-2010, 19:50
Ma che vuol dire manutenzione estesa a 24000 km?
Tra un tagliando e l'altro?
GianniGS74
26-02-2010, 21:01
va bene..molto bene.....
Ah ah, CVD.
Marzi......me la devi far provare!! Alla prima occasione...fammi uno squillo!!!:lol::lol:
Tu Giocssss.......muto!
Io mi fido solo di quello che dice Pacifico......
ah ah, cvd.
ctdc...
:(
Ah aha ah se te fossi normale ti risponderei male....aha ha ah
tutti fissati con le ruote d 21, 19 e adesso 17. vorrei vedere quanti di voi si sono iscritti alla sei giorni di enduro con il gs.
prendetevi ste foto e guardate come vanno con la ruota da 17.
http://static.blogo.it/motoblog/ama_supermoto_offroad.jpg
http://dirtbike.off-road.com/dirtbike/data/articlestandard/dirtbike/292006/359875/supermoto1.jpg
http://www.it.aprilia.it/userfiles/image/RACING/OFFROAD/SUPERMOTO/supermoto-cup-2009/02supermoto-cup-2009.jpg
http://farm1.static.flickr.com/249/516080358_4ad6a23e03.jpg?v=0
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://farm3.static.flickr.com/2065/2753097518_dc82763192.jpg%3Fv%3D0&imgrefurl=http://flickr.com/photos/tworide/2753097518/&usg=__typJl1-UHtbsqWwITH8u7xFb_z4=&h=375&w=500&sz=229&hl=it&start=12&um=1&itbs=1&tbnid=nJWVwBcwkp2N6M:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dsupermotard%2Bjump%26um%3D1%26hl%3Dit %26sa%3DG%26tbs%3Disch:1
Piripicchio
28-02-2010, 19:49
cos'è... terra battuta?
m... si, mi sembra che c'ho giocato a calcetto di sopra, non è male visto che la palla rotola bene li sopra :lol:
Ah ah, CVD.
Evito di risponderti male in pubblico, ti mando un MP.
pacpeter
28-02-2010, 21:00
marzi: dicci qualcosa, azzo!!!!!
oppure il link dove hai scritto
Domani pubblico il mio video. Cmq gran moto e lo dice uno che le Ducati le detesta!
Mi ci sono divertito ma come turistica non me la comprerei, troppo aggressiva: motore, posizione, frenata, etc. E' una Ducati con pregi e difetti che le Ducati si portano appresso.
.... oltre al prezzo spaventoso.....
La Multi S costa come una GS ADV ben accessoriata quindi non è necessariamente un pregiudizio, stando ai numeri di vendita.
pacpeter
28-02-2010, 22:03
aggressiva? piace al gioxx allora.....................
ma una bella recensione dettagliata? dove la leggo? dai che pendo dalle tue labbra.......................
ho paura della troppa elettronica.... ho brutti ricordi del mio monster s4r....
Domanda, se e' ridicola in fuoristrada, perche non dovrebbe essere ridicola anche la GS ??
Si, Manutenzione 24k chilometri. Che significa?
I tagliandi sono a 24mila km.
A mio parere il GS in fuoristrada va meglio perchè è più pastoso nell'erogazione, sulla Multi devi pelare al millimetro. Peraltro, pedane piccoline e leve di cambio e freno post minuscole quindi la guida in piedi è molto più difficile che su un GS.
Pacifico
01-03-2010, 10:16
Ma chi se ne frega se và meglio in fuoristrada... AHAHAHAHAHAH!
Le critiche sul fuoristrada? direi un esperto! AHAHAHAHAHAAH!
Qui sembra che se non riuscite a fare la Parigi Dakar la moto non serve... ma per favore!
Le leve piccole... ahahahahahah!
Ce le hanno le tassellate omologate come optional? no, perchè altrimenti non la compro...
annamo bene! AHAHAHAHAHAHAH!
In effetti a me piacerebbe sapere come va su asfalto, anche se mi è parso di capire, dalle varie recensioni, che vada piuttosto bene...:arrow::arrow::arrow:
nicola66
01-03-2010, 10:24
I tagliandi sono a 24mila km.
ogni 24.000 sarà il cambio delle cinghie della distribuzione.
Ogni 12.000 o 1 anno tutto il resto.
Altrimenti ci saranno MTS che non faranno mai un cambio olio nei secoli dei secoli.
Biemmevuo
01-03-2010, 12:29
ogni 24.000 sarà il cambio delle cinghie della distribuzione.
Ogni 12.000 o 1 anno tutto il resto.
Altrimenti ci saranno MTS che non faranno mai un cambio olio nei secoli dei secoli.
...non è che voglio dar ragione a marzi per forza....anzi! (...ciao marzi :lol:)
però l'avevo sentita anch'io sta storia! (http://www.pianetariders.it/2010/02/ducati-multistrada-1200-estensione-intervallo-tra-i-tagliandi-fino-a-24-000-km/6618) :rolleyes:
Poi è da vedere cosa s'inventano in Ducati per salvare la faccia: magari qualche campagna di richiamo durante la quale cambieranno l'olio "di nascosto":lol::lol::lol:
nicola66
01-03-2010, 12:36
si parla d'intervalli raddoppiati per il gioco valvole, da 12 a 24 mila, cioè ad ogni cambio delle cinghie.
848,1098,1198 hanno olio e filtro + varie & eventuali ogni 12mila.
Ed ecco anche la prova di moto.it :arrow::arrow::arrow:
CLICCA (http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200_1.html)
nicola66
01-03-2010, 15:03
se la fanno con le mappature
SPORT
TOURING
URBAN
ENDURO
pacifico
la prendo anch'io.
sulla validità della moto non mi esprimo perchè non l'ho provata,però mi sa di immenso flop del tipo Moto Guzzi Stelvio.
brontolo
01-03-2010, 15:12
Perchè? ZK! Non han ancora cominciato a venderla ed .... è già un flop? Boh ....
Deleted user
01-03-2010, 15:28
.... non fatemi piangere Pacifico!
si parla d'intervalli raddoppiati per il gioco valvole, da 12 a 24 mila, cioè ad ogni cambio delle cinghie.
848,1098,1198 hanno olio e filtro + varie & eventuali ogni 12mila.
Zk ho detto che io che abbiamo sbagliato a mandare Marzi....
Anzi non serviva mandare nessuno...si sa già tutto!
pacpeter
01-03-2010, 15:50
pieno di sapientoni questo forum.......................
nicola66
01-03-2010, 16:14
http://www.ducati.com/it/bikes/service/maintenance.jhtml
parlano di gioco valvole portato a ogni 24mila.
Già alla presentazione della 1098/848 reclamizzarono d'aver portato i tagliandi sui 4V da 10mila a 12mila.
Non credo sia possibile un raddoppio su olio e filtro.
Nel caso l'abbiano fatto, tutte le altre case è meglio che si diano una regolata.
Tranne Aprilia che già adesso col 750V2 ha i tagliandi ogni 20mila km.
Ed ecco anche la prova di moto.it :arrow::arrow::arrow:
CLICCA (http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200_1.html)
Letta la prova - che non è stata fatta da uno di primo pelo - per i sostenitori a tutti i costi del fiasco rimane da sperare nelle rotture precoci... :lol::lol::lol:
secondo me la nuova multistrada una vittima l'ha gia' fatta prima di essere sul mercato: la KTM 990 SMT, in pratica la moto che piu' le e' assimilabile ma che al suo cospetto e' irrimediabilmente tagliata fuori
sicuramente è la diretta concorrente anche se c'è da dire che costa un bel pò meno...
Video di motoblog...
Non sarà un pò troppo esaustivo???:lol::lol::lol:
CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=aGQ2SkBx2mU)
E' solo una preview, arriverà il test completo.
ha il muso di un piccione..... un piccione da 18000 penne...
Ducati 1961
01-03-2010, 20:12
E' comunque una moto da riferimento ! Come non ce ne' nessun altra ! Peccato per il prezzo non proprio popolare ...
pacpeter
01-03-2010, 23:05
CRIBBIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il piede a papera no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
PHARMABIKE
01-03-2010, 23:22
Chi di voi si ricorda la MALAGUTI DUNE 50 ?????? sembra l'antenate della nuova multi e del GS :rolleyes::rolleyes:
Chi di voi si ricorda la MALAGUTI DUNE 50 ?????? sembra l'antenate della nuova multi e del GS :rolleyes::rolleyes:
http://www.motomanuali.com/immaginiweb/galleriaimmagini/fantic%20oasis%20%2089%20depliant.jpg
la sua rivale
wildweasel
01-03-2010, 23:41
secondo me la nuova multistrada una vittima l'ha gia' fatta prima di essere sul mercato: la KTM 990 SMT
Ne dubito.
Anzi, penso che di SM-T se ne venderanno di più, perché vista la differenza considerevole di prezzo, sarà l'alternativa più plausibile al "vorrei, ma non posso permettermi di spendere quasi 20000 euro per la MTS".
PHARMABIKE
02-03-2010, 00:03
KTM e Ducati hanno due clientele diverse , KTM giovani e smanettoni, Ducati piu' grandi di eta' e stufi della sportiva ... ma non troppo....
FLINKO mi hai fatto venire la nostalgia dei 14 anni!!!!!!!!
Mah! Le premesse ci sono tutte per un successone mondiale. Speriamo non facciano cazz@te e che mantengano una quality control inflessibile !
Ne dubito.
Anzi, penso che di SM-T se ne venderanno di più, perché vista la differenza considerevole di prezzo, sarà l'alternativa più plausibile al "vorrei, ma non posso permettermi di spendere quasi 20000 euro per la MTS".
Per quello che ho capito fino adesso la KTM 990 SMT ha una ciclistica più reattiva, in definitiva più impegnativa. Non che vada male, certo.
Altro aspetto è che l'uso come turismo (veloce...) con scarichi alti e borsine non è il massimo. Se si confronta la versione base MTS (quindi sospensioni tradizionali e senza ABS) i prezzi sono più vicini, ma vale quanto sopra.
wildweasel
02-03-2010, 09:35
La SM-T, se la provi, ti accorgi che è una moto "facile". Sicuramente più della precedente 950 (che era anch'essa una bicicletta ma che soffriva di una posizione di guida non particolarmente comoda). Anche la capacità di carico è molto elevata: 2 borse laterali + bauletto + borsa da serbatoio consentono di portarti dietro parecchia roba. Chiaramente NON è adatta al turismo in coppia: il passeggero ha poco spazio e le marmitte alte scaldano.
Se la MTS si dimostrerà più adatta per il turismo in coppia, questo sarà un punto a suo favore in un eventuale confronto. MA qualcuno comprerà la MTS per farci turismo in coppia? boh... vedremo.
In termini di prestazioni globali (pista a parte), con la SM-T ne hai d'avanzo, dubito che aggiungere 50 o 100 o 200 cv serva a qualcosa su strada.
Pacifico
02-03-2010, 17:11
Video di motoblog...
CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=aGQ2SkBx2mU)
Ma chi è questo impedito... "motore da corsa" :lol::lol:
"sappiamo bene cosa significhi enduro" :lol::lol::lol::lol::lol:
chuckbird
02-03-2010, 17:12
Oggi a Milano su V.le Bligny ho visto un Multistrada 1200 rosso, abbastanza sporco e senza scritte o loghi. Aveva una targa provvisoria. Il rumore era a dir poco cachetico...
Sembrava un modello usato per i collaudi.
La moto in confronto al GS sembra un 250 :lol:
nulla batte la cara giessina!
...
"sappiamo bene cosa significhi enduro" :lol::lol::lol::lol::lol:
Mica ha detto che lo sa fare!
:cool:
Pacifico
02-03-2010, 17:54
Mica ha detto che lo sa fare!
:cool:
su quello non avevo dubbi... si vede da come guida.. :cool:
"sappiamo bene cosa significhi enduro" :lol::lol::lol::lol::lol:
E tu sei il nostro maestro.... :butthead::butthead::butthead::butthead::butthead:
Pacifico
02-03-2010, 17:59
qui non si parla di esperienza... ma di concetti! RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!
infatti ho esposto il mio pensiero migliore :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha:
Pacifico
02-03-2010, 18:03
lo sò.... infatti segui sempre i miei consigli! :cool:
Sti giornalisti improvvisati.. :lol::lol::lol::lol:
Pongo, quando ti arriva sta moto?
...
Sti giornalisti improvvisati.. :lol::lol::lol::lol:
Togliamo pure "giornalisti", facciamo solo "improvvisati" e basta :lol:
Andreapaa
02-03-2010, 18:06
Speriamo non facciano cazz@te
Io spero invece che i giornalisti italiani scrivano il meno possibile: "una valutazione complessiva: è il mezzo ideale per le motovacanze degli smanettoni, infine il prezzo, sicuri di volerlo sapere?"
Ma va va
Gia mandato il video a Ducati, speriamo che intervengano con questi "giornalisti"
Pacifico
02-03-2010, 18:06
Pongo, quando ti arriva sta moto?
Pongo... non dargli questa soddisfazione :lol::lol::lol::lol:
non ne ho idea , meglio tardi che mai...
Pacifico
02-03-2010, 18:08
"una valutazione complessiva: è il mezzo ideale per le motovacanze degli smanettoni, infine il prezzo, sicuri di volerlo sapere?"
:lol::lol::lol::lol: lo avranno pagato un casino.... un professionista! :lol::lol::lol::lol:
Su walwal si può... No! (scusa marzi)
Gia mandato il video a Ducati, speriamo che intervengano con questi "giornalisti"
In che senso ? ...
La gente che parla per il cazzo la detesto.
be quiet please ...
Io spero invece che i giornalisti italiani scrivano il meno possibile: "una valutazione complessiva: è il mezzo ideale per le motovacanze degli smanettoni, infine il prezzo, sicuri di volerlo sapere?"
Ma va va
Gia mandato il video a Ducati, speriamo che intervengano con questi
"giornalisti"
Domenicali aspettava la tua mail..........
Aristoc@z
02-03-2010, 19:10
che e' sta roba?
Pacifico
02-03-2010, 19:16
gioxx... in quella foto sembri un gay .... inguardabile..
chuckbird
02-03-2010, 19:57
Quella in cui eri seduto sul nuovo Multistrada :lol::lol::lol:
Può piacere o non piacere, può avere senso o può non avere senso, però indubbiamente è una moto vera, quindi con molti pregi e molti difetti in funzione da "come" la si guarda, ma sicuramente è una moto che dà emozioni come pochissime altre e sopratutto come solo Ducati e pochissimi altri costruttori sanno fare.
Tutto sommato spero che non abbia un successone, perchè di vedere fighetti, firmati e motociclisti da bar su quella moto mi darebbe fastidio.
Brava Ducati.
...una moto vera, quindi con molti pregi e molti difetti ...
L'hai provata anche tu? Che difetti hai trovato?
L'hai provata anche tu? Che difetti hai trovato?
Mi sa che devi aspettare qualche settimana ancora
L'hai provata anche tu? Che difetti hai trovato?
Che purtroppo la compreranno anche molti fighetti, firmati e motociclisti da bar.
Intendi Pacifico?
Va' che non è molto figo...Pongo al limite......
ot: gioxx ha ragione gaetano che ca.z.z.o di foto ti sei messo???????? :-))))))))))))))
sembri un ricchionazzo :-)))) o uno che si è fumato erbaccia...
mmmm ora vedo pure il sotto nick :-))))))))
che hai fatto per meritarti ciò????????? hanno appena dato l'amnistia sul monthy....
Prego gli invidiosi di non andare ot....
rotflllllllll
allora torniamo in topic il marzi in piscina non è un gran vedere:-)
Torniamo in tema che son curioso di sapere i difetti della nuova Multistrada.
...
il marzi in piscina è un gran vedere:-)
Grazie :eek:
Cmq era una Jacuzzi 1200S.
gladiator
02-03-2010, 20:55
da non credere!
I difetti che intendo io non sono certo quelli che evidenziano le prove di questi ultimi anni, puramente "estetici" e con quel termine intendo non solo "piace/non piace" ma tutte le frasi del tipo "troppo alta, troppo bassa", "troppo potente/poco potente", "poco protettiva/poco bagagliaio" e via dicendo, che non dicono assolutamente nulla perchè soggettive, ma quelli che emergono dall'utilizzo, come si leggeva nelle prove di tanti anni fà oppure in rarissimi long test dove poi smontano le parti "critiche" di ogni mezzo.
Nei miei interventi nella sezione K, tanto criticati da alcuni quanto apprezzati da molti, non ho mai espresso soggettività (si è rotta l'antenna anulare quindi la moto fà cagare), ma postato foto (nel caso specifico che raffiguravano i pin con poco stagno) che parlano chiaro.
Quindi i difetti li potrò dire solo dopo averci percorso almeno un 30mila km, sperando di non dovere fare come bmw che ho iniziato ad elencarli dopo qualche migliaio di km.
Quindi il tempo, o meglio i km saranno galantuomini, il resto a mio modo di vedere son solo ciacole.
Sono appena tornato dalla concessionaria Ducati,ne avevano una in officina e conoscendo un meccanico mi ha dato il permesso di salirci su e me l'han fatta sentire accesa....riporto di seguito le mie impressioni :
esteticamente ha una linea accattivante,abbastanza aggressiva ma non può essere considerata,a mio avviso,una enduro stradale,è un'ibrida a tutti gli effetti paragonabile più ad un yamaha TDM che ad una GS.Chi va a vederla sperando di trovare l'antagonista della GS rischia di rimanere molto deluso perchè,come già scritto,è una moto di tutt'altro genere.Le dimensioni sono,pur essendo un 1200,estremamente ridotte e questo sicuramente la renderà estremamente maneggevole e di una guidabilità eccezionale,non aveva le borse montate ma il meccanico mi ha detto che hanno dimensioni equiparabili alle vecchie Touring BMW.Il rumore del motore è da brivido,silenzioso a bassi giri ma appena ha pigiato(il meccanico) sulla manopola del gas ha sbraitato di brutto.I ragazzi della concessionaria mi hanno detto che guidarla è una goduria,stesso stile di guida della Hyper coadiuvato da ben 150 CV sotto il culetto.A me francamente non piace,ma pare che da un punto di vista funzionale sia una gran motocicletta.
Diavoletto
03-03-2010, 12:37
hahahahaahahahahahahahah
che ferro!!!!!!!!!..........sto mts vi strapperà il boxer dal basamento
hahahahaahahahahahahahah
che ferro!!!!!!!!!..........sto mts vi strapperà il boxer dal basamento
:lol::lol::lol::lol::lol:
C'è il test su Motociclismo in edicola. :rolleyes:
Raccomando compostezza... prego trattenete dichiarazioni del tipo che la prova ha dato risultati eccezionali perché Motociclismo le fa finte...
Comprato stamane e già letta.
Diciamo che, dopo aver letto le varie prove, pur "sgrassando" il tutto, non credo di aver fatto un brutto acquisto...:arrow::arrow::arrow:
http://static.blogo.it/motoblog/test-ducati-multistrada-1200/big_test_ducati_multistrada_1200_17_01.jpg
Il post con le risposte (http://www.motoblog.it/post/23206/test-faccia-a-faccia-con-la-ducati-multistrada-1200) alle domande dei lettori sulla Multistrada.
Bel giubbotto....ma come ha detto Dipi.....
Beh .. allora dovreste averlo tutti e due, non solo tu ...
Se ... comunque esci ogni tanto, ti fa bene un po' a tutto ...
emagagge
03-03-2010, 16:18
Bel giubbotto....ma come ha detto Dipi.....
Ma glielo hanno regalato??? Lo spero proprio ...
vista dal vivo è davvero bella.
e 150 cavalli sono invitanti.
mi sembra un tantino costosa però.
meno versatile delle concorrenti e nettamente più cara.
a parte il gs che, però, appunto, è più versatile.
emagagge
03-03-2010, 16:24
come tutto il resto
Allora ci può anche stare ...
vista dal vivo è davvero bella.
e 150 cavalli sono invitanti.
mi sembra un tantino costosa però.
meno versatile delle concorrenti e nettamente più cara.
a parte il gs che, però, appunto, è più versatile.
A parte il fatto che la versatilità non credo incida sul prezzo (altrimenti una 1198R dovrebbero regalarla :lol:), e premesso il fatto che 18.900€ sono, in assoluto, tanti, vorrei sapere per quale strano motivo dovrebbe costare di meno, in particolare perchè dovrebbe costare di meno del GS, visto che la componentistica non mi sembra neanche lontanamente comparabile...:(
Non voglio assolutamente fare polemica, però non capisco perchè le BMW possono costare molto e le altre no. Ho letto giusto questa mattina il 3ad sul prezzo pagato per il GS1200adv ed ho visto che si sono superati i 20.000€, senza che nessuno si scandalizzasse, quindi questo mi sembra il forum meno indicato per avere riserve sul prezzo della Multi12000 (visto che i contenuti li ha). Poi può piacere o meno, può essere considerata adatta alle proprie esigenze o meno, ma essere criticata per il prezzo mi sembra eccessivo...
qui in versione multifuoristrada
http://images.motofan.com/G/6/2/2/ducati-multistrada-2010_fs729.jpg
vorrei sapere per quale strano motivo dovrebbe costare di meno
per il semplice motivo che così sarebbe più facile acquistarla. :lol:;)
tutto qua.
wildweasel
03-03-2010, 23:21
A parte il fatto che la versatilità non credo incida sul prezzo
Infatti.
E visto che la versatilità non incide sul prezzo, qualcuno potrebbe spiegarmi perché non dovrei risparmiarmi una cifra che oscilla intorno ai 10000 eurozzi e riuscire comunque ad acquistare un oggettino che sulle strade storte mi fa divertire parecchio?
http://i47.tinypic.com/2ufxg6a.jpg
Infatti.
E visto che la versatilità non incide sul prezzo, qualcuno potrebbe spiegarmi perché non dovrei risparmiarmi una cifra che oscilla intorno ai 10000 eurozzi e riuscire comunque ad acquistare un oggettino che sulle strade storte mi fa divertire parecchio?
http://i47.tinypic.com/2ufxg6a.jpg
Questo è ancora un altro discorso, applicabile a qualsiasi cosa (moto, auto, orologi, biciclette, phon, frullatori), io volevo soltanto che mi evidenziaste il motivo per cui la Multistrada è cara, in particolare in confronto al GS (che a parità di tipologia di accessori costa paraticamente uguale). Tutto qui.
Il fatto che tutti potremmo girare con una Versys, una Duna ed usare orologi trovati nel fustone del detersivo non mi sembra attinente alla mia domanda.
E visto che la versatilità non incide sul prezzo, qualcuno potrebbe spiegarmi perché non dovrei risparmiarmi una cifra che oscilla intorno ai 10000 eurozzi e riuscire comunque ad acquistare un oggettino che sulle strade storte mi fa divertire parecchio?
wild la versys ce l'ha mia moglie, ho avuto modo di usarla, ci ho fatto la valtrebbia andata e ritorno da bs a ge, presa con 10 mesi di vita e 2200km l'ho pagata 4500 euro, è un ottima moto consuma poco, ha delle soluzioni raffinate ed è soprattutto divertentissima.
detto questo non puoi paragonarmela alla multipla, sono 2 categorie diverse...
wildweasel
04-03-2010, 21:17
Cione & Lucar, capisco la vostra posizione, ma quello che volevo sottolineare è alla fine il fatto che differenze di prestazioni assolutamente non clamorose (su strada e a parità di manico) corrispondono spesso a differenze di prezzo abissali.
Se ragioniamo con l'istinto e la passione, l'apprezzamento per un bel pezzo di meccanica ci rende giustificabile e sensata questa differenza di prezzo.
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
E al di là di tutto, resta comunque un dato oggettivo: la Multistrada non introduce alcuna innovazione tecnologica o stilistica, e nemmeno crea una nuova nicchia di mercato: la sofisticata gestione delle mappature e la regolazione elettronica dell'assetto non sono certamente una novità, e il "concetto di moto" che la MTS propone altro non è che l'evoluzione della sua progenitrice 1100 made in Terblanche.
Infine, non a caso ho inserito una foto della Versys, che ben prima della MTS ha introdotto soluzioni interessanti come la marmitta bassa, che su una moto priva di particolari velleità fuoristradistiche è una soluzione estremamente razionale, poiché abbassa il baricentro, allontana il calore da chi sta in sella e lascia adeguato spazio al montaggio delle borse laterali.
Insomma, secondo me la MTS è un bellissimo oggettino, ma "già visto", e la sua sola esclusività è rappresentata dalla possibilità di andare a divertirsi in pista senza sfigurare con le moto più specialistiche, cosa che finora nessuna delle sua "colleghe di mercato" permetteva.
Cione & Lucar, capisco la vostra posizione, ma quello che volevo sottolineare è alla fine il fatto che differenze di prestazioni assolutamente non clamorose (su strada e a parità di manico) corrispondono spesso a differenze di prezzo abissali.
Se ragioniamo con l'istinto e la passione, l'apprezzamento per un bel pezzo di meccanica ci rende giustificabile e sensata questa differenza di prezzo.
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
E al di là di tutto, resta comunque un dato oggettivo: la Multistrada non introduce alcuna innovazione tecnologica o stilistica, e nemmeno crea una nuova nicchia di mercato: la sofisticata gestione delle mappature e la regolazione elettronica dell'assetto non sono certamente una novità, e il "concetto di moto" che la MTS propone altro non è che l'evoluzione della sua progenitrice 1100 made in Terblanche.
Infine, non a caso ho inserito una foto della Versys, che ben prima della MTS ha introdotto soluzioni interessanti come la marmitta bassa, che su una moto priva di particolari velleità fuoristradistiche è una soluzione estremamente razionale, poiché abbassa il baricentro, allontana il calore da chi sta in sella e lascia adeguato spazio al montaggio delle borse laterali.
Insomma, secondo me la MTS è un bellissimo oggettino, ma "già visto", e la sua sola esclusività è rappresentata dalla possibilità di andare a divertirsi in pista senza sfigurare con le moto più specialistiche, cosa che finora nessuna delle sua "colleghe di mercato" permetteva.
Praticamente non concordo con niente di quello che hai scritto (che tra l'altro è in antitesi con quello scritto in tutte le recensioni italiane e non, probabilmente, per parlare così, l'avrai provata anche tu), ma si sa, il mondo è bello perchè è vario, vorrà dire che mi rassegnerò per l'aver buttato nel cesso un sacco di soldi, visto che avrei potuto spenderli decisamente meglio, tipo prendendo un GS, che ha un rapporto qualità/prezzo/prestazioni superlativo :!:
...non comprare la MTS perché è razionale comprare il Kawa 650 è qualcosa che mancava in questo pur variopinto scambio di opinioni sul MTS... :mad::mad::mad:
Che su un blog popolato di possessori di BMW l'aspetto prezzo della MTS possa essere un argomento, ammetterete, è perlomeno originale...
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati
Scusami Wildweasel, vedo che te ne intendi e parli con obiettività; vorrei quindi sapere cosa ne pensi di questa frase qui sopra se dovessimo parlare del GS.
wildweasel
04-03-2010, 23:13
Parlo così solo sulla base delle mie modeste esperienze: non ho la palla di cristallo, non pretendo di essere un esperto, e intervengo sul forum per lo stesso motivo per cui lo facciamo tutti, ovvero avere il piacere di interloquire con altri che condividono la mia stessa passione.
Ciò detto, non vedo cosa ci sia di strano nell'affermare che la Versys rappresenta un esempio di eccellente rapporto qualità/prezzo e nel far notare che la MTS 1200 costa più del doppio ma non sembra affatto che "vada" più del doppio nel normale uso su strada: forse è più comoda, anche nell'uso in coppia? forse consuma meno? forse risulterà più economica nella gestione? forse sarà più affidabile? forse sarà più sicura?
Si badi bene: queste sono domande che molti di noi nemmeno si pongono quando valutano l'acquisto di una moto, ed è comprensibile: la passione è irrazionalità, è istinto, è il gusto indefinibile che ci lega alla manetta del gas... insomma, siamo motociclisti e per noi certe emozioni non hanno prezzo.
Ma porcatrota, 18000 (e rotti) euro, ekkekkazz!!!!!!!!!!!!!! :lol:
(p.s.: per me anche il prezzo del GS è scandaloso... :-o )
pacpeter
04-03-2010, 23:31
wild: che moto hai?
comunque condivido al 100% ciò che dici nel post 139
wildweasel
04-03-2010, 23:48
Beh, io sono uno che predica bene ma razzola abbastanza maluccio... :lol:
http://i45.tinypic.com/3462lp4.jpg
nicola66
04-03-2010, 23:49
Wild ti stai ponendo un "non problema", il MTS1.2 non è un irrinunciabile farmaco salvavita, non serve a niente ed a nessuno. Potrebbe anche costare il doppio, come la metà, ma non cambierebbe niente, sempre un soprammobile rimane.
Su una strada di montagna con un BMW 320 diesel ti diverti come,quasi, con una Porsche
ciò nonostante i contenuti tecnici delle due auto non sono pagonabili ed il prezzo neanche.
Lo stesso nel mondo delle moto. Dov'è lo scandalo.
La Mts ha contenuti tecnici non paragonabili alla versys e questo penso sia incontrovertibile.
E' bene che di sia la prima e che ci sia la seconda nel mercato.
Aspettiamo di vederla e rppvatla per saper se Ducati ci prende per il naso oppure no.
Pensare che si spendono quasi 1200 euro per il set valigie della gs fa venire i brividi
eppure le abbiamo quasi tutti.
Francamente non capisco lo scandalo.
pacpeter
05-03-2010, 00:01
ahahahah bel garage. però:
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
qui hai fatto una grossa scivolata........sulla qualità si vedrà, sulle dotazioni, siamo a livelli veramente alti.........., sulle prestazioni si vedrà, ma pare siano veramente elevate.
se poi dici che 18.000 euro sono tanti, condivido. che sia una moto fattta per andare in pista, non condivido
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
Scusa wild ma tu hai mai saputo di nessuno che abbia comprato una Ducati a causa del suo (supposto, non importa se a ragione o a torto) apprezzabile rapporto qualità/prezzo?
Io qualcuno che si è preso (usati) un GS 1100 o un K 1200 RS sogliola o R 1150 RS per questo motivo, l'ho sentito. Ma di una Ducati, nuova o usata, foss'anche il più scamuffo monster entry level, assolutamente mai. In questo è come Harley.
Rapportare, anche solo come pensiero passeggero, il prezzo alla qualità, è un concetto che non ho mai udito, nemmeno parafrasato, da un ducatista; l'ho sentito esprimere solo da qualcuno di quelli che si sono allontanati (per sempre) da Ducati.
wildweasel
05-03-2010, 01:19
Rapportare, anche solo come pensiero passeggero, il prezzo alla qualità, è un concetto che non ho mai udito, nemmeno parafrasato, da un ducatista
Sì, vero. Ma se vogliamo, questo è un concetto che vale per le motociclette in generale. In fin dei conti, con quello che mi viene a costare non dico una MTS ma una "semplice" Versys nuova di pacca e accessoriata con i suoi optionals e ammennicoli, mi ci compro una utilitaria. Le moto costano tutte scandalosamente troppo.
Poi ci sono quelle - come alcune Ducati - che costano "ancora più troppo"... :cool: anche se, come diceva giustamente Nicola poche righe fa, ci troviamo pur sempre di fronte a oggetti del tutto "inutili".
Sì, vero. Ma se vogliamo, questo è un concetto che vale per le motociclette in generale. In fin dei conti, con quello che mi viene a costare non dico una MTS ma una "semplice" Versys nuova di pacca e accessoriata con i suoi optionals e ammennicoli, mi ci compro una utilitaria. Le moto costano tutte scandalosamente troppo.
Poi ci sono quelle - come alcune Ducati - che costano "ancora più troppo"... :cool: anche se, come diceva giustamente Nicola poche righe fa, ci troviamo pur sempre di fronte a oggetti del tutto "inutili".
OK, però ora mi aspetto che tu vada a mettere una bella foto di una Transalp ed un tuo commento in questo 3ad: CLICCA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260590) :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
05-03-2010, 08:51
discorsi da motobilisti
che palle basta!!!!!!!!!!!!!!! siete ot!!!!!!!!!!!!!!
qui si parla della prova della multistrada!!!!!!!!!!!
smettetela con le solite storie!
volete scrivere? scrivete della prova!!!
pacpeter
05-03-2010, 08:59
letta la prova su motociclismo...............
pare sia una bomba..............
Da MCN:
"Overall the Multistrada is an astonishingly well thought out, detailed and well-equipped bike. Everything from the luggage system to the mirrors is effective and clever."
"Underneath the nice details and touches is a bike that is part old Multistrada in terms of feel and riding position, part Ducati 1198 in terms of engine performance and part BMW GS in terms of practicality and versatility."
"My experience so far with the new Multistrada 1200 suggests that it could be the new benchmark for the class."
MCN Verdict: 5 out of 5 stars. Key points they make…
• Very rarely does a bike come along which is so different and advanced that it's clear motorcycling will never be the same again
• Hilariously fast, comfortable, 250 mile tank range, and it handles
• Multistrada heralds a new era
• Staggering electronic suspension and engine management system
• Moves bike design to the next stage
• The last time motorcycling was so revolutionised by a Ducati was the 916
• More high tech and innovative systems on it – not to mention more familiar cutting-edge features such as fly-by-wire and traction control – than entire Japanese ranges combined
• No unwieldy monster, like say a BMW or KTM Adventure
• Classic Ducati feel that remind me, in a slightly larger way, of the old Multistrada 1000
• Big LCD easy to read
• Meandering out of town easy enough without quite matching the BMW GS’s Weeble-like balance and thrummy grunt
• Fine and smooth enough for around town
• (Incredible out of town), where the Multistrada instantly advances ahead of the pack
• Even in 100 bhp Urban mode, the new Ducati would be comparable with rivals
• Touring mode, equals 150 bhp plus smoothish delivery and plush suspension
• Figure on a riding experience that reminds me of KTM’s excellent SM-T but with both more bells and whistles plus touring comfort and luxury
• Saddle and ride pretty much 85 mph comfortable all-day
• Adjustable screen a little narrow but sufficient, in it’s highest position (Phil West, Executive Editor, is 6ft 3”)
• Happily thraped to high 140s with more to come
• Overall, yes, it’s an 1198 in adventure bike shape
• So much that’s new and impressive about it it’s simply impossible to do it full justice here
• In terms of sheer specification or quantity of features and high tech components, the Multistrada’s on a whole new level
• Having that ‘mode’ option, for example, is more than just useful and practical - it’s fun
• Makes you feel like Knight Rider with some kind of 21st century boost button under your thumb
• The amount of thought, thoroughness and attention to detail on the new Multistrada is simply phenomenal
• Check-out the neat, fold-away lift handle for the mainstand or the rugged but ultra-lightweight polymer-injected rear end / grab handle / rack moulding.
• Major service intervals are now doubled to 15000 miles is significant
• Ducati has thought of pretty much everything
• Slightly crude centrestand disappoints, the panniers aren’t as rugged as some
• Low speed running not quite on a par with some rivals
• Three second delay required when switching between modes was sometimes irksome. But in the grand scheme of things, these are tiny quibbles
• We did around 150 miles, including plenty of hard, low gear stuff, with a couple of bars on the fuel gauge still remaining
• Verdict: worth it for three key reasons: It’s a Ducati; genuinely sporting performance; electronics package makes it versatile and fun
sulle dotazioni, siamo a livelli veramente alti
Cmq non capisco perchè sputare tanta "emme" su questa ducati, che quantomeno dal punto qualitativo, prestazionale e di contenuti non ha paragoni con nessuna BMW che costi 18mila euro.
Non ho mai letto nessuno che critica i 18mila euro di un GS, per esempio equipaggiato con ammortizzatori giocattolo, e via dicendo.
Forse perchè questa volta Ducati ha fatto centro?
noiseiskinky
05-03-2010, 18:35
"My experience so far with the new Multistrada 1200 suggests that it could be the new benchmark for the class."
e ho detto tutto...
Mi pare un po' riduttivo, è una moto così caratterizzata (in senso sportivo, nel suo caso) che per sua natura non può essere un punto di riferimento.
Un GS1200, invece, a mio parere si posiziona al centro fra le varie caratteristiche caratterizzanti il segmento "enduro stradali". E lo dice uno che detesta il GS e il motore boxer.
wildweasel
05-03-2010, 20:54
OK, però ora mi aspetto che tu vada a mettere una bella foto di una Transalp ed un tuo commento in questo 3ad
Fossi matto... :lol:
Il Transalp sta al GS più o meno come la Deauville sta all'RT, quindi se dicessi qualcosa contro il prezzo del GS tutti mi prenedereste a pesci in faccia e mi chiedereste per quale motivo non ho risparmiato un vagone di soldi e non mi sono comprato una comoda, efficientissima e dignitosissima Deauville. :angel4:
Ecchettedevodì, l'ho già detto che predico bene e razzolo male... :-o
Non sempre, però: dopo aver provato la Stelvio, ho ascoltato la mia parte razionale e mi sono detto che non valeva affatto la pena di smenarci un altro vagone di soldi per che cosa poi... per una moto che vibra esattamente come la mia Quota del '95? ma per favore... :(
Quale è il peso reale della moto da dati motociclismo ?
Dal vivo il becco in plastica nera stona con il resto o sfugge ? secondo me questo è l'unico punto su cui eventualmente i gusti possono essere differenti.
Per la dotazione tecnica ed il resto....solo chi ha le bende sugli occhi non vede oltre all'elica...almeno per me.
Ducati 1961
05-03-2010, 21:17
Wild se provassi una Trans Alp ( io ho avuto la 650 ) non ne parleresti cosi' con sufficienza ... Comunque la Multi e' gia' un riferimento per la categoria in quanto moto con piu' alto concentrato di tecnologia . Costa tanto ? In senso assoluto si , ma quanto costerebbe avere 4 moto ??
Diavoletto
05-03-2010, 21:27
ma perchè invece di stare a discutere su quanto è utile e quanto non lo è
non andate a provarla appena sarà possibile e poi date dei giudizi ....????
è una moto...e per sua natura non è "utile" per il 99 % degli astanti......
ole'
topomoto69
05-03-2010, 21:38
.......mi sa che qui si rosica!!!!!! Hihihihi!!!!!
Diavoletto
05-03-2010, 21:39
molto direi...hahaha
wildweasel
05-03-2010, 22:56
Da MCN:
...
"My experience so far with the new Multistrada 1200 suggests that it could be the new benchmark for the class."
...
Ho perso il conto di quante volte ho sentito ripetere queste parole, in tutte le lingue e in tutte le salse.
Della mia, quando uscì, sulle riviste del settore se ne parlò in termini altrettanto entusiastici: "arma definitiva", "micidiale", "solo per esperti", un "nuovo riferimento fra le curve", ecc. ecc...
http://www.moto.it/prove/prova5281asp-5281.html
http://www.moto.it/prove/ktm-990-sm-t-6368.html
http://www.moto.it/prove/ktm-990-sm-r-6551.html
http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?codice=85998
Ma vah, vah... :lol:
A "parità di esperto", una Duke 690 sullo stretto se la mangia in un sol boccone e non sputa nemmeno il cavalletto... :cool:
... quanto costerebbe avere 4 moto ??
Sei ottimista. Pensi davvero che l'elettronica sia in grado di trasformare una moto in 4 diverse? Sei l'utente preferito degli uffici marketing :lol:
wildweasel
05-03-2010, 23:50
• More high tech and innovative systems on it – not to mention more familiar cutting-edge features such as fly-by-wire and traction control – than entire Japanese ranges combined
http://i49.tinypic.com/dls2rs.jpg
Adesso VOLA addirittura?????? :lol: :lol: :lol:
Ho perso il conto di quante volte ho sentito ripetere queste parole, in tutte le lingue e in tutte le salse.
Della mia, quando uscì, sulle riviste del settore se ne parlò in termini altrettanto entusiastici: "arma definitiva", "micidiale", "solo per esperti", un "nuovo riferimento fra le curve", ecc. ecc...
Quindi tu vorresti farmi intendere che quando le riviste di settore dichiarano che una moto è il riferimento fra le curve, questo vale per l'eternità...:lol::lol::lol::lol::lol:
A "parità di esperto", una Duke 690 sullo stretto se la mangia in un sol boccone e non sputa nemmeno il cavalletto... :cool:
Ed una TM SMX 450 F Competition nello stretto gira intorno alla Duke 690, ed allora??? Sono moto comparabili? E quando non è più così stretto? Posso andarci in coppia con il Duke? E se devo fare un tratto di autostrada?
I paragoni vanno fatti con moto della stessa categoria, altrimento sono discorsi senza senso :mad:
Ma poi, l'hai guidata la Multi, o spari a caso, così, tanto per dire?
Mi pare un po' riduttivo, è una moto così caratterizzata (in senso sportivo, nel suo caso) che per sua natura non può essere un punto di riferimento.
Un GS1200, invece, a mio parere si posiziona al centro fra le varie caratteristiche caratterizzanti il segmento "enduro stradali". E lo dice uno che detesta il GS e il motore boxer.
Ed io sono estremamente contento di questa caratterizzazione sportiva, del fatto che possa fare anche strade bianche non me ne può fregare di meno.
A me interessa soltanto che sia divertente da guidare e che vada forte su asfalto. Se avessi velleità fuoristradistiche non penserei sicuramente alla Multistrada come prima scelta (e probabilmente neanche al GS, che, come dici tu fa un pò di tutto, "mediamente")
Fortunatamente non siamo tutti uguali ed ognuno ha le proprie esigenze e priorità, altrimenti avremmo tutti la stessa moto...
P.S.: una curiosità: visto che detesti il boxer, il gs e la ducati, quali sono le moto che invece "ami"?
http://i49.tinypic.com/dls2rs.jpg
Adesso VOLA addirittura?????? :lol: :lol: :lol:
Probabilmente, dopo essere sceso da un GS e salito sulla Multi, avrà pensato di volare...:lol::lol::lol::lol::lol:
wildweasel
06-03-2010, 00:45
Quindi tu vorresti farmi intendere che quando le riviste di settore dichiarano che una moto è il riferimento fra le curve, questo vale per l'eternità...:lol::lol::lol::lol::lol:
No, voglio dire l'esatto contrario: gli squilli di tromba delle riviste di settore vanno presi per quel (poco) che valgono.
Ed una TM SMX 450 F Competition nello stretto gira intorno alla Duke 690, ed allora??? Sono moto comparabili?No, perché la TM è una moto specialistica che fra l'altro costa 10000 euro e rotti, mentre la Duke costa 1000 euro in meno ed è una moto utilizzabile tutti i giorni su strada senza imbarazzi. Esattamente come le SM950/990, con cui la Duke può essere plausibilmente confrontata a livello di prestazioni globali nel normale utilizzo di tutti i giorni (con l'esclusione della velocità di punta, che interessa poco e niente) e a livello di qualità della componentistica.
E quando non è più così stretto?A velocità codice ci viaggi uguale, il mono del Duke vibra poco.
Posso andarci in coppia con il Duke?Sì, l'abitabilità per due è simile a quella della SM (cioè scarsa).
E se devo fare un tratto di autostrada?Idem: le SM LC8 in autostrada non sono il massimo della vita, te lo garantisco, a eccezione della SM-T che ha una protezione aerodinamica decente e una posizione di guida molto comoda.
I paragoni vanno fatti con moto della stessa categoria, altrimento sono discorsi senza senso :mad: Sì, certo. A volte si fanno paragoni estremi solo per rimarcare con maggior forza un determinato concetto.
Ma poi, l'hai guidata la Multi, o spari a caso, così, tanto per dire?Non l'ho guidata, ma se potrò farlo la proverò molto volentieri. Il mio discorso parte da un determinato parametro, il prezzo, che per adesso ritengo ingiustificato sulla base dell'idea che mi sono fatto delle prestazioni effettive della moto nelle condizioni di utilizzo presumibili su strada.
Poi, ripeto, se la nuova MTS sarà effettivamente più comoda, più divertente e più affidabile delle sue concorrenti di riferimento, in maniera tale da giustificare il delta del posizionamento di prezzo, allora farò i miei complimenti a Ducati e invidierà i possessori di questa moto.
Per adesso, però, il mio scetticismo di principio resta.
pacpeter
06-03-2010, 08:48
ma è così importante che una moto si mangi l'altra sullo stretto?
o forse è più importante che una moto piaccia e dia le emozioni che uno cerca?
o che abbia la versatilità che uno desidera?
secondo me la multi si mangerà un pò di clientela giessista,il prezzo è uguale, hanno il manubrio alto entrambe, dei giessisti chi ci fa off sarà al max il 5%.
ma sarà in grado di attirare clienti smanettoni che hanno però la necessità di avere una moto usabile anche in due e relativamente comoda ( la ducati almeno da fermo appare decisamente comoda anche in due, provato a sedermi sopra con mia moglie), ma comunque bella cazzuta.
dalle prove se ne legge un gran bene, anche tra le righe.........
l'unica mia perplessità è che mi sembra di aver capito che resta un pò scorbutica, è vero??????
Pacifico
06-03-2010, 09:20
Sei ottimista. Pensi davvero che l'elettronica sia in grado di trasformare una moto in 4 diverse? Sei l'utente preferito degli uffici marketing :lol:
Capisco che fino ad adesso hai guidato BMW.... :lol:
Senti Marzi.... ho un amico editore che ha una rivista di city bike, come te la cavi con i pedali? :lol::lol:
Ducatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! datemi una Multi a me, ufficialmente, che ve lo faccio io un articolo serio ed oggettivo... va! Magari con accanto un GS.... :lol:
... come te la cavi con i pedali? :lol::lol:
Bene bene, faccio off pure con la bici :lol:
Se avessi velleità fuoristradistiche non penserei sicuramente alla Multistrada come prima scelta (e probabilmente neanche al GS, che, come dici tu fa un pò di tutto, "mediamente")
Quotone.
Personalmente dopo aver comprato moto "tuttofare" come appunto il GS (di ghisa) ma anche tentativi tipo TDM et simila, mi sono reso conto che le moto "tuttofare" non eccellono in niente per definizione, erano mediocri in tutto, e così ho deciso di prendere una moto da enduro per far enduro (come lo intendo io) ed una stradale per andarci ingiro (come lo intendo io).
Alla fine ho speso pure moooooooolto meno della tuttofare.
Circa la MTS ovviamente non è che cambiando mappatura si passa da una 1198R ad un TM450, ma come avevo scritto un paio di anni fà, le centraline di oggi permettono permettono queste variazioni quasi gratis, e mi meravigliavo sul come mai bmw, che si vantava di essere al top come elettronica, non aveva nessun modello con questa possibilità.
Poi ripeto ... può piacere o non piacere, ma di certo come contenuti, materiali e prestazioni non è assolutamente paragonabile con nessuna BMW, così rispondo anche a chi non ritiene giustificato il prezzo e magari giustifica i 18mila per una GS o 20mila per un K, se non altro perchè in quei 18mila Ducati monta ammo Ohlins e pinze Brembo, BMW per gli stessi soldi cosa monta invece??
Ammappete... ma chi è quel figone sulla motoretta? :eek: :eek: E' compreso anche lui nel pacchetto moto? :confused: :-p:-p
:lol::lol::lol:
pacpeter
06-03-2010, 15:39
quello è opscional..................
Vabbè, se il prezzo è adeguato al valore della prestazione che offre, ci posso pensare! :confused:
:lol::lol::lol:
Allora te la cavi con 6/7 euro
Aristoc@z
06-03-2010, 19:35
.... non è "utile" per il 99 % degli astanti......
ma ziokane...gli astanti..
Il Veleggiatore
06-03-2010, 21:02
anche ansanti, in questo caso, non stoner-ebbe
Diavoletto
06-03-2010, 21:31
astanteSillabazione/Fonetica[a-stàn-te]EtimologiaDal lat. adsta°nte(m), part. pres. di adsta¯re 'star vicino'VediSinonimi e ContrariDefiniziones. m.
1 spec. pl. chi è presente in un luogo: rivolgersi agli astanti
2 (antiq.) medico di guardia in un ospedale
pacpeter
06-03-2010, 23:00
mi serve una raccomandazione per quando la faranno provare, per averla per un uichend intero e non solo 30 minuti.
c'è qualcuno che lo può fare?
Queste le mie impressioni.
La moto la trovo bella e cattiva. L'avevo anche presa in considerazione assieme alla GS1200 2010. Alla fine ho optato per la Biemme perchè la MTS l'ho giudicata:
- troppo sportiva per essere una moto a 360°. Me ne sono convinto definitivamente dopo aver letto la prova su Motociclismo di questo mese...andate a leggere cosa hanno scritto a proposito di trattabilità ai bassi e potenza...per non parlare delle dichiarazioni di un certo Domenicali, che la definisce antagonista di moto come il CBR1000RR...non del GS!!! (perchè sa che non riuscirà mai a spodestarla :lol: )
- un nuovo modello pieno di elettronica e quindi a rischio
Ovviamente la ritengo una gran moto, ma conoscendo come Ducati intende le sue creature (permettetemelo, ho avuto ben 6 Ducati: dal 996 alla vecchia Multi, dal 999 all'Hyper), cioè con anima sportiva, ho preferito qualcosa che ritengo sia più facile e comodo, il GS!
Scusate, non per polemizzare, ma poi finiamola di dire che la MTS1200 è concorrente del GS!!! Lo dice anche DOMENICALI che non lo è!!!
Ciao!!!
Aristoc@z
07-03-2010, 10:31
mi serve una raccomandazione per quando la faranno provare, per averla per un uichend intero
ahahahhaahhahahahahahahahahahahahahahahahah
Pacp, ti sei già stancato del microonde su ruote?!?
nicola66
07-03-2010, 10:39
mi serve una raccomandazione per quando la faranno provare, per averla per un uichend intero e non solo 30 minuti.
c'è qualcuno che lo può fare?
noleggiala
ma perchè invece di stare a discutere su quanto è utile e quanto non lo è
non andate a provarla ..
ma così chiuderebbe qde :lol:
comunque, qua dentro i thread sulla multi si sprecheranno, ma dai conce non ne vedranno molta di gente qde secondo me..
Diavoletto
07-03-2010, 11:48
te credo berta l MTS è una moto da guidare non un carrello della spesa che ti porta in giro...AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH
ah ah ah bastardone, sei tornato da abudabi ?
Pacifico
07-03-2010, 11:55
te credo berta l MTS è una moto da guidare non un carrello della spesa che ti porta in giro...AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH
traduco il linguaggio poco comprensibile
Diavoletto voleva dire che la MTS non è una moto per MEZZE PIPPETTE! :lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
07-03-2010, 11:59
ah ah ah bastardone, sei tornato da abudabi ?
qatar...
yeZZ....
Wroammmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm:lol:
qatar...
eh lo so lo so.. fangala!! :arrow: :lol:
Aristoc@z
07-03-2010, 12:22
Diavoletto voleva dire che la MTS non è una moto per MEZZE PIPPETTE! :lol::lol::lol::lol:
ecco, appunto
e allora smettila di sfrucugliarci gli zebedei e vai nel forum del pompone
wildweasel
07-03-2010, 13:29
ma dai conce non ne vedranno molta di gente qde secondo me..
Io ci vado, ma travestito, e farò pure l'accento svedese!
Perchè bisogna andare dal conce x provarla? :( Mah... mi pare da sfigati... a me la portano direttamente a casa, il giorno e all'ora richieste da me! :cool:
Diavolo: la prox settimana sei invitato a cena e vieni in moto altrimenti non magni! :confused::lol::lol:
traduco il linguaggio poco comprensibile
Diavoletto voleva dire che la MTS non è una moto per MEZZE PIPPETTE! :lol::lol::lol::lol:
Ciao Paci, ti parlo come miche58, ti avevo chiesto in un altro thread, ma forse non l'hai letto, la frazione di pippette necessaria per ogni mappatura della multipla, dovessi cambiare idea avrei un riferimento preciso per decidere.
Grazie per la consulenza.
federic0
07-03-2010, 21:03
'a rosiconiiiii:lol::lol::lol::lol:
alzate il volume!
http://www.youtube.com/watch?v=gdOs1D1qg4k
Ducati 1961
07-03-2010, 21:32
Eh eh come canta il bicilindrico Ducati ...:eek::eek:
Biemmevuo
07-03-2010, 23:16
'mazza come vien su!!!:rolleyes:
...peccato solo che la frizione non faccia più "glinglingdlendleng":(....mi ci ero affezionato al "sound Ducati" :lol:
chuckbird
07-03-2010, 23:27
Eh eh come canta il bicilindrico Ducati ...:eek::eek:
Ti assicuro che canta di più il portatarga e le sue vibrazioni :lol::lol::lol:
pacpeter
07-03-2010, 23:29
Pacp, ti sei già stancato del microonde su ruote?!?
assssssssssssolutamente no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tra l'altro il problema cottura zebedei è in risoluzione......
ma la multi mi piace lo stesso...................e anche il vufer......
non mi hai detto se la multi è scorbutica anche con mappa touring......
wildweasel
08-03-2010, 00:19
'a rosiconiiiii:lol::lol::lol::lol:
alzate il volume!
Abbassatelo... :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=2_mEBLspEi0
http://www.youtube.com/watch?v=PM0WfbPS7OA
nicola66
08-03-2010, 09:50
interessante il video della mts, 18mila € di moto, sospensioni e ciclistica ultra sofisticate sono necessarie per tagliare curve piatte larghe 10 metri sul filo dei 75 km/h
wildweasel
08-03-2010, 14:01
In realtà l'approccio Ducati al mercato delle "moto versatili" (non mi sento di chiamarle maxi-enduro) si è concretizzato in un gioiellino di ingegneria le cui potenzialità possono essere sfruttate al meglio solo in pista. Su strada, la MTS1200 non è che potrà andare granché meglio del vecchio modello che sostituisce (e che già andava più che bene); in fuoristrada, ci potete mettere tutte le mappature, le sospensioni attive e i controlli di trazione che volete, ma restano comunque i cerchi in lega (inadattissimi), l'impianto frenante racing (inadattissimo sia con sia senza ABS), e le gomme stradali (inadattissime) per giunta abbinate ai cerchi entrambi da 17... insomma, la spiaggetta isolata la raggiungiamo, ma poi finisce lì; in città, infine, ci si può andare con qualsiasi moto, non c'è mica bisogno di sedersi a tavolino e studiare mappature dedicate.
'a rosiconiiiii:lol::lol::lol::lol:
alzate il volume!
http://www.youtube.com/watch?v=gdOs1D1qg4k
gran moto ma ragazzi le MEZZE PIPPETTE son quelle che l'han provata in questo video .. che pena
traduco il linguaggio poco comprensibile
Diavoletto voleva dire che la MTS non è una moto per MEZZE PIPPETTE! :lol::lol::lol::lol:
io mi domandavo perché non ce li fa lui i teaser, sto ultimo video è da suicidio veramente. poi mica lo devi scrivere sotto: "diavoletto vi avrebbe dato una sensazione circa identica anche con un cb500 del 1999" :lol: queste sono cose che lui e l'artri che le devono sape' le sanno, ma almeno chi guarda il filmato vede una moto andare vivaddio...
Lucar, Tor Sagen è uno che va forte ma a quei giri l'andatura è imposta da chi sta davanti col giubbino Ducati ;)
marzi mi riferivo alle mezze penne la faceva cadere di botto...
nicola66
08-03-2010, 15:25
Lucar, Tor Sagen è uno che va forte ma a quei giri l'andatura è imposta da chi sta davanti col giubbino Ducati ;)
quindi pagine e pagine di elogi alla moto sono il frutto di una passeggiata ad andatura da corteo nuziale ?
passeggiata ad andatura da corteo nuziale ?
Ho scritto questo? E poi, serve andare a 180 km/h costanti per apprezzare o meno una moto?
nicola66
08-03-2010, 15:41
se spendo 18.000€ per 150cv derivati da una SBK replica direi di si. Altrimenti compro un GS. Ma l'80, il G/S.
se spendo 18.000€ per 150cv derivati da una SBK replica direi di si. Altrimenti compro un GS. Ma l'80, il G/S.
QUESTO (http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200_1.html) dice di aver fatto i 220 km/h su quelle strade, ti basta??? :lol::lol::lol:
nicola66
08-03-2010, 16:27
ha già + senso viste le credenziali della moto in questione, però vorrei vederli come son stati fatti. 220 sul dritto li fa anche una hornet di 10 anni fa.
ha già + senso viste le credenziali della moto in questione, però vorrei vederli come son stati fatti. 220 sul dritto li fa anche una hornet di 10 anni fa.
Li ha fatti in un tornante stretto...:mad::mad::mad:
nicola66
08-03-2010, 16:35
inutile che fai lo spiritoso, non gliene frega niente a nessuno di come va la MTS a velocità codice o poco di +. Inutile decantare tanta tecnologia per andare via assieme ad un SH300.
Se mi proponi un carrarmato voglio vedere il potere offensivo che ha, non se può arare i campi.
inutile che fai lo spiritoso, non gliene frega niente a nessuno di come va la MTS a velocità codice o poco di +. Inutile decantare tanta tecnologia per andare via assieme ad un SH300.
Se mi proponi un carrarmato voglio vedere il potere offensivo che ha, non se può arare i campi.
A parte il fatto che già la mia vecchia Multistrada fra le curve andava nettamente di più del GS (l'Africa Twin, per carità, gran moto, ma quanto a prestazioni non la prendo neanche in considerazione), per ora l'unica cosa che si può fare è leggere le recensioni dei giornalisti (italiani e non), che mi sembra siano concordi nel dire che su asfalto e nel misto sia un missile, quindi io la smetterò di fare lo spiritoso quando tu, prima di scrivere, avrai il buon senso almeno di leggere qualche recensione, invece di sparare a caso, così, tanto per...:(
nicola66
08-03-2010, 18:02
per i giornalisti anche la streetfighter è un missile, la brutale è un missile, la cb1000r è un missile, la FZ1 è un missile, son sempre tutti missili. Piacerebbe vederlo uno di questi giornalisti almeno una volta con uno di questi missili, ma non in pista, su strada e non a velocità codice; vedere il massimo che può fare il missile con un' unica regola: non andare nell'altra corsia.
Cione la Cisa a 50/70 km/h in discesa li fanno anche le bici.
uno di questi giornalisti
Purtroppo in italia basta essere iscritti al relativo albo che si è quello che quell'albo abilita (e purtroppo vale anche per i medici).
q8 l'africa twin nemmeno presa in considerazione :lol: :lol: :blob: :-p:-p
per i giornalisti anche la streetfighter è un missile, la brutale è un missile, la cb1000r è un missile, la FZ1 è un missile, son sempre tutti missili. Piacerebbe vederlo uno di questi giornalisti almeno una volta con uno di questi missili, ma non in pista, su strada e non a velocità codice; vedere il massimo che può fare il missile con un' unica regola: non andare nell'altra corsia.
Cione la Cisa a 50/70 km/h in discesa li fanno anche le bici.
Come ho già scritto, per ora l'unica cosa che possiamo fare è leggere le considerazioni dei giornalisti, visto che nessun altro ha potuto provarla.
A fine mese, se tutto va bene, mi dovrebbe arrivare, così potrò verificare pesonalmente se è meglio o peggio della vecchia (a me basterebbe anche che fosse uguale, visto come andava :!:)
Tanto per fare un confronto con una moto che conosci e che è considerata (da voi) un riferimento tra le curve, Omnimoto ha scritto:
"Dicendo “ogni percorso” intendiamo praticamente tutto. Certo, se qualcuno pensa che con la nuova Multistrada sia possibile "mangiare panettoni", raccordare salti doppi e volare sulle woops di una pista da cross, beh, sbaglia genere di moto. Se invece la necessità è spingersi laddove dice di poter arrivare il solito amico con la solita endurona tedesca, sappiate che non solo non ci sarà alcun problema a tenerne il passo ma potrete tranquillamente segnarvi i suoi gusti culinari nel caso in cui, subito dopo un tratto off-road, si presenti una bella strada asfaltata ricca di curve: avrete tutto il tempo di parcheggiare la vostra Multistrada, levarvi il casco, entrare alla trattoria sul passo e fare l'ordinazione per voi e il vostro amico nell'attesa del suo arrivo..."
Diavoletto
08-03-2010, 18:27
su strada e non a velocità codice; vedere il massimo che può fare il missile con un' unica regola: non andare nell'altra corsia.
Cione la Cisa a 50/70 km/h in discesa li fanno anche le bici.
scegli la strada.....
:lol::lol:
heheeheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh
nicola66
08-03-2010, 18:34
quella che preferisci, monti una cam che inquadri il tachimetro, ovviamente, e poi parti. Così vediamo di che pasta è fatta la MTS.
nicola66
08-03-2010, 18:39
Se invece la necessità è spingersi laddove dice di poter arrivare il solito amico con la solita endurona tedesca, sappiate che non solo non ci sarà alcun problema a tenerne il passo ma potrete tranquillamente segnarvi i suoi gusti culinari nel caso in cui, subito dopo un tratto off-road, si presenti una bella strada asfaltata ricca di curve: avrete tutto il tempo di parcheggiare la vostra Multistrada, levarvi il casco, entrare alla trattoria sul passo e fare l'ordinazione per voi e il vostro amico nell'attesa del suo arrivo..."[/I]
questo è proprio il classico articolo del cazzo, che non significa nulla. Se uno è intelligente, leggendolo, poi compra la BMW.
in pratica è una petizione per mandare in galera diavoletto :D
dove si firma? :lol:
ma come fate a litigare così tanto sul nulla?
la moto va necessariamente più forte della gs, non è una cosa che può essere messa ai voti: ha più motore, più freni, più appoggio, interasse più corto, e pesa meno. l'unico microscopico vantaggio oggettivo del GS in pura percorrenza è il baricentro più alto, che però sprofonda nel nulla.
dopodiché che una roba siffatta sia necessariamente più confacente a pinco o pallo, rispetto a una griglia di criteri composita ed eterogenea, sta ad ognuno. (e limitatamente a ciò, statisticamente, il sarcasmo di nicola66 a sentire decine di utenti "confidare" come lo stoner di turno, ha a mio parere una innegabile legittimità sarcastica )
finito di dire questo, ci sono tutta una serie di questioni relative alla moto che solo un uso un po' prolungato e una osservazione ragionevolmente attenta può mettere in luce. tutta roba che con chi ce l'ha più lungo non ha niente a che fare.
Diavoletto
08-03-2010, 19:05
quella che preferisci, monti una cam che inquadri il tachimetro, ovviamente, e poi parti. Così vediamo di che pasta è fatta la MTS.
cam??? un bel cazz..
vieni a prendere tu delle sane badilate
:lol::lol:
la cam....ma che cazz'e la cam
....
questo è proprio il classico articolo del cazzo, che non significa nulla. Se uno è intelligente, leggendolo, poi compra la BMW.
Se ti brucia, prova questa, dicono lenisca:
http://www.mfcfarmaceutici.it/images/proctolyn.jpg
Pacifico
08-03-2010, 19:11
cam??? un bel cazz..
vieni a prendere tu delle sane badilate
:lol::lol:
....
Vengo anche io... :lol::lol::lol:
zk ... non posso esimermi a 'sto punto ... ma solo se vengono anche giocs e il suo fidanzato, il tester jacuzzi ...
prediligo le ammucchiate ...
Vengo anche io... :lol::lol::lol:
quindi diavoletto + zavorrinopacifico giustamente perché senza handicap è troppo noioso?
Qui dentro 3 persone (dico 4 per essere largo) hanno provato la Multistrada ma ce n'è un'altra infinità che sa già come vada la moto e io li ammiro.
Cmq Nicola66 mostra con evidenza di soffrire della sindrome da pistolino corto.
PS: Ditemi quando si può venire a vedere Diavoletto che la porta su e giù per i passi che mi metto a guardare a bordo strada :lol:
Marzi è il bello delle discussioni su Internet, salve eccezioni: persone che non si sa chi siano che discutono di argomenti che non si sa se conoscano, dicendo cose che non si sa se pensano. il massimo :D
nicola66
08-03-2010, 19:53
Qui dentro 3 persone (dico 4 per essere largo) hanno provato la Multistrada ma ce n'è un'altra infinità che sa già come vada la moto e io li ammiro.
Cmq Nicola66 mostra con evidenza di soffrire della sindrome da pistolino corto.
hai ragione, vorrei averlo.
Pacifico
08-03-2010, 20:09
Qui dentro 3 persone (dico 4 per essere largo) hanno provato la Multistrada ma ce n'è un'altra infinità che sa già come vada la moto e io li ammiro.
Io non l'ho provata... ma ci sono cose che non hanno proprio bisogno di essere provate... basta guardarle per capire.
Mezze Pippette! :lol::lol:
Vengo anche io... :lol::lol::lol:
portati un binocolo ... :cool:
hai ragione, vorrei averlo.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Mitico! Proprio la risposta giusta!
nicola66
08-03-2010, 20:24
la moto va necessariamente più forte della gs, non è una cosa che può essere messa ai voti: ha più motore, più freni, più appoggio, interasse più corto, e pesa meno. l'unico microscopico vantaggio oggettivo del GS in pura percorrenza è il baricentro più alto, che però sprofonda nel nulla.
finora, dato che qui si fanno le corse coi giornali, dove è superiore, se è vero, è qui
Il Testastretta ha messo in luce anche ottimi consumi di carburante. A 80 km/h si sfiorano i 28 km/l, mentre a 120 km/h le percorrenze sono di circa 20 km/l. In questo modo, se non si sfruttano troppo i cavalli, è possibile coprire oltre 400 km con un pieno (20 litri) di benzina.
che non è poco e dimostra quanto ridicolo sia il rendimento del boxer BMW.
I dati sul consumo sono reali.
nicola66
08-03-2010, 20:36
allora tanto di cappello ai progettisti. E' una delle caratteristiche su cui tutti, per fare i fighi, sorvolano, mentre è il primo indizio che rivela l'attenzione nella progettazione, lo sviluppo e l'assemblaggio di un propulsore. Far motori da 150cv che fan 13km/l son capaci tutti, è farli da 20 o + che bisogna impegnarsi.
per i giornalisti anche la streetfighter è un missile, la brutale è un missile, la cb1000r è un missile, la FZ1 è un missile, son sempre tutti missili. ...
Oops. Manca il GS: una dimenticanza? Nahhh... in effetti, Streetfighter, CB1000R, FZ1, e Brutale sono veramente missili... Quindi L'MTS non è la moto con prestazioni maggiori di altre, è nel gruppo di quelle più prestanti...
Aristoc@z
08-03-2010, 21:03
bella sta discussione
venite in discoteca che e' meglio
Il Veleggiatore
08-03-2010, 21:07
si balla meglio seduti dietro il piccolo diavolo, mi sa
wildweasel
08-03-2010, 21:25
E' una delle caratteristiche su cui tutti, per fare i fighi, sorvolano
Sorvolano perché accennare ai "consumi ridotti" per una moto dall'impronta sportiva è per qualsiasi addetto al marketing equivalente a lanciare il messaggio: "non compratela".
Così va il mondo... :(
Diavoletto
08-03-2010, 21:31
si balla meglio seduti dietro il piccolo diavolo, mi sa
RUMBA
ZAAAAAAAAAAAAAAMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMm
:lol:
nicola66
08-03-2010, 21:34
i soggetti che sorvolano sono soprattutto gli acquirenti, sai non fa sborone avere una moto del genere che fa 20 con un litro. Tutti poi penseranno che vadano piano.
Wittmann
08-03-2010, 22:25
Sta moto ha lo stesso muso di un formichiere ....
pacpeter
08-03-2010, 23:01
zk ... non posso esimermi a 'sto punto ... ma solo se vengono anche giocs e il suo fidanzato, il tester jacuzzi ...
prediligo le ammucchiate ...
mi aggrego anche io............................... ma solo se viene anche il toy boy di cortina........
nicola66
08-03-2010, 23:08
il formichiere è un animale simpaticissimo
http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/formichiere-berlino/afp133774510807130954_big.jpg
Il Veleggiatore
09-03-2010, 07:46
...il conte!
ESAII vs DES:
"The suspension is more sophisticated than BMW’s ESA II in two ways: first, the rebound and compression damping are adjusted independently as each has its own controlling stepper motor, where the German system uses just one motor to control both simultaneously. Secondly, it’s possible to modify the default settings in each mode to your personal preferences. The system uses 5-25 out of a total of 30 damping settings, so you can make the bike firmer for example in Sports mode if you wish, and it will remember your settings, or if you get muddled, you can reset to default."
mangiafuoco
09-03-2010, 10:43
Dopo quanti settaggi si rompe?
Dopo quanti settaggi si rompe?
Lo scegli tu, da menu... :lol::lol::lol::lol::lol:
Er Cucciolo
09-03-2010, 12:11
Rosiconi....
Interessante.....aldilà dei gusti personali, più o meno faziosi, credo che l'uscita della multistrada darà una scossa ai progettisti bmw.....forza signori, è finita l'era di 5cv in + e cambio colori ogni due anni.... (parlo ovviamente riferendomi al gs......prevedo che molti modaioli la permuteranno con la multistrada)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |