Visualizza la versione completa : F650/800GS-Iniziano a scadere le garanzie per le moto del 2008: altre problematiche?
gianluigi34
25-02-2010, 17:20
La mia moto è del giugno 2008 e trattandosi della prima versione, si è fatta tutti i richiami che mamma BMW ci ha mandato.
Giunto ormai alla scadenza della garanzia, sulla base dell'esperienza vissuta (bella, ma anche una rottura per le troppe tappe dal meccanico), mi chiedo se ci sono alltre possibili parti da "aggiornare" prima di essere lasciato libero.
Ho sempre avuto le problematiche dopo un pò che sono emerse e sviscerate su questo forum, perchè facendo pochi km non le rilevavo subito.
Ora che sta per scadere la garanzia, mi chiedo se faccio in tempo affinchè capitino anche a me entro la data di scadenza.
Scusate, ma dopo la grande quantità di richiami e richiamini, un pò mi son rotto i cabbasisi (ndr. Montalbano) e temo qualche ritorno indesiderato all'ovile.
Ditemi la vostra... (Remo non fa testo, è un prezzolato BMW...).
chiccof800
25-02-2010, 18:42
Bel post, mi sono toccato le balle per tutta la lettura...Ci ho pensato anche io, ma detto tra noi, cosa ci sarebbe ancora da aggiornare? per mè il trafilaggio olio, ma sono io che non l'ho portata.Che emozione la fine garanzia è un passo come l'esame di maturità.Quello che sta saltando fuori è per normale usura, e credo/Spero che in questo tempo e km quello che doveva saltare fuori e saltato.A livello di motore, vedendo anche i restailing non sembra abbiano fatto grossi cambiamenti.ti ho convinto?
manca forse qualche emoticon nel primo post???
Muccone1200GS
25-02-2010, 22:14
La mia moto....
Ciao Stesso discorso mio. Dopo l'ennesimo richiamo e ennesimo problema al radiatore, da ricordare che mi sono venuti a prendere con il carroattrezzi per il problema di perdita di H2O dalla pompa che porta al radiatore, ho deciso per il 1200. Purtroppo io sono fatto così al primo problema mi girano le balle, visto anche il prezzo, l'anno scorso il conce mi ha trattato bene e ho dato via l'800 per il 1200! Altra moto!!!
Ciao
MagnaAole
25-02-2010, 22:36
ho trovato un accordo con il mio Concessionario per estendere la garanzia di altri 2 anni e così sto tranquillo ;)
Toro Toro
25-02-2010, 23:14
parlane un po'...
Io ad aprile, appena scade, vendo la moto e mi prendo un AT:cool:
MagnaAole
26-02-2010, 09:04
parlane un po'...
618 euro per i due anni aggiuntivi compresi i 2 tagliandi
tra l'altro nei 4 mesi invernali per i tagliandi offrono un servizio con presa e riconsegna a domicilio nel raggio di 30 km.....
Principino
26-02-2010, 09:43
ho dato via l'800 per il 1200! Altra moto!!!
Altra moto di sicuro, non è divertente e godibile quanto l'800 ;).
Sì insomma il 1200 va bene dai 55anni in su.:-o
papà,l'uva è la sopra ma non ci arrivo!
disse il volpino alla volpe.........:cool::lol:
Principino
26-02-2010, 10:24
618 euro per i due anni compresi i 2 tagliandi
Interessante, mi manca ancora più di un anno alla scadenza + zero problemi e zero richiami ma questa opzione è da tenere in considerazione!;)
@Doic :lol::lol:
gianluigi34
26-02-2010, 11:27
@Remo: non mi dire che hai proprio bisogno di un'emoticon per capire il senso della frase....:rolleyes::(:angel4::drinkers::twisted::k ermit::evil::gib::angry5::pain10::partyman:
gianluigi34
26-02-2010, 11:36
@MagnaAole: 2° nel rancking dei perculatori.
-Parlo sul serio: veramente ti hanno proposto un prolungamento di garanzia? Forse è un'iniziativa del concessionario e non della BMW? Se fosse così credo che gli altri concessionari BMW non siano tenuti a offrirlo. Boh....
Inoltre per la garanzia estesa, credo che dovrai tornare per forza presso lo stesso meccanico che te l'ha estesa e non in qualsiasi punto BMW. Giusto?
Sempre che non sia uno de tanti perculamenti...
Muccone1200GS
26-02-2010, 12:44
Altra moto di sicuro, non è divertente e godibile quanto l'800 ;).
Sì insomma il 1200 va bene dai 55anni in su.:-o
Assolutamente no!! Ho 33 anni e ti garantisco che non è affatto una moto da vecchio!!!
Non fraitendermi l'800 grande moto, ma per fare il turismo come lo faccio io il 1200 è mille volte meglio!!!
Muccone1200GS
26-02-2010, 12:45
papà,l'uva è la sopra ma non ci arrivo!
disse il volpino alla volpe.........:cool::lol:
Lo volevo scrivere anche io!!!! Ma non volevo essere sgarbato
Toro Toro
26-02-2010, 12:46
618 euro per i due anni aggiuntivi compresi i 2 tagliandi
ora chiedo anche da me
non riesco ancora a comprendere come sia possibile diffidare delle persone che scrivono in questo forum! Mi sembra che in due anni si sia dimostrata tanta di quella serietà, onestà, competenza e correttezza da non dover minimamente far pensare alla parola "perculaggine"...
ma insomma, un minimo di fiducia....
ora chiedo anche da me
Toro, visto che come penso, ti rivolgerai alla concessionaria dove anche io avevo acquistato il mezzo, fammi sapere se accetterà l'estensione, che interessa anche a me.
Lamps
Giovanni
Principino
26-02-2010, 14:41
Non fraitendermi l'800 grande moto, ma per fare il turismo come lo faccio io il 1200 è mille volte meglio!!!
Per questo tipo di utilizzo forse sì.
Io stesso ero indeciso tra 800 e 1200 (ovviamente adventure) e a distanza di un anno sono felicissimo della scelta.:cool:
Che senso ha viaggiare con due ruote che ingombrano, consumano, pesano come una cabrio? E' proprio qui che si perde il bello della moto ed è il caso di prendersi e godersi una bella spider. IMHO
Oggi pome vado dal conce per l'estensione della garanzia, gli chiedo se nel prezzo oltre ai due tagliandi mi fornisce il tergicupolino automatico bmw.;)
brusuillis
26-02-2010, 14:44
Premesso che il discorso estensione della garanzia mi interessa notevolmente, rientro nel tema del post, relativamente alla definizione di una sorta di check-list delle rogne, del tipo "questa ce l'ho, questa anche, no, questa mi manca...".
Anche la mia è del 2008 e quindi fra un po' anch'io sarò fuori garanzia e mi sta preoccupando un rumore strano, proveniente dal carter di sinistra. E' facilmente verificabile: moto spenta sul cavalletto centrale, marcia inserita, frizione tirata, basta muovere a mano la ruota posteriore, in un senso e nell'altro. Ad ogni cambio di senso di rotazione, si sente come un colpo provenire da dentro il carter, lato cambio!
Dato che anche l'onnipresente on/off è accompagnato da un notevole rumore di trasmissione, come se si fossero dimenticati di montare il parastrappi... e che se non sono dolce con l'acceleratore è tutto uno stock/stack, non vorrei che il tutto sia collegato...
Che mi dite?
Gilgamesh
26-02-2010, 15:18
>Brusuillis: MMhh mi sembra di ricordare me appena acquistato l'800. Anche io ho rilevato questo fastidiosissimissimo rumore di trasmissione che mi si presenta ogni cambio marcia, sopratiutto in scalata quando do la piccola accellerata per portare il motore al numero di giri giusto) Si attenua solo a moto molto fredda (olio bello denso!). Il meccanico mi ha detto che e' normalissimo, e che devo imparare ad andare in moto. I 20 anni con l'AT mi hanno condizionato a una moto che non andava bene. Questa invece si che va bene!!! Devo imparare a cambiare marcia come si deve... A parte gli scherzi, ora il rumore c'e' ancora, mi ci sono abituato e non lo sento preticamente piu'. Non penso che sia un problema, spero per lo meno. Sono i vari giochi di trasmissione primaria e secondaria che si sommano e ... rompono le scatole....
P.S. non e' che il rumore e' nel carter di DESTRA quello della frizione? altrimenti e' diverso da mio e ho scritto tutto 'sto popo di roba per nulla!!!! SONO PROPRIO UN DEFICENTE! Sono andato a guardare... e la frizione e' a sinistra come dici tu... Te l'ho detto che non ci faccio piu' caso!!! Eppure mi pareva che il rumore venisse da destra... sono confuso..ora vado a cercare il post che ho scritto a aprile quando la motoretta era nuova...
Luca
P.S. scusate il casino..e' venrdi' anche per me!!!!
brusuillis
26-02-2010, 15:31
Confermo carter di sinistra, quello della frizione!
chiccof800
26-02-2010, 18:26
Il riassunto è: Gianluigi è in crisi per la scadenza garanzia
Magna è un po' paraculomb!Avrà estensioni per tutta la vita
Remo prende la stecca dall bm.
A parte gli scherzi, penso che quello che è successo (richiami) erano legati al fatto che la moto è nuova (era) come hanno dimostrato nelle sucessive.Quindi non penso che a livello richiami, rimanga molto, poi ho la sfiga è sempre in aguato, ma mi aspetto cose legate all'usura
gianluigi34
26-02-2010, 19:11
Caro Chicco, hai grosso modo centrato il problema (tranne la mia "crisi"). Il problema sorge dal fatto che già durante la garanzia il malfunzionamento ci ha rotto non poco, immagina a garanzia scaduta che rottura di palle dover pagare per tutte le magagne dovute alla gioventù del progetto....
chiccof800
26-02-2010, 19:24
No quello lo escludo, l'importante è aver fatto i richiami, a mè pare manchi il trafilaggio coperchio valvole, però non è una perdita importante, alla prima registrazione o altro in zona coperchio, lo farò e penso che me lo farebbero anche scaduta la garanzia.Il resto ormai, quello che si legge nei vari post, è storia, poi ci potrà essere ancora qualche moto che nell'arco di 8/10/15 si rompe il motore o altro.Personalemente, sono tranquillo su quello, di cose nuove, ormai visto i km medi del forum non penso, io sono oltre i 30m, ho la corona catena pignone, ma è normale usura, quello che è stato, ormai è stato.Non penso ci siano dei presupposti allarmanti, le nuove versioni, fin ora, non pare abbiano subito modifiche costruttive stravolgenti, dai alla fine siamo in una botte de ferro!
Al max carro attrezzi, come i cugini del 1200 all inizio a furia di antenne, ne vedevo piu' sul carro, che per strada sulle loro gomme, l'inizio è l'inizio, a parte il manicotto, che era una rottura e alcune catene, il resto dei richiami standard, sono solo stati panico da forum
MagnaAole
26-02-2010, 20:56
allora, riassumendo:
Gianluigi vuol cambiare moto ma non sa come fare a dircelo e si sta autoflagellando perchè noi lo spingiamo ad ammazzare la scimmia dormiente;
Brus dorme poco di notte e sente dei rumors provenire dal carter, li sente anche Luca Gilga ma deve ancora capire se provengono dal sottosuolo o dalla ionosfera;
Chicco ha raggiunto la pace dei sensi e dopo aver mollato la morosa dorme in mezzo alla 800 e all'HP; a proposito di perculaggine, quella del nuovo motore 860 cc l'ha imbastita Chicco, poi io e Remo l'abbiamo resa credibile
io ho quasi dato fondo a tutta la mia creatività in fatto di stronzate, questo inverno purtroppo è interminabile e mi scuso con voi se ogni tanto per vincere le paranoie mi escono queste tagate che non stanno nè in cielo nè in terra.
Sopportatemi finchè non inizia la stagione, poi prometto che sarò serio :confused:, quasi serio... ;)
con la teoria del chissà cosa succede a garanzia scaduta si campa male.........se hai voglia,possibilità o altro cambi la moto altrimenti la vedo un pò come complicarsi la vita per delle cose che potrebbero anche succedere in garanzia ;) :)
tra un paio di mesi scade anche a me.....
Trafila ancora olio e la riporterò dal mecca, si sta spostando ancora il manicotto acqua forse me lo riparo da solo che é meglio.... Però vorrei cambiare il kit catena che non si sa mai....
per il resto la iamaka costa troppo dunque mi conviene riparare questa (se almeno qualcuno ci riuscisse!!!!!) :lol: :mad:
Buon fine garanzia a tutti :lol:
MagnaAole
26-02-2010, 22:41
l'ottimismo dilaga :lol::lol::lol:
ne ho sempre portato molto al forum :lol: :lol:
Se non si cambia andazzo con questo post mi consumo i maroni a forza di grattarmeli :cwm21:
chiccof800
27-02-2010, 00:26
Io ci stavo credendo al 860, mi hai smontato un mito, me lo immaginavo gia, cupolino alto modello dakar.
Ormai si sa, i vecchi detti! Donne e motori gioie e dolori, quindi quello che mi potrà succedere con la moto, nel prossimo futuro, sara' uguale a domani che parlero, o cerchero di parlare, di ferie con la ragazza(esami del sangue in vista, si fanno in coppia, indovina chi li ha sballati)!Paragonabile alla rottura della catena, quindi lunedi compro false maglie x scaramanzia.
A parte tutto sta volta sul serio, sto 800 va bene, i richiami importanti sono andati da tempo, le nuove versioni gia modificate, testato è testato ormai; 800 senza pezzi, rigati, senza carene, maltrattati, lanciati, caduti contro alberi, nell'acqua, ormai si può stilare un elenco di cose viste dal vivo, provate o anche viste in giro su giornali e sa dio cosa.
Mettero' la sella alta, quello si, e il cardano è uno spettacolo, in sterrato è tutta un altra cosa, meglio sentire i colpi della catena, sicuramente meno dolorosi, anche se le leggende che sento, sono sempre quelle di quando ero alle superiori!
L'importante è sempre avere la tessera aci a dietro, una fascetta per il manicotto acqua.Ma anche no, basta il cacciavite! Non ci regoli il minimo, ma per lo meno stringi il dado!(nel mio caso, teconoliga essenziale in un 15 min potrei metterla in dialisi e pulire il sangue)
MagnaAole
27-02-2010, 09:15
Ungaretti gli fa una pippa a Chicco, è lui il vero precursore e fondatore dell'Ermetismo
gianluigi34
27-02-2010, 18:39
Ho sempre tenuto le mie moto max 2 anni e sempre intorno la primavera (strano, eh...), ma mi sà che sto invecchiando, perchè stavolta nonostante i gufi (vedi Magna/Chicco) la mia moto è e sarà la F800gs, anche perchè non vedo niente di meglio in giro. Quindi niente scimmiemoleste... Solo amore... Mò sò pure romantico.... Boh....
chiccof800
27-02-2010, 22:10
Gian...Va che lo si sa che sei invecchiato, gia un post cosi, dopo tutto il tempo che hai sta caxxo di moto! Alla fine della fiera, tutte le moto hanno le loro, anche l'hp!per se ne dica, per la perfezione, bisogna apettare l'aldila! Nell'aldiqua, personalmente, andò prima dei grandi viaggi a fare il garzone in officina, devo solo ri imparare a sporcami le mani, poi penso che posso andare a fare il viaggio pure con il caballero, vedrai che ci si vedra' in giro tra 10 anni con l'800 o soffocotti, magari non si potranno neanche piu incartare
chicco ... ma che cazzo stai a dì????!!!!
lucio1951
28-02-2010, 00:46
Ah AH......rotfl!
gianluigi34
28-02-2010, 10:28
A Chicco, va bene l'ermetismo, ma mò stai a esagerà...
Chi è forte in letteratura si faccia avanti per tradurre, grazie.
Principino
28-02-2010, 10:31
:lol::lol::lol::lol:
Chicco voleva ribadire il concetto: Poche pippe che questa gs800 è il top e lo sarà ancora per i prossimi 100 anni!;)
MagnaAole
28-02-2010, 11:38
chicco è un grande, è il vero filosofo della sezione, siete voi bestie che non capite un caxxo!!! :mad:
aldiquà è il suo mondo, che non è la terra dove noi tutti viviamo, è un mondo parallelo dove viaggiano solo i grandi come lui
andò il soggetto è sottointeso ed è Chicco. E' un singolare maiestatis costruito usando la 3 pers sing anzichè la 1 plurale come invece si usa fare per il plurale maiestatis. Solo i grandi parlano di sè stessi usando la terza persona sing come ad esempio Costantino e Daniele Interrante
caballero per i più giovani era un 50ino, Fantic Caballero, un'icona del motocross
Vedrai che ci si vedrà in giro tra 10 anni con l'800 a soffocotti sta semplicemente a significare che oltre a essere una moto longeva è anche la vera moto totale, quella che si può usare anche per le avventure più spericolate :lol::lol::lol:
CHICCO, SEI UN MITO! :D :D :D
anche alla mia stà per scadere la garanzia, e ieri per festeggiare ci ho fatto 450 km arrivando all' Argentario e facendone il giro, sterrato compreso!
tragitto fatto tra strade a scorrimento veloce (firenze-siena), poi tutta curve e tornanti (chiantigiana) poi sterrato a pietre....MOTO TOTALE!
l' unico limite che ha la nostra moto è quello che la guida!
gianluigi34
28-02-2010, 12:36
Annamo bene, mò de ermetici pensatori semo pieni.... Vabbè, fa piacere constatare che qui si parla di moto alla Quasimodo/Pirandello, altro che motociclisti 'gnurant!!!
gianluigi34
28-02-2010, 12:40
Scusate i post ripetuti, non sò che ca@@o sta accadendo...
lucio1951
28-02-2010, 13:38
A Gianluì...datte 'na calmata....pari na mitraglia!
a me scade a giugno...credo che terro ancora per molto tempo il mezzo..oggi 30milakm in meno di due anni e vorrei battere il mio personale record con una moto, 90milakm con un gsxr750....
l'unica cosa che mi disturba psicologicamente è l'ESW, pur nn avendo mai dato fastidi particolari, ritengo che per chi ne faccia uso turistico, l'antennino di scorta sia d'obbligo
MagnaAole
28-02-2010, 14:08
l'EWS è un problema risolto sia per i 1200 gs che per l'800, ma per quest'ultima non credo abbia mai rappresentato un problema visto che il problema dell'antennina era già stato risolto prima.
Per i 1200 il probl c'è stato ma penso che ormai le antennine le abbiano sostituite già tutte con quelle nuove modificate o abbiano modificato il supporto dell'antennina anulare che si spaccava; per la serie F non mi risulta che il problema sussista o sia mai esistito (forse qualche rarissimo caso della primissimissima serie)
si si hai ragione...ma ho ancora qualche pregiudizio... sai che c'è chi diceva che è più facile spezzare un atomo che abbattere un pregiudizio!...
MagnaAole
28-02-2010, 14:23
anch'io ho qualche pregiudizio sull'elettronica, però se mi guardo in giro vedo che:
il Supertenerè è uscito di serie con ABS, controllo della trazione elettronico e altre menate varie che non ricordo;
il Multistrada idem con patate e in più ha anche la regolazione delle sospensioni tipo ESA;
la prossima molto probab sarà la nuova Africa Twin ma presumo che sarà super condita di elettronica anche quella
ci toccherà rassegnarci e iscriverci tutti alla scuola radio elettra di torino per riuscire a metterle in moto; beati quei tempi in cui si tirava in su il pipolo dello starter e con un paio di pedalate (forse) partiva! e se no bastava spingere. Adesso non partono più neanche a spinta!!! :mad:
lucio1951
28-02-2010, 15:22
É grazie all'elettronica che le case hanno in mano l'arma per fidelizzare il cliente! Fra un pò anche le revisioni si dovranno fare obbligatoriamente dal concessionario, altrimenti non si spegnerà la spia che, quando le Forze dell'ordine ti fermeranno, sarà la prima cosa che andranno a controllare.......le mucche da mungere siamo noi...purtroppo!
[QUOTE=Principino........Altra moto di sicuro, non è divertente e godibile quanto l'800 ;Sì insomma il 1200 va bene dai 55anni in su.......
ALT !!:rolleyes: ferma la mula. Io li ho (purtroppo) i 55 anni, ma al 1200 non ci penso neanche !! come faccio a uscire dal fango ?;);)
semmai penso all'enduro 450 (visto che la moto turistica ce l'ho già...)
:blob::blob:
p.s: F800 GS sett 2008: nessun richiamo - tutte operazioni fatte ai tagliandi (ora 20.000 km)
unico neo della moto: risollevarla da terra se se solo....portare sempre una corda nello zainetto !!
bye
chiccof800
04-03-2010, 15:43
l'EWS è un problema risolto sia per i 1200 gs che per l'800,
Ti è mai capitato sul R125gs di rimanere a piedi per l'antenna anulare?
Ho sentito dire che è stato un bel problema, in effetti ne vedevi tanti sul carrofunebre...
Non so se sia leggenda, ma gente che si fermava per una sigaretta e tornava a casa appiedato...Mi pare che te non fumi, quindi sei fortunato!
chiccof800
04-03-2010, 15:59
unico neo della moto: risollevarla da terra se se solo....portare sempre una corda nello zainetto !!
bye
Per far cosa la corda?? il cappio alla 4° riga sulla fiancata?Da solo se è giu in pendio/fossi o altro anche con la corda, non fai molto, da terra in piano e leggere pendenze, nella norma insomma, non in fossi,o vai di schiena e la alzi con le gambe, o se hai voglia di infilarti il manubrio nello stomaco, prima e mandi a fine corsa lo sterzo e poi auguri....
Comunque in un pendio in due la tiri fuori, ma in due prima ant e poi post, tra una madonna e l'altra insomma, ma anche senza corde
p.s: F800 GS sett 2008: ....
ci son caduto e l' ho tirata su da solo e senza sforzi...eppure non sono ercole!
se non si spegne la spia poco male (la fulminiamo) il problema è se faranno in modo che non si accenderà piu la moto...!!
@ Marco e Chicco
il recapito del vostro pusher please..!
thanks..!
chiccof800
05-03-2010, 09:36
Io compro da marco, spedisce direttamente a casa con contrassegno, comodissimo!
Negozio online, metti nel carrello e via..
A parte tutto se sei solo e hai la moto in una "discesa" dirupo, vedi tu cosa ti piace, con la corda ci fai i nodi sul pistolino..Non mi sono fatto le foto, ma se avessi potuto farle, all'uscita dal boschetto sembravo un personaggio di un film horror, e la cosa bella che c'è stata la prima volta poi la seconda, e se tanto mi da tanto, non c'è il due senza il tre zk, anche se dopo un pò di cozzate, la smania mi è passata..Le corde le ho usate per legare i pezzi
chiccof800
05-03-2010, 10:41
Ot da cosa? un argomento che ormai è un ombra che aleggia su tutti i possessori di 800, se ne parla da quando sono iscritto di richiami e scadenze garanzie.Roba da ulcera ormai
scusa ma se vi lamentate così tanto di sta moto allora che cacchio la tenete a fare
fate come me vendetela e basta
gianluigi34
05-03-2010, 12:48
Caro alpi82, la tua insoddisfazione verso la 800GS è nota a tutti e cambiando la moto hai fatto la cosa migliore per te (e per tutti...... :-).
L'unica cosa che ci differenzia da te (la cui cosa non ci spinge a cambiare la moto) è che le nostre critiche sono propositive e mirano a completare il già elevato grado di soddisfazione e non a criticare aspramente un oggetto con la consapevolezza di aver preso una fregatura all'acquisto.
Caro Alpi la cazzata l'hai fatta tu, non noi (lo sò che "mal comune, mezzo gaudio"), perchè continui a criticare la moto per la "sola" presa.
Meditate gente, meditate.
MagnaAole
05-03-2010, 13:05
tornando a bomba, al di là delle scelte personali giuste e sbagliate che possono essere e che non inficiano quella che secondo me è il giudizio che ho sulla motoretta, io credo che si possa stare ragionevolemente tranquilli per il futuro anche perchè BMW, in presenza di difetti accertati e pur essendo scaduta la garanzia, è sempre venuta incontro ai propri clienti, facendosi carico se non di tutta di una buona parte della spesa.
Poi possiamo star qua a discuterne altre 100 pagine, fatti i richiami (e i tagliandi) non è che possiamo fare previsioni sul futuro; possiamo solo basarci sull'esperienza di alcuni di noi che hanno raggiunto kilometraggi importanti e facendone un uso gravoso (vedi Remo e "Toro" Alessandro) senza riscontrare problemi diversi dai nostri e restare quindi, come dicevo, ragionevolmente ottimisti.
Caro alpi82, ....
ti risulta per caso che mi sia mai lamentato della moto
per me e una grande moto sono solo io che non mi sono adattato alla ruota da 21 e la cambio solo per questo
e questo lo dico io che di problemi sulla moto confronto a quelli vostri ho avuto i peggiori
chiccof800
05-03-2010, 13:54
Oggi non riesco a stare sveglio, questo è un problema...Fuori fa freddo e ci sono 10° questi sono problemi.Oppure mi sta venendo un infarto, e questo è un problema, chiamerei l'ambulanza ma non trovo il cellulare, altro problema...
MagnaAole
05-03-2010, 14:20
chicco, fatti vedere, ma da uno bravo però ;)
c'è da dire che i propri problemi son sempre peggiori di quelli degli altri .........della serie sperem che le rogne capitino solo agli altri ,tutti lo pensano ma nessuno lo dice
chiccof800
05-03-2010, 14:40
Non capisco che rogne si possono avere, se si parla di richiami, ormai penso siano stati fatti.Per lo meno i piu importati, se salterà fuori qualche cosa, il concessionario non penso che si laverà le mani.Non so sinceramente cosa aspettarmi, a parte la normale usura.Quindi non so di cosa devo preoccuparmi?! della garanzia?!Mi preoccuperà di piu l'elettronica, che in genere molla prima della meccanica
Chi vivrà vedra'
albiwifi
05-03-2010, 14:46
..............
Vedrai che ci si vedrà in giro tra 10 anni con l'800 a soffocotti sta semplicemente a significare che oltre a essere una moto longeva è anche la vera moto totale, quella che si può usare anche per le avventure più spericolate :lol::lol::lol: .......
CHICCO, SEI UN MITO! :D :D :D
maaaaaaaa...... i soffocotti sono 'avventure spericolate' ? :scratch:
bhè in effetti ..... mmmmmmm in certi casi :toothy10:
gianluigi34
05-03-2010, 17:19
.....dopo Ricky Memphis, posso dire che è nato il nuovo poeta metropolitano,
evviva il Vate Chicco !!!!!
[QUOTE=alpi82]ti risulta per caso che mi sia mai lamentato della moto
per me e una grande moto sono solo io che non mi sono adattato alla ruota da 21 e la cambio solo per questo............
Ne ho lette di belle, ma questa e[ veramente divertente !!
a me sembra la solita scimmia che ti prende e non ti puoi liberare...:arrow::arrow:
:(Allora niente corda
ma io sono piu sfigato, la corda la porto lo stesso perche in certe situazioni non ce la faccio da solo...eppoi gli alberelli son sempre piuttosto vicini....anche troppo !!:lol:
ZETARANCIO
06-03-2010, 18:30
Ragazzi ........ma provate a leggere nei vari forum di altre marche :rolleyes::rolleyes:,......e poi come in tutto ci vuole :butthead:
garanzi in scadenza a giugno .... io non ho fatto tanti km sigh!
REMOOOOOOOO .... l'estensione garanzia l'hai fatta in zona?
MagnaAole
07-03-2010, 09:45
aridanghete! :mad:
l'estensione della garanzia N O N E S I S T E :(
me la sono inventatata io :cool:
anzi, pare che dato l'alto grado di affidabilità raggiunto dalla F800 GS, a partire dal 2011 la garanzia verrà limitata a soli 6 mesi, perchè tanto non si spacca più niente, non producono nemmeno più i pezzi di ricambio :lol:
poi di solito il bmwista tipo la cambia a 10mila km e massimo 24 mesi...........
oraziorizzi
09-03-2010, 09:52
Ciao, per quanto riguarda l'estensione di garanzia il mio conce, a cui la chiedo ogni tanto, mi ha detto che non esiste della casa. Qualcuno ha altre risposte da Bmw?
scommetto che non hai letto le 4 pagine ,bastava anche l'ultima, della discussione altrimenti non avresti scritto quello che hai scritto............
chiccof800
09-03-2010, 10:28
Un millino e ve le estendo io le garanzie
....io ho quella 2 anni o 100'000 km...
Absotrull
10-03-2010, 15:40
negli USA faranno un nuovo richiamo
http://www.usridernews.com/absolutenm/templates/News.asp?articleid=1037&zoneid=2
chiccof800
10-03-2010, 16:34
Spedirla in america è un casino per un solo richiamo, aspetto il secondo e poi chiamo il dhl
brusuillis
10-03-2010, 17:18
Non vorrei sbagliarmi ma noi non abbiamo il CANISTER.
Osservavo questo post:
http://f800riders.org/forum/showpost.php?p=339477&postcount=19
Quel bussolotto che chiamano "charcoal canister" mi sa che non non lo abbiamo... chissà a cosa serve...
E' un dispositivo antinquinamento, obbligatorio sui motori circolanti in USA, lo hanno anche le autovetture.
Serve a mettere in ricircolo i vapori della benzina incombusti, ma in Europa non è obbligatorio.
Lamps
Giovanni
brusuillis
11-03-2010, 12:24
Ah ecco, quindi il richiamo segnalato non ci riguarda.
-1 :rolleyes:
ho ascoltato bene il motore e non mi sembra di sentire alcun tichettio tipo conto alla rovescia :D
MagnaAole
11-03-2010, 23:14
non senti niente solo perchè il timer è digitale, ma esploderà anche la tua, è questione di tempo, rassegnati
ecco... da oggi sono fuori garanzia. timer digitale... atch tutta questa elettronica!
sono il primo?
io e lei, soli soletti :eek:
Lamps!
gianluigi34
13-03-2010, 21:31
.....ah bene, abbiamo due cavie!!!!
.......ma non è che sta garanzia per noi è più una galera che altro? Temiamo la fine solo perchè abbiamo avuto un rapporto talmente assiduo con l'assistenza, che senza loro non sapremmo che fare (della serie:"chi sono, che faccio, e adesso dove andrò nel tempo libero...").
chi possiede la prima serie un po`di richiami ne ha passati, ma un paio di forumendoli hanno parecchi km sotto le ruote senza problemi. Dunque possiamo andare fuori garanzia e dormire sonni tranquilli! :lol:
madsailor
17-03-2011, 10:18
La mia Ottobre 2008, sullo scadere della garanzia ho notato che la manopola sx non scaldava più....e questa è stata l'ultima sostituzione in garanzia...ad onor del vero ha effettuato solo richiami ufficiali, nessuna rottura
papipapi
17-03-2011, 15:06
x @ madsailor
Chi ci fi chi li monopule cha scalle a Piscaree, fà simbreee lù calleee.Se fossi in tè darei uno schiaffo morale alla bmw, non andrei nemmeno a sostituirle :lol::lol::toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |