PDA

Visualizza la versione completa : consumi R1200R


chiccobel
25-02-2010, 13:11
Premessa scontata:
è ovvio che il consumo dipende da come si usa la moto e da quanto sgasi: ok è come il consumo dell'aria della bombola da sub.FINE PREMESSA.

D'altra parte, quando ho comprato la R1200R ero entusiasta anche dei consumi ed effettivamente, anche ora, quando giro fuori città, anche tirando, il cp di bordo mi arriva a segnare anche i 20 KM con un litro.
Il problema lo avverto in città dove, dopo un iniziale periodo (nel quale forse mi stavo abituando al mezzo e sgasavo di meno) in cui facevo i 16/17 con un litro, adesso sono praticamente fisso sui 10 Km/litro e la cosa mi ha lasciato un pò perplesso. Il tutto, tra l'altro dopo il tagliando dei 10000 km...
Che ne pensate? è così anche per Voi o c'è qualcosa che non torna? grazie a tutti per le risposte

emagagge
25-02-2010, 13:13
Anche la mia in città è un'idrovora, la cilindrata conta moltissimo ...

Flyingzone
25-02-2010, 19:31
Ingorda !!!

fede1970
25-02-2010, 19:36
Il benzinaio è diventato un mio grande amico!!!!!!

TigerDux
25-02-2010, 19:39
Io sono attestato sui 16Km/lt, ma molto dipende dal traffico, dallo stile di guida e dallo stato della moto .. etc....
E' molto difficile (leggi impossibile) fare una comparazione sui consumi.
Certo che 10Km/lt in citta mi sembrano tanto ! era più parsimoniosa anche il mio vecchio Caponord 1000.

TD

chiccobel
25-02-2010, 20:38
riguardo allo stato della moto, perfetta, come detto era reduce dal tagliando dei 10000KM, quanto alla guida, sì, è vero, ma alla fine della fiera in città più o meno si fa tutti qualche centinaio di metri, scalata, semaforo, ripartenza, qualche sgasata quando si può... insomma mi domando se lo stile di guida in città giustifichi una differenza tra i miei 10 e i tuoi 17 km/litro

TATANKA-61
25-02-2010, 20:39
Certo che 10Km/lt in citta mi sembrano tanto ! TD
Si,in effetti è tanto:rolleyes:Tra i bicilindrici,penso sia tra quelle che consuma meno. Centri urbani e stile di guida influiscono,ma (parere personale)il regime motore è determinante. Alla coppia,il motore ha la maggiore resa con il minor consumo. Ciao Ciao;)

ledzeppelin
25-02-2010, 20:42
...sei sicuro che al Conce non abbiano smanettato su qualcosa? Prova a far presente a loro cosa ti sta succedendo, perchè 10 con un litro sono un po' " troppo " pochi.

GOINAHEAD
25-02-2010, 22:41
moooolto strano.....

Flyingzone
25-02-2010, 23:03
Benzina più grassa per errata interpretazione sonda lamba?Per me è colpa della centralia che cerca di metter una pezza ingrassando la benza a causa di....qualcosa combinato dal mecca
Sono un malpensante???

TigerDux
26-02-2010, 10:26
Nella maggiore parte dei casi è da imputare ad un disallineamento nella carburazione dei due cilindri.


TD

on_the_air
26-02-2010, 11:32
i 10 al litro per il boxer sono VERAMENTE esosi... secondo mè, sinonimo di anomalia ;-)

chiccobel
26-02-2010, 11:34
grazie a tutti, avevo giusto in mente di fare un passaggio dal conce, anche a me il dato non convince... Intanto ieri per smanettare un pò con gli strumenti e cercare di capirci qualcosa, tornando dallo studio, ho resettato il dato del pc e per tre/quattrocento metri, non appena si è rimesso a rilevare i dati, mi ha segnalato, a crescere, fino ai 17km/litro, ovviamente andavo a velocità costante, tranquillo in 3^ /4^ marcia. Non appena arrivato al semaforo il dato ha cominciato a scendere ed è precipitato fino ai 11/12 (della serie: consumo di più al semaforo che in marcia... boh, probabilmente la rilevazione non è in tempo reale, ma necessita di aggiustamenti continui dei dati rilevati).Per i successivi quattro/cinquecento metri ha ripreso a salire fino ai 15 e va beh, poi sono arrivato a casa e ho sospeso l'esperimento. Quando smette 'sta me*** di pioggia, riprendo le prove. Attendo cmq Vs. impressioni e confronti

Mark68
26-02-2010, 18:47
Mi sembra ragionevole.
Per i primi metri, i primi chilometri, la variazione della media è molto rapida, poi tende ad assestarsi per variare sempre meno..
Dopo aver resettato il calcolo potrebbe essere ragionevole pensare che al semaforo la media si abbassi velocemente. Hai percorso solo 300-400 metri e la moto consuma senza aumentare percorrenza.
Sparo due numeri a caso: 300 m = 0,3 Km, fino al semaforo hai consumato solo 0,015 litri di benza (20km/l). Se nel minuto di stop la moto ti consumasse 1/100 litro (boh?) il tuo consumo totale salirebbe a 0,025 litri su una base costante di 0,3 Km. Alla ripartenza dal semaforo ti segnerebbe un consumo medio di 12 km/l.
Ditemi se ho cannato qualcosa...;)
Non ho fatto caso ai consumi della mia, in città nel traffico mi segna cmq i 6,2 litri per 100km, fuori, senza tirare 4,8/5,0.

gidi_34
26-02-2010, 19:45
non ho mai superato i 12...se ti può consolare...è normale, significa che la guidi bene.

chiccobel
26-02-2010, 21:05
non ho mai superato i 12...se ti può consolare...è normale, significa che la guidi bene.

se non ha mai superato i 12.... è la tua che ha problemi :lol::lol::lol:

maurossi
26-02-2010, 21:35
:rolleyes:10 - 12 Km /litro? Mi pare che siano molto pochi , la mia quando la uso per andare al lavoro , sono 7 Km , non ha nemmeno il tempo di scaldarsi che e' gia' a manetta e ci faccio circa 15/16 Km/lt , nelle brevi gita fuori porta fa 18/20 Km/lt.
Comunque i consumi vanno calcolati dal pieno di carburante , azzeri il conta Km , quando sei in riserva rifai il pieno e vedi i litri consumati , poi fai la divisione, il computer e' un bel gadget , ma non puo' essere preciso , ed e' normale che quando lo azzeri e cammini segni un consumo e quando ti fermi con la moto accesa aumenti , funziona in litri / Km , se e' ferma consuma benzina ma non fa Km .

Paolotog
27-02-2010, 19:01
a quanto mi hanno detto il computer di bordo ci mette un bel po' a essere preciso sui consumi ...
comunque a me con quasi solo extraurbano ( montagna e tangenziale ) il pc segna 4,9 ( L ogni 100 km ) ossia i 20 e qualcosina.. e non ho la mano proprio leggerissima :lol:
comunque a prescindere da tutto secondo me se fai i 10 km/l ce qualcosa che non va o nella moto o nella tua guida che puo' incidere molto ...
certo se fai solo città e continui a smanettare in 1 e 2 marcia forse ci puo ' stare ..

we00008
27-02-2010, 20:29
Io verificherei in maniera empirica e cioè facendo la differenza in Km e Litri tra un peno e l'altro. Giusto x capire se il computer ti dice cose sensate.
Certo che se 10 al litro fosse confermato vorrebbe solo dire che qualcosa non va. :(
Io faccio circa i 20 sul misto Poi dipende da temperatura esterna, polso ecc ecc ecc... :-o

nerisluc
28-02-2010, 19:13
dipende da che immersione fai.
io di solito con le 220 atm e bombola da 15 litri ci faccio 70 min con profondità 25m e esco con 60atm
con la moto 17 18 km-l nella media

Luca R1200R

gidi_34
01-03-2010, 10:15
se non ha mai superato i 12.... è la tua che ha problemi :lol::lol::lol:


aspettate...12 quando la spremo per bene...pensavo ci si riferisse a quello...ecco perchè avevo detto che era normale...confermo i 15-17 ad andatura lenta...ma molto lenta:lol:

on_the_air
01-03-2010, 12:02
Al di là delle mille variabili, temperatura, guida, distanza percorsa ecc... eccc...

condivido chi sostiene l'importanza del metodo del test... il computer di bordo è ahimè poco indicativo; il classico conteggio con il delta di differenza tra un pieno e l'altro rimane sicuramente il più attendibile.

chiccobel
01-03-2010, 17:33
su questo non ci piove... Cmq negli ultimi giorni mi sono dato una regolata e, sempre in città facendo la solita strada, sì insomma a "parità" delle mie normali condizioni di utilizzo, ma solo sgasando meno, sarrivo sui 15/16, il che mi pare del tutto normale..... maledetto polso dx....