Visualizza la versione completa : Scala Rider G4
Ormai credo che l'abbiano montati in molti... cosa ne pensate? mi date un parere? lo ricomprereste? vale i 100/120 in più rispetto al midland st2 o cellular line f4?
devo pensare che non l'ha ancora preso nessuno??
chrispazz
04-03-2010, 22:12
lo sto montando sui caschi....pazienta ancora un pochino....
:D
lo sto montando sui caschi....pazienta ancora un pochino....
Scusa, che caschi sono? Integrali o modulari?
Ho un problema con il mio Schuberth, braccetto corto, secondo te il lungo risolve o è troppo corto lo stesso?
ciao
Muccone1200GS
05-03-2010, 10:02
Io ho un scala rider Q2 pagati circa 300 euri e sono una vera figata!!!
Ho avuto dei piccolo problemi per collegare tutti i dispositivi ma per ignoranza mia!! Alla fine tutto a posto e funziona magnificamente.
chrispazz
05-03-2010, 10:28
Sono due integrali, un AGS e un Arai Tour X3.
Non ho avuto alcun problema anche perchè i braccetti dei G4 sono piu' lunghi dei braccetti standard dei Q2....
Ormai credo che l'abbiano montati in molti... cosa ne pensate? mi date un parere? lo ricomprereste? vale i 100/120 in più rispetto al midland st2 o cellular line f4?
Allora poi li hai comprati anche tu .:D:D:D:D
Li ho usati domenica scorsa e vanno veramente bene.Per aprire la conversazione alzi il tono della voce e se non è sufficiente alzi il volume dell'auricolare poi puoi parlare anche con tono basso e si sente che è una meraviglia.
Se ti colleghi al navigatore ricordati di tenere molto basso il volume del navigatore perchè se ascolti la musica esce quasi distorta perchè l'auricolare ha un volume molto alto di suo.
E' chiaro che devo fare ancora delle prove ma l'impressione è buona unico neo è che mia moglie ascoltando la radio a volte quest'ultima andava ad intermittenza non so se per una questione di priorità impostate o per un problema dell'apparato (avevo collegato tutto il possibile cellulare navigatore lettore mp3 e acceso la radio ).
Sono due integrali, un AGS e un Arai Tour X3.
Non ho avuto alcun problema anche perchè i braccetti dei G4 sono piu' lunghi dei braccetti standard dei Q2....
Guardate che per i caschi integrali esiste la versione Cabled (sia per il G4 che per il Q2) che non hanno il braccetto ma un filo che passa all'interno del casco ed arriva al microfono che è fissato in solidale con la mentoniera così che non si veda più il braccetto passare sotto il casco.
Io ho fatto cosi per il mio Shoei xr-1100
Muccone1200GS
05-03-2010, 12:15
Guardate che per i caschi integrali esiste la versione Cabled (sia per il G4 che per il Q2) che non hanno il braccetto ma un filo che passa all'interno del casco ed arriva al microfono che è fissato in solidale con la mentoniera così che non si veda più il braccetto passare sotto il casco.
Io ho fatto cosi per il mio Shoei xr-1100
Ma è un accessorio? Lo voglio subito!!! Dove lo trovo?
chrispazz
05-03-2010, 12:48
Guardate che per i caschi integrali esiste la versione Cabled (sia per il G4 che per il Q2) che non hanno il braccetto ma un filo che passa all'interno del casco ed arriva al microfono che è fissato in solidale con la mentoniera così che non si veda più il braccetto passare sotto il casco.
Io ho fatto cosi per il mio Shoei xr-1100
Si lo so. Ho preferito pero' prenderli lo stesso con il braccetto perchè almeno posso usarlo anche se cambio casco. In piu' ho anche uno Schubert C2 apribile....
Diciamo che quello a filo è piu' bello per un integrale ma va solo sull'integrale, quello a braccetto va su tutti....
chrispazz
05-03-2010, 12:50
scuba3, se l'hai gia' provato, se ho capito bene è possibile condividere una conversazione telefonica tra passeggero e pilota. Hai capito come?
SI puo' fare anche con i messaggi vocali del GPS?
Tu hai per caso verificato se i cambi di impostazione (RDS si/no) vengono tenuti in memoria anche quando lo spegni?
Ma è un accessorio? Lo voglio subito!!! Dove lo trovo?
Non è un accessorio è un modello apposta per gli integrali.
http://i48.tinypic.com/2dshdut.jpg
http://i45.tinypic.com/27znrk.jpg
scuba3, se l'hai gia' provato, se ho capito bene è possibile condividere una conversazione telefonica tra passeggero e pilota. Hai capito come?
SI puo' fare anche con i messaggi vocali del GPS?
Secondo me non è possibile in quanto hai un solo canale bluetooth per collegarti al telefono o al gps mentre per parlare con il passeggero usi un canale radio.
chrispazz
05-03-2010, 12:59
infatti. non voglio usare contemporaneamente cellulare, gps e passeggero ma solo cellulare/passeggero in conferenza oppure gps/passeggero in conferenza....
infatti. non voglio usare contemporaneamente cellulare, gps e passeggero ma solo cellulare/passeggero in conferenza oppure gps/passeggero in conferenza....
Stando alle istruzioni la possibilità della conferenza ce l'hai con altri auricolari (max 4) sempre tramite canale radio non capisco come può arrivare la trasmissione del telefono o gps al passeggero tramite bluetooht se sono associati al tuo dispositivo.
Secondo me non è possibile in quanto hai un solo canale bluetooth per collegarti al telefono o al gps mentre per parlare con il passeggero usi un canale radio.
....il G4 ha 4 canali bluetooth....quello che usa il canale radio per parlare con il passeggero è lo scala rider teamset ;)
non mi è ancora arrivato, comunque il G4 ha 4 canali bt come dice mambo.
....il G4 ha 4 canali bluetooth....quello che usa il canale radio per parlare con il passeggero è lo scala rider teamset ;)
Mi spiace mambo ma il canale bluetooth è uno solo e tu parli col passeggero tramite canale radio.Infatti puoi associare un dispositivo per volta all'auricolare e per ascoltare gps e telefono associo il telefono allo Zumo che ha due canali bluetooth e poi lo zumo all'auricolare.Poi per le priorità impostate si sentono :
1)telefono
2)gps
3)passeggero
4)radio
Sul libretto istruzioni a pag.83:
"grazie alla tecnologia MDC ciascun auricolare G4 offre connettività parallela come indicata con un massimo di due auricolari Scala Rider e con uno dei seguenti dispositivi bluetooth
telefono
gps
lettore mp3
adattatore bluetooth"
Mi spiace contraddirti, ma la comunicazione tra pilota e passeggero NON avviene via radio, anzi il modulo ricetrasmittente radio non esiste neppure nel G4 (c'è invece quello FM), mentre è invece sullo scala rider teamset.
Infatti, il G4 permette di accoppiarsi con tutti gli auricolari della famiglia scala rider, ma solo con quelli che hanno il bluetooth.
se non ci credi, prova ad accoppiarlo con lo scala rider teamset del passeggero (quello con il bollino verde)...se ci riesci.
Sul libretto istruzioni a pag.83:....."
già che hai il manuale, arriva anche a pagina 88 ;)
chrispazz
05-03-2010, 13:28
"grazie alla tecnologia MDC ciascun auricolare G4 offre connettività parallela come indicata con un massimo di due auricolari Scala Rider e con uno dei seguenti dispositivi bluetooth
letto così vuol dire che oltre ad un massimo di due auricolari scala posso "aggiungere" un dispositivo bluetooth
chrispazz
05-03-2010, 13:31
Dal sito internet:
Motorcycle Intercom (up to 1.6 km in Full Duplex)
4-Way (2 drivers and 2 passengers)
3-Way (3 separate bikers)
2-Way (rider-to-rider or rider-to-passenger)
Mobile Phone Conference Mode (rider, passenger, outside caller)
Mi spiace contraddirti, ma la comunicazione tra pilota e passeggero NON avviene via radio, anzi il modulo ricetrasmittente radio non esiste neppute nel G4 (c'è invece quello FM), mentre è invece sullo scala rider teamset.
Infatti, il G4 permette di accoppiarsi con tutti gli auricolari della famiglia scala rider, ma solo con quelli che hanno il bluetooth.
se non ci credi, prova ad accoppiarlo con lo scala rider teamset del passeggero (quello con il bollino verde)...se ci riesci.
Hai ragione:!::!::!:
ho guardato le istruzioni e il canale di trasmissione con altri auricolari è bluetooth ma allora perchè se il G4 ha altri canali bluetooth le istruzioni parlano di un solo dispositivo per volta se non si tratta di altri auricolari tanto è vero che al paragrafo 9.10b si dice che se un motociclista è in conferenza con altri due sarà scollegato dal telefono e dal gps per tutto il tempo.
chrispazz
05-03-2010, 14:22
perchè da quanto ho capito un auricolare ha due canali utilizzabili contemporaneamente ed intercomunicanti tra loro eventualmente.
Se uno parla con due altri auricolari, ha entrambi i canali impegnati e non puo' quindi utilizzare una terza interfaccia per cellulare o gps....
perchè da quanto ho capito un auricolare ha due canali utilizzabili contemporaneamente ed intercomunicanti tra loro eventualmente.
Se uno parla con due altri auricolari, ha entrambi i canali impegnati e non puo' quindi utilizzare una terza interfaccia per cellulare o gps....
Ok è quello che penso anch'io quindi non esistono 4 canali ma soltanto due di cui uno è già stato accoppiato dalla casa madre all'altro auricolare venduto in coppia.Perciò,al di là che io ho frainteso pensando che la trasmissione fra i 2 auricolari fosse via radio(me l'aveva detto il venditore) il canale bluetooth disponibile è solo uno.
Resta solo da capire se è possibile la condivisione tra telefono/gps-pilota-passeggero
appena mi arriva faccio tutte le connessioni e poi vi saprò dire....
Picinotta
06-03-2010, 12:41
In corso di telefonata,basta attivare l'interfonico ed il passeggero può ascoltare!!
Si può condividere anche la musica ma solo il pilota la sente in modalità stereo non chiedetemi il perchè.
Questo per quanto riguarda il BT2 ma credo che valga per tutti.
In corso di telefonata,basta attivare l'interfonico ed il passeggero può ascoltare!!
Si può condividere anche la musica ma solo il pilota la sente in modalità stereo non chiedetemi il perchè.
Questo per quanto riguarda il BT2 ma credo che valga per tutti.
Come fai ad attivare l'interfono?
Lochness
06-03-2010, 15:31
Visto che ci siete perchè non dite pure quale GPS usate'? e perchè no pure il cellulare?
Visto che ci siete perchè non dite pure quale GPS usate'? e perchè no pure il cellulare?
Zumo 660 Nokia E66
Picinotta
07-03-2010, 09:29
Come fai ad attivare l'interfono?
Tasto centrale del Bt2
Come fai ad attivare l'interfono?
Tasto centrale del Bt2
grazie:):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |