Entra

Visualizza la versione completa : Km/Giorno


magua
24-02-2010, 14:01
secondo voi qual'è una media umana di Km che si possono percorrere in un giorno, è chiaro che è un calcolo molto complesso perchè intervengono svariati fattori ma così tanto per avere un'idea;

Cione66
24-02-2010, 14:03
A piedi, max 1.... in altro modo non so... :lol::lol::lol:

carlo.moto
24-02-2010, 14:07
Se parli di moto, quando avevo 28 anni e non esistevano gli autovelox ho fatto con la zavorrina (martire) Roma Clermont-F credo siano circa 1300km tutta di un fiato però, ero giovane
moto da 140cv
tutta autostrada
no tutor ne velox

magua
24-02-2010, 14:17
io avevo visto che per Berna da Roma sono poco più di 900 km ma onestamente mi sembrano tantini, però non avendo idea chiedevo lumi a voi, anche la mia (che non chiamerei zavorrina perchè cerca già di circuirmi per provare a portarla) è "tosta"!

Jando Goloso
24-02-2010, 14:21
Beh se li fai tutti in autostrada secondo me è fattibile in giornata Roma-Berna, poi arrivi la e dormi 2gg :D.... skerzi a parte, io non la vedo una cosa improponibile.

carlo.moto
24-02-2010, 14:23
Ti consiglio di prenotare perchè lì non trovi senza prenotare a ANNECY, subito dopo il M Bianco, è un posto divino, fermati un giorno e po riparti ed in 2 gg sei in Normandia

Alludo al viaggio di cui mi hai parlato e Bern non ci entra nulla

NIKOKAPPA
24-02-2010, 14:30
Il mio massimo è stato 720, di cui 300 autostrada, il resto passi Alpini in Svizzera. Il tutto a codice o poco più, col K100RS 1985.
Però ne potei fare anche di più.

BurtBaccara
24-02-2010, 14:32
Io nel '93 con il DR600 carico, guidai da San Sebastian (Galizia) fino a Marsiglia.
Poi ho fatto diverse randamaratona

Gronex
24-02-2010, 14:35
io avevo visto che per Berna da Roma sono poco più di 900 km ma onestamente mi sembrano tantini ...

Scherzi ? Con una R1200GS che ci vuole a fare 900 km ?
Io con una R1100RS, qualche anno fa senza velox e tutor, ho fatto un Brescia-Taormina di 1313 km con zavorra, 3 bauletti con agganciato sopra tenda e sacco a pelo e borsa da serbatoio ... arrivato ho dovuto cercare un campeggio e montare la tenda ...

In effetti il giorno dopo ero un pò stanco ... ma si può fare ;)

magua
24-02-2010, 14:39
Ti consiglio di prenotare perchè lì non trovi senza prenotare a ANNECY, subito dopo il M Bianco, è un posto divino, fermati un giorno e po riparti ed in 2 gg sei in Normandia

Alludo al viaggio di cui mi hai parlato e Bern non ci entra nulla

usando google maps avevo provato, sempre con destinazione finale mont saint michel, roma-grenoble e roma berna e quest'ultimo risulta più breve, tu che mi consigli?

magua
24-02-2010, 14:40
Scherzi ? Con una R1200GS che ci vuole a fare 900 km ?
Io con una R1100RS, qualche anno fa senza velox e tutor, ho fatto un Brescia-Taormina di 1313 km con zavorra, 3 bauletti con agganciato sopra tenda e sacco a pelo e borsa da serbatoio ... arrivato ho dovuto cercare un campeggio e montare la tenda ...

In effetti il giorno dopo ero un pò stanco ... ma si può fare ;)

beh vedi un po che non eri stanco! 1313 km...complimenti veramente!! :D

Specialr
24-02-2010, 14:46
1000km in turchia con gs80 e pegaso il mio amico. Con 40c

uastasi
24-02-2010, 14:47
mumble mumble vediamo....

GS1150ADV in coppia - Civitavecchia Gallipoli (780 Km.) l'ultimo giorno di vacanza al rientro dalla Normandia - nessun problema (neanche alla passeggera)

GS1150ADV in solitaria - Gallipoli Belluno - (1200 Km.) il primo giorno di avvicinamento a Garmisch - nessun problema


Roma ---> Berna secondo me e' fattibile, magari partendo presto la mattina e facendo poche soste, ma ben distribuite......

il segreto e' la regolarita' di marcia (con una moto comoda).....per referenze citofonare Pier il Polso:D:D:D

mimmotal
24-02-2010, 14:48
Vacanza in Portogallo (comprensivo di Pirenei e Cammino di Santiago)
7.600 km in 19 gg quindi media 400 km/gg
Stracanata singola sull'avvicinamento: Pistoia-Barcellona dal mattino alla sera... e garantisco per il termine "stracanata".
Grande XJ900F

Claudio Piccolo
24-02-2010, 14:49
Vicenza-Chioggia,......................................... .............. son rivà che gèro sfinìo.

Deleted user
24-02-2010, 14:50
guidai da San Sebastian (Galizia) fino a Marsiglia.........
fossi in un Basco ti farei la pelle!

BurtBaccara
24-02-2010, 14:50
Bhè in auto nel '91 (28anni) feci Malmo-Milano in una unica tirata, perdendomi anche in Danimarca.

magua
24-02-2010, 15:02
e io che pensavo fossero tanti 500/600 km..........

NIKOKAPPA
24-02-2010, 15:05
Conosco un personaggio, che da qui è stato estromesso, che in un giorno ha fatto 2500km, da Lecce a Stoccolma. Ci ha messo 24h no stop.

Deleted user
24-02-2010, 15:06
Amsterdam - Verona di ritorno da nordkapp ,1200km , di solito sono tirate che si fanno per "necessità" non certo per passione e gusto di andare in moto ...

CAVALLOGANZO
24-02-2010, 15:09
è il 3d dei record xdavvero.......comunque è una cosa che dipende da troppi fattori. Fossi in te partirei e poi vedi per strada come ti prende. Alla fine è il bello del viaggio, l'avventura. E poi magari se prenoti per dormire e ci arrivi che ancora senti che andresti avanti ??? mah, il limite è solo il tuo, e se non l'hai mai fatto devi provarci per capire dove riesci ad arrivare....imho;)

Mike53
24-02-2010, 15:12
Anno scorso Genova - Fano destinazione Vieste nel Gargano. Mukka, zavorra, trio di borse, borsa sul serbatoio. Arrivato la sera a Fano un pò stanchino e durante il percorso beccata anche la pioggia.:mad::mad::mad:

uastasi
24-02-2010, 15:15
Conosco un personaggio, che da qui è stato estromesso, che in un giorno ha fatto 2500km, da Lecce a Stoccolma. Ci ha messo 24h no stop.

quel fermone di Pier il Polso lo ha fatto in 2 giorni pieni
prima tappa Lecce Munich
seconda tappa Munich Stockholm

la cosa spettacolare era la moto.....e le modalita' di carico......ormai leggendarie.........

Mansuel
24-02-2010, 15:16
Dipende ma molti fattori:
1. Clima (molto freddo, molto caldo, pioggia, neve...)
2. Strade (autostrada, statali, collina, montagna)
3. tipo di moto (carenata, naked, sportiva, turistica)
4. guidatore e passeggero (tutto è relativo!)

Parlando di numeri tra 500 e 1.000 km si fa senza fatiche eccessive con la tua moto.

Siccome siamo umani tutto quello che facciamo è umano e diverse volte ho superato i 1.000 km ma è oggettivamente faticoso.

In armeria prendi dei tappi per le orecchie, fondamentali!

magua
24-02-2010, 15:16
sono spariti due messaggi, stavo chiedendo lumi perchè nopn capivo e non ci sono più, boh!

magua
24-02-2010, 15:18
Dipende ma molti fattori:
1. Clima (molto freddo, molto caldo, pioggia, neve...)
2. Strade (autostrada, statali, collina, montagna)
3. tipo di moto (carenata, naked, sportiva, turistica)
4. guidatore e passeggero (tutto è relativo!)

Parlando di numeri tra 500 e 1.000 km si fa senza fatiche eccessive con la tua moto.

In armeria prendi dei tappi per le orecchie, fondamentali!

bell'idea i tappi!

marcy63
24-02-2010, 15:22
di solito sono tirate che si fanno per "necessità" non certo per passione e gusto di andare in moto ...

Sono d'accordo pienamente.

Dopo un bel giro (7.000 km in 15 gg) di sud francia, nord spagna, nord portogallo e rientro verso barcellona, l'ultima tappa da Barcellona a casa (Fontanasse frazione di Castellazzo Bormida (Alessandria)) 931 km da mattino a sera.
Ma dovevamo rientrare per forza.:mad:

mauromartino
24-02-2010, 15:22
ognuno ha i suoi limiti

uastasi
24-02-2010, 15:24
bell'idea i tappi!

se sono da solo.....vado di I-pod.......

motolibe
24-02-2010, 15:27
Certo si possono fare tutti i chilometri che si riesce a fare.
In un viaggio in Spagna ho fatto in un giorno più di 700 chilometri, ma si trattava dell'ultima tappa e la sera ho preso la nave per tornare in Italia.
Altrimenti è davvero difficile il giorno dopo rimettersi in marcia e fare un altro botto di chilometri. Di solito dopo una tappa così lunga ci si ferma un giorno.
Tanto vale allore spezzare la tappa in due tronconi ed arrivare relativamente freschi a destinazione.
Aggiungo che fare 700 chilometri in una unica tappa può essere rischioso per la propria salute...e forse per quela degli altri.
meditate gente..... meditate.....
un saluto

magua
24-02-2010, 15:27
se sono da solo.....vado di I-pod.......

in città (anche se non a palla che è pericoloso) sempre!

Nano
24-02-2010, 15:29
E` tutto molto soggettivo, comunque direi che se non e` strettamente necessario preferisco non fare piu` di 1000 Km al giorno, tappe piu` lunghe le ho fatte solo se la meta finale era casa.

Comunque 900 Km di sola autostrada sono fattibili, magari avendo l'accortezza di partire presto.

Comunque per andare in normandia eviterei di passare per la svizzera, fra l'altro google maps mi propone di fare il M.Bianco con qualunque destinazione in bassa normandia o bretagna.

Converrebbe fare la svizzera (Ma Basilea, non Berna) dovendo andare a Calais.

magua
24-02-2010, 15:30
e per mont saint michel?

Claudio Piccolo
24-02-2010, 15:31
sono spariti due messaggi, stavo chiedendo lumi perchè nopn capivo e non ci sono più, boh!


Ahahahahahahahahahahahaha : ahahahahahahahahahahahahahaha, vecchio barbagianni di uno Stuka!!!!! ha cancellato tutto!!!! ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah,,, cazzarola me sento morììì !!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

magua
24-02-2010, 15:36
ecco continuo a non capire!

Mansuel
24-02-2010, 15:39
io avevo visto che per Berna da Roma sono poco più di 900 km

Fossi solo andrei senza problemi, come già fatto diverse volte (Roma-Monaco, Roma-Garmish, Roma-Spalato)

invece per la zavorrina ho visto che arriva a fatica ai 600 km.

MRK998
24-02-2010, 15:46
1400 km nella stessa giornata con una R1, il bello che nemmeno mi accorsi di aver fatto così tanti km quel giorno.
Il giro fu Roma-Tiburtina fino a Pescara - poi Teramo dove arrivari fino ad assergi passando per il gransasso da parenti nell'entroterra, poi sono tornato indietro ad Ortona via autostrada per ragioni sentimentali ed infine decisi di rientrare facendo al posto della tiburtina la tiburtina bis praticamente ritornando a Teramo un'altra volta.
Dodici ore in moto 1400 km secchi!
se lo facessi ora pure con una GW mi dovrebbero ricoverare!

uastasi
24-02-2010, 15:50
in città (anche se non a palla che è pericoloso) sempre!

dalle mie parti.....non abbiamo citta'......e neanche autostrade (a pensarci bene)......:lol:

lo uso solo per i trasferimenti dai 50 km in su (sempre su superstrada o autostrada)

e poi c'ho un auricolare della seconda guerra punica.....si sente una mezza ceppa (ma sempre meglio del fruscio regolare ed ipnotico della percorrenza autostradale, che ritengo pericoloso)

parlare con il passeggero (le migliori litigate con mia moglie/passeggera le ho fatte in moto), distrarsi un po' (non dalla guida....), guardare un po' il paesaggio (anche dall'autostrada, why not?), aprire un po' il casco, cambiare posizione in sella...........e si arriva in capo al mondo......

Boro
24-02-2010, 15:52
Un argomento mai dibattuto in precedenza. Interessante.

C'era un bellissimo post ne vecchio forum, quello delle frustate per chi se lo ricorda...

Claudio Piccolo
24-02-2010, 15:55
ecco continuo a non capire!


Ahahahaha, niente di importante Magua. Lascia che mi faccia due risate con quel vecchio gufo di Stuka. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

magua
24-02-2010, 15:58
roger, capito!

magua
24-02-2010, 15:59
Un argomento mai dibattuto in precedenza. Interessante.

C'era un bellissimo post ne vecchio forum, quello delle frustate per chi se lo ricorda...

ho usato il mitico tasto cerca ma non ho visto nulla!

carlo.moto
24-02-2010, 16:02
usando google maps avevo provato, sempre con destinazione finale mont saint michel, roma-grenoble e roma berna e quest'ultimo risulta più breve, tu che mi consigli?

L'itinerario che ti ho suggerito lo ho fatto per 3 volte e secondo me è ottimale perchè cmq ti devi fermare a pernottare vicino alla frontiera e la Svizz è più cara, perchè Annecy è un posto da favola e ti ritempri e perchè da lì in poi non hai più montagne

uastasi
24-02-2010, 16:03
passatemi la battuta:

dovremmo chiedere al webmaster maximo la istituzione di un tasto in piu'

























IL "CERCA MEGLIO".......:lol::lol::lol:

kazzarola
24-02-2010, 16:11
Nurburgring - Milano (800 km circa), nel 2004, con un TL-R (stradale tipo Gsx-R per intenderci), e fino alle alpi abbiamo preso solo acqua...un viaggio da ricordare! ;)

Per due giorni non ho avuto voglia di salire in moto...

Comunque molto meno affaticante (ma soprattutto meno divertente, ovvio! ;) ) di 600 km di passi alpini! ;) Quelli li rifaccio volentieri il giorno dopo!

Pio
24-02-2010, 16:24
giro del verdon partendo da casa (Alessandria, piu' o meno) senza fare autostrada passando dal Tenda-Turini- ecc... 984 km con l'RT1150 e in solitaria... partenza ore 06.00 arrivo ore 22.00 piu' o meno. Poi ho lasciato la moto in garage per 20 gg...
Io ho le foto per dimostrarlo, e Voi? :lol::lol::lol:

Nano
24-02-2010, 16:26
e per mont saint michel?

Questa . (http://maps.google.com/maps?f=d&source=s_d&saddr=Unknown+road&daddr=roma&hl=en&geocode=FcL_5QIdsP3o_w%3BFSpGfwIdFHe-AClfFvCor2EvEzHVHDe_UYwMQA&mra=dme&mrcr=0&mrsp=0&sz=12&sll=48.616569,-1.506844&sspn=0.17749,0.445976&ie=UTF8&ll=48.875554,0.950317&spn=2.825327,7.13562&z=8)

Pio
24-02-2010, 16:33
e per mont saint michel?

non so se puo' esserti di aiuto ma io per andare a M.S.Michel ero passato dal Monginevro e poi avevo ripreso l'autostrada a Grenoble. Certo che da Roma, in un giorno solo... quanti km sarebbero?

bigbe@r
24-02-2010, 16:34
se sei inseguito da qualcuno che vuol farti la pelle puoi fare anche 2000 km al giorno.

Se sei in moto per diletto direi che 4-500km sono abbastanza.

Quindi per il tuo viaggio ti consiglierei di dividerlo in due tappe e godertele.

Più km si fanno più ci si stanca (almeno io mi stanco) più ci si stanca più cala l'attenzione, più cala l'attenzione....etc etc.:cool:

Naturalmente il mio è un mite pensiero/consiglio; mi cugggino ne fa anche tremila di km........:(

carlo.moto
24-02-2010, 16:36
Questa . (http://maps.google.com/maps?f=d&source=s_d&saddr=Unknown+road&daddr=roma&hl=en&geocode=FcL_5QIdsP3o_w%3BFSpGfwIdFHe-AClfFvCor2EvEzHVHDe_UYwMQA&mra=dme&mrcr=0&mrsp=0&sz=12&sll=48.616569,-1.506844&sspn=0.17749,0.445976&ie=UTF8&ll=48.875554,0.950317&spn=2.825327,7.13562&z=8)

Secondo il mio parere è un ottimo itinerario per visitare la Normandia ma non adatto per chi ha tempo solo di vedere Moint S.M,

Pio
24-02-2010, 16:37
Bigbear ha ragione. Tieni presente che man mano che accumuli km la fatica diventa pesante e quando hai sul groppone gia' 700/800 km la senti il doppio o il triplo. Per non parlare delle chiappe che urlano!:lol:

Mansuel
24-02-2010, 16:38
Se sei in moto per diletto direi che 4-500km sono abbastanza.


Partendo alle 9 di mattina alle 14 ti fermi? :confused:

Con la media dei 100 all'ora se parti alle 9 e ti fermi alle 18 fai almeno 800 km.

DIDOGS
24-02-2010, 16:41
2004 e 2005 : partenza da Burgas (Mar Nero) e arrivo a Vicenza in giornata.
Km.: 1880 circa. Partenza ore 04.00, arrivo ore 17 circa.
2004 : GS1150 standard.
2005 : GS1150 Adv.

Ciao.
Dido.

bigbe@r
24-02-2010, 16:43
per mantenere una media di 100kmh, Mansuel, devi spingere.

C'è differenza dalla carta alla strada........

SKITO
24-02-2010, 16:44
letto tutti i numerini che fermoni ZK !!!! da Taviano (LE) a Barcellona (giugno 84-VF 750 F + zainetto:eek:) partito alle 09.00 arrivato alle 16.30 del giorno dopo quanti Km sono?

SKITO
24-02-2010, 16:44
ma vi potrei dire dell'altro più recente. :lol:

Welcome
24-02-2010, 16:52
Principianti!

Questi delle "chiappe d'acciaio" prevedono almeno 1600 km in 24 ore per entrare a far parte del club.
http://www.ironbutt.com/ridecerts/

Pio
24-02-2010, 16:52
Skito: Per "regolamento" i km autostradali valgono il 50%

:lol::lol::lol:

Mansuel
24-02-2010, 16:55
per mantenere una media di 100kmh, Mansuel, devi spingere.

C'è differenza dalla carta alla strada........

Interessante... :confused:
spetta che me lo segno :-o

magari un giorno mi capita di fare un viaggio invece che scrivere su un forum ;)

SKITO
24-02-2010, 16:55
azz! :rolleyes: dicevo!! che c'era una fregatura ..... :mad:

SKITO
24-02-2010, 17:02
http://www.ironbutt.com/ridecerts/

m! dignitosi chilometraggi ma niente di "veramente super"

verissimo un giusto Kilometraggio "al giorno" si aggira tra 1200/1400 km senza strafare.

bigbe@r
24-02-2010, 17:05
@Mansuel:
non avevo alcuna intenzione di offendere.:!:

Solo mia esperienza personale, nei pochi km che ho fatto io in moto, a fine giornata, non mi sono mai avvicinato ad una media cosi alta.

Mansuel
24-02-2010, 17:37
Solo mia esperienza personale, nei pochi km che ho fatto io in moto, a fine giornata, non mi sono mai avvicinato ad una media cosi alta.

Fammi capire bigbe@r, tu prendendo l'autostrada alle 9 di mattina a che ora si sei fermato, stremato, in albergo e quanti km hai fatto?

Ma forse è solo un fatto di occasioni, anche io non avevo mai azzardato più di tanto finché un giorno parto da Spalato con l'intenzione di fermarmi solo una volta stanco.

Parto alle 12 e faccio le montagne fino a Rijeka dove mangio e riparto alle volta di Venezia, finalmente in autostrada.
Arrivato a Venezia erano le 20 ma non ero stanco, allora proseguo fino a Bologna... cazzo che faccio??? mi fermo a Bologna??? ma no!! Firenze sta qui dietro... :lol:
Ad Arezzo mi sono fatto 2 Redbull :-o
All'una di notte ero a Roma.

Più di 1.100 km di cui il 40% strada normale fatti in 13 ore con una moto vecchia di 15 anni.

Se me lo avessero detto prima non ci avrei creduto :confused:

bafomax
24-02-2010, 17:39
Nel 1987 (quindi ero molto più giovane) feci Barcellona-Roma tutta d'un fiato!!!
Partenza alle 7 del mattino, arrivo alle 2 di notte. Chiaramente quasi tutta autostrada, tranne dei pezzi in Francia.
Ricordo che da Firenze in poi stavo quasi sempre in piedi perchè non riuscivo a sedermi!!!
A bordo di una Transalp 1^ serie carica ma da solo.
Non so quanti km siano, ma non pochi!!!!
Ora non sarebbe più possibile

saurogs
24-02-2010, 17:52
se sei inseguito da qualcuno che vuol farti la pelle puoi fare anche 2000 km al giorno.

Se sei in moto per diletto direi che 4-500km sono abbastanza.....:(

concordo!
la domanda non è tanto quanti km si possono fare ma perchè si devono fare.
Poi penso che il discorso sia da impostare piuttosto sulle ore di guida e per quanti giorni di seguito.
6 massimo 8 ore di guida sono per me un giusto compromesso e non per più di tre giorni di seguito, poi un giorno di stop.

magua
24-02-2010, 18:05
mi state spaventando....

magua
24-02-2010, 18:06
L'itinerario che ti ho suggerito lo ho fatto per 3 volte e secondo me è ottimale perchè cmq ti devi fermare a pernottare vicino alla frontiera e la Svizz è più cara, perchè Annecy è un posto da favola e ti ritempri e perchè da lì in poi non hai più montagne

proprio per questo ti/vi chiedevo perchè non avendolo mai fatto da ignorante guarda la carta ed i km ma in realtà sono molte le varianti! grazie!

p.s. non avrò trovato il tasto cerca giusto ma non mi sembra che gli altri si stiano rompendo i maroni!

Galatea
24-02-2010, 18:07
Ma allora è vero che noi motociclisti amiamo soffrire. Non riesco a capire cosa ci sia di così eccitante sparasi tanti km. Certo l'età ha un'importanza basilare in questa scelta( forse non del tutto voluta), ma per me che di primavere ne ho un po', è difficile concepire questi tour de force che inevitabilmente non fanno assaporare il bello del trasferimento. Detto questo ,io valuto in 400 km. un tempo più che sufficiente per restare in sella.

un ex tk
24-02-2010, 18:14
Dipende da molti fattoi

- dove vuoi arrivare
- come ti senti quel giorno con la test a e con il fisico
- se sei solo o in compagnia
- il tipo di strada

troppe variabili...il tipo di moto aiuta ma le condizioni psicologiche più di tutto.

Tirate lunghe solo per una meta dalla quale poi godersi cose nuove o per tornare a casa, negli altri casi non vale la pena, non si vede nulla, ci si stanca troppo, meglio l'auto.

Commodoro
24-02-2010, 18:23
Continuo a leggere di km al giorno ma il numero di km conta poco. 1000 km di autostrada su un GW sono niente, 600 km di passi alpini o peggio appenninici son molto + divertenti ma ti stroncano. Se parliamo di strade a curve 4/500 km al giorno in vacanza si possono fare, magari inserendo una giornata di riposo ogni 4 e ci si diverte ancora. In autostrada mi è capitato di fare quasi 1200 km in un giorno sotto pioggia e neve ma era una forzatura e non un piacere e non conto di farmi coinvolgere ancora in una stronz@ta come quella. Per quanto mi riguarda in vacanza preferisco arrivare meno lontano ma godermela quindi autostrada il meno possibile.

I 2000 km in ventiquattro ore li lascio ai fenomeni che devono dimostrare qualcosa.

magua
24-02-2010, 18:24
io ripeto da "neofita" di viaggi in moto credevo che 4-5 max 600 km fossero tanti fatti su strade veloci ma mi rendo conto che la cosa è sogettiva visti gli alti kilometraggi degli altri, spero di sperimentare il prima possibile. sono però pienamente d'accordo che deve, salvo necessità, essere un piacere!

Mansuel
24-02-2010, 18:31
Rimango basito da certi commenti...

La domanda è chiara: è possibile spararsi 900 km in un giorno per andare dritti a destinazione?

Qui invece si parla di quanto è bello il panorama, che il vino delle bottiglierie nelle cantine sperdute dell'Appennino è migliore di quello dell'Autogrill ...

Allora sappi questa, dato che io e mia moglie odiamo l'autostrada... l'ultima volta abbiamo preso la macchina e siamo andati sulle Dolomiti col GS caricato sul carrello!!!
Goduriaaaaa!!!!! :D
AHAHAH :lol:

SKITO
24-02-2010, 18:35
Non riesco a capire cosa ci sia di così eccitante sparasi tanti km.

Be io abito all'estremo sud che più a sud non si può, tanto che sento il fiato degli elefanti africani dietro la nuca.

Considera che mediamente faccio 2 viaggi "lunghi" l' anno e solo per uscire dall'Italia mi devo sciroppare 1300 Km all'andata, (ed ancora devo iniziare il viaggio), e altrettanti al rientro, considera che lo faccio da 35 anni, quindi pensa quanta calma ho ogni volta di levarmi di culo l'Italia. ;)

bigbe@r
24-02-2010, 18:50
Be io abito all'estremo sud che più a sud non si può,

ma dai smettila, polentone!:lol:

Claudio Piccolo
24-02-2010, 19:39
ma dai smettila, polentone!:lol:


Polentòn d'un magnagàti in incognito!

gene79
24-02-2010, 19:58
con la fazer in due ne facemmo in giornata 920 di ritorno dalle ferie. con il GS il massimo è stato 1100 km. per cui vai tranquillo.

SKITO
24-02-2010, 19:58
ma dai smettila, polentone!:lol:

azz !!! ma tu dove abiti :arrow: ahahahahahaha

Paketa
24-02-2010, 22:47
....in armeria prendi dei tappi per le orecchie, fondamentali...

..ma fai attenzione se non sei abituato!!... Io li ho messi una volta sola. Arrivato a Passo Resia, da fermo, semplicemente non avevo più il senso dell'equilibrio e mi sono letteralmente "appoggiato in terra"!!... Credevo di essere speciale io, ma ne ho sentiti altri a cui è capitato. Da quella volta ho preso uno Schubert.... :D:D

!! V_ !!

geko
24-02-2010, 23:11
Più che con i km io mi regolo con le ore in sella: le mie non superano mai le dieci più un minimo di soste.
Per cui posso fare al max un migliaio di km, soprattutto usando molto l'autostrada (tipo il ritorno dalle ferie 2004, un Taviano-Padova ... ciao SKITO :wave: ... col vecchio GS100) o anche meno di 200 se faccio il turista curioso.
Nel caso di viaggi di più giorni il primo e l'ultimo giorno ed eventualmente per qualche tappone di trasferimento cerco di non superare i 600 km anche se fatti in meno ore.

PS: consiglio anch'io, con le dovute accortezze, i tappi per le orecchie.

tomasgiulio
24-02-2010, 23:42
Fino ad ora record 640km con kawasaki ninja 636...0km autostrada...da Vicenza a Predoi, in Alto-Adige in statale: valsugana, arsiè fino a cortina, dobbiaco e predoi.Ritorno per val pusteria fino a bolzano, trento e poi valsugana fino a casa...che giornata!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

als
25-02-2010, 00:02
Per stare in moto per tante ore ci vuole abitudine e allenamento ma è importante avere sempre grande percezione di cosa può dare la propria condizione psicofisica.... ai primissimi segnali di stress bisogna fermarsi e riposare.

Per la mia esperienza posso dire che durante i nostri viaggi facciamo tappe sui 400-600 km in media per 12-15 gg. Come percorrenze massime ci attestiamo tra i 1200 e i 1500 km ma le facciamo rarissimamente e solo per rapide tratte di trasferimento.

Viaggiare in moto deve rimanere un piacere, i record non servono.

tomasgiulio
25-02-2010, 00:08
hey als, non parlavo di record come obiettivo da raggiungere;era solo per indicare la mia percorrenza massima raggiunta!!! :(:(:(...alla fine di quella giornata non ci credevo neanche io...so solo che ho fatto un giro bellissimo, da solo, fatto con ranquillità e in "assoluto relax"...uno dei giri più belli e che ricorderò sicuramente!;)

Biemmevuo
25-02-2010, 00:28
...qual'è una media umana di Km che si possono percorrere in un giorno...

...quando sono in viaggio invece dei Km guardo anch'io le ore in sella come Geko. Comunque in passato mi è capitato in più occasioni di fare 1200/1300 km in un giorno...(con moto sportive e....non esistevano gli autovelox!!!) ma in tempi recenti anche di farmi 14 ore filate in sella, fermandomi solo a fare benza e pipì!!! Questi, tuttavia, sono casi limite...in cui arrivi a destinazione sognando una doccia ed un letto!!!

Siccome però magua chiede una media umana...direi che, con una moto come l'adv, 600 km in un giorno sono fattibili con assoluta nonchalance! ;)

Gronex
25-02-2010, 09:46
Rimango basito da certi commenti...
La domanda è chiara: è possibile spararsi 900 km in un giorno per andare dritti a destinazione?
Qui invece si parla di quanto è bello il panorama, che il vino delle bottiglierie nelle cantine sperdute dell'Appennino è migliore di quello dell'Autogrill ...

Concordo con Mansuel ... la domanda mi sembra chiara e mi sembra chiaro, viste le numerose testimonianze, che sia assolutmente fattibile fare 900 km in un giorno, per di più con un GS1200ADV!
E' ovvio che le "sparate" di 900-1000 o più km generalmente si fanno per necessità: nel mio caso, quando ho fatto Brescia-Taormina, avevo 12 gg di ferie, se ne impiegavo 4 tra andata e ritorno ne rimanevano ben pochi per visitare tutta la Sicilia. Ho scelto quindi di fare il tappone e di dedicare il giorno successivo al riposo ed al turismo perchè era questo il nostro obbiettivo.
Altra cosa è stata quando con un amico abbiamo deciso di fare tutto il giro d'Italia in 20 gg e, solo per arrivare in Puglia ci abbiamo messo 1 settimana ... non ricordo nemmeno di aver preso l'autostrada all'andata ... in questo caso il primo obbiettivo erano dei passi in Toscana a 200 km da casa (e non a 1300).
Dipende quindi molto dal tipo di vacanza che si vuole fare e dagli obbiettivi che ci si pre-fissa ... i km poi sono anche una questione di abitudine ... a me spesso capita di essere più stanco i primi giorni che non gli ultimi ... CapoNord insegna :-p

Galatea
25-02-2010, 13:27
Be io abito all'estremo sud che più a sud non si può.....

Visto dal mio punto di osservazione posso solo invidiarti !! Vivi in uno dei posti più belli della ns. Italia. Hai la Sicilia a portata di mano, tutto il nord Africa dietro l'angolo, cosa vuoi di più ? E' pur vero che se devi raggiungere l'Europa sei costretto a pipparti un sacco di km, ma questo è il pegno che devi pagare :lol::lol: ( ti proporrei uno scambio temporaneo di residenza per i mesi estivi :-p:-p )

als
25-02-2010, 13:44
hey als, non parlavo di record come obiettivo da raggiungere;era solo per indicare la mia percorrenza massima raggiunta!!! :(:(:(...alla fine di quella giornata non ci credevo neanche io...so solo che ho fatto un giro bellissimo, da solo, fatto con ranquillità e in "assoluto relax"...uno dei giri più belli e che ricorderò sicuramente!;)

ciao tomasgliulio
la casualità ha voluto che il mio intervento fosse dopo il tuo.... ho postato dopo aver letto solamente le prime due pagine quindi nessun riferimento specifico alla tua testimonianza ;):)


ale

SKITO
25-02-2010, 13:47
( ti proporrei uno scambio temporaneo di residenza per i mesi estivi :-p:-p )

ahahaha uno scambio mai:lol: un invito va bene lostesso ? ;)

magua
25-02-2010, 13:55
...quando sono in viaggio invece dei Km guardo anch'io le ore in sella come Geko. Comunque in passato mi è capitato in più occasioni di fare 1200/1300 km in un giorno...(con moto sportive e....non esistevano gli autovelox!!!) ma in tempi recenti anche di farmi 14 ore filate in sella, fermandomi solo a fare benza e pipì!!! Questi, tuttavia, sono casi limite...in cui arrivi a destinazione sognando una doccia ed un letto!!!

Siccome però magua chiede una media umana...direi che, con una moto come l'adv, 600 km in un giorno sono fattibili con assoluta nonchalance! ;)

grazie, proprio questo perchè non ho mai fatto nulla di simile, volevo capire se è possibile spararsi abbastanza km per giungere alla meta prevista e tornare in pochi giorni e dalla vostre testimonianze ho capito che si può fare!! quando potrò avere più giorni è chiaro che potrò regolarmi e fare tappe più brevi!

uastasi
25-02-2010, 14:14
..... Hai la Sicilia a portata di mano, tutto il nord Africa dietro l'angolo, cosa vuoi di più ?

beh, Messina (e dico Messina), da qui sono 650 Km......e di quelli belli belli belli......tipo toule ondule' e da fare con le tassellate.......

STECCA61
25-02-2010, 14:18
bologna-passo della raticosa 42 km da idice

Garzy
25-02-2010, 15:16
Azz non so non ho azzerato il conta km..... sono partito quest'estate e sono ancora in viaggio....... fermatemi vi prego!!!!

giulioadventure
25-02-2010, 15:27
hahhahahahahhahahahahaha!!!!!!!!!!!!!

bardino
25-02-2010, 15:36
garmish- roma.......1000 km partito la mattina alle 10 arrivato la sera alle 7,30 con 3 soste (benza,piscia,fame)

Nano
25-02-2010, 16:00
Se ti puo` interessare la "ricetta" che uso per i trasferimenti autostradali e` questa:

Velocita` codice (max 140 di strumento)
Sosta al primo autogrill che incontro dopo i 200 Km dalla partenza o dall'ultima sosta (da 200 a 250 Km, da h 1:40 a 2h circa)
Benzina, pipi`, bibita (1/2 h)
Ripetere ad libitum fino a sopraggiunto sfinimento.

La sosta per il pranzo richiedera` 1 ora invece di 30 minuti.

Con questo sistema riesco solitamente a tenere una media oraria appena sotto i 100 su percorso autostradale e ad arrivare abbastanza fresco.

Se ho bisogno di alzare la media allungo la percorrenza fra le soste fino a 300 Km, ma diventa decisamente piu` faticoso.

Quando si poteva correre invece andavo molto piu` forte ma alla fine la media era la stessa.

Mansuel
25-02-2010, 16:02
Semplice ed efficacie.
Quotissimo!

Galatea
25-02-2010, 18:43
[QUOTE=uastasi;4513752]beh, Messina (e dico Messina), da qui sono 650 Km......



Effettivamente non pensavo ci fossero così tanti km. Forse sono meno noiosi dei nostri fatti sull'autosole, ma anche più disagevoli quelli della Salerno-Reggio ( per la Sicilia)

SKITO
25-02-2010, 18:45
Forse sono meno noiosi dei nostri fatti sull'autosole, ma anche più disagevoli quelli della Salerno-Reggio ( per la Sicilia)

questo sensaltro, specialmente d'estate, e con calma è bello arrivare in sicilia ... ;),

Galatea
25-02-2010, 18:49
ahahaha uno scambio mai:lol: un invito va bene lostesso ? ;)

A proposito di Salento, penso di passare dalle tue parti di ritorno dalla Tunisia nel prossimo mese di Aprile. Mi sai dire quale itinerario seguire arrivando dalla Sicilia ? Pensi che valga la pena soggiornare anche qualche giorno in Calabria ? ( per l'invito possiamo riparlarne in estate :D )

SKITO
26-02-2010, 09:13
(tipo il ritorno dalle ferie 2004, un Taviano-Padova ... ciao SKITO :wave: ... col vecchio GS100) .
Taviano ... Taviano ... Taviano ... mi sembra che mi ricorda qualcosa !? ... azz!! ecco ... ci sono nato. ;)

E mo! non passi più da queste parti ?

Il_Paso
26-02-2010, 10:06
in moto 650km...
in volo, uff, hai voglia...ore e ore...

geko
28-02-2010, 17:44
Taviano ... Taviano ... Taviano ...
E mo! non passi più da queste parti ?

... 'lu sule, lu mare, lu ientu ...

prima o poi ci torno, è troppo bello laggiù ;)

EnricoSL900
28-02-2010, 23:39
Firenze-Nurburgring: 1100 chilometri (di cui almeno 600 di diluvio) su una Ducati Multistrada... la moto dal comfort più sopravvalutato della storia. Arrivato in albergo, prima di consegnare la carta di identità ho ritenuto opportuno darle un'occhiata io per ricordarmi chi ero... :lol:

Firenze-Passo del Rombo, lato austriaco arrivando dalla Silvretta: 800 chilometri circa, di cui quasi metà di statali preferibilmente montane, su k1200R/Sport. Mi fermai a sera giusto perché salire il Rombo con il buio non mi attirava, ma avrei potuto continuare. A fine di quel giro ho fatto 2500 chilometri in tre giorni.

Tutto è relativo, e come detto da altri le variabili sono molte. La moto è fondamentale, anche se ricordo di aver fatto una volta 880 chilometri in giornata (Firenze-Friburgo, con parti di statale) con una Ducati 900SS. Altra cosa importante è il tempo, dato che viaggiare sotto l'acqua stanca molto di più che con il bello. E poi tantissimo conta la motivazione e la voglia che si ha di guidare e andare avanti...