Entra

Visualizza la versione completa : Batteria odyssey per gs 1200 adv...ancora....


Sanny
24-02-2010, 10:10
Stavo dando un occhio veloce 5 minuti fa.....in linea di massima mi sembra che non ci siano da fare queste grosse modifiche che leggevo.....tipo tagliare un po' di alette o altro...e' una mia impressione a vista o cosa???...anche la fascetta che tiene la batteria mi da' l'impressione...ripeto a occhio...che calzi...


ovviamento parlo di gs adv 2008.....pareri??...
ciao Sanny!

Davide
24-02-2010, 11:25
Devi tagliare un po' le alette, inserirla con pazienza e basta.........poi devi adattare i poli.

Un gioco da ragazzi.

Sanny
24-02-2010, 11:33
ah ok Davide...avevo letto tutto...ma ad okkio mi sembrava passasse tutto....e che anche per i poli problemi zero....ok ...prossima settimana la monto.....;)


sempre gentile...ciao Sanny!

magua
24-02-2010, 12:38
ci stavo pensando anche io, dopo quanto ti lascia la batteria originale??

Davide
24-02-2010, 15:47
X magua

La mia originale mi ha lasciato dopo 1 anno.......poi ho montao la Odissey, è durata 1 mese........:rolleyes:

Mi sono fatto sostituire la batteria originale in garanzia e fino ad oggi nessun problema.;)

mauro1709
24-02-2010, 15:47
secondo me ti puo essere utile questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204218

mulder72
24-02-2010, 20:29
Lunga vita alla Odissey!!!

rufus.eco
24-02-2010, 20:38
X magua

La mia originale mi ha lasciato dopo 1 anno.......poi ho montao la Odissey, è durata 1 mese........:rolleyes:

Mi sono fatto sostituire la batteria originale in garanzia e fino ad oggi nessun problema.;)

a pero' anche la odissey ha cannato:D

yesmon
24-02-2010, 20:43
un anno e dopo un mese senza ,anutentore è sempre ok

Davide
24-02-2010, 21:09
Abbasso i manutentori !!!! :lol:

Sanny
24-02-2010, 23:10
grazie Mauro.....avevo salvato quel link...era solo una curiosita' visiva.......grazie cmq a tutti...

linobord
14-05-2013, 11:49
Ragazzi volevo chiedere se per GS1200ADV va bene la PC680 oppure è troppo alta?

c'è anche questa:
link (http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Ricambi/Batteria-a-gel.html)

qualcuno l' ha montata?

GSWAY
14-05-2013, 12:01
Costa leggermente di più che in rete, ma quella acquistata da Mr. Boxer non ha bisogno di nessuna modifica e si monta in meno di 5 minuti.
Affidabile e duratura con molto più spunto della originale.
Tenuta 3 anni sulla mia 2009 e ora passata sulla 2012.

FrankGS1200ADV
14-05-2013, 12:14
La mia batteria è quella del 2008 (originale da quando è stata immatricolata la moto)
Più la moto di usa è più di durano anche questi componenti...
;)

Teo Gs
14-05-2013, 16:29
.....batteria originale che ti regge da 5 anni....complimenti ;) !!!!

claudioval
07-10-2014, 22:34
Dopo 5 anni di onorata fatica, la batteria originale mi ha abbandonato.
Acquistato odyssey pc 535 sulla baia, 113 € + 15 ss, arrivata in due giorni dall'Olanda, tagliata qualche aletta, montata e tutt'altra cosa rispetto l'origiale, una bomba.

63roger63
08-10-2014, 13:07
Più la moto di usa è più di durano anche questi componenti...
;)

moto presa nel 2008...nei primi sette mesi di vita ho cambiato tre batterie in garanzia. Poi ho messo la spark e a tutt'oggi è sulla moto.
...nel primo anno di vita ho percorso circa 30.000km...avrebbero dovuto essere infinite...:lol:

Animal
08-10-2014, 13:50
.....batteria originale che ti regge da 5 anni

...nella mia vecchia 1150 Std ...6 anni..... nell'attuale Jahre in un anno.....2 (ma per un problema al motorino d'avviamento) ...risolto problema...montata Odyssey (comprata da Sprofondoblu).....mai un problema....e non ho più usato il manutentore...nemmeno nei lunghi periodi di fermo moto causa interventi alle spalle.......

GheGhe
08-10-2014, 14:26
se posso dare un consiglio, aiutiamo le aziende Italiane, e invece di andare a comprare sul web... questa è una ditta Italiana che lavora molto bene, le mie batterie le ho sempre prese li... sempre al gel, stesso spunto della Yuasa e per tutte le moto... costo circa 50 euro... ;-)
http://www.fambatterie.it/

novecentosettanta
26-10-2014, 08:29
Dal sito odissey ho visto che la batteria per la mia GS 1200 ADV dovrebbe essere la PC535 ma controllando sulla moto (acquistata usata) ho visto che attualmente monta una Yuasa appoggiata su una basetta per cui in effetti lo spazio a disposizione è almeno 4 cm in più in altezza... potrei quindi montare anche la PC 680 ... ki lo ha fatto parli..

Orso 59
26-10-2014, 09:52
Corretto, quella giusta per la ADV 1200 è la PC535, la basetta è solo appoggiata, la togli senza problemi. Tornando al montaggio della Odissey, io l'ho messa giù senza tagliare le alette, ho sfascettato i cavi del positivo e negativo, poi li ho fissati dopo aver messo giù la PC nel vano. Attenzione ad un paio di cosette:
1) se volete toglierla senza problemi, dovete limare i due spigoli delle nervature che sono sotto la vite dove viene fissato il portadocumenti,
2) il traversino in ferro di fissaggio della sella può toccare sui poli, vanno isolati o va modificato il traversino.
Io per toglierla senza problemi ho fatto due forellini (2 mm)sul bordo superiore della batteria ci ho passato un laccio per le scarpe e dopo averlo passato ci ho fatto un paio di nodi, la sollevo da lì senza nessuna fatica.
La molla che la tiene ferma non serve raddrizzarla, basta fare un distanziale (15/20 mm.) e mettere una vite M5 più lunga per arrivare al filetto di fissaggio del portadocumenti, io qs l'ho eliminato.

frenkygs
07-12-2014, 16:43
Ciao a tutti, per info:

Nell'aprile 2010 ho montato la odyssey 535 sulla mia Gs 1200 del 2006, acquistata in rete da un rivenditore belga per 120 euro compresa spedizione.

Nell'aprile 2014 ha iniziato a far fatica al momento dell'avviamento, un mese fa e' defunta.

Moto utilizzata anche in inverno, anche se piu' raramente nei mesi dicembre/febbraio, almeno un avviamento e giro dell'isolato ogni due settimane, comunque sempre collegata al mantenitore BMW.

Durata della batteria: quattro anni.

frenkygs
09-03-2015, 14:15
Sempre a titolo informativo: vista l'esperienza con la odyssey 535, lette le varie esperienze sul forum, ho acquistato una yuasa ytx 14-bs, 60 euro in negozio fisico; vediamo un po' questa come andra'... vi aggiornero' -spero- tra qualche anno ;-)

Inviato dal mio Q10 utilizzando Tapatalk

scuba3
16-12-2016, 21:04
avevo chiesto su un altra discussione sulle batterie in generale ma trattandosi di Odyssey forse questa è più indicata. Chi l'ha montata sulla gs bialbero (2010/2013) con abs ha avuto particolari problemi?

yesmon
16-12-2016, 22:50
perfetta la migliore, io ce l'ho su bialbero da 3 anni

scuba3
16-12-2016, 23:06
nessun problema con abs?

frenkygs
16-12-2016, 23:51
Andava bene, ma come scritto sopra pagata il doppio della Yuasa che ho su adesso e durata quattro anni. Nessun problema con abs, io ho il gs 2006

scuba3
17-12-2016, 06:42
L'avevo anch'io sul mono albero ma qualcuno ha detto che sul bialbero con abs non ci sta

orobic
17-12-2016, 13:35
azz alla fine ci sta o no sul bialbero?

robiledda
17-12-2016, 18:01
guarda i post 24 e 25...

orobic
17-12-2016, 19:06
azz mi e' sfuggito sperem ciao

jack2425
17-12-2016, 21:53
Chi l'ha montata sulla gs bialbero (2010/2013) con abs ha avuto particolari problemi?

Se intendi problemi sulle dimensioni allora è no. Devi però lavorare sulle alette di plastica ed adattare il fermo batteria, inoltre devi posizionare in modo diverso i cavi; il tutto lo puoi fare da te a casa.

yesmon
17-12-2016, 22:18
si che ci sta sul bialbero, si toglie la base (un rialzo di circa 2 cm dove appoggia la batteria originale) e bisogna limare le alette laterali.....ma perche si dicono ste robe non cambia nulla dal 2005 al 2013!! mica hanno stretto telai...mha

robiledda
18-12-2016, 07:28
nella mia 2005 l'ho montata senza nessuna modifica, ho solo cambiato la posizione dei cavi ed ho fatto un'aletta di prolunga per il positivo.
se cercate dovrebbe esserci un Thread apposito sul posizionamento delle Odyssey, con foto ed info

scuba3
18-12-2016, 21:25
Yesmon non è questione di telaio, non siamo completamente scemi, ma poichè anch'io l'avevo montata nella mia del 2008 senza nessuna modifica, chiedevo per essere sicuro. Pare che nella bialbero hanno modificato qualcosa nel passaggio dei cavi, compresi quelli dell'abs. Qualcuno l'ha fatto notare e chiedevo. Il tuo "mha" mi pare fuori luogo anche perchè non sei obbligato a rispondere.

Grazie cmq per avermi chiarito il dubbio

yesmon
18-12-2016, 21:53
Scuba non era mia intenzione dare dello scemo a nessuno figurati! comunque che sia 2005/8 o bialbero non cambia nulla. io adesso ce l'ho sul bialbero

orobic
31-01-2017, 12:47
perfetta la migliore, io ce l'ho su bialbero da 3 anni

Ma oggi mi sono autocostruito con le misure della Odyssey uno scatolotto in lamiera x provare il tutto prima di comperarla,ho smontato il telaietto zona portadocumenti ho tolto le fascette dei cavi spostato il tutto,e sorpresa la scatola che ho fatto misure precise al mm non ci entra ,dalla profondita' di circa 9 cm ,mi sbatte x 3 4 mm sul tubolare x intenderci dove era fissato il cavo del positivo con le fascette,dalle foto sulle vaq il gs 1200 bialbero dove c'e' il porta documenti e' diverso dalla foto che ho visto la plastica dell airbox ha dellle alette che sporgono di piu',booo non so se avete capito quello che ho scritto ,ma infilandola bella drittaa non ci entra,

@léx
31-01-2017, 13:24
però scusami, te hai autocostruito lo scatolotto sulle misure dichiarate della batteria che comprendono anche gli ingombri delle alette... bene ma sulla batteria puoi lavorare sulle alette, con questo scatolotto come fai?

orobic
31-01-2017, 15:57
Ottima deduzione cio'pensato pure io

scuba3
31-01-2017, 20:22
Orobic io l'avevo messa sul adv del 2008 e l'ho ricomprata da montare sul bialbero. Il telaio è uguale, c'è chi l'ha montata sul bialbero. Appena ho tempo la monto.

orobic
31-01-2017, 20:42
Probabilmente avra' ragione @lex ,io questa sera ho di nuovo misurato la profondita' tubolare cassa filtro x intenderci dove alloggia il portadocumenti ed e' 10 cm giusti,la odyssey e' 9,9.

@léx
01-02-2017, 14:22
petta... non buttare via lo scatolotto, idea... vendo batteria per GS nuova no perditempo, solo ricarica post pay :lol:

robiledda
01-02-2017, 17:14
... ricordati di metterci dentro il mattone :lol::lol::lol:

sax
04-02-2017, 20:55
Io ho appena montato la nuca batteria per Adventure originale 200A pagata 120€ con 2 anni di garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

r1200gssr
04-02-2017, 21:25
Originale bmw?


Fabrizio

sax
04-02-2017, 21:34
Originalissima BMW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

r1200gssr
04-02-2017, 21:37
Per la garanzia ti hanno detto che vale solo se hai il mantenitore bmw?


Fabrizio

sax
04-02-2017, 21:46
Non mi hanno chiesto nulla vale la fattura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
04-02-2017, 21:48
Nuovo modello della batteria adesso è grigia e ho tolto lo spessore che c'era sotto perché la vecchia era più piccina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
04-02-2017, 21:49
Adesso la partenza è precisissima all'istante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
04-02-2017, 21:50
Ora voglio fare un ultima cosa e poi è perfetta, voglio trasformare tutti i gruppi ottici a Led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
04-02-2017, 21:50
Anabbagliante abbagliante e faretti supplementari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sax
04-02-2017, 21:52
Ho visto che la philips ha fatto delle lampade a led molto efficaci per moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spartanbike
04-02-2017, 23:43
Rispondo anche qui...
Sax io ho provato quelle di 5 gen. Con garza dissipatrice, sulla gs monoalbero 2007 per farle entrare nel gruppo ottico bisogna forare il coperchio posteriore dei fari...

Panzerkampfwagen
05-02-2017, 08:13
Il coperchio posteriore costa pochi euro come ricambio. Puó sempre riconvertire tutto senza grosse spese.


PKW è il solito aberrante pirla™

frenkygs
28-07-2019, 11:52
Sempre a titolo informativo: vista l'esperienza con la odyssey 535, lette le varie esperienze sul forum, ho acquistato una yuasa ytx 14-bs, 60 euro in negozio fisico; vediamo un po' questa come andra'... vi aggiornero' -spero- tra qualche anno ;-)

Inviato dal mio Q10 utilizzando Tapatalk

Aggiornamento per gli irriducibili del monoalbero 😬: Yuasa sostituita l’8/6/19. La batteria andava ancora, ma dovendo partire per una settimana in solitaria, l’ho fatto a scopo precauzionale. Acquistato lo stesso modello nello stesso negozio fisico, dopo quattro anni e mezzo costo lievitato a 75 €.

robiledda
28-07-2019, 13:46
Domande, di che anno è la tua GS? Ha per caso l'ABS con la servoassistenza elettrica? Antifurto?;)

frenkygs
28-07-2019, 14:28
Ciao, anno 2006 con abs, frenata servoassistita, antifurto, manopole riscaldate. Quando ferma più di un mese attacco il mantenitore.

Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk