PDA

Visualizza la versione completa : Non voglio alzare polveroni


flevy
23-02-2010, 23:29
Salve, a tutti è un bel pò che non scrivo e che nn leggo su questo forum,ma ora che ci sono vorrei parlare della tanto blasonata R1200GS e non la R1150GS(visto che non ce ne è da parlare tanto).
Ieri parlando con diverse persone,possessori di GS 1200 o riscontrato che chiunque di loro ha avuto diversi problemi con la suddetta moto.
Poi nel forum in questione ho letto sempre di problemi della 1200 e mai della 1150.
Ora mi chiedo se sono sfigati tutti o se la BMW visto la grande crescita di vendite in tutto il mondo stia facendo moto più commerciali senza tenere conto della qualità di materiali.
Un bel pò di anni fa bmw costruiva moto di nicchia,pregiate,quasi perfette,ad oggi costano sempre molto,ma sempre con problemi in vista.
Vi elenco i vari problemi:
- Bloccaggio cardano a 70000 km dopo tutti i tagliandi fatti alla bmw;
- Rabbocco olio motore ogni 2000-5000 km;
- Sella consumatissima già a 15000 km idem per manopole;
- Plastiche scolorite dopo appena 3 anni;
- Terminale con segni di rugine dopo appena due anni;
ecc. ecc. ecc.
Questi problemi con le Japponesi,nemmeno l'ombra o chi possiede o ha avuto una GS 1150 nemmeno sa cosa sia,quindi vi chiedo,ma conviene comprare una BMW R1200GS nuova a € 17000 circa con valige e accessori vari?
A questo punto aspetto la Super Tènèrè 1200 e rimango in Yamaha che problemi nn ne da o come dicono alcuni meccanici bmw meglio la F 800 GS che almeno nn è BMW,con motore rotax (austriaco),forcelle e mono showa (japponesi),trasmissione a catena classica (sporca ma chi se ne frega) e la paghi di meno!?!
Sarò stato fortunato ma con la mia vecchia Fazer del 2000 50000 km,ho messo benzina,cambiato gomme e pastiglie,ma problemi neanche a cercarli o a crearli e ora indovinate un pò ho una FZ6 S2 e me ne vanto con 10000 km di viaggi in 10 mesi.

PS nn uccidetemi :!:

gas41
23-02-2010, 23:40
...bla bla bla ... :happy1:

Fedefer
24-02-2010, 00:52
....quindi vi chiedo,ma conviene comprare una BMW R1200GS nuova a € 17000 circa con valige e accessori vari?

Ma che sei matto?!?! Non lo fare, salvati finchè sei in tempo!! Non ripetere l'errore di qualche migliaia di motociclisti che in questi anni si sono accattati il GS1200....:lol::confused::lol:

flevy
24-02-2010, 01:10
Obbiettivi vi prego

ankorags
24-02-2010, 01:37
Sarò stato fortunato ma con la mia vecchia Fazer del 2000 50000 km,ho messo benzina,cambiato gomme e pastiglie,ma problemi neanche a cercarli o a crearli
(..)

Bhooo :confused:.... in 60milaKM dal 2006 con il GieSSe ho messo benzina, cambiato gomme e pastiglie, ma problemi neanche a cercarli o a crearli.... sarò stato fortunato oppure il GS logora veramente chi non ce l'ha :lol:

p.s. cmq i tanto decantati tagliandi fatti alla conc. ufficiale sono spesso e volentieri una presa per il culo in tutti i sensi, finita la garanzia è meglio cambiare aria.

RedBaron
24-02-2010, 01:54
.....

Ti sei mai chiesto perche' le chiamano "plasticose" ?? :lol::lol::lol:

nestor97
24-02-2010, 07:12
Indipendentemente dal fatto che le considerazioni fatte sulla BMW siano vere:confused:, potremmo parlarne per giornate senza venire mai a capo di niente:mad:, la moto è un oggetto che nella maggior parte dei casi si sceglie con il cuore e non con la ragione......per questo io sono anni che "sono" in BMW, perchè solo queste moto mi danno VERE sensazioni e piacere agli occhi quando le guardo:eek::eek::eek:
Se poi qualcuno riferisce qualche problema avuto, teniamo conto che i problemi fanno "notizia" la normalità NO, è liberissimo di cambiare idea sulla moto.
Io preferisco essere soddisfatto quando ci salgo sopra, anche a costo di qualche rognetta, piuttosto di avere una moto "perfetta" ( MA LO SARA' POI VERAMENTE ? :rolleyes::rolleyes: ) ma insignificante esteticamente ed emotivamente!!:!:

albert
24-02-2010, 07:32
penso anche io che la 1150 sia stata 2 gradini sopra a livello di qualita' e sostanza,ma adesso sono alla ennesima 1200,e non riuscirei a ritornare alle giapponesi(ne ho avute diverse). la nuova tenere' promette bene,ma quando passa una adventure, penso sempre che la nuova nata avra' vita dura,nonostante si vada a confrontare con una nonnetta nata gia' nel 2006.

Vanguard
24-02-2010, 07:42
Ho una plasticosa ADV '08,mai avuto problemi sorta,fortuna?Perchè è import?
Ogni volta che apro il garage incrociando il suo "sguardo" sento le farfalle nella bocca dello stomaco...chiamele se vuoi...emozioni... :!:

Nonmollo
24-02-2010, 07:49
Ho una plasticosa '08,mai avuto problemi sorta,fortuna?
Ogni volta che apro il garage incrociando il suo "sguardo" sento le farfalle nella bocca dello stomaco...chiamele se vuoi...emozioni... :!:


Condivido :D:D:arrow:

lampssssssssss:)

smagia
24-02-2010, 08:05
io ho la 1150 di ghisa e non mi passa neanche x l anticamera del cervello di comprare la plasticosa 1200. 85000 km in 2 anni e moto sempre stata perfetta

Poi l emozione di ognuno di avere e guardare la propria moto non ha paragoni con o senza difetti.
Io avevo una harley che a difetti non era seconda a nessun altra moto ma quando l ho venduta mi sono dato del pirla e la rimpiango ancora adesso.

Jap quasi perfette ma senza personalità

Ramses
24-02-2010, 08:23
Flevy hai ragione, la BMW ultimamante si è convertita alla plastica e non solo, molte scelte progettuali (EWS, CANBUS, ecc) si sono rivelate poco affidabili, per usare un eufemismo.
Resta il fatto che in questi 30 anni si è costruita un'immagine e un prodotto che altri costruttori non hanno saputo o voluto realizzare.
A nessuno fa piacere staccare assegni da 15/19.000 euro, ma le alternative di fatto non ci sono.
Ultimamente qualche costruttore si è mosso in questa direzione (Guzzi Stelvio, Ducati Multistrada), ma personalmente sono prodotti acerbi o che non soddisfano pienamente le esigenze di chi la moto la usa sul serio.
Le soluzioni purtroppo non sono molte almeno fino a quando la concorrenza non uscirà con validi prodotti.
A quel punto BMW dovrà sicuramente correre ai ripari e ricominciare ad offrire ai clienti quella qualità e affidabilità che nel corso degli anni ha perso.

carlo.moto
24-02-2010, 08:24
io ho la 1150 di ghisa e non mi passa neanche x l anticamera del cervello di comprare la plasticosa 1200. 85000 km in 2 anni e moto sempre stata perfetta


Jap perfette

La mia è del 2000 ed è P E R F E T T A............la amo:eek::eek::eek:

Deleted user
24-02-2010, 08:27
- Rabbocco olio motore ogni 2000-5000 km;



siamo sicuri tu stia parlando del GS 1200? mah ...

smagia
24-02-2010, 08:31
@carlo la mia è del '03 che ho comprato nel '07. Da allora solo gomme e pastiglie......uno schiaffo alle 1200.
Secondo me non ci sono paragoni! Bisogna anche considerare che troppa elettronica può dare qualche problemino.
Meno fili-centraline ci sono e meno problemi hai

Deleted user
24-02-2010, 08:32
sul walwal riceverai fior di soddisfazioni ...

carlo.moto
24-02-2010, 08:34
@carlo Secondo me non ci sono paragoni! Bisogna anche considerare che troppa elettronica può dare qualche problemino.
Meno fili-centraline ci sono e meno problemi hai

Ti quoto al 1000%

Dfulgo
24-02-2010, 08:36
Obbiettivi vi prego

...in un forum che si chiama Quellidellelica?

:lol::lol::lol:

paolo b
24-02-2010, 08:36
Il 1150 era quello dell'acquatortura e delle camere di scoppio con le stalattiti.. o ricordo male?

O tempora, o mores!

"la migliore?" Sempre quella precedente.

cit
24-02-2010, 08:37
Ieri parlando con diverse persone,possessori di GS 1200 o riscontrato che chiunque di loro..................................


se stai cercando gente che si lamenta del gs1200................

ne troverai a centinaia :-o

quello che non troverai sono le migliaia di soddisfatti, perchè non ti risponderanno nemmeno.

Io sono una eccezione.

carlo.moto
24-02-2010, 08:38
Il 1150 era quello dell'acquatortura e delle camere di scoppio con le stalattiti.. o ricordo male?

O tempora, o mores!

Non ERA, ma E' quello che se ne sbatte di diavolerie elettroniche che fanno moda e di plasticacce varie

CAINO
24-02-2010, 08:43
... A questo punto aspetto la Super Tènèrè 1200 e rimango in Yamaha che problemi nn ne da ...

... Sarò stato fortunato ma con la mia vecchia Fazer del 2000 50000 km,ho messo benzina,cambiato gomme e pastiglie,ma problemi neanche a cercarli o a crearli e ora indovinate un pò ho una FZ6 S2 e me ne vanto con 10000 km di viaggi in 10 mesi ...

Ecco bravo, comprati un Tenerone e continua a vivere tranquillo ... lascia i problemi dei GSisti ai GSsisti ;)

Caino

Zeuss
24-02-2010, 08:44
Ok, altra eccezione ............

Come diceva qualcuno è una moto che mi da emozioni, quando ci salgo mi sento un "RE", comoda, manegevole, grintosa quanto basta, insomma:

- se chiedi a chi ha il 1200 non credo te ne parlerà male,
- se chiedi a chi ha il 1150, non credo te ne parlerà male .....

Se chiedi a chi ha Ducati è innamoratissimo........
Insomma, come si dice?
Ogni Scarrafon' è bell a mamma soj.... :!:

Zec
24-02-2010, 08:45
se stai cercando gente che si lamenta del gs1200................

ne troverai a centinaia :-o

quello che non troverai sono le migliaia di soddisfatti, perchè non ti risponderanno nemmeno.

Io sono una eccezione.
Concordo al 100% del resto fa più rumore un albero che cade che 1000 che crescono!

lello82
24-02-2010, 08:46
flavy visto, è quello che ti dicevoooooooooooooooooo!!!!!!!! non cambiare idea!!!!!!!!!!!

paolo b
24-02-2010, 08:49
Non ERA, ma E' quello che se ne sbatte di diavolerie elettroniche (..)


Certo, certo. Il 1150, quello "senza elettronica". Quello sì....

Peccato non ci siano più i 3d di quando si è passati dal 1100 al 1150... eh, il 1100 sì che era fatto bene, mica come il 1150. Con tutta quella elettronica, poi...





eRRati, niente da fare....

Bububiri
24-02-2010, 08:55
Beh io posseggo una F 800 e per il momento nessun problema.............ma anche i miei amici possessori di GS 1200 solo tagliandi ordinari.


Io te le consiglio entrambe

Bububiri

paolo b
24-02-2010, 09:01
La F 800 non è boxer, non è una "vera BMW".

Ah, la R32... quella sì....

Boro
24-02-2010, 09:01
Ma la favola che le giapponesi sono perfette e non hanno problemi chi l'ha messa in giro?

paolo b
24-02-2010, 09:02
Soichiro Honda

Zeuss
24-02-2010, 09:04
E la Ducati????

Dove la mettiamo???

Mansuel
24-02-2010, 09:04
Questo fatto che il 1150 non ha mai problemi è una leggenda metropolitana.

Il fatto che il GS1200 abbia più problemi di una giapponese è tutto da verificare.

Di concreto c'è che chi spende più di 15.000 euro per una moto pretende un oggetto perfetto e quando scopre che non la realtà è diversa dalle sue aspettative si adira...

Quando sua una giapponese da 7.000 euro ti si rompe il regolatore o ti scoppiano i paraoli delle forcelle o devi cambiare la frizione non ti lamenti più di tanto.

Questo ho verificato di persona.

Poi che ognuno decida come spendere i suoi soldi senza smaronare troppo gli altri ;)

Deleted user
24-02-2010, 09:05
Il 1150 era quello dell'acquatortura e delle camere di scoppio con le stalattiti.. o ricordo male?
rotfl !!
aggiungerei che bmw non fa piu' moto dal 2004 e via così....

R72
24-02-2010, 09:07
Bhooo :confused:.... in 60milaKM dal 2006 con il GieSSe ho messo benzina, cambiato gomme e pastiglie, ma problemi neanche a cercarli o a crearli.... sarò stato fortunato oppure il GS logora veramente chi non ce l'ha :lol:

magari è solo che chi non ha problemi se ne sta zitto?

Zeuss
24-02-2010, 09:11
Che bello, un nuovo argomento!!

Vi seguo! :mad:

Battista
24-02-2010, 09:19
E' curioso però constatare che tutte le marche di cui si sbandiera l'affidabilità abbiano perso quote di mercato molto maggiori a BMW, la cosa ha sfumature quantomeno inspiegabili.

carlo.moto
24-02-2010, 09:21
E' curioso però constatare che tutte le marche di cui si sbandiera l'affidabilità abbiano perso quote di mercato molto maggiori a BMW, la cosa ha sfumature quantomeno inspiegabili.

Se segui il 3d sulla qualità percepita ecc.ecc. ti spieghi molte cose:mad:

Fabio
24-02-2010, 09:23
se stai cercando gente che si lamenta del gs1200................

ne troverai a centinaia :-o

quello che non troverai sono le migliaia di soddisfatti, perchè non ti risponderanno nemmeno.

Io sono una eccezione.


Condivido pienamente. Anche da un punto di vista statistico è risaputo che il cliente insoddisfatto ne parla a tutti mentre quello contento non ci pensa proprio oppure lo da per scontato e si gode il prodotto.

Aggiungo che è normale anche il fatto che su grandi volumi di vendita piccole percentuali di insoddisfatti rappresentino in numero assoluto valori significativi.

Battista
24-02-2010, 09:28
Se segui il 3d sulla qualità percepita ecc.ecc. ti spieghi molte cose:mad:

E' un valore aggiunto del marchio, e il cliente (giusto o meno che sia) lo paga.
Dato per certo che le moto di 10 anni fa non si possano più costruire, vorrei vedere quanti di quelli che adesso le decantano sarebbero disposti a comperarle ancora, ad un prezzo maggiore delle attuali in quanto molto più affidabili e ben costruite.

MAYNARD
24-02-2010, 09:30
GRANDE!!! Qualcuno che non comprerà una GS1200...!!!! :D:D

Speriamo si continui su questa strada, così non potranno più rompere i maroni con il fatto che è una moto da fighetti e ce l'han tutti perchè fa moda!! :lol::lol:

Cominciate a comprare tutti Yamaha e Ducati così noi con le plasticose mukke torneremo ad essere i motociclisti di nicchia brutti sporchi e cattivi!! :lol:


P.S. Visto che il mio 1150 mi ha lasciato a piedi l'ultimo giorno delle ferie due anni fa, cosa devo fare...?!
Mi sto preoccupando... non mi sarò mica buttato dalla padella alla brace vero...?!?! :confused::lol:

giessehpn
24-02-2010, 09:51
Ragazzi, sono motociclette: non sono mai esistite quelle perfette al 100% e non esisteranno mai... Ognuno ha fatto le sue esperienze personali e può essere stato fortunato, sfortunato o nella media. Ho avuto GS1150 e GS1200: pienamente soddisfatto da entrambe. Adesso ho anche una Guzzi Stelvio NTX: idem come sopra per il momento.
Bisogna PROVARE e comprare quello che piace e che appaga di più, e soprattutto bisogna AVERE / PRENDERSI il tempo per godersela la moto.
giessehpn

giulioadventure
24-02-2010, 09:52
leggende metropolitane!!!!!e' la terza ADV che compro totale dei km oltre i 75000 mai nessun problema!!!!

triger
24-02-2010, 09:55
Ahahahahah! Solo chi come me è un rimasto del 1150 e del vecchio forum, può ricordare le discussioni sui battiti in testa, sull'acqua tortura, sul 1100 che quello sì che era un motore, sul cambio che fà schifo, sulla sesta overdrive che non serve.. sui cardani di burro...
vi ricordate il post di JENK sul suo viaggio in marocco con l'adv appena comprata..?

o tempora o mores

Ahahahhahaah!

paolo b
24-02-2010, 09:58
Sono due euro di copyright, grazie..

sergio escape
24-02-2010, 09:59
ho preso la mia gs nel 2007, due viaggi per un totale di 20.000, e poi altri 10.000 in città. l'unico problema riscontrato è stato sulla batteria, sostituita 2 volte ( unqa in garanzia) per il resto nessun problema..... in questi giorni mi arriva la tanto sognata adventure...... ciao

1Muschio1
24-02-2010, 10:01
.... ammazza per un serbatoio de feròòòòò ??!!! okkey ci saranno state anche delle economie ... però son venuti via anche 30Kg. di peso inutile da portarsi dietro ;)

triger
24-02-2010, 10:02
Sono due euro di copyright, grazie..

Voleva solo essere una citazione al buon senso e alla memoria storica che come sempre eserciti.

...paypal o postepay..?

uastasi
24-02-2010, 10:11
rotfl !!
aggiungerei che bmw non fa piu' moto dal 2004 e via così....

eccheccazz......allora la mia del 2005 non e' una moto........:mad::lol::mad::lol::mad::lol:

Deleted user
24-02-2010, 10:18
eccheccazz......allora la mia del 2005 non e' una moto.....
fattene una ragione!
io mi sono rassegnato da tempo ....

doic
24-02-2010, 10:24
ahahahahahah l'ultima volta che non voleva alzare un polverone si è fatto bannare......

Deleted user
24-02-2010, 10:46
ahahahahahah l'ultima volta che non voleva alzare un polverone si è fatto bannare......
ma guarda un po' chi si rivede ...

NIKOKAPPA
24-02-2010, 10:53
Non a caso le moto da considerare parlando di BMW arrivano a fine anni '90 come produzione.
Ad oggi BMW non ha più qualità, ha solo scelte progettuali particolari a distinguerla dalle Jappo.

Parlo dei K: a metà anni '90 un K1100LT, un Honda Paneuropean o un Kawasaki GTR1000, o anche un Yamaha FJR1200, non erano così distanti e diverse.

TIGER
24-02-2010, 10:54
personalmente ho comprato BMW perche fin da ragazzino ho una adorazione per il boxer, purtroppo non me la potevo permettere neppure usata, ho avuto moto jap che non mi hanno dato problemi chi andavano più forte ecc.., però anche se in età avanzata ho preso il boxerone ( quello che mi potevo permettere in quel momento) se potevo mi sarei preso il 1150 o il 1200 adv, comunque anche tutte le altre marche hanno messo l'elettronica, ho avuto una yamaha tenerè la nuova sicuramente è più sofisticata e con molta più elettronica come tutte, io la moto l'ho presa per la sensazione che mi dà anche da ferma solo a guardarla.

zerbio61
24-02-2010, 11:15
mi piacerebbe andare in un forum di jap e rompere un po' maroni li !(in senso scherzoso ) a vedere come la prendono ! le critiche gratuite non sono mai bene accette !

carlo.moto
24-02-2010, 11:20
Perchè noi motociclisti cominciamo con il parlare e finiamo sempre con l'essere scioccamente susciettibili ?

Battista
24-02-2010, 11:32
Penso per una tendenza naturale a difendere le proprie scelte, a volte purtroppo anche oltre la ragione.
Qui non è nulla rispetto ai forum dei "puristi" della fotografia (vedi possessori di Leica).

carlo.moto
24-02-2010, 11:35
Premesso che la suscettibilità coinvolge qualche volta anche me, penso che sia provocata spesso da osservazioni assurde o incoerenti o degne solo di chi vede la propria moto come un oggetto di culto e degno di fede assoluta per il marchio che porta qualunque esso sia

AndreaCekketti
24-02-2010, 11:41
Per ora non sono quote chilometriche esagerate, quindi non posso riportare le mie esperienze di consumo sella, rottura cardano, ecc (per fortuna).
Nei suoi 11.000 km, di cui ne ho fatti 8.000, ho solo portato la moto per i richiami ufficiali e a fare un tagliando, per il resto è un orologio.
Del resto è dato per assunto che una BMW debba essere perfetta, per cui non succede che uno scriva di quanto va bene, ma scrive per stupirsi/riportare i problemi.
Quindi se fai la conta leggi di problemi perché il normale funzionamento è dato per scontato.

Deleted user
24-02-2010, 11:47
comunque , se al di là di tutto, uno mi porta come difetto il consumo dell'olio nel 1200 o ha sbagliato moto o ..... "vuol vedere l'effetto che fa...."

aspes
24-02-2010, 11:51
Premesso che la suscettibilità coinvolge qualche volta anche me, penso che sia provocata spesso da osservazioni assurde o incoerenti o degne solo di chi vede la propria moto come un oggetto di culto e degno di fede assoluta per il marchio che porta qualunque esso sia

e' una questione prettamente psicologica.DEl resto se uno compra una moto, un orologio, una auto, un qualsiasi oggetto che esula dal mero uso (tipo una lavatrice) ma sconfina nell'emozionale, e' evidente che compra quell'oggetto immedesimandosi un po' in esso, attribuendogli parte della sua personalita' o attribuendo a se parte della personalita' dell'oggetto (cosa piu' frequente nei modaioli). A quel punto l'equazione
critica all'oggetto= critica personale a me diventa sostanzialmente immediata.Ecco spiegato il talebanismo di marca.
c'e' anche al contrario, ovvero la critica a tutti i costi, in quel caso penso che il meccanismo sia quello dell'amante tradito se possessore del mezzo, oppure della volpe e l'uva se il mezzo non lo si e' nemmeno mai provato..

tommygun
24-02-2010, 12:04
siamo sicuri tu stia parlando del GS 1200? mah ...

"Obbiettivi vi prego."


AHAHAHAHAHAH :lol: :lol:

NIKOKAPPA
24-02-2010, 12:14
Esprimo un mio pensiero articolato:

le case giapponesi hanno a che fare con numeri di produzione tali (e margini conseguenti) da potersi permettere una progettazione accurata, studiata e limata al millesimo come costi, materiali, soluzioni.

BMW, come Guzzi o Ducati, hanno a disposizione margini mooolto più bassi, e se in passato esageravano con calcoli progettuali (con conseguente peso in più e pedanterie tecniche), ora non hanno lo spazio economico per farlo, ma per affinare e smagrire progettazione e produzione ci vorrebbero i margini giapponesi.

In ogni caso, tanto di cappello alle scelte delle case europee e ai risultati.

tommygun
24-02-2010, 12:17
Comunque ringrazio pubblicamente flevy per il thread, ogni tanto mi rileggo per bene il suo post iniziale ed è un vero spasso, c'è praticamente una chicca ogni due righe! :D

Grazie, m'hai messo di buonumore. :lol:

lello82
24-02-2010, 12:27
grande tommy! è quello che gli dico anche io!

CAINO
24-02-2010, 12:43
Solo il mio caso personale ... ma tant'è:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225112&highlight=1200+genere

Buona strada da Caino

gene79
24-02-2010, 12:52
Anch'io vengo da 2 moto giapponesi, e l'ultima una Fazer proprio. E mi spiace, il GS è un altro mondo. Migliore. E dopo 22.ooo km in un anno zero problemi, consumi migliori della fazer. Quindi ogni storia fa da sè. Ah, non ho mai rabboccato olio tra un tagliando e l'altro.

CAINO
24-02-2010, 12:54
... le case giapponesi hanno a che fare con numeri di produzione tali (e margini conseguenti) da potersi permettere una progettazione accurata, studiata e limata al millesimo come costi, materiali, soluzioni ...

I jappi alla fine della II guerra mondiale erano un paese distrutto ... all'inizio degli anni '50 acquistarono proprio dal nemico (USA) le conoscenze per riavviare la loro industria e basare la produzione sulla qualità totale del prodotto.
Ora invece con la globalizzazione (Toyota ne è l'esempio recente) la produzione è stata spostata verso paesi emergenti il cui costo del lavoro è nettamente inferiore ma manca del tutto la professionalità o meglio la manovalanza a regola d'arte ... non basta più avere ottime specifiche del singolo componente se questo non è realizzato a regola d'arte ... questo vale per i jappi come per le europee come per le americane come per tutti ...
E' finita la favola che il prodotto jappo è migliore ... es. Yamaha non produce moto in Italia ?

Caino

Gigo
24-02-2010, 13:02
- Sella consumatissima già a 15000 km
:!:

..............? questa non l'avevo mai sentita... ma davero davero?!?:confused:

yor
24-02-2010, 13:03
..............rabbocco olio da quando aveva 2000 km, periodicamente ogni 3000/4000 km
:arrow:ma chiamale se vuoi emozioni................
:butthead:

Bububiri
24-02-2010, 13:19
La F 800 non è boxer, non è una "vera BMW".

Ah, la R32... quella sì....


Ma cosa dite per voi BMW è solo sinonimo di "BOXER" :!:??????

Ma che botta c'avete!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Per me le BMW sono tutte quello con l'elica :D :D :D :D :D :D :D

Bububiri
24-02-2010, 13:20
.

Boia Andre mi hai levato le parole dalla bocca........;)

carlo.moto
24-02-2010, 13:22
di "BOXER" :!:??????



Per me le BMW sono tutte quello con l'elica :D :D :D :D :D :D :D

Io non sono, credimi, un fanatico, anzi ho molti motivi di critica per la BMW ma secondo il tuo discorso anche una SMART è una MERCEDES

Mansuel
24-02-2010, 13:40
secondo il tuo discorso anche una SMART è una MERCEDES

Non mi sembra che la Smart sia un modello, la Smart è marca.
Quindi la Smart non può essere una Mercedes

Così come la Ferrari non è una Fiat.

Mentre un C1 è una BMW.

Credo che sul web ci siano dei tutorial sull'argomento, cerca "esercizi di logica formale".

carlo.moto
24-02-2010, 13:44
[QUOTE=Mansuel;4509971] Smart è marca.
Quindi la Smart non può essere una Mercedes


Mentre un C1 è una BMW.

Ripeto che per me non è un problema perchè non sono un fissato però da sempre la BMW si identifica come la moto con il Boxer, le 4 cilindri e le2 frontemercia sono ottime moto ma a mio avviso non identificano il markio, poi per carità le moto sono e devono essere tutte belle per noi motociclisti

Mansuel
24-02-2010, 14:08
però da sempre la BMW si identifica come la moto con il Boxer, le 4 cilindri e le2 frontemercia sono ottime moto ma a mio avviso non identificano il markio

E' dalla seconda metà degli anni '80 che BMW cerca di abbandonare il boxer.

Ma il boxer sulla moto, che hanno inventato gli inglesi, gli sopravvive ed è costretta a continuare evoluzione e costruzione perché viceversa chiuderebbe la baracca.

Ormai è una necessità ma espletata controvoglia... :-o

carlo.moto
24-02-2010, 14:12
Mansuel, diciamo la stessa cosa, BMW vorebbe abbandonare il Boxer ma non può perchè il mercato ancora identifica questo motore come BMW e viceversa, senza naturalmente togliere nulla alle altre buone moto che ha in listino ma che non hanno una così netta identificazione in questo marchio

susty
24-02-2010, 14:20
E' dalla seconda metà degli anni '80 che BMW cerca di abbandonare il boxer.

Ma il boxer sulla moto, che hanno inventato gli inglesi, gli sopravvive ed è costretta a continuare evoluzione e costruzione perché viceversa chiuderebbe la baracca.

Ormai è una necessità ma espletata controvoglia... :-o

E non sembra che quest'evoluzione vada poi cosi' male........;)

Mansuel
24-02-2010, 14:37
Mansuel, diciamo la stessa cosa, BMW vorebbe abbandonare il Boxer ma non può perchè il mercato ancora identifica questo motore come BMW e viceversa, senza naturalmente togliere nulla alle altre buone moto che ha in listino ma che non hanno una così netta identificazione in questo marchio

Scusami se preciso ma non è lana caprina...

BMW non può abbandonare il boxer perché sono le uniche moto che vende.

Se la Honda facesse una moto come il GS1200 io la preferirei alla BMW.
Io sono un hondista.

Sono stato "costretto" a prendere una BMW perché il GS1200 lo fa solo BMW.

Qualche anno prima provai il K1200RS ed RT insieme al GS1150Adv e alla fine rimasi con Honda ;)

63roger63
24-02-2010, 15:31
siamo sicuri tu stia parlando del GS 1200? mah ...
Suona strano anche a me...non ho mai dovuto rabboccare tra un tagliando e l'altro.

carlo.moto
24-02-2010, 16:10
[QUOTE=Mansuel;4510224]Scusami se preciso ma non è lana caprina...

.

Se la Honda facesse una moto come il GS1200 io la preferirei alla BMW.
Io sono un hondista.

Sono stato "costretto" a prendere una BMW perché il GS1200 lo fa solo BMW.



Scusa ma io che ho GS e no credo sia l' unica moto al mondo, considero anche la Varadero honda e la Tiger Triumph e la KTm a seconda delle preferenze di prestazioni come ottime moto

tommygun
24-02-2010, 16:13
considero anche la Varadero honda e la Tiger Triumph e la KTm a seconda delle preferenze di prestazioni come ottime moto

Le consideri, ma non le compri. ;)

carlo.moto
24-02-2010, 16:18
Le consideri, ma non le compri. ;)

Se oggi dovessi cambiare la GS la cambierei con una Varadero

bluejay
24-02-2010, 16:28
I jappi alla fine della II guerra mondiale erano un paese distrutto ... all'inizio degli anni '50 acquistarono proprio dal nemico (USA) le conoscenze per riavviare la loro industria e basare la produzione sulla qualità totale del prodotto.
Ora invece con la globalizzazione (Toyota ne è l'esempio recente) la produzione è stata spostata verso paesi emergenti il cui costo del lavoro è nettamente inferiore ma manca del tutto la professionalità o meglio la manovalanza a regola d'arte ... non basta più avere ottime specifiche del singolo componente se questo non è realizzato a regola d'arte ... questo vale per i jappi come per le europee come per le americane come per tutti ...
E' finita la favola che il prodotto jappo è migliore ... es. Yamaha non produce moto in Italia ?

Caino

Ed ecco uno dei motivi per cui, a mio avviso, è forse meglio prendere una moto di qualche annetto fa (ma fatta a regola d'arte e senza lesinare sui materiali :confused:), che non una nuova Made in Cinciripin :lol:

Ogni riferimento è puramente casuale :lol::lol::lol:

Ma io sono un Talebano della roba "de fero" :lol: quindi la mia parola conta poco.

;)

P.S.: Comunque il titolo del 3D è veramente da Zelig :D

levrieronero
24-02-2010, 16:47
Sarò stato fortunato ma con la mia vecchia Fazer del 2000 50000 km,....

Anche la mia morosa guida da 13 anni la stessa Punto bianca che ora ha 110.000 km e non ha mai (davvero, mai!) avuto un problema... fortunatissima... e soprattutto invidiata da tutti i possessori di BMW, soprattutto X6M e Z8.. :lol::lol::lol:

dosa
24-02-2010, 19:25
se posso la mia opinione.
la moto come ha detto già qualcuno ti deve emozionare
io personalmente sono in procinto di acquistarne una e a dirti la verità non so decidere 1150 o 1200 ad oggi appena salgo su un 1200 non mi emoziona come quando salgo su un 1150 anche di tre anni più vecchio e non si tratta di prezzo perchè la differenza è poca per quanto riguarda l'affidabilità sono macchine:mad:che ci vuoi fare

Murdoch
24-02-2010, 19:35
In parte è vero io ho avuto 6 richiami in due anni e 13.000 km.
A parte i richiami la moto è sempre andata benissimo ma quello che conta è che nessuna altra mi ha mai dato le stesse soddisfazioni di guida; mi riferisco in particolare al fatto di viaggiare comodi agili e veloci in due a pieno carico.
gran moto!
la riprenderei subito!!
:D:D:D

paolo b
24-02-2010, 20:19
(..) non sono un fissato però da sempre la BMW si identifica come la moto con il Boxer, le 4 cilindri e le2 frontemercia sono ottime moto ma a mio avviso non identificano il markio (..)

- Braò!!

- Grazie!! (http://www.youtube.com/watch?v=jqRkLIyXrWQ)

varaciccio
24-02-2010, 21:57
Modesta esperienza personale:
60.000 km di Varadero in 3 anni, gran moto e seru prublemi,
poi GS ADV 1200 sett. scorso, già qualche rognetta, mono scoppiato, indicatore benza
da non prendere in considerazione..... mi tocco,
però in strada il l'Adv è di un altro pianeta. La ricomprerei subito.

Fabrizio GS 1200 adv

Garzy
25-02-2010, 09:36
Provo a dire la mia. Mettendo in relazione Dominator , Transalp (Honda 1989), GS 1150 (2002) e GS 1200 (2009) sulla quali ho percorso in totale credo un 200.000Km circa (forse anche di più), ognuna di queste ha avuto pregi e difetti. Ora le plasticose sono sempre esistite (Dominator e Transalp ne erano tappezzate di plastica e vi posso assicurare che come ricambi se le facevano pagare quanto quelli BMW). Il Gs 1150 mi ha dato grandi soddisfazioni ma dire che era privo di difetti.......!!! Il Gs 1200 che guido attualmente apparentemente sembra andare molto bene ma qualche piccolo difetto lo mostra. Questo per dire che secondo me la moto "perfetta" non esiste. Ricordate lo Shuttle quando è esploso? E volete dirmi che dietro non è stata posta tutta l'attenzione , rispetto a quella che mette lo staff Bmw,Honda ecc.? Io penso che tutte le moto che ho avuto sono state delle bellissime e che la prossima (se ci sarà) che acquisterò lo sarà altrettanto.

Mauro62
25-02-2010, 09:45
Io il gs 1200 l'ho avuto e sono tutto sommato contento di aver fatto quell'esperienza, infatti adesso so che che per quanto mi riguarda ho avuto due bmw insieme, la prima e l'ultima, e sono felicemente tornato a una yamaha che ha 20 anni e l'unico problema che mi metto prima di mettere in moto è ricordarmi dove ho messo le chiavi, tra l'altro non ricordo dove ho messo i cavi di avviamento che col gs portavo sempre appresso (per fortuna perchè mi è successo di doverli usare) dopo il primo giro sul carro attrezzi.
Se avessi intenzione di prendere una moto nuova oggi Supertenerè tutta la vita

tommygun
25-02-2010, 10:08
Grande Garzy. ;)

giessehpn
25-02-2010, 12:21
Grandissimo garzy! Riassunto perfetto.
giessehpn