PDA

Visualizza la versione completa : Folle idea....vado a comprare la moto lontano, molto lontano.


Huey
23-02-2010, 21:07
Andarsi a comprare la Royal Enfield in India e tornarci via terra.

Oggi ero di servizio con una Guida Alpina particolare. Non perchè è stato in cima all'Everest, cosa che ha fatto ma perchè è un motocicista di quelli che invidio. Uno di quelli che sale su una moto ed "è" motociclista anche e soprattutto nell'aspetto, cosa che anche se non detta ci piace a tutti, ammettiamolo.

L'altra estate si è presentato a Treviso con la sua vecchia Kawasaki, vestito da montagna con le ghette. Le ghette...:rolleyes:

Gli ho chiesto il perchè avesse le ghette ad agosto e mi ha risposto che la moto perde olio :lol::lol: ... logico, no?

Bhè il discorso per farla breve è questo, oggi gli ho detto che la moto per lui sarebbe la Royal Enfield, ho aperto il sito e lui se ne è innamorato così tanto che ha detto "vado a comprarmela in India e ci torno via terra", ed io "vengo con te" :-o:-o

Ora la domanda è questa, cioè ne avrei molte....allora facciamo così, tema libero su fattibilità, acquisto moto in India, documenti, permessi, problemi, idee, viaggio, tempi, sponsorizzazioni, fattibilità e tutto quello che potrebbe passarvi per la testa e che potrebbe tornarci utile.

Il mio problema più grande sarà riuscire ad avere dalla ditta il tempo necessario a realizzare questo sogno ma per il resto sono tutto orecchie.

Sbizzarritevi :!::!::!:

Specialr
23-02-2010, 21:12
bellissimo

il mio primo consiglio è il più semplice: fallo!!

zerbio61
23-02-2010, 21:14
purtroppo non posso essere di aiuto, pero' mi viene spontaneo chiederti se hai controllato le strade che eventualmente dovrai fare, se eventualmente ci sono zone a rischio ribelli o talebani

ettore61
23-02-2010, 21:14
chi ha tempo è Ricchissimo.

alessandrobacci
23-02-2010, 21:15
1° problema, la possibilità di immatricolarla in italia.
informati se è possibile, visto che quelle del mercato indiano sono diverse da quelle importate

essemme
23-02-2010, 21:15
ma il tipo si pone tutte queste domande?
no.
lui va e mano a mano affronta, ha tempo.
è ricco

Fedefer
23-02-2010, 21:15
Interessante e avventuroso! Qualche tempo fa su Sky hanno passato un bellissimo report di viaggio di due ragazzi che da Bombay (se non ricordo male) sono arrivati a Londra con le loro Royal.:!:....però, se tu vuoi risparmiare fatica, fammi sapere che ho degli amici che ne hanno importate alcune per diletto.....:lol:;)

Zec
23-02-2010, 21:16
Sicuramente troverai la maniera, e quanto meno te lo AUGURO xkè sarebbe una grande ESPERIENZA, se le problematiche diventassero insormontabili fammi un Fischio ti porto a BO vicino a casa mia c'è l'importatore italiano simpaticissimo tra l'altro e l'acquisti e te ne torni a Rivamaor(?)

indianlopa
23-02-2010, 21:21
non credo che si possa comprare una moto e girarci in india , se non sei residente , al piu la puoi spedire ...ho una ex moglie italo-indiana , x esempio la macchina, lei pur essendo indiana residente ha preferito x prb burocratici intestarla al suo compagno....io quando feci il giro in india noleggiai li una enfield se vuoimi informo ma ti dico subito che la vedo non dura durissima...;)

Ste02
23-02-2010, 21:23
il solito gustafeste! Solo invidioso!

indianlopa
23-02-2010, 21:25
Ste ....a te dovrebbero chiederti il carnet de passage en douane ...quando esci di casa....:lol::lol::lol: almeno son sicuri che ci ritorni...

Ste02
23-02-2010, 21:26
hahahahaha!!!!
e fidejussione di qualunque mezzo stia usando!

indianlopa
23-02-2010, 21:27
appunto...ahahaha

Ste02
23-02-2010, 21:29
Ti mi capisci... Agata!

Nano
23-02-2010, 21:40
Son neanche 8000 Km (http://www.bing.com/maps/#JmNwPTM1Ljk2ODY0MDE5OTk5OTk4fjQxLjY1MzgxMjE0OTk5O TkxJmx2bD00JnN0eT1yJnJ0cD1wb3MuNDYuNDI5ODg0OTU1Mjg 2OThfMTIuMzc2NzU4NDU2MjMwMTY0X1BpZXZlJTIwZGklMjBDY WRvcmUlMkMlMjBWZW5ldG8lMkMlMjBJdGFsaWFfX19lX35wb3M uNDEuMDEzMDAwOTA1NTEzNzZfMjguOTYzODM5NDExNzM1NTM1X 0lzdGFuYnVsJTJDJTIwVHVyY2hpYV9fX2VffnBvcy4zNS42ODk 1Mzk1MzY4MzM3Nl81MS40MTQ2ODM5MDgyMjQxMDZfVGVoZXJhb iUyQyUyMElyYW5fX19lX35wb3MuMjQuODUwMjQ4MDk4MzczNDE zXzY3LjAwNzU0NTc1NDMxMzQ3X0thcmFjaGklMkMlMjBQYWtpc 3Rhbl9fX2VffnBvcy4xOC45NDg4MDI4NzM0OTIyNF83Mi44MzA 1NTkxNjQyODU2Nl9NdW1iYWklMkMlMjBJbmRpYV9fX2VfJnJ0b 3A9MH4wfjB+), vai, vai....



Ma poi cosa te ne fai di una Royal Enfield?

Huey
23-02-2010, 21:41
Grandi...vai continuate che sto prendendo nota di tutto :!:

Weiss
23-02-2010, 21:43
chi ha tempo è Ricchissimo.

vai a far la spesa e prova a pagare in tempo.... io attualmente ho un mucchio di tempo.... ma non mi sento ricchissimo, dato che non posso sfruttarlo! :-o


;) :)

Huey
23-02-2010, 21:44
......
Ma poi cosa te ne fai di una Royal Enfield?

Io nulla ma mi piace l'idea che Marietta abbia una amica indiana :-)

brontolo
23-02-2010, 21:45
Il regime iraniano, adesso, non ha tanta simpatia per gli italiani (grazie silvio!)

Nano
23-02-2010, 21:53
A parte le cazzate, Nazca (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=3534), uno del forum tre o 4 anni fa in india ci e` andato davvero, mi pare passando da sopra (Kazakhstan, mongolia, cina...)

Aveva un blog in cui raccontava tutto ma non lo trovo piu`, ma se provi a contattarlo sicuramente sapra` darti delle dritte.

Lone Land
23-02-2010, 21:53
Quello che realmente mi spaventerebbe dell'intera operazione è l'immatricolazione in Italia... :confused:

Nano
23-02-2010, 21:55
Ho trovato il thread, mentre il suo blog sembra non piu` raggiungibile.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=69542

Huey
23-02-2010, 21:58
Scritto a Nazca....vediamo che mi dice ;-)

Rafagas
23-02-2010, 21:59
visto il tempo limitato farei il viaggio d'andata in elicottero e poi rientri in moto ;)

scherzi a parte, se riesci fallo!!!

Claudio Piccolo
23-02-2010, 22:03
Andarsi a comprare la Royal Enfield in India e tornarci via terra.
Ora la domanda è questa, cioè ne avrei molte....allora facciamo così, tema libero su fattibilità, Sbizzarritevi :!::!::!:

Sì, bello, ma................e col primo tagliando gratuito come fai? Non sei neanche a metà strada che ti tocca tornare in concessionaria!

Huey
23-02-2010, 22:03
Questo (http://www.facebook.com/group.php?gid=55343944403&ref=ts) sarebbe il compagno di viaggio.....cioè no, io sarei il suo compagno di viaggio, bhè insomma è lui.

miche58
23-02-2010, 22:05
Da quello che sto capendo gli ostacoli maggiori sono burocratici.

Ste02
23-02-2010, 22:07
bella gnocca, ma la morosa cosa dice?

Huey
23-02-2010, 22:15
Morosa??? Ha una moglie, un figlio di 8 ed uno di 6 anni, fino a qualche anno fa era il gestore del più remoto, scomodo ed isolato rifugio delle Dolomiti, in Val Zoldana.
E poi una che non ti fa storie per salire sull'Everest non credo abbia problemi a mandarti in qualsiasi altro posto.
Per informazione, è riuscito a portare in cima all'Everest la bandiera del Tibet...pare che questa sia stata la parte più pericolosa nell'anno in cui si svolgevano le olimpiadi in Cina ;-)

Claudio Piccolo
23-02-2010, 22:19
Per informazione, è riuscito a portare in cima all'Everest la bandiera del Tibet...pare che questa sia stata la parte più pericolosa nell'anno in cui si svolgevano le olimpiadi in Cina ;-)


Aahhhh!! Allora è quello che è andato sù con Vielmo!!! Ma non era il Makalu??

Ste02
23-02-2010, 22:24
no! la tua di morosa! Avevo pensato che lo scaveion fosse una lei!!!!

Huey
23-02-2010, 22:24
No...lui ha fatto l'Everest con Sala e Sottsas (http://www.scoiattoli.org/page.lasso?cl=7&l=1&lvl1=8&lvl2=121&sez=2) dei Ragni di Cortina

Ste02
23-02-2010, 22:25
che rifugio? Il tissi?

miche58
23-02-2010, 22:25
no! la tua di morosa! Avevo pensato che lo scaveion fosse una lei!!!!

Pure io .....

Huey
23-02-2010, 22:26
no! la tua di morosa! Avevo pensato che lo scaveion fosse una lei!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol: bhè magari dopo un paio di mesi torna utile......avere quei capelli, basta chiudere gli occhi e....:sex: ah ah ah ah

Germibestia
23-02-2010, 22:27
quando ero in India un paio di anni fa era possibile acquistare e immatricolare l'oggetto del desiderio con l'aiuto di un prestanome.

Per il viaggio hai bisogno di un assicuratore internazionale che ti assicura il mezzo per tutto il percorso. Sara` piuttosto caro ma assolutamente necessario per passare le frontiere.

Il problema e` che una volta arrivato in Europa la Royal Enfield non riesci piu`ad immatricolarla.

Per farla corta leggi:

www.royalenfield.com/privateimports.aspx

Io proverei a scrivere alla Royal Enfield e spiegare che volete fare il viaggio. Magari una soluzione si trova.

in ogni caso buona fortuna, sarebbe un viaggio bellissimo

Huey
23-02-2010, 22:28
che rifugio? Il tissi?

No, magari avesse avuto il Tissi, e chi lo molla un rifugio come il Tissi... aveva il Rifugio - Sora il sass (http://www.rifugiosoralsass.it/home.html) -

Huey
23-02-2010, 22:29
....
Io proverei a scrivere alla Royal Enfield e spiegare che volete fare il viaggio. Magari una soluzione si trova.
....

Si questa in effetti sarebbe la chiave principale.

Grazie ;)

Ste02
23-02-2010, 22:31
non lo conosco, conosco la Cengia Angelini, ma non il rifugio:-)

miche58
23-02-2010, 22:32
Potrebbero mandarti i documenti anzitempo e immatricolarla in Italia nel frattempo, ti porti le targhe appresso e quando sei lì le monti.

Claudio Piccolo
23-02-2010, 22:32
Aahhhh!! Allora è quello che è andato sù con Vielmo!!! Ma non era il Makalu??

Ho sbagliato tutto, Mario Vielmo il fortissimo alpinista vicentino che ha scalato 7 ottomila, ha portato la fiaccola olimpica di Torino 2006 sul Makalu, naturalmente senza bombole.

Animal
23-02-2010, 22:34
...se hai problemi a portarla intera via terra.......smontala e spediscila a pezzi......ti perderesti la poesia del viaggio.......ma nella vita non sempre si può avere tutto...ehehehehehheeheheh

Huey
23-02-2010, 23:00
Mah...intanto il sito R.E. come suggeritomi chiarisce senza ombra di dubbio che le moto comprate in India non sono immatricolabili in altri Stati, ma sto aspettando notizie da chi lo ha fatto, ho fiducia.;)

dcsr75krapfen
23-02-2010, 23:04
caxxo che invidia... :mad::mad::mad::mad: anche solo a pensarlo un viaggio del genere...

in bocca al lupo


:D:D

Fedefer
23-02-2010, 23:16
... le moto comprate in India non sono immatricolabili in altri Stati....
Non sarà che dichiarare il contrario possa essere, per loro, dannoso commercialmente?!?

Germibestia
23-02-2010, 23:31
Non sarà che dichiarare il contrario possa essere, per loro, dannoso commercialmente?!?

no, il fatto e` che quelle che sono vendute in India sono euro -3 (leggesi meno 3). Oltre a rumore e gas di scarico vi sono anche altri particolari che soddisfano le norme indiane e contravvengono a quelle europee e degli stati uniti. Per esempio il telaio non ha il numero VIN richiesto in Europa e Stati Uniti.

Forse, dico forse, la puoi comperare in Italia ma te la fai consegnare in India.

If there is a will there is a way, e in India le cose piu` impossibili e impensabili si riesce sempre a realizzarle.

Animal
23-02-2010, 23:32
Huey.....rimane sempre il tentativo con la Germania.........

Unknown
23-02-2010, 23:55
Secondo me l'unica possibilità concreta è che ti porti là i documenti e la targa di una RE immatricolata in Italia, poi quando sei là compri una RE, e cambi il numero di telaio mettendo quello che hai sui documenti italiani.

Il problema da risolvere è: quando devi uscire dall'India come spieghi ai doganieri che quella moto in India non ci è mai entrata? Forse qualche magia si può fare, non so.

PS

bella gnocca, ma la morosa cosa dice?


ho le lacrime agli occhi

Zio Erwin
23-02-2010, 23:56
Io se riuscissi a fare un viaggio così poi la moto poi la lascio in box per ricordo, mica mi interessa più di usarla anchè perchè se fai 10.000 km con la Royal Enfield mi sà che prendi una scuffia che non ci risali più.....
Poi il valore intrinseco mi sembra veramente ridicolo se acquistata là e il vero valore diventa il viaggio.....pensaci.....forse il tuo vero problema è il viaggi e non l'immatricolazione.

mattia
24-02-2010, 00:05
Ale, vi accompagno, io vengo con la mia e carico le vostre borse! :confused::lol::lol:

tomax
24-02-2010, 00:25
questa estate 4 ragazzi di brescia hanno spedito un container a bombay con 4 enfield immatricolate in italia,poi da li sono partiti alla volta dell'italia in moto,hanno prodotto un bellissimo documentario in visione per una settimana in una sala espositiva in citta' con tutte le foto del viaggio,il tutto e' durato un mese o poco piu',un'avventura fantastica.

Wotan
24-02-2010, 00:36
Potrebbero mandarti i documenti anzitempo e immatricolarla in Italia nel frattempo, ti porti le targhe appresso e quando sei lì le monti.Se praticabile, mi pare la soluzione ideale.

Biemmevuo
24-02-2010, 00:47
Se vieni alla costata da Bastian raccolgo informazioni (se qualcuno se li ricorda) di due svizzeri che qualche anno fa l'hanno fatta. Adesso i dettagli non li ricordo....ma erano andati in India...avevano comprato le moto e se ne son venuti in quà con le stesse. Avevano fatto una tappa a Valdobbiadene per fare due pieni (uno di benza e uno di ombre). Non vorrei sbagliare...ma mi par di ricordare che erano in viaggio da 4 mesi....
Comunque...per la questione di circolare quì...c'è uno dalle mie parti che s'è fatto la moto col telaio in tubi innocenti e motore ACME....immatricolata in Austria e poi importata. E ci circola. Vuoi che 'na Enfield non passi l'esame???

Unknown
24-02-2010, 01:15
c'è uno dalle mie parti che s'è fatto la moto col telaio in tubi innocenti e motore ACME...

Vogliamo le foto :eek:

c.p.2
24-02-2010, 01:49
anch'io la vedo dura comprare una moto in india e portarla in italia, anche solo uscirci dall' india con una moto visto che sei entrato senza. Molto più semplice se compri una royal in italia e fai un giro fino in India e ritorni, facendo tragitti diversi...direi che si può fare.

RedBaron
24-02-2010, 01:50
forse sono OT, ma un amico di QdE (Roberto, threepercent) ci e' andato in India con una HD e sul suo sito c'e' il resoconto del suo viaggio.
Interessante. Una leggenda che cammina (anzi: guida)

Sito www.threepercenters.it

ILMAGO
24-02-2010, 02:33
Bellissima idea... qualche anno fa avevo letto di un gruppo che stava organizzando proprio questo viaggio cioè India in aereo e poi tornare con le R.E. ma non lo avevano poi fatto a causa di qualche paese in stato di guerra... purtroppo non mi ricordo più dove l'avevo letto... ;-) ma mi aveva veramente "affascinato"... ;-)

Bububiri
24-02-2010, 07:27
Per il lavoro mettiti in aspettativa ;) e per i soldi vendi la casa :-o cosi potrai permetterti il viaggio di andata e ritorno in moto.......:D :D :D :D

Galatea
24-02-2010, 08:54
vai a far la spesa e prova a pagare in tempo.... io attualmente ho un mucchio di tempo.... ma non mi sento ricchissimo, dato che non posso sfruttarlo! :-o


;) :)


Avete ragione entrambi. Un conto se lo hai per scelta, allora è vero che è un grande lusso , molto più di tante "COSE" . Altro è se del tempo che hai non puoi trarne alcun beneficio economico, tradotto : sei in attesa di una occupazione, allora ne faresti volentieti a meno.:mad:

Panda
24-02-2010, 08:58
credo che il passaggio pakistan & afganistan sia il vero problema del viaggio

cecco
24-02-2010, 09:02
Mah, con la fama di affidabilità che hanno le Enfield mi sa tanto che per arrivare in Italia campa cavallo... ;)

Timberwolf
24-02-2010, 09:27
Huey, mi volete con voi???

mattia
24-02-2010, 09:30
Ehi tu qui sopra: mettiti in coda! La precedenza va ai cani originali ! :cool::lol::lol:

pierom
24-02-2010, 09:33
invidia per l'iniziativa !
andate e comprate .... quando arrivate in Italia pensate all'immatricolazione ... se passate da Trieste vi posso tenere le moto in un garage fino ad immatricolazione avvenuta
bella bella idea !
:D:D

adventurer
24-02-2010, 10:01
http://www.settemilamiglialontano.asia/
questo è ilò sito di un'associazione che voleva fare una cosa del genere per beneficienza,
ma alla fine le moto le hanno comprate in germania,le hanno immatricolate qui,le hanno spedite e poi sono tornati...alla fine le moto sono state vendute ad un'asta di beneficienza,però dopo quel viaggio non erano messe molto bene...

Timberwolf
24-02-2010, 10:59
Medmetro........quelli della tua razza, stonano su una Enfield in India!!!!! ......quella è roba da bestie rozze come me e non da animali da salotto!! :lol::lol::lol:

R_michele_S
24-02-2010, 11:07
Idea fantastica,
se posso permettermi un suggerimento partirei da Delhi e mi farei tutto il Rajastan che è bellissimo!

Davide
24-02-2010, 11:17
X Huey

Vai in India in elicottero, la compri, la carichi e te ne vai tranquillo volando sopra alle teste di tutti, quando arrivi in Italia poi pensi a come immatricolarla.........:lol:;)

mattia
24-02-2010, 11:22
@Timberwolf: noi siamo animali e resistenti adattabili a tutto:salotto e tenda piantata nel bel mezzo della steppa o del deserto che sia! Quindi spostati che ti mordo la coda! :confused::lol::lol:

ivanuccio
24-02-2010, 11:35
Ciao Huey.Prova a contattare Sputnik.http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/02/Dalla_City_all_India_moto_co_7_090602019.shtml

Timberwolf
24-02-2010, 11:48
@ Medmetro: ..........mi sposto ma non mi ritiro.....e solo in ragione del colore verde del tuo nick!!! :!::!::!: :lol::lol:

pierom
24-02-2010, 12:17
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=497143&page=41 qua un pò
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=545121 ma soprattutto qua

dovresti trovare un pò di info su paesi da attraversare eventualmente oltre a rifarti gli occhi ocn le foto

eredi
24-02-2010, 12:29
Andarsi a comprare la Royal Enfield in India e tornarci via terra...... Sbizzarritevi :!::!::!:

Se ti può essere utile, nel 2007 vendetti la mia vecchia Suzuki ad un certo sig. Francesco appassionato motociclista, che lavorava in India come aiuto all'ambasciata di Nuova Delhi. Il suo compito era di aiutare i ns. connazionali che si trovavano nei guai in quel paese. Naturalmente con un occhio di riguardo per i motociclisti ;).
A distanza di tanto tempo non so se è ancora da quelle parti, ma nel caso potrei provare a contattarlo.
Fammi sapere.
Marco

mattia
24-02-2010, 12:40
@Timberwolf: questo è un affronto, noi cani di razza siamo abituati a combattere ad armi pari, non accettiamo nessuno sconto per il colore della nostra "pelle" ! Non ci tiriamo indietro, quindi preparati alla sfida e visto che son verde lascio a te la scelta dell'arma!

:evil3: :boxing:






:lol::lol::lol:

Huey
24-02-2010, 14:11
Bene, sto prendendo nota di tutto tra le pause della giornata lavorativa ed il corso di russo :-)
Tutto è prezioso per farsi una idea sulla fattibilità , thanks :!:

Timberwolf
24-02-2010, 14:46
@ Huey: la mia proposta è seria!! :-p:-p:-p

@ Mednetro: OK, una sfida a "Birra e salsicce" ....di BudSpenceriana memoria!! :lol::lol::lol:

mattia
24-02-2010, 15:13
Niente da fare: ok x le salsicce, ma la birra te la bevi te! Io solo Cartizze, quello vero! :cool::lol::lol:

Timberwolf
24-02-2010, 15:22
Anche io preferisco il Barbaresco alla birra ma la mia era una citazione da "Altrimenti ci arrabbiamo" Hill e Spencer!!............e poi a Bologna c'è di meglio che le salsicce!! :-p:-p:-p:-p

mattia
24-02-2010, 15:23
Certo che sì, ma io intendevo un buon Cartizze da scolare durante il viaggio con Uei+ compagno, dall'India fin qui! :cool::lol::lol:

Timberwolf
24-02-2010, 15:26
Mi sa che non ci vogliono, in caso di pioggia puzzeremmo.................................di "cane bagnato" :lol::lol::lol:

rol-pm
24-02-2010, 15:30
Non so se sia già stato detto in post precedenti, ma una Royal Enfield comprata in India (dove costa meno di un terzo!) non è assolutamente omologabile in Italia.

Ci ha già provato anche un mio collega, che vive in India da 10 anni, e là ne possiede 5! (ci sono quelle a benzina, quelle diesel, con cilindrate diverse a seconda delle annate, etc) ... non c'è verso, troppo distanti dalla nostra normativa come emissioni inquinanti e particolari costruttivi vari.

Quelle che vediamo al salone di Milano sono pesantemente "riviste" dall'importatore ...

Sembra che l'unica speranza sia trovarne una di oltre 20 anni e importarla come veicolo di interesse storico, ma trovare una Royal Enfield in India con i doc. a posto è mission almost impossible!

Bella quindi l'idea del viaggio, ma non per portare a casa una Royal Enfield recente!

miche58
24-02-2010, 18:54
A questo punto no rimane che comprarla in Italia e andare in India in moto, quando ti stanchi torni indietro , o meglio, ci fai pure il viaggio di ritorno!

Zio Erwin
24-02-2010, 19:19
Alex, se conosci Avventure nel Mondo forse Vittorio ti può aiutare.
Il tuo problema non è solo la moto, ci sono anche alcuni visti da ottenere.
Loro in 30 anni hanno organizzato le più folli avventure in tutti i posti, e nei loro viaggi ultimamente propongono un giro per l'India con le R.E.
Il loro corrispondente a Dehli è molto bravo e sicuramente ti può dare tutte le info e i consigli che ti servono.

Ecco:

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/eventi/raid/index.php
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/8350.php

Germibestia
24-02-2010, 20:27
Mah, con la fama di affidabilità che hanno le Enfield mi sa tanto che per arrivare in Italia campa cavallo... ;)

con rispetto, balle di chi le RE non le ha mai nemmeno viste in cartolina.

In India ci fanno montagne di km caricandoci un tot di persone + due tot di materiale vario. Se hanno anche solo un pregio e` proprio quello di continuare a camminare sempre e ovunque.

Ce ne sono in giro tonnellate che hanno la vernice totalmente consumata e continano a fare il loro servizio.

Diciamo che se le nostre mukke fossero tanto affidabili quanto le RE -a parita` di abuso e mancanza di manutenzione- potremmo leccarci le dita e cancellare tre quarti del forum.

Germibestia
24-02-2010, 20:44
Secondo me l'unica possibilità concreta è che ti porti là i documenti e la targa di una RE immatricolata in Italia, poi quando sei là compri una RE, e cambi il numero di telaio mettendo quello che hai sui documenti italiani.

Il problema da risolvere è: quando devi uscire dall'India come spieghi ai doganieri che quella moto in India non ci è mai entrata? Forse qualche magia si può fare, non so.

i

esatto, nel senso che una cosa del genere non deve neppure sfiorare l'anticamera del cervello. Gia` con tutto a posto la buracrazia Indiana e in special modo quella delle dogane, mette a dura prova anche i guru della meditazione Zen. Se ti manca una virgola, un timbro o una firma ti rifai la strada fino a New Dehli e rischi che ti confischino tutto. Lasciar perdere.

Vedo 2 soluzioni praticabili.

acquistare le moto in Italia e mandarle giu. Costa non poco e ci vogliono tutte le pratiche FATTE A REGOLA D'ARTE da uno spedizioniere che e` pratico di veicoli, altrimenti le moto dall'India non escono piu`. L'India non e` l'Italia, quindi se tenti di corrompere il doganiere di turno rischi grosso.


discutere con l'importatore italiano e vedere se vi e` la possibilita` di acqustare la moto da lui, farla consegnare dalla RE direttamente in India ed immatricolarla laggiu. Poi con i documenti dell'importatore immatricolarla in Italia al ritorno

a parte quello bisogna informarsi come si deve sui visti + documenti per le moto necessari per entrare ed uscire da ogni paese attraversato. Altrimenti ti capita che all'entrata non ti diano la copia di un documento e quando vuoi uscire dal paese ti bloccano le moto. Gia capitato moltissime volte e poi trovare una soluzione va dal molto difficile all'impossibile.

Meglio pianifichi il tutto prima e meno grane avrai da risolvere in viaggio. La RE a piedi comunque non ti lascia di certo. Il resto ce lo mettete voi, leggesi palle.

Poncia
24-02-2010, 23:38
fattibile è fattibile... io sono tornato un mese fa dall'india. più precisamente dal Kerela estremo sud, (ovviamente in aereo) abbiamo incontrato un inglese che con la sua compagna era partito in moto da Londra ed era arrivato fin la.... ora va bene che ci vuole coraggio per cose del genere, ma se non hai i soldi la vedo dura...

cmq prendila.. ovviamente non te la immatricolano, ma vuoi mettere a tenerla fissa in salotto... :) anche perchè dopo un viaggio così..

Cmq occhio alle strade.... mamma mia come guidano...

The Lock
25-02-2010, 08:07
No, magari avesse avuto il Tissi, e chi lo molla un rifugio come il Tissi... aveva il Rifugio - Sora il sass (http://www.rifugiosoralsass.it/home.html) -

..e mi pareva un viso conosciuto! :)

Comunque in bocca al lupo Alex!!!! ad entrambi!!

PS: Comunque per me è più "in tanta de mona" il Rif. 7° Alpini...;)

Io se riuscissi a fare un viaggio così poi la moto poi la lascio in box per ricordo, mica mi interessa più di usarla anchè perchè se fai 10.000 km con la Royal Enfield mi sà che prendi una scuffia che non ci risali più.....
Poi il valore intrinseco mi sembra veramente ridicolo se acquistata là e il vero valore diventa il viaggio.....pensaci.....forse il tuo vero problema è il viaggi e non l'immatricolazione.

Quotone.
Con quello che costerà in loco..secondo me potreste benissimo acquistarla, rientrare e poi tenerla come "soprammobile"...

rol-pm
25-02-2010, 09:16
...
Cmq occhio alle strade.... mamma mia come guidano...

questa è una osservazione importante:
io vado in India per lavoro 3-4 volte l'anno e là c'è il mio amico con 5 Royal Enfield, quindi pensavo: "chè bello, così il week-end andiamo in giro in moto"!

Poi ho visto come si guida in India ...

Diciamo che è la cosa più normale che mentre tu stai arrivando, difronte a te un camion si metta a sorpassarne un'altro (o una macchina ne sorpassa un'altra già a sua volta in sorpasso, in "terza" corsia) su strade tipo le nostre provinciali. In tali casi gli indiani danno per scontato che i motociclisti si buttino letteralmente fuoristrada per fare spazio ad auto e camion. :rolleyes::rolleyes: Cosa per noi totalmente inconcepibile e quindi inaspettata.
Il tutto, come se non bastasse, con la destra/sinistra invertita, per cui per noi è quanto di meno istintivo ci possa essere.

Insomma, l'india è davvero la "patria" dei motociclisti nel senso che ci sono davvero molti milioni di motociclisti che la usano la moto (moto leggere ma moto vere, non ciclomotori) come unico mezzo di trasporto, ma per noi europei guidarci è davvero difficile ...

Ross
25-02-2010, 12:37
Chiedi a Fragolino che a fatto le ferie in India l'anno scorso.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235692