Entra

Visualizza la versione completa : in SBK non c'è trippa x gatti, un solo Nome DUCATI


MRK998
23-02-2010, 11:31
Tempi finali Philip Island primi tempi
1. 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'31.650
2. 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'31.662
3. 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'31.680
4. 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'31.959
5. 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'32.175
6. 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'32.247
7. 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'32.279
8. 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.474
9. 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.621
10. 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'32.691
11. 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'32.714
12. 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'32.781
13. 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'32.819
14. 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'32.830
15. 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'32.869
16. 77 Vermeulen C. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'32.870
17. 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'32.880
18. 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'33.202
19. 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'33.699
20 25. Brookes J. (AUS) Honda CBR1000RR 1'33.710
21. 123 Resch R. (AUT) BMW S1000 RR 1'33.943
22. 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'34.945
23. 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'35.663
24. 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'35.763

doic
23-02-2010, 11:34
le conferme le vedremo il prossimo fine settimana...........

emagagge
23-02-2010, 11:35
Ed a fine stagione si vedrà chi avrà vinto il mondiale ... :lol:

dino_g
23-02-2010, 11:48
Ed a fine stagione si vedrà chi avrà vinto il mondiale ... :lol:

Appunto, ce ne sono di mesi e di gare per vedere chi è il migliore....

Corsaro73
23-02-2010, 11:58
come al solito BMW si prende un bel secondino al giro :lol:

potenza tecnologica tedesca :arrow:

dario_spa
23-02-2010, 12:07
io spero proprio che lo vinca Haga il mondiale quest'anno...
non solo perchè è su una ducati...ma soprattutto per la sua carriera...secondo me se lo merita proprio!!

Ducati 1961
23-02-2010, 12:19
E pensare che corrono con un motore vecchio di 20 anni ....:lol::lol:

mangiafuoco
23-02-2010, 12:22
che se non avesse delle pesanti agevolazioni regolamentari andrebbe bene per tagliare l'erba nelle vie di fuga.

Corsaro73
23-02-2010, 12:24
che se non avesse delle pesanti agevolazioni regolamentari andrebbe bene per tagliare l'erba nelle vie di fuga.

forse una volta...


PS: si cercano sempre le scuse eh! :lol:

CISAIOLO
23-02-2010, 12:54
Ahahahah........ quella di mangiafuoco e' veramente bella. Ma lesa perder.

Dogwalker
23-02-2010, 13:02
che se non avesse delle pesanti agevolazioni regolamentari...
Si, loro girano con le ruote rotonde. :lol:

DogW

cidi
23-02-2010, 13:03
che se non avesse delle pesanti agevolazioni regolamentari andrebbe bene per tagliare l'erba nelle vie di fuga.

i pluricilindrici (fino a mille) possono montare pistoni di qualsiasi origine (anche pezzi singoli prodotti ad hoc), i bicilindrici 1200 solo componenti regolarmente presenti sul mercato aftermarchet (reperibili in massimo 90 giorni).
tanto per dirne una.

3-4 cilindri peso minimo 162 kg
bicilindriche peso minimo 168 e strozzatura all'alimentazione (50mm diametro max)
tanto per dirne un'altra

Bububiri
23-02-2010, 13:10
I conti si fanno all'ultimo.......!!!!!!!!!

tommygun
23-02-2010, 13:13
Bah, secondo me per giudicare la validità di un modello "di serie" la Superbike non è un buon metodo.
Le moto sono praticamente dei prototipi, c'è ben poco di quello che si ritrova nella (costosa) controparte acquistabile dai comuni mortali. Senza contare che molto fanno anche la capacità di gestire un team, l'eseprienza dei meccanici, il budget stanziato dalla casa madre... troppe variabili che molto poco c'entrano con il reale valore di un modello.

Se proprio si volessero usare le competizioni per stabilire cosa comprare e cosa no, meglio allora guardare gli albi d'oro della Supersport (http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_Supersport) o -ancora meglio- della Superstock (http://en.wikipedia.org/wiki/FIM_Superstock_1000_Championship).

Detto questo, la SBK rimane uno spettacolo imperdibile! :D

wildweasel
23-02-2010, 13:48
Quest'anno il romano li mette d'accordo tutti.

E non sto parlando di Michel Fabrizio... :lol:

ebigatti
23-02-2010, 14:32
Toseland J.

?!?!?!?già molla il colpo con la motogp?!

ha capito che li ci sono già troppi campioni e non caverà mai un ragno dal buco?

Poz
23-02-2010, 14:32
1) Haga
2) Biaggi
3) Haslam

Gioxx
23-02-2010, 14:49
Fabrizio fa sempre faville.....quando gli altri van piano!

Gioxx
23-02-2010, 14:50
Tommy ha ragione ...centrano una pippa con la serie quelle moto!

Linguaccia
23-02-2010, 15:06
e a questa corsa manca Scassa con la ducati ex haga

MRK998
23-02-2010, 15:09
la cosa incredibile è il tracollo della yamaha senza spies.
A detta dei giornali la moto non va proprio.
Mentre sembra che vada molto bene l'aprilia grazie alla nuova distribuzione a cascata ad ingranaggi il motore risulta quello più veloce in assoluto con una velocità di punta di quasi 315km/h. Stiamo parlando praticamente di quasi motogp con una differenza sostanziale, 100.000 euro di moto contro svariate centinaia di migliaia anche milioni di una motogp per una manciata di decimi.

MRK998
23-02-2010, 15:13
Tommy ha ragione ...centrano una pippa con la serie quelle moto!

scusa ma che c'entra?
è ovvio, così come la Ducati non è esattamente la stessa che vendono al negozio nemmeno la BMW o l'Aprilia sono le stesse è ovvio.
Allora se vedi la moto GP o la Formula 1 secondo te non dovremmo tifare perchè non c'entrano nulla di nulla a parte la scritta? :lol:

Unknown
23-02-2010, 15:26
scusa ma che c'entra?
è ovvio, così come la Ducati non è esattamente la stessa che vendono al negozio nemmeno la BMW o l'Aprilia sono le stesse è ovvio.
Allora se vedi la moto GP o la Formula 1 secondo te non dovremmo tifare perchè non c'entrano nulla di nulla a parte la scritta? :lol:

C'entra perchè nel regolamento SBK c'è scritto che le moto devono essere derivate dalla serie in commercio.
Nel motomondiale ci corrono i prototipi.

Gioxx
23-02-2010, 15:29
scusa ma che c'entra?
è ovvio, così come la Ducati non è esattamente la stessa che vendono al negozio nemmeno la BMW o l'Aprilia sono le stesse è ovvio.
Allora se vedi la moto GP o la Formula 1 secondo te non dovremmo tifare perchè non c'entrano nulla di nulla a parte la scritta? :lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Scusa ma che c'entra?
Io ho solo detto ha ragione Tommy, quando dice che non sono piu' moto derivate dalla serie!


Passamela dai!:lol:

Don57
23-02-2010, 15:32
che se non avesse delle pesanti agevolazioni regolamentari andrebbe bene per tagliare l'erba nelle vie di fuga.

Ma se è così un affare, perché non vanno tutti sul bicilindrico?

Domanda retorica, nessuno ha obiettato, e anche la BMW che ci si è buttata da poco, ha scelto u 4 in linea simil-JAP e per non sbagliarsi anche nell'aspetto... a parte la colorazione BMW racing, naturalmente.
:lol::lol::lol:

bikelink
23-02-2010, 16:08
Ma se è così un affare, perché non vanno tutti sul bicilindrico?

Domanda retorica, nessuno ha obiettato, e anche la BMW che ci si è buttata da poco, ha scelto u 4 in linea simil-JAP e per non sbagliarsi anche nell'aspetto... a parte la colorazione BMW racing, naturalmente.
:lol::lol::lol:

quanto a grafiche poteva andare peggio... (http://static.racingjunk.com/5/ui/4/28/14840284-541-1990-BMW-K1-not-a-K-1200-LT.jpg)

MRK998
23-02-2010, 16:18
C'entra perchè nel regolamento SBK c'è scritto che le moto devono essere derivate dalla serie in commercio.
Nel motomondiale ci corrono i prototipi.

ma non è vero assolutamente.
I basamenti sono gli stessi, e molte delle parti devono essere in comune.
In particolare nei bicilindrici il vincolo è ancora più ristretto!!!

MRK998
23-02-2010, 16:20
Ma se è così un affare, perché non vanno tutti sul bicilindrico?

Domanda retorica, nessuno ha obiettato, e anche la BMW che ci si è buttata da poco, ha scelto u 4 in linea simil-JAP e per non sbagliarsi anche nell'aspetto... a parte la colorazione BMW racing, naturalmente.
:lol::lol::lol:

bhè dai, il boxer è un grandissimo motore, ma non è esattamente indicato per le competizioni moderne :confused:

nicola66
23-02-2010, 16:28
Stiamo parlando praticamente di quasi motogp con una differenza sostanziale, 100.000 euro di moto contro svariate centinaia di migliaia anche milioni di una motogp per una manciata di decimi.


ho sempre la curiosità di vedere cosa potrebbe fare una SBK con gomme, freni e pesi di una MotoGP.

MRK998
23-02-2010, 16:35
ho sempre la curiosità di vedere cosa potrebbe fare una SBK con gomme, freni e pesi di una MotoGP.

Farebbe che gli starebbero davanti.
Ormai le SBK superano abbondantemente i 200cv e anche se non arrivano ai 220-240 delle motoGP, bisogna ricordare che hanno un motore più grosso il che equivale molta più coppia.
Con le gomme giuste, elettronica raffinata della motogp, anche con 20kg in più che si portano dietro se le magnerebbero :lol:

e poi vuoi mettere sono molto più belle le SBK :D

http://www.derapate.it/img/stoner-assen.jpg

http://www.eracemotorblog.it/wp-content/uploads/2008/12/michel_fabrizio_2.jpg

passin
23-02-2010, 16:50
Vi state buttando in discorsi senza capo ne coda...
Non si può far paragoni su cose diverse!!

Dogwalker
23-02-2010, 18:14
C'entra perchè nel regolamento SBK c'è scritto che le moto devono essere derivate dalla serie in commercio.
E dice anche quali modifiche si possono fare rispetto alle moto in commercio da cui derivano. Modifiche che oltretutto sono calate negli ultimi anni.

DogW

bias
23-02-2010, 18:16
Si vede che SPIES è passato in MOTOGP.

Unknown
23-02-2010, 19:04
ma non è vero assolutamente.
I basamenti sono gli stessi, e molte delle parti devono essere in comune.

Credo che per "derivate" si intenda proprio quello che dici te.
Cosa c'è di non assolutamente vero?:lol:

MRK998
24-02-2010, 13:06
Credo che per "derivate" si intenda proprio quello che dici te.
Cosa c'è di non assolutamente vero?:lol:

che sono completamente diverse :lol: